Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 aiuto per kit
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

graziano80
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 11:32:13  Mostra Profilo Invia a graziano80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno, da meno di un anno mi hanno regalato una Gazelle Tour Populair Mens Bike Hub freno 7SP 66cm(freno posteriore contropedale) Nero con cui scarrozzo anche mia figlia di 7 anni usandola come mio unico mezzo di locomozione. Ma da un pò di tempo la mia schiena chiede pietà e stavo pensando di elettrificarla con un kit che conservi entrambe le funzionalità dei miei mozzi, se esiste , o almeno del cambio al mozzo. Il kit mi serve per un uso prettamente urbano di circa una 10 km al giorno e nei mesi estivi una 30ina di km al giorno con la capacitò di affrontare una pendenza del 15% per 2 km senza fare sforzi eccessivi,
Vi ringrazio anticipatamente e aspetto una vostra risposta
Grazie

Graziano Cardone

Immagine:

49,26 KB

Graziano

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 13:07:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, per conservare l'uso del freno posteriore a contropedale e del freno anteriore a tamburo hai una sola possibilità per elettrificare la tua bici, montare un kit con motore centrale.

Qualunque altra scelta ti costringerebbe a rinunciare ad uno dei freni, e siccome il tuo telaio non ha nemmeno gli attacchi per altri tipi di freno (V-Brake o Cantilever) di fatto non potresti viaggiare.

Montando un motore centrale dovrai però snaturare un pò l'estetica della bici, il carter sicuramente andrà tolto, ma in compenso ti rimarrà l'uso del cambio nel mozzo posteriore.

In pratica puoi vedere questi motori e anche una foto di una bici modificata qui: http://www.alcedoitalia.it/ così ti fai un'idea anche dell'estetica!
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 15:40:29  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe essere interessante in questo caso la soluzion Decathlon con il motore a rullo, ammesso che ci stia . Non andrebbe un gran che ma non modificherebbe l' estetica piu' di tanto. Un untente del forum ha ordinato la bici completa, aspettiamo asapere come va.
Ha molti svantaggi si sa, ma non si sa mai.
Torna all'inizio della Pagina

graziano80
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 16:38:39  Mostra Profilo Invia a graziano80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevo dato un occhiata ai kit di Alcedoitalia ma onestamente essendo un profanissimo non saprei nemmeno cosa scegliere come caratteristiche tecniche, anche se avevo pensato anche io ad un motore centrale.

Graziano
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 17:17:36  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wsurfer ha scritto:

Potrebbe essere interessante in questo caso la soluzion Decathlon con il motore a rullo, ammesso che ci stia . Non andrebbe un gran che ma non modificherebbe l' estetica piu' di tanto. Un untente del forum ha ordinato la bici completa, aspettiamo asapere come va.
Ha molti svantaggi si sa, ma non si sa mai.



Dubito possa andare bene per pendenze del 15%.

Anche per mè un BBS01 potrebbe andare bene; anche il modello da 250 Watt dovrebbe essere sufficiente per l'uso che intendi farne.

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 18:03:13  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

la soluzione con motore a rullo è una "bojata pazzesca",

non conviene buttare i soldi.
Con un motore a rullo di aderenza avrai già problemi a fare l'8% altro che 15%.

L'unica soluzione per tenere l'estica di quella bici...è cambiare bici.

Analizziamo la cosa:

- Dietro un hub non lo puoi mettere se no non hai piu' il freno a contropedale,

- davanti un hub non lo puoi mettere perchè non avresti piu' il freno a tamburo (potresti pero' ingegnarti per un disco visto che ci sono gli attacchi sull'hub)

- un centrale vorrebbe dire modificare e atattare il carter , sempre che il fissaggio del movimento centrale sia compatibile con un BBS01

Per me l'unica soluzione possibile è un centrale, con i dovuti adattamenti e verifiche.

Ma scusa, detto fra noi, veramente ti piace questo cancello di bici?

E' roba per nordici non per latini. Tra l'altro ti fa male la schiena sicuramente perchè sei in una posizione troppo verticale sulla sella, con quel tipo di manubri è inevitabile.





Torna all'inizio della Pagina

graziano80
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 18:58:13  Mostra Profilo Invia a graziano80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono dei fattoriche non mi fanno propendere x l'acquisto di una ebike nuova:
1- é difficile piazzare questa bici a causa della grandezza del telaio
2- mi dispiacerebbe molto togliermi la suddetta bici anche perché mi é stata regalata dalla mia donna dopo un viaggio ad amsterdam.
Ma il fatto rimane che mi servirebbe elettrificarla.
Ho provato ache a chiedere un negozio che monta il Sunstar ma mi hanno chiesto circa €1200 e non
So nemmeno come va o se é unprezzo eccessivo.


Graziano
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 20:01:50  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
graziano80 ha scritto:

Ci sono dei fattoriche non mi fanno propendere x l'acquisto di una ebike nuova:
1- é difficile piazzare questa bici a causa della grandezza del telaio
2- mi dispiacerebbe molto togliermi la suddetta bici anche perché mi é stata regalata dalla mia donna dopo un viaggio ad amsterdam.
Ma il fatto rimane che mi servirebbe elettrificarla.
Ho provato ache a chiedere un negozio che monta il Sunstar ma mi hanno chiesto circa €1200 e non
So nemmeno come va o se é unprezzo eccessivo.




Ciao,

e sì le conosco bene queste tipo di bici e quando vado lassù, vedo che tutti le usano con la naturalezza come se fosse di una appendice del loro corpo. Io le ho provate, ma non mi sono mai trovato.

Per contro quando andai la prima volta in NL con una delle prime MTB della Legnano negli amni '80,

venivo osservato come un extraterrestre e mi chiedevano sempre qualcosa.

Con l'opzione centrale Bafang BBS01, tutta da verificare, devi dire addio sicuramente al carterone, però con la presenza del cambio, il problema pendenza lo affronteresti senza problemi.

Avrei invece qualche riserva, sulla durata nel tempo del cambio nel mozzo, sottoposto a eventuali cambiate sotto sforzo.

La pendenza del 15% è una bella pendenza, ma forse ce la faresti mettendo un BPM HT all'anteriore da 250W

Oltre i 250 W , all'anteriore, è un po' un incognita andare, anche se vengono venduti motori piu' potenti.

Nel caso di hub anteriore, tenendo la sua forcella originale, sfruttare gli attacchi dell'attuale freno ( a tamburo o a nastro?), con una piastra adattatrice, mettere una pinza per il freno a disco già predisposto sul motore.

Se la ruota è da 28" , per il problema freno, dopo opportune verifiche di misure , si puo' vedere anche di sostituire la forcella con una tipo questa

http://www.ridewill.it/p/it/rms-461282010-forcella-700x22x188-trekk-2p-grezza/29769/

che ha gli attacchi per i freni V-brake. Una spruzzata di nero lucido gli monti il suo parafango e voilà.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 20/10/2014 : 21:22:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ti ho già accennato l'unica soluzione che non prevede modifiche ai freni o alla forcella è il motore centrale: Se ti montano un Sunstar a soli 1200Euro facci subito un pensierino, è un centrale con sensore di sforzo ed è molto valido, oltre ad essere alquanto costoso!!!

L'alternativa è il Bafang BBS-01 da 250W, con il cambio nel mozzo che hai non rischierei assolutamente potenze superiori, ma comunque alla fine tra motore e batteria ti ritrovi sempre a spendere una bella cifra, vedi tu.

Naturalmente perderai in ogni caso il carter della trasmissione, ma non mi pare un danno eccessivo.
Torna all'inizio della Pagina

Ale-79
Nuovo Utente



11 Messaggi

Inserito il - 21/10/2014 : 14:51:27  Mostra Profilo Invia a Ale-79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore centrale non consente di salvare il freno a contropedale perché le pedivelle dei motori centrali hanno una sorta di ruota libera che non fa girare indietro la catena (per consentire di smettere di pedalare quando il motore sta ancora tirando).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 21/10/2014 : 14:54:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vero, me l'ero completamente dimenticato!!!
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 21/10/2014 : 15:04:58  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi chiedo sempre,

ma che fissazione c'hanno i popoli crucchi con sto freno a contropedale?
Torna all'inizio della Pagina

graziano80
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 21/10/2014 : 16:02:42  Mostra Profilo Invia a graziano80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
É un mezzo casino elettrificare sta gazelle allora!!!!

Graziano
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 21/10/2014 : 16:23:27  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
graziano80 ha scritto:

É un mezzo casino elettrificare sta gazelle allora!!!!


Rimane l'opzione Hub anteriore.
Torna all'inizio della Pagina

graziano80
Nuovo Utente


Puglia


4 Messaggi

Inserito il - 21/10/2014 : 17:39:39  Mostra Profilo Invia a graziano80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti avendo visto il sito gazelle ufficiale le nuove bici sono tutte con hub anteriore! Ma voi mi dicevate che comunque dovevo modificare il freno anteriore! E poi mi chiedevo se conserverei il sistema di luci anteriore e posteriore come lo è attualmente .

Graziano
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 21/10/2014 : 17:48:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se all'anteriore hai il freno a tamburo e la dinamo perdi entrambe le cose, e in più devi adattare la forcella sinistra per ospitare un freno a disco oppure il telaio per ospitare un freno V-Brake, solo che siccome probabilmente i tuoi cerchi non sono sdatti per quest'ultimo tipo di freni dovrai ripiegare sul freno a disco.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.