Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batterie lifepo4 autocostruite
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 12:08:10  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è sicuramente possibile, ma quali vantaggi avresti?

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 12:18:54  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'abolizione totale e sicura del BMS e la sicurezza che siano tutte sempre allo stesso voltaggio. Poi se si riuscisse a fare un sistema di quel tipo senza dover smotare lecelle dalla bici sarebbe il massimo Premesso tutto ciò sono a 13 ricariche senza BMS.... l'esperimento continua....

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 12:22:07  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e ovviamente lo scopo sarebbe anche di semplificare al massimo la cosa, cioè se tutti avessimo centraline programmabili poi, per esempio si potrebbe passare da un voltaggio all'altro solamente montando le celle a piacimento senza dover ogni volta comprare caritore e bms.
Cioè i vantaggi alla fine sarebbero tanti per me.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 14:51:41  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si è stato affrontato molte volte il discorso caricare singola cella....
ci sono due piccoli problemi : trovare un caricatore che sia in realtà 16 caricatori in uno da 3,7 volt
altrimenti caricarne una alla volta diventa una roba infinita
e inoltre bisognerebbe fare degli interruttorini tra una serie e l'altra per evitare il mescolamento della cella da quella
successiva e quella precedente .... però con 16 interruttorini sarebbe possibile.....
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 16:04:08  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sono invece dell'idea che il bms serve a proteggere il pacco da possibili malfunzionamenti di singole celle cosa succede se qualche cella ha dei problemi credo che se hai un controllo sulla singola cella puoi evitare reazioni a catena spiacevoli per non parlare dei corto circuiti.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 16:45:24  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

Io sono invece dell'idea che il bms serve a proteggere il pacco da possibili malfunzionamenti di singole celle cosa succede se qualche cella ha dei problemi credo che se hai un controllo sulla singola cella puoi evitare reazioni a catena spiacevoli per non parlare dei corto circuiti.


vabbè ho capito... allora arrivo subito al dunque: praticamente, se io mi volessi fare il famoso pacco da più o meno 100v potrei, per fare una cosa a regola d'arte, prendere ad esempio questo bms http://www.ecitypower.com/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=38&Itemid=64 ,che secondo la scheda tecnica può gestire fino a 300 celle da 1000Ah (Mille) l'una e attaccarcene 32, poi prendere il caricatore che diceva Alex E-600w e regolarlo al voltaggio corretto visto che arriva fino a 120v? che nel caso di 32celle sarebbe di 116,8.
....pure io comunque ultimamente c'ho na scimmia.....



http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 17:59:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esatto
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 18:02:17  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il concetto è quello che il bms protegge il tuo investimento.
Se cominci a spendere 500 euro di batteria hai appena investito soldi per 50.000 km capisci che bella perdita
se bruci la batteria non conviene rischiare.... il concetto è prioprio quello di salvare l'investimento siccome
fare senza bms o come dicono qalcuni senza protezione è un po come andare in brasile senza preservativo
he he scusate la similitudine
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 04/12/2009 : 22:38:08  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok Alex allora mi sa che mi aggiungo pure io alla lista del gruppo di acquisto per il bms e caricatore... per le celle però mi ero gia accordato con Roberto (che proverò a contattare domani) che mi doveva seguire di persona per alcuni punti del mio progeto malefico ....

...ok proseguo nell'altra discussione

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 05/12/2009 : 14:40:34  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

elettrificatore dicci la tensione di uscita del tuo charger magari la cella non è malefica è solo che devi aumentare leggrmente la tensione di uscita in genere si calcola 3.65 per cella.



L'ho regolato a 59,2V (quindi a 3,7V per cella) come aveva suggerito Jonathan, e così facendo si sono accesi tutti i led tranne quello della cella malefica...

Nei prossimi giorni proverò a caricare solo la cella malefica per vedere se riesco a portarla allo stesso valore delle altre... o se è proprio la cella che è diversa dalle altre

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 16:01:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi guardate queste celle:
LifePO4 Cells(Lithium Iron Phosphate)

3.7v 20ah
Original Specs:
Continuous Current: 20A
Max. Current: 40A
Dimensions: 5 1/4" x 2 3/4" x 1 5/16"
Weight: 1.4lbs
Our test is a simple voltage reading. If a cell reads 3V or greater, it ships. Our old procedure was to charge the cell, but this proved to be a bad predictor, as some cells would lose their charge in transit. Taking a voltage reading right off the shelf better demonstrates the cell's ability to store power. You should expect some cells that meet or nearly meet specs, cells that don't come close, and everything in-between. Expect up to 50% failure rate. Even at 50% failure rate, this is a LiFePO4 deal that can't be beat.

Insomma sono delle 1c, però lasciatemi dire che nonostante il 50% delle failure a 10$ la cella mi pare un affarone!!
con sedici celle si fa un pacco da 48V 20ah, anche supponendo di doverne comprare il doppio sono 320$ per un 48V 20ah.
non mi pare male, o sbaglio??
sarebbe interessante prenderne una o due per fare un mino pacchetto per faro bici o eventuale GPS, che ne dite?


Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 07/12/2009 : 20:04:13  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a che link?
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 09/12/2009 : 02:19:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccolo: http://www.electricrider.com/yardsale/index.htm
scorri in mezzo alla pagina.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 09/12/2009 : 17:15:22  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono celle prismaic sicuramente il prezzo al kw/h è molto basso però non hanno grandi prestazioni in fin dei conti è giusto
meno prezzo meno prestazioni... sono solo a 1C su bmsbattery le piu scacce sono a 5c per farti capire la differenza
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 09/12/2009 : 17:20:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo che con dei prezzi così il piombo e il nichel si può considerare morto e sepolto
meglio queste celle di sicuro !!!
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 10/12/2009 : 00:26:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si si quoto tutto alex, ma per uno che monta un motore da 250W 24V io ci penserei bene a questa soluzione
sono compatte, poco peso, e costo irrisorio.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 10/12/2009 : 08:40:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarebbero ottime anche per il "progetto carriola"!!
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 10/12/2009 : 10:51:47  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tenete sempre presente cmq i costi di spedizione dagli USA che sono un salasso e incidono notevolmente sui buoni prezzi in $ e la dogana, quando fate i conteggi.

Ed inoltre questo preoccupante avviso
Read this prior to purchase!
"Expect up to 50% failure rate"

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 10/12/2009 : 10:54:27  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elettrificatore ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

@Elettrificatore: Il tuo motore è sicuramente un 6*10 anzichè un 7*9, altrimenti superavi tranquillamente i 40Km/h.


Sì Barba, non ci sono altre spiegazioni. Cosa mi consigli... cambio motore? con il 7*9 si perde tanto in salita? (adesso le salite me le mangio... però in pianura a 25km/h mi sembra di essere fermo...)
Riguardo al cut off a 42 Volt della centralina che mi avevi segnalato (le mie celle sono formalmente scariche a 2V, quindi 36V totali) ho visto che non è un problema. Hanno erogato 9,5 A prima del cut off. Evidentemente a quelle tensioni l'energia residua è minima...

Noi di FH154 che non siano 7*9 non ne abbiamo mai importati.
Sicuro di non avere il limitatore inserito ?
Non saresti il primo...
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 14/12/2009 : 23:01:19  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elettrificatore ha scritto:

Ho contattato Joffa e, gentilissimo, mi ha risolto il problema della bassa velocità massima (27Km/h)...
Si trattava semplicemente di un due fili che fuoriescono dalla centralina e che, se cortocircuitati da un connettore (così come mi è arrivato il kit), fanno da limitatore di velocità

E chi lo sapeva...?! non avevo letto niente del genere su questo forum e tanto meno nelle istruzioni.

E bastato scollerare i due fili e adesso mi ritrovo un motorino che fa i 38Km/h... Troppo soddisfatto...


Tutto risolto Joffa... ero io che ti avevo scritto la mail

Per quanto riguarda la cella malefica che non vuole arrivare a 3,7V come le altre ho fatto la prova. A fine carica del pacco ho alimentato solo la cella malefica collegandogli un generatore esterno in parallelo con una lampadina di auto in serie. Dopo poco è arrivata a 3,8 e il led si è acceso. Purtroppo dopo una mezzoretta a riposo il suo valore si è riportato 0,2V sotto le altre (come prima). Esperimento fallito... Pazienza si vede che la cella è diversa dalle altre. L'importante è che dia almeno 9,5 Ah e finora li da...

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 15/12/2009 : 15:26:18  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

eccolo: http://www.electricrider.com/yardsale/index.htm
scorri in mezzo alla pagina.


davvero interessante per le bici da poca spesa molta resa come la city che mi vorrei fare col bafang pedalabile..

@nuvola: pensi di comprarne alcune? nel caso mi associo e ne prendo 15-16 per giocarci un po'

voglio divertirmi anch'io ad attaccare BMS, carichini, etc.. -insomma smanettare- cosa che mi manca ancora

a proposito, sono delle "mattonelle" da 134 x 70 x 34 (mm)



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 15/12/2009 : 20:57:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi piacerebbe prenderne un paio per fare qualche esperimento col gps, ma per ora la precedenza va a comprare la bici dove montare il 5305.
teniamoci aggiornati.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 04/01/2010 : 10:31:03  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho acquistato 2 bms da bmsbattery e me li hanno spediti ora dicendomi che lo schema è questo che vi posto sotto:



ne abbiamo già postati migliaia di schemi per bms e sono circa tutti uguali ma cos'è quel LOAD ???
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 04/01/2010 : 10:35:08  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che il load sia il carico, ovvero la centralina..anche sul mio bms è così

alez, rispondi che arrivi a mille post!!!!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 04/01/2010 : 10:48:10  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aaa va bè ha praticamente gli stessi poli del charger potevano anche non specificarlo o metterlo insieme al charger.... ok ok
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 05/01/2010 : 00:28:02  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao alex_audi, mi sembra molto strano quello schema di collegamento. Io ho gli stessi simboli sul mio BMS a l'OUT- l'ho collegato al negativo della centralina (il resto è come da schema).

D'altra parte se le batterie fossero molto scariche il BMS così collegato staccherebbe per undervoltage impedendo anche la carica delle batterie.

Boh, facci sapere se funziona lo stesso...

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/01/2010 : 10:04:03  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che l'under voltge serva solo sotto stress ossi il voltaggio cade a picco quando viene stressata una batteria ormai scarica
ma quando viene lsciata a riposto la tensione torna a salire consentendoti così di ricaricare la batteria infatti la cosa più
sbagliata che si può fare è continuare ad usare la bici dopo il primo cut off perchè il voltaggio torna alto poi di nuovo
basso poi di nuovo alto fino a che arriva un momento in cui non torna più su e li sei fregato perchè devi bypassare il bms
per qualche minuto in fase di carica se no non si carica più
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/01/2010 : 12:31:49  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Arrivati i bms nuovi capacity ecco la foto delle tre angolazioni pesa di più del bleeding segno di migliore componentistica

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 05/01/2010 : 12:35:17  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci sono 31 condensatori e 16 mosfet niente dogana però hanno controllato il pacco perchè era aperto
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 05/01/2010 : 12:50:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

...pesa di più del bleeding segno di migliore componentistica


....
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 11:10:59  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io continuo a non capire il funzionamento della bilanciatura... ho una cella che è piu carica delle altre
allora cosa succede: il carichino da corrente la cella skizza a 3,9V e il bms stacca il carichino
dopodiche la cella scende e appena scende a sufficienza il bms riattacca la corrente e la cella skizza nuovamente
a 3,9 e il bms si ristacca. Anche il bleeding funzionava uguale ma così facendo non si esclude la cella già carica
dal circuito si continua a caricarla insieme alle altre o sbaglio che razza di metodo è ? qualcuno sa spiegarmi
lo stacca e attacca come fa a bilanciare le celle ?
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 12:34:12  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti l'attacca e stacca non me lo spiego neanche io...dato che n fili partono dal BMS verso le celle mi aspetto che ognuno di questi fili porti corrente e tensione ad ogni cella finchè questa non è carica, dopodichè smette di erogare ma non è che deve far staccare il caricatore

mi sa che questi BMS non sono ancora del tutto maturi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 14:37:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Fabianix, il BMS deve smettere di alimentare solo la cella sovraccarica, dividendo la corrente tra le altre celle scariche. Può anche darsi che il caricatore stacchi perchè ha raggiunto la massima tensione programmata per quel pacco, e che il BMS non c'azzecchi niente. Non vedo infatti come il BMS possa comandare al caricatore di spegnersi, a meno che non entri in funzione l'"over voltage protection" per la cella incriminata e il circuito venga aperto per sicurezza.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 15:16:10  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il charger non può staccarsi da solo perchè lui stacca solo sopra i 59 volt io sono a circa 56 ancora
sono sicuro che è quella cella che è a 3,9 che fa scattere l over charge del bms su singola cella ma la domanda rimane allora
come diavolo fa a bilanciare le celle?
Torna all'inizio della Pagina

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 15:21:12  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda i BMS normali, quelli con la resistenza che scalda molto,
il bilanciamento viene dato dal fatto che la cella o celle che hanno raggiunto la carica,
vengono messe a scaricare (appunto tramite la resistenza) in modo che non si carichino
oltre, le altre rimangono a caricare.
Per quelli con il condensatore ancora non ho studiato :-)

X Alex: ti ho mandato una mail
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 16:11:45  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho chiesto al cinese di bmsbattery ecco alcune frasi che magari possono chiarirci meglio il funzionamento:

- capacity bms can balance pack in both charge and discharge
- lifepo4 will be DC 58.4V but also depend on the feature of the battery since it's range some lifepo4 will allow higher but 58.4V is a general set
- this is normal since 3.9V is the over charge cut off voltage
- when go to 3.6V bms will start the balance if the difference between cell is more than 0.019V
- when full charge it will be 3.9V this is mormal for lifepo4 just like li ion is 3.7V but full charge is 4.2V Battery voltage is curve
but will will stand in 3.2-3.3V mainly
- after take some time then it back to 3.3V seems the consistence of these cells are not too good because a 0.1-0.2Amp balance curren still can
not make the pack balance Have you check the cell voltage before you make them a pack? you can continuous loading the charger will stop when
some of them come 3.9V but it will be start later again when those 3.9V drop down a bit\ by themself
- Capacity bms can balance pack in both charge and discharge ----- INTERESSANTE------
- If their beginning are all empty then this is more charge more charge is because a lower internal resistance but you can try discharge and
charge for several time first maybe the difference is not big and bms may make them into balance
- bms charge them same but will transfer energy from the high voltage cell to low voltage cell ----- INTERESSANTE------
- but if the difference is large then 0.19V, that mean the balance effect is smaller then the difference of cell ----- INTERESSANTE------

l'ultima mi sembra la cosa piu significativa se abbiamo una differenza di di voltaggio maggiore di 0,2 (esempio 3,9 3,5) l'effetto del bilanciamento è piu piccolo della differenza delle celle questo potrebbe significare che quando si assembla un pacco bisogna
allineare a grandi linee le celle che non ce ne sia una carica e una scarica o molto più scarica. può essere che scaricandole
e ricaricandole la cosa vada a posto per effetto del bilanciamento appunto che tra l'altro nel capacity avviene anche in fase di scarica
erano i famosi bms di cui parlava roberto(meglio non nominarlo in questo periodo) che diceva che bilanciavano anche in scarica
erano dei capacity.. stasera provo a scaricare la singola cella con una lampadina da 6 volt intanto che aspetto il bpm da alcedo
per poter scaricare il pacco

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 16:15:21  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si vadda ma allora perchè la cella in questione sale di voltaggio se si prendesse la corrente la resistenza/condensatore
non succederebbe giusto? invece va protezione significa che non se la prende.... può essere che ho il charger a 59 volt invece
che 58,4 ? purtroppo è un plasticone non regolabile
Torna all'inizio della Pagina

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 17:33:56  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, forse mi sono perso un pezzo.....
Se c'e' una cella che nonostante tutto non arriva alla sua tensione di fine carica
vuol dire che' e rotta, e tutte le prove fatte sulla singola cella sono cmq un po' falsate.
E' successo anche a me, avevo aperto un post, batteria con cella rotta.
Il comportamennto del BMS, in quel caso, e' che tutte stanno in carica/scarica e solo quella
"rotta" in carica, percio' il BMS scalda tanto.
Il fatto che sale di voltaggio fa' parte del fatto che e' comunque rotta e funziona male, puo' avere dei picchi
di tensione ma non regge l'amperaggio in scarica.
Per il caricabatterie, non credo sia un problema perche' se c'e' il BMS di mezzo, appunto,
si regola lui a non far andare le singole celle sopra la tensione di carica.
Il problema e' se non da' abbastanza tensione o se ne da' troppa, tipo 60V o oltre.
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 07/01/2010 : 20:05:58  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ ALEX_AUDI:
Ma il bms con i condensatori....è uguale al mio con solo in più i condensatori?


Immagine:

49,49 KB

Anche tu ne avevi uno normale (come il mio) prima di questo con i condensatori?

Sono solo aggiunti alla scheda sul circuito base o hanno altra circuiteria?
....magari una foto del bms aperto....e i valori della componentistica aggiunta (condensatori e altro..)...sarebbe gradita..

...16 Mosfet?!? par quanta corrente lo danno??

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 15:37:45  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
regge 50 AMPERE
io sono stato largo perchè voglio montare il 40 ampere della crystalyte che forse ne arriva anche a 50
quello come il tuo(il bleeding) a me era difettoso mi scaricava una cella a riposo secondo me era il led perchè guarda a caso
c'era un solo led acceso se lo volete ve lo vendo a 10 euro più spedizione magari l'ho montato male io non so so che mi trovavo
dopo un giorno una cella a 0 volt per due volte ho provato e sempre uguale
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 17:50:08  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

regge 50 AMPERE
io sono stato largo perchè voglio montare il 40 ampere della crystalyte che forse ne arriva anche a 50
quello come il tuo(il bleeding) a me era difettoso mi scaricava una cella a riposo secondo me era il led perchè guarda a caso
c'era un solo led acceso se lo volete ve lo vendo a 10 euro più spedizione magari l'ho montato male io non so so che mi trovavo
dopo un giorno una cella a 0 volt per due volte ho provato e sempre uguale

Ok.....ma la mia domanda era.....tra il bleeding (il mio) ed il tuo nuovo bms con i condensatori....sono circa uguali a livello circuiteria/componenti i due bms? Cioè, i componenti sono gli stessi ed il nuovo ha in più solo i condensatori, oppure c'è qualcosa d'altro sul circuito (tralasciando la serie infinita di mosfet..)??

Se la modifica è solo sul aggiungere i condensatori.....li aggiungo.

Ciao

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 08/01/2010 : 17:55:29  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Alex_audi:
Se sono 16 mosfet, come minimo dovrebbe essere da 100A quel bms.
Ogni mos dovrebbe tenere 7,5A max....infatti il mio è da 8 mos ed è dichiarato per 40A e 60A di picco....

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 10:09:04  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono 8 mosfet e altri 8 in fronte non so se significa 8 per te perchè effettivamente 50A è uguale al tuo
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 18:42:24  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa alex
sto' meditando il passaggio da 48v a 60v
attualmente la mia batteria e una classica 48v 30ah comprata su ebai
la volevo riconfigurare a 60v ah quelli che mi ritrovo
devo sostituire bms, quale devo usare ( comprare ) e dove ?.
Per il carica batterie, o' di quelli con cassa in alluminio,mi sembra che basta aprirli e regolare la tensione e da 5 ah
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 23:04:49  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jonathan ha scritto:

@Alex_audi:
Se sono 16 mosfet, come minimo dovrebbe essere da 100A quel bms.
Ogni mos dovrebbe tenere 7,5A max....infatti il mio è da 8 mos ed è dichiarato per 40A e 60A di picco....


..intendevo che il mio ha 8 (4+4) mos ed è dato come un 50A.
E' proporzionato per le 38120 da 5C (50A) che ho preso da bmsbattery.
Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

nicthepic
Nuovo Utente


Veneto


13 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 17:23:29  Mostra Profilo Invia a nicthepic un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve, sono un nuovo iscritto, ho la " ellettrobyke" da circa 8 anni, kit fai da te costruito da un ingegnere di reggio emilia, quando la cina manco sapeva esistessero i brushless, montata su una leggera city byke, con batterie al piombo.
da allora sempre andata bene, ma adessso vorrei montare le LiFePo, sia per dimensioni che per peso.
volevo avere notizie se avete fatto il gruppo d'acquisto, perche sarei interessato all'acquisto di 36 di ste benedette batterie.
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 20:47:47  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nichthepic penso di parlare a nome di tutti se ti chiedo di aprire un nuovo topic con alcune foto della tua bici!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 23:07:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, facci vedere la tua belva...
Torna all'inizio della Pagina

nicthepic
Nuovo Utente


Veneto


13 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 08:54:50  Mostra Profilo Invia a nicthepic un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
macche belva e belva :) a me serviva un mezzo di locomozione, sopratutto perche sono camperista, e pigro, che non mi facesse faticare troppo.
percio serviva motorizzare una bici leggera, trovai i kit in internet, italiani e pure ben fatti, ( http://www.reggianair.it/index3.html ) pero presi solo motore e regolatore.
io per "mestiere sono Ingegnere elettronico, produco gruppi di continuita', e le batterie le pago molto poco, ci feci uno scatolotto ( anzi due, visto che ho fatto anche la bici di mia moglie) un po bruttino che ho installato all'interno del triangolo ( il portapacchi era occupato dal seggiolino per il bocia) e il caricabatterie.
adesso il seggiolino non serve piu, posso quindi usare il portapacchi per un pacco di batterie che rompa un po meno.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 14/01/2010 : 10:27:56  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nichthepic complimenti abbiamo avuto la conferma che esistono kit italiani e che se qualcuno ci credesse di piu'...
e poi avete visto il sito c'e un ottima spiegazione sul montaggio, manutenzione, possibili malfunzionamenti ...
Bisogna effettivamente aprire una discussione su questo kit.
Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.