Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 un tappo ! sfida x i più bravi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 11/05/2014 : 18:13:22  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
risolto un fastidioso rumore di ferraglia stringendo la pedivella dx. ( seguendo i consigli trovati sul forum ), non mi resta che affrontare la sostituzione del tappo di cui allego le foto .

questo componente in plastica trasparente , strisciando contro la catena , provoca un fastidioso fruscio e ciò che mi preoccupa è che oltre ad essere oramai rovinato e bucato in un paio di punti protegge ( si vedono in trasparenza ) dei connettori elettrici .

la bipa della moglie ( vedi foto ) ha un tappo diverso , in plastica dura e aderente al telaio x cui non entra in conflitto con la catena .

DOVE POSSO TROVARE UN TAPPO ADATTO ? alcuni suggerirebbero rivenditori kalkhoff , altri di contattare kalkhoff italia o derby in germania , preferirei trovarlo sul web , qualcuno può aiutarmi ?

La mia bipa

Immagine:

165,33 KB

quella della moglie

Immagine:

159,61 KB

attendo fiducioso

jonny9017
Utente Medio



Puglia


133 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 02:22:25  Mostra Profilo Invia a jonny9017 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potresti usare quello della moglie come stampo e rifarlo in vetroresina magari..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 08:48:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il fatto che il tuo sia di plastica morbida e quello di tua moglie sia invece in plastica dura non ha molta importanza, il problema secondo me è scoprire perchè interferisce con la catena e si consuma, sei la prima persona che sento lamentarsi di questo...
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 09:00:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho controllato nella mia Bipa:
E' un semplice tappo morbido che se lo premi con le dita entra nel foro del telaio.
Il mio è all'interno nel telaio di circa 5 mm quindi non interferisce con nulla. Al suo interno ci sono i cavi elettrici che rovengono dal motore e poi si direzionano verso il lato sinistro, quello opposto alla corona.

Io se fossi in te proverei a spingere un pò più all'interno quello della moglie magari usando una leva e un pò di cattiveria, visto che è in plastica rigida...

Poi smonterei la corona della tua bici, rileverei il diametro del foro nel telaio e andrei con quella misura a cercare un tappo "di testa per tubi" che ce ne sono molti in commercio.
se mi dai la misura posso vedere se ho qualcosa io...

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 14:59:20  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intanto grazie , si stà sempre più consumando xchè in conflitto con la catena , ho provato più volte a spingerlo all'interno , niente da fare , ritorna immancabilmente in sede , forse è stato montato al contrario xchè direi che il mio sporge di 5 mm.!.

quello della moglie , invece , rimane aderente al telaio e non crea alcun conflitto .

le soluzioni alternative al ricambio originale mi lasciano perplesso , quel tappo è fissato ( in qualche modo ) e non voglio mettere qualcosa che magari crei altri problemi ed inoltre credo che sia una protezione dall'acqua x i contatti elettrici retrostanti

ingenuamente pensavo ci fossero ricambi acquistabili sul web anche x questo particolare , credo scriverò direttamente alla derby , di sentirmi dire che la bici non l'ho acquistata in italia non ne ho voglia .

vorrà dire che nella mail citerò il fatto di essere menbro dell'autorevole forum italiano JOBIKE , chissà come si metteranno subito in moto x risolvere il problema !
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 15:16:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non penso che quel tappo abbia un sistema di fissaggio, è una semplice protezione e sicuramente è inserito a forza nel tubo, quindi qualunque tappo in materiale plastico tu ci metta va sicuramente bene, non è certo un particolare critico!!!
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 15:48:47  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sicuramente è fissato , anche se non sò dirti come , ma non solo a pressione ( idem x quello della moglie )

probabilmente ha qualche labbro che si incastra ( insomma l'han fatta dei tedeschi ! )

non ci perdo il sonno , xò presumo che sia a protezione dei connettori ed in quel caso preferirei fosse il suo originale .

male che vada , se non lo trovassi , potrei andare in qualche enoteca e stappare una damigiana , il diametro sembra quello ! che ne dici ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 16:04:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che un bel tappo odoroso di Brunello di Montalcino farebbe aumentare molto le prestazioni del motore, e anche del ciclista!!!
Torna all'inizio della Pagina

gil
Utente Medio



234 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 18:55:13  Mostra Profilo Invia a gil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ha un anello di tenuta in gomma e` meglio l'originale.Se e` montato a pressione per fissarlo potresti infilare uno spessorino nella sede
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 20:46:53  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sono reso conto di essere prevenuto , mi dispiace , nessuno è perfetto , così x rimediare ho scritto questa sera alla kalkhoff italia :

sono un felice proprietario di una vs. bicicletta kalkhoff sahel pro disc c8 acquistata a febbraio , sinora percorsi 1000 km. senza problemi .

o meglio un problemino c'è , un tappo di plastica semitrasparente che , sporgendo all'esterno del telaio , entra in conflitto con la catena .

il rumore è fastidioso , ma sarebbe nulla , il fatto è che la plastica si stà consumando ed ho notato , traguardando con una lampadina , che dietro vi sono dei connettori elettrici .

mi sembra chiaro che il tappo protegge da sporco ed umidità i connettori .

il fatto è che sulla raleigh di mia moglie il tappo ( in plastica dura ) è a filo del telaio , ben lontano dalla catena .

riuscite a rendere perfetta la mia bipa procurandomi il ricambio originale ?

allego le foto dei particolari della mia bici e di quella di mia moglie

in attesa di una vs. risposta ringrazio anticipatamente

gualtiero

questa è la mail spedita a kalkhoff italia , vi terrò informati sulla ( ev. ) risposta .

buona serata
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 21:37:36  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gualtiero

il "tappo" è solo il fondo di una specie di sacchetto di plastica spessa quelche decimo di mm dove sono riposti i connettori che collegano il motore panasonic alla console di comando e al pulsantino, a volte c'è anche il circuito che riduce la tensione dai 26v ai 6v per il fanale

i connettori sono infilati in questo sacchetto che viene poi spinto dentro l'apposito foro nel telaio.

basta spingerlo che si sposta ; non deve grattare contro la catena, evidentemente si è spostato.

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 13/05/2014 : 22:27:29  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
può essere , xò è perfettamante circolare e non rientra , o meglio , rientra e poi OPLA' se ne ritorna indietro .

d'altronde quello di mia moglie è in plastica dura !

e dire che avevo sostenuto che la sua bipa era una ciofeca !
Torna all'inizio della Pagina

Mister D
Utente Attivo


Trentino - Alto Adige


514 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 12:08:03  Mostra Profilo Invia a Mister D un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi è successa la stessa cosa sulla Kalkhoff Sahel Panasonic 26V di mia moglie: c'era un rumore strano ad ogni pedalata.
Il "tappo" sporgeva e sfregava la catena. Si era anche un po' consumato fino a bucarsi.
Provando ad estrarlo non usciva: è parte, come fa notare Windmillking, di un "sacchetto" che contiene elettronica e cavi per proteggerli da schizzi d'acqua.
Sono passato a misure drastiche: lo ho spinto con forza all'interno anche se la plastica si è un po' "accartocciata", ho chiuso il buco con abbondante silicone trasparente, lo ho lisciato a livello del telaio e il risultato è stato ottimo, anche esteticamente.
Nella Kalkhoff Sahel gemella che uso io il tappo è contenuto nel buco e non sporge nemmeno un po': evidentemente la sporgenza dipende da come è stato inserito il "sacchetto" di plastica.
Dubito che siano state usate misure differenti di "sacchetto" su bue bici identiche acquistate insieme!
Un saluto da Marco!
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 12:50:24  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi conforta sapere che non sono l'unico ad aver avuto questo problema , ho scritto alla kalkhoff italia e vi farò sapere quello che risponderanno.

le misure alternative non le amo granchè : VOGLIO IL TAPPO NERO COME QUELLO DI MIA MOGLIE !

il problema è minimo , prendiamo la vita con filosofia
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 15:06:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa è la cuffia che racchiude i connettori vista dalla parte sinistra; la sua estremità è quello che sembra un "tappo" se visto dall'altra parte.
Va infilata nel buco
Se si spinge troppo esce dall'altra parte. Se esce troppo tocca la corona.

Mi volete dire perchè non si può spingere indietro un pò se è troppo avanti????

Immagine:

73,34 KB

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 16:29:57  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stefanschen ha scritto:

Questa è la cuffia che racchiude i connettori vista dalla parte sinistra; la sua estremità è quello che sembra un "tappo" se visto dall'altra parte.
Va infilata nel buco
Se si spinge troppo esce dall'altra parte. Se esce troppo tocca la corona.

Mi volete dire perchè non si può spingere indietro un pò se è troppo avanti????

Immagine:

73,34 KB


Se non metti bene dentro i fili, le spine e specie se hai anche il circuito riduttore di tensione per le luci, si fa fatica a farci stare tutto, esce dall'altra parte e sbatte contro il carterino in plastica

Con la Kalkhoff avevo fatto davvero fatica a farci entrare tutto, aveva il circuito per le luci grande il doppio di quello della Flyer X26 (quello kalkhoff aveva perfino un fusibile di quelli in vetro 5x30mm) ... il motore della flyer X29 ha già l'uscita a 6V per le luci e i connettori più piccoli per cui infilare il sacchetto non è un problema.

Qualche piccola operazione di "convincimento" e ci stà ...

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 18:10:58  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho la bici con il condom e non lo sapevo !

purtroppo ora è bucato....rischio molto ? mi nasceranno delle kalkhoffine ?

ora , a parte gli scherzi , innanzitutto grazie ( che competenza ! ), in realtà , come scritto , ho provato più volte a spingere dentro la plastica ( senza esagerare x paura di fare danni ) , plofff , immancabilmente ritornava indietro .

dunque , mi stà bene il sacchettino , non è xò che a stò punto si sono dimenticati il tappo vero , quello di plastica dura , quello nero , quello che ( mannaggia ) ha la bipa della moglie !
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 18:30:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se c'è anche il circuito per le luci non vale.. allora davvero lo spazio stringe! Ma non credo sia il caso di Gualtiero.

Io sul 36V per montare lo speedup ci faccio stare comodamente ulteriori 3 connettori jst di dimensione tosta...

Gualtiero, se vuoi un consiglio misura il foro, trova un tappo adatto, fraccalo dentro magari usando un pelino di silicone e pedala tranquillo!!!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 18:36:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo che secondo me non lo hanno dimenticato il tappo. Semplicemente non è previsto.
Nemmeno sulla mia Raleigh c'è.
Non c'è nemmeno sulla Kettler della foto.

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

gualtiero
Utente Medio


Piemonte


158 Messaggi

Inserito il - 14/05/2014 : 21:12:02  Mostra Profilo Invia a gualtiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie stefansech , sei gentilissimo e competente ( come tutti gli altri del resto ! ), ma vedrò di percorrere la strada dell'assistenza kalkhoff ( non lo voglio regalato , lo pago volentieri e dormo tranquillo )

se poi non mi dovessere riuscire ( ma ho la testa dura e dopo l'italia mi resta sempre la carta della derby in germania ) , una soluzione la troverò certamente ..... il cemento a presa rapida dici che può funzionare ?

con simpatia gualtiero
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.