Autore |
Discussione  |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 14:21:28
|
Vorrei un consiglio x come poter installare una presa di corrente x il mio cellulare sulla Bipa. In pratica un'accendi sigarette da auto dove poter inserire il carica cellulare da auto o qualsiasi altro apparecchio elettrico ! Mi serve x caricare il cellulare quando è scarico, visto ke non ho altri mezzi e la mia amata Bipa è diventata la mia linfa vitale !
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 17:54:29
|
Quoto Paolofrancescorossi, per le batterie da 48V nominali occorre un convertitore che supporti almeno i 60V, altrimenti si brucia subito.  |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 18:13:32
|
Quoto MilleMiglia, che carica il cellulare a casa, o al lavoro! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 18:21:24
|
@MilleMiglia: Come darti torto, i cellulari hanno oramai batterie che durano quasi una settimana, è difficile che non si riesca a programmarne la ricarica a casa o al lavoro!!! |
 |
|
pghori
Utente Medio
 

Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 18:39:14
|
Molti carichini(specialmente gli ultimi) hanno la presa USB, quindi lo standard di alimentazione è 5V 500mA max.Questo evita passaggi a tensioni intermedie come i 12V, a meno che non si abbiano già a bordo. Del resto i cellulari vanno con una cella di tipo Li-ion, quindi 3,7V, poi hanno un sistema BMS che riduce i 5V a 3,7V. Gli adattatori dovrebbero averlo al loro interno, quindi il passaggio ai 12V è un passaggio intermedio. Però la presa accendisigari è uno standard anche per altri apparecchi(frigo x vivande,accendisigari,lettore DVD ) |
 |
|
claudionzo
Utente Medio
 

Lazio
173 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 21:08:33
|
pensavo ad un sistema universale che non richiedesse batterie tipo una dinamo che alimenta una presa usb. d'altronde è vero che un cellulare può avere la batteria che dura una settimana ma gli ultimi smartphone non reggono 4 ore di uso intensivo. considerando che una dinamo è montato su la maggior parte delle bici e non solo quelle elettriche potrebbe essere un'ottima soluzione che ne dite? |
Bdc Torpado allu/carbo muscolare. Gazelle EasyGlider pana 26V. Rockrider 520S con hub 1000w. Pieghevole 20 hub 500w. Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ). |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 22:14:23
|
@Claudionzo: Non è una soluzione, si ricade sempre nell'errore di trasformare l'energia elettrica della batteria della bici in energia meccanica, per poi usare una dinamo per ritrasformarla in energia elettrica: I convertitori DC-DC hanno un rendimento decisamente migliore di tutto questo ambaradan...  |
 |
|
claudionzo
Utente Medio
 

Lazio
173 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 23:10:33
|
mi spieghero' meglio (spero :-) ) nulla contro i convertitori Dc-Dc, intendevo semplicemente una soluzione che esula da batterie a bordo bici ma semplicemente che genera quel po' di energia sufficiente a caricare un cellulare.....
|
Bdc Torpado allu/carbo muscolare. Gazelle EasyGlider pana 26V. Rockrider 520S con hub 1000w. Pieghevole 20 hub 500w. Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ). |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 23:30:55
|
Ho capito, niente da ridire... Considera comunque che le dinamo delle bici sono in realtà alternatori, non che la cosa possa inficiare il progetto, ma tienine conto! |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
iddimus
Utente Senior
   
1102 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 11:20:02
|
@Barba: devo essere sincero ma non ho avuto ancora tempo di testarlo ma penso non ci siano problemi dato che la maggior parte dei transistor hanno come tensione nominale i 60 v come anche i condensatori.Sono valori usuali dunque no dovrebbe creare problemi.Inoltre si tratterebbe di soli 4v in più il che non è nulla in confronto ai 50v!Tutti gli apparecchi elettronici di consumo hanno margini abbastanza generosi oltre la tensione nominale. E poi parliamoci chiaro per 3,8€ tanto vale rischiare di romperlo... |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 12:15:25
|
@elettroneofita è più o meno l'uso che ne faccio !!! Smartphone, luci, altoparlanti bluetooth (per la radio), manca ancora macchina del caffè ed il ca......ro.
@iddimus probabilmente hai ragione funzionerà ma comunque porti un progetto probabilmente già al limite a lavorare fuori specifica e questo è contrario al mio modo di pensare io credo che per essere affidabili e durature nel tempo elettroniche e meccaniche ben progettate non debbano essere mai sfruttate a più del 80/90% delle specifiche di progetto. |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
claudionzo
Utente Medio
 

Lazio
173 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 17:22:31
|
Come sempre... Le buone idee sono già tutte state sfruttate! Ecco cosa ho trovato googlando..
http://www.nstore.it/nokia-dc-14.html
|
Bdc Torpado allu/carbo muscolare. Gazelle EasyGlider pana 26V. Rockrider 520S con hub 1000w. Pieghevole 20 hub 500w. Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ). |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 18:09:04
|
Buon Anno a tutti. Io continuo a leggervi anche se non intervengo da molto tempo.
Per andare al nocciolo, io ho utilizzato questo:
http://www.ebay.it/itm/140586410360?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Lo uso come alimentazione a 12 V (molto stabile) e l'ho collegato ai pacchi dai 24V ai 72V (87,2 V effettivi e non è "esploso"). Lo uso con una presa tipo accendisigari da auto per lo smartphone/ satellitare. Ne ho approfittato anche per collegarci un faro anteriore per poter tornare dall'ufficio la sera ed illuminare un po' meglio la ciclabile (buia) sul lungotevere.
Ne sono proprio soddisfatto. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 20:27:57
|
la presa usb potrebbe essere utile per alimentare un navigatore... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
|
Discussione  |
|