Autore |
Discussione  |
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 22:13:18
|
Siccome prima che un commerciante, sono un kittaro come voi che gli piace slambiccare (pistolare, ciapinare, fare le cose, costruire, la mia rovina è stata il "meccano") ho partorito la seguente idea che passo al vaglio del forum, non come importatore di Nine Continent, ma come, appunto, un utente smanettone: Premesso che la condizione ottimale sarebbe avere i pesi vicini al baricentro della bici e cioè, longitudinalmente parlando, vicino ai pedali, e che sulle biammortizzate ci sarebbe anche la necessità di mantenere favorevole il rapporto tra masse sospese e masse non sospese, pena la perdita di tenuta di strada, sarebbe auspicabile un kittino centrale da realizzarsi con motori Nine. Avrei pensato, per farla breve, a piazzare un RH154 (rear) da legali 36V 250W giusto all'altezza dei pedali. Tale motore, dotato di ruota libera e di dimensioni contenute, inserito tra due flange metalliche in mezzo al telaio, darebbe il moto a una catena tramite il pignione a ruota libera, ad un secondo pignone di opportune dimensioni posto, questa volta senza ruota libera, dalla parte opposta al pacco pignoni, al posto del freno a disco. In questo modo si avrebbero i seguenti vantaggi, a scapito di circa un 6-7% di di attriti in più dovuti ai giri di catena sui pignoni aggiuntivi: 1) Opportuna rapportatura con conseguente possibilità di far girare il motore a pieni giri e di sfruttarne tutta la potenza senza doverlo castrare per via della limitazione a 25 km/h. 2) mantenimento dei rapporti del cambio originali 3) peso del motore centrato sul telaio 4) sforzo scaricato su catena secondaria 5) tutte le "funzionalità" di ruota libera possibili (pedalo, non pedalo ecc.ecc.) 6) totale legalità col 250W a pieni giri 7) migliorato sfruttamento del 250W che lavora con la massima efficenza nel momento di maggior utilizzo. Vi piace l'idea ? Lo faccio ?
|
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 22:21:47
|
Secondo me ci sono già motori più indicati per questo scopo, meno ingombranti e già sfruttati in vari progetti di cui si è già parlato qui. Il costo di questi motori inoltre è abbastanza basso rispetto anche ad un rh154 (anche se per te avranno altri prezzi). L'idea a me piace moltissimo, e spero che in un modo o in un altro tu riesca ad ottenere qualcosa di buono. Credo che comunque la limitazione a 25kmh rimanga.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 22:31:22
|
Sì, certo che la limitazione a 25 km/h rimarrebbe,ma per fare andare un Nine 250W a 25 Km/h bisogna castrarlo elettronicamente limitandone i giri. Invece, così, si potrebbe settare il limite fisiologico tramite opportuna rapportatura, sfruttando contemporaneamente meglio il motore che diventerebbe più portato per le salitone. Inoltre, io sinceramente, motori meno cari delNine, con le stesse prestazioni, non ne ho visti (tenendo conto anche del kit in dotazione). |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 22:46:13
|
quoto dumil, il motore-ruota e' invertito, gli avvolgimenti solidali agli assi, e i magneti solidali al cerchio per fare quello che vuoi e' molto piu' economico, efficiente, e semplice un motore BL convenzionale come quelli che montano microbike o cyclone, o come quelli disponibili di altissima qualita' e basso prezzo nel settore dell'automazione industriale. Ci sono configurazioni con una densita' di potenza, cioe' rapporto peso/potenza molto piu' favorevole di quello dei motori-ruota Se vuoi fare sta cosa procuratene uno, con o senza demoltiplica; limiti ,legalita', e funzionamenti li gestisci dal controller.
Hihi, esistono anche dei motori raffreddati a liquido piccolissimi e ultrapotenti. |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 22:52:43
|
((io invece voglio sapere quando ti decidi a importare dei geared piccoli, leggeri, dall'eccellente ruota libera e tenuta in salita come sto dicendo da tempo)) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 22:59:27
|
Elle: Bafang? |
  |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 23:11:21
|
| elle ha scritto:
((io invece voglio sapere quando ti decidi a importare dei geared piccoli, leggeri, dall'eccellente ruota libera e tenuta in salita come sto dicendo da tempo))
|
io voglio questo http://www.alibaba.com/product-gs/202921101/electric_bicycle_motor/showimage.html
|
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 23:41:28
|
Sì, bravi...io ci ho comunicato con quelli...sono gnucchi come pochi ! |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 23:42:45
|
| Hihi, esistono anche dei motori raffreddati a liquido piccolissimi e ultrapotenti.
|
Mi posti il link ? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 23:50:35
|
| jumper ha scritto:
Elle: Bafang?
|
bafang e tongxin - ma con un buon controllo di qualità, un controller studiato bene e modulabile, montati su cerchi come si deve...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Aittam
Utente Medio
 

Liguria
384 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 00:48:19
|
| elle ha scritto:
((io invece voglio sapere quando ti decidi a importare dei geared piccoli, leggeri, dall'eccellente ruota libera e tenuta in salita come sto dicendo da tempo))
|
Sottoscrivo! e ne prenoto uno x il futuro! |
Nausicaa Phoenix: Rockrider 5.2 Crystalyte 408 - 7000 km Nine RH205 Everest 300 km Litio-Cobalto 36V 8,8Ah
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 02:06:29
|
Elle: il nuovo controller di Ecrazyman funziona benissimo per i Bafang , anzi stanno curandone l'ottimizzazione apposta. E in quanto a versatilita' e modulabilita' non credo gli manchi molto (vedi altro mio post).
Il punto debole del Bafang (non so il Tongxin) e' che gli ingranaggi del planetario sono di plastica (nylon penso, ma non ci giurerei), cosa che se da un lato riduce il rumore , ne riduce anche la resistenza , di molto, tanto che basta lo sforzo di una frenata col gas aperto per frantumarli (si lo so che non succede e' per dare l'idea della resistenza). A basse potenze un po' durano comunque, e i ricambi sono molto economici. Qualcuno si e' rifatto gli ingranaggi di acciaio temprato... ed e' ovviamente soddisfattissimo del piccolino.
joffa: uno a caso http://www.shfca.org.uk/green_motorsport/products_and_services/3,1,388,17,12958.html
|
  |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 08:59:12
|
Diciamo che il Bafang che ha fritto gli ingranaggi era alimentato a 72 Volt (dal sito di Endless Sphere...) |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 11:08:45
|
| Aittam ha scritto:
| elle ha scritto:
((io invece voglio sapere quando ti decidi a importare dei geared piccoli, leggeri, dall'eccellente ruota libera e tenuta in salita come sto dicendo da tempo))
|
Sottoscrivo! e ne prenoto uno x il futuro!
|
PRENOTO ANCHE IO! |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 12:12:26
|
| elle ha scritto:
((io invece voglio sapere quando ti decidi a importare dei geared piccoli, leggeri, dall'eccellente ruota libera e tenuta in salita come sto dicendo da tempo))
|
anche io sare interessato .... |
sto imparando il monociclo |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 12:20:17
|
io prenoto un anteriore ed un posteriore, possibilmente e preferibilmente con freni a disco  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 12:46:39
|
Vabbè, adesso provo a ricontattare sti gnucchi del Bafang... |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 13:02:47
|
ohh... e io quant'è che te lo dico? ti muovi solo con le prenotazioni eh?
(vedi un po' anche i kit cycleman / alien col bafang... e cerca di trovare anche i tongxin, che se risolvono qualche problema sono ancora meglio)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 13:25:13
|
| elle ha scritto: (vedi un po' anche i kit cycleman / alien col bafang... e cerca di trovare anche i tongxin, che se risolvono qualche problema sono ancora meglio)
|
Che hanno di meglio i tongxin? ingranaggi d'acciaio invece che di plastichina? |
  |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 14:16:02
|
Vista adesso l'url ... a parte che non so proprio cosa sia il "meet market" e se fosse mEat mi preoccuperei.
Non so se hai visto che il PAS , e' una fetecchia, e' l'1:1 giapponese , non quello europeo che da solo il consenso al motore.
Il PAS 1:1 giapponese aiuta esattamente quanto mette il ciclista, per legge.
(BTW : SPQJ foto by Goscinny, Uderzo & Pixbuster)
 |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 14:38:44
|
| jumper ha scritto:
Che hanno di meglio i tongxin? ingranaggi d'acciaio invece che di plastichina?
|
no, anzi gli ingranaggi sono ancora più delicati perché sono come dei rulli a pressione, senza denti se ho ben capito (gli ngranaggi in nylon comunque ce li hanno anche gli heinzmann, solo credo che anche qui c'è nylon e nylon o comunque logiche diverse)... il tongxin è più piccolo, più leggero, più silenzioso, ruota libera ancora migliore... è il nano di cui vedi le prove di job |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 16:53:23
|
Raga, non posso importare un container di motori se non sono certo di venderne subito un pò, no ?  Adesso, per esempio, mi sono calate le vendite. Me la fate un pò di sana pubblicità col passapalrola ad amici e conoscenti ? Anche in Rete ... Se mi svuoto un pò, rientro del capitale e passo alla fase2...GEARED...OK ? Ehmmm, col permesso di elle...avrei pensato sfacciatamente a un bel volantino pubblicitario.... ..."liberamente scaricabile"...   .. |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 17:06:41
|
Fedifraghi...state già abbandonando il caro vecchio Nine.....vergogna...ahahaha 
Joffa, sul tema vendite...non è che in Italia vi sia un mercato enorme, il potenziale c'è ma rimane ancora una nicchia, anche perchè qualche problemino coi kit salta fuori (centraline, forcelle, batterie, cablaggi.....) e non è tutto rose e fiori...se poi adesso finisci pure la fase promozionale e alzi i prezzi non puoi certo aspettarti un balzo del venduto....per una ferrea logica domanda-offerta-prezzo |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 17:21:05
|
Sì, ma sono sempre il più basso in Europa ! Inoltre, per Voi, uno sconto c'è sempre, basta chiedere... I problemucci saltan fuori, ma li risolvo e tra un pò non salteranno più fuori. No, il Nine non lo tradisco di certo, ma amplio l'offerta. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 17:24:34
|
| elle ha scritto:
no, anzi gli ingranaggi sono ancora più delicati perché sono come dei rulli a pressione, senza denti se ho ben capito
|
Ah, interessante, grazie mille , provo a vedere in giro se trovo info e foto interne
| (gli ngranaggi in nylon comunque ce li hanno anche gli heinzmann, solo credo che anche qui c'è nylon e nylon o comunque logiche diverse)
|
No, spe, non tutti gli heinzmann http://www.endless-sphere.com/forums/download/file.php?id=8557, qui come vedi si vedono ingranaggi di acciaio indurito. Comunque e' vero sui motori heinzmann molto piccoli montano ingranaggi di nylon, come hai detto tu c'e' nylon e nylon (o cmq altra plastica magari caricata o comunque migliore, l'ingegneria dei materiali fa miracoli). Gli ingranaggi di plastica hanno il vantaggio della silenziosita' , quindi vanno benissimo, ma consumandosi naturalmente prima di quelli in acciaio, vanno messi in conto periodici interventi di sostituzione, cosa abbastanza facile per chi sa far da se avendo i ricambi disponibili , e , probabilmente ha anche un senso economico sostituire piu' volte economici ingranaggi da 10 euro piuttosto che farne fare di acciaio indurito a un costo molto piu' alto
Riguardo il Tongxin, su cui mi documentero', sul loro sito dichiarano sti dati
Immagine:
 24,81 KB
Il peso di 2 kg e dispari e' allettante, ma la potenza veramente irrisoria, 160W, anche se l'esperienza di Job (anche a 48V pero' )ci dice che su bici a ruota piccola non se la cava male, a meno che il modello di Job sia piu' potente o fortemente sovralimentato di quello illustrato sul sito. Portandolo a 48V o piu' e dandogli qualche Ampere in piu' (cambiando quindi controller ovviamente con tutte le incognite del caso) le cose potrebbero cambiare
Per 1 kg in piu' e sopratutto con la garanzia di poter spingerlo fino a 700W e trovare i ricambi degli ingranaggi sia di nylon che di acciaio pero' prenderei il Bafang senza pensarci 2 volte , oltretutto costa piu' o meno come il nine . |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 17:28:48
|
| joffa ha scritto: ...avrei pensato sfacciatamente a un bel volantino pubblicitario.... ..."liberamente scaricabile"...   ...questo: Elle, se ho esagerato, non bannarmi, ma butta l'allegato...
|
   
secondo me non ne hai bisogno qua sopra -- ma se proprio vuoi tenerlo almeno rimpiccioliscilo 640x480!
(riguardo alle vendite: non è affar mio, ma ti sei messo anche sugli ebay stranieri?)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 17:39:08
|
| secondo me non ne hai bisogno qua sopra -- ma se proprio vuoi tenerlo almeno rimpiccioliscilo 640x480!
(riguardo alle vendite: non è affar mio, ma ti sei messo anche sugli ebay stranieri?)
|
Sto raggiungendo anche gli stranieri. Ho visto che mi trovano ugualmente, perchè non è come da noi che se cerchi prodotti "worldwide" diventi scemo. Provate a connettervi con www.ebay.com e a fare una ricerca.... Ma com'è, ma com'è ? sto paese... ...appunto. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 17:39:16
|
jumper
sul tongxin/nano trovi notizie soprattutto sul forum inglese... molto interessante p.e. è l'applicazione della http://www.cytronex.com/ ... probabilmente tongxin e bafang sono adatti ad applicazioni diverse... sono molto d'accordo sull'idea della serena usurabilità dei componenti: i motori stessi in effetti costano poco e se uno non avesse la seccatura di doverli riraggiare ecc. potrebbe addiritura pensarli come consumabili al pari delle batterie, una volta che siano montati su bici come si deve e con un'elettronica di controllo come si deve (insomma io ho un'idea che mi ronza per la testa, non so se si vede ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 18:10:24
|
Beh, un brushless fatto bene (industriale) dovrebbe durare qualche milione di km, e poi sostituendo 2 cuscinetti, (10 euro +lavoro) durarne altrettanti.
Ma nessuno vieta di fare una ruota a razze in lega leggera con un vano centrale per motore di dimensioni standard (con chiavette ovviamente) in cui inserire il motore che piu' si preferisce
Non ho ancora un idea chiara ad esempio sul rapporto costo di esercizio /prestazioni delle ruote raggiate per diametri da bici (26"+) Il costo di manutenzione/centratura su grandi numeri ad esempio credo che incidano parecchio non so se tanto da compensare i presunti svantaggi (ruota meno elastica, peso). Considerata che la centratura/raggiatura, e' un operazione che fuori dalla fabbrica va fatta MANUALMENTE e che la manodopera qualificata costa nei nostri paesi molto molto di piu' dei materiali.
Sulle ruote piu' piccole SAPPIAMO , dalle moto, che l'industria ha trovato la soluzione ottimale con le ruote in lega e senza raggi.
|
  |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 18:19:21
|
Citronex!!! ovvero la mitica bici con la batteria a forma di borraccia!
Veramente bella e non costa neanche assai a 995 sterline rispetto ai componenti che monta, altro che sguizzere! La batteria ovviamente e' solo da 4Ah@36V, ridicola se non per uso da attrezzo sportivo (lycra boys) ,ma .. MA... e' una NiMH , tra qualche tempo con le ultime al litio-nano-qualcosa ai in quel volume magari ci entreranno molti piu' Wh rendendo competitiva la bellissima borraccia (magari fatta un po' piu' grossa anche di diametro. Montandone 2 o 3 poi , visto che c'e' la gabbietta per la 2 batteria...
Simpatiche anche altre soluzioni come i bottoni nelle estensioni manubrio, ci avevo pensato anche io
|
  |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 09:54:28
|
Cmq bravo Joffa sei un imprenditore super impegnato!! Se diventi un buon punto di riferimento come stai facendo poi i risultati ti arrivano anche dall'estero (p.es. dalla Francia dove ci sono molti patiti dei kit. Sei andato a presentarti nel loro forum...immagino di sì) |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 12:45:57
|
| casty ha scritto:
Cmq bravo Joffa sei un imprenditore super impegnato!! Se diventi un buon punto di riferimento come stai facendo poi i risultati ti arrivano anche dall'estero (p.es. dalla Francia dove ci sono molti patiti dei kit. Sei andato a presentarti nel loro forum...immagino di sì)
|
Casty: Sto già vendendo in Francia :))) Mi hanno trovato loro... Comunque, sì, sono andato a scrivere sul forum della...Velectris.       Jumper: la standardizzazione delle ruote rispetto ai motori mi fà parecchio gola, ma una ruota in lega è più pesante già nelle moto, rispetto a una a raggi e nelle bici sarebbe anche peggio. Inoltre, è più fragile e per farla più robusta diventerebbe ancora più pesante... Però, una ruota a raggi con cilindro centrale standard e adattatore a quel cilindro per i vari motori potrebbe essere un'idea. Naturalmente...cinese. |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 14:17:50
|
Sei andato addirittura in casa della concorrenza..... io invece intendevo il forum di Cyclurba o come diavolo si chiama, quello dove si erano fatti i primi nine-tests |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 15:16:29
|
| joffa ha scritto:
la standardizzazione delle ruote rispetto ai motori mi fà parecchio gola, ma una ruota in lega è più pesante già nelle moto, rispetto a una a raggi e nelle bici sarebbe anche peggio.
|
Si, lo so, infatti ho detto che sono perplesso. Pero' e' chiaro che per abbassare i costi DRASTICAMENTE (10:1), senza diminuire la qualita' di un prodotto l'unica e' meccanizzarne al massimo la produzione. In FUTURO qualcuno potrebbe far quadrare questo "cerchio"  (pun intended) |
  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 19:50:23
|
| casty ha scritto:
Sei andato addirittura in casa della concorrenza..... io invece intendevo il forum di Cyclurba o come diavolo si chiama, quello dove si erano fatti i primi nine-tests
|
Sono andato su cyclourba: http://cyclurba.fr/forum/forum_discussion.php?from=1&messageID=38487#msg38487 Mi son fatto ambasciatore informatico e ho portato un link a questo forum. Ho esagerato ? |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 10:52:26
|
| jumper ha scritto:
Citronex!!! ovvero la mitica bici con la batteria a forma di borraccia!
Veramente bella e non costa neanche assai a 995 sterline rispetto ai componenti che monta, altro che sguizzere! La batteria ovviamente e' solo da 4Ah@36V, ridicola se non per uso da attrezzo sportivo (lycra boys) ,ma .. MA... e' una NiMH , tra qualche tempo con le ultime al litio-nano-qualcosa ai in quel volume magari ci entreranno molti piu' Wh rendendo competitiva la bellissima borraccia (magari fatta un po' piu' grossa anche di diametro. Montandone 2 o 3 poi , visto che c'e' la gabbietta per la 2 batteria...
Simpatiche anche altre soluzioni come i bottoni nelle estensioni manubrio, ci avevo pensato anche io
|
si pero' sul sito parlano di 20 miglia di autonomia cioe' 32 Km dite che la sparino molto grossa ?? bisognerebbe chiedere quanto costa spedizione / dogana compresa |
sto imparando il monociclo |
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 11:51:44
|
joffa intendeva questa.
Avrei pensato, per farla breve, a piazzare un RH154 (rear) da legali 36V 250W giusto all'altezza dei pedali. Tale motore, dotato di ruota libera e di dimensioni contenute, inserito tra due flange metalliche in mezzo al telaio.
Immagine:
 68,48 KB |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 13:25:35
|
sta soluzione mi intriga alquanto! |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 14:55:05
|
mmmmmmm quanto mi piace ! Sì, varrei fare una cosa così, ma con una catena tutta sua sulla sinistra del telaio. Vantaggi: -ruota libera sul motore (che c'è già) -libertà di pedalare o meno, senza lavorare sulle corone. -libertà di scegliere la rapportatura migliore e di mettere un pignone al posto del freno a disco.
Si potrebbe anche mettere più in basso di così e farlo apparire di meno.
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 15:18:21
|
| joffa ha scritto:
mmmmmmm quanto mi piace ! Sì, varrei fare una cosa così, ma con una catena tutta sua sulla sinistra del telaio. Vantaggi: -ruota libera sul motore (che c'è già) -libertà di pedalare o meno, senza lavorare sulle corone. -libertà di scegliere la rapportatura migliore e di mettere un pignone al posto del freno a disco.
Si potrebbe anche mettere più in basso di così e farlo apparire di meno.
|
il vantaggio di mettere la catena sulla destra (e percio' so sulla guarnitura piu' grande o su una ghiera affiancata alla guarnitura maggiore) potrebe essere quella di montare e smontare l'elettrificazione con facilita' semplicemente sfilando la catena di trasmissione e staccando l'uub dal telaio.
bac bac gin gin |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 15:25:22
|
Mi ripeto: non ha senso "accrocchiare" un costoso motore invertito, che ha degli ovvi compromessi che hanno senso per l'uso per cui e' stato concepito -> motore-hub , per usarlo come un normale, economicissimo e robusto motore BL con rotore sull' asse.
Salvo voler fare il Tafazzi della situzione e darsi bottigliate sui cabbasisi, o dimostrare che si puo' fare, seppur non ha senso farlo |
  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 15:28:58
|
Temo che i motori compatti girino troppo alla svelta e scaldino tanto, quindi sprechino energia. Però teniamo presente che queste soluzioni sono mirate ai "montanari". Pe run uso da pianura, l'hub nelle ruote mi sembra ancora la soluzione più conveniente e affidabile. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 15:43:40
|
joffa: "temi" male, non e' il girare veloce che fa scaldare un motore, ha i cuscinetti per quello ma l'effetto joule.
Se il motore gira veloce , la velocita' relativa dei campi (che e' la cosa che gli "da la forza") e' molto maggiore, e quindi e' tutto piu' facile.
ehehe e' tutto al contrario di quello che hai detto  |
  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 15:57:10
|
OK, ma se gira veloce poi lo devi demoltiplicare e crei un attrito in più (voglio vedere adesso cosa mi dici  ) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 16:08:00
|
Ti rispondo che e' meglio una inefficienza (la demoltiplica/trasmissione) che DUE (motore invertito+ trasmissione)
Affondato
p.s.: battuta a parte non e' una gara, ne un gioco, ti sto solo dicendo come stanno le cose. |
  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 16:25:50
|
Cioè mi stai dicendo che il motore invertito di per sè è un'ineficenza perchè gira più lento ? E allora , le efficenze dichiarate all' 85%?. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2008 : 16:38:02
|
Piu' o meno. parliamo piu' correttamente di moto relativo tra i campi permanenti e indotti. Anche il termine efficienza, andrebbe accuratamente definito e stabilito in cosa si vuole essere efficienti: potenza, consumo, dimensioni, peso, ecc ecc
Ma e' inutile continuare a discutere di questo, diventerebbe una cosa lunghissima e pallosissima, se vuoi ti posso dare privatamente i link a qualche testo di elettrotecnica, testi che comunque presuppongono delle basi minime e di certo non ti spiegano le relazioni di base |
  |
 |
|
Discussione  |
|