Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Fase motore in corto durante accelerazione!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 19:34:11  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ebbene si,neanche il tempo di mettere le foto sul forum e stamattina la mia bestiolina appena partito da casa alla quarta accelerata si è inchiodata! Avevo la batteria bella carica e super bilanciata e la bici andava da dio per quel kilometro e mezzo mi son divertito poi mi son fermato,sono ripartito dal semaforo e dopo 100metri...trrrrrrrr nel motore! Risultato,una fase del motore in corto e la centralina non dava più nessun segnale quindi ho dovuto pedalare la bici col motore frenato per più di un km! Arrivato in garage stacco le fasi dalla centralina:

Immagine:

165,26 KB e il motore torna a girare libero quindi ho dedotto che sia andato un mosfet in corto,ma quale? e come si testano i mosfet? La centralina è questa:

Immagine:

120,47 KB Monta 12 mosfet "IRFB4115"

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 19:38:37  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiungo che staccando il solo filo blù della centralina il motore si era già liberato. Non capisco come sia potuto accadere ad una Lyen tanto vantata proprio per la qualità dei componenti!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 19:41:06  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HELP ME!!!
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 19:57:01  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Misuri col tester la continuità tra i cavi di tensione (rosso e nero) e ognuna delle fasi, cosi trovi quella in corto, anche se sai che è la blu.

Vedrai sicuramente che è in corto contro uno solo dei cavi, o rosso o nero, fossero tutti e due lo sapresti per il botto che avrebbe fatto.

Poi, togli la scheda e vai a vedere il fet che è tra la fase (blu) e positivo o negativo (in base a quello che hai misurato).

Dopo che hai tolto il fet controlla i drivers, non sia mai che anche loro siano andati.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 20:39:13  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora,solo tra il positivo di alimentazione della centralina e il filo blù delle fasi c'è corto. Però i fet collegati al circuito del filo blù sono 4 come faccio a capire qual'è in corto senza dissaldarli tutti e quattro?
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 21:00:05  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco due foto fronte/retro della scheda:

Immagine:

290,07 KB

Immagine:

269,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

Geobike Assistenza
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 21:06:20  Mostra Profilo Invia a Geobike Assistenza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina guasta non è detto che sia la causa del danno subito.
Ad un mio cliente (unico caso ad oggi) gli si sono bruciate tre centraline da me sostituite in garanzia, alla terza gli ho chiesto di inviarmi il kit completo, aprendo il motore ho trovato un leggero alone marroncino vicino alle saldature del cavo di alimentazione con gli avvolgimenti.
Ho provveduto ad isolare bene le saldature e non ho mai più sentito il cliente.
In conclusione prima di collegarci una nuova centralina fai controllare il corretto isolamento del motore cavo di alimentazione compreso.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 21:22:43  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in quel caso farei prima a collegarci una comune 48V che ho a disposizione e mi assicurerei che il motore sia a posto...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 21:29:52  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiungo che tutti i 12 mosfet visivamente sembrano integri...
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 21:33:48  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I fet che devi togliere sono 2, quelli che trovi tra la fase ed il positivo, che dalle foto sono.....
il 9 e 10 contando da sinistra a destra.

Hai misurato anche gli altri?

Dopo che li hai rimosso, collega 48V da un alimentatore e NON dalla batteria (il caricatore va bene) e controlla se non hai tensione nel gate di quei FET (controlla anche tutti gli altri), se hai tensione i driver sono bruciati, e non cè da preoccuparsi, ma andiamo a tappe.

Se tutto va bene, cambi i FET e poi prova sempre col alimentatore (raccomando Max 4Ah) e guarda se qualcuno scalda.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 21:39:40  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anzi, togli uno, e guardi se è quello in corto, secondo murphy quello rimasto sulla scheda sara quello in corto.

La prova suggerita da geobike sarebbe di controllare l'isolamento del motore, non lo fai collegando 48V, perchè se come successo a lui, un cavo interno al motore è spelato potrebbe andare a toccare la carcassa con le vibrazioni e questo provocherebbe la rottura del FET.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 21:50:04  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato tutti gli altri e non mi danno continuità nè col positivo nè col negativo...gli unici due mosfet a darmi corto col positivo sono proprio il 9 ed il 10 che hai detto tu Garchofa...quindi procedo a dissaldarli...
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 22:19:06  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
garchofa ha scritto:
secondo murphy quello rimasto sulla scheda sara quello in corto.




Grande Garcho! Murphy ha sempre ragione.

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 22:38:46  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stasera sto facendo un corso accelerato sul funzionamento dei mosfet... se ho capito bene una volta dissaldato uno o due mosfet se questi hanno continuità tra "drain" e "source" sono da sostituire perchè in corto....poi senza mosfet alimento la scheda anche a 48V nonostante la centralina sia 84-132V e controllo che sulla piazzola del "gate" ci siano 0 Volt,se invece trovo una qualsiasi tensione allora è partito anche il transistor pilota che dovrebbe essere quello in foto con la scritta "Y6" perchè è collegato ai due gate dei mosfet interessati dal corto:

Immagine:

213,76 KB Giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 22:40:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, è corretto...

Mi puoi dire a che tensione stavi lavorando durante il botto?

E che sigla hanno i Mosfet?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 22:44:04  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba:
30s lipo
IRFB4115


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 22:49:42  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo Barba, ero appena partito quindi poco più di 120V e anche se i mosfet non hanno fatto nessun botto infatti sono integri sono siglati così:

Immagine:

232,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 22:52:40  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Leo,visto che casino che è successo? Il giorno prima tanto vantata e poi....che figura di mxxxa!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 22:57:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, i Mosfet sono dei 4115, quindi dovrebbero reggere fino a 150V...

Il problema perciò è altrove!

Vorrei però ricordarti che altri utenti lavorando con tensioni simili alle tue e correnti rilevanti hanno dovuto abbandonare le Lyen per andare sulle Kelly, ci sarà pure un motivo, e a queste persone si fottevano sempre i Mosfet e i driver!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 23:06:09  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba vuoi dire che sono andati in corto non perchè siano difettosi loro ma per una causa esterna? e quale? una fase del motore in corto penso avrebbe "fritto" visivamente i mosfet che invece si presentano integri...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 23:13:32  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si Barba ho letto poco fà una discussione su P.E. dove un utente aveva lo stesso mio problema con una Lyen 24fet,mosfet e driver bruciati,sostituiti e bruciati di nuovo! A questo punto mi viene da pensare che sia la modifica ad alta tensione fatta da Edward Lyen che non và bene su queste centraline che come sappiamo sono delle "infineon" modificate in tensione e corrente a piacere da lui!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 23:23:13  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cavolo ma la tua è da soli 25A...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 23:27:30  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti Leo,la feci settare apposta da Edward con una corrente un po più bassa proprio per non esagerare coi Watt totali. Anche perchè su un 5*12 tanta corrente non sarebbe servita,mi bastava solo aumentargli il numero di giri con una tensione più alta...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 23:32:41  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ora volendo anche optare per una kelly ho visto nel sito che con la tensione che interessa a me è da minimo 150Ampere....a parte il costo elevato!
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 23:40:12  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono andato anche io a spulciare su P.E.

l'utente che ha bruciato ripetutamente la Lyen 24 fet aveva 300A e molto più di 120V,ma la tua la hai lasciata originale?
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 23:46:44  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vorrei segnalarti una 36 fet a costo bassissimo,esce nativa con i 4110 ma all'occorrenza ti montano i 4115 buoni per la tensione che usi

purtroppo non è programmabile ma loro ti settano i parametri che desideri

e un casino contattarlo(non è come Edward) ma alla fine risponde con 1.000 scuse per il ritardo...ormai il pollo lo conosco

http://www.aliexpress.com/store/product/36FET-IRFB4110-s-3000-5000W-42-98V-100-120Amax-BLDC-motor-controller-EV-brushless-speed-controller/313864_578300665.html

ti arriverà a casa con poco più di 200 euro e ci sono anche da 18 fet ma non ti assicuro se siano poi modificabili per 120V a causa dei condensatori.

Ebikez ha comprato da loro,se ti interessa puoi contattarlo e chiedergli un parere sia della centralina che del servizio
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 23:52:35  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo che l'ho lasciata originale! Comunque una 36fet e troppo esagerata per le mie esigenze!!!
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 23:54:55  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sicuramente non l'hai letto perché l'ho aggiunto dopo

hanno anche 18 e forse 12 fet...chiedi lumi ad Ebikez
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 03/11/2013 : 23:59:44  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vedi quì:http://www.jobike.it/Forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=17811
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 00:16:56  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho visto che hanno anche le 18 e 12fet ma io uso una 30S come batteria quindi solo una centralina con i fet 4115 và bene! Le loro al massimo montano i fet 4110. Se poi dicono di poterle modificare sostituendo i fet e altri componenti...neanche a dirlo vista l'esperienza con la Lyen!!!
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 06:48:18  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno.Per la mia esperienza posso dire che la merce a casa arriva.Nel mio caso specifico , per la spedizione mi ci è voluto un botto di tempo, dato che,secondo ciò che mi avevano detto,la prima spedizione che fecero gli tornò indietro, e ne dovetti aspettare un'altra.Vero è che usai quella economica.

hanno degli interessanti pas a 16 magneti

Il venditore è presente e risponde sempre alle mail.Per la centralina (36v 18A) non so ancora di che pasta sia, dato che non ho avuto ancora modo di provarla su nessun mezzo.

Se mig o garcho la vogliono per qualche esperimento (senza disintegrarla), gliela spedisco volentieri.

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 08:02:22  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se mig o garcho la vogliono per qualche esperimento (senza disintegrarla), gliela spedisco volentieri.


Volentieri, ma quella condizione tra parentesi non so se riesco a rispettarla...

@Mirco, oltre a controllare l'isolamento del motore come raccomandato da geobike, ti direi di controllare i sensori, dopo una certa tensione (xx5 Volts) si bruciano e in quel momento ti bruciano anche i FET.

Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 20:41:54  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le centraline di Lyen sono Xie Chang e loro non fanno altro che seguire le specifiche del committente.
Fa montare fer IFRB originali made in Mexico,cavi di potenza in silicone e qualche altra cosa di poco conto,lui personalmente non modifica niente ed almeno se si limitasse a controllare il lavoro svolto sarebbe già tanto,una volta questo era fatto regolarmente, gli ultimi tempi però parecchi utenti lamentano problemi che prima non esistevano e non solo per il fatto che ci sia una corsa verso gli over 100v.
Un utente che conosco proprio con una 12 fet alla prima accensione è scoppiata con un gran botto,dopo un controllo interno è stata notata una pagliuzza di rame a zonzo nell'interno della centralina.
Queste sono solo mie convinzioni e non voglio screditare nessuno,ma un certo malcontento aleggia verso i recenti possessori di queste centraline.
I controllers Greentime non sono altro che una copia della copiadelle Xie Chang costruite in modo rozzo ma efficenti,non hanno cavi siliconati,non sono programabili ( se non dall'origine dietro specifiche del cliente) e non montano i fet originali IFRB....ma perfette copie identiche in tutto ( solo gli angoli sono più stondati)

ebbene...vanno ...se non si hanno velleità estreme,motori come il Crystalyte serie 54 o Cromotor,per quello che costano sono più che ottime e se ci vogliamo divertire a cambiare i cavi con 3 euro di spesa ben venga..che fa bene alla salute
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 22:05:32  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MiG-31 Foxhound ha scritto:

Le centraline di Lyen sono Xie Chang e loro non fanno altro che seguire le specifiche del committente.
Fa montare fer IFRB originali made in Mexico,cavi di potenza in silicone e qualche altra cosa di poco conto,lui personalmente non modifica niente ed almeno se si limitasse a controllare il lavoro svolto sarebbe già tanto,una volta questo era fatto regolarmente, gli ultimi tempi però parecchi utenti lamentano problemi che prima non esistevano e non solo per il fatto che ci sia una corsa verso gli over 100v.
Un utente che conosco proprio con una 12 fet alla prima accensione è scoppiata con un gran botto,dopo un controllo interno è stata notata una pagliuzza di rame a zonzo nell'interno della centralina.
Queste sono solo mie convinzioni e non voglio screditare nessuno,ma un certo malcontento aleggia verso i recenti possessori di queste centraline.
I controllers Greentime non sono altro che una copia della copiadelle Xie Chang costruite in modo rozzo ma efficenti,non hanno cavi siliconati,non sono programabili ( se non dall'origine dietro specifiche del cliente) e non montano i fet originali IFRB....ma perfette copie identiche in tutto ( solo gli angoli sono più stondati)

ebbene...vanno ...se non si hanno velleità estreme,motori come il Crystalyte serie 54 o Cromotor,per quello che costano sono più che ottime e se ci vogliamo divertire a cambiare i cavi con 3 euro di spesa ben venga..che fa bene alla salute

Mig ma sei sicuro di quello che dici? Io ho sempre pensato che Edward in persona modificasse quelle centraline che,detto da molti utenti qui sul forum,sono delle infineon! Quindi recapitolando l'anno scorso ho pagato circa 200euro a edward per avere praticamente una centralina xie chang,quindi cinesona,che mi si è rotta al suo terzo utilizzo!
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 22:18:10  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Garchofa mi potrebbe correggere ma Infineon è il chip che le pilota...tutto il resto è Xie Chang e penso che non ci sia nulla di male per il fatto che sia cinese.....la Kelly allora? hanno l'head center in USA ( diretto da cinesi comunque) ma fisicamente viene costruita in qualche baracca di un remoto sobborgo sempre cinese.

Ho qui davanti a me un chip Infineon con relativa sigla firmware,è la stessa della centralina Crystalyte......

Se trovo subito le discussioni Xie Chang,Greentime su Endless sphere poi mando i link......
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 22:28:41  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è una traduzione Googolata ma il senso si capisce

è Lyen che scrive.....2009

e: Xie - Chang regolatore documenti
Postada Lyen »mer giu 10, 2009 03:28

Wanders, ho fatto una istruzione di dettaglio sul link qui sotto. Ho messo il filo Metodi 'perché era la persona che ha richiesto le informazioni originariamente. Cerco anche di ridurre al minimo la confusione. Per favore fatemi sapere cosa ne pensate. Grazie! http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=2&t=10312&p=166569 # p166569


Wanders ha scritto:
Gli attuali controllori "Infineon" venduti da Keywin ed altri, nonché i più recenti 18 controllori FET attualmente in fase di ricostruzione da metodi e Doctorbass sono infatti i controller che sono progettati da Xie - Chang . Ci sono i controller con la Infineon XC846 microcontrollore così come alcuni che utilizzano un microcontrollore chiamato XCKJ 8B116A, che ho il sospetto è o un microcontrollore proprietario o un'imitazione di qualche altro microcontrollore. Mentre Xie - Chang ha un ragionevolmente vasta serie di prodotti, tutta la loro documentazione è in cinese. Ho preso la libertà di scaricare tutti i loro documenti, e ho convertito tutti modificabile formato MS Word, per la facilità di tradurre. Spero che alcuni dei nostri ragazzi Sphere Endless può leggere il cinese e contribuire a tradurre questi documenti , dal momento che la Xie - Chang controllore disegno è onnipresente. Questi documenti modificabili sono allegati qui di seguito in un file. Zip. proposito, il controllore mi sono venuto da Keywin ed è il suo modello 1500W 72V/45A. Si tratta di un OEM di controllo da Xie - Chang (con alcuni ritocchi senza dubbio da Keywin) ed è il EB812XC-AB. Una precedente versione di questa scheda (EB812XC-A-6) è il controllore che viene sezionato nel thread Infineon XC846 72V 45 Amp controller . Se qualcuno di voi hanno familiarità con questo modello, potrei usare qualche aiuto come sto ancora sistemare i problemi con aggancio questo fino ad un Puma. Quindi, con la speranza che alcuni di y'all può leggere il cinese, ecco i documenti :





Articoli in vendita
si prega di registrarsi qui e donare il midollo per salvare la tua vita.
Avatar utente
Lyen
10 kW
10 kW

Messaggi: 773
Iscritto il: ven ago 17, 2007 01:26
Luogo: San Francisco, California, USA
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 22:30:35  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
effettivamente hai ragione Mig,tutta l'elettronica ormai è costruita in cina....ma pensavo che aquistando una Lyen avrei avuto la garanzia di un prodotto affidabile con componenti di qualità ed invece...anche se ancora non testo il motore(che comunque escludo che possa avere problemi) sono rimasto veramente deluso da questa centralina...figuriamoci se prendo la copia di questa con componenti non originali...posso aspettarmi davvero i fuochi d'artificio!!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 22:40:14  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di quella discussione non c'ho capito una cippa!!
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 06:46:29  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ed hai ragione,per la fretta è la peggiore che avessi potuto inviare
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 21:09:00  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiornamento...avendo smaltito parzialmente l'incazzatura per aver bruciato la Lyen(per cause ancora sconosciute),ora farò le cose per gradi quindi domenica testerò per bene il motore 5*12 con una centralina cute "KU93" 48V 22A(vendutami tempo fà da ebikez)che farà da cavia per escludere che il motore possa avere problemi di isolamenti/cavi/sensori ecc...se avrà girato bene e quindi il problema risulterà nella centralina stessa a quel punto la lascio perdere perchè non ho intenzione di spendere soldi ma sopratutto tempo su una centralina che a quanto pare mi darà sempre problemi!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 21:14:26  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a parte Lyen e Kelly che ha un costo ed una potenza esagerati per le mie esigenze dove altro potrei eventualmente trovare una centralina di qualità sempre 12mosfet che puo essere alimentata con 30S Li-Po quindi 126V massimi con 25Ampere? Ci saranno delle alternative....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 22:20:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che la KU93 funziona anche se hai i sensori del motore bruciati, quindi non fai un test affidabile!!!

Per le altre richieste penso sia meglio che tu chieda su Potenzaelettrica, viste le tensioni e le potenze in gioco...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 23:54:02  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è vero Barba me ne ero dimenticato... dovrò collegarci una sensored "puro sangue" allora...per le centraline "high voltage" è meglio come dici tu che mi sposti su P.E.
Torna all'inizio della Pagina

quamau
Utente Medio


Lombardia


214 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 00:26:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quamau Invia a quamau un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mirco, ma hai sentito direttamente Ed Lyen? Io ho da poco una sua centralina (solo provata al banco) che finora funziona benissimo, ma su E.S. vedo che offre un ottimo supporto post-vendita.


- Rubata 9C 350W + LiFePo4 48V 10Ah
- trekking + Bafang CST 350W + A123 16x32113
- MTB + 9C RH205 350W + Headway 16x38140
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 20:45:32  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quamau ha scritto:

Mirco, ma hai sentito direttamente Ed Lyen? Io ho da poco una sua centralina (solo provata al banco) che finora funziona benissimo, ma su E.S. vedo che offre un ottimo supporto post-vendita.


ma la centralina che hai preso tu a quanti volts funziona? Il problema sembra nascere da una certa tensione in poi....
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 21:08:18  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per controllare i sensori puoi fare un circuito con 3 led, da qualche parte l'ho messo...
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 21:31:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo capita che un mos possa saltare, soprattutto appena si inizia ad utilizzare l'apparecchiatura. I variatori da modellismo di qualche tempo fa avevano 12 mos in parallelo e quando si andava a ripararli solo in pochi casi si aveva la fortuna di beccare subito quello guasto per cui spesso si faceva prima a smontare tutto.
Suggerisco di controllare il serraggio delle viti dei mos e l'isolamento rispetto alla piastra su cui sono fissati, tutte le centraline che ho comprato avevano le viti piuttosto lente e facilmente alcuni mos possono scaldare eccessivamente e magari bruciarsi....con tutti quegli A fanno presto...

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 21:38:11  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
garchofa ha scritto:

Per controllare i sensori puoi fare un circuito con 3 led, da qualche parte l'ho messo...
Garchofa dici che la tensione generata dall'induttanza delle fasi possa aver bruciato anche qualche sensore hall? Spero di no...comunque se trovi lo schemino sarebbe utile per me avere un tester per sensori hall,anche per le prossime volte!
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 07/11/2013 : 08:41:02  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cerca caro, CERCA!!!

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18647
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 07/11/2013 : 23:12:26  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho appena dissaldato i due mosfet che tenevano in corto la fase verso positivo ed uno solo dei due aveva in corto "drain" e "source" l'altro quindi presumo sia buono....ho alimentato la centralina con 54.6Volt ed ho controllato se c'era tensione sulle piazzole del "gain" sulla scheda per assicurarmi che lo stadio pilota dei mosfet fosse a posto quindi ho messo un puntale del tester a negativo e l'altro sulla piazzola e c'erano 0Volt poi ho messo un puntale a positivo e l'altro sulla piazzola e misuravo 53.6Volt,è regolare o è partito anche il transistor? Grazie..
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 08/11/2013 : 09:16:44  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è OK.comunque ricordati dopo di cambiare il FET di provare se scalda qualcuno.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.