Autore |
Discussione  |
|
maxpoz
Utente Senior
   
 Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 08:58:56
|
Volevo un consiglio, Secondo voi fare un foro nel telaio di alu per far passare i cavi è una cosa fattibile o si compromette la tenuta del telaio? La bicicletta sarebbe una come questa.
Immagine:
 103,72 KB
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 09:18:00
|
Ciao Max e bentrovato. Concettualmente ogni volta che fori un tubo diminuisci la sua resistenza allo sforzo, purtroppo non è come un filo quando gli fai un nodo, che sia uno due o 100 la sua tenuta è sempre uguale al nodo più debole, qui la cosa è diversa. Io non ricorrerei al foro ma ad una guaina nera capace di contenere la serie di fili che devi far passare, poi con due fascette la legherei sotto il tubo centrale. Si vedrà il giusto e non avrai compromesso nulla. Ciao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 09:19:18
|
La resistenza del telaio viene certamente diminuita, rimane solo da stabilire di quanto, e soprattutto fino a che limite lo porterai durante l'uso. 
La tua è una mountain bike molto economica (230Euro) però ha il telaio in alluminio serie 7000 anzichè 6000 come la maggior parte di queste bici di fascia bassa, perciò penso che se fai dei fori non troppo grandi e soprattutto ne rifinisci bene i bordi in modo da non creare inneschi a rottura non dovresti rischiare. 
Naturalmente sto parlando di un uso stradale della bici!  |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 10:02:52
|
ok, si infatti l'ho presa perchè era un 7000 e con una forcella onesta rst bloccabile. Vedrò quanto dovrà essere grande il foro e poi deciderò, mi sarebbe propio piaciuto nascondere tutti i cavi. Se no l'alternativa era appunto sotto al trave telaio superiore
Barba hai un metodo per far saltar fuori il pedale senza estrattore? |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 10:23:52
|
il mio biciaio me l'ha sconsigliato. lo volevo fare anche io ma una volta visto il telaio nuovo e pensando a quello che l'ho pagato e al fatto di poterlo rovinare ho desistito. rinuncero al watt mater sul manubrio piuttosto che mettere mano al trapano. anche perchè ci sono molti fili da passare e quindi i fori non sono piccoli. |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 11:40:17
|
hai visto che il watt meter si può montare con solamente un cavo rosso(piccolo) e 2 neri?
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 11:49:12
|
Si, ma i due neri sono grossi e non ci sono solo quelli.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 11:53:25
|
sono positivo e negativo in andata, e positivo e negativo di ritorno. e visto che allunghi il percorso della corrente devi prendere cavi di sezione adeguata... morale...lascia stare i fori...ti servirebbero fori da piu di un cm di diamentro minimo... |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 12:03:51
|
Watt meter..... ho una domanda al riguardo ragazzi. IO lo ho montato sulla MTB elettrica che uso quotidianamente (ora con il brutt tempo .... ahimè no) e francamente non lo monterò sulla Black Magic in costruzione per il semplice motivo che mi basta il contachilometri per sapere quanta energià ancora ho in funzionedella velocità che faccio. In altre parole dopo 100 / 150 cariche di batteria non mi occorre avere uno strumento che mi dica quanto h consumato con la mia bici, più o meno lo so da me. Se avessi un problema creato dai fili del WMeter io Max lo eliminerei tranquillamente. |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 12:09:19
|
| te5ta ha scritto:
sono positivo e negativo in andata, e positivo e negativo di ritorno. e visto che allunghi il percorso della corrente devi prendere cavi di sezione adeguata... morale...lascia stare i fori...ti servirebbero fori da piu di un cm di diamentro minimo...
|
si confermo, forse un foro da 2-3 mm ancora ancora... ma in una bici elettrica con watt meter sono almeno 5-6 cavi di diverse misure, quelli di potenza da 2,5 mmq... vai di spirale nera, difficile da trovarsi o guaina nera e infascetta in maniera pulita. potresti cercare le canaline adesive quelle che aveva ikea dove i fili si infilano a pressione lungo una fessurona che si richiudeva in automatico, ma le ho viste solo bianche.. senno qualcosa di simile... http://www.hager.it/images/produits_pages/produits_tehalit/Canalette/04.jpg |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 12:13:50
|
Mi piace averlo li fa figo certo, come dici tu si potrebbe attaccare ogni tanto per controllare la batteria.
Per i cavi intendevo questo http://www.webalice.it/c.designer/turnigy.htm cioè solo 2 neri(andata e ritorno) e un rosso piccolo per alimentazione.
Io sull'altra bici ho usato la guaina termo per raggruppare i cavi, nera come la bici per cui neanche troppo invasiva perà impermeabile
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 12:49:26
|
Per mollare la guarnitura senza estrattore, io ho usato la pistola ad aria calda! |
RH 205 HT |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 14:33:24
|
| mineblu ha scritto:
Per mollare la guarnitura senza estrattore, io ho usato la pistola ad aria calda!
|
Mhhh bella idea, scaldandolo si dilata... piuttosto spendo i soldi per quella che mi può essere utile per altro. |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 15:06:25
|
| mineblu ha scritto:
Per mollare la guarnitura senza estrattore, io ho usato la pistola ad aria calda!
|
se la guarnitura è di alluminio o lega e il movimento centrale di acciaio ferro confermo. l'alluminio / lega si dilata molto di più del ferro acciaio avevo dei cuscinetti del quad dentro un blocco di allluminio e li ho tolti con il calore.. |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 18:51:59
|
In alternativa alle fascette, suggerisco l'incollaggio dei fili sotto al telaio. E' una soluzione che adotta la Microbike, dopo anni sono ancora lì. Ma non so che colla utilizzino. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
|
Discussione  |
|