Autore |
Discussione  |
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 21:42:38
|
salve a tutti vi presento la mia creatura,dalle foto potete notare che sono in fase di assemblaggio,per il momento potete vedere il case fatto con una scatola di cartone plastificata per spedizione della fedex dove io lavoro,potrete anche vedere le batterie gentilmente assemblate con cura da Roberto di Progetto ZEV,il case ha una misura esterna di 30x30x7,le batterie sono 36 celle da 3ah 26650 3/5c totale 36v9ah,la tensione da cariche sono 41,3v,il peso e di circa 3,5kg,la misura del triangolo è 22x22x7, nel posteriore devo montare un bafang rear geared SWXH 24v 250w dal peso di 2,9kg con centralina da 36v 17ah,vi posto qualche foto,più avanti posterò altro ciao a tutti
Immagine:
 199,11 KB
Immagine:
 114,08 KB
Immagine:
 149,71 KB
Immagine:
 142,07 KB
|
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 23:00:08
|
Complimenti...bella bici...(...anche se a me i telai in carbonio non piacciono....brutte esperienze passate....)..e il case per le batterie sponsorizzato... è stupendo....sembra fatto in modo che si intoni con i colori della bici! ....Anche la foto che hai realizzato con la bici sospesa sulla ruota posteriore senza raggi.....troppo bella! Complimenti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 00:48:01
|
ciao jonathan,grazie per i complimenti spero che vada come sperato vi farò sapere |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 10:45:58
|
Ottima creatura avevo la stessa idea usare il cartone per provare a fare il triangolo magari con delle resine da plastico diventa duro come plastica sapete se esistono impregnanti simili |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 10:49:32
|
il bms è molto piccolo sai se è lo stesso per il 48v 15 celle?
hai un sacco d spazio nel triangolo se mettevi le celle per il lungo il contenitore veniva largo 3 cm |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 10:56:24
|
| alex_audi ha scritto:
Ottima creatura avevo la stessa idea usare il cartone per provare a fare il triangolo magari con delle resine da plastico diventa duro come plastica sapete se esistono impregnanti simili
|
Ci sono i Kit vetroresina, ci spalmi sopra colla e poi la tela e vedi che diventa di marmo senza troppa fatica e difficoltà.
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 11:07:43
|
Bella! in pratica è come la mia: stessa batteria, il case è come quello che avevo immaginato per primo, la tua sarà molto più leggera (la mia è 20kg) con 28" sarai una lipa. Dove metti la centralina e tutti i collegamenti? Potremo trovarci a metà strada e confrontarci. Ho intenzione di andare a Sesto Calende in treno e per Arona ad Intra attraversare in traghetto e tornare per Angera. Ciao e complimenti. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 11:30:59
|
Non devi ricoprire la scatola!!! Se fanno Cast Away 2 gliela proponi a Tom Hanks come "product placement" pubblicitario e ti fai pagare la sponsorizzazione |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 13:18:39
|
ah!ah!ah!  bella questa quasi quasi glielo propongo al manager,certo giordano sarebbe una figata incontrarci,però non ti offendere ma la mia con la tua non c'è paragone,la mia finita con batterie e motore viene a pesare sui 15kg e di velocità senza pedalare dovrebbe sfiorare i 37kmh. per la centralina e i collegamenti avevo pensato di fare il case in allumino un pò+grande e mettere tutto dentro con un interruttore stagno da mettere fuori dal case per l'on/off tu che ne pensi?per il bms roberto si è ingegniato e me lo ha fatto su misura sostituendo i mosfet,sennò originale era enorme,forse se glielo chiedi te lo fà cosi piccolo,ciao facci sapere |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 18:48:03
|
| scannella ha scritto:
ah!ah!ah!  la mia finita con batterie e motore viene a pesare sui 15kg
|
Ciao, a volte si fa di tutto per far pesare di meno la bici, ma ci si dimentica della nostra pancetta 
|
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 19:37:08
|
Bravo scannella |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 17:43:15
|
vaaaaaaiiiiiii!! kris,cosi poi ci incontriamo tutti e facciamo una bella gara di velocità,durata batterie e peso bici kittate. |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 20:50:47
|
Io mettero |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 21:09:45
|
per 11 euro, molto probabilmente sono del tipo da avviamento per moto (quelle che uso per lo scooter) Purtroppo se e' cosi' ti dureranno pochissimo, anche perche' con soli 7Ah le porterai spesso a scarica profonda e quel tipo di batterie non lo tollerano
Vedi se trovi quelle da trazione o almeno a scarica semiprofonda |
  |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 21:19:46
|
Si Kris, dai retta a Jumper, se puoi ancora non prenderle desisti. Saranno solo 11 Euro ma sono soldi buttati via. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 22:11:38
|
Quoto Jumper e Dasti, prendile almeno cicliche o deep-cycle, altrimenti ti disaffezioni alla trazione elettrica! |
 |
|
miprimo
Utente Normale


Veneto
58 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 23:39:28
|
bella scannella il progetto è ottimo sei riuscito ad arrivare ad un peso irrisorio se arrivi a 15kg (la bici pesa 7 kg? ti deve essere costata un occhio!!) per il box ho trovato questo ma non so i http://www.youtube.com/watch?v=5i0FydRTKHQ&feature=related |
ciao |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 01:02:17
|
ma diciamo che la bici pesa 8 kg+7kg il kit=15kg,la bici usata mi è costata 450 euro+kit220 euro+batterie siamo sopra i mille euro tutto finito |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 08:47:19
|
bello ma ha prezzi impossibili: il kit piccolo costa #8364; 279!!!
|
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 09:35:00
|
Ok ma dove le trovo queste batterie magiche? Datemi qualche sito giusto, io trovo solo quelli degli elevatori da 20Kg minimo.
Grazie ciao! |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 10:52:21
|
Sul sito non vedo dati, ma penso siano batterie tampone (non sono da avviamento per la forma dei poli)... ricaricale spesso e scaricale non più del 50%  |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 18:52:21
|
Grazie! |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 19:04:03
|
L'abbiamo detto 2000 volte, fai una ricerca nel sito che fai prima
p.s.: come vanno le resistenze aumenta-tensione e il motore a bullshit?  |
  |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 21:08:13
|
Molto bene mi sto informando e pare che sia davvero realizzabile! |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 00:40:48
|
ciao ragazzi mi è arrivato il motore dal tedesco www.das-elektrorad.de è bellissimoooo,ci ha messo 3 giorni ad arrivare,vi posso dire subito che il controller e piccolissimo e pesa solo 260gr e le misure sono 10x6,5x3,5 cm credo propio che lo metterò dentro il triangolo,il motore è piccolissimo le misure sono 129mm per quanto riguarda l'asse,120mm tra un foro e l'altro dei raggi e 134mm il massimo dell'atezza il peso e di appena 2,9kg gira liberissimo e mi sembra che giri anche fortissimo con 36v di progetto zev vi posto qualche foto ciao a tutti |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 00:43:34
|
questo è il kit fighissimo con il tasto di regolazione velocità in 3 posizioni e l'acceleratore a pollice tipo nine e ovviamente il pas
Immagine:
 274,5 KB |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 00:48:26
|
questo è l'interno del controller che secondo mè può essere alimentato fino a più di 63v perchè su un condensatore c'è scritto 63v,il crucco mi ha detto che è da 36v17ah mah!!
Immagine:
 152,14 KB
Immagine:
 244,45 KB
Immagine:
 219,14 KB |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 00:56:33
|
domani vado a comprare i raggi da 270mm in acciaio da 2mm costo 0,50 centesimi l'uno speriamo modello sfinato bene,alla fine il tedesco mi ha detto che con i raggi da 2mm devo fare 3incroci,che dio me la mandi buona non ho mai raggiato un cerchione |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 08:41:49
|
I raggi devono essere da 2,5 sennò la capocchia balla e consuma l'alluminio. Prova ad avvitare il pacco sul motore perché il mio aveva un difetto sui filetti ed ho dovuto cambiarlo. Deve avvitarsi libero non ingranare fino a che si appoggia in fondo. Occhio che se arrivi in fondo fai fatica a svitarlo. Ti ha fatto lo sconto che ti avevo detto? Dalla carrozzeria la tua centralina è uguale alla mia, io non l'ho aperta. Ciao |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 08:54:21
|
| scannella ha scritto:
questo è l'interno del controller che secondo mè può essere alimentato fino a più di 63v perchè su un condensatore c'è scritto 63v,il crucco mi ha detto che è da 36v17ah mah!!
Immagine:
 152,14 KB
Immagine:
 244,45 KB
Immagine:
 219,14 KB
|
63V è la tensione del condensatore elettrolitico di livellamento, non vuol dire che tutti i componenti interni sopportino quel valore!
Da elettronico ti posso dire che la scheda mi sembra di buona fattura, le piste non sono tanto generose ma sono state irrobustite a suon di stagnatura!L'unica cosa, non essendo resinata o protetta tienila in un punto ben riparato dall'umidità!  |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 09:16:03
|
molto bene, resto in attesa dei test quanto l'hai pagato ? |
sto imparando il monociclo |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 13:02:34
|
ciao a tutti ecco a voi il motore montato,raggiato e campanato con dei raggi d'acciaio da 2mm sfinati della wheelsmith dal costo di ben 0,50 centesimi l'uno il cerchio l'ho raggiato a 3 incroci perchè è più morbido sulle buche ed è meno flessibile in torsione.Alla faccia di chi dice che non si può raggiare una ruota con motore con raggi da 2mm,l'operazione è stata abbastanza semplice,notare che io non ho mai e dico mai raggiato una ruota tanto meno con motore,il kit l'ho pagato 220 euro spedito ma purtroppo senza garanzia perchè il crucco dice non zii potere uzare motoren 24volten with 36volten vi invio qualche foto,giordano qui non balla niente è perfettamente montato sembra l'originale,poi se guardi sul forum c'è lucamagni che l'ha comprato in america e glielo hanno raggiato anche a lui con raggi da 2mm,poi vediamo quando romperò un raggio oppure il motore si consumerà ve lo farò sapere ciao alla prossima
Immagine:
 268,45 KB
Immagine:
 254,24 KB |
 |
|
ggiommi
Utente Medio
 
Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 14:32:44
|
La lunghezza dei raggi come la calcoli? il cerchio lo avevi gia? |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 15:39:54
|
Spero che vada tutto bene, non ne dubito, ho solo detto che sarebbero stati più giusti i 2,5 perché i fori sono per i 2,5. Cosa vuol dire "sfinati". Il motore che ti aveva mandato il crucco con la parte filettata rotta, te l'ha poi cambiato? Non hai risposto alle domande che ti avevo fatto ieri! |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 19:46:48
|
ciao giordano la foto che ti ho mandato non era mia ma di un cliente del tedesco,sfinati vuoldire che in centro i raggi sono da 1,8mm ed alle estremità sono da 2mm,il cerchione è l'originale della bici la lunghezza per i raggi l'ho calcolata con questo programma
Allegato: Calcolo raggi.xls 40,37 KB |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 23:10:55
|
adesso che l'hai montato ci farai sapere le prestazioni |
sto imparando il monociclo |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2009 : 01:58:10
|
ho appena montato il tacchimetro posteriormente e a vuoto arriva a 51,5kmh,per la prova su strada è meglio che aspetto domani mattina perchè adesso è un pò tardi ciao a tutti |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2009 : 13:00:57
|
test effettuato questa mattina.
impressioni:
la spinta è dolce è progressiva ma per le mie pretese è un po poca pensavo di più,l'acceleratore e molto modulabile,il tastino delle tre velocità è molto utile perchè si può andare con il pas oppure con l'acceleratore a delle velocità che sono:13,5kmh in prima,26,5kmh in seconda e 38,5kmh in terza posizione senza pedalare ma con l'acceleratore a manetta.
consumi:
a 13,5kmh consuma 2ah e 230watt
a 26,5kmh consuma 6ah e dai 330watt a 360watt
a 38,5kmh consuma dai 10ah ai 12ah massimo e dai 400watt a 440watt a quelle velocità oscilla molto per ovvi motivi tipo vento contrario asperità della strada ecc...
in partenza da fermo va subito a 16,8ah 600watt tanto di più il controller non dà e poi mano mano che si raggiunge la velocità max il consumo diminuisce e di conseguenza anche il wattaggio diminuisce,dopo 12km ho caricato le batterie con un caricabatterie da 3ah e dopo 55 minuti ha finito di caricarle quindi posso dire che dovrebbe arrivare ad una autonomia max di 36km,però c'è da considerare che la prova l'ho fatta con l'acceleratore al massimo poi un pò di salite e molte partenze da fermo,ciao a tutti spero di esservi stato utile
|
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 14:49:50
|
ciao a tutti qui ci sono altre foto,che ve ne pare della diposizione dei vari componenti?questa mattina ho percorso 20km in 24minuti tutto a manetta andavo dai 38 ai 40kmh,adesso ho attaccato il cb ed ho caricato per 1ora e 45 minuti,ieri ho percorso 12km ed ho caricato per 55 minuti accetto consigli per la disposizione dei componenti ciao e grazie.
Immagine:
 265,85 KB
Immagine:
 263,5 KB
Immagine:
 171,36 KB |
 |
|
chopin
Utente Normale

Lazio
56 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 16:39:50
|
Ciao, un salutone a tutto il forum, questa realizzazione è tra le migliori a livello di prestazioni in rapporto al motore/batterie. Sarei curioso di sapere come andrebbe in termini di velocità senza pedalare, con un pacco batterie a tensione nominale intermedia compresa tra i 36V e i 48, (ad es 42V) visto che questo Bafang forse non regge bene a lungo i 48V . Buon lavoro. Federico
|
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 18:19:56
|
Io vernicerei il contenitore di grigio come la bici. Metterei due calcomanie come questa:
 21,13 KB e sopra gli metterei una borsetta, con cerniera, lunga tutto il case, larga uguale (in pratica come la mia) che contenga tutti i fastom, centralina interrutori ecc. Io ho messo la borsetta sul tubo perchè ho fatto il case diverso e poi non ci sarebbe stata. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2009 : 20:59:23
|
complimenti !! finalmente ce l'hai fatta quoto giordano5847 per quanto riguarda le decalcomanie, il controller lo metterei in un box con tutti i cavi sul tubo piantone, se ci sta tra la ruota ed il tubo appunto; ma in curva la scatola riesce a contenere la batteria?.. e dimmi in così poco tempo fai una ricarica completa?  |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 01:02:23
|
ciao ger grazie per i complimenti,ebbene si c'è l'ho fatta,alla fine ho quello che volevo una bici da 15kg ed una velocità degna di una bici da corsa,la scatola di cartone chiusa con lo scotch tiene benissimo in curva,anche prendendo delle buche massicce,ricordati che è una bici da corsa e io tengo la pressione delle gomme a 10atm,quindi pensa a quanto è rigida e la scatola stranamente non se move,quindi penso che abbandonerò l'idea di costruirla in alluminio oppure abs,tanto il cartone tiene bene ed è pure impermeabile e non hai idea di come è semplice modellarla a tuo piacimento.la ricarica completa dovrebbe essere intorno alle 4 ore ma io facendo solo 20km non dovrei averla scaricata tutta per questo ci mette cosi poco a ricaricarsi |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 07:22:15
|
| scannella ha scritto:
ciao ger grazie per i complimenti,ebbene si c'è l'ho fatta,alla fine ho quello che volevo una bici da 15kg ed una velocità degna di una bici da corsa
|
bravo scannella,buona realizzazione,per renderla ottima ci vuole solo un caschetto da ciclista data la velocita'. |
collaboratore video |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 08:56:42
|
Scannella dice: "questo è l'interno del controller che secondo mè può essere alimentato fino a più di 63v perchè su un condensatore c'è scritto 63v,il crucco mi ha detto che è da 36v17ah mah!!" Non so se lo sai ma il tuo controller, comprato da Mr.Frank, è un infineon e quindi programmabile collegandolo al pc.E' identico al mio!!!!!!!
Immagine:
 294,75 KB
|
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 10:03:59
|
ma dai,non lo sapevo,allora è un buon controller?e dicci come si programma e soprattutto cosa si può programmare?dimenticavo il programma e lo spinotto dove si compra?ciao e grazie,questo forum è fantastico si impara sempre più. |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 10:53:01
|
Dovresti chiedere a Mr.Frank ( www.das-elektrorad.de) che all'inizio dell'anno mi diceva voleva commercializzare connettore e programma insieme al controller infineon.Altrimenti vedi su endless-sphere cercando "Infineon Controller Software Settings".Scusa allego questo documento ma è in tedesco.
Allegato: ControllerProgrammierung-1.pdf 111,72 KB |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
miprimo
Utente Normale


Veneto
58 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 17:40:33
|
SUPER!!!!!! molti complimenti scannella hai fatto un bellissimo lavoro ottimo anche il case mi piace ma merita un colore che si abbini alla pupa mi puoi far sapere come va in salita e il tuo massimo di autonomia provato in piano?[ sono molto curioso |
ciao |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 21:07:18
|
allora ragazzi,oggi ho provato ha scaricaricare tutta la batteria,ebbene non mi sono sbagliato più di tanto,ho fatto 38km in pianura con qualche salita ma con acceleratore a manetta quindi tutto a velocità supersonica 40/42kmh,dopo 33km la velocità scende a 33kmh e la mantiene fino a 36km poi la velocità scende ancora fino a 28kmh e poi ho mollato per paura di rovinare le batterie,per le salite non vi posso dire molto l'unica cosa che so e che fino al 10% sale a 28kmh senza pedalare di più ninzò,non penso di fare delle prove di salita perchè a torino non c'è ne sono molte,ed andarmi a cercare delle salite per poi rovinare batterie e ingranaggi non mi và.ciao a tutti |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 21:30:44
|
ho finito adesso di caricare le batterie,ci ha messo 3ore e 9minuti con batteria scarica e con cb da 3ah. |
 |
|
Discussione  |
|