Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiutatemi immatricoliamo moto elettriche!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 16:45:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è pessimismo è realismo io faccio tutto questo solo per avere la coscienza pulita
e per interesse personale perchè per il mondo mi dispiace ma è già tardi....
ci sono ghiacciai che si scolgono con una velocità impressionante 1 metro al mese
chi non morirà di cancro morirà di sete .... l'autodistruzione è molto più vicina
di quanto non sembra.... La popolazione non riuscirà a cambiare così in fretta quanto serve.
Chiamano macchine elettriche delle ibride che vanno a petrolio. l'ecologia è diventata una moda invece che
una scienza. Le macchine elettriche costano 80.000 euro quelle a petrolio 9.000 e tutti che ci credono.
L'umanità è troppo stupida per sopravvivere...

cmq sia domani ragazzi abbiamo la moto.... almeno divertiamoci a farla ;-)
posterò le foto appena possibile.


Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 19:20:20  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, seguo con interesse la vostra esperienza. Posso consigliare di aprire un nuovo topic riguardo la realizzazione, ora che avete il mezzo e le idee piu' chiare? Aumenterebbe la leggibilita'

Paolo
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 08:04:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse facciamo prima a fare un forum nuovo! O un "build blog"...
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 13:28:18  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non capisco perchè aumenterebbe la leggibilità ?
Concordo se proprio dobbiamo chiudere questo megaofftopic allora apriamo un sito noi.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 21/01/2010 : 11:35:01  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ABBIAMO LA MOTO!!
ragazzi, ieri alex ed io siamo andati a prendere la moto!
missione compiuta!
l'abbiamo sistemata nel garage di alex a parma dove c'è un bel po' di spazio per lavorare.
tra poco appena riesce alex vi posta una foto...
..meee.. è proprio nuova di pacca!
l'avrà usata sicuramente uno scannato di ragazzino di 16 anni.
forse a cercare bene qualche pezzo che sta ancora insieme c'è .. però la ciclistica sembra
parecchio solida

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 11:25:00  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggetto: TAZZARI ZERO in TV

Gentilissimo Driver,

in attesa di darti maggiori dettagli sulle date dei prossimi test drive che stiamo organizzando sul territorio nazionale, ti invitiamo con piacere a non perdere la puntata di TG2 Motori, in onda domenica 24 gennaio ore 13:25 su RAI2.

L’intero programma sarà dedicato all’auto elettrica, con un lungo servizio di approfondimento, test su strada, e giudizi su Tazzari ZERO, la prima city sport car 100% elettrica già su strada in Italia e nel mondo.

Resta sintonizzato: con ZERO l’auto elettrica è già realtà!

A prestissimo,

Valentina Betti
Team TAZZARI ZERO Italia
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 11:38:48  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si la moto sembrava messa meglio dalla foto o meglio dalla foto non si capiva un tubo cmq sia al dilà del 90% delle viti delle carene
mancanti e di un pezzo di carena tenuta insieme da una fascetta quello che ci interessa telaio e ciclistica sembra a posto.
Se riusciamo a rivendere il motore che è dato per funzionante penso che possiamo riprendere quasi la stessa cifra che ho pagato la moto
La prima impressione nel guardare la moto è che è leggerissima molto di più di quello che ci si immagina e nel telaio c'è molto più spazio
che non nell aprilia perchè è meno spesso e più largo. Sembra una moto azzeccatissima per la conversione.
Da definire il giorno in cui ci troviamo per smontare il putrido e unto motore endotermico l'ultima volta che ci imbratteremo le mani
in mezzo all'ogliaccio di motore a scoppio. Io ci sono anche domenica però avvertitemi via telefono se volete farlo domenica perchè
in montagna non ho ancora internet.

p.s mentre la scaricavamo c'era un odore di benzina incredibile. Per fortuna avrà un futuro inodore...
Torna all'inizio della Pagina

e-bikers
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 11:47:43  Mostra Profilo Invia a e-bikers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Splendido!
@alex Almeno per vederla, io non ci sono questa domenica, ma sono libero fino a venerdì di settimana prossima, riusciamo a vederci?

Non essendoci domenica, qualcuno me la può mettere su dvd?
Please
Torna all'inizio della Pagina

e-bikers
Nuovo Utente



13 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 11:49:09  Mostra Profilo Invia a e-bikers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TG2 Motori, in onda domenica 24 gennaio ore 13:25 su RAI2, intendevo.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 13:39:02  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ci sono anche questa domenica. ma nel week end e tutta la prossima settimana sono completamente off, a meno che non trovi nel posto dove andrò a fare il lavoro una rete wireless o qualcosa a cui attaccarmi. per cui contatti telefonici come alex.
@alex: se facciamo domenica questa ci guardiamo insieme lo speciale sulla Tazzari Zero e magari lo registriamo per tutti! se gli altri non ci sono iniziamo noi due a smontare ? io dico si perché è bene sfruttare l'onda..



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 11:19:19  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Me l hai detto troppo tardi io da venerdi sera in poi non ho più internet cmq sulla tazzari non hanno fatto vedere
tanto interessante invece la volt è una vera ibrida ossia non ha le ruote attaccate al motore a scoppio ma fa solo
da generatore elettrico. La spinta è totalmente elettrica FINALMENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... il motore aumenta l'autonomia finao a 400 km !!!!!!!!!! niente male anche se la tesla li fa con una sola carica
senza avere il motore a scoppio..... diciamo che l'ibrido è una bella cosa ma nasce già morto esiste già la tecnologia
per l 'elettrico puro con grandi autonomie. Però è già qualcosa che abbiano eliminato la trasmissione meccanica
che è un abominio
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 11:25:52  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
azzz hai scritto il messaggio alle 13 sono io che non mi sono più collegato allora scusami si vede che lavoravo (ogni tanto) ;)

per il prossimo allora niente?
Torna all'inizio della Pagina

-Icio
Nuovo Utente




20 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 14:44:22  Mostra Profilo Invia a -Icio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Me l hai detto troppo tardi io da venerdi sera in poi non ho più internet cmq sulla tazzari non hanno fatto vedere
tanto interessante invece la volt è una vera ibrida ossia non ha le ruote attaccate al motore a scoppio ma fa solo
da generatore elettrico. La spinta è totalmente elettrica FINALMENTE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... il motore aumenta l'autonomia finao a 400 km !!!!!!!!!! niente male anche se la tesla li fa con una sola carica
senza avere il motore a scoppio..... diciamo che l'ibrido è una bella cosa ma nasce già morto esiste già la tecnologia
per l 'elettrico puro con grandi autonomie. Però è già qualcosa che abbiano eliminato la trasmissione meccanica
che è un abominio



Quanto sano entusiasmo, ps: per la carena, le plastiche della moto in genere, se vi servono le dritte per rimetterla a nuovo, con poca, ma redditizia spesa, in rigoroso stile handmade fatemelo sapere
Torna all'inizio della Pagina

Lyciaj
Nuovo Utente



Lombardia


36 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 15:16:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lyciaj Invia a Lyciaj un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh che dire .. questa cosa non mi sorprende !!!!
questi problemi li ho affrontati anche io per l'importazione dei nostri motorini elettrici e
fino a Dicembre 2009 ...
( premetto ... si è combattuto 2 anni!!!)
ma alla fine ce l'abbiamo fatta .. !!!!!

Lycia Gobbi
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 16:37:21  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cia lyciaj dicci di più della tua esperienza perchè sei stato un po vago
Torna all'inizio della Pagina

-Icio
Nuovo Utente




20 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 18:51:40  Mostra Profilo Invia a -Icio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lyciaj ha scritto:

Beh che dire .. questa cosa non mi sorprende !!!!
questi problemi li ho affrontati anche io per l'importazione dei nostri motorini elettrici e
fino a Dicembre 2009 ...
( premetto ... si è combattuto 2 anni!!!)
ma alla fine ce l'abbiamo fatta .. !!!!!



Ciao, fondamentale sapere come hai fatto please
Torna all'inizio della Pagina

Lyciaj
Nuovo Utente



Lombardia


36 Messaggi

Inserito il - 29/01/2010 : 10:11:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lyciaj Invia a Lyciaj un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ! .. scusate il ritardo ...
beh.. allora il procedimento è moooooolto lungo ...
Noi abbiamo chiesto ad una società esperta di aiutarci, in quanto c'è necessità,per avere tutte le autorizzazioni necessarie, di interfacciarsi con Roma, perchè il mezzo per essere legale in Italia ha bisogno di un certificato dal Ministero che lo rilascia dopo che l'importatore e il produttore (estero) hanno compilato debitamente la documentazione, se non ricordo male sono necessarie le certificazioni di produzione... inoltre anche i dettagli tecnici del mezzo,le varianti di omologazione,le omologazioni estere, ( dipende dal paese da dove arriva il mezzo, ancor più complicato se il paese estero non è in EU )
Insomma la cosa è lunghissima ed è dipendente da molti fattori, però il mio titolare mi diceva che è abbastanza strano che col il libretto non abbiamo potuto fare niente .... mmmm ... questo mi sorge molto strano ma la burocrazia si sa .. in Italia è maledettamente strana e complicata ...
Comunque, ci vuole un bel pò di tempo e dei documenti ben precisi,e ripeto, noi abbiamo messo di mezzo un intermediario ... prima di andare a finire al manicomio!!!
In ogni caso se posso aiutarVi sarò felice di farlo, se ci riesco ...

Sono a disposizione !!!
e buona giornata a tutti !!!

Lycia Gobbi
Torna all'inizio della Pagina

bylorenz
Utente Normale



Emilia Romagna


89 Messaggi

Inserito il - 29/01/2010 : 10:55:09  Mostra Profilo Invia a bylorenz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Lycia!

che piacere sentire che una strada è stata aperta!
Quale ufficio di Roma bisogna contattare per farsi dare la lista dei documenti necessari?
Sai a quanto possono ammontare, più o meno, le spese per l'omologazione?
Se un veicolo prodotto estero ma facente UE è già certificato TUV, è più facile ottenere l'omologazione in Italia?

grazie

lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 29/01/2010 : 12:46:14  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie sei veramente gentile.
Meno male che qualcuno ha già affrontato il problema e da come ci dici siete anche riusciti !!!!!!
Io ho un paio di domande se hai tempo di risponderci:
che veicolo avete immatricolato ????
Quant'è la spesa della burocrazia ?
Quali sono i tempi ?
Possiamo appoggiarci eventualmente per non andare al manicomio al vostro intermediario visto che conosce già tutto ?
Se si chi è e per che cifra ci potrebbe aiutare ?
Se ci sono informazioni che non puoi esporre in pubblico contattami con un messaggio privato.

Torna all'inizio della Pagina

-Icio
Nuovo Utente




20 Messaggi

Inserito il - 29/01/2010 : 13:47:42  Mostra Profilo Invia a -Icio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Lyciaj delle info, complimenti per lo sforzo immane!!!!! che avete fatto
Torna all'inizio della Pagina

Lyciaj
Nuovo Utente



Lombardia


36 Messaggi

Inserito il - 29/01/2010 : 15:29:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lyciaj Invia a Lyciaj un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ...!!!
figuratevi, se si può essere d'aiuto per qualcosa volentieri ....!!!!!
Dunque ... completare le pratiche in merito è una cosa molto soggettiva dipende da chi e per cosa si chiede il certificato . ..
Comunque le cose vanno date al Ministero delle Infrastrutture e
trasporti ... dove c'è una sezione apposta che si occupa di questo ... con loro si parte per ottenere tutto il resto!
In ogni caso, ci si potrebbe anche rivolgere al CIVES o ANCMA ...
comunque se mi mandi una mail.. posso chiedere e mandarti delucidazioni ..! anche perchè purtroppo non so darti una indicazione di prezzo ...

mi spiace...!!!!
fatemi sapere se posso esservi ancora d'aiuto!

a presto!



Lycia Gobbi
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 30/01/2010 : 12:57:30  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, collegamento al volo per dire solo che sono off anche tutta la prossima settimana!
se sopravvivo al lavoro che sto facendo ci risentiamo la seconda di febbraio.
la terza di febbraio me la sono presa di ferie. per contatti alex manda sms o chiamami sul cellulare. belli gli sviluppi by lyciaj! buona domenica elettrica!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Lyciaj
Nuovo Utente



Lombardia


36 Messaggi

Inserito il - 01/02/2010 : 09:28:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lyciaj Invia a Lyciaj un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Grazie sei veramente gentile.
Meno male che qualcuno ha già affrontato il problema e da come ci dici siete anche riusciti !!!!!!
Io ho un paio di domande se hai tempo di risponderci:
che veicolo avete immatricolato ????
Quant'è la spesa della burocrazia ?
Quali sono i tempi ?
Possiamo appoggiarci eventualmente per non andare al manicomio al vostro intermediario visto che conosce già tutto ?
Se si chi è e per che cifra ci potrebbe aiutare ?
Se ci sono informazioni che non puoi esporre in pubblico contattami con un messaggio privato.





Ciao!!! ...
sorry mi ero persa il messaggio ma in sti giorni è stato un delirioooo!=)
comunque ...
il veicolo immatricolato è il TM-300 il nostro SPIRIT ELECTRIC POWER ...
SCOOTER elettrici ( uguale al 50 cc) per i dettagli puoi vedere il nostro sito che lo trovi nel mio profilo.
In ogni caso, per la spesa non ho una panoramica precisa, ripeto perchè non me ne sono occupata completamente, ma se vuoi contattare l'intermediario, cortesemente puoi mardarmi una mail che ti passo i contatti ?
spero che almeno lui possa darti una mano
così magari ci possiamo tenere in contatto anche telefonicamente !
per mess privato ti mando il mio numero ( anche se penso di averlo pubblicato una volta ...) boh...
Ti mando il numero e aspetto la mail cosi ti passo il tutto.

a presto! e buona settimana!


Lycia Gobbi
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 02/02/2010 : 12:27:59  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aaaaa siete quelli di zio presti si ho visto il servizio su electric motor news
Grandi !!!!!!
Be per ora dobbiamo ancora fare il veicolo quindi è presto per procedere all immatricolazione
Dovrebbero arrivarmi i documenti di quella di Steve allora potrei muovermi immediatamente.
Sai se posso fare tutta la burocrazia con solo i documenti o se devono vedere anche il veicolo ?
Torna all'inizio della Pagina

Lyciaj
Nuovo Utente



Lombardia


36 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 10:10:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lyciaj Invia a Lyciaj un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

Aaaaa siete quelli di zio presti si ho visto il servizio su electric motor news
Grandi !!!!!!
Be per ora dobbiamo ancora fare il veicolo quindi è presto per procedere all immatricolazione
Dovrebbero arrivarmi i documenti di quella di Steve allora potrei muovermi immediatamente.
Sai se posso fare tutta la burocrazia con solo i documenti o se devono vedere anche il veicolo ?



ahahahahaha!
grazie caro del complimento !!!=)
mmm..dunque ... non penso vogliano vedere il veicolo, ma tutto dipende poi dalla Vostra situazione che io nei dettagli poi non conosco... noi importandolo e basta abbiamo mostrato le certificazioni e i documenti ...
cmq, quando sarete pronti al limite, ti passo il contatto diretto della persona che ha seguito noi!... almeno vai sul sicuro e non si sbaglia!=) ehehehehe ..

sono a disposizione se c'è bisogno di altro!.
buona giornata ragazzi!!!!!...



Lycia Gobbi
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 10:37:20  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certificazioni ? documenti ? io avrò solo il libretto e il mot (diciamo equivale al nostro collaudo)
credi che basterà ?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 10:42:22  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensi che ho ragione di pensare che sia più facile immatricolare un veicolo costruito in casa in inghilterra e poi importarlo
che non immatricolarlo direttamente in italia perchè ho avuto questa impressione. Sull importazione c'è meno controllo
che sull'omologazione. Forse perchè si fidano del paese di provenienza. Questo ci consentirebbe di immatricolare anche la nostra
costruita in italia.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 10:45:59  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci forniresti inoltre anche i dati del vostro scooter ?
noi siamo estremamente curiosi di sapere i risultati ottenuti.
Ma voi siete già nel buisiness? come butta il periodo dovrebbe essere buono per partire come reagisce la gente?
Torna all'inizio della Pagina

Lyciaj
Nuovo Utente



Lombardia


36 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 18:05:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lyciaj Invia a Lyciaj un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oimamma .....
dunque ... io penso che tu abbia ragione che c'è forse più facilità nell'importare che nell'omologare in Italia ma prima di
dirti castronerie ti conviene parlare con il mio fantastico consulente in merito che lui ti può aiutare senza problemi ..
e ti consiglia pure il "come fare" per evitare il più possibile i problemi ...
L'italia si sa... "è solo una marea di carta da compilare" ...
Ti dico che anche l'importazione comporta taaaaaaaanta pazienza .. e tanto YOGA da fare ...per evitare di impazzire .. !!! ci sono una marea di passaggi in mezzo e ogni volta può accadere qualcosa ... non si può sapere ..! se invece si ha una buona dose di fortuna allora...
è un altro discorso ...

ora noi siamo riusciti tramite il nostro contatto ad ottenere gli OA (certificazioni particolari) dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ...
ma ce l'abbiamo fatta perchè lui è partito ed è andato a Roma per fare i 3/4 del lavoro ..
In ogni caso ogni dato lo trovi sul sito internet della ZIO PRESTI ...lo trovi anche sul mio profilo il link al sito !
Si certo ... noi oramai è un pò che riusciamo a lavorare tranquillamente ... portiamo un certificato particolare, da noi autenticato, alla nostra ACI di competenza e lo mi emettono targa e libretto ...
Siamo riusciti ad essere abilitati a questo anche perchè siamo legalmente i rappresentanti della ditta estera in Italia ...
In ogni caso ... le cose si sono fermate un pò .. il business deve e sta crescendo ...
ma ci vuole ancora tanta pazienza e una marea di impegno ....

Buona serata carissimo!
se hai bisogno ancora non esitare a dirlo!!!!



Lycia Gobbi
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 18:35:10  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fantastiche notizie lyciaj !
Il bene nei tempi lunghi trionfa sempre.
Ecco un estratto dai manoscritti antichi:
Ave Dio dell'elettricità ti portiamo il nostro augurio, sacrifichiamo in tuo nome un rottame a combustione interna !
Rendi possibile l'immatricolazione dei veicoli elettrici, non esitare a rendere possibile l'impossibile.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

filcancal
Utente Medio


Piemonte


246 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 19:03:30  Mostra Profilo Invia a filcancal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
amen !

Jobikers Electri-City Beghelli
Jobikers Piramyd Folding Bike 20'
Torna all'inizio della Pagina

Lyciaj
Nuovo Utente



Lombardia


36 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 20:52:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lyciaj Invia a Lyciaj un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco ...!=) .. che meravigliaaaaa=) ..

per la serie ..." evviva i manoscritti antichi!!!!!" ....

ahahahahahahaha!

buona serata !!

Lycia Gobbi
Torna all'inizio della Pagina

francescoG1
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 11:03:42  Mostra Profilo Invia a francescoG1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non avete comprato il motore ecco il MK12 che sta per essere testato (e prodotto):http://www.energeticambiente.it/prototipi-privati/14723137-mk12-motore-deviazione-di-flusso-magnetico.html considerate comunque che a parità di potenza probabilmente peserà di più rispetto all'agni 95
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 15:03:49  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non credo che aspetteremo il motore flynn poi non credo neanche sia una gran rivoluzione c'è poco da migliorare nei motori
elettrici sono già perfetti di natura forseconcettiva scalderà un po meno e migliorerà l'efficenza negli stop and go
ma in fin dei conti nessuno usa dei gran raffreddamenti nei motori tradizionali.... il calore è sempre abbastanza irrisorio
credo che invece le batterie andranno ancora molto avanti
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 09/02/2010 : 18:03:21  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora alex hai smontato qualcosa della moto ?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 11/02/2010 : 12:01:42  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assolutamnete no.... ti ricordo che io abito a un ora da casa dei miei praticamente tanto quanto voi di bologna
Io aspetto che siamo almento in due e cmq se avessi tempo lo farei anche da solo e vi posterei le foto solo
che il tempo non ce l ho .... ve l ho sempre detto che è l unico mio problema.... :(
Questa domenica ho il battesimo di mia nipote quindi niente ... :(
Premetto che se volessi iniziare tu e altri in mia assenza non ho problemi a darvi una chiave del mio garage
ma vedo che anche voi di tempo non ne avete molto....
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 16:43:10  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ne ho avuto nemmeno io infatti. speriamo bene più avanti, magari con la fine delle nevicate!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 12:06:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Raga forse mi sono perso qualcosa ma li conoscete questi ???: http://www.crp-racing.com/portal/it/ecrp.html
Lo riconosciete il telaio ?....mi ci sono seduto sopra ieri è già in vendita ovviamente solo uso pista...
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 14:07:53  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Possiamo essere solo felici di vedere che qualcosa si muove anche in questa penisola !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 20:55:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao !
Ho seguito il forum sporadicamente, mettendo qualche commento qua e la!
L'utimo mex in questo post che ho lasciato è stato discostante dalle vostre idee, e abbastanza scocciato..!
Mi spiace, non volevo andare contro questo progetto che è bellissimo!

Mea culpa!

Vorrei essere un utente più attivo, quindi cercherò di seguire di piu!

Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 21:18:21  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il riconsimnento di un errore è la massima espressione di evoluzione e speranza in una umanità migliore. Grande sfiamma !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 17/02/2010 : 09:17:52  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque se non erro Quella moto li è sempre stata fatta in collaborazione con mavizen lo dico perchè Steve
è venuto in italia proprio a Natale da loro quindi penso che siano sempre della stessa combricola.
Mi chiedo perchè debbano nascere prima in pista che in strada?????
PEr i motori a scoppio è stato l'opposto. Dopo migliaia di veicoli venduti in strada si è partiti a fare le corse
o sbaglio ?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 17/02/2010 : 09:27:25  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anzi nella foto del link di baz quello sulla sinistra mi sembra il capo di mavizen.... hussein o sbaglio ?
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 18:16:21  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
he he infatti è uguale come concezione, ha anche il doppio motore, si vede uno dei due agni che sbuca di lato mi sembra..
mer.. è un sacco che non metto mano alla bici elettrica ieri ho misurato la tensione delle batterie dopo quasi un mese ed erano ancora a posto
ho anche provato il nuovo contenitore da fissare al telaio e sembra perfetto. non vedo l'ora di imetterla in funzione.. sarà stato il sole di oggi. e intanto... pedalo!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 18:23:08  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sfiamma ha scritto:

Ciao !
Ho seguito il forum sporadicamente, mettendo qualche commento qua e la!
L'utimo mex in questo post che ho lasciato è stato discostante dalle vostre idee, e abbastanza scocciato..!
Mi spiace, non volevo andare contro questo progetto che è bellissimo!

Mea culpa!

Vorrei essere un utente più attivo, quindi cercherò di seguire di piu!





ciao sfiamma! mi ricordo, avevi detto che stavamo delirando! un po' di ragione ce l'avevi
puoi dire (quasi) tutto quello che vuoi, basta che non lo fai solo per remare contro! che contro l'elettrico già c'è chi rema contro abbastanza, vero? noi proviamo ad andare avanti col nostro progetto.. che, lo ricordo, può essere anche vostro, basta qualsiasi piccolo contributo o anche solo un sostegno. per ora abbiamo una moto da smontare. è già qualcosa!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 21:28:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh gia bentax, chi rema contro c'è gia e di sicuro non ne voglio fare parte!
Quando esco dalla sessione d'esami magari mi do una lettura dei post e metterò un po di mio anche in questo progetto!

Vorrei chiedere delle cose ma sicuramente ne avete parlato in QUINDICI pagine di forum!! :O

Saluti, a presto! :D
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 10:08:55  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hei, ragazzi, se vi posso essere utile, ditemelo, visto che state qua.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 23:48:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, scusate la mia infame assenza, ma sono preso da migliaia di cose e non riesco più a stare a galla. Nel frattempo ho visto che ne sono successe di cote e di crude nel forum!! ;) Comunque, l'ultimo contatto che ho avuto con alex tempo fa abbiamo parlato del mio controller, ho anche cercato di mandargli un video ma non sono riuscito, beh da li in poi non sono riuscito più ad andare avanti col progetto. Quindi per il momento ho in mano un controller base che fa girare un motore a velocità regolabile, con open-feedback (throttle->pwm) o closed-feedback (throttle->current o throttle->rpm). Il motore di test è piccolo, scalare l'elettronica per l'agni non sarà impossibile.
Mi dispiace che sia tutto arenato per il momento e spero che riusciamo a sbloccarci per sporcarci un pò le mani al più presto possibile.
Con l'occasione ringrazio anche quella santa di Lyciaj che ha risposto a tutte le domande interessanti di alex

A presto!!
Torna all'inizio della Pagina

-Icio
Nuovo Utente




20 Messaggi

Inserito il - 20/02/2010 : 18:20:00  Mostra Profilo Invia a -Icio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai raga, da ultimo arrivato rompiballs, per smontare le carene, il motore, e strapulire il telaio ci vogliono 8 ore e dai..... non posso aspettare che Steve faccia anche il Motard elettrico, (e magari anche il sistema di ricarica a fotovoltaico)
Torna all'inizio della Pagina

-Icio
Nuovo Utente




20 Messaggi

Inserito il - 21/02/2010 : 10:48:27  Mostra Profilo Invia a -Icio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

certificazioni ? documenti ? io avrò solo il libretto e il mot (diciamo equivale al nostro collaudo)
credi che basterà ?


Dai un'occhiata qui se è quello che ti può servire http://www.aci.it/index.php?id=484
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.