Autore |
Discussione  |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 17:31:29
|
dopo varie incomprensioni con joffa provo la nuova centralina di nine continent targata 48-72v 45A.ARMAGEDDON Batteria limn 48v 10ah SANYO autobilancianti 5c continui 10c picco e hub crystalyte 3540 hs divoratore di Ampere. Faccio tutti i collegamenti provvisori del caso e attivo anche la regen (che era poi il motivo principale x il cambio centralina) Parto e trovo il motore subito un pò più rumoroso, non molto ma fa dei piccoli miagolii in accellerazione che prima non faceva. ho sbagliato le fasi? eppure tutto funziona a dovere e la ruota va anche nella direzione giusta. In spunto la centralina eroga al max 38A (contro i 45...che doveva fare) e quindi rispetto alla bafanghina shuntatissima da 48A l'accellerazione risulta + spenta. arrivo in cima ad una salita e mi proietto giù x attivare la regen e vedere come funziona. accellero e attivo l'interruttore provvisorio sul manubrio. La forza di frenata è mostruosa sembra che pinzi con tutte e due i freni. Già a 25-30km/h gli ampere sono sopra i 10 (12-13A) che fanno molto male alla mia batteria che al max ne sopporta 10A in ricarica. Dopo pochi secondi sono fermo in una discesa del 15-16% (così ad occhio... non l'ho misurata ma è molto ripida). La forza frenante del motore è così importante che a meno che non ti lanci giù da un dirupo sei destinato a fermarti in poche decine di mt qualunque sia la discesa. Probabilmente è il motore che è mooolto potente in quanto leggendo i vari post avevo capito che la forza rigenerante era molto debole... Così com'è si può usare solo come ebrake in quanto se trovi quelle lunghe discese del 5-6% dove potresti ricaricarti bene la batteria non sono utilizzabili anche aiutando con i pedali la bici si ferma inesorabilmente... Che dire, in un piccolo giro di alcuni km ho rigenerato x 0,445A (circa il 4,7% della capacità totale)che non è male considerando i pochi secondi totali usati in regen. Ritornando a casa ho guardato il consumo in watt/h e arrivati a 460 la batteria si è esaurita come sempre, quindi non capisco se si è ricaricata davvero o il regen si vedeva solo su C.A. Avete idee a riguardo? Come si capisce a che voltaggio ricarica le batterie?
|
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 19:11:40
|
la ricarica con la regen il C.A. te la dice ovviamente sia in % totale che in ah. Per quanto riguarda il voltaggio non lo puoi vedere a meno che tu non usi le Li-Po che aumentano o diminuiscono la tensione in base agli ah erogati, con celle a "tensione costante" il voltaggio non lo vedi salire fino solo all'ultimissima parte di carica. La centralina ovviamente deve essere impostata ad un voltaggio limite alla quale ricarica, e la potenza frenante ovviamente è regolata dagli ampere. ora...io ho fatto diversi esperimenti con la regen e ti posso confermare la potenza infinita che ha questo sistema. L'unica centralina che ho provato però che è degna di usare in modo PERFETTO questo sistema è la Kelly, in quanto puoi impostarti la cosa come ti pare con diverse opzioni e ovviamente la forza fremante la regoli tu in tempo reale con un secondo acceleratore a sua volta regolabile sia in corsa utile che in corsa a vuoto, ne risulta quindi un sistema PERFETTO! e ricaricheresti molto dippiù di quello che puoi fare con un sistema on-off a potenza brutale. L'unico problema che ho riscontrato in questo sistema perfetto è solo e soltanto nella gestione meccanica della abbondante coppia inversa a intermittenza con la coppia a verso normale, che dopo un po distrugge i torque arms. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 19:21:15
|
ciao guido anch'io avevo pensato alla kelly ma sono tutte sensored e non funzionano con il clyte 3540 hs sensorless( cosi mi hanno detto via email) lUnica soluzione con regen e' la centralina armageddon di joffa che supporta i 72 v che stanno x arrivare con la nuova batteria 20s10p. il problema adesso e' aumentare gli ampere in uscita ( in quanto 38A sono un po pochini) e ridurre il freno motore per usare la regen anche in discese umane.vorrei capire dato che la centralina e' data x 48-72v a che tensione ricarica al massimo e come si puo regolare magari cambiando una resistenza |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 20:06:58
|
no ma e che?!?! e queste che sono? http://kellycontroller.com/sensorless-bldc-controller-ksl12v-120v-c-64.html
    costano 100 dollari in più delle corrispettive sensored......secondo me, ed è gia da tempo che lo penso, con queste ho la vaga sensazione che vada tutto ok e che i problemi degli scatti e perdite di fasi varie ecc che si hanno con altre centraline sensorless da molti meno Euri di valore non ci siano. Il problema è solo nel rischiare di spendere 500 dollari per la KSL12150 ad esempio, che è la corrispettiva sensorless della mia, e vedere se a 150A e 130v va tutto ok . Se si allora abbiamo risolto ogni problema... Cioè io non penso che questi mettano in vendita cose di quel tipo a quei prezzi e poi non funzionino |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 20:08:05
|
dimenticavo.....per la corrente in meno, ovviamente basta una stagnatina allo shunt e risolvi |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 20:14:34
|
Non credo che il sistema regen abbia dei limiti per quanto riguarda la tensione generata, semplicemente genera e la tensione si adatta al carico. In occasione di alcuni miei test con una comune centralina nine da 17A in regen senza carichi collegati ho visto tensioni (con alimentazione a 36V) intorno agli 80 V (che fra l'altro hanno bruciato l'alimentatore a cui era collegato il sistema). Quindi è sicuramente pericoloso affrontare una discesa con batteria carica + regen poichè il bms non riesce a bloccare la tensione in più , la tensione generale sale e le resitenze del bms scaldano oltre il dovuto. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 20:30:15
|
| GuidoodiuG ha scritto:
dimenticavo.....per la corrente in meno, ovviamente basta una stagnatina allo shunt e risolvi
|
Spiega...please, che mi interessa anche a me  |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 20:30:47
|
@tittopower: infatti dicevo che per ora le uniche centalin degne di usare la regen sono le Kelly: la tensione massima di rigenerazione la imposti via software e praticamente più di quella non sale : poi scusa, se costano il quadruplo di una Crystal o il triplo di una Lyen un motivo ci sarà no?! |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 20:41:28
|
E a me non rispondi ?  Anche le Nine possono essere impostate via software e decidere tra 3 livelli di regen. |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 20:41:45
|
| joffa ha scritto:
| GuidoodiuG ha scritto:
dimenticavo.....per la corrente in meno, ovviamente basta una stagnatina allo shunt e risolvi
|
Spiega...please, che mi interessa anche a me 
|
Si tratta della solita modifica allo shunt che sta sul rientro del negativo, stagnandolo diminuisci la restistenza e passa più corrente, però c'è il rovescio della medaglia che se esageri ti ritrovi praticamente con i mosfet che rischiano di beccarsi più corrente di quella che possono sopportare di targa e c'è il rischio di surriscaldamento. Calcola che io ho tirato fuori da una centralina analogica Crystalyte da 48v e 20A punte di 85A e 50A continui. Ovviamente scaldava che ci potevi cucinare sopra però magari si può tranquillamente arrivare al valore di targa dei mosfet..., però bisogna lavorare certosinamente con il saldatore per non far cadere troppo o troppo poco stagno...La centralina ovviamente l'ho bruciata, ma solo perchè l'ho mandata a oltre 100v quando i componenti erano targati appunto per 100v. Però fino a 80v lavorava da paura e i motori spingevano ovviamente molto dippiù che se alimentati ad esempio con la centralina che ho ora sulla bici2, cioè una Crystalyte originaria da 72v40A che ora mando a 92v40A alla quale non ho fatto volutamente questa modifica... e infatti va alla grande e non scalda minimamente |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 20:49:31
|
| joffa ha scritto:
E a me non rispondi ?  Anche le Nine possono essere impostate via software e decidere tra 3 livelli di regen.
|
si...però se sono come le infineon, hai 3 livelli di on-off che se però ti ritrovi con un motore ad alta coppia e gli chiedi alte potenze ti ritrovi con: posizione 1: un paracadute posizione2: brutale e improponibile fino a rischio strappo ruota e posizione 3 ovviamente solo teorica su carta..... Se poi mi parli di potenze sotto i 1000w o poco sopra ok pure pure, ma non c'è il minimo confronto con il sistema di regolazione con un secondo acceleratore che, cosa ancora più fantastica, puoi regolarti il fondo corsa, la corsa a vuoto e ovviamente la corrente da 0 al massimo degli ampere spalmati sul range che decidi tu......cioè stiamo ad un livello spaziale è PERFETTO, non c'è paragone. Volendo si potrebbe tranquillamente utilizzare il sistema del Vectrix con l'acceleratore al contrario... |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 20:53:32
|
Quoto Guido... , io ho la infineon con un nine Ht impostata a llivello 3, ma non e un granche. Ha un ritardo da quando freno a quando inizia la frenata,la frenata amenta di intensita se si accelera ma e comunque poca poi in grandi frenate faccio solo 10 amp. |
RH 205 HT |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 21:34:39
|
Sì...ma lui sta dicendo il contrario: dice che ce n'è troppa...   |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 21:37:32
|
E allora facciamo cambio!! |
RH 205 HT |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 22:12:30
|
| joffa ha scritto:
Sì...ma lui sta dicendo il contrario: dice che ce n'è troppa...  
|
esatto! Però per me non va bene comunque, perchè la cosa è limitata dalla tensione e dal tipo di motore: se io ad esempio ho un motore HS e gli limito la tensione e pure la corrente, ovviamente la regen a livello 1 sarà impercepibile, mentre a livello 3 potrebbe anche essere giusta... Oppure con un HT potrò avere a livello 1 una cosa giusta e a livello 3 una cosa improponibile. Io ad esempio con il 5305 avevo a livello 1 una cosa già improponibile che mi allentava gia i bulloni e strappava via la ruota. E' vero che andavo a 120v però secondo me la regen deve essere proporzionata, no che se vado a 72v è quasi nulla e se vado a 120v è mostruosa: deve essere sempre giusta e soprattutto la devo poter regolare. Se la posso regolare dal quasi nullo al brutale e la uso sempre per frnare, avrò sicuramente una percentuale di ricarica molto alta, soprattutto se affronto lunghe discese, gli posso dare un filo di freno...poi se mi serve più potenza per qualunque motivo basta aumentare l'intensità dolcemente senza dover usare i freni meccanici ...ripeto le Kelly hanno la PERFEZIONE ASSOLUTA di questo sistema, le bici purtroppo no , bisogna trovare un sistema di torque arm definitivo e "bidirezionale" altrimenti i problemi di natura puramente meccanica prevarranno |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 22:33:35
|
@guido purtoppo ho parlato con quelli della kelly e mi dicono che quella serie di centraline che dici tu non sono adatte alle ebike solo a compressori ventilatori ecc e non si possono gestire con l'accelleratore.quindi niente kelly per motori sensorless. come si fa a gestisre i 3 livelli di regen sulle infineon? x i 38A lo so che basta shuntare la centralina ma l'ho pagata 125 euri x 45A che non fa!! come la mettiamo joffa? vi chiedo se sapete come limitare il voltaggio max di regen e gli ampere x non rovinare la batteria che non ha il bms grazie a tutti
|
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2011 : 23:37:28
|
Bhè, visto che non sei contento del prodotto, ti invito di nuovo a restituirlo, come ho già fatto prima che tu la provassi e la smontassi... Ti restituirò i soldi tolte le spese di spedizione (12 euro, questione formale: in fattura non si può fare un reso di una spedizione, perchè quella ormai è andata...). Così ti potrai ritenere soddifsatto, spero. Di clienti scontenti preferisco non averne... : è la mia politica di vendita, una specie di scommessa personale, dichiarata tempo fà qua sul sito ...e sempre mantenuta. Smentitemi se non è vero... Decidilo entro domani, per cortesia. La mettiamo così.
Poi le facciamo provare anche agli altri...così verifichiamo i dati, perchè, se permetti, una prova fatta da sola non basta e non ci hai poi dimostrato granchè, scrivendo questa cattiveria. Ma visto che sono le prime ci potrebbe stare e magari facciamo un parallelo con le ARMAGEDDON sensored che invece sono a 18 Mosfet, come le Hulk sensored. Non avrei nessuna difficoltà a scriverci 38A al posto di 45A, se fosse il caso.
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 00:55:55
|
Ma sono io l'unico che ha avuto la botta di culo che la regen è perfetta?! ne troppa ne troppa poca!? ...mi sento fortunato! Per quanto riguarda le correnti, trovo strano che dia solo 38Ah, la mia 800 shuntata ne da 68 in spunto e fino a 40 continui!  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 08:20:51
|
@joffa:questo forum serve tra le tante cose x riportare impressioni e dati su prodotti relativi all'ebike attraverso test personali che possono aiutare gli altri e se stessi ad incrementare le esperienze riguardo determinati argomenti. Questo tuo uso del forum per rimarcare che non vuoi clienti scontenti lo trovo sinceramente fuoriluogo in quanto fai capire che ti dà fastidio che gli altri sappiano che i tuoi dati "di targa" non sono corrisposti nei miei test. Penso non sia il luogo + adatto x discutere queste pratiche commerciali però se proprio vuoi avere tutti i clienti contenti non intimarmi di restituire il prodotto entro domani xchè hai fatto una tua sorta di scommessa personale (ti ricordo che la legge x acquisti su internet prevede 10 gg dal ricevimento della merce la possibilità di restituire il prodotto integro) ma partecipa anche tu al forum non solo in qualità di venditore ma in quello di sperimentatore (come fa alcedo ad esempio) dei tuoi prodotti in anteprima e divulgatore dei tuoi risultati. Probabilmente renderai i tuoi clienti ancora più felici e consapevoli di quello che stanno per comprare.
|
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 08:47:07
|
| joffa ha scritto:
Di clienti scontenti preferisco non averne... : è la mia politica di vendita, una specie di scommessa personale, dichiarata tempo fà qua sul sito ...e sempre mantenuta. Smentitemi se non è vero...
|
Ti devo smentire, perchè io sono rimasto scontento:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8272
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 08:50:57
|
@Tempesta:E' quello che sto facendo. Ma come te la risolvo visto che mi dici che sei scontento perchè il tuo test ti dà 38A? Io di test non ne ho ancora fatti, ma chi ce l'ha non si è lamenato, anzi. E' risaputo che di solito le centraline Nine danno qualcosa in più anzichè in meno. la Stargate, ad esempio, sui 27A scritti sul pezzo, ne dà circa 30/31. SIcuro di avere stressato la centralina fino in fondo ? Gli ampere li dà tutti solo se glieli chiedi, perchè è un assorbimento. Non è come il voltaggio che c'è o non c'è fin da subito.
P.S. La scommessa personale è sul fatto che ci si possa riuscire o meno, ad avere TUTTI (!) i clienti contenti.  e fà parte di un'altra scommessa, questa sì davvero personale.
@Alex: capisco il gusto di rovinarmi la scommessa, però in quel thread c'era la mia offerta a cambiartelo...pur di accontentarti. E non lo facesti. |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 09:13:00
|
Diciamo che di solito per rendere soddisfatti i clienti bisognerebbe cercare di risolvere i loro dubbi rispondendo almeno alle domande. Se io ordino una centralina per avere il regen e questo regen è molto forte e chiedo come fare x diminuirlo mi aspetto che il venditore che partecipa attivamente al forum mi spiegi come attivare la regolazione su altri livelli (come mi pare di aver capito si possa fare) e non intimarmi di restituire il prodotto x avere tutti i suoi clienti soddisfatti. restituire il prodotto non è x me fonte di soddisfazione ma lo sarebbe capire perchè la centralina ha dato meno Ampere rispetto ai dati di targa e come regolare l'intensità della regen. Tutto questo, vorrei rimarcarlo, di fronte ad una centralina che ho pagato 125 euro, che al momento dell'acquisto, sul tuo sito era rappresentata in foto a 18 mosfet lunga 22cm ed invece è arrivata lunga 14cm!!) Quello che ci si aspetta in questa sezione del forum è che il venditore sia un pò "smanettone" e aiuti i clienti a "personalizzare" gli acquisti. Poi se vuoi solo essere il venditore di prodotti su internet questa è una tua scelta. |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 09:18:54
|
| joffa ha scritto: [br@Alex: capisco il gusto di rovinarmi la scommessa, però in quel post c'era la mia offerta a cambiartelo...pur di accontentarti. E non lo facesti.
|
Ricominciamo....
"Pur di accontentarti?" Io ordino un motore e tu me ne mandi un altro e parli di accontentarmi, come se stessi facendo più del dovuto? Forse sarebbe corretto dire pur di riparare all'errore che hai commesso nel spedire un motore invece che un altro.
Ad ogni modo ti chiesi di spedirmi con corriere il motore corretto, con l'incarico al corriere di ritirare quello che avevo io, ma tu pretendevi che prima io ti spedissi il mio con paccocelere3 assicurato, dopodichè avresti spedito il nuovo motore. Ci sta che uno può non fidarsi, ma a me questo causava tutti i disagi che ho riportato in fondo a quel topic ed alla fine ho rinunciato ed il nine come previsto è finito in un angolo del garage a prendere polvere. Marco di Alcedo Italia e Mario di Ecopolis, hanno spedito a me ed altre persone che conosco motori o pezzi ancor prima di rimandargli indietro quelli che non andavano bene e spesso anche per un errore nella scelta da parte dell'acquirente piuttosto che loro. Un mio collega ha avuto lo stesso servizio da un venditore di condizionatori che aveva inviato il modello sbagliato. Il corriere ti consegna il nuovo e ritira il precedente, non vedo perchè tu non abbia voluto venirmi incontro.
Cmq non ho voglia di perderci ancora tempo su questo argomento, ma se leggo certi tuoi autoelogi non veritieri, mi viene da esprimere il mio disappunto sul servizio da te fornitomi.
Non provo gusto a rovinarti la scommessa, ma non è corretto da parte tua vantarti di cose non vere...tutto qui.
|
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 09:37:43
|
@joffa:le domande sarebbero queste: 1)come si fa a limitare i volt massimi di ricarica? 2)come si fa a modificare l'intensità di regen? 3)come mai il motore "miagola" + forte rispetto ad un altra centralina bafang?
|
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 09:48:27
|
| tempesti73 ha scritto:
@joffa:le domande sarebbero queste: 1)come si fa a limitare i volt massimi di ricarica? Non si può, almeno, non a livello utente.
2)come si fa a modificare l'intensità di regen? Via software, ma è una procedura non ufficiale, nel senso che non è dato come optional, cioè qualcuno ha scoperto come fare, ma io non sono supportato dalla Cina per questa operazione e quindi il software che si trova e ciò che ne consegue non garantisce l'operzione.
3)come mai il motore "miagola" + forte rispetto ad un altra centralina bafang? Le sensorless hanno una procedura interna per trovare e verificare la fase che è ovviamente diversa dalle sensored. Può dipendere da quello.
|
|
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 10:42:47
|
joffa ha detto: Anche le Nine possono essere impostate via software e decidere tra 3 livelli di regen. come si fa? |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 11:09:17
|
il miagolio cambia da centralina a centralina.. ricordo bene il passaggio avuto quando ho fuso la mia prima centralina  (di solito dipende dal modello di erogazione ma anche dai raggi che a certe condizioni "cantano"   |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 11:41:39
|
ok grazie mi metterò a leggere con calma. |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 12:02:45
|
Tempesti, secondo me ti è arrivata la centralina da 800W e non quella da supermegawattoni. Infatti la corrente è simile alla mia (quando non era shuntata) e la lunghezza è analoga. In 14 cm non ci stanno 18 mosfet. Cosa c'è scritto sulla centralina? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 12:53:58
|
Dal sito leggo che la sensorless non è 18 ma 12 Mosfet, quindi più corta.
Come hai determinato il max assorbimento con entrambe le centraline ed in che circostanze, effettuando che tipo di test e sopratutto con che strumento? E' possibile che con l'altra centralina tu abbia molti ampere in più di spunto(ma proprio tanti!)considerato che hai usato la tecnica che tu stesso definisci"..shuntatissima.."?
Io utilizzo il Cycle A. ed il Turnigy con i miei moduli, tra cui anche una hulk da 1300W sacrificata per fare proprio per onore della causa , non sono mai riuscito a vedere lo stesso assorbimento anche a parità di test; ad esempio con la Kelly, che gestisce 50A continuativi e 150A di spunto e con una batteria da oltre 200A di picco, non sono mai riuscito a tirarci fuori più di 125A, e parliamo di un controller professionale.
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 13:48:48
|
l'hai mai visto il motorone dal vivo.. è una bestia !!!   
quoto il rumore bellissimo dei motori elettrici.. io ho iniziato dalle motrici in miniatura.. che tempi  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 14:16:03
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Tempesti, secondo me ti è arrivata la centralina da 800W e non quella da supermegawattoni. Infatti la corrente è simile alla mia (quando non era shuntata) e la lunghezza è analoga. In 14 cm non ci stanno 18 mosfet. Cosa c'è scritto sulla centralina?
|
Il case è della 800W, ma il cinese me la dà per 45A e ce lo scrive sopra. E' un dubbio che è venuto anche a me, e infatti ci avevo messo la foto della sensored che ha 18 Mosfet e che ho tirato fuori prima. Poi ho visto quella e ho cambiato foto e aggiunto i Mosfet alla descrizione così che nessuno si possa sentire gabbato. Poi direi che siccome non ho mai fregato nessuno...un pochino di fiducia non mi dispiacerebbe, non dico l'abbandono totale... L'unico errore che ho fatto è di averla venduta troopo presto, appena arrivata. Avrei dovuto prevedere questa reazione.
 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 14:22:09
|
il motorone del caimano dal vivo?? TU LO HAI VISTO??? come ti invidio... in realtà i motori sono 12 per una potenza complessiva di quasi 5 MEGAWATT..ma ci pensi???
http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_FS_E.656
|
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 14:27:17
|
riguardo al miagolio non penso siano i raggi in quanto il rumore è aumentato con la centralina di joffa(con la centralina di prima non si sentiva neanche) Per misurare gli ampere uso il cycle analist 2.23 che con la centralina di alcedo modificata mi da sempre 48A in accellerazione da fermo e questa armageddon da solo 38A.(oggi riprovo con batteria carichissima magari migliora) Adesso sul sito di joffa c'è una foto di centralina a 12 mos come armageddon sensoreless ma prima al momento dell'acquisto c'era una foto da 18 mos con centralina da 22cm (x entrambe sensored e sensoreless)
@daniele:è quello che credevo anch'io che mi avesse mandato la centralina sbagliata. posto la foto dell'etichetta posteriore su armageddon
Immagine:
 161,32 KB e mi sembra che comunque scaldi abbastanza |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 14:37:57
|
| tempesti73 ha scritto:
1)come si fa a limitare i volt massimi di ricarica?
|
Io ci metterei un Vclamp tarato alla tensione massima della batteria. Per dimensionarlo occorre verificare con il CA quanti A di picco vengono generati. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 15:24:01
|
Scusa Titto, ma il BMS dovrebbe bloccare l'assunzione di Wh quando le celle sono cariche no? A celle scariche, credo che la batteria funga da carico alla centralina+ motore, quindi teoricamente la tensione dovrebbe essere stabile. A parte il gioco di parole, sbaglio? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 16:16:18
|
aggiornamento centralina armageddon Appena concluso giro con batterie carichissime 57,2v confermo che l'armageddon in mia dotazione fornisce 38-39A al max accellerando con partenza da fermo.(C.A.) il miagolio si sente intorno ai 22 km/h sia in accellerazione che in ebrake ma solo a quella velocità poi passa. ho fatto un giro sulle prealpi biellesi andando in salita x poi ricaricare in discesa ed ho rigenerato x 1,14A pari a un 14% del consumo del giro permettendomi di tornare a casa non braso di batteria come al solito. regen veramente fortissimo bisogna trovare il modo x diminuirlo cosicchè sia + sfruttabile in discesa. Il problema che mi pongo x la regen è dato dal fatto che non avendo il bms la batteria (limn autobilancianti) prende tutti i volt e gli ampere che riceve e non vorrei che si rovinasse.
|
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 16:24:57
|
Il BMS secondo me a batteria carica non può fare niente e la tensione può salire contrastata solo dai pochi mA delle resistenze di bilanciamento che credo facciano poco e niente. Al limite si può pensare di sfruttare il segnale inviato al mos di carica del terzo filo (il negativo di carica, segnale alto fino alla tensione di carica, basso sopra la tensione di carica) e con apposito circuito (penso ci voglia un mos di tipo P) andare a mettere un grosso carico in parallelo alla batteria. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 16:34:01
|
@tempesti73: io ho utilizzato ben poco la regen sul mio sistema e solo al banco, ma mi pareva che una volta tirato (contatto BK a massa) il freno sia il manettino stesso a regolare l'intensità della frenata. In questo modo probabilmente il rendimento della regen non sarà ottimale ma almeno è sfruttabile con continuità. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 16:35:22
|
stai parlando arabo scusa ma non sono un elettrotecnico. |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 18:11:18
|
La mia regen non è manettabile. Probabilmente andando su con la tensione della batteria, la forza frenante diminuirà. Ping spiega come collegare il BMS in caso di regen proprio per evitare il sovraccarico, magari però sbaglio. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
tempesti73
Utente Medio
 
Piemonte
201 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 19:53:42
|
non funzia anche se ruoti la manetta non succede niente |
bici graziella del 73 solex 50w 12volt maxx
S |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 20:31:28
|
@Daniele: No non sbagli. Ho guardato il sistema adottato da ping che è quello di separare con un diodo il negativo della batteria dal negativo della ricarica, in pratica la corrente generata passa dal negativo nolmalmente utilizzato dal caricatore. In questo modo si ottiene una buona protezione contro il sovravoltaggio. Si può usare una regen massima di 5 A e quando il mos dedicato va in ON si perde momentaneamente la regen stessa. Mi viene da pensare che in una condizione simile occorra usare per forza i freni o sbaglio ?
|
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 20:35:59
|
Devi farla via software, io con la Hulk avevo il problema opposto, avevo di default il valore minimo e generava pochissimi watt di ritorno, poi per questo motivo ma sopratutto per gestire tensioni superiori sono passato a qualcosa di completamente diverso, la Kelly. Le kelly di fascia superiore hanno la regen completamente autonoma, con la possibilità di gestire via software dei parametri che ti consentono un uso semplificato o complesso, tipo come ti accennava Guido, eccezionale veramente, certo parliamo di controller da minimo 300€(consegnate a casa completi di cavi ovviamente) ma pensa che hanno anche la possibilità di gestire 2 motori con un solo manettino! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 21:07:11
|
...peccato non avere motori sensored allora !!! |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 21:13:06
|
Io uso il metodo Ping con la regen e non ho problemi (genero 11 Ah). Il mio BMS+batteria in carica tiene tranquillamente oltre 10Ah, solo che il documento Ping probabilmente era redatto per un modello vecchio di BMS. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|