Autore |
Discussione  |
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 21:39:33
|
Ciao a tutti,io sto trasformando la mia mtb in una ebike,ho comprato un motore golden motor magic pie3 da montare al posteriore e pensavo di alimentarlo a 48v montando la batteria della golden motor lifepo4 da portapacchi posteriore anche se preferirei una batteria esteticamente carina tipo quella del bionx da montare al posto della borraccia.cosa mi consigliate? Inoltre,ho visto che sull'asse del golden motor ci sono due rondelle,due rondelle con un dentino e esternamente i rispettivi bulloni.che voi sappiate le rondelle vanno messe tra pacco pignone e forcellone,ovvero nella parte interna? Infine da bms battery,si sono sbagliati e mi hanno mandato l'acceleratore a manetta al posto di quello a pollice. Dove potrei trovarlo in italia? Vi ringrazio anticipatamente
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 22:18:02
|
La scelta di alimentarlo a 48V ti darà la possibilità di poter tirare fuori da quel motore un bel pò di potenza, comunque con la centralina programmabile potrai gestire la cosa come meglio credi.  Non sono invece daccordo sul fatto di avere tutto il peso dietro, tra motore, batteria e ciclista non avrai una bici molto stabile. Le rondelle antirotazione possono essere inserite al di dentro (Bafang) o al di fuori (Nine Continents) a seconda del tipo di motore, perciò non so cosa consigliarti. La cosa migliore è misurare la larghezza del motore tra le due battute sui forcellini, considerando che deve essere 135mm: Se questa misura la raggiungi con le rondelle montate vuol dire che vanno all'interno con il dente in fuori, se invece troverai quella misura senza le rondelle significa che vanno al di fuori con il dente in dentro. 
|
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 22:37:52
|
Grazie per la risposta....anche io ho pensato ad una batteria da mettere al posto della birraccia ma non saprei cosa scegliere...cosa mi consigliate?per adesso,molto provvisorio ho montato la ruota posteriore e ho visto che c'è abbastanza spazio tra forcellone e motore...ci entra comodamente,infatti tirando i bulloni esterni non si blocca la ruota,devo metterci ulteriori rondelle all'interno...comunque credo che a 48v sia un bel motore... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 22:44:07
|
Puoi sempre usare la stessa batteria ma montata in altra zona, vedi se riesci nell'impresa! Quanto all'accelleratore a pollice lo trovi da www.alcedoitalia.it oppure su www.ecopolis-italia.com  |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 05:16:37
|
Ma alcedoitalia e ecopolis hanno degli acceleratori generali?quelli di bmsbattery mi hanno risposto dicendo che quello a pollice lo avevano finito ed il prossimo ordine che faró me lo invieranno,ma non credo faró ulteriori acquisti da loro.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 08:42:49
|
Gli accelleratori sono tutti identici, al limite non corrisponderà il codice dei colori (non corrisponde nemmeno con quelli di Bmsbattery) ma con un pò di pazienza trovi la cossispondenza.  |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 10:18:52
|
Ok...grazie....bhe potrei prendere lo spinotto dall'acceleratore a manetta e passarlo su quello a pollice.per la batteria sono molto indeciso....effettivamente mi piacerebbe qualcosa al posto della borraccia...ho visto in sito spagnolo che ne vende delle fantastiche ma sono li-ion e costano un botto,altrimenti ho visto che alcuni siti vendo delle litio manganese....che ne pensate...?sono fortemente indeciso sulla batteria... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 11:04:26
|
Finalmente un magic pie nel forum facci sapere tutto su come funziona quel motore deve avere un bel tiro in salita e una coppia mostruosa se poi scopri come bypassare la centralina interna faccelo sapere che lo compro anche io. |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 11:27:32
|
Certo ragazzi....vi informeró....soprattutto posteró foto a lavoro finito.sono un pó indeciso sulla batteria.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 13:28:58
|
Se vuoi sfruttare tutta la potenzialità del Magic Pie devi usare batterie LiFePo4 di buona fattura e con alti "C" di scarica, come quella di Golden Motor. Le LiIon di piccola capacità (quelle a bottiglia sono tutte così) non sono assolutamente adatte ai 1500W di cui è capace il tuo motore. |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 14:51:33
|
Ok...procederó all'acquisto della batteria golden motor allora... |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 15:58:28
|
" batteria a birraccia" mmmmh birraccia... 
...hihihi oggi non sono troppo tecnico! scusate!
Immagine:
 118,61 KB |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 16:17:12
|
Con due batterie a "birraccia" come quelle sai quanti chilometri ci fai!
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2012 : 16:33:15
|
Batteria alla spina....la bici non andrà molto dritta...higigigi |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 15:57:14
|
Ieri ho ordinato la lifepo4 48v 10ah |
 |
|
india tango
Utente Medio
 

Liguria
488 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2012 : 20:23:25
|
Quanti km al giorno ti servono di autonomia e soprattutto come li vuoi fare? con aiuto oppure...??? Zone di pianura o anche salite?... huummmm, Liguria ... di pianura ne abbiamo poca noi... Tieni presente che in salita gli ampere volano via. Te lo dico perche' io ho una lifepo4, ottima scelta, nulla da dire, ma 10 ampere per noi, non sono poi cosi' tanti come sembra. Informaci sulla resa del magic pie |
"se ascolto comprendo, se faccio imparo" Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere S |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 21:34:16
|
grazie del consiglio india tango,il percorso che faccio per andare a lavoro è pianeggiante,quindi nessun problema direi...nel tempo libero poche salite,ma gambe volendo ne ho...giro con bici da corsa da tempo. sto montando il pas,che ho comprato da bms battery...ha uno spinotto a tre poli e sul pas c'è scritto a cosa corrispondono i fili
Immagine:
 57,84 KB
a questo punto,ho visto che dal magic pie escono dei fili che credo siano del pas ma hanno colori diversi...come posso fare??
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 10:24:23
|
Dicci i colori sia dal lato motore che dal lato pass |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 10:45:52
|
Lato pas sono quelli scritti sull'anello della foto invece del motore ve li dico domani |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 10:59:11
|
Non sono sicuro che il Pas che hai acquistato sia compatibile con la centralina del tuo motore, era meglio se interpellavi Geobike o lo acquistavi sul sito della Golden Motors. La centralina interna della Magic Pie è per noi una sconosciuta e non vorrei darti un consiglio che possa danneggiarla.  |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 16:01:40
|
solitamente c'è sempre il rosso che va col rosso e il nero che va col nero che sono il + e il meno e il filo rimanente è quello di segnalazione che puo essere marrone giallo o verde. Cmq vai ad esclusione quando hai capito il piu e il meno il rimanente è il segnale. |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 16:23:34
|
Allora mi pare di ricordare che dal golden motor per il pas c'è un rosso,il nero e l'azzurro...quindi rosso e nero ci sono,gli altri li provo? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 16:39:09
|
infatti come volevavasi dimostrare |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 18:55:06
|
Ho capito benissimo quale pas hai acquistato, solo che non sono certo che sia compatibile con la tua centralina che non conosco assolutamente, tutto qui...  |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 09:11:47
|
Ok ragazzi...allora per il pas tutto ok...ho un ultimo problema e poi dovrei aver finito...bms battery quando mi ha spedito il pacco del golden motor mi ha mandato l'acceleratore a manettino al posto di quello a pollice. Cosi ho comprato da geobike un acceleratore a pollice e volevo riutillizare lo spinotto di quello a manettino,ed ho notato che i colori sono diversi..solo due corrispondo,il bianco ed il nero.come procedo?poi dovrei aver finito...cmq se vi interessa, posto pure foto della bici
Immagine:

Immagine:
 |
 |
|
DavideBelt
Utente Normale

Liguria
68 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 23:23:03
|
Domani dovrei finire il tutto e vi posteró le impressioni |
 |
|
Tony2k
Utente Medio
 
Veneto
124 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2012 : 10:00:43
|
Allora cosa ne dici di questo motorone? |
 |
|
Mobilitaelettrica
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2012 : 17:24:38
|
Se passi da noi e ci porti il tuo acceleratore facciamo un cambio alla pari con quello a pollice, ovviamente con il connettore originale. |
Giant 2.0 3000 Watt 2 Motori 1500Watt Batteria Lifepo4 48V 20Ah 80 Kmh Mobilitaelettrica.it |
 |
|
speed
Nuovo Utente
29 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 18:28:57
|
Salve, io ho trovato tutti gli accessori per bici elettrica in questo negozio http://www.laclinicadellabicicletta.com/ basta mandargli una email e chiedere quello che serve, io da loro ho preso il magic pie 3 e l'ho montato nel mio tandem, ma devo dire che anche usandolo con una batteria lipo4 da 48V e settato per avere la massima potenza non si avvicina neanche alle prestazioni dei motori centrali
Immagine:
 1167,29 KB
Immagine:
 1131,42 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 23:05:42
|
Strano, alimentato a 48V il Magic Pie dovrebbe tirare fuori 1500W di potenza, che non sono certo pochi! Con quale motore centrale lo confronti?  |
 |
|
Mobilitaelettrica
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 23:45:26
|
Attenzione, molti sbagliano nella programmazione della centralina. Una volta programmata verificate che il controller dia almeno i 32-35 A . |
Giant 2.0 3000 Watt 2 Motori 1500Watt Batteria Lifepo4 48V 20Ah 80 Kmh Mobilitaelettrica.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 09:54:25
|
Probabilmente è successo proprio quello che dici, per avere 1500W occorrono oltre 30A... |
 |
|
flavio1991
Utente Normale

Lazio
61 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 19:58:50
|
ciao a tutti sono nuovo del forum e come molti di voi sto x acquistare un motore elettrico. la mia scelta è ricaduta sul magic pie 3. ho letto tutta la conversazione e ho capito che 20ah sul magic pie 3 da 1500w non bastano...pero sul 1000w si tramite un semplice calcolo dato che lavoro in un'officina meccanica...moto officina...e dato che la dentro è pieno di matti ne ho parlato con un meccanico che mi ha suggerito di mettere in serie 4 batterie 12v ultraleggere da moto da pista il cui peso è di 680g l'uno da 20ah l'una mi sembra di ricordare. il risparmio nel mio caso è netto dato che acquisto tutti i materiali scontati a prezzo da amico. la cosa puo andar bene secondo voi? se volessi il 1500w come tiro fuori i famosi 30ah? aiutatemi se potete. grazie
flavio. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 22:51:26
|
Ciao, le batterie per moto da corsa sono adatte solo all'uso per il quale sono nate, non hanno nessun circuito di bilanciamento delle celle al loro interno perchè lavorano in maniera completamente diversa da quelle adatte alle bici elettriche. Le batterie da bici elettrica vengono scaricate profondamente e ricaricate poi al massimo, e per fare tutto questo senza che le molte celle al loro interno si sbilancino (è un difetto delle batterie al Litio) hanno bisogno di un circuito di controllo chiamato BMS che sorveglia le celle una ad una e fa si che si carichino e scarichino tutte allo stesso modo. Stai poi confondendo gli Ampere occorrenti per spingere quel motore fino a 1500W (e sono giustamente 30A a 48V) con gli Ampere/Ora della batterie... Gli Ampere/Ora (Ah) rappresentano la capacità della batteria, non la corrente che può dare, e se lavori in un'officina lo devi sapere per forza: Una normale batteria da avviamento per auto porta scritti due valori, uno è la capacità in Ah (mettiamo 50Ah) e l'altro è la corrente di scarica che per una batteria da 50Ah può arrivare anche a 450A!!!
Quindi la capacità in Ah rappresenta il "serbatoio" della bici, e più è alta e più autonomia in Km avrai, mentre la corrente è stabilita esclusivamente dalla centralina che userai, e che nel Magic Pie è contenuta nel motore e programmabile, perciò una batteria al Litio da 20Ah sarà assolutamente adeguata a fornire i 30A di corrente che ti servono, purchè sia una batteria per bici elettrica....
PS) Le batterie di cui parli tu non sono comunque da 20Ah, io ne ho montate diverse del peso che tu dichiari (680-700g) e sono al massimo da 5-6Ah... Una batteria LiFePO4 da 12V-20Ah pesa almeno 2,5Kg.
|
 |
|
flavio1991
Utente Normale

Lazio
61 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 13:28:07
|
sei stato di grande aiuto...ti ringrazio. inoltre mi hai schiarito meglio le idee..
senti una cosa...ultimo consiglio.. il magic pie 3 lo posso scegliere con la centralina interna al motore o esterna... io che ignoro i benefici sceglierei quella interna solo x il semplice fatto che non occupa spazio in piu sulla mia mtb. che senso ha sceglierla esterna?
puo sembrare una domanda cretina...ma se si ha la possibilita di scegliere un motive c'è e ancora nn lo comprendo. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 14:01:10
|
Esterna scalda meno, ci puoi mettere mano più facilmente , e se si danneggia (cosa peraltro difficile) la cambi senza bestemmiare troppo ... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Mobilitaelettrica
Nuovo Utente
Emilia Romagna
20 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 15:18:59
|
Buonasera, non sono d'accordo, se parliamo della centralina del Magic Pie 3 ha il raffreddamento forzato, si cambia in meno di 5 minuti e ha un rendimento nettamente migliore anche grazie ai metri di cavo in meno che ci sono. Il risultato finale dal punto di vista estetico non è neppure paragonabile, le centraline esterne se le si vuole raffreddare a dovere devono essere a vista. Se si compra il Magic Pie 3 per montare una centralina esterna non ha senso perchè si perde la garanzia di 2 anni. |
Giant 2.0 3000 Watt 2 Motori 1500Watt Batteria Lifepo4 48V 20Ah 80 Kmh Mobilitaelettrica.it |
 |
|
flavio1991
Utente Normale

Lazio
61 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 16:31:37
|
su mobilità elettrica specificano proprio nel listino se lo si vuole comprare con centralina interna o esterna...non penso decada quindi la garanzia. pero sono daccordo con te...il bello del magic pie 3 sta proprio nell'essere poco invasivo dal punto di vista estetico...cosa che sto appunto cercando.
solo che ho un disperato bisogno di aiuto, conferme e idee. ora ho capito la sostanziale differenza tra ampere(A) e ampere/ora (Ah) ma vediamo se ho recepito bene: su un magic pie 3 voglio montarci una 48v. A= W/v 1500/48 = 31.25A circa 32A. ora se non erro posso anche montare una batteria da 10ah/15ah/20ah basta che mi diano 32A x poter tirar fuori 1500w di potenza giusto? ok...se è cosi...per divertirmi su per giu un'oretta sfruttando x bene i 1500W forniti...20ah sarebbe la giusta scelta o sbaglio? sapete consigliarmi una bvatteria da 20ah? o mi conviene assemblarla con le celle che si avvitano?(come ho letto gia su un'altra discussione) queste batterie da e-bike di quanti A dispongono? a 30 ci arrivano la maggior parte? o ci arrivano tutte a 30A ma dipende da cose setti la centralina?
grazie raga |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 18:05:00
|
Ritengo che la centralina che equipaggia il Magic Pie sia adeguata allo scopo, e in più la bici sarà assai più pulita senza i cavi in giro...
Vedo che hai capito benissimo tutto quello che riguarda gli Ampere e gli Ampere/Ora, quindi puoi fare il conto anche da solo se vuoi: Per viaggiare un'ora a paletta con un motore da 1500W si consumano 1500W/h, quindi la batteria dovrà essere da 48V-30Ah!!!
Se invece ti accontenti di guidare in maniera meno estrema ti può bastare una 48V-20Ah, oppure una 15Ah ma di buona qualità e sempre LiFePO4.
Come vedi Mobilità Elettrica usa le 48V-15Ah anche sulle bici bimotore, ma sono batterie assai robuste...  |
 |
|
flavio1991
Utente Normale

Lazio
61 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 01:15:45
|
come sempre grazie mille per l'aiuto 
ora mi sta solo venendo un pallino x la testa...
collegare in parallelo 2 batterie a borraccia 48v 11Ah (mobilità elettrica)??????
penso si possa fare benissimo no? bisogna solo avere i soldi x farlo ma con 2 batterie a borraccia...il bms del kit 1500w magic pie 3 ce la fa a gestire tutte le celle o no?
l'idea delle 2 borracce sarebbe figo per via dell'ingombro solo che 590 euro l'una è troppo. inoltree quelle a borraccia che vendono su mobilità elettrica sono a LITIO e non lifePo4
aspetto il motodays/bike expo a marzo e vedo qualche offerta se ce ne saranno
conoscete batterie a borraccia lifepo4 da 48V ??
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 11:41:30
|
Se vuoi ottenere correnti di 30A con batterie non esageratamente grandi non puoi usare quella al LiIon, lavorano bene alla corrente corrispondente alla capacità con puntate a 2C, quindi ti occorrerebbe una 48V 25-30Ah per non rovinarla velocemente. Infatti come puoi vedere per usi estremi M.E. impiega le LiFePO4..... 
I BMS sono incorporati nel contenitore delle batterie, non fanno parte del kit, quindi se ne acquisti due da collegare in parallelo avrai anche due BMS e due caricabatteria, e potrai collegare in parallelo le borracce solo quando saranno esattamente alla stessa identica tensione, pena i fuochi di artificio!!! Se vuoi sfruttare al meglio il Magic Pie ti consiglio di acquistare una buona LiFePO4 (magari quella di M.E.) dalla capacità adeguata per l'autonomia che intendi ottenere.  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2013 : 11:27:21
|
@Zeccato: Le batterie del link che hai postato costano poco ma c'è un motivo evidente, hanno pochissimi "C" di scarica per essere LiFePO4... In pratica hanno il peso e l'imgombro di una LiFePO4 ma le prestazioni (1C-2C) di una LiIon, quindi non sono adatte alla potenza del Magic Pie, a meno che Flavio1991 non ne acquisti una da 25-30Ah. Le batterie LiFePO4 adatte per motori potenti lavorano tranquillamente a 5-10C di scarica senza danneggiarsi, queste sono invece adatte a motori tranquilli.  |
 |
|
flavio1991
Utente Normale

Lazio
61 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 20:01:13
|
azz peccato... si in effetti l'unica rogna sono le dimensioni generose delle batterie che odio e trovarne una a borraccia con tanti Ah sarebbe bello ma aimè...anche con tanti C.
sul sito qbbike ho trovato borracce anche con 20ah ma dal modico prezzo di 1400E......insomma sta bene li
non mi arrendo..continuo a cercare...e cmq mi sta venendo il pallino x i motori centrali piuttosto che rear o front
sto vedendo che l'Ego-kit ne produce uno da 1200W-2400W...ma del prezzo nemmeno l'ombra...il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 1500E ma sono informazioni prese da forum..e non ho una prova concreta.. Barba tu ne sai qualcosa? hai mai trovato il prezzo vero, reale dell'Ego-kit? e cosa ne pensi apparte il prezzo? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 22:50:37
|
Se vuoi un consiglio lascia perdere quel kit, casomai dai un'occhiata a questi e in particolare all'ultimo della pagina: http://www.gngebike.com/mid-drive-kits che oltretutto è disponibile in Italia attraverso un utente di nome JackBike, guarda sulla sezione "Mercatino". Non è un kit collaudato da noi, ma sembra promettere bene ed è bello a vedersi. 
Riguardo alle batterie purtroppo la realtà è quella, sono il particolare più costoso, pesante e ingombrante di ogni bici elettrica, e se cerchi di risparmiare purtroppo durano veramente poco. |
 |
|
flavio1991
Utente Normale

Lazio
61 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2013 : 12:17:09
|
barba non so come ringraziarti... io sono un tipo che quando ci si mette sta le ore a gironzolare su migliaia di siti x cercare qualche novità...ma questo motore gng-bike non ci avevo proprio fatto caso e ti ringrazio!!! ho guardato le caratteristiche tecniche e non solo: esteticamente mi piace veramente molto a livello di potenza avrei preferito maggiori Watt di potenza, ma mi sono subito ricreduto leggendo che dovrebbe sfiorare i 50km/h...e cmq sia ho voglia tanta coppia che mi faccia divertire e poco ingombro..semplicemente perfetto. sono andato sul mercatino e ho mandato un messaggio privato all'utente del forum che li vende...ora aspetto risposte...se saranno positive come mi aspetto che lo siano da un motore del genere è preso al 99,99% l'idea di avere le masse centralizzate mi ha ricordato quanto posso divertirmi in impennate, stoppies e derapara come voglio io senza il peso eccessivo sulla ruota posteriore. quindi grazie!! ora prossimo step fondamentale è la batteria   |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2013 : 15:01:08
|
Bene, oltretutto come sai con il motore centrale non sono indispensabili potenze elevate, e quel motore ben alimentato può darti delle soddisfazioni, basta avere la giusta gamma di rapporti e ci vai ovunque. Per la batteria cerca di farti un'idea e poi vediamo di fartela cambiare!!! 
|
 |
|
Discussione  |
|