Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ebike BiPower
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 22:38:24  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona sera a tutti.
Dopo aver letto tanto su questo sito ed appurato che è fatto veramente bene,ma sopratutto da persone esperte ho deciso di presentare anche un mio quesito con la speranza di poter essere illuminato e consigliato da chi sicuramente ne sa più di me in questo bellissimo mondo dell'Ebike.
Sono in procinto di trasformare la mia MTB 26" con 6 rapporti Shimano in una bici elettrica alimentata da due alimentazioni separate.
Tramite un selettore a 3 posizioni con zero centrale vorrei poter gestire la bici con un piccolo pacco betteria a 24V per girovagare su strade pubbliche ed una alimentazione a 48V 15Ah con celle LifePo4 40152s autocostruite su strade private e sterrate.Il primo problema che ho riscontrato è stato sulla scelta del motore. Inizialmente ero orientato sul kit della 9C RH 205s HS con centralina 45A (credo sia Infineon). Il problema sta sul poter alimentare tale motore in dual Volts(24/48V. La mia domanda quindi è: è possibile alimentare il sopra citato motore con una tensione di alimentazione di 24V?
Grazie.
Vincenzo

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 22:54:02  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
ma perchè vuoi fare una cosa del genere? Credo che la bipa sarebbe comunque illegale, quindi perchè darsi pena di differenziare l'alimentazione?

Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 23:13:05  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta Atticus.
Non è illegale. Adesso non ricordo il nome del venditore ma già esiste una cosa simile. La bici in vendita però ha due motori con doppia alimentazione. Un motore da 250W Front e uno da 1000W Rear.Il selettore è a chiave e quando è inserito sul 250W puoi circolare senza problemi su strade pubbliche.
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 05/10/2013 : 23:32:31  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel mio caso invece vorrei fare ciò con un unico motore da 1000/1300W un unico controller ma con due batterie. Oltretutto la seconda batteria la posso anche utilizzare come emergenza nel caso in cui una delle due batterie è scarica o danneggiata, evitando di rimanere a piedi.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 00:00:55  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quelle centraline so che lavorano fino a 36V, non so se si riesce ad impostare il cut-off cosi basso, ma puoi sempre usare il limitatore di velocità o prendere il motore HS che diventa HT, alimentato a 48V fa i 25Km/h in HT e i 50 in HS. la bici sara comunque non-legale.

Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 00:21:35  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per l'intervento Garchofa,
secondo te esiste un metodo per utilizzare la bici sia su strade pubbliche che private utilizzando un sistema tipo quello che ho appena descritto? Eppure il venditore che citavo prima garantisce che le sue bici con doppio motore e selettore a chiave, si può fare.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 00:27:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vincent, mi spiace ma il venditore sbaglia: se è possibile commutare la potenza - con un interruttore, una chiave, un pulsante - la bici è comunque non a norma... diverso sarebbe se il passaggio dalla potenza legale a quella non legale richiedesse la sostituzione di un componente

--
edit: qui un po' di riferimenti normativi, proprio a proposito di un venditore che affermava una cosa sbagliata
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16771

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 00:45:02  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Elle,
avete ragione. Stavo proprio ripercorrendo i vari siti. Cercavo quel venditore e nel frattempo leggevo come comunque questa cosa non è a norma.
Ho fatto bene ad esporre il mio pensiero su questo forum.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 01:09:22  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esattamente come ha detto Elle, cambiando un componente, ad essempio, la batteria o la centralina.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 06/10/2013 : 21:46:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al limite può essere legale una bici elettrica le cui prestazioni si possono incrementare tramite la programmazione con un PC, ma se c'è un meccanismo settabile "on the road" ecco che non è più a norma...
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 15:30:45  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba.
Fammi capire meglio praticamente.
Dovrei programmare ogni volta che esco?
Esempio oggi vado in strada pubblica imposto i parametri max 25Km/h. Domani vado in strada privata aumento i parametri?
Veramente da quello che mi era sembrato di capire era che non basta una cosa del genere, e che se volessi girare in strade pubbliche devo girare senza la centralina 48V 45A oppure addirittura senza pacco batterie 48V 15Ah.
Devo dimostrare praticamente che non c'è possibilità alcuna di poter andare oltre i limiti consentiti.
Datemi conferma.
A qualcuno di voi è mai capitato di essere fermati e controllati dalle f.o.?
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 16:13:03  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è solo una questione di multe ma anche di assicurazione. L'altro giorno ho toccato una macchina, nessun danno sulla bicicletta e nessun danno alla macchina ma, se fosse uscito sulla un bambino e se gli avessi procurato un danno la bici sarebbe stata controllata. La mia è legale.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 00:16:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto dicendo che se acquisti una bici che ha una centralina programmabile tramite PC e quando ti fermano è limitata a 250W continui e 25Km/h sei in regola, poi una volta a casa se ti devi recare in zone chiuse al traffico e private puoi settare la centralina al massimo...

Quello che non è ammesso è il poter fare questa operazione facilmente in strada tramite commutatori, interruttori, settaggio manuale di display o altre simili amenità!!!

Se invece la tua bici ha due motori di cui uno illegale la vedo dura a dimostrare che viaggiavi con quello a norma, e comunque ha ragione Adriano quando dice che i problemi emergono in caso di incidente se la bici viene periziata.

Il fatto che la tua batteria sia da 48V non ha rilevanza, è una tensione ammessa per le bici elettriche, e anche la centralina se non ha scritto niente sopra ed è programmata a 250W e limitata a 25Km/h è legale, se fanno una perizia la bici è a norma.
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 00:56:10  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@barba:anche se ho un motore da 1350W e centralina settata come dici tu a 25Km/h sono in regola?
Inoltre io chiedo in una situazione di semplice controllo stradale. Mi sembra ovvio che in caso di incidente e quindi di perizia non sono in regola.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 11:15:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non esistono motori da 1350W, esistono controller settati in modo da fornire quella potenza, e se in quel momento non erogano più di 250W continui e 4-500W di picco la bici è legale.

Naturalmente poi se esiste (come ti ho accennato) la possibilità di cambiare questa potenza con un artificio tipo interruttore, commutatore, display programmabile on the road la bici non è legale, ma se la cosa è fattibile solo a casa e con un PC non c'è problema.

Per un periodo della mia vita ho venduto motociclette, e quelle dedicate ai neopatentati avevao dei limitatori meccanici o una programmazione diversa della centralina che controlla l'iniezione, e questi "fermi" erano ovviamente rimovibili, ma non per questo le moto non erano in regola!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 15:48:06  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba.
Kit Rear Joffa Nine RH205S 36/48V 45A 1000/1350W High Speed 26" - PAS
Ho fatto un copia e incolla dal sito di un rivenditore.
Quindi i 1350w non è il motore ma la centralina che può erogare questa potenza. Ma il motore in questione di quanti Watt è?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 16:09:18  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da quanti ce ne butti dentro. Fino a 2KW vai tranquillo.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 18:38:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto MilleMiglia, anche se essendo un High Speed è meglio restare sui 1350W della centralina originale.

Se invece fosse stato un motore High Torque potevi anche eccedere assai!!!

I motori RH205 infatti sono tutti identici come potenza, cambia solo la disposizione degli avvolgimenti in base alle caratteristiche (da tiro o da velocità) e quello che determina la potenza è solo la centralina che ci abbini!
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 19:35:02  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina originale è di 45A. (48Vx45A=2160W)
Quindi ricapitolando:
avendo un BMS max 40A ed una batteria a 48V 15Ah con elevate scariche ma ripeto limitata dal BMS e centralina, potrei arrivare a circa 2Kw potenza max erogabile.
Domanda il kit in oggetto supporta tale potenza?
Ho scelto questo HS perchè mi interessa la velocità in pianura e non in salita.
Grazie ancora a voi tutti per la disponibilità che date continuamente.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/10/2013 : 23:40:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che la supporta, l'abbinamento è stato fatto dal venditore, quindi è chiaro che non ci sono problemi!

Il fatto di aver scelto un HS ti potrà creare problemi in salita, e se andrai veloce vedrai anche scendere molto la tua autonomia: I consumi qudruplicano al raddoppiare della velocità, quindi fai attenzione...

La centralina che hai è da 1350W nominali e oltre 2000W di picco, quindi vedrai consumi di 2Kw solo in accelerazione, in salita e alla massima velocità, mentre di solito vedrai valori assai più modesti.

Naturalmente se hai un BMS abbinato alla tua batteria che non consente di superare i 40A massimi è ovvio che non ci potrai pilotare una centralina da 45A massimi, sotto sforzo il BMS staccherà senza nessuna pietà!!!
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 18:24:38  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per andare in pianura, può bastare anche un 800 Watt (strada chiusa, ovviamente...).
Le 45A sono fatte per pompare nelle salitazze, non danno tanta velocità in più delle 27A.
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 12/10/2013 : 15:54:54  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie joffa,
il percorso che dovo fare prevalentemente è in pianura, ma per uscire dal mio garage ci sono tre salite molto pendenti. Non so la percentuale.
Inoltre abito in un paesino di montagna. Oltrepassato queste tre salite per arrivare in centro ci sono 5km di discesa e poi tutto o quasi pianeggiante. Il problema è poi al ritorno sopratutto dal lavoro che dista 15Km da casa. Inoltre siccome faccio dei turni di lavoro con sveglia alle 5 del mattino sinceramente prendere un motore lento e svegliarmi ancora più presto per raggiungere il lavoro diventerebbe ancora più stressante. Poi il fine settimana ho un gruppo di amici che va con MTB in montagna e vorrei aggregarmi a loro per svagare un po'.Li le salite sono veramente toste.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 17:53:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se devi percorrere salite toste a bassa velocità, e particolarmente in fuori strada, direi che un motore HS non è assolutamente adatto, lo fai lavorare a regimi molto bassi e il suo rendimento passa da un buon 80% al 30-40%....

Con i motori nel mozzo bisogna fare delle scelte precise in fase di acquisto, non si possono avere prestazioni eccellenti con lo stesso motore in pianura, il leggera salita o su salite estreme!
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 23:24:55  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mh....giusto. Allora per il momento mi dedicherò solo su strade pianeggianti. Posseggo un'altra MTB biammortizzata.
Se le cose vanno bene poi elettrificherò anche l'altra con un bel motore HT, per salite toste e sterrate.
Oggi (una splendida giornata di sole) io, mia figlia, un vicino di casa e sua figlia abbiamo fatto una bella
raccolta di castagne.Ah.....l'autunno.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 00:48:58  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Se devi percorrere salite toste a bassa velocità, e particolarmente in fuori strada, direi che un motore HS non è assolutamente adatto, lo fai lavorare a regimi molto bassi e il suo rendimento passa da un buon 80% al 30-40%....

Con i motori nel mozzo bisogna fare delle scelte precise in fase di acquisto, non si possono avere prestazioni eccellenti con lo stesso motore in pianura, il leggera salita o su salite estreme!



Piiiiiiix, leggi bene qui quello che scrive il nostro @Barba!

Spero che almeno ora tu ti sia finalmente convinto di questo!

I MOTORI CENTRALI INVECE (SPECIE I PANASONIC CHE NON HANNO LA TRASMISSIONE DIRETTA) HANNO PRESTAZIONI ECCELLENTI IN PIANURA, IN LEGGERA SALITA O SU SALITE ESTREME! OK?





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 06:48:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sa allora che devo cambiare bicicletta con una con il motore panasonic ufffhhh..
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 07:21:19  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Eeehhh, mi sa proprio di sì!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 09:49:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pur essendo un amante dei motori hub, che per la maggior parte delle normali situazioni giornaliere sono impagabili (sono della stessa scuola di Pix, amo la cadenza di pedalata completamente libera rispetto al motore) devo per forza di cose consigliarti un motore centrale, i motori hub si possono scegliere in fase di acquisto tra HT, Allround o HS, ma poi quando li hai non puoi fare altro che assecondare le loro caratteristiche, quindi un HT in pianura andrà piano e un HS in salita non assisterà molto...

Rimane la modifica effettuata da Garchofa sui motori gearless, si acquista un HT e poi commutando il collegamento deglli avvolgimenti si passa ad un HS, il tutto in strada e solo tramite un interruttore esterno e dei relè contenuti nel motore stesso!
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 17:28:56  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore hub sarebbe un motore centrale?
Comunque esteticamente non mi piacciono poi non so se vale la pena appena acquistato fare una modifica all'interno del motore stesso.
Perderei la garanzia.Infine un Panasonic quanto costa? di che potenza stiamo parlando?
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 18:42:15  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore hub è quello al mozzo (di solito posteriore).

Questa è una onesta Panasonic 26V-250W che viene sui 1.800-1.900€

Immagine:

174,59 KB
Immagine:

228,26 KB

http://www.elektrofahrrad-einfach.de/products/Elektrofahrraeder/Kalkhoff-Pro-Connect-C9-9-G-LX.html



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 15:17:52  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carissimi amici, girovagando per questo forum mi sembra di capire
che il kit 9c 205s HS 1350w con centralina da 45A oltre a non essere adatto per le salite, c'è anche il rischio di bruciarlo.
Anche lo stesso venditore joffa mi consiglia un 800w con centralina da 27A.
Allora mi chiedo ma sopratutto chiedo al buon Joffa, se le centraline da 45A sono fatte per pompare le salitazze, il kit in questione(1350W centr. 45A) in quale occasione si può utilizzare se per la pianura buò
bastare un 800W 27A e se in salita come si diceva viene sconsigliato?
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 21:11:58  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Viene sconsigliato in salita perchè è un motore HS ovvero High Speed, e quindi ha la coppia ad alte rivoluzioni, per darti un punto di comparazione sarebbe come affrontare una salita con la macchina in 4ta. per le salite è consigliabile un HT, motore che ha la coppia massima a basse rivoluzioni.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 21:51:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto decisamente Garchofa, devi imparare a fare distinzione tra i motori da salita e quelli da velocità, se acquisti un HS e poi vuoi fare le salite perdi solo tempo, hai voglia di dargli corrente...

Vedrai che se prendi un Nine 205 5*12 o 6*10 e gli dai 45A si arrampica sui muri, oltre a non bruciarsi!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 22:33:38  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No forse non sono stato chiaro. Adesso dopo un po' di tempo ho capito queste cose. La mia domanda è: il kit 9c 205 s HS 1350w ,con centralina di 45A che vendono alcuni rivenditori compreso il Sig. Joffa in quale occasione può essere utilizzato?Visto che
1) in pianura sono più che sufficienti 27A
2)in salita se pompo troppa potenza(45A) faccio solo danni.
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 22:49:49  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Faccio questa domanda perchè ero intenzionato e convintissimo di acquistare tale kit, poi leggendo in giro ho capito oltre al significato delle sigle HS HT anche le sigle degli avvolgimenti.Poi ho capito che quindi l'HS non va bene per le salite. Adesso io mi chiedo, ma se una persona non perde un po' di tempo prima di acquistare un kit e non gli viene detto niente rischia di fare un acquisto sbagliato.Meno male che joffa è stato onesto e mi ha avvisato.
Anche se credo avrei comunque fatto un buon acquisto con il kit in questione, visto che punto più alla velocità che le arrampicate per il momento.
Infatti il percorso che dovrò fare è quello per andare a lavoro 15+15Km dove ci sono 10 Km di pianura e 5Km di salite che vanno dal 4% al max 6%(un'altra cosa che ho imparato su questo forum, come conoscere le pendenze delle varie città).Quindi tutto sommato credo che con un po' di accortenza a non dare troppa potenza in salita, non dovrei avere problemi.
Sicuramente voi con la vostra esperienza ne sapete molto più di me e ne approfitto per chiedere consiglio.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 00:26:25  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per le salite su strade private secondo me meglio un 36v ht 25km/h
40ah, poi per la pianura colleghi un`altra batteria uguale in serie
a 72v e raddoppi la velocita`. l`acceleratore se stacchi il filo
dell`indicazione autonomia batteria penso andra` bene sia a 36 che 72v.
poi se vuoi usarlo in publico ma solo se il motore e` 250w, una centralina a norma lasciando una batteria 36v
se ti porti dietro la centralina potente e l`altra batteria
non penso andrai a norma se avrai un controllo scrupoloso.

oppure centralina programmabile pc 36-72v che puoi
impostarla a 36v 7ah, a norma?, penso di si se non ti porti
il pc appresso.

ma quella centralina del sito 28-60v. e` programmabile via pc?
anche ampere?



Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 05:02:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La risposta è semplicissima, se acquisti un Nine 205 HS e lo accoppi con una centralina da 45A avrai un'accelerazione decisamente superiore a quella che avresti con la centralina da 27A, e anche le salite LEGGERE le affronterai assai meglio, oltre al fatto che un motore da 1350W è più adatto per un ciclista molto pesante.

Oltretutto lo stesso motore alimentato a 45A anzichè a 27A va più veloce, visto che sicuramente sotto carico riesce ad avvicinarsi di più al limite teorico di velocità tipico di quel motore.

Mi spiego meglio, se alimenti un Nine 205 HS con la centralina da 27A e poi fai un test a ruota solllevata vedrai che raggiunge una determinata velocità "a vuoto" ma si strada poi basterà un alito di veto contrario o le gomme leggermente sgonfie o un falsopiano del 2-3% per vedere calare molto questa velocità: Bene, tutto questo se usi una centralina da 45A sarà minimizzato, e il motore potrà raggiungere il massimo delle prestazioni per le quali è stato progettato.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 10:55:21  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sono un amante dei motori nel mozzo (principalmente dei grossi gearless), ma non c'è niente da fare: per il fuoristrada duro (lo sterratino di campagna non conta) ci vuole il centrale! Perchè i grossi gearless sono troppo pesanti ed i piccoli geared troppo delicati e scarsi di potenza. Il discorso vale ancora di più se si vuole rimanere in ambito legale. Per uso in aree non soggette a cds, io prenderei in considerazione un Cyclone (che sconsiglio in tutti gli altri casi) bello potente ed il problema è risolto anche per chi non vuole mettere gambe (i centrali Bosch e panasonic richiedono anche adeguato sforzo muscolare nelle salite ripide).
Se si va su strada e si usa quasi sempre l'assistenza, un buon motore nel mozzo come il mio Nine Continent risponde perfettamente ad ogni necessità con un prezzo modesto. Questa è una prova di salita al 18% http://www.youtube.com/watch?v=tbdl6oaXnXw

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 11:09:17  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Vincent In pianura che velocità ti interessa raggiungere? Io con la centralina legale da 36v 17A su un 9C 12*5 su ruota da 20", se stacco il limitatore arrivo a 36km/h e mi faccio le salite come nel post precedente(la salita è stata fatta con il limitatore in configurazione legale). Se lo alimento a 48v arrivo sopra i 45 km/h. Credo che sia complessivamente il comportamento di un 9*7 su ruota da 26". Io peso solo 65kg, se tu sei più pesante compensa con una centralina da 27 A. Mi sembrano già ottime prestazioni ottenibili con poca spesa. Rinunci solo alle arrampicate verticali permesse dai motori centrali. Se ci vai a lovoro, velocità superiori possono darti grane legali (ti beccano!) e mettere in crisi la ciclistica della bici (rischio di farsi male): per risparmiare qualche minuto di sonno non vale la pena.
Secondo me i controller da 45A mi sembrano un po' esagerati per un uso normale. Ci vogliono gran batterie (che comunque vengono maltrattate), scaldano molto i cavi e devi usarli assolutamente con l'acceleratore per regolare la potenza voluta, altrimenti il pas ti ficca delle gran botte che se non te le aspetti...

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 14:27:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, niente pas con un motore da 1350W, ma anche con uno da 800W...

Visto che la bici sarà comunque illegale perchè rischiare di ribaltarsi?
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 16:38:52  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la vostra disponibilità e per i consigli che mi date.
@Barba: finalmente una bella spiegazione.Adesso mi è molto più chiaro.
@ecocar: il mio scopo non è quello di viaggiare a manetta come un pazzo per la città. Vorrei avere una bipa che devo pedalare perchè pedalare è bello e fa anche bene, ma al momento opportuno in alcune strade(in pianura) che me lo permettono vorrei poter andare abbastanza veloce(45-50Km/h).Io peso 70Kg e il mio pacco batteria è un pacco autocostruito di 16 celle Lifepo4 40152 (48V 15Ah) con C di scarica molto alti.Solo il pacco dovrebbe pesare intorno ai 8,5Kg.
Allora adesso però mi sorgono altre domande visto che il buon Barba sconsiglia vivamente su questi kit l'uso del pas.
1)posso impostare in vari step la corrente max erogabile?
perchè vorrei utilizzare il pas su le prime volocità se si può fare.
Esempio: 1° velocità max 5Ah 2°lelocità max 10Ah e 3° velocità 15Ah
così da poter utilizzare il pas inizialmente con la prima velocità e poi strada facendo aumento la velocità.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 21:58:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi chiedere queste cose a Joffa di Wheelkits, nessuno meglio di lui saprà consigliarti.

Quanto all'uso del pas come ti ho detto lo trovo controproducente con un motore del genere, che senso ha avere una bici illegale ed essere costretti ad usare il sensore di pedalata?

Se speri di poter far passare per legale la tua bici solo perchè hai il pas sei fuori strada, e un acceleratore ti farà oltretutto consumare meno corrente rispetto ad un sensore di pedalata...
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 22:19:19  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio scopo non è quello di far diventare la bici in un motorino.Ne tanto meno ho intenzione di "camuffare" l'illegalità della bici con il Pas. A me piacerebbe essere assistito durante la pedalata per evitare di arrivare a destinazione tutto sudato ma allo stesso tempo pedalare senza sforzo.Però al tempo stesso quando ho la possibilità e la voglia di andare forte, devo andare forte.
Questa cosa l'ho provata sulla bici di un amico che facemmo 12Km per andare a fare un servizio. A l'andata io ero con una MTB normale arrivai tutto fracido di sudore (erano le 4 del pomeriggio a Luglio) ed il mio amico con la sua bipa da 500W scese bello fresco e lucido. Al ritorno ci invertimmo le bici e li ho scoperto la bellezza di questi motori brushless in cc.Troppo forte.
Comunque da quello che ho capito sulle domanda da fare è meglio chiedere a voi per le cose tecniche. Joffa è solo un ottimo e cortese commerciante.Quindi per la domanda di prima sull'impostazione di regolazione Ampere in uscita se potrebbe qualcuno delucidarmi sarei veramente grato.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 22:34:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente ho sempre usato bici elettriche con il solo acceleratore, dosi la corrente come meglio credi e spingi sui pedali come e quando vuoi!!!

Se poi conoscendoti hai paura che con l'acceleratore finiresti per non pedalare allora posso solo darti ragione nel pretendere il pas, ma è solo una questione di volontà!
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 08:52:20  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Barba 49


Scusa vincent123 approfitto del tuo post per fare una domanda a Barba.

Premesso che per me la differenza tra una mela ed una mozzarella consiste nel tempo che impiego per mangiarle, volevo chiederti, se era possibile utilizzare sui kit le batterie panasonic dei motori centrali?

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 15:29:34  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba, ma che fai mi leggi nel pensiero? Infatti una delle mie preoccupazioni è proprio questa. Non vorrei modificare una bici in un motorino e smettere di pedalare.
@Rotolone, forte la tua battuta delle mele e mozzarelle.Ho notato che sei anche tu Campano. Di dove più o meno. Io sono originario Napoletano ma vivo e lavoro ad Avellino.
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 16:29:30  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vincent123 ha scritto:

@Barba, ma che fai mi leggi nel pensiero? Infatti una delle mie preoccupazioni è proprio questa. Non vorrei modificare una bici in un motorino e smettere di pedalare.
@Rotolone, forte la tua battuta delle mele e mozzarelle.Ho notato che sei anche tu Campano. Di dove più o meno. Io sono originario Napoletano ma vivo e lavoro ad Avellino.




Vincent io sono irpino, se hai voglia di provare una bici con motore centrale fammi sapere che ti mando un messaggio privato con il mio numero di cellulare e magari nel fine settimana te la faccio provare, sempre se sei all'altezza o meglio dell'altezza giusta perchè le mie bici sono taglia 60.

In quale paese risiedi?
provo ad indovinare.........Monteforte Irpino?

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 22:16:11  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Rotoloneha...ha...ha... ma che fate i maghi quà sopra. Pure tu che indovini.
Vuoi vedere che ci conosciamo pure?
Mi farebbe veramente piacere conoscerti da vicino e provare la tua bipa.
Così ti spiego da vicino il progetto della mia che vorrei realizzare.
Tu in che zona ti trovi?
Anzi dopo ti contatto in privato per scambiarci anche il numero di cell.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 22/10/2013 : 23:00:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Vincent123: Allora direi che più che un sensore di pedalata (che tanto ti permetterebbe anche di pedalare a vuoto) a te occorre un sensore di coppia che ti costringa a spingere sui pedali, magari di poco ma continuamente!!!

@Rotolone: Se riesci a fare un innesto identico a quello originale penso che non ci siano problemi ad usare una Panasonic con un kit, purchè sia di poca potenza, le LiIon non amano forti correnti!
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 23/10/2013 : 12:29:38  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba,grazie della risposta.


Vincent, hai posta!!!

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.