Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 Wayel, la spesa con il SUV
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 12:55:51  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel sito della Wayel è presente un nuovo modello dalle caratteristiche secondo me interessanti, il SUV:
http://www.wayel.it/it/prodotti.php


04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 12:59:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah... era forse quella annunciata già l'anno scorso... ma... ha il cestino che gira col manubrio?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 13:18:45  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, mi sembra proprio che giri con il manubrio, certo che con sei bottiglie e una busta della spesa sul manubrio bisogna stare un po accorti, ma così dicono che sia più controllabile il peso...dicono

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 13:29:12  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
boh... immagino che con le geometrie si possa fare molto, e questa poi sceglie la singolare soluzione di un'anteriore da 24 e posteriore da 26 che non so valutare... però (non voglio essere duro con wayel, che sul forum è stata sfortunata per colpa di una sua strategia di comunicazione che ha dato sui nervi a tutti, mentre la onecity non è una cattiva bici tra le economiche: ben disegnata, con un motore che adesso montano tutti e un'elettronica di controllo ben studiata), però lasciatemi dire che una regola elementare seguita da tutte le bici da carico anteriore al mondo è che il peso dev'essere solidale al telaio, non al manubrio, altrimenti pregiudica la guida

(e la pubblicità 'motorinica' della sella bassa non la commento neppure)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 14:08:04  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I giapponesi conoscono bene questo tipo di bici, come ci insegna Yakopo, sono i cosiddetti modelli per le mamme:

Questa ad esempio è la Panasonic Mammy Pocket, esistono ovviamente anche le versioni elettriche. La ruota anteriore è sempre più bassa, altrimenti la mamma si guarda il pupo ma non la strada

Di questa italiana trovo assurdo che il portapacchi venga completamente sacrificato per la piccola batteria. Una bici cargo deve poter portare cose anche dietro secondo me.

Immagine:

22,43 KB


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 14:41:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmm... quella è una panasonic, vero? chissà che carico ammette e chissà come va col peso lì... però evidentemente deve funzionare... ossia hanno preso un telaio così e ci hanno messo il cestino al posto del sediolino, e questo spiega la ruota anteriore più piccola? quindi tu dici che sbaglio a temere per la stabilità? (o quello giapponese è un comprompromesso forse sensato per l'uso con bambino - per portarlo avanti ecc. - che però risulta meno giustificato per un carico?)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 15:24:07  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Magari ci puo' aiutare Yakopo che ha visto questi catafalchi girare per i marciapiedi

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 15:32:23  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul sito della panasonic dicono della mommy poket che soddisfa i nuovi requisiti di sicurezza per i seggiolini bambini (certificazione SG) e negli accessori ci sono diversi cestoni da poter mettere una volta che il bimbo è cresciuto nonche' anche il casco sempre omologato SG (non so che significa) da mettere al bimbetto.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 15:51:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
be' - qualcuno dovrebbe provarla carica per capire... io continuo a essere sorpreso da un peso così lì (sopra una ruota motorizzata senza ammortizzatori per di più) -- ma è possibilissimo che mi sfugga qualcosa della geometria: comunque, che soddisfi i requisiti di sicurezza lo credo facilmente, è della guidabilità che mi preoccupo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 18:38:29  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedo che viene richiesto il mio intervento... stasera vedo di farvi una relazioncina sulle bici da mamma alla Giapponese!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 18:44:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

arigatoo


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 20:33:01  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intanto un elogio a wayel per l'intelligenza della destinazione d'uso

elle non hai torto ma tra i modelli storicamente dedicati al trasporto esiste anche la famiglia delle transport olandesi (molto belle e abbordabili le repliche moderne di zwaluw) con il peso significativo collegato alla ruota anteriore; le cugine francesi porteur hanno allo stesso modo il peso connesso alla ruota anteriore

certo che le truck (monark, longjohnbikes.dk e uwe-jaekel) mi piacerebbe proprio provarle

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

matriosca
Nuovo Utente


Estero


7 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 20:57:42  Mostra Profilo Invia a matriosca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buonasera a tutti, ho trovato queste foto che la dicono tutta sulla novità SUV, tra l'altro già vista lo scorso novembre al salone Eicma.
Sono passati 300 giorni dalla precedente esposizione e non si vedono le tante novità annunciate

Immagine:

27,17 KB

Immagine:

31 KB

Immagine:

25,04 KB

Immagine:

30,55 KB

Immagine:

30,55 KB

Immagine:

28,14 KB

Immagine:

31,22 KB

Immagine:

27,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 21:53:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mario Sol ha scritto:
elle non hai torto ma tra i modelli storicamente dedicati al trasporto esiste anche la famiglia delle transport olandesi (molto belle e abbordabili le repliche moderne di zwaluw) con il peso significativo collegato alla ruota anteriore; le cugine francesi porteur hanno allo stesso modo il peso connesso alla ruota anteriore


mario grazie -- hai magari qualche link di queste bici storiche col carico anteriore che grava sul manubrio e non sul telaio? io non le ho presenti, salvo appunto queste che hanno indicato job e matriosca (e che ancora mi sorprendono -- ma adesso yakopo ci spiegherà perché funzionano bene )

edit: trovate... più sulla forcella che sul manubrio magari, ma si vede che la mia è proprio la diffidenza dell'ignorante, perché se carico anche solo dieci chili sul manubrio della mia bici la guida diventa spiacevolissima -- mentre invece qui ci sarà qualcosa nelle geometrie che risolve... buona fortuna al suv della wayel allora

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 22:35:50  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:
...perché se carico anche solo dieci chili sul manubrio della mia bici la guida diventa spiacevolissima -- mentre invece qui ci sarà qualcosa nelle geometrie che risolve...


Probabilmente la differenza sta proprio nel manubrio, in una bici normale si appende un cestino o una borsa davanti al manubrio e non sul manubrio, qui invece il peso grava perpendicolarmente ai cuscinetti dello sterzo. Credo che questi debbano essere belli surdimensionati e fatti bene per non compromettere il tutto. D'altra parte non credo che le mammine nipponiche siano Hulk con gli occhi a mandorla, quindi in qualche modo funzionerà la cosa.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

matriosca
Nuovo Utente


Estero


7 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 23:11:36  Mostra Profilo Invia a matriosca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho trovato in archivio Eicma Novembre 2008 questi particolari del modello SUV.
Sembra che i materiali siano di primo prezzo.
Pattini da biciclettina,telaio in acciaio, fili che volano e dinamo economica.
Direi un modello riciclato e non troppo curato.

Immagine:

152,3 KB

Immagine:

104,76 KB



Immagine:

122 KB

Modificato da - matriosca in data 21/09/2009 23:14:25
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 23:28:54  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ohhhh... visto che questa discussione mi ha tirato in ballo eccomi a descrivervi tutti i catafalchi Nipponici.

Cominciamo col dire che le mamme Giapponesi hanno proprio delle bici dedicate; non che manchino i seggiolini di seconda installazione ma ci sono sul mercato (e son tante) biciclette, elettriche e non, con la parte anteriore modificata in modo da poter alloggiare una bella cullona da bambino piccolo... la ruota anteriore è più piccola e spesso sul posteriore c'è un seggiolone più grande per il figlio maggiore. Insomma a vederle fanno impressione (come le olandesi del resto: 2 o 3 bambini e la spesa)... solo che le Giapponesi di solito non sono 1 metro e 80 col 43 di piede (come tipicamente solo le olandesi)...

Sebbene alte (mia moglie coi tacchi mi passa ampiamente) le giapponesi sono generalmente esilissime!!!

Quindi questi catafalchi con ruote di misura diversa devono funzionare bene...

C'è poi chi per agevolare la stabilità e la pesantezza del catafalco ha realizzato un telaio allungato o semplicemente utilizzato anche sulla muscolare il telaio allungato della elettrica senza installare la batteria: ad esempio la Bridgestone serie Angelino http://www.angelino.jp/index.html

continua (...)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 23:35:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah - grazie yakopo, vai avanti

(intanto scusatemi, apro e chiudo parentesi:
matriosca ha scritto:
Ho trovato in archivio Eicma Novembre 2008 questi particolari del modello SUV.
Sembra che i materiali siano di primo prezzo.
Pattini da biciclettina,telaio in acciaio, fili che volano e dinamo economica.
Direi un modello riciclato e non troppo curato.

volevo solo complimentarmi con matriosca, per come ha imparato l'italiano adesso!
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3534 ... solo che prima almeno era divertente)

vai avanti yakopo: ci interessa molto

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 23:37:14  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


arigatoo


Iee... Douitashimashite! (non c'è di che!)

... (segue)



Immagine:

28,98 KB


Ecco una bella serie di altri catafalchi (scaricate le foto da yahoo Japan ... fatevi un giro: è divertente!!!) http://special.auctions.yahoo.co.jp/whatshot/sports_recreation/bicycle2005spring001/



Immagine:

92,52 KB

Immagine:

39,12 KB


e poi ... a chi piacesse di più la ruota dietro più piccola e davanti più grande (per la serie di farle con le ruote uguali proprio non gli ci riesce!!!)




Immagine:

35,86 KB

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 23:37:24  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un attimo, prima di dare per vere cose che non lo sono , controlliamo bene

Nella foto ingrandita qui sotto, presa dal PDF scaricabile dal loro sito , si vede benissimo che monta dei VBRAKE

Immagine:

41,91 KB

(anche dietro, non metto la foto, ma fidatevi, o andate a controllare voi stessi)


Modificato da - jumper in data 21/09/2009 23:38:34
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 23:43:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

già


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 23:47:01  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

ah - grazie yakopo, vai avanti




continuo con i mezzi pesanti...

1) le tre ruote!!! Ce n'è per tutti i gusti...



Immagine:

32,54 KB

questi tricicli si inclinano!!!



Immagine:

20,91 KB

elettrici...



Immagine:

41,79 KB

yamaha pas versione triciclo...



Immagine:

82,28 KB

ma se preferite due ruote davanti e una dietro...



Immagine:

111,75 KB

un altro auto trasportatore elettrico a tre ruote...


Immagine:

41,79 KB

e in ultima analisi vi voglio proporre questa bici "lezione di civiltà"... mai visto nulla del genere in europa (spero di essere smentito...)



Immagine:

40,85 KB

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

matriosca
Nuovo Utente


Estero


7 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 23:53:05  Mostra Profilo Invia a matriosca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Jamper, effettivamente i freni sono u brake. Qualcosa sarà cambiato dopo un anno.Da un marchio così importante ci aspettiamo molto anzi moltissimo e invece ecco l'esercitazione di un elettricista alle prime armi. Però è dotata dell'incredibile cardano.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 21/09/2009 : 23:57:40  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e dimenticavo...

questa estate ho visto diverse bici elettriche per le consegne di cibo fresco con grande recipiente frigo installato posteriormente (non so se refrigerato... probabilmente solo con ghiaccio)... non ho foto purtroppo!


e poi questa Panasonic con ruote da 20' che a me ricorda tanto un mezzo militare (diciamo la hummer militare delle pedelec)... in questo caso i portapacchi sono quasi solidali col telaio e il frontale è vincolato al telaio (quindi non gira con lo sterzo)... penso che questa bici abbia delle capacità di carico notevolissime!!!




Immagine:

71,23 KB



Immagine:

17,46 KB

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 00:22:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mille grazie yakopo - e tu tutta questa roba te la tenevi nascosta? è una panoramica eccellente e che meriterebbe di essere "splittata" in una discussione dedicata... ora vediamo con job

(intanto - fra le cose che dobbiamo vedere come amministratori: come jumper evidentemente ha intuito, matriosca è un fake e quindi è sospeso... come abbiamo dovuto difendere il forum dai fake di wayel a suo tempo, oggi ci tocca difendere wayel dai fake di... non sappiamo ancora esattamente chi, ma lo sapremo presto...)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 00:56:12  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ne parla anche in questo "forum indipendente e bike" http://pmzeropoint.blogspot.com/
Se si "clicca" sulla fato dall'ingrandimento si vede però che i freni sono quelli fotografati da "matriosca" e anche la dinamo è posizionata in un altro posto.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 01:08:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma che sta succedendo? prima il fake e poi il tarocco!

jobike... il forum indipendente biciclette elettriche che vanta il maggior numero di tentativi di imitazione"


edit
ah, dimenticavo il copione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5219 -- giornatina vivace...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 05:23:54  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
yakopo complimenti sono stupende/ beati giapponesi asfalto perfetto e bici slegate
(ot: ma le arrowtr.co.jp quanto costano?)

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 10:53:47  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ironia della sorte, mi è appena arrivata questa news: http://gliving.com/electric-bike-for-new-gmoms/

che elenca anche i punti di forza di questa bici elettrica per mamme.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 12:06:53  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Ironia della sorte, mi è appena arrivata questa news: http://gliving.com/electric-bike-for-new-gmoms/

che elenca anche i punti di forza di questa bici elettrica per mamme.



parla proprio della Bridgestone Angelino che citavo ieri sera... non si può dire che vi tenga aggiornati da oriente!!!! ;-)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 12:27:27  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

mille grazie yakopo - e tu tutta questa roba te la tenevi nascosta? è una panoramica eccellente e che meriterebbe di essere "splittata" in una discussione dedicata... ora vediamo con job

(intanto - fra le cose che dobbiamo vedere come amministratori: come jumper evidentemente ha intuito, matriosca è un fake e quindi è sospeso... come abbiamo dovuto difendere il forum dai fake di wayel a suo tempo, oggi ci tocca difendere wayel dai fake di... non sappiamo ancora esattamente chi, ma lo sapremo presto...)


Grazie Elle... non è che vi tengo nascosto nulla: è solo che cerco di inserire le mie notizie e informazioni al momento giusto. Poi c'è da dire che non basta andare in Giappone per capire tante cose del loro mondo (non solo parlando solo di bici)... la lingua è piuttosto ostica in particolar modo la lingua scritta. Io adesso inizio a leggere i caratteri hiragana e katakana (alfabeti sillabici) che mi permettono di navigare in modo molto intuitivo e basico sulle pagine web Giapponesi... ma mi manca in gran parte la comprensione dei Kanji (ideogrammi... circa 50.000!!!) che pure vengono usati ampiamente nella lingua scritta e nelle pagine web.

Quindi anche io tante cose le scopro via via con calma dall'italia...

Avrei anche tante idee generali sulle bici Giapponesi ma a volte ho paura di essere noioso e monotematico... in poche parole pallosissimo!

Quindi avanti con le domande da parte vostra e probabilmente prima o poi imposterò una discussione di carattere generale sulle differenze e sulle similitudini delle bici Giapponesi rispetto alle Italiane ed Europee.

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.

Modificato da - Yakopo in data 22/09/2009 12:29:47
Torna all'inizio della Pagina

sameme
Utente Medio



Liguria


398 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 14:09:49  Mostra Profilo Invia a sameme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo, palloso non è un termine applicabile te!!!! Sei una prezioso fonte di informazioni. Notizie e informazioni che a chi non ha una certa dimestichezza con.... beh, tutto quel rompicapo che è il giapponese , probabilmente non sarebbe mai capace di trovare, se non con moltissima fatica (o per puro caso). Hai anche un bel modo di esprimerti. In sintesi :GRAZIE!!!

Helga Helkama e2800
Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 15:43:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto incondizionatamente sameme!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 16:07:35  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caspiterina!!! Mi fate sentire il Fosco Maraini delle pedelec... Son tutto rosso...


P.S.
Stasera rispondo a Mario Sol con qualche consiglio generale per navigare sui siti Giapponesi (estremamente ostici ai non adepti)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.

Modificato da - Yakopo in data 22/09/2009 19:17:53
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 17:45:50  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille :)

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 20:10:52  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mario Sol ha scritto:

yakopo complimenti sono stupende/ beati giapponesi asfalto perfetto e bici slegate
(ot: ma le arrowtr.co.jp quanto costano?)


Ecco come promesso qualche informazione sulle Arrow...

ma visto che questa pagina web si presta bene anche da esempio vi faccio una breve lista di trucchetti per navigare sulle pagine Giapponesi: preferisco insegnarvi a pescare che darvi il pesciolone ;-)


1) la pagina principale http://arrowtr.co.jp/ è praticamente illeggibile a parte il motto dell'azienda che quasi sempre (anzi direi sempre) campeggia vicino al nome delle aziende giapponesi

2) proviamo a tradurla col traduttore automatico di google: http://translate.google.it/translate?u=http%3A//arrowtr.co.jp/&hl=it&langpair=auto|it&tbb=1&ie=Shift_JIS ...
non ci si capisce quasi nulla ma con un po' di fantasia qualche informazione la si potrebbe ricavare...

3) clickando su enter potrete aprire la pagina di menu principale (già semi tradotta da google) su alcune pagine le versioni tradotte proprio non girano e bisogna arrangiarsi senza... la cosa migliore sarebbe aprirne due ... versione in lingua originale e versione tradotta...
Oh... c'è da notare che i link sotto forma di immagine e non di testo ovviamente non vengono tradotti...

4) per ovviare a ciò esiste un trucchetto: andando sopra i link che non riuscite assolutamente a leggere guardare alla base della pagina visulizzata dal vs browser e vedrete che si può leggere il link di riferimento (infatti l'HTML non prevede gli alfabeti Giapponesi)... tali riferimenti sono spesso in inglese (ma non sempre!!!)

5) Ad esempio da sinistra andando in basso la seconda scritta in Katakana recita "CaTaRoGu" ma alla base del browser leggete tranquillamente (si fa per ridere) la parola Catalog...

6) scelgo la seconda bici "Yamajin" e si evince subito il costo sul mercato Giapponese che è di 52.500 Yen ...

7) 52.500 Yen / 135 (Y/€) = 388,63 Euros

8) C'è da dire che spesso il prezzo di listino è molto più alto del prezzo che si può trovare in alcuni punti vendita (per non dire su web)... Ad esempio avevo visto un modello della Asahicycle che costava 41.800 Yen http://www.asahicycle.co.jp/street%20series.html
In negozio a 25.000 Yen (185€)... che non era per niente male considerando l'oggetto (trattasi di single speed molto leggera simil scatto fisso)... poi non l'ho comprata ma un po' mi ci sono crogiolato!!!


Spero che ora possiate cominciare a navigare sui mari in tempesta delle pagine web Nipponiche ... io una bussolina e un sestante ve li ho dati: ora a voi tanta pazienza e costanza ...

Al momento che vi perderete in mare aperto contattatemi pure per ciambella di salvataggio o scialuppona; insieme arriveremo alla meta che si intravede all'orizzonte!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 20:12:53  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo ha scritto:
Poi c'è da dire che non basta andare in Giappone per capire tante cose del loro mondo (non solo parlando solo di bici)... la lingua è piuttosto ostica in particolar modo la lingua scritta.

grande yakopo! belle le foto e interessanti le bici,volevo chiedere:nella scuola giapponese insegnano una seconda lingua? e' l'inglese? le bici elettriche che si vedono in giro sono solo giapponesi o anche cinesi?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 20:28:53  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Yakopo, ormai sei il nostro inviato speciale nell' ex impero del Sol Levante , grazie dei reportage!!

Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 20:30:11  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

Yakopo ha scritto:
Poi c'è da dire che non basta andare in Giappone per capire tante cose del loro mondo (non solo parlando solo di bici)... la lingua è piuttosto ostica in particolar modo la lingua scritta.

grande yakopo! belle le foto e interessanti le bici,volevo chiedere:nella scuola giapponese insegnano una seconda lingua? e' l'inglese? le bici elettriche che si vedono in giro sono solo giapponesi o anche cinesi?


A scuola viene insegnato anche l'inglese ma generalmente nessuno lo parla fluentemente (a dir bene lo parlano mediamente piuttosto male)... ma ci sono due motivi fondamentali:
1) è come se noi studiassimo al liceo il cinese; quanti di noi lo parlerebbero bene??? Infatti questa è la distanza equivalente tra Giapponese ed inglese...

2) sono un'isola e come tutte le isole tendono ad isolarsi anche linguisticamente e culturalmente (vedi ad esempio l'inghilterra... chi li capisce quando parlano??? eppura la loro lingua viene parlata in tutto il mondo!

Le bici elettriche sono al 90% Giapponesi (salvo poi verificare dove siano prodotte ed assemblate): Panasonic, Bridgestone, Yamaha le più diffuse...

c'è poi una minoranza di cinesone e sopratutto cinesine (vanno quei terribili accrocchietti con batterie al piombo e ruote piccolissime...

eccoti un caso limite:

Immagine:

19,8 KB

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 00:15:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yakopo voglio associarmi anch'io ai complimenti e ai ringraziamenti: sei una preziosa fonte di informazioni interessantissime per allargare i nostri orizzonti



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 00:17:58  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensando alle bici con seggiolino, credo proprio che il trucco sia nel portare il baricentro del peso del bimbo (o del carico) sull'asse del manubrio: così l'inerzia alla rotazione (detta momento angolare per i più precisi) si riduce sensibilmente e penso la bici/bipa risulti guidabile

Mmmmmmmmm vorrei provarne una !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 10:18:57  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
yakopo, grazie e mille per il metodo che ci hai proposto

quanto al fare delle prove di collocazione dei carichi sull'asse della forcella si potrebbe fare così (permettetemi di scrivere mentre penso):
1 usare una bici con serie sterzo non filettata
2 applicare un attacco manubrio bmx cortissimo
3 l'ideale sarebbe un manubrio ad hoc giapponese, in seconda battuta farsi piegare un tubo a manubrio con la giusta foggia da ultimo rassegnarsi a cercare un manubrio largo largo da decathlon o chiedere il ricambio/ se uno sa come si piega affidabilmente del tubo me lo dica/
4 come si vincola il carico (seggiolino/portapacchi) al manubrio (adesso è sotto): qui se far fare è l'ideale uno può magari rischiare una saldatura ad elettrodo diy...ops! Se abbiamo usato un attacco bmx abbiamo 2/4 viti perpendicolari all'asse di sterzo a disposizione alle quali vincolare delle staffe a L con le quali connettere il carico



scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 14:34:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda antonio, il problema di matriosca è che si tratta di critiche strumentali, perché lui è il fake di un concorrente di wayel - quindi togliamo di mezzo matriosca perché certi comportamenti non hanno posto sul nostro forum... nello stesso tempo togliamo di mezzo pure quello che altri scrivono per i fatti loro sul proprio sito (che vedo imitare spudoratamente il nostro nome): non ci riguarda, non ci possiamo far niente... qui non stiamo a fare né favori né dispetti ad alcuno: cerchiamo di parlare di bici ---- allora torniamo alla bici: a me, come hai visto, non convinceva, ma tutti hanno spiegato che sbaglio... non c'è che provarla... quanto all'avvio immediato o no, mi pare di ricordare che quello di wayel sia abbastanza pronto, ma certo non è quello di una panasonic o di una bici con sensore di sforzo (però, in generale, attenzione: non tutte le bici con motore centrale hanno l'avvio immediato - della angelino non so niente)

--

edit... antonio: se cancelli il tuo messaggio dopo che ti ho risposto fai fare a me la figura del matto e impedisci a chi legge di capire la discussione!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 15:18:08  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per fare un'osservazione strettamente legata alle bici da mamma o da trasporto...

le ruote di dimensione ridotta* servono ad abbassare il baricentro del carico e a facilitare la visibilità della mamma...
Oltre a ciò le bici Giapponesi del tipo "Mamatyari" (pronuncia mamaciari)
http://list4.auctions.yahoo.co.jp/jp/%E4%B8%80%E8%88%AC-%E8%BB%8A%E4%BD%93-%E8%87%AA%E8%BB%A2%E8%BB%8A-%E3%82%B5%E3%82%A4%E3%82%AF%E3%83%AA%E3%83%B3%E3%82%B0-%E3%82%B9%E3%83%9D%E3%83%BC%E3%83%84-%E3%83%AC%E3%82%B8%E3%83%A3%E3%83%BC/2084045638-category-leaf.html?alocale=0jp&s1=cbids&o1=d&mode=1&apg=1 scorrete le prime pagine; qualche frescone le ha riempite di mtb!!!

sono bici utilitarie in genere; generalmente dotate del cavallettone posteriore larghissimo e pesantissimo (con tanto di sicurezza) ma che al momento di caricare la bici di spesa e figlioli si dimostra molto utile.

Via devo tornare al lavoro... ho altri particolari che posterò in serata!

* vi ricordate le vecchie bici da trasporto col piccolo ruotino anteriore??? Quanto portavano quelle??

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 15:59:25  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

guarda antonio, il problema di matriosca è che si tratta di critiche strumentali, perché lui è il fake di un concorrente di wayel - quindi togliamo di mezzo matriosca perché certi comportamenti non hanno posto sul nostro forum... nello stesso tempo togliamo di mezzo pure quello che altri scrivono per i fatti loro sul proprio sito (che vedo imitare spudoratamente il nostro nome): non ci riguarda, non ci possiamo far niente... qui non stiamo a fare né favori né dispetti ad alcuno: cerchiamo di parlare di bici ---- allora torniamo alla bici: a me, come hai visto, non convinceva, ma tutti hanno spiegato che sbaglio... non c'è che provarla... quanto all'avvio immediato o no, mi pare di ricordare che quello di wayel sia abbastanza pronto, ma certo non è quello di una panasonic o di una bici con sensore di sforzo (però, in generale, attenzione: non tutte le bici con motore centrale hanno l'avvio immediato - della angelino non so niente)

era una mia personale considerazione

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 18:16:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grandissimo Yakopo,
personalmente la noia non so cosa sia quando leggo i tuoi post,
anzi mi ritrovo spesso ad andare a cercare anche quelli di molti giorni indietro.
E mi fanno una gran voglia di andare di persona in Giappone.


Riguardo alle foto postate da Matriosca (che mona...), ho riconosciuto le mitiche "family bike", un progetto artigianal-industriale di quasi 10 anni fa, partito a Montecchio maggiore. Forse troppo in anticipo sui tempi.
All'epoca una loro bici costava circa un milione, contro le 300 mila lire di una citybike decente a 7 rapporti shimano sis

Per un periodo il loro strano telaio veniva usato nei primi esperimenti di bike-sharing (con chiave) a trento, ravenna e...
Si posso trovare usate in qualche negozio del vicentino, forse anche su ebay, cercando con google ho trovato questa bottega che pare le tenga:
http://www.zanettemoto.it/bike/home.htm

Un piccolo quantitativo era finito a noleggio anche a berlino, non ne trovo più traccia sul loro sito attuale:
http://www.fahrradstation.com/


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 19:41:32  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
felicetto giramondi ha scritto:

grandissimo Yakopo,
personalmente la noia non so cosa sia quando leggo i tuoi post,
anzi mi ritrovo spesso ad andare a cercare anche quelli di molti giorni indietro.
E mi fanno una gran voglia di andare di persona in Giappone.


Riguardo alle foto postate da Matriosca (che mona...), ho riconosciuto le mitiche "family bike", un progetto artigianal-industriale di quasi 10 anni fa, partito a Montecchio maggiore. Forse troppo in anticipo sui tempi.
All'epoca una loro bici costava circa un milione, contro le 300 mila lire di una citybike decente a 7 rapporti shimano sis

Per un periodo il loro strano telaio veniva usato nei primi esperimenti di bike-sharing (con chiave) a trento, ravenna e...
Si posso trovare usate in qualche negozio del vicentino, forse anche su ebay, cercando con google ho trovato questa bottega che pare le tenga:
http://www.zanettemoto.it/bike/home.htm

Un piccolo quantitativo era finito a noleggio anche a berlino, non ne trovo più traccia sul loro sito attuale:
http://www.fahrradstation.com/



Grazie dei complimenti... li accetto volentieri; ma promettetemi tutti di avvisarmi sinceramente qualora diventassi pedante e noioso!


Riguardo le Family bike se ne vede girare qualcuna anche a firenze ... ma curiosando sul link che ci hai girato ho notato un particolare: la baby integrale prevede che anche il bimbo pedali!!! Divertente... non vedo l'ora di fare un figlio e schiavizzarlo sulla ruota anteriore!! ahahah
magari aggiungendo un bel cambietto nel mozzo... hihihi

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.

Modificato da - Yakopo in data 23/09/2009 19:44:05
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 22:50:42  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

Pensando alle bici con seggiolino, credo proprio che il trucco sia nel portare il baricentro del peso del bimbo (o del carico) sull'asse del manubrio: così l'inerzia alla rotazione (detta momento angolare per i più precisi) si riduce sensibilmente e penso la bici/bipa risulti guidabile

Mmmmmmmmm vorrei provarne una !



credo che il baricentro del carico (Che sia bimbo o la spesa non cambia molto) debba essere quanto più vicino all'asse della forcella... O probabilmente dietro all'asse stesso; in questo caso il peso stabilizza lo sterzo mentre se fosse anteriore all'asse diminuirebbe l'equilibrio... Infatti nel primo caso sterzando il baricentro sale... Nel secondo scende! Vi torna??? Manca Maurice per verificare questa cosa...
Quando ti si rivede????

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/09/2009 : 23:47:45  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi torna, ma se il carico aumenta "l'autoritorno" del manubrio potrebbe rendere più pesante la guida (mi fa pensare a serpeggiamenti)

Crdo che come tutta la geometria dei telai, sia una questione di integrazione dei vari effetti

.... per questo mi piacerebbe provarla

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 08:14:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pix, è come quando sulle auto hanno spostato tutto il peso del motore-cambio-differenziale sull'avantreno: il ritorno dello sterzo è più pronto ma per sterzare ci vuole più forza, visto che devi alzare tutto quel peso. Più aumenti il peso davanti, più diventa stabile in rettilineo, i serpeggiamenti con le moto e le bici si hanno aumentando il peso dietro (bauletti, batteria della bici) e si innesca anche il fastidioso "shimmy".
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 17:28:19  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Pix, è come quando sulle auto hanno spostato tutto il peso del motore-cambio-differenziale sull'avantreno: il ritorno dello sterzo è più pronto ma per sterzare ci vuole più forza, visto che devi alzare tutto quel peso. Più aumenti il peso davanti, più diventa stabile in rettilineo, i serpeggiamenti con le moto e le bici si hanno aumentando il peso dietro (bauletti, batteria della bici) e si innesca anche il fastidioso "shimmy".


concordo su tutto...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.