Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quasi superbike merida mission speed
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 11:11:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Dopo il problema che ho avuto con il cerchio del 205,
ho deciso per una soluzione radicale.
Una biammortizzata con batterie centrali e cerchio da 26.

Eccola qua. Il 205 è stato ri raggiato su un cerchio da cross
dal biciclaio Cannellini che mi ha fatto l'intervento nel prezzo.
I raggi son robustissimi da almeno 2.5mm, forse 3, non ho misurato.
La campanatura è a posto.
Avevo pensato di sostituire i motore con la versione nuova,
ma buttare via 180 euro di motore dopo nemmeno 1000km mi dava troppa noia.

Con papà abbiamo fatto dei simulacri delle batterie e della centralina che ho intenzione di mettere come in foto.
Verranno realizzati i contenitori in alluminio uniti da due piastre,
una per lato.
Vi terrò informato sugli sviluppi!

Si accettano proposte migliorative!!

Immagine:

329,44 KB

Un viaggio in bicicletta libera l'anima

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 11:30:23  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella! L'ammortizzatore lì dietro ti lascia libero il triangolo, un sogno!

Peccato per il secondo pacco là sopra, non c'è modo di integrarlo con l'altro, magari cambiandogli forma? La centralina puoi sempre montarla al di fuori del triangolo!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 11:37:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Leo! Purtroppo il pacco è così ed è un Ping a celle prismatiche da 48V 30A
diviso in 2 blocchi da 24V.
Non voglio sbudellarlo perchè è in garanzia e poi il produttore ne sconsiglia lo smembramento.

Sarebbe stato un sogno fare stare tutto nel triangolo, lo so. Ci ho sperato fino in ultimo,
ma nulla da fare!
Ci proverò ancora. Adesso vado a smontare tutto dalla vecchia bipa.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 11:38:53  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella bici e molto particolare la sospensione post.
Quotando Leo abbassa il baricentro delle celle piu che puoi, a proposito che cosa userai?
Un'altra cosa se come sembra dal titolo hai intenzione di darci dentro ci vogliono assolutamente freni a disco 200/220 mm ant. e 180/200 mm post.
Poi forse ti servirà anche una corona anteriore da 44/46 con un pignone 11 post. per stare dietro al motore in velocità.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 11:50:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie T4R per i consigli.
In realtà sarà una bici tranquilla, per questo ho messo "quasi superbike"! Massimo 40km/h!
I Vbrake originali sono davvero potenti, anche se non come i freni a disco da 220 che ho avuto
modo di provare, ma mi permettono di inchiodare la bici anche a velocità sostenuta.
Ad ogni modo le predisposizioni ci sono....e non si sa mai...

Credo cambierò i rapporti posteriori come consigliato.

Lo scopo di questo mezzo non è competere con i motori, ma avere una bici dalla buona velocità,
con un'autonomia smodata, robustezza notevole e comodità d'uso.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 13:23:30  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prendi in considerazione almeno il disco sull'anteriore, non è solo una questione di potenza frenante ma anche di capacità di sopportare il peso maggiore che graverà in frenata.
Te lo dico per esperienza diretta, i Vbrake della mia mi hanno permesso di fare una gara di DouwnHill con la bici spogliata di tutto con me più leggero di adesso di circa 5/7 Kg senza particolari problemi ipotizzati in partenza.
Invece una volta trasformata in SBP la prima frenata dai 35/40 Km/h era accettabile poi si notava un certo calo di tono insistendo. Inutile dire che sono subito passato al disco da 203mm ed adesso freno con un dito solo.
Scusa se insisto ma sui freni sono particolarmete fissato.
Sogno un carboceramico flottante da 240mm con pinza monoblocco a 4 pistoncini differenziati e pompa con leva a fulcro variabile, entrambe radiali. E' troppo che dite

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

fury66
Utente Normale


Lombardia


81 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 13:48:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fury66 Invia a fury66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
per le batterie ti consiglio delle 38120s e ci stanno comode nel
triangolo
lo so che costano un po' ma sono ottime per me
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 14:02:11  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono molto invidioso della tua biammortizzata con triangolo libero. Non sfruttarlo appieno e` un vero peccato :)

avevi gia` la bici, o l'hai comprata?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 15:53:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello il monoammortizzatore laterale, lascia un sacco di spazio libero nel telaio. Per i freni al limite puoi un domani montare i Magura V-Brake idraulici, che sono eccellenti e ben modulabili. Complimenti.
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 17:18:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici e' bella ma la posizione della doppia batteria cosi' non mi piace, considerato che devi dividere in 2 la batteria metterei al centro del telaio la centralina con una parte della batteria e l'altra parte dietro con un portapacchi alla sella, entrambe le batterie le conterrei in identici contenitori d'alluminio.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 17:26:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi nuovamente qua.

Iniziano subito i problemini......
Intanto dovrò cambiare il manubrio, perchè questo sarà pure robustissimo, ma non ci sta su nulla.
Inoltre non sono riuscito a smontare il pas dalla vecchia bipa e dovrò prenderne un altro.
Penso di prendere un acceleratore a manopola che quello a pollice mi
fa venire male al dito dopo un'ora che lo tengo premuto.

Ho visto che Alcedo ha l'acceleratore ed il pas, dite che è compatibile con il nine?

Le batterie sono quelle e restano quelle, le ho pagate con il sangue e finchè non moriranno le uso.
Inoltre credo che fare un pacco da 30A 48V con le 38120 sia un suicidio dimensionale
e morale, visto che non ho bisogno di tutti quei C di scarica.

Il freno a disco anteriore lo monterei subito, ma dovrei cambiare la ruota anteriore...
vado per passi, tanto sono sempre in tempo e così diluisco la spesa, che
sta raggiungendo cifre già molto importanti per le mie tasche.
Ho fatto 1000km con un Vbrake economico, posso farne altrettanti con uno più bello.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 17:43:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco cosa scrisse Ping a Picusbox quando lui ebbe un problema con il suo pacco ping.
Questo è ciò che mi ferma nello sbudellare i pacchi per mettere tutto nel telaio.

"
No, Fabio. The replacement cells must be mounted at where the damaged
cells were located. It must be a REPLACEMENT. Please don't use wires
to replace the cells like your picture. That will cause higher
internal resistance and heat when discharging... ...The polarity taps
of the cell are very thin and easily to be broken. So, the replacement
must be very careful."

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 17:56:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si ma dal prototipo in foto mi pare di aver capito che vuoi gia' dividere i pacchi in 2, o no?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 19:05:40  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella la bici,Daniele!!
Forse danno un pò troppo nell'occhio le due batterie !!!
Sarei curioso di sapere quanto peserà il tutto una volta assemblata.
Tu dici di volere una bici tranquilla che raggiunga i 40km/h,sicuramente allora avrai bisogno posteriormente di un rapporto che includa 11T per poter tenere il passo del motore.
E poi quanti Km ci vuoi fare con 30A a dispossizione?Il mio fondo schiena dopo soli 70km incomincia già a darmi qualche problema,ed ho a disposizione solo 5A!!!!!!Devi avere sicuramente un ottimo sellino a disposizione .
Forse con una bici meno carica di batterie riusciresti lo stesso a raggingere questa velocità e a fare tanti km.
Sempre ammesso che si abbia voglia di pedalare!!!!

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 19:10:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Daniele:
mi piace la tua bici, soprattutto per la conformazione del posteriore, immagino che tu l'abbia presa così proprio per collocare meglio le batterie nel triangolo. Considera anche di montare metà del pacco nel triangolo e metà su supporto posteriore, così sulla canna non è il massimo.
Per quanto riguarda il gas io uso un manettino e pas nine su centralina berfang e manettino + pas befang su centralina alcedo, quindi non penso ci siano incompatibilità, da me funzia tutto bene.
Puoi dire quanto costa ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 20:13:13  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici è spettacolare!, la batteria però da quante celle è composta? se sono tipo celle da 15ah parallelate e poi messe in serie per pacco avresti i 2 blocchi messi in serie? Ma quando le hai prese? cioè se ti manca poco alla scadenza della garanzia fregatene e smonta tutto, prendi bene le misure e fai un bel Tetris che di spazio sprecato li dentro a quel triangolo ne vedo parecchio. Sfrutta ogni cm3, misura la larghezza effettiva delle tue ginocchia quando pedali e vedi fino a che larghezza puoi arrivare senza che prendi a ginocchiate la batteria, se hai le celle separate puoi pure sfruttare lo spazio a fianco dei tubi del telaio, la centralina la puoi mettere pure sopra al tubo superiore fuori o addirittura sotto la sella, tanto il suo peso è trascurabile in confronto alle batterie.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/09/2010 : 21:51:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uau ragazzi! sono ubriaco di commenti! grazie a tutti!!!
La bici è costata 800 euro con il motore ri raggiato e montato.
Il prezzo basso è dato dal fatto che il modello è del 2006 e la bici era ferma in negozio da
due anni. Quando l'ho vista non ho atteso e l'ho presa subito, è proprio quel che cercavo!
Ho un poco paura a smembrare le batterie, forse è una questione psicologica, ma ci penserò ancora.
Attualmente la batteria è composta da due tronconi da 24V30A in serie ed è di Ping battery.
Purtroppo io non posso usare la macchina e questo è il mio futuro mezzo di trasporto,
mi serve autonomia. Io 25A li faccio fuori tutti quando vado in giro. Inoltre meno cicli faccio
e più dura il pacco.

Spero questa volta di arrivare ad una soluzione definitiva.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 09:24:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, acceleratore a manopola e pas nuovi ordinati! Spero che Alcedo mi mandi anche i dati bancari!

Per il manubrio ci sono consigli? Esistono strutture che permettono di aloggiare strumentazione parallelamente al manubrio? Vorrei qualcosa in grado di tenere più cose,
visto che devo mettere il navigatore, lo specchietto, il contakm più tutto il solito
ed un eventuale cycle analist!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 09:41:33  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova con il cerca. C'era una discussione un pò di tempo fa su quei supporti, non ricordo chi l'aveva aperta però....

OT: ma Alcedo passa ancora di qui? Gli ho mandato un MP un mese fa e non ho ancora avuto risposta....

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 09:46:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele l'unica soluzione che sono stato in grado di trovare, sono quegli adattatori della minoura che ti ho fatto vedere a casa mia e che arrivano dal Jap e costano sui 10 15€+ spedizione.


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 09:51:28  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Leo
Prova a telefonare, gli ho parlato la settimana scorsa.
Però aspetta la prossima perchè in questa è in fiera.

Saluti Pino


Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 12:10:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E io ho ordinato giuso adesso che sono tutti
via....cheppalle...

Grazie nuvola, ricordo bene quello che mi hai fatto vedere, ma speravo in qualcosa di più lungo!
Ad ogni modo farò un giro sul loro sito.
Sai dirmi fino quale è il diametro massimo di tubo su cui si può montare?

Grazie a tutti!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 02/09/2010 : 18:41:07  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il manubrio vai a un decathlon e prendine uno da MTB mi pare che ci stanno pure da 64cm.
Poi per fare più spazio puoi levare totalmente il cambio anteriore, leva tuuto tanto con il
motore non ti serve e userai sempre la corona più grande. Al limite se devi salire un muro
e il motore non ce la fa lo sposti a mano

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 12:23:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi di nuovo.

Visto che sono un animale curioso come molti di voi,
non ho resistito a lasciare integro il pacco PING.

Ci sono anche altri motivi per cui l'ho aperto:
-Non sapevo quanto è coibentato e quindi quanto coibente mettere nel
contenitore.
-Devo spostare un cavo grosso perchè è nei piedi.
-Volevo vedere come è fatto per capire se ho preso un buon prodotto.

Risultato:
-Il pacco va assolutamente coibentato per benino per proteggerlo dalle vibrazioni.
-Mi pare costruito bene, anche se preferivo la termo lu, al nastro
telato celato sotto.

Vi allego qualche foto del pacco e del BMS:

I cavi di potenza andranno tutti sostituiti in quanto quelli originali sono troppo rigidi.


Immagine:

511,44 KB


Immagine:

475,77 KB

Immagine:

420,86 KB

Immagine:

434,89 KB

I cinesotti hanno cancellato le scritte dai componenti del BMS
e non glie lo perdonerò mai.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 13:06:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fai bene a non perdonarli, tra l'altro mi sembra un BMS di classe euperiore a quello che ho io. Ha molta più elettronoca a bordo e controlla (visto il numero degli Shunt) la corrente erogata da ogni singola cella.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 13:13:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ti preoccupare, gli shunt sono tutti in parallelo e sono tanti perchè è una batteria in
grado di scaricare 60A continui e 100A impulsivi.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 13:36:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wow........
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 15:00:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dani, il diametro è regolabile quindi tranqui che sul manubrio o sulla pipa lo metti senza problemi.
in ogni caso ci sono due misure la M e la L.
La M stretta al massimo è perfetta per pieghevoli, mentre la L aperta al max la puoi montare su qualsiasi pipa e anche su qualche tubo orizzontale del telaio.
le misure le trovi sul sito.
Insomma per te una MTB la L è l'ideale.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 15:44:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Nuvola della dritta!

Ecco la batteria con i cavi nuovi!



Immagine:

605,42 KB

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 15:46:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I cavi originali erano durissimi ed avevo paura che con le vibrazioni quanche piastrina potesse
saltare. Inoltre facendo uscire entrambi i poli dalla stessa parte , ho guadagnato un cm
di spazio nel futuro case, ancora in fase progettuale.

Al loro posto ora ci sono cavi target in rame OFC MORBIDI
modello ZPC080.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 21:09:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene Daniele, quando si tratta di migliorare la resistenza agli urti ben vengano le modifiche: oltretutto abbiamo visto una Ping nuda!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 20:47:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccola finalmente
Dopo un'attesa snervante dei contenitori.

Immagine:

172,65 KB

Ecco i contenitori in alluminio con flangia sul fondo in acciaio.
Quello superiore fa uso di due flange di fissaggio e di un
grano che impedisce la rotazione.
Quello inferiore sfrutta 3 fori dei porta borracce.

Immagine:

49,26 KB

Immagine:

57,94 KB

Immagine:

62,63 KB

Entrambe le batterie sono state ricablate e rivestite con
poliuretano adesivo da 3mm in modo che calzassero a pennello.
Per evitare che la batteria superiore potesse spostarsi, il fondo
della batteria è unito al fondo del contenitore con due strisce di potente velcro.

La centralina è stata modificata con condensatori da 100V e dissipatore sul 317.
Sono stati aggiuntii il connettore di programmazione, tasto di programmazione, connettore hall e connettore
ad 8 poli per gas, freni, regen, cruise control e limiter velocità.

Immagine:

149,57 KB

Immagine:

134,73 KB

Immagine:

154,6 KB

Lo smistamento dei cavi avviene in uno scatolotto esterno vicino al
manubrio dove è anche alloggiato il gas legalizer, allegherò foto dell'interno che ora non ho ancora fatto.
Ecco la foto dello scatolotto e del portafusibile messo sul ramo positivo.

Immagine:

147,52 KB

Il CA è stato modificato con il soft start e nel valore di R9
come descritto in altro post.

Ecco come è stato modificato il BMS:
Tra il fondo della scheda e la plastica protettiva è stata aggiunta
una struttura in grado di permettere al calore emesso verso il basso
di uscire senza propagarsi nella batteria.

Immagine:

59,23 KB

Immagine:

51,16 KB

In seguito, dopo aver ricoperto con nuova termorestringente la scheda,
ho proseguito con il finestramento della parte di bilanciamento.

Immagine:

65,24 KB

Ancora una chicca: il coperchio della scatola è stato termicamente unito alle resistenze del BMS tramite uno strato di GOMMA TERMOCONDUTTIVA.
Le resistenze ora non si scaldano più e la scheda è quindi termicamente più affidabile.
Ovviamente la plastica sotto la gomma termoconduttiva è stata prima rimossa.

Immagine:

59,51 KB

Dalla foto si può vedere anche il fondo dell'interruttore di
abilitazione della centralina.

Il PAS è stato da modificare sia nella parte sensore spessorandolo,
che nella parte dei magneti che è stata modificata per stare
nel poco spazio a disposizione.

Immagine:

79,66 KB

Immagine:

62,85 KB

Immagine:

47,88 KB

Domani, col favore del sole farò qualche foto della bipa finita e di qualche particolare piccante.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 20:58:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per me è stata davvero una lunga avventura, ho dovuto sbudellare la batteria,
ricablarla, modificare tutto, Spero questa volta di poterci fare tanti tanti chilometri senza
forature (schwalbe marathon plus da 2") senza storture del cerchio o raggi che si mollano.
Senza batterie che sbiilanciano troppo sul posteriore e che spaccano il bauletto,
con la schiena più comoda e la possibilità di fare e dare misure di consumi, tensioni e prestazioni.
Il gas ed il Pas nuovi sono di Alcedo, il gas a pollice mi fa male alla mano, così con un twist dovrei aver risolto.
Manca il fanale! Pensavo alla soluzione di chirio.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 21:05:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

..visto che devo mettere il navigatore, lo specchietto, il contakm più tutto il solito
ed un eventuale cycle analist!


Come hai risolto con il 'ponte di comando'?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 21:16:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il manubrio per ora è ancora quello originale.
Togliendo il gas a pollice e mettendo quello a manopola ho guadagnato spazio,
inoltre il contakm non serve più visto che è integrato nel CA.
Lo specchietto l'ho montato modificando la flangia con il dremel allargandola
del diametro del manubrio.
Per il navigatore, ancora non so come fare.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 21:25:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PS le foto che ho messo, sono quelle che ho trovato nella macchina fotografica e spesso non corrispondono a lavoro totalmente finito, come si può notare il molte immagini.
Domani farò qualche altra fotina!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 21:34:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti usare un sostegno tipo quelli per cellulari secondo necessita', anche io uso il navigatore ma solo quando decido di fare zone che non conosco, per il resto e' sempre in auto.
Complimenti per il lavoro di pulizia sulla centralina, originalmente e' una pena con tutti quei cablaggi appena appena sufficienti.

L'unica riserva e' per la posizione dei 2 contenitori ma aspetto le foto finali per darti un consiglio..


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 21:39:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco qualche altra fotina, questa volta del lavoro finito.

A sinistra il connettore del caricatore, più piccolo, al centro
del contenitore i cavi di bilanciamento che dalla batteria sotto
entrano nel contenitore superiore con un connettore ad 8 poli

Immagine:

58,56 KB

Il CA, a battteria sotto carica segna una tensione leggermente superiore a quella teorica, appena posso controllerò il caricatore.

Immagine:

42,51 KB

Particolare della centralina installata

Immagine:

60,82 KB


Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 21:45:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ik, purtroppo non posso più spostare le batterie, ma una piccola prova in casa
(fuori piovono cani e gatti), mi ha dimostrato che le gambe non toccano da nessuna parte.
Ho provato varie soluzioni prima di scegliere questa un poco anti estetica, ma alla fine
questa è l'unica che mi permette di tenerle al sicuro, senza sbilanciare il mezzo o sbatterci contro.
I contenitori che vedi sono pieni come uova e domani, che potrò fotografare la
batteria sotto noterai che nemmeno un mm è rimasto vuoto!

Anche io tengo il navigatore solo in casi rari, per questo al momento non ho intenzione di
cambiare manubrio.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 21:51:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OT: Vedo che il tuo Ca assorbe solo 1 watt mentre il mio 5, quale dei 2 e' giusto? Possibile che la differenza di tensione delle batterie (la mia e' 72-84v) generi anche un consumo diverso.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 22:01:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti la tensione di alimentazione genera consumi diversi.
Il mio a 55V sul banco consumava 7mA misurati col tester, che salgono a 16mA@60V.
Se guardi gli Ah dopo averli azzerati, puoi notare con facilità una differenza di consumo
enorme all'aumentare della tensione. Questo è anche uno dei motivi per cui si brucia.
Inoltre lo sviluppo temporale del consumo non è costante e in alcuni momenti è maggiore
a intervalli regolari.
Ad ogni modo 5W credo siano uno sproposito perchè 5W@84V equivalgono a 60mA di corrente
che non so spiegarmi. Quale CA hai!? Non è che è tipo il mio, che al massimo tiene 60V
come dimostrato in altro post?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 22:14:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora non lo apro, lo faro' presto anche per controllare la sigla sullo stampato.
Se non ricordo male anche il primo consumava 4-5 watt prima che si bruciasse solo che era alimentato a 59 v e non 84 come questo, strano veramente, secondo me sono stati modificati nel tentativo di mantenere i 100volt e poi scoppiano dopo qualche giorno?!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/11/2010 : 22:30:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda, il CA non può consumare 5W a 60V. Visto che gli bastano 7mA per funzionare,
tutto il resto se ne va in calore e retroilluminazione.
Se proprio non te la senti di modificarlo, perlomeno controlla che non ci siano surriscaldamenti
anomali e nel caso solo dopo intervieni.
Conta che il mio segna 1W-0W ad intermittenza!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 15:17:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi in pausa pranzo ho fatto il primo test!!!
Che goduria provare il frutto dei propri sforzi!
Le buche ora non esistono proprio più e la bici è decisamente stabile.
La tensione della batteria a massima velocità arriva a 52.9V. Non ho settato il contakm
del CA, quindi non so darvi ancora la massima velocità, ma ad occhio sarò sui 37-38km/h.
Vorrei incrementare decisamente questo valore enza toccare le batterie.
Sto valutando l'ipotesi di riprogrammare la centralina, ma non so dove comperare il cavo ttl usb.
Un dato mi ha sbigottito un poco. La centralina eroga correnti di spunto in accelerazione
di 55A! Ma non doveva essere una da 27A!?
Meno male che la batteronzola Ping è in grado di scaricare 60A continui e 100 impulsivi!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 02:50:26  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele, i faretti di Chirio sono eccezionali, in questi giorni lo sto stressando per farmi un adattatore che accetti i 60V in ingresso, in modo da poter spostare i faretti dalla microbike alla mia costruenda Rock-E-Rider, se ci aggreghiamo magari si convince...

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 08:32:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Stefno! Il duetto di faretti Chirio mi interessa molto e mi sembra l'unica soluzione
"già fatta" veramente funzionale alle mie necessità. Se sapessi cosa costano, ci potrei fare un pensierino! Ci sentiamo in privato!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 10:20:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

questo?
http://cgi.ebay.it/LAMBDA-DENSEI-PH75S-48-15V-75W-DC-DC-CONVERTER-/120641038376?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item1c16c42828


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 13:53:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
o questo..
http://cgi.ebay.it/4-5-60V-LM2596HV-DC-Voltage-Regulator-Power-Converter-/320605417005?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item4aa5926e2d


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 18:36:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gianni.
Attualmente sto già usando due step down: uno da 3.3V e l'altro da 5V su altri faretti.
Il problema non è il convertitore che si trova ovunque e di qualsiasi potenza, ma
il led con parabola e dissipatore. Chirio vende tutto questo già montato e la cosa mi piace.

In realtà il mio problema più grosso è trovare parabole e led (P7) montati su supporto
esagonale. Poi eventualmente lo chassis del proiettore lo potrei fare fare a tornio, magari alloggiando dentro pure il convertitore.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 22:44:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E bravo Daniele, vedo che ti sei dato da fare...
Nel complesso è un bel lavoro, non è il massimo la batteria sulla canna, ma non avevi alternative. Ottimo il lavoro anche sulla centralina.
Anche Ping lavora bene comunque, niente da dire.
Grazie della cronologia.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 22:53:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Titto! molto onorato!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.