Autore |
Discussione  |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 11:46:24
|
Rieccomi, dopo aver chiesto un po' di consigli generici sulla scelta della bici, continuo a pensare a un kit il piu' possibile legale da installare sulla mia MTB da 4 soldi. Il faidate non rappresenta un problema ne' dal punto di vista meccanico ne' dal punto di vista elettronico.
Come ho detto nell'altra discussione, mi interessa un kit da scalata dovendo solo affrontare 1Km di durissima salita 2 volte al giorno. Nessun interesse per la velocita' (e in pianura posso pur sempre andare di soli muscoli come faccio a volte in estate senza alcun allenamento).
Ora, aggirandomi sui vari siti che vendono kit e componenti, i dubbi aumentano ogni giorno, invece di diminuire.
Inizio elencandone alcuni, se li scrivessi tutti non mi leggerebbe nessuno :-)
Motori centrali, hub, con o senza riduzione epicicloidale... Per le mie esigenze mi viene da pensare che mi serva un motore centrale (che cosi' sfrutterebbe il cambio posteriore), ma perderei la tripla corona, non sarebbe un problema? Guardando invece gli hub, i rivenditori di cui piu' parlate non vendono motori con il riduttore, ma sostengono comunque che siano ottimi per le salite (ad esempio gli High Torque di Joffa, visto che i Super Torque non sono legali). Ma e' vero?
Sul sito di Joffa ho visto il RH205S High Torque, che viene venduto con una centralina in grado di lavorare (qualora volessi farlo) anche a 48V. Ma tutti i motori sono "in arrivo" e comunque non vende le batterie. Quale sarebbe la batteria (con attacco rapido e tutto cio' che mi serve) giusta da acquistare per questi kit?
Sul sito di Alcedo ci sono kit completi, ma la centralina e' solo a 36V e la batteria e' a ioni di litio.
Non mi interessa molto l'autonomia ma non intendo comunque lesinare sulla qualita' della batteria, quindi sceglierei LiFePo4, magari con capacita' limitata, a meno che limitare la capacita' non limiti anche (e invece di solito e' cosi' almeno sulle batterie piu' tradizionali) la corrente di scarica.
Mamma mia, ho cercato di limitarmi ed ho scritto un poema... riassumo:
1) Verso che tipo di motore e' meglio indirizzarsi se si vuole legalita' e tiro in salita, scordandosi della velocita'? (ma anche del confort e della rumorosita', non me ne frega nulla!) 2) Oltre ai 2 citati, quali altri siti posso guardare per l'acquisto del kit o dei componenti, con un minimo di sicurezza di non fare acquisti errati (leggasi compatibilita' dei componenti)? 3) Questa non e' una domanda ma una precisazione: la bici la usero' e sostera' anche sotto la pioggia battente, possibilmente anche a batteria estratta (sosta notturna).
Grazie in anticipo per le risposte!
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 11:59:05
|
salita durissima, kit, pioggia battente... non è facile... in attesa del parere degli esperti, è il caso di capire che significa "il più possibile legale": la legalità è un requisito dirimente o sei disposto ad arrischiare un po'? lo chiedo perché le soluzioni sicuramente legali qui sono proprio poche: cyclone 250W, kit microbike 250W, bafang bpm 36V, cercando una centralina generosa di ampere... certo, se portassi il bpm a 48V avresti prestazioni migliori, ma non saresti a norma (come anche col 205 a 48V)... la batteria dev'essere in grado di fornire la scarica chiesta dal motore sotto sforzo --- capiamo prima motore e centralina e poi questo aspetto |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 13:14:12
|
Grazie della risposta. In effetti avevo gia' pensato a un eventuale piccolo sforamento (per questo sottolineavo il fatto che la centralina del kit Joffa lavora anche a 48V), anche perche' non percorro un tratto battuto dalle forze dell'ordine (strada secondaria che serve un gruppo di palazzi e adesso anche la mia sede di lavoro). Ma se riesco ad essere completamente legale sono piu' tranquillo (in macchina sono sempre stato assolutamente corretto, ma ogni volta che vedo una paletta alzata mi agito, senza motivo).
Non mi pare di aver visto nel mio peregrinare il kit microbike... ora lo cerco.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 14:10:17
|
Non comprendo perchè parli di "piccolo sforamento", dal punto di vista delle forze dell'ordine non c'è nessuna differenza tra sforare di 100W rispetto alla legge o di 1000W...  Detto questo se vuoi un motore che tiri in salite estreme ma che sia pedalabile in pianura anche al di là della sua velocità massima o comunque da spento ti occorre un geared tipo il Bafang HT, più leggero e munito di ruota libera interna.  |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 14:25:51
|
| Barba 49 ha scritto:
Non comprendo perchè parli di "piccolo sforamento", dal punto di vista delle forze dell'ordine non c'è nessuna differenza tra sforare di 100W rispetto alla legge o di 1000W...  |
Ovviamente! Ma la mia idea era che se sul motore c'e' scritto bello grosso 250W (come sui NineContinent) ma io ci metto una batteria piu' grossa, magari il vigile non se ne rende conto!  Questo mi da il la per rispolverare una domanda che sono sicuro di avere gia' fatto: i kit hanno dei documenti di omologazione? Ovvero, se il vigile mi ferma, come fa ad assicurarsi che sia tutto in regola? Ricordo che quando ero piccolo contavano i denti del pignone del Garelli  | Detto questo se vuoi un motore che tiri in salite estreme ma che sia pedalabile in pianura anche al di là della sua velocità massima o comunque da spento ti occorre un geared tipo il Bafang HT, più leggero e munito di ruota libera interna. 
|
Questo significa che i non geared non hanno la ruota libera e me li devo trascinare coi pedali da spenti? Questo mi esclude gia' una bella fetta di mercato. Ma i centrali mi pare di aver capito che la ruota libera ce l'hanno, giusto? Ho guardato il MicroBike... 900 Euro e io non devo fare nulla... ma mi sa che se vedono la mia bici non me la ridanno piu'! (perche' la buttano nella spazztura, non perche' se la tengono! )
Scherzi a parte, per i centrali leggo di Panasonic e Bosch... ma non mi pare che vengano venduti i soli motori, giusto?
Il Cyclone pare che qui non vi piaccia tanto... come mai?
Tanto per cominciare a farmi un po' di conti, Cyclone e Bafang dove li cerco on-line? |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 15:31:29
|
Bella ma... quanto costa? Chi la vende (non ho trovato venditori in Italia)? E comunque sarebbe decisamente oltre le mie necessita' (gli ammortizzatori ad esempio, non mi servono)
|
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 15:46:01
|
Copio/incollo dal sito di Alcedo, descrizione delle loro centraline: "Il PAS viene gestito in maniera egregia, in quanto è proporzionale alla velocità di rotazione dei pedali, se pedaliamo piano la centralina eroga poca corrente, che viene aumentata man mano che aumentiamo la velocità di rotazione dei pedali."
O questo e' sbagliato, o non ho capito qualcosa, o una centralina del genere a me non va bene: a me servira' tutta la corrente disponibile, pedalando pianissimo! O no? |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 15:57:49
|
Se sei un appassionato di meccanica, per cui te la cavi di conseguenza con il fai da te meccanico,
se vuoi aveve le prestazioni che chiedi, ma rimanere il piu' possibile nella legge, ti ci vuole un motore centrale, che possa sfruttare meglio la potenza ridotta del motore, con diversi rapporti di trasmissione, cosa che con gli hub motor non ' possibile (per ora )
A parte la trasformazione centrale Barba/Bafang , che richiede sicuramente molto tempo per gli adattamenti vari,
di pronto sul mercato c'è il kit è un Cyclone da 250W, a cui puoi abbinare le diverse soluzioni che sfruttano una o due moltipliche.
Il montaggio non è una passeggiata, ma una volta superati tutti gli adattamenti del caso (ogni montaggio è una storia a se' )
è certamente una soluzione che farebbe al caso tuo.
Se invece non t'interessa la legalità nella potenza, allora c'è solo l'imbarazzo della scelta nei motori nel mozzo. |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 16:37:49
|
Aaaahhhh ma io mi ero impuntato con la Cyclone-USA! Tra l'altro li non ci sono motori legali (partono da 350W) Invece su Cyclone-Taiwan c'e' molto di piu', e in effetti un: 250W "double freewheel kit" + Berman power 12.5AH 24V Lifepo4 ( battery weight 3.7 kg)pack in bag (15C)+ 5 A charger Complete kit
Costa "solo" 769 dollari!! (ora mi studio come funziona la doppia corona).
Ma qui nascono altri dubbi. Dichiara 42Km/h, quindi non e' legale... ma a ben vedere e' un parametro poco controllabile visto che in generale la centralina conosce solo la velocita' dei pedali e (forse) quella del motore, per cui se cambio i rapporti...
Ma perche' nessun produttore dichiara la coppia massima prima/dopo la riduzione, il numero massimo di giri, e i giri a cui e' riferita la potenza massima? Sarebbe tutto molto piu' semplice...
Certo che e' proprio piccolo sto Cyclone... ma comprando quel kit va tutto bene? La batteria dichiara 15C con C=12,5.... stanno scherzando??
|
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 17:08:59
|
Mmmm secondo il sito cyclone-uk il "double freewheel" non serve per avere una doppia corona (infatti non capivo come avrebbe fatto a deragliare) ma per essere montato su telai lunghi.
Quindi in generale il Cyclone mi costringe ad una sola corona (e devo verificare la compatibilita' del perno centrale che va sostituito) |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 18:47:16
|
Oltre il prezzo
devi tenere conto delle spese di spedizione + dazi doganali + iva.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 22:17:50
|
Ti rispondo riguardo al funzionamento del pas: Quando percorri una salita estrema avrai una velocità bassa ma anche un rapporto corto, quindi i pedali gireranno vorticosamente e la centralina ti darà il massimo della corrente possibile. Non è che pensavi di affrontare una salita con un rapporto lungo e pedalando lentamente??? I vari tipi di Cyclone sono adatti a soddisfare quasi tutte le esigenze, l'unico kit che manca è quello che ti consente di poter avere le tre corone centrali come sulle bici di serie, una viene sempre sacrificata per portare il movimento dal motore alla guarnitura. Puoi scegliere di avere una sola corona, due corone di cui una sola di trasmissione alla ruota, oppure tre corone di cui due sulle quali può agire il deragliatore del cambio. Posso comunque assicurarti che con il motore centrale non si ha mai l'esigenza di avere molti rapporti, data la coppia estremamente bassa di quei motori 7 sono già ridondanti. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 01:57:11
|
@Bigno72, poche risposte ma ben confuse...vista anche l'ora... Dici che vuoi stare a codice poi dici che le centraline di Alcedo sono solo 36V (ma le vende da 24V, 36V, 48V) Le li-ion che vende Alcedo sono Panasonic di ottima qualità, se vuoi lifepo4 di qualità cerca Pingbattery Sui Nine 205 c'è scritto 36V800W (smentitemi se ho scritto una belinata) Se pedali a motore spento è meglio avere motore con la ruota libera... Noto il fatto che sono di parte ti consiglio un kit Bpm 250W a cds (o quasi)...se aiuti un po' con le gambe di sicuro soddisfi le tue esigenze... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 11:05:16
|
| Barba 49 ha scritto:
Quando percorri una salita estrema avrai una velocità bassa ma anche un rapporto corto, quindi i pedali gireranno vorticosamente |
Vorticosamente? Quando ho fatto la prova muscolare sabato scorso, col penultimo rapporto, avro' fatto si e no 1 giro (2 pedalate) al secondo! E' una salita tosta, si sale a passo d'uomo, e CREDO che anche col motore saliro' moooolto lentamente (e mi va bene, l'importante e' non puzzare  | I vari tipi di Cyclone...cut...tre corone di cui due sulle quali può agire il deragliatore del cambio. |
Questa mi piace! Quindi ad oggi le possibilita' sono: Bafang geared posteriore 250W (non ho ancora capito dove lo vendono pero'!!) Cyclone montato sotto alla borraccia collegato alla corona piu' grande. Bipa nuova, questa e' la pulce nell'orecchio nuova di oggi. | data la coppia estremamente bassa di quei motori 7 sono già ridondanti. |
Spero che volessi dire alta... o forse voelvi dire "in basso"?
|
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 11:16:51
|
| MilleMiglia ha scritto:
Dici che vuoi stare a codice poi dici che le centraline di Alcedo sono solo 36V (ma le vende da 24V, 36V, 48V) |
Beh perche' VORREI restare a codice, ma tenermi aperta una porticina per ogni evenienza ;-) Per le tensioni delle centraline e' vero, pardon, avevo guardato solo i kit pronti di Alcedo. | Sui Nine 205 c'è scritto 36V800W (smentitemi se ho scritto una belinata) |
Immagino ci sia scritto su quelli da 800W. Se compro un 205 da 250 Watt credo che ci sara' scritto 250, no? | Noto il fatto che sono di parte ti consiglio un kit Bpm 250W a cds (o quasi)... |
Ecco, "o quasi"... immagino tu ti riferisca alla batteria con tensione piu' alta? Per quanto riguarda il kit BPM, ho ancora le idee confuse... BPM e' un tipo di motore (Brushless Permanent Magnets), quindi anche un Bafang geared sarebbe un BPM, ma qui sembrate indicare con BPM un kit ben preciso. Quale? E perche'?
Ancora una volta grazie per le risposte e per la pazienza. Da eseprienze in altri forum in cui faccio la parte di quello che risponde, so quanto possa essere snervante ricevere domande "stupide" in seguito alle risposte che si sono date. |
 |
|
smaz7
Utente Medio
 

283 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 11:50:52
|
Per BPM intendiamo un modello di Bafang (geared) c'è in versione 250W e 500W (vedi topic motori bafang). Sul nine credo ci sia scritto 800w che dovrebbe essere la potenza nominale ma se lo alimenti con centralina che ti da max 250/300W è cmq. legale |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 11:53:57
|
| bigno72 ha scritto: Spero che volessi dire alta... o forse volevi dire "in basso"?
|
La seconda che hai detto 
Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 13:25:56
|
Guarda che due pedalate al secondo è "vorticosamente"... sono ben 120 pedalate al minuto e in quella condizione il Pas abilita la centralina per la massima potenza!!!  Con coppia bassa intendevo a basso numero di giri, quanto ai vari Bafang li trovi qui: www.alcedoitalia.it Quanto ai BPM sono semblicemente dei modelli della ditta Bafang, è una dicitura che non troverai su alcun altro motore. |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 14:02:34
|
Grazie mille Barba! Per la pedalata, ok, basta capirsi! :-)
Per i BPM, ero appena venuto qui per chiedere se i BPM venduti da Alcedo fossero i Bafang.  Mi hai anticipato!
Provo a fare una comparazione pro/contro per i 2 kit (Cyclone e BPM)
Dal punto di vista delle prestazioni mi pare di capire che il Cyclone (un centrale in genere) sia piu' adatto alla forte salita, giusto? Non ostante molti mi dicano che il BPM da 250W sia comunque sufficente... |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 15:33:30
|
Allora, intanto ho riguardato il cyclone ed ho visto che in effetti la soluzione con 3 corone era gia' proposta da loro: sono io che non avevo capito bene il sito (pensavo che usasse solo 2 corone per il rimando). Ma perche' fanno sostituire le 3 corone? Non posso utilizzare le mie corone? Nelle istruzioni della versione base dicono che e' necessario il loro movimento centrale piu' lungo perche' altrimenti i pedali toccherebbero il motore (???). Di sicuro non covri avere questo problema con la soluzione con 3 corone (che tra l'altro tende la catena con una soluzione alquanto raffazzonata).
Comunque, ho tirato un po' di somme (per ora considerando solo soluzioni legali):
ALCEDO:
Kit BPM 36V 250W Batteria Li-Ion 9Ah (quanti Ampere di scarica?) Centralina 7/15 Ampere (meglio sceglierla piu' performante?) PAS, Consolle manubrio e leve freno con interruttore. 778+12 Euro
Oppure Stesso motore montato Stessa batteria con caricatore staffa ecc Centralina 12/25A (giusto?) PAS e display 769+12 Euro
CYCLONE: Kit monocorona 250W (comprende asse centrale, corona, pedivelle...) Batteria LiFePo4 24V 12.5Ah (15C di scarica!) 744 Euro (considerando IVA 21%, mancano Spese Sped.)
Oppure Kit 3 corone 250W (comprende... come sopra) Batteria LiFePo4 24V 12.5Ah (15C di scarica!) 754 Euro (considerando IVA 21%, mancano Spese Sped.)
Non riesco a trovare sul loro sito la possibilita' di acquistare tutti i componenti separati (ad esempio la batteria, e il display) per evitare l'acquisto delle corone
EDIT: Ho trovato il prezzo del kit batteria per il Cyclone (molto bello ma secondo me dura poco, attaccato a sbalzo al canotto della sella). Costa 489USD, rendendo conveniente l'acquisto del KIT.
A parita' di spesa preferirei ovviamente l'acquisto nazionale. Mi frena un po' la maggior assistenza promessa dal motore centrale. Che ne dite?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 22:17:58
|
Con il kit Cyclone non puoi mantebere le tue corone, non hanno la ruota libera necessaria per far si che tu possa mantenere fermi i pedali quando il motore gira, e la cosa è assai pericolosa!!!  Il movimento centrale devi sostituirlo con uno più lungo perchè la lunghezza dei loro motori supera la distanza tra le pedivelle, ragione per cui non potresti più pedalare...  |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2012 : 11:18:55
|
Ach non avevo pensato alla ruota libera sulla corona, che zuccone. Questo pero' mi mette di fronte a dubbi sulla compatibilita' del movimento centrale. In questi ultimi giorni ho imparato che ne esistono fin troppe varianti. Se le mie pedivelle hanno l'attacco quadro vado tranquillo?
Ma Cyclone a parte, facciamo alcune considerazioni su centralina/batteria per i kit di Alcedo...
Lasciamo un attimo da parte la legalita', che in teoria sarebbe rispettata solo col corretto accoppiamento tra motore, batteria e centralina. Se ho capito bene aumentare gli Ampere della centralina (a patto che la batteria sia in grado di fornirli) mi aiuta in salita, mentre aumentare la tensione della batteria (ammesso che quella originale fosse gia' sufficente a generare la corrente massima) mi aiuta un po' solo in velocita'.
Ho letto anche che alcune centraline non sono sufficentemente veloci per alcuni motori, ma con un geared questo non dovrebbe essere un problema, giusto?
Che cosa indicano esattamente i due valori di corrente indicati per le centraline? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2012 : 14:10:36
|
Se hai un movimento centrale a perno quadro non avrai problemi con l'asse del Cyclone.  Quanto ai motori la cosa è semplice, a parità di motore in esame aumentando la tensione aumenta proporzionalmente la velocità di rotazione, se raddoppi la tensione raddoppia la velocità, ammesso che poi la centralina e la batteria forniscano abbastanza corrente per questo aumento di prestazioni. Se invece aumenti la corrente avrai più spunto in accelerazione e in salita, la velocità resterà quasi la stessa. Le centraline che si trovano in commercio sono tutte assolutamente adeguate ai motori di cui stiamo parlando, a parte il Cyclone che pare abbisogni della sua o della Kelly.  |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 15:01:34
|
| Barba 49 ha scritto:
Se hai un movimento centrale a perno quadro non avrai problemi con l'asse del Cyclone.  |
Ottimo, grazie! Sto spulciando un po' tutto il forum, e a dirla tutta non ostante molti mi dicano che con 250W e un po' di gambe non avro' problemi, mi sembrano preponderanti le opinioni di chi dice che per forti salite o comunque un utilizzo prevalentemente in salita ci voglia un motore centrale. Quindi sto pensando sempre piu' a questo Cyclone, anche se la distanza e il sito taiwanese a dir poco confusionario mi preoccupano un po'. Inoltre non ho trovato molte esperienze/testimonianze qui sul forum. | il Cyclone che pare abbisogni della sua o della Kelly. 
|
Ma il Cyclone non ha la centralina integrata nel motore? Ora cerco questa Kelly... e' gnocca? 
Tra l'altro mi sono accorto solo stamattina che il PAS non e' compreso nel kit, dovro' fare molta attenzione a cosa ordino se scegliero' questo kit!
Non ci sono altri rivenditori? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 15:14:00
|
Nel conto della potenza del motore da acquistare devi anche considerare che sotto sforzo i Watt disponibili raggiungono anche il doppio di quelli di targa, e se monti un rapporto finale molto corto (34-38 denti) salirai quasi ovunque. Per arrivare a casa mia ho una salita del 24% reali e a velocità di 7-8Km/h vado su con 800W circa. I Cyclone li trovi anche su Eclipsebike in Inghilterra e da www.ecopolis-italia.com!!! Comunque se prendi un Bafang BPM HT la salita la fai anche senza motore centrale, fermo restando che poi in pianura non andrà così veloce come un Cyclone che può usufruire del cambio. |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 15:44:22
|
| Barba 49 ha scritto:
Nel conto della potenza del motore da acquistare devi anche considerare che sotto sforzo i Watt disponibili raggiungono anche il doppio di quelli di targa, e se monti un rapporto finale molto corto (34-38 denti) salirai quasi ovunque. Per arrivare a casa mia ho una salita del 24% reali e a velocità di 7-8Km/h vado su con 800W circa. |
Non ho capito...  Intendi che sotto sforzo e con una centralina che pompa piu' Ampere supero il dato di targa del motore? Si puo' dire la potenza di targa del tuo motore? Ovviamente cio' significa che sto stressando il motore oltre le sue specifiche, ma io lo farei solo per 15 minuti alla volta... Quando parli del rapporto finale stai pensando all'apporto che posso dare io con le gambe, giusto?Grazie! Su Eclipsebike e' tutto "out of stock", ma ecopolis non lo avevo trovato, ora vado a vedere. | Comunque se prendi un Bafang BPM HT la salita la fai anche senza motore centrale, fermo restando che poi in pianura non andrà così veloce come un Cyclone che può usufruire del cambio. |
E ma allora!!  Prima mi linki il venditore del Cyclone e poi mi fai ripensare al BPM... non ce la faro' mai a scegliere!
Scherzo ovviamente! GRAZIE MILLE!
Ah, la velocita' in pianura non mi interessa.
|
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 16:53:33
|
In effetti Ecopolis lo avevo visto qualche giorno fa, poi mi e' scappato di mente. Ha solo alcuni pezzi, e non e' per niente chiaro, provo a scrivergli. Vende la centralina separata e il motore senza controller, quello almeno e' chiaro. Ma non ho visto il PAS, ne' il tendicatena per il motore, e non hanno il pacco batteria da 24V (pare).
Vi faro' sapere cosa mi rispondono. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 23:09:22
|
Qualunque motore anche legale riesce a dare molta più potenza di quella continuativa per la quale è omologato, i motori legali sono da 250W continui ma di picco danno anche il doppio, tutti quanti.  Ecopolis ha fatto la scelta di acquistare i motori senza la centralina interna abbinandocene una ad oc, niente di strano. Quanto al BPM HT, se lo alimenti a 36V andrà a 25Km/h e a 48V raggiungerà i 34Km/h su ruota da 28", ma in salita sarà veramente d'aiuto. Se guardi sul sito di Alcedo ci sono anche le pendenze superabili con un determinato motore... |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 02:17:19
|
Bigno le centraline a norma Cds da 36V sono 7A-16A di picco, che vuol dire oltre il doppio del valore di targa del motore Con 36V e 20-25A sei già bello come il sole, è la configurazione della mia compagna ed abitiamo a Villa Tassani (Giro d'Italia 17 maggio ti allego lmmagine) Se poi prendi un Bpm 250W, lo alimenti @48V e gli dai 25A di picco vai su a Erzelli con una mano
Immagine:
 108,63 KB |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 08:46:10
|
OK, allora oggi teniamo la testa sul BPM... Parliamo di batterie...
Il codice parla solo di potenza nominale del motore, percio' a fare gli azzeccagarbugli, con una centralina piu' correntosa dovrei essere comunque in regola... :-)
Per quanto riguarda la velocita' (io ho la ruota da 26), il motore se e' legale la dovrebbe controllare e impedire il superamento dei 25Km/h, ma da quello che mi dite pare che invece la limitazione sia intrinseca nell'accoppiata motore/batteria. (mentre il Cyclone prevede il sensore di velocita' da tarare sulla ruota, ma oggi non ne parliamo).
Ma cavilli a parte. Poniamo che decida di mettere la centralina da 25A La potrei scegliere da 36V (in salita mi interessano solo gli A, dite), ma le batterie vendute da Alcedo forniscono questa corrente? Oppure la potrei scegliere da 48V. In tal caso mi avete suggerito di prendere la batteria da PingBattery. Quella giusta mi sembra questa: http://www.pingbattery.com/servlet/the-12/48V-15AH-V2.5-LiFePO4/Detail
7,5 Kg!!!! Per la corrente di scarica dicono 15A nominali 30A massimi continui 60A massimi cut-off a 40-50 A
Non ne sceglierei una piu' piccola per via della nebulosita' di questi dati di targa (che differenza c'e' secondo loro tra "massimi" e "massimi continui"? come fa a darmi 60A se taglia a 40?)
Mi mancherebbero staffe, slitte, connettori... dove li cerco?
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 13:04:19
|
Le Panasonic di Alcedo danno 20A continui, non sono pochissimi... Se non ti interessa la velocità e guardi Ping, opterei per la più leggera 36V15Ah, che è capace di darti 30A continui e 60A di picco perchè queste sono le caratteristiche sue e del suo bms, ma se la tua centralina è da 25A max, è lei che comanda e più di quelli non assorbe... Per montare la Ping sulla bici non hai molte scelte, o borsa al portapacchi, o scatola nel triangolo del telaio stile Outside e Consolini...
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 14:15:34
|
| MilleMiglia ha scritto:
Le Panasonic di Alcedo danno 20A continui |
Grazie dell'informazione, non l'avevo trovata. Messa cosi' sembra una scelta interessante (con un solo ordine prenderei tutto, in Italia). | ma se la tua centralina è da 25A max, è lei che comanda e più di quelli non assorbe... |
Certo, e d'altro canto se tentero' di assorbire 25A da una batteria da 20, non ci riusciro' (almeno non per molto tempo), e stressero' la batteria. Ma per l'uso limitato che ne faro' io probabilmente va bene. | Per montare la Ping sulla bici non hai molte scelte, o borsa al portapacchi, o scatola nel triangolo del telaio stile Outside e Consolini... |
Mmmm mi viene in mente che stavo perdendo di vista la necessaria impermeabilita' dell'insieme...
Un altro possibile problema: stamattina ho dato una misurata al volo all'asse posteriore della mia bici, malamente perche' ero "vestito bene"  Beh direi che e' 125, non 135 come leggo ovunque (ho 6 pignoni). Secondo me non e' un grosso problema, basta allargare un po' il carro (si chiama cosi' giusto?); ma la forte enfasi che leggo in giro su questi aspetti mi fa dubitare. A propostio, i "foderi" sono le asole dove si infila l'asse ruota, sia anteriore che posteriore, giusto? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 14:20:05
|
No, i foderi sono quelli delle forcelle (parte mobile delle ammortizzate) oppure i tubi orizzontali posteriori che portano ai forcellini... Le asole sono appunto le tracce ad "U" capovolto ricavate nei forcellini per ospitare l'asse delle ruote.  Inoltre è strano che la tua bici abbia il carro largo solo 125mm, a meno che non sia particolarmente vecchia. |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 16:26:02
|
Ah, OK, ero stato tratto in inganno da discorsi sulle forcelle in cui si parlava di distanza tra i foderi.
La mia MTB e' vecchia, avra' 20 anni. |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 13:11:07
|
O ri-pesato la bici, avevo la bilancina starata. Sono 15Kg non 18!
La larghezza del carro e' 128mm, direi nessun problema ad allargarla di 7mm.
Intanto ho scritto ad Alcedo e Ecopolis, vediamo che mi dicono (soprattutto per l'impermeabilita').  |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 13:36:42
|
Ecopolis e' in ferie 
Alcedo mi dice che il kit e' impermeabile, ma (testuali parole): "la centralina da 25A è esagerata...avrebbe un'autonomia ridotta, e tra l'altro non è compatibile con le nostre batterie."
Mi dice che il kit base (15A) e' assolutamente adatto alle mie esigenze... che ne dite?
|
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:09:08
|
Ach, mi sa che vedere sempre il mio nome come ultimo scrivente nella discussione vi sta facendo perdere di vista gli ultimi miei messaggi :-(
Sarei quasi convinto di ordinare il BPM da Alcedo, ma la sua posizione mi ha spiazzato. Mi devo impuntare e prendere una centralina da 25A con una batteria acquistata da qualche altra parte? O mi fido di lui che mi dice che il BPM base va comunque benone in salita? (e sarei d'altro canto felice di essere totalmente legale)
AIUTOOOOOO!  |
 |
|
paolo68
Utente Attivo
  
Liguria
618 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:27:59
|
Fossi in te mi fiderei di Marco (Alcedo) per l'esperienza nel campo e la serietà. Se ti ha consigliato una configurazione mi atterrei a quella. Io mi sono fatto consigliare da lui e poi mi sono trovato bene. Ciao
|
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
|
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:33:06
|
Se sei indeciso tra la centralina da 15 e 25A... "in medio stat virtus", vai con quella da 20A  |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2012 : 01:19:53
|
Esatto, come ti ho già scritto anch'io, le Panasonic che vende Alcedo danno 20A continui... Prendi il kit con la centralina piccola da 15A e chiedi a Marco una "ritoccatina" a venti... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2012 : 08:29:16
|
Grazie mille delle risposte. 
Ora gli riscrivo e vediamo che mi dice...
|
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2012 : 13:53:50
|
Ok, mi ha risposto, mi darebbe la centralina da 20 per "farmi stare piu' tranquillo". Dice che con il BPM "con il codice giusto" e la centralina da 20 sale sulla sua rampa del 30%.
Ci medito mezz'oretta, poi mi sa che ordino!  |
 |
|
bigno72
Utente Medio
 
117 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 11:54:15
|
Non vi avevo aggiornati! (e so che non ci stavate dormendo la notte ) Ho ordinato il kit di cui sopra da Alcedo e sono in trepidante attesa. 
Fin'ora la transazione con Marco si sta rivelando alquanto piacevole.
Nel frattempo sabato ho sistemato il movimento centrale che era un po' malandato: presi questa bici usata quando ero squattrinato, e qualche animale da cortile aveva avvitato storta la ghiera destra. E' stato un lavoraccio raddrizzare il filetto, per fortuna era rovinato solo sul telaio.
Ho acquistato l'estrattore per le pedivelle. Tutto OK con la destra, ma con la sinistra si e' sgranato il filetto (dell'estrattore e della pedivella). Non potevo scaldare perche' la pedivella e' rivestita in plastica, ma con un palanchino, una prolunga, e una mazzata nel punto giusto, e' venuta via. Ora il movimento centrale gira che e' una meraviglia!  |
 |
|
india tango
Utente Medio
 

Liguria
488 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2012 : 22:39:41
|
Vai tranquillo Bigno72, io ho sotto un kit di Alcedo, tutto corrisponde a quello che ti dice, e' serio e molto competente. Anche io sono a Genova, e per stare tranquillo con le salite ho preso un BPM HT 500w a 36 volt, ma lo alimento a 48v, e come centralina ho la ep-bus 12a nominali e 25a di picco.Personalmente ti garantisco che salgo ovunque anche senza aiuto, es: Righi, v. Fieschi ecc... direi che comunque tu con 250w a 36v e 20a non avrai nessun problema a salire Erzelli da v. s. Elia. Comunque facci sapere.
|
"se ascolto comprendo, se faccio imparo" Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere S |
 |
|
|
Discussione  |
|