Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bici da 1000W legalizzate!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 08:48:05  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ci credete?
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2013:060:0052:0128:IT:PDF

Allegato 1, pagina 43, veicoli L1e-A:

(10) la potenza della propulsione ausiliaria è interrotta a una velocità del veicolo <25 km/h;
(11) potenza nominale continua o netta massima <1000 W;

Non so se/come/quando la direttiva europea deve essere recepita in Italia...

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 10:46:05  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella notizia. Bisogna vedere come sarà interpretato il concetto di "potenza netta massima". Se si intende quella che giunge effttivamente alla ruota, va bene, altrimenti se si intende la potenza di picco non è che cambi molto: il mio Nine Continent con centralina legale fa già dei picchi di 700 watt. Nel primo caso mi basta cambiare la centralina da 17A con una da 27A e potrò godere di tutti i benefici della nuova direttiva

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

pippo22p
Nuovo Utente



33 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 11:02:52  Mostra Profilo Invia a pippo22p un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho già recepito la direttiva con la min btwin7 "bipower"
(nine continent 500W 48v + BBS01 500W 48v)

Immagine:

346,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 11:04:06  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La nota esplicitativa dice:

"I limiti di potenza di cui all’allegato I sono basati sulla potenza nominale continua massima per i veicoli a propulsione elettrica e sulla potenza massima netta per i veicoli con motore a combustione. Il peso di un veicolo è considerato uguale alla sua massa in ordine di marcia."

quindi, se ho ben capito, per i veicoli a propulsione elettrica dobbiamo considerano la "potenza NOMINALE continua massima", quindi non quella di picco che possono esprimere i nostri motori con potenza NOMINALE da 250W.

qui però parliamo di veicolo soggetti ad omologazione.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 11:06:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non so esattamente che valore legislativo abbia un regolamento del parlamento europeo, ma in ogni caso non si applica alle biciclette a pedalata assistita, che restano (grazie al cielo) esenti da omologazione --- mi sembra piuttosto definire una nuova tipologia di veicolo omologato, con tutte le impegnative prescrizioni dell'omologazione, avente potenza inferiore a 1KW, velocità col motore inferiore a 25km/h, ma non il vincolo alla pedalata concomitante e neppure a che il motore sia elettrico e non scoppio... in breve, credo che il titolo della discussione sia fuorviante: a essere legalizzate non sono "bici da 1000W" ma dei nuovi "cicli" omologati, mentre le bici muscolari e a pedalata assistita restano (grazie al cielo) esenti da omologazione (quindi mi aspetto tempi più duri per le bici elettriche "truccate")

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 13:34:18  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

siamo alle solite,

un'altra cofanate di norme europee con suddivisioni degne del peggiori burocrati.

Mi chiedo sempre , ma che cosa stanno a fare nel parlamento europeo e che vantaggi ci sono a stare in questa fantaEuropa unita.
Non potrebbero stare lì fermi e tranquilli, e rubare lo stipendio senza far niente come fanno gli altri?

Fanno solo leggi che creano solo complicazioni e rotture di @@. Hanno persino legiferato le caratteristiche che devono avere le moto da enduro e quelle dia trial , per rientrare nell'apposita categoria. Incredibile, nemmeno il nostro parlamento sarebbe riuscito a tanto.

E poi, bla , bla, bla, e alla fine l'unica cosa che poteva avere un senso, cioe' di alzare la potenza minima delle bici a pedalata asssitita, senza avere omologazioni, dichiarazioni.
neanche l'ombra.

Ah Europa! Sai che te dico! M'annate un po' tutti aff....

Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 15:17:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

non so esattamente che valore legislativo abbia un regolamento del parlamento europeo


un regolamento europeo si sostituisce alla legislazione dello stato membro ed è direttamente applicabile senza dover far nulla in materia di adattamento legislativo (per questo è così dettagliata), a differenza della direttiva che è di portata generale e vincola lo stato membro solo per lo scopo da raggiungere (lasciandogli strumenti e modalità). Per questo motivo sono conento che molte materie disciplinate a livello europeo (incluso omologazioni ecc ecc) siano vincolanti anche per noi che burocraticamente siamo sempre stati bloccati ;)
comunque per tornare al topic date un'occhiata all'art. 2 "ambito di applicazione" comma 2/h, pagina 5, questo regolamento non si applica ai cicli a pedalata assistita già normati

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 16:52:01  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quotone per aspes

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 17:04:59  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

non so esattamente che valore legislativo abbia un regolamento del parlamento europeo, ma in ogni caso non si applica alle biciclette a pedalata assistita, che restano (grazie al cielo) esenti da omologazione --- mi sembra piuttosto definire una nuova tipologia di veicolo omologato, con tutte le impegnative prescrizioni dell'omologazione, avente potenza inferiore a 1KW, velocità col motore inferiore a 25km/h, ma non il vincolo alla pedalata concomitante e neppure a che il motore sia elettrico e non scoppio... in breve, credo che il titolo della discussione sia fuorviante: a essere legalizzate non sono "bici da 1000W" ma dei nuovi "cicli" omologati, mentre le bici muscolari e a pedalata assistita restano (grazie al cielo) esenti da omologazione (quindi mi aspetto tempi più duri per le bici elettriche "truccate")

Guarda che mi sa che stai confondendo omologazione con immatricolazione! Se la tua bici non è omologata non puoi usarla su strade pubbliche nemmeno se ha mezzo watt.
La norma parla esplicitamente di cicli a pedalata assistita.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 18:01:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, non sto confondendo: le biciclette sono esenti da omologazione e le biciclette a pedalata assistita propriamente dette anche, in virtù della direttiva europea recepita nel cds italiano e che questo regolamento non abroga --- d'altra parte kenuser (grazie) lo ha già spiegato meglio di me...

questo regolamento prescrive invece come omologare i cicli a motore con caratteristiche che esorbitano dalla definizione di bicicletta a pedalata assistita: questo vuol dire che sarà possibile omologare mezzi che fino a questo momento non potevano essere legali, ma perché siano resi legali devono essere appunto omologati e questo - salvo affrontare i costi e l'impegno di una omologazione - esclude i mezzi autocostruiti (resta invece ancora possibile, grazie al cielo, autocostruirsi le bici muscolari e quelle a pedalata assistita propriamente dette)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 18:30:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto elle, cacchio e sarebbe la fine se tutte le bici ed i kit che usiamo dovessero essere omologati..

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 13/10/2013 : 22:19:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto anch'io Elle...
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 16:04:13  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse potrebbe esser utile
nell`89 comprai in olanda un ciao max 25km/h, che poteva esser guidato senza casco,
e simili 50 penso c`erano in germania.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 22:18:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche i Ciao che venivano costruiti per il mercato USA erano assai depotenziati, un amico che lavorava alla Piaggio ne acquistò uno invogliato dal fatto che aveva già il miscelatore di serie, ma non andava un tubo!!!
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 23:46:17  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zeccato ha scritto:

forse potrebbe esser utile
nell`89 comprai in olanda un ciao max 25km/h, che poteva esser guidato senza casco,
e simili 50 penso c`erano in germania.


Ciao,

della serie "ma siamo in Europa?"

in Svizzera ed in altri paesi, in Germania , Olanda, c'è ancora ,

la categoria MOFA,

che in pratica sarebbero dei ciclomotori con velocità limitata a 25 kmh,
con tanto di campanello per bicicletta, che si possono guidare senza casco ed anche nelle piste ciclabili.

Il Ciao Piaggio Mofa, aveva un rapporto di trasmissione nella riduzione finale accorciato, rispetto al nostro Ciao,
e veniva montato un carburatore di soli 7 mm di diffusore.



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 15/10/2013 : 09:42:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vero, avevano anche ridotto il diametro interno del condotto di aspirazione e la luce di travaso sul carter in corrispondenza del disco rotante...
Torna all'inizio della Pagina

Vincent123
Nuovo Utente



31 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 15:42:39  Mostra Profilo Invia a Vincent123 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno conosce per caso i costi e procedura per omologare una ebike
non a norma?
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 16:36:07  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
penso in italia non si puo`,
da quanto letto dicono no assicurazione bici,
no omologazione con casco, per questo ci sono i 50,
se non le vendono omologate in italia significa non si puo`.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 20/10/2013 : 21:48:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Zeccato, le Bipa in Italia non hanno nessun bisogno di omologazione, quindi è impossibile omologarne una che è illegale!!!

Se va più veloce di 25Km/h, ha più di 250W continui di potenza ed è provvista di un acceleratore indipendente dal sensore di pedalata e vuoi metterla a norma basta che tu modifichi queste caratteristiche e sei a posto!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.