Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiutatemi immatricoliamo moto elettriche!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 19/12/2009 : 17:19:50  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wow! anche tu tra non molto sarai superbaicher col mio stesso motore e batterie, grande!
io sto cercando di sistemare le batterie nel vano della enjoy sto facendo fare dei pezzi in officina e spero per il ritorno della buona stagione di avere la bici finita e rifinita.
come trovarobe sei partito bene magari adesso ci trovi anche un motore AGNI a metà prezzo......

magari!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 19/12/2009 : 21:48:49  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avevate gia' sentito parlare della crp racing? ho fatto un "cerca" in questa discussione ma non l'ho trovata: http://www.guidoelettrico.com/moto-bici-e-2-ruote/2817/movizen-ktm-ecrp-elettrica/
ed anche: http://www.crp-racing.com/portal/

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 20/12/2009 : 14:13:26  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wow!
no, non sapevo dei costruttori italiani ! sono proprio nostri vicini di casa, di Modena! eh, si sa, emilia romagna terra di motori, non si smentisce (la tazzari zero è di imola).

la mavizen, su base ktm è la moto che dovrebbe prendere alex dall'inghilterra.. l'unico ostacolo per ora è la legge italiana!
forse ce la farà ad essere il primo centauro elettrico italiano. forza alex!

la base sarebbe questa moto, vista al motor show:

Immagine:

63,08 KB

per quanto riguarda noi, mi sa che quest'anno non ce la facciamo a costruire la moto per il TTXGP
vedremo per il prossimo

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/12/2009 : 14:57:03  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No bentax non è la mavizen è quella del 2009 la prima moto del ttxgp !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

e-bikers
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 20/12/2009 : 19:10:22  Mostra Profilo Invia a e-bikers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax ha scritto:

wow! anche tu tra non molto sarai superbaicher col mio stesso motore e batterie, grande!
io sto cercando di sistemare le batterie nel vano della enjoy sto facendo fare dei pezzi in officina e spero per il ritorno della buona stagione di avere la bici finita e rifinita.
come trovarobe sei partito bene magari adesso ci trovi anche un motore AGNI a metà prezzo......

magari!

Visto il mio carattere direi superbaiKer.
Per l'AGNI non vorrei strafare, dammi il modello preciso, tanto il tempo per cercarlo non mi manca, quanto costa nuovo?
Il controller a 72v in foto è quello a sinistra giusto? Ma i controller scaldano?

A proposito, chiudevo sempre i post senza ricambiare i ringraziamenti...quando ci incontreremo mi pagherete una birra (a testa hi hi hi).

Immagine:

182,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 21/12/2009 : 08:15:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Agni 95 reinforced.. Buona fortuna! ;)
Quello nella tua foto è un caricabatterie, e i controller in genere non scaldano molto, dipende dalla loro efficienza.

..alex, notizie della moto?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 21/12/2009 : 10:21:06  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi

Innanzituto scusami Bentax ho avuto un week end molto travagliato neve ghiaccio macchine che non vanno (non elettriche)
e non sono più riuscito a chiamarti.

La moto sta per essere radiata mi ha chiesto 90 euro sono una follia ma non ho voluto discutere più di tanto visto che
il prezzo è basso. Ho visto subito che voleva guadagnarci sulla radiazione e sul trasporto la radiazione gliel' ho concessa
il trasporto ovviamente no... almeno li cerco di risparmiarci qualcosa. Se avete la disponibilità di un furgone o robe simili
se no chiedo a miei amici. fatemi sapere


Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 21/12/2009 : 11:10:51  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si anche io mi sono scordato di ringraziare e-bikers Grazie sei già parte integrante del progetto senza esserti mosso da li.
Nella foto che hai postato (che è mia tra l'altro) quello di sinistra è un charger per il pacco nimh non un controller.
La moto speriamo non sia un rottame dalle foto non si capisce molto. Lui dice che ha un paraolio che perde e gomme finite
per il resto è in ordine se è così va bene dai.... Dalle foto non si capisce molto effettivamente... vedremo attendiamo la radiazione
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 21/12/2009 : 13:08:09  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alex: per il furgone dell'uni ho bisogno di autorizzazione del prof. e del direttore perchè non lo posso nemmeno guidare se no. tu alex in che gg vorresti fare il trasporto? io ci provo ma non garantisco. se hai amici intanto chiedi, vediamo chi riesce.

@e-bikers: ti paghiamo sicuro la pizza e la birra (rigorosamente da asporto di Hannan quando vieni a Bologna ).... il motore lo trovi a pag.9 del presente forum, c'è anche un grafico delle prestazioni (che poi trovi subito da te se cerchi Agni). comunque è quello che dice Gip. il controller che serve è il Kelly. se non lo costruisce Gip! i prezzi di Agni forniti sempre a Gip erano tra i 750-950 euro + IVA (vedi pag.8).

il controller 72V io lo tenevo chiuso nel vano batterie dell'aprilia enjoy anche d'estate e non ha mai scaldato, il motore invece un po' si scalda ma gli ho fatto fare delle gran salite in estate e non era bollente. secondo me l'impianto di crystalyte è calibrato bene e tiene botta alla grande!

@vonluger: però per quella cifra astronomica .. dai che la facciamo meglio noi la moto !!!



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 21/12/2009 : 13:35:30  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque noleggiare un furgone non costa molto.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 21/12/2009 : 14:15:58  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io so che avis noleggia per 1 giorno a circa 100 euro.. male che vada diviso 4 sono 25 euro a testa. il tipo che radia la moto a 90 euro già ci fa spendere più di 22.50 a testa. x la moto sono 112.50 a testa. quindi alla fine spendiamo 150 euro a testa (giusto?) per avere la moto radiata a casa di alex (entro l'anno?). poi se qualcuno vuole aggiungersi o fare donazioni ..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 21/12/2009 : 17:41:48  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Attendiamo la radiazione... appena so qualcosa organizziamo il viaggio che è un occasione buona per fare una bella
gita insieme ad ALBA (CN) ci stiamo fino a 3 sul furgone qualuque sia il modello.....
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 21/12/2009 : 18:24:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io la centralina potrei farla, ma alex diceva che era meglio prendere il kelly perchè così andiamo sul sicuro e poi posso copiarlo... Mah, io quasi quasi metto da parte il controller brushless e provo a farne uno per noi in queste vacanze. Vediamo cosa ne viene fuori.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 22/12/2009 : 12:38:54  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che grande!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/12/2009 : 10:13:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gip per me va benissimo se lo riesci a fare più siamo indipendenti e meglio è.
Se potessimo anche fabbricarci le celle al litio in garage lo farei solo di problemi secondo me
ne abbiamo già a sufficienza almeno ciò che esiste già pronto conviene comprarlo
Cmq se riesci tanto di cappello tanto di tempo ce n'è ..... ;-)

1) disassembliamo la moto e prendiamo ingombri e misure
2) piazziamo il motore
3) progettiamo la batteria nello spazio avanzante
4) piazziamo la batteria e il controller

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/12/2009 : 10:15:55  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
apro postito appena abbiamo il motore endotermico smontato lo vendiamo visto che funziona
magari riesco a riportare a casa 3 o 4 cento euro così la moto sarà quasi gratis
per chi corre con la mito è un occasione avere un motore di riserva completo a pochi centinaia di euro
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 23/12/2009 : 14:33:27  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo! notizie dal "radiatore"? io forse potrei avere il furgone i gg 7-8 Gen 2010. ho fatto la richiesta oggi se me lo concedono potrei tenerlo anche il 9 e il 10. non sono sicuro al 100% ma forse ce la si fa. se pero' volete fare prima bisogna chiedere ad altri o noleggiare. io sono ibero tra natale (27) e capodanno (31). e dovrei esserci anche dal 2 al 6. vediamo come butta


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 25/12/2009 : 12:34:06  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TANTI AUGURI !

a tutti quelli della moto elettrica !

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 25/12/2009 : 13:23:02  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Bentax ho letto la tua riflessione a pag. 9 .

Grazie!

Invita a riflettere e non e' affatto OT.

Alla fine siamo elettricamente equipaggiati anche per cercare, nel nostro piccolo, di uscire da questa spirale

Buon Natale a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 02/01/2010 : 12:07:48  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti sono vivo!!
intanto Buone Feste in ritardo......
il tizio è in vacanza fino al 12 quindi dobbiamo aspett....
poi partiamo a seggia che si sente già odore d primavera elettrica in questo giorno d sole
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 02/01/2010 : 12:12:11  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alex_audi -4 messaggi a quota 1000!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

e-bikers
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 05/01/2010 : 17:26:14  Mostra Profilo Invia a e-bikers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon anno a tutti, ritengo interessanti queste considerazioni:
http://www.energeticambiente.it/cat-_l1-l3/14719583-pazza-idea-prototipo-ttxgp.html
La moto c'è già ed i cervelli non mancano; tempo e budget per il viaggio, budget ricambi, pilota chissà...qualcuno dall'inglese fluente per la traduzione del regolamento?
Discorso trasmissione finale: visto che sarà monomarcia non sarebbe più opportuno usare la cinghia al posto della catena? Vantaggi: zero manutenzione e 3Kg in meno (come sulla Buell).
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 15:03:14  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hanno avuto la stessa idea solo che loro vorrebbero anche portarla sull isola di man e fare il TTXGP
poi però parlano di batterie al piombo mi sembrano un po sprovveduti però potremmi proporgli un gemellaggio di forum
io quoto la cinghia anche se non ho capito ancora perchè non la usano tutti visto che è così valida
io penso che sopra una certa cavalleria si strappa motivo per cui le moto super sportive usano la catena
cmq sia noi saremmo sotto quella cavalleria e poi l'elettrica da meno strattoni quindi è ideale per la cinghia
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 15:05:13  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
problema dove trovare una cinghia da adattare alla mito? la catena già esiste basta giocare con il numero di denti ed è fatta
inoltre per le 125 esistono già catene più piccole che davano un cavallo di piu alla ruota per minore attrito per l'elettrico
è l ideale una catena piu sottile
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 17:53:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://sdp-si.com/Cd/default.htm
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 22:26:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per esperienza posso dirvi che una cinghia dentata, a parità di potenza max trasmissibile, è molto più larga di una catena e la cosa crea problemi, se il telaio non è stato progettato appositamente. Una catena poi può lavorare anche poco tesa mentre una cinghia no, perciò quando la sospensione posteriore lavora e la distanza pignone-corona cambia, la cinghia salta. Un altro problema è che le cinghie dentate non sopportano il minimo disallineamento, pena il deragliamento immediato...
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 09:29:48  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se posso aiutarvi ecco dove cercare la catena

http://www.didchain.com/

ed ecco dove cercare altre cosette che possono essere interessanti

http://www.redracingparts.com/


io a suo tempo ho preso qui un sacco di roba. Con il kit racing D.I.D passo 520 vi dico solo che la ruota posteriore del CBR 600 girata a mano sembrava quasi quella di una bicicletta l'unico problema è che durano molto meno di quelle originali, però con il motore elettrico che non strappa credo che possano andare.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 13:52:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spettacolo il forum ..... basta chiedere :-)
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 16:02:06  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la soluzione catena tradizionale mi sembra più standard e semplice per iniziare..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 08:14:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel frattempo il 12 è passato... allora, è arrivata 'sta moto??
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 12:06:15  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sto informando anche se non l'ha radiata gli ho scritto che la vado a prendere perchè tanto io non compaio mai come proprietario
quindi se poi non si scanta a radiarla per i bolli vanno a cercare lui.... quindi gli conviene radiarla anche dopo che me l'ha data
allora qualcuno ha furgoni ?
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 14:04:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi la cosa mi sembra interessante.
Se vi può interessare io ho un GS 500 targato UK qui in Italia su cui ho già fatto delle ipotesi di elettrificazione, ma che da solo per il momento non perseguirò causa altro progetto.
Disponibile anche a un contributo economico/sweat equity/riscatto moto finita/contributo moto.

Unica condizione parliamone di persona o via Skype questa discussione stà diventando troppo lunga per essere consultabile.
Se avete domande fatemi sapere...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 14:24:35  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di dove sei baz ???? per noi piu siamo e meglio è .... la moto è disponibile dobbiamo solo decidere quando andare a prenderl
mi ha appena scritto fate vobis io mi adatto. Ho una mia amica che ha un furgone ed è disponibile chiedo a lei
poi ho anche un altro amico che ce l ha chiedo anche a lui e vi faccio sapere tra l 'altro fa il tornitore ci tornerebbe molto
utile unica pecca odia l'elettrico e ama lo scoppio dobbiamo convertirlo
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 16:49:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Alex,

io sono di Milano,
non perchè ce l'ho io, ma la pecca dei due tempi è che l'alloggiamento batterie è piccolino, vedi questo http://chaenel.free.fr/cmsimple/?Economies_de_carburant:Rouler_en_moto_%E9lectrique a conti fatti ci starebbero anche 5 al piombo per il lungo
Inoltre sul doppio braccio posteriore ci sarebbe anche l'opzione del nuovo Crystalyte HUB per moto...
Non c'è bisogno nè di radiazione nè di passaggio di proprietà, e volendo fantasticare si potrebbe anche riportarla in UK, passare l'OMT e circolare legalmente a patto di stipulare una polizza inglese...
Comunque aperto a parlarne...
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 17:27:40  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex per il furgone devo riuscire a giustificare il kilometraggio ... ti faccio sapere al più presto. entro la prossima settimana forse potrei rimediare un trasporto bologna-torino-bologna, a cui ci si potrebbe agganciare. però tu intanto chiedi. per me è un periodo incasinato perché ho il trasloco (finisco venerdì). per cui scusate se ci sono poco. dopo la prossima settimana ho una settimana fuori per lavoro dal 25 al 30. come siete messi il week end e durante la prossima settimana? se riesco a prenotare il furgone, dopo il giorno è quello e immodificabile!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 17:35:16  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in pratica ho il furgone già prenotato per il giorno 20, dovrei chiedere il cambio di destinazione. . chi c'è il 20 ?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 09:33:38  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio amico ha detto che forse questo week riesce a venire cmq noi teniamoci tutte le strade aperte se il 20 hai il cammioncino
io vengo costi quel che costi
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 10:31:29  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@vonuger: se partiamo da bologna tu ci saresti per andare a prendere la moto ? ci sono 3 posti.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 10:53:01  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@baz: ho dato un'occhiata la documento del francese, veramente interessante!
il tuo GS tienilo da conto. io sono abbastanza d'accordo sul fatto che un 500 abbia un telaio
più spazioso (e anche più robusto) per alloggiare più batterie, importante per l'autonomia della moto. noi per ora procediamo col 125 a fare una moto elettrica molto leggera e divertente (speriamo!) senza grosse pretese per quanto riguarda l'autonomia. vediamo cosa ne viene fuori. tu se vuoi partecipi ai lavori in qualche modo. se finanzi anche e ci dividiamo le spese sarebbe una gran cosa. dovremo stabilire prossimamente una data per incontrarci, probabilmente a Parma con la moto davanti. se vorrai venire discutiamo di tutti gli aspetti del progetto.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 12:34:11  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo di esserci sono impegnato con l'università.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

-Icio
Nuovo Utente




20 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 21:55:45  Mostra Profilo Invia a -Icio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono Icio dal F.V.G, cercavo curiosità su come elettrizzare il mio monopattino per andare a prendere il giornale la Domenica mattina e per i piccoli spostamenti in città, alla fine mi sono letto tutte e 14 le pagine del vostro "Steve progetto" bellissima idea!!!!

Se posso un commento, non radiate per uso pista, non potrete più reimmatricolarla, tanto vale radiarla per esportazione, tanto al TUV ITalia, vi costa un mutuo e non fanno nemmeno più il servizio, l'unica possibilità al momento (che io Conosco) è in Germania al TUV sud dove spero di recarmi nel primo trimestre di quest'anno per un ideuzza che mi balena.... vi farò sapere ovviamente gli esiti, so che anche in Spagna si possono far modifiche che vengono autorizzate, secondo me (e lo sto cercando) l'escamotage c'è e lo trovo Viva la ricerca e l'innovazione (se poi eè pro Natura tanto meglio!)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 10:52:33  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grande icio dicci assolutamente ogni cosa che scopri che è importantissimo
PEr il 20 devo dire al proprietario se ci andiamo siamo sicuri allora ?
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 12:12:52  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho disponibilità di tutta la giornata. quindi puoi dire al proprietario che ci siamo!
allora siamo io e te. ti passo a prendere a Parma. ci sentiamo per telefono.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

-Icio
Nuovo Utente




20 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 19:54:28  Mostra Profilo Invia a -Icio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi metto LINKal progetto italiano della moto elettrica, la CRP Racing, inoltre, sto sempre cercando di elettrizzare il mini due ruote e intanto mi faccio delle domande che vi giro, ben inteso solo per capire..... tra le pagine asserite che il trasporto elettrico è a emissioni zero e fin qui, ci arrivo, ma..... perchè cè sempre un Ma in ogni storia che si rispetti, per ricaricare le batterie di moto e auto elettriche bisognerà ciucciare energia dalla presa di casa e l'energia la producono le centrali a carbone, metano, bio-massa all'olio di palma che arriva per navi da lontano e lo sapete meglio di me, ecologiche non sono, ora, vi immaginate in un tipico esempio di ignoranza all' itaGliana d'estate, tutti con i climatizzatori a palla (perchè pochi sanno che basta tenere il clima tra -1 max -7 e non di più dalla temperatura esterna in quel momento per godersi la giornata) e magari con le finestre aperte e tutte le luci di casa aperte, li a succhiare energia compresi gli uffici che usano tenere luci accese anche di notte e clima (a palla) tutta la notte perchè OPS! ce ne dimentichiamo sempre e giù di carbone e metano a inquinare, se ci mettiamo anche moto e auto io credo che l'ItaGlia un bel Crack energetico ce lo fa e allora mettiamo qualche centrale nucleare in più, che male non fa.
SIA ben inteso, non voglio rompere le palle a nessuno, ma anche in Inghilterra, lo stesso Mavizen, la CRP in ItaGlia, non hanno pensato a turbine, pannelli fotovoltaici da giardino per ricaricare le moto a impatto zero, l'imperativo è vendere (ps: 10000 sterline per l'Aprilia mi sembra un pochetto ecccessivo....) e poi, tutti sul divano ad aspettare che la moto ciucci corrente per ricaricarsi, ripetto, non è polemica




Torna all'inizio della Pagina

-Icio
Nuovo Utente




20 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 20:21:08  Mostra Profilo Invia a -Icio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate l'errore al collegamento sopra, quello giusto è http://www.crp-racing.com/portal/la-moto-elettrica-italiana-ecrp-1.0-si-svela-a-birmingham-20091218512.html
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 09:15:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti la nostra speranza è che dai progetti pilota presenti in alcune città, si passi velocemente a stazioni di ricarica pubbliche alimentate con pannelli fotovoltaici, dove poter collegare auto, moto e quant'altro. Non sono eccessivamente costose e non necessitano quasi di manutenzione: basta volerle fare.
Volendo, anche a livello personale, chi ha la possibilità logistica potrebbe già installare dei pannelli dedicati a questo.
Torna all'inizio della Pagina

-Icio
Nuovo Utente




20 Messaggi

Inserito il - 17/01/2010 : 11:21:22  Mostra Profilo Invia a -Icio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba, tipo http://mattinopadova.gelocal.it/motori-dettaglio/ambiente:-a-toyota-city-le-prime-stazioni-fotovoltaiche/1818055va bene, ma pensi che in ItaGlia si preoccupino di una soluzione ecologica tipo Toyota? SPERANZE? scordatevele!!!!! Per esperienza posso dirvi/ti di no, allora, io spero che il vostro progetto abbia un successone, ma dovrete, se l'intenzione è andare per fiere (quella di Padova in questi giorni sarebbe ottima) DEVE associare un sistema di ricarica ecologica ben visibile sul posto a mò di cavalletto alza moto, in modo da svegliare i visitatori, es: se uso la moto per andare al lavoro 20Km andata, 20 ritorno, prevalentemente d'estate, so che quando torno a casa "parcheggio" la mia moto alla stazione fotovoltaica di casa mia e in tre ore di luce che rimangono, la mia moto è pronta, oppure sarà pronto il pacco batterie plug and play ricaricato dallo stesso fotovoltaico.
Pacchetto Moto + stazione di ricarica, l'italiano medio davvero credo che le nucleari funzionino a scissione dell'atomo= corrente.... e non a vapore, Quindi, bisogna ingolosirlo con moto elettrica = ricarica gratis, (per me equivale a Non inquino('')
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 11:06:10  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Icio!

argomentazioni le tue di importanza estrema. c'è poco posto per parlarne in questa discussione già enormemente lunga. aprine un'altra se vuoi.

GENERALE SULL'ENERGIA
brevemente vorrei esprimere il mio parere. l'energia elettrica al momento scarseggia anche per le usuali applicazioni (edifici, illuminazione, treni, ospedali, comunicazioni, industria ...) quindi le nuove centrali (tra cui le nucleari ma non solo!) sono state ipotizzate per far fronte all'enorme richiesta e agli enormi consumi. nel conto mettiamo anche tutto ciò che usiamo nel nostro piccolo (impianti stereo, televisione, computer, cancelli automatici, allarmi, ascensori, lavastovlgie ed elettrodomestici in generale etc..) la roba che abbiamo e che consuma energia è una quantità impressionante. bisognerà che ci diamo una bella ridimensionata, il che significa, se non fatto con intelligenza, la povertà. del resto, se non lo facciamo, non basterà neanche la summa di tutte le possibili centrali (idroelettrico, geotermico, carbone-petrolio, solare, eolico, biomasse, biodiesel e quant'altro) per alimentare la profusione di macchinari di cui ci siamo circondati. cosa crede di fare il governo con le sue 4 centrali nucleari ? in francia ne hanno più di 50! se aggiungiamo a questi consumi un parco macchine totalmente elettrico, stiamo freschi! l'energia non basterebbe, c'è poco da fare. tuttavia, in quest'ottica di sovraconsumo l'utilizzo di motori elettrici che hanno rendimento vicino al 90% è estremamente importante (vedi anche il post di vonluger sulla macchina ibrida).

LE BICI
i mezzi leggeri e a basso consumo (come le bici elettriche, prima ancora delle moto o delle auto) a mio parere sono i mezzi più ecologici e forse gli unici con qualche effettiva garanzia di sostenibilità reale a disposizione di tutti. ci muoviamo tutti in quest'ottica della mobilità alternativa e sono ogni giorno stupito dalla creatività e dalle bellissime idee e soluzioni che vengono fuori da questo forum.
da molto tempo penso a investire un po' di soldi in un piccolo impiantino fotovoltaico per ricaricare la bici e ovviamente non sono il solo (vedi anche relativo post su questo forum).
l'investimento, anche solo per una bici elettrica da 300W, non è piccolissimo. per ricaricare una moto ci vuole un impianto più grande, tipo quelli da abitazione. tutte queste cose sono fattibili ma anche costose. finché c'è la benzina a costi ragionevoli la gente non spende 10 mila euro per un impianto fotovoltaico per ricaricarsi la moto elettrica a meno che non sia in località staccate dalla rete.
varie altre tante cose si possono dire sull'argomento energia che è molto complesso ed articolato. per concludere diciamo che in generale il motore elettrico è più efficiente di quello termico e quindi sarebbe auspicabile il suo utilizzo il più possibile diffuso.

IL PROGETTO
il nostro progetto nasce dall'esperienza di aver costruito delle cosiddette "superbaics", cioè bici elettriche con prestazioni da ciclomotore. a quel punto passare anche ad un telaio, una ciclistica ed un motore adatti era quasi naturale. si tratta quindi più di un esperimento sulle nostre capacità di realizzazione che non di una proposta per la risoluzione del complesso problema della mobilità alternativa su base elettrica. ho visto poi su questo forum che non esiste una soluzione unica e appropriata per tutti. ma l'elettrico permette di avere quella versatilità anche nella progettazione per la realizzazione di mezzi calibrati per le esigenze di ciascuno, che possono andare dalla pieghevole da portarsi in treno alla bici-moto con cui fare
60 km al giorno dall'interland alla città.

e per finire, diciamo che per noi è già abbastanza impegantivo cercare di fare questa moto elettrica, aggiungerci un impianto solare per quanto stupendo sarebbe, per ora è fuori dalla nostra portata.

ovviamente ogni suggerimento ed anche critica è sempre opportuno!






e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 15:01:21  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già...
Non ci salverà nessuna tecnologia solo il buon senso può salvarci e di buon senso ce n'è molto poco
e quel poco che c'è è soprafatto facilmente dal potere dei soldi. praticamente siamo spacciati

Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 17:29:59  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dai alex non siamo così pessimisti !! tocca metterci un po' di speranza
di sicuro ci vuole un bell'impegno per cambiare. forza ragazzi !
altrimenti ci aspetta il cavallo di San Francesco ...

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.