Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BMS Corrente nominale/corrente di picco
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 19/10/2013 : 04:31:54  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti i colleghi del forum
Ho bisogno di informazioni riguardo all'oggetto della discussione.
Attualmente adopero una batteria Lifepo4 15 Ah 48 Volt; questa batteria è dotata di BMS da 40 A nominali e 80 A di picco utilizzata per alimentare un Kit NC controller da 17 A.
Le sue 16 celle non hanno problemi di erogare forti correnti (150 A nominali 225 di picco.
La domanda è: Volendo adoperarla per un kit NC con controller da 45 A,
per evitare che in accelerazione (cioè quando il controller richiede tutti i 45 A, intervenga il BMS per superamento della sua portata (40 A) se esiste una soluzione per abbassare la portata massima del controller da 45 a 40 A. (ovviamente senza dover sostituire il BMS)
Grazie

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 19/10/2013 : 09:00:14  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il bms è 40A continui-80A picco, non vedo perchè dovrebbe intervenire con 45A di picco della centralina. Semmai interverrà sopra gli 80A.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 19/10/2013 : 13:22:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, non capisco il problema, con 45A massimi e (sicuramente) 25A continui il tuo BMS non può assoluatamente andare in protezione...
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 19/10/2013 : 22:39:54  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Millemiglia e Barba49
Vi ringrazio per avermi fatto comprendere meglio l'argomento.
Da precedenti discussioni sul forum mi ero convinto che il controller avrebbe richiesto una corrente costante di 45 A sia in accelerazione che durante lunghe salite, e immaginavo che era questa corrente nominale che il BMS con la sua corrente nominale dovesse superare, mentre gli 80 A di picco credevo fossero utilizzabili solo per pochi secondi.
Quindi si può ipotizzare che il controller fornisce i 45 A praticamente a rotore fermo, e man mano che aumenta il numero di giri, diminuisce la corrente fornita dal controller con una minore richiesta da parte del motore.
Un saluto.
Remora
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 21:42:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, se consideri che il kit è venduto per 1350W a 48V ti puoi rendere conto che la centralina è da circa 25A continui, mentre i 45A sono di picco e portano il motore a lavorare a ben 2160W per pochi secondi!
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 08:58:20  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia centralina 9C ha uno strano concetto di "picco": pur da 250Watt, 36 volt 17Ah(teoricamente di picco) in salita continua ad erogare oltre 600 watt (cioè la potenza di picco) finchè non cessa la salita. Ho fatto lunghe salite montane ed ha sempre continuato ad erogare tra 15Ah e 19Ah...

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 09:37:22  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecocar ha scritto:

La mia centralina 9C ha uno strano concetto di "picco": pur da 250Watt, 36 volt 17Ah(teoricamente di picco) in salita continua ad erogare oltre 600 watt (cioè la potenza di picco) finchè non cessa la salita. Ho fatto lunghe salite montane ed ha sempre continuato ad erogare tra 15Ah e 19Ah...


scusa ma in pianura a massimo contro vento quando arriva a 25km/h,
continua a darti il picco continuo fino a 27km/h?
se cosi` non la vedo tanto a norma.
ed in caso di processo si potrebbe far causa al venditore?,
che vende come 250w ma effettivamente dubbioso.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 09:57:50  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zeccato ha scritto:

ecocar ha scritto:

La mia centralina 9C ha uno strano concetto di "picco": pur da 250Watt, 36 volt 17Ah(teoricamente di picco) in salita continua ad erogare oltre 600 watt (cioè la potenza di picco) finchè non cessa la salita. Ho fatto lunghe salite montane ed ha sempre continuato ad erogare tra 15Ah e 19Ah...


scusa ma in pianura a massimo contro vento quando arriva a 25km/h,
continua a darti il picco continuo fino a 27km/h?
se cosi` non la vedo tanto a norma.
ed in caso di processo si potrebbe far causa al venditore?,
che vende come 250w ma effettivamente dubbioso.

Con il cavetto del limitatore collegato arriva solo a 25km/h (per arrivare a 27 devo spingere un po' sui pedali, ma forse ho regolato un po' pessimisticamente il conta km). A questa velocità il watt meter oscilla attorno a 200watt (sui 7 Ah). Non ho provato col vento contrario, ma credo equivalga alla salita. In questi casi la potenza aumenta per mantenere stabile la velocità attorno ai 22 Km/h (in salita su un cavalcavia eroga 10A sui 350watt. Se la salita aumenta ancora e no riesce più a tenere i 20Km/h inizia a sparare tutto quello che può (in memoria del watt meter c'era un picco di 695watt) Staccando il limitatore in piano si arriva a 36km/h con assorbimento sui 10/12 Ah (400 watt). Sinceramente è un comportamento che mi piace molto. Economico in piano e sprintoso in salita.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 10:30:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ecocar: Tutti i motori per bici (anche quelli centrali) quando sono sotto sforzo per qualsiasi motivo erogano la potenza massima che la centralina può dare, mi sembra ovvio: Anche in perfetta pianura se vai a 25Km/h contro un vento di 40Km/h vedrai che la potenza erogata sarà sempre la massima.

Il CdS dice che la potenza MASSIMA CONTiNUA di un motore legale deve essere di 250W, quindi si tratta della potenza che questo motore può mantenere indefinitamente senza superare la temperatura stabilita dal costruttore, mentre se operi nelle condizioni da te (e da me) descritte vedrai che il motore dopo un pò si surriscalda...
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 12:57:31  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verissimo, però intendi dire che quello che si surriscalda è la centralina. Con quella centralina il mio motore proprio non si scalda, al massimo si intiepidisce appena, mentre la centralina scalda. Con salite del 10% la centralina scalda, ma salendo al Col del Lys a resistito per circa mezz'ora senza scaldarsi troppo. Invece con salite al 20% con i famosi 30kg di batterie al piombo dopo un paio di minuti era già rovente.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 21/10/2013 : 14:30:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tuo motore non scalda perchè è capacissimo di lavorare fino a 2Kw di potenza, io stavo parlando di motori a norma, quindi quelli delicatini che già con 6-700W scaldano a bestia.

Il tuo è un caso che non fa testo, usare un motore fortemente sottoalimentato è veramente cosa rara!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.