Autore |
Discussione  |
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2008 : 11:01:56
|
| ferronis ha scritto:
Scusate il ritardo io ti consiglierei di crippare con l'apposita pinza che purtroppo costa un occhio della testa, quindi progetta il tuo impiantino e affidati ad un elettrauto amico anche perchè devi collegare quattro fili in croce e buttare 1200 euro di kit per una decina di euro non mi sembra il caso. Il progettino è valido quello di outside, io inserirei anche una spina a monte dell'interruttore per la ricarica del pacco batterie, quindi ricapitolando batteria, fusibile, deviazione per spina ricarica batteria, wattometro, interruttore, spina per motore. Se ouside pensa che sia giusto ti può disegnare uno schemino ( ho visto che è bravo a disegnare), lo stampi e vai da un elettrauto amico che in mezzora di lavoro e una spesa di venti euro te lo installa a regola d'arte e così continui a giocare con il trenino e a divertiti con la brompton.
|
Grazie molte , purtroppo bisogna fare i conti col mio "carattere impaziente e pressapochista"... (se pensate che non ho mai gonfiato le gomme della flyer nei primi 4 mesi di utilizzo): il montaggio è previsto oggi dalle 14 alle 15, quel che riesco riesco. Provero' a saldare e la spina lascio perdere per il momento.
Oltretutto non ho un buon rapporto con gli elettrauto di zona, che si seccano già se chiedi loro di aggiustarti le luci spia del cruscotto!!!
Ma il mio motto è "improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo" (Gunny Highway nel film Gunny(1986)), quindi qualcosa combinero'.
Stasera vi faccio sapere che "danni" ho combinato che domani vorrei esprimere un po' di watt con le gambe e non con le dita sulla tastiera...
ps.- ancora grazie a tutti vi sono debitore. |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2008 : 11:25:39
|
fantastico Job ... che citazione... uno dei film più belli che ho visto!!! |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2008 : 21:53:23
|
Eccomi qua, ho improvvisato (molto), mi sono adattato (moltissimo), e ho raggiunto lo scopo (forse).
Non è stata una passeggiata, meno male che i "maestri" outside e ferronis mi aevano già spianato la strada...
Come aveva detto Outside il saldatore e la plastica dei connettori non vanno d'accordissimo e nello stesso tempo tagliuzzare quella plastica col taglierino era un inferno, per fortuna a metà dell'opera ho avuto un'idea che mi ha agevolato parecchio: il dremel!
Poi stavo per fare una scemenza colossale, in quanto mi sono ricordato quasi fuori tempo massimo che l'apparecchietto si deve anche vedere! e quindi i cavi lunghi devono essere quelli dall'apparecchio e non quelli di fusibile-interruttore-batteria.
Il positivo era proprio il cavo bianco/nero, ma giustamente meglio non fidarsi e così ho misurato col tester. Poi ho dato un bel giro di nastro isolante su tutte le giunture. Quindi non si smonta tic-tac, ma ho pensato...meglio perdere 5 minuti a togliere il nastro piuttosto che un bel corto. L'interruttore che mi hanno venduto non ha neanche le scritte on/off. Per fortuna dal lato off c'e' la scritta "japan" così lo riconosco.
Pero' adesso non so se tutto funziona perche' appena acceso mostrava valori che non mi aspettavo:
volt 41,85 (ma non doveva segnare 36?) e i watt saltellavano da 0 a 4 per poi passare periodi più lunghi sullo 0 e poi molto piu' lunghi sul 4.
Ho provato ad accelerare al massimo a vuoto, i watt oscillano tra i 75 e gli 85 ma il valore più ricorrente è 78.
Chiudendo più volte l'acceleratoe e spalancando ho letto il picco massimo in 127w e succede in particolari frequenze di rotazione inerziale della ruota, prima di spalancare il gas. Se invece si spalanca a ruota ferma, non raggiunge mai i 100w di picco.
Adesso l'ho lasciata un po' accesa e in un po' di tempo è passata da 41,85 a 41,55volt.
Domani se non piove tanto, faccio la prova dinamica.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2008 : 22:16:26
|
| job ha scritto:
Eccomi qua, ho improvvisato (molto), mi sono adattato (moltissimo), e ho raggiunto lo scopo (forse).
Non è stata una passeggiata, meno male che i "maestri" outside e ferronis mi aevano già spianato la strada...
Come aveva detto Outside il saldatore e la plastica dei connettori non vanno d'accordissimo e nello stesso tempo tagliuzzare quella plastica col taglierino era un inferno, per fortuna a metà dell'opera ho avuto un'idea che mi ha agevolato parecchio: il dremel!
Poi stavo per fare una scemenza colossale, in quanto mi sono ricordato quasi fuori tempo massimo che l'apparecchietto si deve anche vedere! e quindi i cavi lunghi devono essere quelli dall'apparecchio e non quelli di fusibile-interruttore-batteria.
Il positivo era proprio il cavo bianco/nero, ma giustamente meglio non fidarsi e così ho misurato col tester. Poi ho dato un bel giro di nastro isolante su tutte le giunture. Quindi non si smonta tic-tac, ma ho pensato...meglio perdere 5 minuti a togliere il nastro piuttosto che un bel corto. L'interruttore che mi hanno venduto non ha neanche le scritte on/off. Per fortuna dal lato off c'e' la scritta "japan" così lo riconosco.
Pero' adesso non so se tutto funziona perche' appena acceso mostrava valori che non mi aspettavo:
volt 41,85 (ma non doveva segnare 36?) e i watt saltellavano da 0 a 4 per poi passare periodi più lunghi sullo 0 e poi molto piu' lunghi sul 4.
Ho provato ad accelerare al massimo a vuoto, i watt oscillano tra i 75 e gli 85 ma il valore più ricorrente è 78.
Chiudendo più volte l'acceleratoe e spalancando ho letto il picco massimo in 127w e succede in particolari frequenze di rotazione inerziale della ruota, prima di spalancare il gas. Se invece si spalanca a ruota ferma, non raggiunge mai i 100w di picco.
Adesso l'ho lasciata un po' accesa e in un po' di tempo è passata da 41,85 a 41,55volt.
Domani se non piove tanto, faccio la prova dinamica.
|
Mi spiace che hai incontrato dei problemi, la prossima volta collegati con skype e telecamera che facciamo l'intervento a distanza a cuore aperto, visto che la tecnologia ce lo permette!
Se come hai detto la batteria è una Litio (se non ricordo male) ogni cella è 3,6V nominali, cariche arrivano a 4,3V per cui se la batteria e da 10 celle x3,6 nominali fanno 36V le stesse cariche 10x4,3 =43V quindi che sia 41,85 ci puo stare non vedo qual'è il problema
Per il fatto che a vuoto ti segnava 0 e 4 perlomeno se sono veri i 4W significa che la tua centralina assorbe a vuoto 95mA , il nine ad esempio assorbe 75mA.
Siccome lo strumento esegue letture ogni tot secondi la misura "balla" in funzione di cosa succede al momento della misurazione.
Accelerazione a vuoto 78W sono 1,86A il Nine assorbe esempio 1A il tuo un po di piu' immagino a causa del trascinamento dei rulli interni che fanno un po di attrito.
L'apertura repentina restituisce 3A c'è sempre 1A di piu' rispetto al mio sempre per il motiva sopra.
io direi di dare una botta di ricarica giusto per vedere se porta la tensione ai 43V o se si ferma prima.
Penso che ce l'hai fatta, ma esci con le catene da neve o le gomme chiodate? |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2008 : 22:34:38
|
| outside1 ha scritto: Penso che ce l'hai fatta, ma esci con le catene da neve o le gomme chiodate?
|
Meno male, grazie delle spiegazioni. Qui a Trieste fa caldo come fosse primavera, l'unico problema puo' essere la pioggia per domani. A che valori posso presupporre che la batteria sarà del tutto scarica?
p.s.- buona idea le video lezioni: ma fatti pagare! magari con pay-pal.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2008 : 23:57:35
|
| job ha scritto:
| outside1 ha scritto: Penso che ce l'hai fatta, ma esci con le catene da neve o le gomme chiodate?
|
Meno male, grazie delle spiegazioni. Qui a Trieste fa caldo come fosse primavera, l'unico problema puo' essere la pioggia per domani. A che valori posso presupporre che la batteria sarà del tutto scarica?
p.s.- buona idea le video lezioni: ma fatti pagare! magari con pay-pal.
|
meglio non scendere sotto i 30V (3Vx elemento) e da ricaricare subito quando raggiungi il valore di scarica, ma non preccuparti ci pensa la tua centralina e la stessa batteria, visto quanto ai pagato il tutto dovrebbe disporre della protezione di minima tensione, o no?
se vuoi ti passo l'indirizzo Pay-pal ! quanto facciamo all'ora?
comunque rileggiti questo per le batterie al litio Uso-Conservazione-Scarica-Carica http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 13:17:55
|
Se qualcuno avvista un pazzo furioso su una pieghevole senza controllo è pregato di lasciare un messaggio e possibilmente di staccargli la spina.
Grazie |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
matteo59
Utente Attivo
  
Sicilia
543 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2008 : 14:01:43
|
 passerò lavoce |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2008 : 22:51:10
|
| job ha scritto:
Ho provato ad accelerare al massimo a vuoto, i watt oscillano tra i 75 e gli 85 ma il valore più ricorrente è 78.
Chiudendo più volte l'acceleratoe e spalancando ho letto il picco massimo in 127w e succede in particolari frequenze di rotazione inerziale della ruota, prima di spalancare il gas. Se invece si spalanca a ruota ferma, non raggiunge mai i 100w di picco.
|
oggi con le prove che fatto per verificare il sitema PAS e Acceleratore ho potuto notare che il Nine dopo il periodo di rodaggio ha diminuito il consumo accelerando alla massima velocità a vuoto, oggi il consumo è di poco meno di 30Watt.
Penso quindi che anche il nano abbia bisogno di un rodaggio, prova a verificarlo fra un centinaio di km, controlla ogni tanto anche il serraggio dei bulloni del perno, anche se una ruota cosi' piccola e il peso limitato del motore non dovrebbero dare problemi.
Per le prossime uscite visto che ora sei dotato dello strumento, prova a tenere una conduzione fra 40-80 Watt al piu' qualche breve puntata a 160 Watt e dimmi come ti trovi, se avverti comunque il leggero alleggerimento della pedalata anche su salitelle tipo cavalcavia. |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 11:53:51
|
finalmente dopo 50gg di attesa il pacco del Watt's up è arrivato! tutto il disguido è stato dovuto fra dogana e Poste Italiane. riassunto della spesa: Watt's up RC Watt meter & Power Analyzer WU100 Ver.2 $ 47,99 Shipping $ 14,50 ------------------------------------------------------- Totale $ 62,49
Spese in Italia: Presentazione in Dogana Euro 2,50 Spese Postali Euro 3,00 Dazio su 33,36 Euro 2,70% Euro 0,90 IVA su 34,26 Euro 20.00% Euro 6,85 ------------------------------------------------------- Totale spese doganali e postali Euro 13,25
Tasso di cambio applicato 1,43850
Costo totale in Euro 43,44
di cui Euro 23,32 spesi per trasporto e tasse
In sostanza è stato pagato in piu' il 70% del costo dell'oggetto in tasse e spese di spedizione
--------------------------------------------------------------------------------
Immagine:
 23,19 KB
vorrei dire che nonostante abbia scelto la versione di colore Blue, mi sono visto uscire dal pacco un bel colore Verde Kriptonite, tanto che la stessa macchina fotografica si rifiuta di fotografarlo come è in realtà ( mi sa che è veramente radioattivo!)
a parte questo dettaglio lo strumento esplica le sue funzioni, Voglio precisare che ieri ho eseguito la prova di confronto mantenendo in parallelo la strumentazione che avevo a bordo della bici e che fino ad ora ho utilizzato per tutte le prove. A seguito delle verifiche i dati precedenti sono da ritenersi validi in quanto gli strumenti sono coincidenti in valore con precisione al decimo di volt e di Ampere, segno che avevo tarato gli strumenti in modo preciso.
Nella foto sopra si vedono i dati di ieri 42 Km con un consumo di 123,6 Wh pari a 2,9Wh al Km.
Questi i dati intermedi al 15° km : 30,1 Wh pari a 0,603Ah con un picco di 426W 9A
dopo 30km: 84,4 Wh pari a 1,738Ah
Il consumo della centralina è pari a 3W
Come ho scritto sopra i dati non cambiano e vengono riconfermati gli impieghi medi di 55- 77W con brevi picchi di 100-120W
con 50W viaggio a 25km/h con 70W riesco a spingermi a 28-29km/h che comunque riesco a mantenere se spengo il motore è giusto per farvi capire a quanto ammonta la quota di motore per cui si inizia ad apprezzare l'intervento. A velocità di crocera di 22km/h nonostante peso batterie e sacche sporgenti posteriori posso viaggiare tranquillamente senza motore acceso, mi sto chiedendo a cosa mi serve il motore???? c'è qualche persona che lo vuole???
ieri sono stato sorpassato a 33km/h da uno su una bici sport, (sono quegli ibridi che vanno di moda adesso telai molto leggeri con ruote tipo corsa e impostazione tipo MTB) lui procedeva a 35km/h ho forzato un po' per stare in coda, ma evidentemente 20kg in piu' di zavorra e sezione frontale abnorme mi hanno fatto desistere nel duello impari, certo se avessi avuto sotto il sedere la mia bici da corsa le cose sarebbero andate diversamente!
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 14:27:05
|
Il motore serve ad avviare la bicicletta e ridurre lo sforzo in partenza. Poi la sua spinta diventa progressivamente meno preponderante fino ad annullarsi alle velocità di 25-30 Km. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 15:14:59
|
| outside1 ha scritto:
finalmente dopo 50gg di attesa il pacco del Watt's up è arrivato! tutto il disguido è stato dovuto fra dogana e Poste Italiane.
|
io sto aspettando una sonda elettronica di carico, per studiare il comportamento del mio mini-pack NiMH. Alla fine il pacco e' addirittura tornato al mittente, con susseguente (e probabilmente inutile) mio reclamo formale alle Poste.
E' talmente fondamentale, che, vedrai, che non farai piu' neanche un'uscita senza. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 15:29:56
|
mi spiace che ci siano tutti questi disservizi nelle poste , non fanno altro che aggiungere problemi su problemi, come già non ce ne fossero. Per gli strumenti dalla prima uscita in elettrico sono semprer stati montati  poi a differenza dei miei strumenti, questo ha il pregio anche durante la ricarica di vedere quanta corrente ha immagazzinato l'accumulatore |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 15:36:44
|
| outside1 ha scritto:
poi a differenza dei miei strumenti, questo ha il pregio anche durante la ricarica di vedere quanta corrente ha immagazzinato l'accumulatore
|
Si', ha solo il difetto di non conservare i dati una volta tolto dal circuito. Il massimo poi sarebbe di averlo in versione "logging" o, almeno, di dialogo con l'esterno, ma mi rendo conto che tali caratteristiche lo collocherebbero in una fascia di mercato ben diversa, con prezzi conseguenti. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2008 : 15:55:46
|
| mazott ha scritto:
| outside1 ha scritto:
poi a differenza dei miei strumenti, questo ha il pregio anche durante la ricarica di vedere quanta corrente ha immagazzinato l'accumulatore
|
Si', ha solo il difetto di non conservare i dati una volta tolto dal circuito. Il massimo poi sarebbe di averlo in versione "logging" o, almeno, di dialogo con l'esterno, ma mi rendo conto che tali caratteristiche lo collocherebbero in una fascia di mercato ben diversa, con prezzi conseguenti.
|
il primo difetto l'ho risolto, vedi suggerimento che ho dato a Job, l'unica cosa è che occorre sostituire per questo strumento , la resistenza da 470 Ohm con una da 200 Ohm
per il secondo "difetto" stavo pensando anche io di suggerirlo, oltre a suggerire una versione che abbia la zona deputata ai calcoli e misure da posizionare vicino alla batteria giusto per ridurre i cablaggi, mentre il display in modalità remota magari con dati inviati via radio senza fili.
Immagine:

Attenzione: secondo le istruzioni d'uso del Wattmetro occorre connetterlo secondo questo schema:
Immagine:
 19,34 KB |
 |
|
Discussione  |
|
|
|