Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Progetto ZEV un punto guadagnato(per ora ;-))
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 13:49:24  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi è arrivata la tanto attesa batteria da ZEV.
Capisco tutti quelli che lamentano l'attesa,veramente scocciante e dura da giustificare.

La batteria che mi è arrivata ha,oltre al fusibile generale già montato,fusibili che proteggono le celle da un accidentale corto avvenuto tra i fili della piattina che va al BMS.
Già!, se non ci avesse pensato lui avrei,prima o poi dovuto farlo io.
E' divisa in due pezzi con 1 metro di cavo per poterla mettere all'occorrenza nelle sacche.
Un lavoro ben fatto e difficilmente pianificabile con i china,non tanto per l'inglese,ma percè ogni tanto piu' che i china fanno gli indiani.

Aggiornero' il forum con eventuali,considerando che una rottura è sempre possibile e tollerata.
Faro' dei test e poi sapro' dire.

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 16:30:58  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E se ce lavessi avuti io forse non avrei bruciato il bms... :(
consiglio non toccate mai il bms se collegato alle celle e al meno principale....
Ottima idea...
Torna all'inizio della Pagina

giobal55
Utente Medio


Toscana


164 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 16:48:42  Mostra Profilo Invia a giobal55 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io invece sto ancora aspettando una consegna prevista per martedi scorso:
cosa avrà di così affascinante la mia batteria che non me la vogliono consegnare?

giobal55
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 31/10/2009 : 00:42:01  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A onor di cronaca!!!

Il charge è esploso.
Adesso aspetto il cambio e vediamo se si è fumato anche BMS.

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 31/10/2009 : 00:51:20  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di hp9000
(...) Aggiornero' il forum con eventuali,considerando che una rottura è sempre possibile e tollerata.
Faro' dei test e poi sapro' dire.

L'avevi detto...

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 31/10/2009 : 07:18:34  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hp9000 ha scritto:


Il charge è esploso.




Esploso?
Che cosa è successo?
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 31/10/2009 : 22:34:55  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Traquillo Paguro,non è stata una deflagrazione :-).
E' saltato facendo il rumore di una miccetta.
La cosa strana come dicevo a ZEV e che il fusibile non salta.
Continua a fare saltare il salvavita,ma il fusibile non salta.
La cosa è pericolosa perchè se si lascia in box o in ufficio crei un casino perchè se non sei presente al momento che succede blocchi tutto un sistema.
Se non fossi stato li quando è successo, in ufficio mi avrebbero inchiappettato,perchè alzando il generale sarebbe continuato a saltare e quando si accorgevano che era la mia batteria di sicuro qualche problema lo avrei passato.
Avrei rischiato di non potere andare piu' a lavoro con bici elettrica.
Ne approfitto per chiedere se qualcuno di voi conosce una ciabatta o una presa che svolga la funzione di salvavita,cosi da prevenire qualsiasi malfunzionamento.






Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 07:57:45  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meno male!
Forse va bene questo:



http://www.sintel.biz/product/2785/PROLUNGA-AVVOLGIBILE-10mt-CON-PROTEZIONE-SP-16A.asp
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 13:22:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo quella prolunga non è fornita di salvavita, ma di protezione amperometrica (16A), quindi se hai un problema di dispersione verso terra (che è il motivo per il quale scatta il salvavita) non ti risolve il problema. Non ho capito bene comunque se ti scatta il salvavita o l'interruttore generale...
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 01/11/2009 : 13:48:06  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che quello che Ti serva sia un magnetotermico .
Comunque se invece quello che cerchi è un differenziale salvavita potresti comprare questo o questo .

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 00:57:22  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A proposito di questo l'ho visto oggi da Castorama stessa marca e modello a 6 €

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 09:17:03  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie DASTI!!e a tutti gli altri ovviamente.
Il fatto dovrebbe riguardare tutti quelli che caricano le batterie in luoghi tipo ufficio o box non indipendenti,perchè se brucia un componente del charge, e il fusibile non salta,bloccate tutto.
I charge che usiamo dovrebbero gia' avere protezione con fusibile,ma come dicevo a me continua a non bruciare.
Ho aperto il charge e ho visto diodo su piede di transistor bruciato che causa il cortocircuito.
Pertanto mi aspetto che, attaccando il charge alla presa,visto che il corto fa passare piu' corrente del previsto,il fusibile bruci,e invece nulla!!!!!fa saltare il salvavita sia a casa che in ufficio.
A me era gia' successo con un charge di un cinese,stesso diodo su collettore bruciato,ma il fusibile era partito e in ufficio nulla.
Ora comprero' la spina con salvavita e la testo con il charge bruciato.
Se salta la spina comunico che è una giusta soluzione e la adotto sia in box che in ufficio.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 10:34:00  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sa tanto che in cina non hanno il salvavita...

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 10:46:49  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

>>mi sa tanto che in cina non hanno il salvavita...
Il fusibile basta per prevenire i corti e non far saltare tutto,mica serve un salvavita nei charge.


Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 19:08:00  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto io il salvavita a spina l'ho comprato... 6€ da Castorama invece di 35+6,50€ dal venditore su Ebay era un'occasione troppo allettante per poter resistere...

...l'ho regalatro a mia madre perchè lo usi con la stirella.

Nelle istruzione viene specificato questo:


Quindi, come previsto, non protegge da eventuali cortocircuiti e non penso vada bene nel caso del caricabatteria che fa saltare la corrente.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 19:54:12  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il charger va in dispersione (se è quello di ZEV dovrebbe essere di metallo come il mio vero?), è normale che il fusibile non salta!! Prova a collegarlo e a toccare con un cercafase la scocca, molto probabilmente il cercfase si illuminerà. Il salvavita non ha nulla a che fare con i cortocircuiti - per i quali serve la protezione magnetica = elettromagnete che stacca tutto - o con i sovraccarichi - per i quali serve la protezione termica = termocoppia che si deforma e stacca tutto - ma interviene solo nei casi in cui la corrente che scorre nel conduttore neutro è diversa da quella che scorre nel conduttore di fase!! (protezione differenziale) Se ciò avviene, non significa che la corrente si è persa nel nulla ma che sta tornando alla cabina elettrica in qualche altro modo!! Questa corrente infatti, invece che scorrere attraverso il neutro, fugge tramite la terra (nel caso peggiore passando attraverso il nostro corpo!! da cui salvavita) o tramite il conduttore di terra. Per utilizzi domestici la differenza non può essere più di 30mA! Quindi se ad esempio il tuo charger è da 150W e quindi assorbe ~0,7A, è normalissimo che il fusibile non salta con questa corrente, ma evidemente ci sono più di 0,03A che si disperdono via terra e che ti fanno scattare il salvavita.
P.S. tutto il discorso che ho fatto vale se interviene la protezione differenziale (o salvavita). Questo di solito si riconosce tramite un pulsantino blu che scatta insieme all'interruttore che è intervenuto. Se invece interviene la protezione magneto-termica allora il caricabatteria è danneggiato e il fusibile potrebbe risultare sovradimensionato.
Quando inserisci la spina, l'interruttore scatta immediatamente?? (per immediatamente intendo appena inserisci la spina in meno di mezzo secondo più o meno).
Se si, può essere per dispersione (controlla il pulsantino blu del salvavita) o per cortocircuito.
Se no, può essere per sovraccarico.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 21:01:35  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ci sono dei differenziali-magnetotermici (salvavita=marchio registrato BTicino), in particolare quelli larghi "2 moduli" invece di 4 (circa 3,5cm invece di 7cm) che non hanno la levetta separata della protezione differenziale da riattivare, quindi su quelli è impossibile determinare il tipo di guasto

inoltre differenziali anche con diverso valore di corrente, ma ad intervento rapido (quindi non di tipo "selettivo", cioè con un piccolo ritardo in tempo preimpostato in fabbrica), come quelli presenti normalmente in uffici, abitazioni e simili, possono "scattare" insieme o può scattare quello a monte invece di quello a valle

quindi mettere un nuovo interruttore a valle di uno simile già esistente NON garantisce la selettività, in pratica in caso di guasto possiamo comunque mettere al buio tutti, proprio come prima

il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 02/11/2009 : 22:54:03  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pertanto Linuxianoxm pensi sia relativo anche al fatto che il guscio sia mi metallo???
Infatti dicevo a Roberto che un giorno al primo tocco mi è sebrato di prendere una leggera scossa.
Io so solo che la stessa cosa mi è accaduta ad un'altro charge,ma li è saltato il fusibile evitando il generale.
Stesso tipo di danno,IDENTICO.
Non posso permettermi un rischio del genere,la cosa va capita.
Tra l'atro ora che mi viene in mente io poggio il charge su una struttura di metallo.Non vorrei che contribuisca a carica elettrostatica o chissa che!!!!Mhaaaaaa.
Ripeto la cosa va capita perchè stavolta sono riuscito a nasconderlo al lavoro,la prossima mi in....lano!!!!!
Ci sono terminali che elaborano cose importanti.

Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 20:34:22  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' strano che tu abbia preso la scossa. Ora ti spiego; il case del charger è di metallo, quindi per essere a norma, deve essere collegato a massa, infatti il mio ha il conduttore di terra collegato al case e la spina ovviamente a 3 poli con la massa centrale. Se hai preso la scossa, significa che il tuo impianto di terra non funziona correttamente! Infatti la corrente dovrebbe preferire il conduttore di terra al tuo corpo per ritornare in cabina! Il discorso del fusibile dipende dal tipo di guasto. In base a cosa dici che sono identici i due guasti?? Se all'altro charge è saltato il fusibile, è sicuramente andato in corto qualcosa. In questo charge, invece, potrebbe esserci sono una piccola dispersione verso massa che non fa intervenire il fusibile ma solo il differenziale.
Per darti un idea, potrebbe essere anche qualche contatto del circuito stampato che sfiora il case...

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 03/11/2009 : 21:00:32  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo tipo di comportamento succede spesso con gli alimentatori di tipo swicthing, come mi sembra di ricordare sia quello tipo "Progetto ZEV", perche manca il trasformatore che abbassa la tensione dai 220V ai 50/70V necessari alla carica delle celle.
Per cui un sistema per evitare che salti l'impianto dell'ufficio e che non ti procuri danni si chiama "trasformatore di isolamento".
In pratica è un trasformatore con ingresso ed uscita entrambe a 220V.
In questo modo non solo ti isoli dalla rete ENEL e da eventuali difettosità/elevata sensibilità dell salvavita/magnetotermico, ma eventuali dispersioni del tuo charge non potendosi chiudere l'anello rete-corpo umano-terra, non ti faranno prendera mai la scossa.
Devi però eliminare il conduttore di terra, ovvero non lo devi collegare a nulla.
Detto questo però, ti conviene far riparare il guasto per avere la sicurezza che non ti pianti sul più bello.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 00:08:55  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti io non l'ho trovato da Castorama.
Sei sicuro????
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 04/11/2009 : 20:58:12  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicurissimo.
Castorama a Genova-Campi il 02/11/2009 alle ore 12:43.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.