Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Collegamento Kit Nine
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lfede
Nuovo Utente


Piemonte


16 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 08:19:42  Mostra Profilo Invia a lfede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come da discussione su nuovo fornitore italiano nine mi e' arrivato il Kit ma ho un paio di dubbi sul collegamento.
1> il connettore da collegare alla batteria a 3 fili due grandi rosso e nero e uno piccolo rosso, i grandi e' ovvio ma il piccolo a cosa serve??
2> Non ho capito come attivare la frenata dinamica.

Oppure se qualcuno puo' segnalarmi un link con le specifiche di montaggio.

Un grazie in anticipo

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 09:10:51  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di lfede

Come da discussione su nuovo fornitore italiano nine mi e' arrivato il Kit ma ho un paio di dubbi sul collegamento.
1> il connettore da collegare alla batteria a 3 fili due grandi rosso e nero e uno piccolo rosso, i grandi e' ovvio ma il piccolo a cosa serve??
2> Non ho capito come attivare la frenata dinamica.

Oppure se qualcuno puo' segnalarmi un link con le specifiche di montaggio.

Un grazie in anticipo


Ciao, ma non ti hanno inviato nessuna documentazione a corredo? Collegamenti, ecc... nulla?
Faresti una foto alla centralina con i fili ben in vista? COsì magari gli diamo un occhio e se qualcuno ha gli stessi fili ti puo rispondere meglio.
Torna all'inizio della Pagina

vienko
Nuovo Utente


Lombardia


41 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 09:20:06  Mostra Profilo Invia a vienko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo è lo schema in dotazione col kit



Immagine:

73,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

vienko
Nuovo Utente


Lombardia


41 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 09:21:14  Mostra Profilo Invia a vienko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci deve essere stato un problema con l'invio dell'immagine; ci riprovo
Torna all'inizio della Pagina

vienko
Nuovo Utente


Lombardia


41 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 09:23:01  Mostra Profilo Invia a vienko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccolo (spero!)

Immagine:

73,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

lfede
Nuovo Utente


Piemonte


16 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 10:28:51  Mostra Profilo Invia a lfede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no non ho trovato nessuna documentazione (questa sera controllo meglio )ma in compenso ci sono 2 pas , grazie mille ora mi e' tutto piu' chiaro.
Torna all'inizio della Pagina

nero
Utente Normale


Molise


95 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 11:20:43  Mostra Profilo Invia a nero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di lfede

Come da discussione su nuovo fornitore italiano nine mi e' arrivato il Kit ma ho un paio di dubbi sul collegamento.
1> il connettore da collegare alla batteria a 3 fili due grandi rosso e nero e uno piccolo rosso, i grandi e' ovvio ma il piccolo a cosa serve??
2> Non ho capito come attivare la frenata dinamica.

Oppure se qualcuno puo' segnalarmi un link con le specifiche di montaggio.

Un grazie in anticipo


scusa una domanda: il kit nine 48 v di Asvea prevede la frenata dinamica?
Torna all'inizio della Pagina

lfede
Nuovo Utente


Piemonte


16 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 11:28:59  Mostra Profilo Invia a lfede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se mi spiegate da cosa posso riconoscerlo??
Torna all'inizio della Pagina

nero
Utente Normale


Molise


95 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 11:54:28  Mostra Profilo Invia a nero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non saprei, ti chiedevo proprio perchè dicevi di non aver capito come si attivava, quindi avevo pensato che da qualche parte avessi letto che la prevedeva
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 11:59:20  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la frenata dinamica c'è, si attiva tirando la leva freno (quella in dotazione) che ha un pulsante integrato che quando tiri il freno chiude il circuito.
Se non c'è il pulsante toglie semplicemente corrente.
Se c'è dovresti leggerlo dall'etichetta dietro il controller.
Torna all'inizio della Pagina

lfede
Nuovo Utente


Piemonte


16 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 12:04:05  Mostra Profilo Invia a lfede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono in ufficio e non ho il controller, l'unica cosa che mi ricordo perche' mi era sembrata ridicola e' la scritta E-ABS ma non so se e' quella comunque questa sera posto una foto.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 14:41:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

e-abs dovrebbe essere appunto la frenata dinamica... se il controller è marchiato 48V c'è da supporre che abbiano trovato il modo di evitare gli inconvenienti temuti per questa funzione a questo voltaggio


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 16:33:50  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elle l'inconveniente se non ricordo male era dovuto (o era potenziale) alla sovralimentazione (a 48) di centraline tarate 36...quindi se la centralina è tarata giusta non ci dovrebbe essere alcun inconveniente

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 17:59:07  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vienko ha scritto:

questo è lo schema in dotazione col kit

Immagine:

73,72 KB

Vienko, posteresti una foto del motore, così finalmente capiamo se è un 205 o un 154 ?
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

vienko
Nuovo Utente


Lombardia


41 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 18:26:54  Mostra Profilo Invia a vienko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ho il motore, non l'ho ancora acquistato.
Ho solo lo schema che ho postato.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 19:28:52  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di lfede

Come da discussione su nuovo fornitore italiano nine mi e' arrivato il Kit ma ho un paio di dubbi sul collegamento.
1> il connettore da collegare alla batteria a 3 fili due grandi rosso e nero e uno piccolo rosso, i grandi e' ovvio ma il piccolo a cosa serve??
2> Non ho capito come attivare la frenata dinamica.

Oppure se qualcuno puo' segnalarmi un link con le specifiche di montaggio.

Un grazie in anticipo

Ci puoi postare la foto che vorrei capire che cosa hai comprato, se il 154 o il 205 ?

Torna all'inizio della Pagina

lfede
Nuovo Utente


Piemonte


16 Messaggi

Inserito il - 31/05/2008 : 06:13:53  Mostra Profilo Invia a lfede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco le immagini non so se avete notato l'ora ormai il montaggio della mia bici elettrica piu' che un hobby sta diventando un ossessione e tutto per colpa vostra

Ecco le immagini
http://img78.imageshack.us/img78/1566/dscf0997da4.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/7696/dscf0998zl2.jpg

http://img90.imageshack.us/img90/2126/dscf0999yy1.jpg
Torna all'inizio della Pagina

vienko
Nuovo Utente


Lombardia


41 Messaggi

Inserito il - 03/06/2008 : 22:44:54  Mostra Profilo Invia a vienko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lfede,
come sta andando il lavoro? Sei riuscito a provare il Nine?
Stavo pensando anch'io al 48V (250W??) di Asvea e mi interesserebbe molto conoscere le prestazioni del tuo.

joffa,
ci dici se dalle foto di lfede quello di Asvea è un 154 o un 205?
E tu quale avrai?


Torna all'inizio della Pagina

lfede
Nuovo Utente


Piemonte


16 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 15:22:57  Mostra Profilo Invia a lfede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate per il ritardo nelle risposte ma da me ci sono stati non pochi problemi per lo straripamento dei fiumi spero di poterci dedicare un po di tempo in questo week end.
Comunque secondo me da tutto quello che ho letto e' un 154 ed inoltre sul mozzo del cerchio c'e' uno stampino con una scritta a mano 154 direi che dal quel punto di vista dubbi non ne ho.
Torna all'inizio della Pagina

lfede
Nuovo Utente


Piemonte


16 Messaggi

Inserito il - 08/06/2008 : 13:09:20  Mostra Profilo Invia a lfede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qua continua a piovere se continua cosi altro che bici mi serve un arca, ieri sono comunque riuscito a fare qualche test anche se non ho nessuno strumento per rilevare la potenza, il primo problema è il PAS se è collegato la bici da assistenza quando pedalo ma tutto a scatti ed inoltre l'assistenza è davvero minima, penso di aver collegato tutto giusto non mi sembra che ci sia possibilità di errore inoltre quando smetto di pedalare la ruota da un colpo girando per un attimo in senso opposto, togliendo il pas e utilizzando l'accelleratore le cose migliorano ma l'assistenza mi sembra comunque sempre scarsa non ti permette di affrontare nessuna salita, sulla centralina c'è un fili bianco e uno nero collegati assieme, scollegandoli il motore va veramente bene ed è molto veloce (non so quantificare perche il misuratore di velocita non monta i raggi sono troppo spessi)e mi permette di affrontare salite notevoli logicamente sempre pedalando.
In questa situazione sono soddisfatto ma devo assolutamente capire il problema sul pas l'acceleratore manuale è davvero scomodo.
Inoltre non ho capito come funziona o come attivare il freno motore.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 21/06/2008 : 21:21:40  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vienko ha scritto:

lfede,
come sta andando il lavoro? Sei riuscito a provare il Nine?
Stavo pensando anch'io al 48V (250W??) di Asvea e mi interesserebbe molto conoscere le prestazioni del tuo.

joffa,
ci dici se dalle foto di lfede quello di Asvea è un 154 o un 205?
E tu quale avrai?

Chiedo venia, non avevo visto questo post.
Questo è un 154. Idem...
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

nero
Utente Normale


Molise


95 Messaggi

Inserito il - 22/06/2008 : 19:27:33  Mostra Profilo Invia a nero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai poi capito come attivare il freno motore? funziona?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/06/2008 : 20:58:17  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il freno motore si deve azionare quando tiri una delle due leve dei freni (non sò se la destra o la sinistra, l'altra è per il cut-off)e così facendo chiudi lo switch che hai collegato al controller, quello della frenata rigenerativa che mette così in cindizione il motore di agira cme una grossa dinamo e ridarti un pò di carica a scapito dell'"attrito magnetico" che chiamiamo "freno motore".
Torna all'inizio della Pagina

manneron
Utente Medio



401 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 23:26:25  Mostra Profilo Invia a manneron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non ho capito la questione dei due cavi rossi sul nine asvea. quello piccolo dovrebbe essere per l'interruttore, cioè ci si mette un interruttore e poi lo si attacca allo stesso polo della batteria dove va collegato l'altro rosso grosso. ma se non si collega il rosso piccolo?
no, a quanto pare no. mi sono risposto da solo

nine continent e lifepo 36V 10A. back in business
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 14:36:05  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, ti sei risposto da solo, e anche bene ! iL rosso và connesso all'arancione con un interruttore in mezzo e solo così il tutto parte. Poi il rosso+arancione và al motore (positivo) e il nero anche (negativo).
Occhio a NON collegare il nero con il rosso (lo dico giusto per...)
Torna all'inizio della Pagina

manneron
Utente Medio



401 Messaggi

Inserito il - 25/06/2008 : 23:58:36  Mostra Profilo Invia a manneron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie del consiglio joffa.
non so se sia il caldo ma io c'ho un movimento di raggi che sembro una vacca al pascolo quando sterzo... per tirare i raggi serve una chiave fatta a posta?

nine continent e lifepo 36V 10A. back in business
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 12:14:57  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, ma anche uno che conosca il mestiere, perchè centrare una ruota a raggi senza titarli troppo è una delle cose più difficili da fare.
Però è strano, nel mio campione i raggi sono tirati giusti.
Torna all'inizio della Pagina

manneron
Utente Medio



401 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 13:56:17  Mostra Profilo Invia a manneron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io so che di giorno non me ne accorgo perchè c'è rumore, ma se esco la sera e ondeggio con la bici si sente un continuo clang clang.

nine continent e lifepo 36V 10A. back in business
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 15:39:44  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Outside diceva che i raggi vanno registrati più volte soprattutto i primi tempi...c'era una discussione apposita
Cmq io come dicevo in altro topic, che sono una frana in queste cose, sono riuscito a raddrizzarmi quasi completamente la ruota tirando i raggi, dopo essermi ampiamente documentato con vario materiale trovato in rete..quindi non è impossibile. L'unica cosa è il tipo di risultato che uno si aspetta:
- ruota messa decente = fai da te
- ruota con tolleranza di 1 decimo di millimetro sulla centratura = vai dal meccanico

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 15:49:53  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo è un problema che dai nostri test non è saltato fuori. Non lo abbiamo avuto.
Torna all'inizio della Pagina

manneron
Utente Medio



401 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 00:54:19  Mostra Profilo Invia a manneron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va beh, altro quesito:
il connettore per limitare la velocità:
se mi tiro il contatto fino sotto il palo e ci metto un pulsante, lo posso attivare
o disattivare in corsa?

nine continent e lifepo 36V 10A. back in business
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 08:53:14  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avevo pensato anche io a questa soluzione magari per mettere un interruttore sotto la sella da attivare in caso di vigile zelante.
Io per sicurezza ho sempre spento la centralina dall'interruttore centrale che ho sul manubrio chi vuole fare la prova?
Ma la limitazione si attiva anche col pas da voi?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

manneron
Utente Medio



401 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 10:59:29  Mostra Profilo Invia a manneron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me interessa poco il limitatore per il vigile che da si e no che ne capisca. è che se sono in centro paese o se devo prestare la bici, preferisco che sia limitata

nine continent e lifepo 36V 10A. back in business
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 11:11:44  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
manneron ha scritto:

a me interessa poco il limitatore per il vigile che da si e no che ne capisca. è che se sono in centro paese o se devo prestare la bici, preferisco che sia limitata

Se hai verificato che staccando i fili hai un risultato che ti occorre ogni tanto, puoi metterci un interruttore.
Ma al vigile interessa che tu non passi i rossi, questo interessa.
Anche perchè la Legge dice che l'aiuto del motore deve interrompersi a 25 Km/h, ma non che il tuo limite di velocità sia quello.
Torna all'inizio della Pagina

_Gi_
Utente Medio


Sicilia


117 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 11:36:42  Mostra Profilo Invia a _Gi_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
joffa ha scritto:

Sì, ti sei risposto da solo, e anche bene ! iL rosso và connesso all'arancione con un interruttore in mezzo e solo così il tutto parte. Poi il rosso+arancione và al motore (positivo) e il nero anche (negativo).
Occhio a NON collegare il nero con il rosso (lo dico giusto per...)



Joffa, mi spieghi meglio? Io ho: rosso grosso, rosso sottile, nero.. dimmi dove va messo l'interruttore, anche con un disegnino, non mi offendo ...

Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah
Torna all'inizio della Pagina

manneron
Utente Medio



401 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 12:17:47  Mostra Profilo Invia a manneron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'interruttore va messo alla fine del rosso piccolo, poi da lì parti con un altro filetto e vai a collegarlo dove è collegato il rosso grande. ti puoi fare una prolunga e portare l'interruttore davanti. quello che non so è quanti ampere passano dal rosso piccolo e quindi che tipo di interruttore mettere. credo sia stato fatto per far passare pochi ampere e quindi mettere qualsiasi interruttore, altrimenti bisognava mettere un interruttore al rosso grande e portarsi fino davanti un cavo con 10a e sarebbe stato pericoloso. confermate?

nine continent e lifepo 36V 10A. back in business
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 12:26:59  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si confermo anche perchè il filo rosso piccolo è molto piu sottile direi la metà del rosso grande quindi ci passera molta meno corrente cmq io ho messo un interruttore buono non si sa mai.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 22:07:20  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yes.Maaaaaaa....non ce l'avete l'interruttorino principale ?
Noi nei nostri kit ce lo mettiamo (come da descrizione ul sito Wheelkits).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.