Autore |
Discussione  |
|
franc1
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 11:45:30
|
Avrei bisogno di un aiuto a capire come mai quando ricarico le mie 4 batterie 12 9ah in parallelo con l'imax b6 mette sempre più Ampere di quelli consumati. Esempio ieri ho fatto un giro in bici è ho consumato secondo il whats'up 2A metto sotto carica a 5A il pacco 12v 36A dopo ore e vedo che segna 9000 Am circa di carica e in quel momento stava caricando a 0,5 A la tensione era 14,7 ma non si era bloccato ancora. Adesso mi chiedo e normale tutto ciò oppure l'imax non funziona bene con le batterie in parallelo? Un altra cosa appena attacco a caricare l'assorbimento dal l'alimentatore è molto superiore di quello impostato cosa vuol dire, non so esattamente quanto di più sul l'alimentatore da pc che ho dovuto mettere due lampadine una da 55w e una da 20w in parallelo sulla line dei 5v se no mi dava sempre errore vol input.
|
Esperia Ex 36v ora o 48 Life o 18,5 x 3 = 55,5 Lipo |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 12:30:39
|
ciao provo a risponderti io, variante della legge di ohm VxI=W dunque il watt's up segnala 2A a 48V quindi 48X2= 96 Watt l'imax ne ha caricati 9A a 12V quindi 12X9= 108 Watt quindi ci può stare,
le batterie al piombo lavorano anche come tampone e continuano ad assorbire qualcosa anche da cariche
caricandole tutte in parallelo se una è danneggiata e non raggiunge la carica,porta giù le altre ed assorbe sempre dall'imax
io ho un'max e lo alimento con questo
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-SWITCH-TRIMMER-220V-12V-10A-/150396930236?pt=Accessori_da_videosorveglianza&hash=item23045b08bc
(ed era meglio da 20 Ampere)
dopo aver bruciato il suo da 5 ampere, l'assorbimento la potenza del tuo da pc non la so calcola che qualcosa la ciuccia l'imax,e se carichi una 22V a 5A,logicamente alimentandolo a 12V ne chiede più di 10 |
www.enerlab.it |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 13:18:56
|
oltre alla corrente che va nella batteria c'e` la corrente dissipata. Nessun trasferimento di energia e` a efficenza 1.
Con l'imax e batterie al piombo a me succede la stessa cosa quando le batterie sono gia` parecchio usate. Probabilmente con batterie arrivate quasi a fine vita l'Imax ha difficolta` a capire quando arrivano a fine carica e continua a metterci dentro corrente che viene dissipata in calore. Se carichi una batteria alla volta che succede? arriva a fine carica? |
 |
|
franc1
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 13:28:02
|
Avevo fatto anche io i calcoli per ottenere i Watt ma poi mi ero perso grazie. Le batterie sono tutte uguali e le ho caricate una decina di volte sempre in parallelo cosa mi consigli di provare a caricarle già una alla volta per verifica o prendere un carica batteria di 48v così da alternare la carica in parallelo con quella in serie? Bello l'alimentatore quasi quasi
|
Esperia Ex 36v ora o 48 Life o 18,5 x 3 = 55,5 Lipo |
 |
|
franc1
Utente Normale

83 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 13:35:09
|
| cstan ha scritto:
Se carichi una batteria alla volta che succede? arriva a fine carica?
|
Una alla volta devo provare, ma dato che sono nuove spero proprio che non si siano rovinate. Le altre volte comunque la carica si è interrotta da sola sta volta l'ho interrotta perchè mi sono stupito dell'assorbimento ma probabilmente si sarebbe fermato da solo almeno spero. |
Esperia Ex 36v ora o 48 Life o 18,5 x 3 = 55,5 Lipo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 13:52:09
|
Nelle batterie al piombo è molto accentuata la differenza tra corrente caricata e corrente resa (effetto Peukert), sono le peggiori batterie in assoluto a meno che tu non le scarichi a 0,1C.  Quoto anche Blindo7, le batterie al piombo ad un certo punto vanno in tampone e assorbono corrente solo per stare cariche al 100% e sviluppare idrogeno, e se sono quattro in parallelo la cosa è ancor più evidente. |
 |
|
|
Discussione  |
|