Autore |
Discussione  |
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2010 : 21:44:07
|
Magari sto buttando i soldi, ma la prosoma settimana siamo dal notaio io e i miei soci (forzati) per costituire ufficialmente la Green Speed  ; primo passo per ottenere la targa prova
| Bentax ha scritto:
ultimo giro in moto: della serie "il motore termico d'estate"

non posso descrivere quanto scaldava ieri pomeriggio la moto! era come andare in giro seduti sopra una pentola d'acqua bollente.

una cosa abominevole! un motore che quando sta fermo sta lì a bollire e ha pure difficoltà a dissipare il calore buttato via. no ho parole!
siamo nel 2010, sporco diavolo! quando escono 'ste benedette moto elettriche!
PS: e basta con la palla dell'autonomia. col mio serbatoio faccio 200 km poco più. basta una rete di distribuzione fatta in modo intelligente per il rifornimento e siamo a posto!
|
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2010 : 23:03:01
|
un grosso in bocca al lupo ivanio  |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2010 : 09:16:28
|
in bocca al lupo ivanio |
sto imparando il monociclo |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2010 : 10:33:24
|
| ivanio ha scritto:
Magari sto buttando i soldi.......
|
tranquillo non sei il solo , ma almeno per me, se funzionerà tutto a dovere la soddisfazione non ha prezzo
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2010 : 15:16:04
|
La prima volta che mi fermano, sai che soddisfazione quando mi dicono ma lei dove va con questo attrezzo !!, e tu che li rispondi questa e la targa, e questo e il libretto e questa e l'assicurazione; e lui che dopo aver verificato tutto ti restituisce i documenti e ti dice tenga e sene vada, e stia attento con quel coso !!!                      Ma lo immagini, di viaggiare in maniera silenziosa e saper che nessuno ti può impedire di muoverti con un mezzo unico, pensato e costruito da te
| GuidoodiuG ha scritto:
| ivanio ha scritto:
Magari sto buttando i soldi.......
|
tranquillo non sei il solo , ma almeno per me, se funzionerà tutto a dovere la soddisfazione non ha prezzo
|
|
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2010 : 15:47:30
|
Almeno potrai essere un "diurno", qua io mi sono ridotto a fare il "notturno" sfruttando proprio il fatto delle strade deserte e che sei silenzioso quindi nessuno si accorge di te. Ovviamente io seguo un po tutte e due le vostre situazioni per cercare di capire, cioè quella tua e quella di alex e bentax con la mito. Se la spesa per essere in regola è improponibile alla fine mi sa che mi prendo un qualsivoglia scooter elettrico usato anche non marciante, che se cerchi si trovano a due soldi, anzi mi sa che alcuni ti pagano pure per portaglielo via , e poi lo modificherò a dovere  Cioè fino ad ora la SuperbaiC era al limite del camuffabile e ci giravo tranquillamente, adesso invece sto preparando una cosa quasi surreale.... |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2010 : 21:01:25
|
Bella davvero, e il prezzo non e male guardo questa moto e penso che ormai, le persone incominciano realmente a considerare i mezzi elettrici, una reale possibilità
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2010 : 15:21:51
|
bella, sembra molto piccola di dimensioni. per me comunque sarebbe già perfetta!  costa anche poco con gli incentivi, a loro..... da noi ? chissà!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2010 : 15:23:33
|
ivanio, hai dovuto costituire una società per poter avere la targa di prova? ma questo perché deve esserci un'azienda produttrice del prototipo? |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2010 : 15:40:05
|
ed ecco la nostra moto elettrica ... già fatta!
http://www.evmotorcycle.org/home/node/17

|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2010 : 16:15:41
|
:( quella mito me l'aveva offerta Steve al posto dell aprilia... cmq è la mito vecchia è molto piu brutta dell evoluzione Vi aggiorno sull'aprilia elettrica già che ci sono: Sono stato alla motorizzazione civile di Piacenza mi hanno dato un documento contentente le cose da consegnare per poter immatricolare un veicolo proveniente dalla gran bretagna. 1) V5C originale con fotocopia con traduzione giurata (quello che già avevo) 2) MOT TEST CERTIFICATE originale con fotocopia con traduzione giurata 3) scheda tecnica autenticata dall'autorità competente (con numero telaio e indicazione delle direttive CEE) Non esiste obbligo di consegna delle targhe.
Ora ho inviato indietro il V5C per demolirla solo così mi rilasceranno la scheda tecnica al punto 3 Speriamo....
|
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2010 : 21:08:15
|
O arruolato degli amici, e abbiamo costituito una onlus dove nello statuto, tra i compiti primari della Green Speed ce la realizzazione sperimentazione su strada di veicoli elettrici, a tutti gli effetti si tratta di un centro di ricerca privato successivamente chiederò una partita iva. Una iscrizione alla motorizzazione civile, come istituto di ricerca e sperimentazione di veicoli elettrici. A questo punto, non e a discrezione il rilascio della targa prova e un obbligo il rilascio della targa prova, in tempi molto rapidi
| Bentax ha scritto:
ivanio, hai dovuto costituire una società per poter avere la targa di prova? ma questo perché deve esserci un'azienda produttrice del prototipo?
|
|
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2010 : 21:12:38
|
Io o maneggiato quella moto, senza motore e molto leggera, ottima per la conversione
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 11:47:52
|
grande ivanio !! complimenti per "Green Speed"  lo potremmo fare anche io ed alex & soci se il progetto va avanti. e poi a me che lavoro nell'ambiente della ricerca l'idea del centro di ricerche sui veicoli elettrici stuzzica parecchio! del resto anche mario è partito con una onlus, ASVEA. se questo poi consente di ottenere la targa di prova per veicoli vari diventa veramente una cosa seria! del resto, sperimentare è quello che facciamo tutti qui. io ho già speso più di 2500 euro per la superbaic. se faremo la moto ne spenderemo anche di più. ufficializzare questo lavoro spesso svolto nell'ombra è quasi doveroso! avanti così! 
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 21:00:34
|
In più, con la targa prova personalizzata posso costruire e testare anche una auto convertita all'elettrico, e scusa se e poco  
| Bentax ha scritto:
grande ivanio !! complimenti per "Green Speed"  lo potremmo fare anche io ed alex & soci se il progetto va avanti. e poi a me che lavoro nell'ambiente della ricerca l'idea del centro di ricerche sui veicoli elettrici stuzzica parecchio! del resto anche mario è partito con una onlus, ASVEA. se questo poi consente di ottenere la targa di prova per veicoli vari diventa veramente una cosa seria! del resto, sperimentare è quello che facciamo tutti qui. io ho già speso più di 2500 euro per la superbaic. se faremo la moto ne spenderemo anche di più. ufficializzare questo lavoro spesso svolto nell'ombra è quasi doveroso! avanti così! 
|
|
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 10:20:30
|
@James: ma perché la indicano a 2000W nominali? non dovrebbe essere 3600-4000W ?
quella Infineon da 65A col regen credo sia come quella che ha preso alex, in teoria la sta provando ora.. io se cambio batteria e metto su delle lipo (le ho già e mi possono dare 70A in continua!) cambio anche la centralina. mi sembra troppo per una bici, però.. ci vuole un telaio più robusto e ammortizzatori adeguati. oppure va pensata soprattutto per le salite.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 14:28:08
|
molto bella speriamo arrivi anche da noi ad un prezzo simile
@Ivanio: aspettiamo di vedere qualche bel prototipo  |
sto imparando il monociclo |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 20:49:01
|
Per ora aspetto la notifica del notaio, per le firme. E un periodo strano, ieri mi a chiamato un vecchio amico chiedendomi informazioni in merito ad un motore aeronautico, che gli venduto anni fa; motivo: vuole sostituire il motore con uno elettrico !!!, e più tosto avanti con il progetto in più, e una persona precisa e capace quindi credo che riuscirà a terminare con successo il prototipo. E un buon momento per l'elettrico
| ericmann2000 ha scritto:
molto bella speriamo arrivi anche da noi ad un prezzo simile
@Ivanio: aspettiamo di vedere qualche bel prototipo 
|
|
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2010 : 06:56:57
|
@Bentax penso sia come le centraline 250W di Joffa che se guardi agli A di picco i realta' sono 600W (la mia 36V x 17A = 612W).
Immagino la potenza nomiale sia quella che riescono a sostenere costantemente, vuoi per capacita' di dissipazione della centralina, vuoi per massima corrente dei FET.
Ho preso la 66V x 55A = 3630W (picco in accelerazione). 1800W costanti
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 16:14:29
|
ecco il famoso "riminese" Luciano Betti (in realtà è di Novafeltria provincia di Pesaro-Urbino):
http://www.bettimoto.com/
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 16:37:00
|
e intanto il ttxgp in italia è saltato...... che paese di me..... solo qui è saltato chissà perchè! Cerchero informazioni da Steve |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 21:50:57
|
ciao, so che se gia molto avanti con le procedure,ma se vuoi puoi chiedere qui un aiuto http://www.eurozev.org/ |
RH 205 HT |
 |
|
yena
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 23:26:22
|
secondo me visto il momento propizio, fatti appoggiare dal movimento 5 stelle, vede di buon occhio l'elettrico, ha bisogno di visibilità e progetti concreti... e col peso politico che cominciano ad avere una bella spinta te la possono dare se qualcuno si mette prorpio di traverso.
(ovviamente se proponi la cosa sulla loro piattaforma facci sapere che facciamo un po di can can per convincerli...) |
marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia) |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2010 : 09:24:49
|
Quelli del cinquino elettrico non mi hanno mai risposto..... maleducati.....!
Per il movimento cinque stelle ci avvo gia pensato solo non so a chi devo scrivere..... provo a cercare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2010 : 10:14:22
|
Ho scritto a tutta l emilia romagna a 5 stelle.... speriamo.... |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2010 : 12:52:09
|
a me Cambi del cinquino elettrico aveva risposto.. non mi ha dato una procedura da seguire però. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2010 : 19:29:01
|
Neanche a me rispondono |
RH 205 HT |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 01:20:12
|
Ivanio, se ti è possibile, puoi darci informazioni su cosa hai precisamente fatto e a cosa da diritto? e dirci che spese hai avuto per tutto questo?
La Moto Morini è fallita, dite ce la facciamo a comprarla con una colletta?  |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 18:01:23
|
Ivanio aggiornaci un po!! |
RH 205 HT |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2010 : 14:04:20
|
| dumil ha scritto:
La Moto Morini è fallita, dite ce la facciamo a comprarla con una colletta? 
|
si, se ce la regalano .. la chiamiamo "e-Moto-Rini" 
dai che torna su il nostro topic sulla moto elettrica !!!! ah! beninteso, adesso che torna la nebbia in valpadana si riprendono i lavori eh ! ..... vero alex? 
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2010 : 15:09:54
|
Ci sono anche io cacchio ! Sto superando i probelmi tecnici sulle mie bici sto rinnovando tutta la flotta ! Sono pronto per grossi finanziamenti quando le spese per la flotta caleranno. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2010 : 16:51:26
|
grande von! si, alex me l'aveva già detto che eri disponibile. (hehe, scusa se mi rivolgo sempre ad alex ma è perchè la moto sta nel garage di casa sua alla fine )........ io sto cercando un garage a bologna intanto..x caso hai qualche conoscente zona croce di casalecchio? fatti sentire mi raccomando! io son sempre in giro a Bo e da poco sono bi-elettrificato. tu quante bici hai fatto? l'ultima volta che son venuto da te erano parecchie mi sembra  una volta se ti va andiamo a vedere il laboratorio di alcedo.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
ivanio
Utente Medio
 

366 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2010 : 21:32:43
|
Scusate la mia assenza ma sono molto impegnato con il lavoro, e se non bastasse mi tocca scendere in kenya     (Malindi ) sempre per lavoro, per lo meno due settimane Visto che la mia compagna vuole fare delle battute di pesca   Poi di ritorno dal kenya devo passare a Londra sempre per lavoro. Vi mando una foto, se mi ricordo la macchina fotografica
| mineblu ha scritto:
Ivanio aggiornaci un po!!
|
|
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2010 : 14:23:31
|
Mi faccio risentire dopo una lunghissima assenza, anche se sono sicuro che non avete sentito la mia mancanza! Come avevo anticipato ad Alex un paio di mesi fa, vi aggiorno sulla mia ultima avventura: Sono stato a Londra una settimana in vacanza, e dopo aver fatto tappa obbligatoria al fantastico Science Museum
Immagine:
 37,69 KB
passeggiando scopro dietro ad esso la Imperial academy, un campus universitario con facoltà di ingegneria elettronica, meccanica, e altra roba. Dalle finestre che danno sui laboratori mi apare un miraggio...
Immagine:
 35,06 KB
Immagine:
 36,15 KB
UN GO-KART CON DUE AGNI!!!!!!!!!
Con fare circospetto entro nell'edificio, evadendo tutti i controlli di sicurezza, mi faccio un giro per il dipartimento di elettronica ma purtroppo essendo estate gli edifici erano deserti e non sono riuscito a partecipare neanche ad una lezione. Purtroppo la zona dei laboratori era protetta da serratura a codice, quindi niente go-kart.... Finchè non vedo questo nella bacheca:
Immagine:
 33,79 KB
Qualcuno che ceca aiuto per finire il progetto di una moto per partecipare al TTXGP!! (Team: http://imperial-ttxgp.com/ ) Ovviamente chiamo immediatamente, e ci accordiamo per un incontro. Purtroppo l'annuncio era vecchio e la moto era praticamente già finita, però almeno ho toccato gli AGNI e fatto due chiacchiere con il ragazzo che ci stava lavorando.
Immagine:
 47,48 KB
Immagine:
 34,24 KB
Immagine:
 39,49 KB
Alla prossima!  |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2010 : 15:12:59
|
uauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu |
RH 205 HT |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2010 : 16:29:45
|
bravissimo gip_mad che intraprendenza e spirito d'osservazione! |
collaboratore video |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 11:44:20
|
bravo ! hai visto come sono avanti nelle università straniere ? 
la moto mi sembra bella cicciona, c'è una quantità impressionante di batterie, hai saputo che tipo sono ? e si vedono bene i 2 agni accoppiati sull'asse. bello! 
quella scatola che si vede aperta nella prima foto della moto è una scatola elettrica o una centralina fatta da loro?
e quei cavi blu e arancioni che si vedono sono gruppi di cavi di potanza?
noi siamo rimasti fermi con la moto . ma possiamo riprendere a fare qualcosa penso a breve con l'arrivo della bruttastagione. abbiamo però lavorato un po' sulle nostre bici. anche solo con quelle c'è un sacco da fare e si procede lentamente, soprattutto per chi non ha molto tempo da dedicare alla cosa..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 15:34:37
|
Grandissimo!!! Vedo spesso queste batterone gialle sulle moto elettriche nelle foto! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2010 : 21:46:42
|
Già, mi veniva veramente voglia di trasferirmi lì e iscrivermi all'uni... Era fantastica. Una cosa strana è che quasi tutti i progetti, compresa la moto elettrica e dei mezzi per le gare di corsa a energia solare, sono sponsorizzati dalla Shell... Mah...  
La moto è una suzuki hayabusa, quindi avevano molto spazio a disposizione, e sì, le batterie occupano veramente tanto spazio! Sono le classiche lifepo4 Thundersky, molto famose per le conversioni di mezzi a motore e anche abbastanza economiche.
La scatola è uno dei 3 BMS, vedi il mazzo di fili neri che esce da sotto, non gli ho chiesto la marca ma a naso penso sia un Elithion.
I cavi grossi sono quelli di potenza, in quello arancione in basso puoi anche vedere l'anello blu che è il sensore di corrente.
Gli Agni sono stupendi, toccarli fa venire i brividi, una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso però è che ha detto che sono collegati alla catena con una ruota libera, perchè, dice, c'è il rischio che in regen "grippino", io sinceramente non ho mai sentito di questa cosa ma probabilmente loro hanno avuto già qualche brutta esperienza. Penso che dipenda dall'anticipo che si dà alle spazzole, molto "tirato" per dare più prestazioni. In più ha detto che su una pista da gara la regen si sfrutta veramente poco, quindi l'hanno tolta senza problemi.
Purtroppo anch'io sono preso con le bombe (non ho ancora scritto una mail alla tipa che ho conosciuto a londra!!! e forse ormai faccio più bella figura se non mi faccio più sentire..) però continuo a correre con la fantasia, la scorsa settimana ho comprato 200e di materiale per andare avanti con il mio progetto ma sono fermo per colpa di un sacco di impegni di lavoro.
Nel frattempo, avete visto questa? http://www.electricrace.it/ Io sabato sono a Roma, spero proprio di vederla!! |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 09:18:24
|
Bentornato !!!! quante novità !!!
E' normale che siano i petrolieri a finanziare i veicoli elettrici sono gli unici che hanno i soldi a questo mondo.. io lo ripeterò all infinito il giorno che loro decidono di passare all elettrico se ne usciranno con una macchina che "vola" e avranno sempre in mano tutto loro....
La delorean è a bologna oggi Bentax Trovacela !!!!! Ho idea che sia l'ennesimo prototipo che ci dimostra quanto siamo scemi a non usare l'elettrico ma che non cambierà mai nulla in quanto appunto è solo un prototipo...... La delorean è l'unica macchina al mondo in acciaio è assurdo convertirla in elettrico quando addirittura si ricorre al telaio in alluminio per evitare peso.....
|
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 12:45:46
|
| alex_audi ha scritto:
Bentornato !!!! quante novità !!!
E' normale che siano i petrolieri a finanziare i veicoli elettrici sono gli unici che hanno i soldi a questo mondo.. io lo ripeterò all infinito il giorno che loro decidono di passare all elettrico se ne usciranno con una macchina che "vola" e avranno sempre in mano tutto loro....
La delorean è a bologna oggi Bentax Trovacela !!!!! Ho idea che sia l'ennesimo prototipo che ci dimostra quanto siamo scemi a non usare l'elettrico ma che non cambierà mai nulla in quanto appunto è solo un prototipo...... La delorean è l'unica macchina al mondo in acciaio è assurdo convertirla in elettrico quando addirittura si ricorre al telaio in alluminio per evitare peso.....
|
la delorean elettrica l'avevo segnalata qua http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8155, è stata realizzata in occasione del 25 anni di ritorno al futuro. Quindi non credo sia stata fatta badando all'efficenza. |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2010 : 13:43:25
|
Già, tra l'altro il "padrone" è il capo della EVE, dai un occhiata al sito...  |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 10:30:37
|
Rinnovo l'invito per Ivanio, anche se leggo che è molto impegnato questo periodo.
Caro Ivanio, potresti dirci ciò che hai fatto per ottenere la targa prova e i costi sostenuti e/o che sosterrai per mantenerla?
La tua esperienza potrebbe essere utile a molti altri qui, mi sembra importante condividerla.
Grazie
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 19:06:52
|
dumil, se sabato o domenica riuscirò ad incontrare Roberto della EVE, gli chiederò sicuramente come ha fatto ad immatricolare la delorean e le smart elettriche... |
 |
|
Edoardo Bianchi
Nuovo Utente
Lombardia
11 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 00:46:27
|
TARGA DI PROVA
Provo a riassumere le informazioni relative alla targa di prova:
- REQUISITI La soluzione più adatta sembrerebbe essere quella di costituire un'associazione di volontariato. La procedura è questa: si trovano 3 soci. Si redige uno statuto nel quale sia indicato che si tratta di associazione di volontariato (quindi i soci non solo non possono dividersi gli eventuali utili, ma non possono nemmeno essere retribuiti per il lavoro svolto, cosa che invece è possibile per i soci di una ONLUS). Si indica nello Statuto che scopo istituzionale dell'associazione è la ricerca scientifica. Si registra lo statuto all'Agenzia delle Entrate (costo 160 Euro). L'associaizone di volontarito è ONLUS di diritto e deve iscriversi al registro regionale delle associazioni di volontariato per poter godere dei benefici fiscali previsti.
- TARGA DI PROVA Si può richiedere alla Motorizzazione o alle agenzie private autorizzate alla stampa delle targhe. Costa 15 Euro. E' utilizzabile su più veicoli di qualunque tipologia. In pratica anche se lavoriamo su 10 prototipi contemporaneamente dobbiamo richiedere una sola targa. I veicoli non avranno bisogno di libretto di circolazione. La targa è valida per un anno, poi bisogna rinnovarla.
- AUTORIZZAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE E' il documento che si usa al posto del libretto di circolazione. In pratica è un foglio di carta che indica a chi è intestata la targa di prova, per quanto tempo è valida e dov'è la sede dell'associazione. Deve sempre essere a bordo del veicolo il Legale Rappresentante dell'associazione oppure altro socio da lui autorizzato per iscritto. DOMANDA: c'è bisogno di un'autorizzazione per ogni veicolo oppure con una sola autorizzazione si possono provare tutti i veicoli su cui stiamo lavorando? DOMANDA: Può circolare ovunque? Anche in autostrada?
- CARATTERISTICHE DEL VEICOLO DOMANDA: quali requisiti deve avere il veicolo per circolare? Deve rispettare qualche normativa oppure si può circolare con qualunque mezzo? Deve essere dotato di impianto di illuminazione per esempio? Si possono usare veicoli radiati per esportazione?
- ASSICURAZIONE DOMANDA: quanto costa? Si fa un'unica assicurazione sulla targa che copre tutti i veicoli sui quali stiamo lavorando oppure una per ogni veicolo? |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 07:45:28
|
Sono abbonato a Wired e l seguo anche su internet. Non hanno mai risposto alle domande dei lettori: quanto e' costata la conversione e come hanno fatto a circolare legalmente. Mah. La conversione non gi sara' costata visto gli sponsor (tra i quali anche Samsung e Enel...) per circolare ...proprio non ne ho idea! Nelle foto si vede sempre che la macchina non e' neanche targata
EDIT no! in una foto ha la targa di prova X0 p 39337 |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 11:23:50
|
ho chiesto info ad una agenzia pratiche auto Posto di avere i requisiti per chiederla (ovvero essere socio di una onlus con finalità di ricerca nel campo di veicoli elettrici per i cui costi rimando a quanto scritto da edoardo) il costo sarebbe piuttosto alto, almeno a roma, ovvero intorno ai 300/350€ di bollo e 1400€ di assicurazione. questi sono i costi per un concessionario di auto, non è dato sapere se le cose cambiano per le moto/bici/veicoli alternativi
la targa la puoi usare su tutti i veicoli che vuoi, ma essendo una ovviamente su un mezzo per volta, esclusi i sabati e domeniche, a meno di dimostrare che per te sono giorni lavorativi.
rispetto a quanto spendo per la mia moto i costi assicurativi sono molto alti, ma per chi non ha classe di merito forse non così tanto Pare che adesso anche le targhe prova abbiano le classi, quindi col tempo si potrebbe pagare meno.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Discussione  |
|