Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Scelta motore da 35-40Km/h
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 16:42:51  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi servirebbe un chiarimento.
Parliamo di Bafang posteriore, per avere un motore che fa, diciamo, 35-40Km/h, ho due alternative :
- prendo un 24v/250W - 26" e lo mando a 36v con una centralina adeguata
che spunti fino a circa 18-20A (piu' o meno)

- prendo in 36v/250w - 18" e lo monto su un cerchio da 26", sempre con
centralina adeguata che spunti fino a 18-20A

Differenza tra le 2 soluzioni ?
Nel caso, se esiste,dove prendo una centralina cha abbia il limite
dell'amperaggio programmabile ?

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 22:29:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che il 24v-250w per ruota da 26" sia più ridotto come ingranaggi e che quindi abbia più spunto in partenza e in salita. Quanto alla centralina, basta non accellerare molto e il limitatore è già fatto! Comunque per il Bafang esistono dei selettori a 3 posizioni che regolano l'erogazione come preferisci.
Torna all'inizio della Pagina

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 23:36:53  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta,
ma questa centralina :

130 BOX 9 mosfet
http://www.bmsbattery.com/product_info.php?cPath=34&products_id=105

...e' di quelle che dici tu ?
Io dalle specifiche leggo 8-18A, ma non ho capito come interpretarli.

Il modello 130 BOX 12 mosfet, andrebbe meglio ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 18/11/2009 : 14:35:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so che dirti, nella didascalia parlano anche di frenata rigenerativa, e sappiamo bene che in un motore geared è impossibile... Il regolatore a 3 livelli è invece disponibile qui: http://www.das-elektrorad.de/Motoren.htm oppure da www.alcedoitalia.it
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 19/11/2009 : 22:05:38  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao vadda credo che le due soluzioni che hai prospettato siano sostanzialmente identiche: entrambi i motori bafang sono progettati per andare a circa 25km/h alla tensione nominale, quindi il 24v di fatto ha gli avvolgimenti fatti in modo da farlo girare il 50% più rapido a parità di voltaggio (infatti stampato sul motore non c'è "24v" ma "high speed"). Alimentato a 36 volt ha il 50% di velocità in più dell'altro e 2/3 della coppia motrice.
D'altra parte il diametro della ruota da 18" in cui lo monteresti (355mm+pneumatico) è quasi esattamente 2/3 del diamtero di un 26" (559mm+pneumatico), quindi sia la velocità lineare sia la spinta esercitata a terra dovrebbero risultare uguali a quelle che avresti col motore "lento" e il cerchio più grande.

Sto costruendo anch'io una bici con la stessa soluzione, non l'ho ancora provata perchè mi mancano ancora le batterie, devo dire che mi è venuto il dubbio che il motore per l'uso cittadino risulti poco efficente, dato che non lavorebbe quasi mai vicino al suo regime massimo (che a quanto ho capito finora dovrebbe essere circa il punto di massima efficenza). Potendo tornare indietro prenderei un bafang 36v e lo alimenterei a 48, per una velocità teorica max di 33km/h che secondo me per una bici è perfetto, più efficienza alle basse velocità e (36/24)*(48/36)=1.87 -- 87% di coppia in più!

Ciao

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 16:23:05  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Elwood,
alla fine ho ordinato una batteria da 48v-10Ah, quindi adottero' la soluzione del motore da 36v.
L'altro dubbio di adesso e' :

BPM o QSWX Rear ????

Con il primo, se mi venisse voglia di farci un po' di fuoristrada potrei,
ma in citta' e un buon Kg in piu' da portarmi dietro......
...senza contare che e' anche un bel po' piu' vistoso.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 17:18:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


(ehm... non credo che la rigenerazione sia impossibile su un motore geared: il sanyo montato sulle giant twist e il suo cugino delle nuove panasonic con motore anteriore tipo la agattu c offrono in linea di principio questa funzione e sono motori privi di ruota libera --- se poi questa funzione serva a qualcosa è un'altra questione)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 09:18:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo Elle, io parlavo dei geared che abbiamo in mano noi kittari e di quelli presenti sul sito di BMS Battery che, essendo dotati di ruota libera, non possono supportare la frenata rigenerativa.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 10:21:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


scusa, hai ragione




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.