Autore |
Discussione  |
|
lsdinfo
Nuovo Utente
1 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2011 : 19:00:08
|
Salve a tutti, non sono nuovo del forum, visto che vi seguo parecchio e grazie alla sua lettur a ho appena finito di "elettrificare" con kit nine la mia prima bici. Essendo ieri arrivata la batteria, comprata da Ping, 36v 10Ah, oggi ho fatto la prima uscita riuscendo a percorrere circa 60 km, in pianura e con un certo aiuto anche da parte mia. Il problema che ho avuto è la mancanza di un modo per sapere quanta batteria avessi, mi pare di aver capito dai vostri post che voi usate un wattmetro e volevo chiedervi se qualcuno poteva consigliarmi un modello e dove acquistarlo. Grazie
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2011 : 21:25:46
|
Ciao e benvenuto a bordo Isdinfo
per sapere parecchie cosette della batteria che si sta usando c'è questo per esempio
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10080
Se cerchi su e-bay "wattmeter" ne trovi parecchi |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2011 : 22:24:45
|
In linea di massima ci sono 3 wattmetri: da quello più economico a quello più costoso: Turnigy Watt'sup cycle analist
I primi due sono simili nelle funzioni. Il primo costa meno ed ha anche il display retroilluminato. Danno tutti i parametri elettrici che servono a monitoare il serbatoio della batteria. Una volta spenti però perdono i dati quindi se l'energia a disposizione non la si usa tutta in una sola volta, bisogna ricordarsi a memoria quanta ne è stata consumata. Il Cycle analist invece è uno strumento molto più elaborato, che permette anche di fare da contakm, tiene in memoria i valori anche se si spegne, permette la lettura della corrente inversa (regen o ricarica) e permette l'interfaccia con la centralina dando la possibilità di limitare in modo attivo la potenza del motore e la velocità del mezzo. Nonoastante abbia qualche bug è uno strumento davvero assai interessante che uso giornalmente. Richiede però pratica nell'impostare i parametri e una ottima capacità di uso del saldatore per interfacciare lo strumento al kit. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2011 : 23:32:29
|
| Daniele Consolini ha scritto:
In linea di massima ci sono 3 wattmetri: da quello più economico a quello più costoso: Turnigy Watt'sup cycle analist(...) |
C'è anche il "G.T.Power Analyzer" che è molto simile al Turnigy, forse leggermente più economico. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
enrikez
Nuovo Utente
Veneto
37 Messaggi |
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 12:11:53
|
E' abbastanza economico e sembra interessante, ma non capisco bene cosè la funzione self-balancer. Funziona forse come BMS? |
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
|
Discussione  |
|