Autore |
Discussione  |
|
vadda
Utente Medio
 
Lazio
174 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 16:42:51
|
Mi servirebbe un chiarimento. Parliamo di Bafang posteriore, per avere un motore che fa, diciamo, 35-40Km/h, ho due alternative : - prendo un 24v/250W - 26" e lo mando a 36v con una centralina adeguata che spunti fino a circa 18-20A (piu' o meno)
- prendo in 36v/250w - 18" e lo monto su un cerchio da 26", sempre con centralina adeguata che spunti fino a 18-20A
Differenza tra le 2 soluzioni ? Nel caso, se esiste,dove prendo una centralina cha abbia il limite dell'amperaggio programmabile ?
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 22:29:29
|
Penso che il 24v-250w per ruota da 26" sia più ridotto come ingranaggi e che quindi abbia più spunto in partenza e in salita. Quanto alla centralina, basta non accellerare molto e il limitatore è già fatto! Comunque per il Bafang esistono dei selettori a 3 posizioni che regolano l'erogazione come preferisci.  |
 |
|
vadda
Utente Medio
 
Lazio
174 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
|
Elwood
Utente Medio
 

180 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 22:05:38
|
Ciao vadda credo che le due soluzioni che hai prospettato siano sostanzialmente identiche: entrambi i motori bafang sono progettati per andare a circa 25km/h alla tensione nominale, quindi il 24v di fatto ha gli avvolgimenti fatti in modo da farlo girare il 50% più rapido a parità di voltaggio (infatti stampato sul motore non c'è "24v" ma "high speed"). Alimentato a 36 volt ha il 50% di velocità in più dell'altro e 2/3 della coppia motrice. D'altra parte il diametro della ruota da 18" in cui lo monteresti (355mm+pneumatico) è quasi esattamente 2/3 del diamtero di un 26" (559mm+pneumatico), quindi sia la velocità lineare sia la spinta esercitata a terra dovrebbero risultare uguali a quelle che avresti col motore "lento" e il cerchio più grande.
Sto costruendo anch'io una bici con la stessa soluzione, non l'ho ancora provata perchè mi mancano ancora le batterie, devo dire che mi è venuto il dubbio che il motore per l'uso cittadino risulti poco efficente, dato che non lavorebbe quasi mai vicino al suo regime massimo (che a quanto ho capito finora dovrebbe essere circa il punto di massima efficenza). Potendo tornare indietro prenderei un bafang 36v e lo alimenterei a 48, per una velocità teorica max di 33km/h che secondo me per una bici è perfetto, più efficienza alle basse velocità e (36/24)*(48/36)=1.87 -- 87% di coppia in più!
Ciao |
"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole." |
 |
|
vadda
Utente Medio
 
Lazio
174 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 16:23:05
|
Ciao Elwood, alla fine ho ordinato una batteria da 48v-10Ah, quindi adottero' la soluzione del motore da 36v. L'altro dubbio di adesso e' :
BPM o QSWX Rear ????
Con il primo, se mi venisse voglia di farci un po' di fuoristrada potrei, ma in citta' e un buon Kg in piu' da portarmi dietro...... ...senza contare che e' anche un bel po' piu' vistoso. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 17:18:02
|
(ehm... non credo che la rigenerazione sia impossibile su un motore geared: il sanyo montato sulle giant twist e il suo cugino delle nuove panasonic con motore anteriore tipo la agattu c offrono in linea di principio questa funzione e sono motori privi di ruota libera --- se poi questa funzione serva a qualcosa è un'altra questione)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 09:18:35
|
Certo Elle, io parlavo dei geared che abbiamo in mano noi kittari e di quelli presenti sul sito di BMS Battery che, essendo dotati di ruota libera, non possono supportare la frenata rigenerativa.  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 10:21:54
|
scusa, hai ragione 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|