Autore |
Discussione  |
|
kominus
Utente Medio
 
 Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 19:09:24
|
Come ho descritto nel topic apposito http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7931, ho elettrificato la mia bici con un 9c 800w allround. Da quanto mi risulta dovrei raggiungere velocità vicine ai 40Km/h, in pratica invece arrivo ai 33 circa. La batteria è una lifepo4 48V 10Ah da 2C. Può dipendere dalla batteria poco performante per il motore, o c'è altro sotto?
La mia bici è una 26", gomme originali tassellate, io peso 80Kg e la bici non ha altri pesi oltre motore e batteria.
|
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 19:28:14
|
@ Kominus, premetto che non conosco il tuo motore (non so se è HT o HS ecc..) e quindi altri esperti qui nel forum potranno darti spiegazioni più esaurenti.
L'unica cosa che posso dirti è che per viaggiare a 33Km/h, un ciclista di 80Kg e (ipotesi) una bipa di 30Kg, richiedono alla ruota una potenza di 257W (calcolatore di Outside). Considerando anche un (basso) rendimento del 70%, i 257W corrisponderebbero ad una potenza assorbita di 367W. La tua batteria da 48V-10Ah-2C dovrebbe poter fornire una potenza di punta pari a 960W, che sono più del doppio di quella richiesta per viaggiare a 33Km/h.
Con un assorbimento di 960W e un rendimento del 70% (=672W) dovresti "teoricamente" raggiungere una velocità di punta di circa 49Km/h!!!
Quindi effettivamente c'è qualcosa che non va! Che sia la centralina?  |
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 19:41:30
|
Allora, vedi se non c'è inserito il limitatore (cavo nero e bianco). Poi, la centralina è a 27 Amps., mentre la batteria ne può dare solo 10Ahx2C=20A, a parte il calcolo della potenza di picco esposto da Bengi. Io farei il calcolo sui massimi continui... Gli 800 W sono massimi continui e la potenza di picco passa i 1300 W. Ho un HT da 800 e con la LiFePO4 da 15Ah e 48V vado a 35 km/h, cioè di più... Io proverei una batteria più performante.
|
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 19:50:00
|
| joffa ha scritto:
Allora, vedi se non c'è inserito il limitatore (cavo nero e bianco). Poi, la centralina è a 27 Amps., mentre la batteria ne può dare solo 10Ahx2C=20A, a parte il calcolo della potenza di picco esposto da Bengi. Io farei il calcolo sui massimi continui... Gli 800 W sono massimi continui e la potenza di picco passa i 1300 W. Ho un HT da 800 e con la LiFePO4 da 15Ah e 48V vado a 35 km/h, cioè di più... Io proverei una batteria più performante.
|
Joffa il limitatore me lo ha disinserito tu davanti i miei occhi :D
@Bengi è un All round |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 20:03:14
|
i 40km/h li devi passare senza problemi in scioltezza. la batteria cmq non va bene: 20Ah di scarica sono troppo pochi per una centralina da 27. Però la vel max non dovrebbe cambiare perchè quando sei sui 40km/h consumi dai 13 ai 15ah e quindi la tua batteria ci sta dietro. sicuro sia un allround? |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 20:07:49
|
| nuvola ha scritto:
i 40km/h li devi passare senza problemi in scioltezza. la batteria cmq non va bene: 20Ah di scarica sono troppo pochi per una centralina da 27. Però la vel max non dovrebbe cambiare perchè quando sei sui 40km/h consumi dai 13 ai 15ah e quindi la tua batteria ci sta dietro. sicuro sia un allround?
|
Sono piuttosto sicuro sia un all round, almeno l'ho preso come tale. |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
lorenzob1973
Utente Medio
 
Emilia Romagna
102 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 21:07:27
|
Bè, se è un allround è facile da scoprire, deve avere la sigla RH205S 7x9. Il contatto del limitatore di potenza tienilo a portata con un deviatore, così puoi provare ad inserirlo e disinserirlo e vedi le differenze: non è così ovvio che debba essere chiuso o aperto il contatto, dipende da come è programmata la centralina. La tua velocità massima dovrà risultare di 39-40Km/h. Ti posso dire che ho delle batterie, marchiate 48V 20Ah della Vpower, le quali inizialmente mi davano 4-5Ah, poi erano scariche (tralascio la storia delle batterie), ma anche in quel caso raggiungevo senza sforzo i 40Km/h. Infine, tieni conto che la velocità è determinata, oltre che dal motore, dal voltaggio della batteria: che tensione misuri a fine carica? ...e durante l'uso? ...scende molto il valore di tensione allo spunto, anche se carica? Come batteria potrebbe anche andare bene (il fatto che sia 10Ah 2C ti limita lo spunto, ma non dovrebbe limitarti nè l'autonomia, nè la velocità), ma se la tensione non è corretta forse c'è un problema alla batteria. |
LB ___
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche" Toro Seduto ___
Bici B'TWIN Riverside 5 - Nine Continent 48V 800W Allround (1,40Kwp) - Centralina BMS 500W (1,70Kwp) - Ping LiFePO4 48V 30Ah - Vpower LiFePO4 48V 20Ah - Watt meter Turnigy - 16500km percorsi in 600 ore - autonomia 100Km con percorso misto - 160Km modalità risparmio - 60Km montagna e oltre 200Km in passeggiata relax da 20km/h...
- Bent elettrica in progetto - Trike elettrico (per ora nei sogni...) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 21:48:05
|
Quoto Lorenzo, la batteria è un pò leggera per quel motore, ma dovrebbe riuscire ugualmente ad esprimere la sua velocità massima. Vedi di misurare la tensione a ricarica conclusa, e controlla se è un allround. Un'altra possibilità e il manettino del gas che non fornisce la tensione giusta alla centralina, a volte capita...  |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 22:07:01
|
| lorenzob1973 ha scritto:
Bè, se è un allround è facile da scoprire, deve avere la sigla RH205S 7x9. Il contatto del limitatore di potenza tienilo a portata con un deviatore, così puoi provare ad inserirlo e disinserirlo e vedi le differenze: non è così ovvio che debba essere chiuso o aperto il contatto, dipende da come è programmata la centralina. La tua velocità massima dovrà risultare di 39-40Km/h. Ti posso dire che ho delle batterie, marchiate 48V 20Ah della Vpower, le quali inizialmente mi davano 4-5Ah, poi erano scariche (tralascio la storia delle batterie), ma anche in quel caso raggiungevo senza sforzo i 40Km/h. Infine, tieni conto che la velocità è determinata, oltre che dal motore, dal voltaggio della batteria: che tensione misuri a fine carica? ...e durante l'uso? ...scende molto il valore di tensione allo spunto, anche se carica? Come batteria potrebbe anche andare bene (il fatto che sia 10Ah 2C ti limita lo spunto, ma non dovrebbe limitarti nè l'autonomia, nè la velocità), ma se la tensione non è corretta forse c'è un problema alla batteria.
|
7x9 era scritto a penna su un adesivino rosso e bianco, ma a parte li non lo trovo scritto da nessuna parte. E cmq mi è stato consegnato personalmente, quindi dubito in un errore di consegna
|
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
lorenzob1973
Utente Medio
 
Emilia Romagna
102 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 22:10:53
|
| kominus ha scritto: 7x9 era scritto a penna su un adesivino rosso e bianco, ma a parte li non lo trovo scritto da nessuna parte. E cmq mi è stato consegnato personalmente, quindi dubito in un errore di consegna
|
L'adesivino va bene; dovresti trovare una scritta anche sulla scatola, ma l'importante è sul motore. Ora verifica la tensione della batteria. |
LB ___
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche" Toro Seduto ___
Bici B'TWIN Riverside 5 - Nine Continent 48V 800W Allround (1,40Kwp) - Centralina BMS 500W (1,70Kwp) - Ping LiFePO4 48V 30Ah - Vpower LiFePO4 48V 20Ah - Watt meter Turnigy - 16500km percorsi in 600 ore - autonomia 100Km con percorso misto - 160Km modalità risparmio - 60Km montagna e oltre 200Km in passeggiata relax da 20km/h...
- Bent elettrica in progetto - Trike elettrico (per ora nei sogni...) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 22:21:33
|
Quando cariche le batterie aspetti che si concluda anche la fase intermittente di bilanciamento ? Hai controllato che i morsetti dell'alimentazione siano bene a contatto ? Hai verificato la tensione in uscita dalla batteria da fermi e sotto sforzo (cambia...)? |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 22:37:11
|
| joffa ha scritto:
Quando cariche le batterie aspetti che si concluda anche la fase intermittente di bilanciamento ? Hai controllato che i morsetti dell'alimentazione siano bene a contatto ? Hai verificato la tensione in uscita dalla batteria da fermi e sotto sforzo (cambia...)?
|
attualmente non posso misurare la tensione, provvederò |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 08:47:11
|
Se il collo di bottiglia è l'erogazione della batteria, allora si può provare a fare una lettura della velocità massima a ruota alzata. In questo caso la motoruota non ha un consumo significativo e la velocità di picco dovrebbe corrispondere ad un numero di giri/minuto ben preciso del quale Joffa sicuramente è a conoscenza. Io con l'AR 800W e batteria da 48V30A2C arrivavo a 39km/h con ruota da 28". Ad ogni modo, se la tua batteria è una 10A48V2C, la centralina giusta è la 17A, non la 27A. Ci dai marca e modello della batteria? Penso che non escluderei il possibile problema dell'acceleratore posto da Barba. Puoi provare a cortocircuitare il filo rosso dell'acceleratore con quello centrale (NON QUELLO NERO, L'ALTRO) e vedere se la velocità magicamente aumenta (occhio che appena cortocircuiti la bici parte a massima potenza)! Se la tua batteria fosse una 36V non escluderei invece che forse sarebbe tutto normale. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 09:02:24
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Se il collo di bottiglia è l'erogazione della batteria, allora si può provare a fare una lettura della velocità massima a ruota alzata. In questo caso la motoruota non ha un consumo significativo e la velocità di picco dovrebbe corrispondere ad un numero di giri/minuto ben preciso del quale Joffa sicuramente è a conoscenza. Io con l'AR 800W e batteria da 48V30A2C arrivavo a 39km/h con ruota da 28". Ad ogni modo, se la tua batteria è una 10A48V2C, la centralina giusta è la 17A, non la 27A. Ci dai marca e modello della batteria? Penso che non escluderei il possibile problema dell'acceleratore posto da Barba. Puoi provare a cortocircuitare il filo rosso dell'acceleratore con quello centrale (NON QUELLO NERO, L'ALTRO) e vedere se la velocità magicamente aumenta (occhio che appena cortocircuiti la bici parte a massima potenza)! Se la tua batteria fosse una 36V non escluderei invece che forse sarebbe tutto normale.
|
marca e modello della batteria non li conosco. L'ho comprata da alcedo ed è una LiFePO4 48V 10Ah 2C ma piu di questo non so. Per la velocità a ruota alzata devo spostare il sensore del contachilometri che adesso è sulla ruota anteriore. Lo faccio stasera |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 09:50:19
|
@Joffa: Dai post dei vari utenti mi pare di capire che il 205 Allround alimentato a 48V non supera i 40Km/h, mantre i due FH154 che ho avuto raggiungono (anche con la centralina da 17A) i 50Km/h con ruota da 28". Poichè sono entrambi dei 7*9 e il 205 è dato per 800W continui, qual'è il motivo? Pur essendo dei 7*9 sono configurati in maniera diversa? Grazie...  |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 11:04:41
|
CIao Kominus e bentrovato. Aggiungo una "osservazione" che forse ti può aiutare dopo che hai fatto la prova a ruota alzata (li il problema potenza batteria non c'è). IO ho avuto 3 motori da Joffa tutti nine di cui un ALL ROUD e due HSPedd. Il primo raggiungeva i 35 km h su ruota da 26 (a ruota alzata su 44kmh) io peso 83 kg per 190 cm (poco aerodinamco), i DUe HS sui 50 kmh a btteria carica.
Ora veniamo all'osservazione. IO ho due batterie PIng lifepo04
a) 48v 20ah (una cella che forse non è equilibrata) 2c b) 48v 15ah (tutto perfetto) 2c
Ora se monto la batteria A) raggiungo i 50 kmh enon dimentichiamo che un cella è in dubbio Se monto la batteria B) raggiungo i 44 kmh
Attezione il motore è un 800W ma al massimo con la batteria A) assorbe 1300W circa con la batteria B) 1100W circa (di spunto leggo fino a oltre 1800w !!!)
Quindi forse sono batteria a 2C ma forse hanno solo 1.5 C nel qual caso, ATTENTO ORA, il mio vecchio all round a manetta a 35 kmh assorbiva circa 550W e tu forse si già al limite con la tua batteria così con Lorenzo e Barba ti hanno precedentemente scritto.
Spero di averti aiutato un po. CIao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 11:19:38
|
Spero anche io di fare presto delle letture. Non vedo l'ora di andare a ritirare i contenitori delle batterie per completare il montaggio della nuova bipa! Potrebbe essere un problema di impedenza interna del pacco+BMS. Io con la 30A faccio i 39, quindi visti i conti pubblicati da Sergio potrebbe essere corretta la velocità del motore. Lui fa i 35 con la 15A, magari la 10A ti fa perdere 2km/h. Questa idea spannometrica è valida se hai le ping. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 11:24:09
|
Tratto dal sito di Ping, parte della descrizione della batteria da 48V10A:
"Specifications: Suitable Wattage of Motor: up to 550 Watt, 450 Watt suggested..." |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 12:04:32
|
io con 51V nominali di batteria, all round 800W e colle 28" raggiungo i 43-44km/h direi che coi 26" e una 48V i 40km/h ci stanno tutti. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 12:23:52
|
Grazie a tutti per le risposte. Stasera farò il test a ruota alzata e confronto il risultato con quelli di SergioF. Poi mi procuro un watt meter e misuro il resto. |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 12:25:38
|
| Barba 49 ha scritto:
@Joffa: Dai post dei vari utenti mi pare di capire che il 205 Allround alimentato a 48V non supera i 40Km/h, mantre i due FH154 che ho avuto raggiungono (anche con la centralina da 17A) i 50Km/h con ruota da 28". Poichè sono entrambi dei 7*9 e il 205 è dato per 800W continui, qual'è il motivo? Pur essendo dei 7*9 sono configurati in maniera diversa? Grazie... 
|
I 50 ? Ma a che voltaggio ? |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 13:06:59
|
io ho provato oggi la nuova e-bike con l'RH205 High Speed, apriro` un altro post al riguardo, ma qui intanto dico che rispetto all'FH154 ho perso un paio di km/h e ora rimango tra 36 e 38 (misurato col GPS). Sara` il passaggio da ruota 28" a ruota 26". Entrambe centraline poco potenti (17A) e batteria lifepo4 48V 12Ah. |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 13:09:05
|
già successo: se la batteria non ha abbastanza capacità di scarica, quando viene richiesta molta corrente si abbassa la tensione e quindi la potenza alla fine non riesce ad aumentare. se non è sufficiente a vincere gli attriti (aria ruote etc..) la bici non può raggiungere la sua velocità teorica (o meglio quella senza grandi attriti cioè da ferma e a ruota alzata). inoltre con 48V si è al limite ai 45. io con 72V non riesco a raggiungere i 70. ci vorrebbe più corrente e le batterie non sono adatte (10Ah-3C). per cui se uno si vuole avvicinare alla velocità limite deve abbondare con gli ampere. ma a mio parere è meglio aumentare i kV. 2C comunque è poco. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 13:17:51
|
@Joffa: Il motore che mi hai venduto tu due anni fa superava agevolmente i 45Km/h con la vecchia centralina di serie, alimentato ovviamente con batteria al litio da 48V (58,8V appena ricaricata) e in pianura perfetta e senza vento toccava i 50Km/h. Il Nine RH154 che ho adesso raggiunge tranquillamente i 50Km/h con una centralina da 25A ogni volta che voglio. Io non vorrei che questa differenza di prestazioni dipendesse esclusivamente dalle diverse caratteristiche delle batterie, e mi spiego meglio: La mia Li-ion 48V-20Ah appena caricata ha una tensione di 58,8V che permangono anche a caricatore scollegato, quindi le mie prestazioni avvengono con tensioni di 56-58V effettivi mentre le LiFePo4 (anche loro cariche alla stessa tensione) appena scollegate dal caricatore si portano intorno ai 51-52V penalizzando la velocità massima.  |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 13:30:39
|
| Barba 49 ha scritto: Io non vorrei che questa differenza di prestazioni dipendesse esclusivamente dalle diverse caratteristiche delle batterie
|
quando ho letto le velocita` che riportavi (anche in riferimento al mio FH154 meno veloce del tuo) e` la prima cosa che ho pensato. Le mie lifepo4 ad esempio rimangono per quasi tutto il tempo poco sopra o poco sotto i 50V. Anche se stanno a 53V appena cariche, quando sono sotto sforzo scendono subito di un paio di volt. Da 50 a 58 la differenza e` notevole. |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 14:03:51
|
Ciao, hai ancora i pnumatici tassellati cosi' come nelle foto del tuo thread? Se e ' cosi' credo che comunque parte della velocita' la stai 'lasciando' a favore di un maggior grip che hai sull'asfalto..oltre al resto come gia' detto dagli amici prima di me, in particolare quoto Bentax perche' succedeva quasi la stessa cosa anche a me con il kit da 45ah e la precedente batteria da 48v 15ah 2c di Dennj, fino a qualche giorno fa'!! |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 15:26:44
|
| ik8jqk ha scritto:
Ciao, hai ancora i pnumatici tassellati cosi' come nelle foto del tuo thread? Se e ' cosi' credo che comunque parte della velocita' la stai 'lasciando' a favore di un maggior grip che hai sull'asfalto..oltre al resto come gia' detto dagli amici prima di me, in particolare quoto Bentax perche' succedeva quasi la stessa cosa anche a me con il kit da 45ah e la precedente batteria da 48v 15ah 2c di Dennj, fino a qualche giorno fa'!!
|
ciao, si sono i tassellati che sono di serie con la bici. Si avevo messo in conto di perdere qualcosina, ma non penso che si possano perdere/guadagnare 7km/h per dei pneumatici. |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 15:49:31
|
Certo che si' specialmente a pressioni inferiori a 2atm..metti delle slick strette 1.50 max 1.75 e gonfiale almeno a 5atm e vedrai come guadagnerai almeno 5kmh!
Comunque, cosi' come ti hanno consigliato quelli piu' esperti di me, il test sulla batteria e' la prima cosa che devi fare, con un watt-meter riporta i valori di tensione sia da fermo che durante il picco max di assorbimento e li' troverai gia' parecche risposte.. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 16:17:06
|
| cstan ha scritto:
io ho provato oggi la nuova e-bike con l'RH205 High Speed, apriro` un altro post al riguardo, ma qui intanto dico che rispetto all'FH154 ho perso un paio di km/h e ora rimango tra 36 e 38 (misurato col GPS). Sara` il passaggio da ruota 28" a ruota 26". Entrambe centraline poco potenti (17A) e batteria lifepo4 48V 12Ah.
|
Carlo è il motore che ti ho dato io??? Se è il mio ex 800W HSpeed montato sulla ebike di Moni, con la 15 AH mi dava sulla sua 26" i 47/48 kmh, con me sopra (bici specializer molto leggerra e costoso...), MOni non andava mai oltre i 23/24 kmh. Veniamo sulla potenza della centralina. L'assorbimento che ho a 47 kmh è di circa 1100/1150 KW (ovviamente guardando velocemente il watts up, preferisco guardare la strada e le buche a quella velocità), quindi a 50v di tensione l'amperaggio si attesta sui 22/23 A. Con la tua centralian a 17A con una tensione di 50V dovresti ottenere un assorbimento di circa 850W che con la tua batteria se ha un nominale di 2C dovresti "quasi" eserci a livello divelocità indicata.
Un ultima precisazione tanto per non fare confusione e non fomentare aspettative entusiasmanti passando da una ruota da 26 ad una ruota da 28. NOn ho mai provato ma sono convinto che a causa del solito quadrato della velocità che già a 25 kmh si fa sentire sul cx (coefficiente di penetraszione del nostro mezzo privo di spoiler) una ruoa da 24" perderebbe poco rispetto ad una da 28", così come una da 26" perde molto poco da una da 28". In buona sostanza bucare l'aria costa più di quanto si creda ed aumentando la dimensione della ruota non si ottiene propozionalmente il guadagno di velocità dato dall'aumento del diamentro della stessa.
Ciao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 20:14:08
|
Allora, ho fatto la prova a ruota alzata e il tachimetro segna 43,5 Km/h |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 21:13:46
|
Confermo che una batteria da 48-10A con 2C non va assolutamente bene per quella centralina....neanche con quella da 500W (22A)....siamo già oltre ai 2C! Prima delle cellone (38120) avevo una 48 10A con 2C di scarica come la tua e con il 205 HS con centralina da 500W (22A) dopo un paio di tirate e un paio di scariche ho danneggiato una fila di celle.
Se avresti una 48v 15-20Ah e 2C, la centralina da 27A inizierebbe a dare i suoi risultati. Se provi a mettere un tester come voltmetro sulla batteria e provi a fare un giretto, vedresti che la tensione scende perchè la batt non riesce a fornire tutta la corrente che la centralina richiede (27A di picco!!). Se vuoi che la batteria non si danneggi, devi usare con moderazione la potenza, magari dotandoti di uno strumentino tipo il Watt's Up dove puoi tenere sotto controllo la potenza-tensione e corrente istantanea della batteria. Un'alternativa potrebbe essere quella di mettere un altro pacco batteria uguale in parallelo a quello che possiedi in modo da avere almeno 20Ah di batteria.
Quando si acquista un pacco batteria bisogna stare attenti a cosa dovrà alimentare quest'ultima. Per quelle potenze le batterie "normali" (con pochi Ah e basso C) non sono adeguate, si devono acquistare pacchi batteria di maggiori Ah (15-20Ah) oppure celle da 10-14Ah con elevati C di scarica (38120-38140).
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 22:01:53
|
@Kominus: La batteria a questo punto non ha nessuna colpa, è il motore che gira piano: 10Km/h di differenza con la ruota alzata vanno bene, la mia motoruota fa 63Km/h in quelle condizioni. O il motore è un HT oppure hai un problema all'accelleratore. Cerca di fare qualche misura elettrica per farti un'idea. |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 12:40:38
|
Ho appena ordinato un watt meter così da analizzare piu a fondo la questione. Poi vi farò sapere. |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 15:20:41
|
Oggi è finalmente arrivato il watt meter turnigy. Tra stasera e domani farò le prime rilevazioni e vi saprò dire. |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 22:13:16
|
Allora, ho fatto una prima misurazione, a batteria appena caricata e da fermo segna 57,6V ... non è un po' tanto? |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 22:17:18
|
No, la tensione va bene, appena ricaricate le 48V arrivano a 58,8V.  |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 22:28:35
|
| Barba 49 ha scritto:
No, la tensione va bene, appena ricaricate le 48V arrivano a 58,8V. 
|
ok, allora la velocità di punta ridotta è dovuta al fatto che sono 2C e non arrivano a dare l'energia che la centralina richiede? |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 22:58:35
|
Non penso che sia quello il problema, anche con la ruota sollevata da terra le tue prestazioni velocistiche erano molto scarse per un Allround: 43Km/h a vuoto a 48V sono pochi, e li si parla di 1 o 2A di corrente soltanto. Se non è sbagliato il tipo di motore, devi controllare o far sostituire l'accelleratore. Considera che per poter raggiungere i 40Km/h su strada deve almeno arrivare ai 50Km/h a ruota alzata...  |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 23:03:18
|
ok grazie. vedrò di rimediare un accelleratore nuovo.. Joffaaaaaaaaaa te lo avevo detto che volevo il manettino e non quello a pollice :D |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
brett
Utente Medio
 

Lazio
254 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 01:26:16
|
chiedo scusa ma dopo aver letto quanto scritto sopra non mi quadra piu' la cosa e da appassionato ma neofita mi sorge un DUBBIO.
l'amico barba49 scrive:Il Nine RH154 che ho adesso raggiunge tranquillamente i 50Km/h con una centralina da 25A ogni volta che voglio.
io ho controllato sul sito di joffa e se non erro e' un 350 front allround cerchio 26" allora che senzo ha acquistare un 800w allround che raggiunge a malpena i 40kmh con un consumo molto piu' alto e velocita di punta piu' bassa ?.
provo a fantasticare: se montati su una bicicletta di buna qualita' con gomme slik alta pressione con scorrevolezza al top che cosa differenszierebbe i due tipi di motorizzazione dato che ambe due sono allround? |
Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah. un saluto a tutti del forum. mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto..... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 10:06:12
|
@Brett: Devi considerare che con la mia centralina posso arrivare a oltre 1300W di potenza, cosa che non è assolutamente consigliabile per la durata del FH154, che già con la centralina di serie ha spunti di 900W. La prova di elettrificare una bici leggera e scorrevole è stata già fatta da utenti del Forum, e le prestazioni (consumo e velocità) sono ottime: Il problema è che la bici è superscomoda con le pavimentazioni stradali che ci ritroviamo, e anche tutta la meccanica (telaio per primo) non garantisce la sicurezza necessaria.  I motori della serie 205 poi molto più robusti, sia come parte elettrica (si possono sovralimentare e portare a potenze notevoli) che come parte meccanica, pertanto il loro impiego è pienamente giustificato...  Comunque il problema di Kominus è che lui con un Allround non riesce a superare i 33Km/h, che sono veramente pochi!  |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 15:36:49
|
kominus, ci possiamo dare appuntamento con le e-bike (magari per comodita` da decathlon) e confrontiamo le prestazioni. Posso anche portare un acceleratore che ho in piu` per controllare se e` quello il problema.
Tra l'altro sarebbe carino riuscire a fare un miniraduno di e-biker della zona di Bologna visto che siamo un certo numero. Si potrebbe approfittare per provare i vari mezzi, suggerire soluzioni, confrontare realizzazioni ed eventualmente copiare :) |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 15:55:48
|
| cstan ha scritto:
kominus, ci possiamo dare appuntamento con le e-bike (magari per comodita` da decathlon) e confrontiamo le prestazioni. Posso anche portare un acceleratore che ho in piu` per controllare se e` quello il problema.
Tra l'altro sarebbe carino riuscire a fare un miniraduno di e-biker della zona di Bologna visto che siamo un certo numero. Si potrebbe approfittare per provare i vari mezzi, suggerire soluzioni, confrontare realizzazioni ed eventualmente copiare :)
|
si volentieri, ottimo anche il miniraduno |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 10:58:29
|
è possibile che le batterie avessero bisogno di un "rodaggio"? Perchè ieri le ho ricaricate per la quinta volta e stamattina mi son ritrovato a sfrecciare a quasi 38Km/h considerando che a) ho ruote da 26, b) ho i pneumatici tessellati e c) c'era pure un po di vento. Direi che la velocità adesso è congrua con la configurazione della mia ebike. Però io non ho fatto nulla di diverso rispetto al primo giorno.. boh |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 14:47:45
|
A che pressione tieni le gomme ? Prova a girare con un paio di Schwalbe Big Apple da 2.5" sgonfie e vedi come ti cala la velocità... |
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 14:51:21
|
| joffa ha scritto:
A che pressione tieni le gomme ?
|
circa 4 atm, ma erano cosi anche prima. |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
kominus
Utente Medio
 

Emilia Romagna
317 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 14:53:30
|
no appunto le ruote sono ben gonfie anche se sono le tessellate di default, ma lo erano pure quando andavo ai 33. Non so cosa sia cambiato tra prima e adesso... appena mi arrivano le maxxis hookworm voglio vedere, con la nuova bike soprattutto. |
Carroarmatino: Rockrider FR6 - BPM2 HS Sensored - Batteria 18 celle Headway 38140S 58V 12Ah - Watt Meter Turnigy - Gomme MAXXIS Hookworm 26x2.5
|
 |
|
|
Discussione  |
|