Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batterie lifepo4 autocostruite
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 12:26:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mmmmmhhh... Asiatiche.... Se sapevo venivo anch'io fin lì... E instauravo tutti i rapporti che fabianix non poteva instaurare! Che maniaco... Cmq anche il francese secondo me voleva fare una pucciatina, per quello forse gli stavi sulle balle...

Vabbè, comunque io mi unisco al grupo quando sarà.. magari anche per il progetto moto, che dici alex? nel frattempo, visto che non te ne fai niente di sole 7 celle, e visto che magari sono un pò usurate dall'esposizione, potresti "donarne un paio alla scienza" così ci facciamo un po di test e vediamo le curve di scarica e i dati reali se corrispondono all'etichetta..
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 11:00:06  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ho ancora avuto notizie da vic, eppure dovrebbe essere già tornata in cina...
comunque forniscono anche BMS e charger, anzi più che le singole celle preferiscono vendere i pacchi batterie già assemblati nella forma che desideriamo..solo che la mia forma dovrà essere triangolare e non ho ancora chiaro come è meglio disporre le celle
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 12:56:01  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco l'idea che ho in mente da un po di tempo:





Nessuna saldatura
Nessuna barretta di nikel
Nessuna spesa escluse le celle
Smontabile in ogni momento per cambiare celle eventualmente danneggiate
Mi manca da montare il bms e poi la provo
è 2,3 ah A123 16 celle 48V
poi userò il pvc adesso è di una specie di legno
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 14:25:17  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
me gusta, ma non ho capito una cosa: nessuna saldatura, dici, ma come avviene il contatto con le celle?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 14:36:09  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle sono pressate dai due lastroni di legno mediante viti passanti (vedi figura 1 li si vedono le viti)
entrambi i lastroni il rame dentro i buchi viene
schiacciato contro le celle qualcuna dirà che è un falso contatto e magari ha anche ragione ma sembra funzionare bisogna
vedere se scaldano o meno....
La cosa più bella è che i fili di rame li passate nei buchi li aprite a fiore e non escono piu soprattutto
dipo che sono pressati contro la cella
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 14:37:18  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho sbagliato le viti si vedono chiaramente nella figura 2
Nella figura uno si vedono i fili aperti a fiore dopo averli infilati
Scusate avevo solo il cellulare per fare foto
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 14:45:06  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccolo qua!

Secondo me il contatto (date anche le correnti in gioco) non è molto affidabile. I fili del BMS come li colleghi poi, anche loro con lo stesso sistema? Il rame nudo tende a ossidarsi, soprattutto in un ambiente che può essere soggetto ad umidità, come quello in cui si usa la bici.

Però..... prova a farne una e vediamo come si comporta sul campo!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 14:48:11  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i fili del bms sono il punto forte basta collegarli a quel rame che esce dietro ogni filo va a uno di quei fili dietro
lo puoi saldare con una goccia di stagno che tra rame e rame è facilissimo oppure usi dei morsettini sei totalmente libero
Con dei morsetti a T non hai bisogno di saldare nemmeno loto
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 14:52:08  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nell'idea iniziale i collegamenti tra celle non uscivano dietro alla lastra di legno da li uscivano solo i fili del bms
solo che la fresa è 26mm precisa e le A123 entrano solo togliendo il cartone (vedi foto 2 i cartoni vuoti sul tavolo)
qual'è il problema? il problema è che se mettevo delle piastrine di nichel dentro ai buchi e collegavo internamente una caella
all altra le A123 vanno in corto perchè hanno l'esterno dell'intera batteria che è caricata positivamente e la lastra di nichel
farebbe toccare il meno col piu devo farti un disegno è troppo difficile da spiegare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 15:07:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


in rosso vedete la zona positiva praticamente tutta la cella
in nero vedete la piccola zona negativa
in grigio chiaro vedete una plastichina di protezione
in grigio scuro la barretta di nichel

capite che se mettevo il contatto interno ogni cella dal lato negativo rischia di andare in corto
non lo dico perchè ci sono arrivato ma perchè ho viste le scintille
Torna all'inizio della Pagina

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 15:53:46  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e chiamalo disegno... un rendering 3D! come l'hai fatto?

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 16:06:38  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ormai faccio prima a disegnare in 3d che a mano....
uso Rhinoceros 3d è facile immediato e veloce...
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 17:10:12  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giusto, alex.. con le barrette si rischiano i corti, ho già fumato un bel pò di celle in questo modo..
non si vede bene dalle foto, ma hai colato un pò di stagno sul rame aperto a fiore? Non sarebbe male perchè schiacciandolo con le viti dovrebbe modellarsi un pò sul polo della cella, sulla falsariga della pasta che si mette tra mosfet e dissipatore, non so se ho reso l'idea..
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 18:40:39  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcosa del genere !

Immagine:

23,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 20:49:24  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'idea inziale era d colarcelo anche per bloccare il filo poi ho visto che quando
diventa duro fa troppo spessore e non è malleabile x niente il rame invece si adatta
poi ho scoperto che la cella stessa blocca il filo e ho messo d colarlo
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 09:59:20  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo stagno si modella a caldo ma come faccio a modellarlo mentre stringo le viti?
Quando si indurisce pittosto di modellarsi si sbriciola e rischia di fare corto se va in giro per il foro
Ci vorrebbe tipo la pasta siliconica sapete se conduce elettricità oltre che calore ????
Quella che mettono tra le cpu e i rispettivi dissipatori ?????
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 10:02:53  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LA artic silver dicono di si su altri forum
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 10:47:44  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora hai risolto. Rame sfilacciato "imbevuto" di artic silver..che BMS usi per le A123, lo stesso delle lifepo4? E stesso caricatore?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 11:50:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si anche se non è perfetto magari mi durano meno ma tanto è solo un esperimento
lo stesso bms di bmsbattery postato in questo topic quello rosso di jonatan
Torna all'inizio della Pagina

rino2kit
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 18:22:59  Mostra Profilo Invia a rino2kit un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si potrebbe usare delle colle eposidiche conduttive alla'argento, io personalmete ne ho provato all'argento per collegare delle celle fotovoltaiche e funziona. http://www.directindustry.it/fabbricante-industriale/colla-conduttiva-78388.html
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 19:16:34  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dove posso trovarla?
Torna all'inizio della Pagina

rino2kit
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 19:43:48  Mostra Profilo Invia a rino2kit un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vedi anche questo link http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=19197
Torna all'inizio della Pagina

rino2kit
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 20:02:26  Mostra Profilo Invia a rino2kit un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come bms, stavo valutando di costruirmi questo che si vede nel link http://www.tppacks.com/products.asp?cat=26 cosa ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 10:25:53  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dico che se riesci a costruirteli in casa hai un sacco di acquirenti me compreso !!!!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 10:53:39  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
però costa di più quella piastra vuota che un bms già finito.... con 50 euro lo porti a casa
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 11:10:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex, vai a vederti il bms di bmsbattery.com... è favoloso!!!
(e costa 18$)
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 12:35:28  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ma hanno 12 celle :-(
Torna all'inizio della Pagina

rino2kit
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 12:43:46  Mostra Profilo Invia a rino2kit un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è vero costa molto , ma visto che è disponibile lo schema elettrico potrei farmelo su basetta millefori anzi potri farmi il c.s. in casa non ho problemi anche perchè a me interessa il 24 canali.Interessante quello di bsmbattery ma non arriva a 24 celle.
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 13:18:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
12? mi sembra ci fosse un modello da 14 o 16, non ricordo, prova a chiedere. rino, basta che fai 2 pacchi da 12 e li metti in serie!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 14:09:41  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io vedo un solo 8-12 celle cliccando su bms/intelligent
altri non ne vedo....

se i prezzi saranno questi non ci conviene farceli in casa......


Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 19:22:14  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio caricatore ora si attacca e stacca ogni minuto credo stia bilanciando. Non lo avevo mai lasciato bilanciare perchè credevo che le celle fosse equalizzate ma oggi ho scoperto il contrario, credo che i bms capacity accorcino i tempi di bilanciamento. Con i bleeding i tempi di bilanciamento sono biblici !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

rino2kit
Nuovo Utente


Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 19:34:22  Mostra Profilo Invia a rino2kit un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie gip_mad non avevo pensato di fare due pacchi.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 20/11/2009 : 20:51:14  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elettrificatore ha scritto:
Jonathan, come si stanno comportando le Headway 38120S ?
Sei riuscito a fare altri test sul campo...?


Jonatan e Elettrificatore che notizie ci date delle Headway 38120S dopo le prime ricariche?

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 12:14:11  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho iniziato a caricare il mio pacco A123 cose accadute :
1) Una cella è finita a 0,5 volt prima di iniziare il tutto non so per quale strano fenomeno fantascientifico
2) Ho dovuto by-passare il bms per qualche minuti per farla ritornare su valori normali (cosa gia fatta sul mio pacco 72v 15Ah e andata a buon fine)
3) Una cella è schizzata sopra i 4 volt a causa di questo !!!!!! Staccato subito il charger e ri-attaccato il bms.
4) La cella sovraccaricata è scesa subito a 3,8 volt
5) Riattacco il charger e vedo che attacca e stacca come quello di VONLUGER in cui il caricatore carica per 3 secondi e si stacca per 20 secondi.
6) Il motivo credo che sia perchè il bms vede una cella come carica completamente e quindi è in fase di bilanciamento ma se il bilanciamento funziona così altro che tempi biblici ....

che faccio ?

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 12:16:25  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che i 3,8 volt siano solo temporanei perchè poco prima di bypassare il bms era a 3,3 volt
quindi penso che oggi me la ritroverò a 3,3 e penso che l'ideale sia scaricare il pacco e ripartire
da pacco scarico...
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 12:54:19  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex, quando mi trovo le celle sbilanciate di solito o le scarico tutte allo stesso livello (lampadina) o le carico tutte ad un livello intermedio (caricatore nokia...ebbene sì ..è per litio..)
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 14:00:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehm.. fabianix.. non per romperti le uova nel paniere, ma
1)il carica nokia è per li-ion, non lifepo4
2)il caricabatterie è semplicemente un alimentatore, il circuito di carica e gestione della batteria è nel telefono.. a meno che no sia un caricabatterie da tavolo per celle singole!! Tieni conto però che le batterie nokia hanno il circuito di protezione integrato, le nostre no...
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 00:08:40  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Permettetemi di presentarvi la mia creatura, dopo tante traversie...

Immagine:

140,29 KB


Immagine:

127,89 KB
La copertura della batteria è migliorabile... è un telo gommato piegato sui quattro lati e cucito


Immagine:

160,77 KB

Finora ho fatto solo 50 km ma devo dire che sono molto soddisfatto.
Il primo ciclo di scarica si è concluso con soli 7,5 Ah (su 10), poi una cella è andata in undervoltage (probabilmente il pacco non era ben carico non essendo riuscito ad accendere tutti i led del BMS come già postato precedentemente).
Nel frattempo ho fatto 30 km senza pedalare a 25Km/h.
Poi ho avuto la brutta idea di isolare la cella scarica è di proseguire la scarica del pacco senza BMS collegandolo a 4 lampadine da abbagliante (vi lascio immaginare la luce che c'era in casa...). Così facendo una batteria è andata sotto i 0,5V senza che me ne accorgessi (speriamo non si sia offesa troppo).
Quindi ho proceduto col secondo ciclo di carica, alzando la tensione dell'alimentatore a 59,2V come suggerito da Jonathan. Così facendo sono riuscito ad accendere 14 led su 16.
Ho fatto altri 20 Km spendendo 4,5 Ah. Domani vado al lavoro in bici così da scaricare il pacco, sono curioso di sapere quanti Ah fa questo giro...
La mia impressione è che i BMS economici funzionano bene solo con pacchi batterie già ben bilanciati

Piccolo problema riscontrato: la velocità a vuoto è di soli 30Km/h con 48V di alimentazione. E' chiaro che non è il motore FH154 7*9 che avevo ordinato... Adesso dovrò chiedere a Joffa di sostituirmelo.
In compenso faccio le salite dei cavalcavia a 15Km/h senza pedalare

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 00:37:36  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti! ottimo lavoro
Mi sembra piuttosto ingombrante per una 10Ah, che dimensioni ha?

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 09:01:37  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettrificatore secondo me il bilanciamento lo fa in automatico se lo lasci per lungo tempo a caricare non centra la tensione del cb. Il mio attacca e stacca ogni 30 secondi e quando fa cosi significa che sta bilanciando prima non gli lo lasciavo fare e infatti giravo con il pacco sbilanciato e faceva i 35 allora di velocità massima. La tensione totalte del pacco a fine carica era 50.5 decisamente poca per una batteria di 15 elementi. Poi un giorno scarico molto il pacco ed il bms stacca tutto e mi chiedo strano non dovrebbe staccare prima la centralina ?
Infatti controllando la tensione ho capito che non avevo mai caricato bene il pacco, giravo con una sola cella carica le altre erano tutte mezze scariche. Adesso con pazienza aspeto sempre che il cb finisca il suo bilanciamento e la tensione è aumentata fino a 53 volt e il pacco non è ancora bilanciato dovrebbe arrivare a 55.5 volt teorici a fine carica, cioè 3.7 volt per cella, adesso per migliorare e velocizzare il processo di bilanciamento compro un dissipatore che metterò sulle resistenze (dato che io ho un bms bleeding) ho capito anche che le resistenze si scaldano solo quando bilancia e scaldano parecchio !
Il tuo bms è tecnologicamente più avanzato tutto quello che secondo me devi fare è rimettere la tensione del cb come stava prima ed avere pazienza quando ricarichi solo le prime volte aspettare che i cicli di attacca e stacca finiscano, vedrai che i led si accendono tutti. Per quanto riguarda la velocità probabilmente con un pacco sbilanciato hai meno tensione e meno velocità di punta. Io con 53 volt faccio i 40 a fronte dei vecchi 35 con 50.5 di tensione il tuo pacco a fine carica dovrebbe arrivare teoricamente a 59.2. Facci sapere

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 10:34:59  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Von una precisazione: non è il charger che effettua il bilanciamento e quini l'attacca e stacca è il bms
E' importante perchè il charger essendo cccv non è "intelligente" il charger ha solo due controlli se non c'è
tensione si stacca o se ce n'è troppa si stacca ugualmente. Il bms stacca quando una cella è arrivata sopra al massimo consentito
Io ho proprio questo problema ho una sola cella a 3,8 le altre tutte 3,3. Da notare che quando il charger si riattacca
la cella finisce a 4 volt poi si ristacca. Ma che cavolo di bilanciamento è ? dovrebbe dare corrente solo alle celle rimanenti
non anche a quella già carica. Forse aumenta il voltaggio ma non passa corrente ? non so spiegatemi voi se lo sapete
Io ho sempre più l'impressione che questi bms fanno schifo
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 11:04:33  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gip_mad ha scritto:

ehm.. fabianix.. non per romperti le uova nel paniere, ma
1)il carica nokia è per li-ion, non lifepo4
2)il caricabatterie è semplicemente un alimentatore, il circuito di carica e gestione della batteria è nel telefono.. a meno che no sia un caricabatterie da tavolo per celle singole!! Tieni conto però che le batterie nokia hanno il circuito di protezione integrato, le nostre no...


giusto gip, lo uso per le celle di dennj (anche se qualche volta l'ho usato per le lifepo4 ma senza lasciarle sempre in carica) e comunque le tenevo sempre sotto controllo con il tester, mi serviva solo arrivare ad una tensione intermedia, non per caricarle al massimo
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 11:06:38  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettrificatore, bel lavoro e bella bici..

però deludono un pò le prestazioni, per essere un 48V...attendiamo il bilanciamento completo!
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 11:52:15  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dumil ha scritto:

complimenti! ottimo lavoro
Mi sembra piuttosto ingombrante per una 10Ah, che dimensioni ha?


Effettivamente pare piuttosto enorme, di solito i pacchi Lifepo non sono dei piccoli quadrotti ? Forse perchè sono fatte con le celle tipo "wafer" ?
Dacci info di peso e ingombro, gracias

P.es in un paio d'aste le dimensioni indicate sono:
280 ×180 ×75mm
180*140*140mm

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 12:52:21  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria pare enorme perchè ha usato i portabatterie arancioni, per risparmiare spazio si possono impilare come ha fatto jhonatan usando della colla a caldo o un collante facilmente rimovibile. Alex io avevo il tuo stesso problema e pare che se c'è troppa differenza fra le celle il bms non bilancia !
Avevo anche io una cella a 3.7 e tutte le altre a 3.3 poi per esasperazione ho scaricato con una lampadina da 3.7 volt la cella troppo carica per vedere cosa succedeva l'ho scricata più volte fino a 3.3 ed alla terza scarica il bms ha cominciato a lavorare per bilanciare anche le altre e le resistenze si sono scaldate tantissimo. Adesso ci metto un dissipatore artigianale cosi posso bilanciare la batteria anche dentro alla borsa chiusa senza il rischio di cuocere tutto. Credo che ci sia un valore di differenza oltre il quale il bms fa molta fatica a bilanciare, controllate e se la differenza è molta aiutate il bms con degli scarichini stando attenti a i corti. Adesso il bms bilancia bene.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 13:51:50  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok cmq per iniziare scarico tutto il pacco appena riesco
la cella che sembrava essersi ripresa quando bypassai il bms in realtà è tornata quasi a zero volt quindi
la considero andata.... l'ho sostituita ora vediamo.....
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 13:53:45  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per avere una batteria veramente compatta ci vogliono le prismatic soprattutto nel portapacchi
la mia 72V 15Ah è il doppio in termini di energia ed è grande la metà di quella li le cilindriche
non riempiono completamente i volumi cubici quindi perdi spazio
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 15:01:54  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Consiglio a tutti i possessori di batterie di controllare la tensione del loro caricabatterie deve essere uguale a 3.65 moltiplicato per il numero di celle che hanno nel pacco. Se l'avete più alta abbassatela per non stressare il bms se viceversa l'avete più bassa aumentatela per avere una carica completa e ricordate sempre ad ogni ricarica lasciate che il bms bilanci quindi se il vostro caricabatteria si attacca e stacca niente panico stà bilanciando !
Spargete la voce sono cose importanti !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 15:09:04  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie, von...

quindi il 24V (8s) deve erogare 29,2V
il 36V (12s) deve erogare 43,8V
il 48V (16s) deve erogare 58,4V

io ho un cb che eroga 58,8V, dovrebbe andare più o meno bene o non ci siamo?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 16:08:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tuo caricatore va bene per le Li-ion, comunque 0,4v ripartiti su 16 celle fanno 0,025v in più e non credo che accada niente. Controlla se è regolabile, così lo puoi settare al meglio. L'importante è che non non sia quello che usi per le batterie al Piombo...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.