Autore |
Discussione  |
stefno
Utente Attivo
  
 Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 17:36:25
|
Anch'io mi sono buttato sulle lipo, farò un pacco 15s2p con le Zippy 20c che mi sono appena arrivate da Hobbyking (ad appena due giorni dall'ordine, DE Warehouse).
Per il momento le caricherò una per volta (un lavoraccio...) con questo bilanciatore, preso comunque perchè un attrezzo del genere mi serve per caricare/verificare tante altre batterie che ho in casa (pb, nicd, nimh):
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10451
Su Hobbyking l'alimentatore però era out of stock, va bene questo qui?
ALIMENTATORE TRASFORMATORE CON TRIMMER 220V-12V 10A
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260683052543#ht_4316wt_1059

|
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 23:18:13
|
Visto che il caricatore di Hobbyking è dato per 150W di potenza, penso che l'alimentatore sia un pò misero (12Vx10A=120W). Se vuoi che il caricatore lavori bene devi garantirgli tutta la corrente di cui ha bisogno...  |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 00:09:03
|
Io uso questo qui http://www.hobbydirekt.de/preislisten/Graupner/Schaltnetzteil-138V20A-Graupner-6447::39776.html?language=en e volendo fare i difficili ce ne vorrebbe ancora un po' di piu' di W  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 08:44:12
|
Si due di quelli e sei a posto.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 11:43:03
|
Ragazzi, le LiPO (Litio Polimeri) sono il peggio in fatto di sicurezza. Io adesso non sto vendendo batterie e questo spero mi metta al riparo da polemiche...mi interessa solo la credibilità della categoria (elettrociclisti fai da te). Non mi interessa se mi tiro dietro le ire di chi le vende, ma se volete rischiare di arrostirvi gli zebedei, allora questa è la scelta migliore. Inoltre durano molto meno cicli delle altre. Non mi ripeterò sulla estremamente superiore sicurezza(quasi assoluta) delle LiFePO4, ma anche LiMN e LiCO, seppure non sicure al 100% e in ogni situazione come le LiFePO4, sono meglio delle LiPO (Litio Polimeri). Le LiPO sono perfette per il modellismo, dove la leggerezza è tutto e la batteria, se và a fuoco, si trova lontano dall'utilizzatore ed è di dimensioni minime. Ma nel nostro caso, le batterie sono anche 10 volte più grandi e sono SEMPRE a contatto STRETTO con l'utilizzatore o peggio, col suo passeggero, di solito un bambino piccolo. Forse non è bastato postare qualche filmato sulle conseguenze di una avaria da sovraccarico o da foratura delle LiPO. Mò ce riprovo :
Questo succede a FORARE semplicemente una LiPo http://www.youtube.com/watch?v=21IySOMmFU4&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=W0tE_ohirhI&feature=related
Con una LiFePO4 non succede...: http://www.youtube.com/watch?v=zwIl8f3WI0s
E adesso inorridite...: http://www.youtube.com/watch?v=-DcpANRFrI4 http://www.youtube.com/watch?v=RQjudHKh-bI&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=YCWdnjLqVWw&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=2-S2lvYQcK8&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=VN65ztusTcU&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=B-AoAYrEy-o&feature=related
|
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 11:52:16
|
non sono poi così leggere.
una lipo 37V 10 Ah pesa circa 2,8kg
una litio 37V 10AH 6565143 (celle che usa bmsbattery nei pacchi già assemblati) pesa 2,2kg ed è comunque una 2C |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 12:00:36
|
se le batterie costassero un prezzo umano sarei daccorco con voi... ma le lipo hanno grande potenza, costi bassi anche se durano il loro rapporto prezzo /prestazioni credo sia imbattibile. inoltre non tutti vogliono viaggiare con 10 kg di batterie sul groppone. io voglio una bici, non una moto. seno prendo il ducati e vado con quello. inoltre basta un ottimo safe bag per ridurre drasticamente le conseguenze. e per finire, sui filmati su youtube le fanno saltare apposta dando tensioni non sopportabili. e sui modelli rc da gara tirano fuori tutti e oltre i C dichiarati. io se va bene gli faccio il solletico con 4C... detto questo ti do ragione che batterie piu sicure e altrettanto potenti ci sono. ma ancora non a costi umani... |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 12:33:54
|
Quando ho scelto le mie batterie ho fatto dei conti di questo tipo.
Per una configurazione batteria a 48V Lipo 15C 13S (48.1V) LiFePo 10C 15S (49.5V) Li-Ion 3C 13S (48.1V)
Costo per ogni Ah Lipo 19.5$(HobbyKing-ZIPPY Flightmax 5000mAh 6S1P 15C-45$/pacco) LiFePo 22.2$(BMSBattery-10C C-Rate 10Ah 38120 LiFePO4-14.8$/cella) Li-Ion 13.0$(BMSBattery-4Ah 3C C-Rate 26650-G LiMn2O4-4$/cella)
Peso per Ah Lipo 303g LiFePo 495g Li-Ion 299g
Se poi aggiungiamo anche la durata le LiFePo stracciano tutte Cicli medi Lipo 600 LiFePo 2000 Li-Ion 600
Spesa per ciclo Lipo 0,0325$ LiFePo 0,0111$ Li-Ion 0,0216$
Ognuno ha le sue opinioni, per conto mio, se mi servono batterie performanti scelgo le LiFePo senza indugio. Se invece mi servono batterie leggere e poco performanti, Li-Ion.
Non ho aggiunto costi di caricatori perchè penso che uno partendo da 0, debba comprarsi il necessario per ogni chimica e il prezzo sarà simile.
|
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 13:15:39
|
si ma le lipo sono gia fatte. chi mi salda le li-ion (batteria che cmq gia ho 36v 9ah dennj e che in realta sono 2C) e il bms?non saprei neanche da che parte cominciare... ho chiesto a dennj per una 48V ma non mi risponde. e visto che mi servono solo 20 km di autonomia, le lipo le trovo la scelta piu semplice. per una lifepo4 gia assemblata, da una decina di ah con bms, magari presa qui in italia ci vogliono minimo 4-500 euro e non 200 dollari... |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 14:37:10
|
Sotto il profilo della sicurezza per quanto riguarda le lipo bisognerebbe esaminare caso per caso e non farne un "demone".
Per quanto riguarda affidabilità è indubbio che le life siano meglio e alla fine anche più economiche.
E' vero che le prime sono accreditate di 6-700 cicli e le seconde almeno il triplo, ma non ho trovato dati riguardo alla decadenza naturale di entrambe. Se fosse vero che la vita di queste batterie è segnata da una perdita naturale annuale indipendente dall'uso che si attesta sul 20% tutti i conti andrebbero ridimensionati e riveduti.
Quello che non andrebbe bene però è il discorso dei 20 km quindi mi bastano 5000 mA. E' vero che le batterie teoricamente sono in grado di erogare le correnti richieste, ma è anche vero che nel modellismo sono utilizzate in tempi brevi e in questi tempi pur erogando il massimo non arrivano a scaldare tanto, mentre sulla bici impiegano un ora a scaricarsi e le celle (almeno le mie) diventano calduccie, per cui qualche rischio si potrebbe evere. Io ho 2 pacchi 5s da 4000mA e ho constatato appunto questo. Dovessi montare delle lipo prenderei almeno delle 25c e ne metterei 10Ah per stare "più" sicuro. Non ho mai fatto una prova per verificare se i C dichiarati sono reali, ma ho seri dubbi che lo siano. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
signo82
Utente Medio
 
Veneto
259 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 18:02:26
|
@stefno: la spedizione e' di 19$? Altre spese oltre al totale che propone il sito? Grazie per le info
Anche io non so se farmi una 15s2p oppure una 12s2p da usare con un bpm 500w high speed |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 19:07:20
|
| tittopower ha scritto:
Sotto il profilo della sicurezza per quanto riguarda le lipo bisognerebbe esaminare caso per caso e non farne un "demone".
Per quanto riguarda affidabilità è indubbio che le life siano meglio e alla fine anche più economiche.
E' vero che le prime sono accreditate di 6-700 cicli e le seconde almeno il triplo, ma non ho trovato dati riguardo alla decadenza naturale di entrambe. Se fosse vero che la vita di queste batterie è segnata da una perdita naturale annuale indipendente dall'uso che si attesta sul 20% tutti i conti andrebbero ridimensionati e riveduti.
Quello che non andrebbe bene però è il discorso dei 20 km quindi mi bastano 5000 mA. E' vero che le batterie teoricamente sono in grado di erogare le correnti richieste, ma è anche vero che nel modellismo sono utilizzate in tempi brevi e in questi tempi pur erogando il massimo non arrivano a scaldare tanto, mentre sulla bici impiegano un ora a scaricarsi e le celle (almeno le mie) diventano calduccie, per cui qualche rischio si potrebbe evere. Io ho 2 pacchi 5s da 4000mA e ho constatato appunto questo. Dovessi montare delle lipo prenderei almeno delle 25c e ne metterei 10Ah per stare "più" sicuro. Non ho mai fatto una prova per verificare se i C dichiarati sono reali, ma ho seri dubbi che lo siano.
|
Come al solito Titto si può quotare in toto. Anche io vorrei vedere tra 3 anni con magari 1000 cicli di carica/scarica come sono ridotte delle LiFe. Spero di arrivarci, quindi vi terrò aggiornati.  Dalle nostri parti si dice "Chi più spende, meno spende". Che vorrebbe dire che se spendi un pò di più all'inizio per la qualità alla fine ci guadagni.
Una cosa volevo chiedere, ho sentito dire che non è bene lasciare li Lipo cariche per lunghi periodi e che conviene caricarle/scaricarle in giornata. E' vero?
@Te5ta Qui: http://www.bmsbattery.com/index.php?main_page=product_info&cPath=1_2_26&products_id=18 ti vendono Pacco Li-Ion 4C (a suo tempo chiesi delucidazioni e quelli di BMSBattery mi hanno detto che effettivamente le celle all'interno sono da 4C) con BMS, caricabatterie da 2A e guscio di metallo a 129$ Quello da 10ah (20A continui, 40A picco) a 217$. rispettivamente 25.8$/Ah e 21.7$/Ah esclusa solo la spedizione. A me piace il faidate ma anche per i pacchi bmsbattery è bello conveniente.
Ad ognuno i suoi ambiti, certo è che se si cerca una scarica esagerata anche su pacchi da 5Ah con un peso ridotto le LiPo sono imbattibili! Però sulla affermazione del prezzo imbattibile ci andrei con le pinze, ci sono molti più fattori da considerare. 
|
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 20:39:15
|
| SuperZ83 ha scritto:
Dalle nostri parti si dice "Chi più spende, meno spende". Che vorrebbe dire che se spendi un pò di più all'inizio per la qualità alla fine ci guadagni.
Una cosa volevo chiedere, ho sentito dire che non è bene lasciare li Lipo cariche per lunghi periodi e che conviene caricarle/scaricarle in giornata. E' vero?
|
Vedo, anzi leggo, che certi detti non hanno confini...anche io quando possibile cerco di seguirlo.
Per il mantenimento delle litio è consigliato scaricarle al 40-50% della capcità nominale e riporle in luogo fresco, va bene il frigo a 4 gradi. In questo modo la decadenza naturale verrebbe ridotta di 10 volte (dal 20 al 2% annuo)...almeno così ho letto da più parti. Il mio robbe ha la funzione storage, bazzeccola secondaria è vero, ma impostando i dati corretti della batteria provvede dopo aver caricato la batteria a scaricarla al punto giusto per riporla a riposo.
Al momento visti i giri ridotti che devo fare, ho "riposto" sia le 38120 che la tantrum di joffa ed utilizzo la 4000mA lipo, tanto al massimo devo fare 4 km in un giorno. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 22:14:31
|
Quoto Titto, le Litio in generale vanno trattate così... Adesso che sono fermo per il montaggio del motore centrale, la mia batterie giace nello scomparto verdure del mio frigo dopo essere stata scaricata al 50%.  |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2010 : 16:15:28
|
@Barba49: sai per caso quanto tempo occorre circa per lo "scongelamento" in caso dovesse servire ? |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2010 : 17:11:04
|
Se le tieni un giorno a temperatura ambiente e poi le finisci di caricare, danno quasi subito il 100% della capacità.  |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2010 : 17:45:55
|
Ammazza, ho scatenato quasi un flame sulle lipo!
@ signo82: se compri merce disponibile nel magazzino tedesco, non ci sono altre spese.
|
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 15:59:34
|
Meglio un flame di più sulle lipo che un fame di lipo sotto i testicoli... Comunque, personalmente la mia Ping ha passato i 3 anni ed è lì che sembra nuova. |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 17:33:19
|
| joffa ha scritto:
....Comunque, personalmente la mia Ping ha passato i 3 anni ed è lì che sembra nuova.
|
Bene così, è una testimonianza importante questa...nessuna perdita di capacità ? |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 18:04:19
|
eggià pure io non riesco a trovare una soluzione x avere una batteria leggera che non mi pesi insieme al motore come un'altra bici completa...
con le lipo ci sarei quasi ma non sono poi leggerissime e se cado su qualche sentiero tra le rocce e la bici vola giù di qualche metro in pieno bosco (già successo...) non vorrei appiccare qualche incendio   |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 19:02:07
|
Anche a quelli cha fanno trial cade spesso la moto in mezzo gli alberi. Ed è piena di benzina....ovvio che la benzina è dentro un robusto serbatoio. Le attorno alle lipo ci metti prima un safe bag( così non esce fuoco ma solo fumo) e poi un lamierino di protezione credo che problemi non ce ne siano...
|
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 21:07:39
|
ragazzi io ho usato le A123. Hanno C di scarica molto elevati, pesano poco e non sono pericolose. Le ho acquistate usate(ma certificate una per una )su ebay da un cinese, avevo anche segnalato il venditore qui per la massima qualita' e affidabilita'. Alla fine una batteria da 48V @ 4.6 Ah mi e' costata 110 euro spediz compresa (assemblata da me pero'). E' molto leggera e sopporta anche certi strapazzamenti (anzi, le nanofosfato sono state concepite proprio per gli utensili a batteria, quindi essere strapazzate e' il loro mestiere!) Tanto per fare capire di cosa sono capaci, per mio errore ( me ne vergogno ) appena fatto il pacco l'ho collegato al contrario (il + sul - della centralinae viceversa!) be', il contatto del connettore e' letteralmente EVAPORATO! Non si e' fuso, e' sparito! |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 23:39:50
|
JamesTKirk, Anch'io cercavo una batteria A123, ce ne ho gia' una sulla brompton freedom (kit israeliano) ed e' eccezionale solo 12 celle 28160 per una 36V 2,5Ah senza bms e fa faville, ma per farne una 55V 10Ah nuova sarebbe costata veramente troppo! Forse le nuove cellette sony li-ion possono andare bene, ma pure quelle non te le regalano! |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 01:28:47
|
| JamesTKirk74 ha scritto:
ragazzi io ho usato le A123. Hanno C di scarica molto elevati, pesano poco e non sono pericolose. Le ho acquistate usate(ma certificate una per una )su ebay da un cinese, avevo anche segnalato il venditore qui per la massima qualita' e affidabilita'. Alla fine una batteria da 48V @ 4.6 Ah mi e' costata 110 euro spediz compresa (assemblata da me pero'). E' molto leggera e sopporta anche certi strapazzamenti (anzi, le nanofosfato sono state concepite proprio per gli utensili a batteria, quindi essere strapazzate e' il loro mestiere!) Tanto per fare capire di cosa sono capaci, per mio errore ( me ne vergogno ) appena fatto il pacco l'ho collegato al contrario (il + sul - della centralinae viceversa!) be', il contatto del connettore e' letteralmente EVAPORATO! Non si e' fuso, e' sparito!
|
io con a123 ho phasato un connettore da balancer... ahahahah per fortuna era piccolo ed è evaporato alla svelta   |
 |
|
ettore767
Utente Medio
 
152 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 23:03:58
|
Ragazzi un saluto a tutti, mi permetto di dare la mia opinione riguardo alla discussione in merito... Sono piu' di 10 anni che per vari motivi, modellismo in primis e progetti di elettronica in seguito, ho avuto modo di testare praticamente qualsiasi tipo di chimica sulle batterie, dalle piombo alle lipo ecc.. Quando provai le A123 bisognava toglierle dai pacchi per trapani dewalt, in quanto ancora non si trovavano in commercio sfuse.. Tutta questa manfrina per darvi qualche dato sulle varie chimiche provate sulla mia pelle:
A123, ottimo rapporto potenza\sicurezza\tempi di ricarica (io le caricavo a 20A, le celle da 2300Mah) in meno di 5 minuti Purtroppo ridotta capacità rispetto all'ingombro ed al peso, bisogna parallelizzare parecchie celle per avere almeno qualcosa con un autonomia decente Shelf life: Ho dei pacchi di A123 con non troppe scariche con 2 anni di vita, che sono da buttare in quanto non reggono bene il bilanciamento.. Sono invecchiate davvero mooooolto male drop voltage\discreto
Lifepo4 Pro: Rapporto potenza\sicurezza ottimo Peso\performance buono Cicli di vita...troppo presto per dirlo Tempi di ricarica\Buono resistenza al Drop voltage\discreto
Lipo: Potenza\sicurezza buono (vi spiego il perchè) Peso potenza\ECCEZZIONALE Cicli di vita\eccellente (vi spiego come) Tempi di ricarica\ eccezzionale resistenza al Drop voltage\eccellente
Dopo questa piccola personale opinione, vi dico la mia in parole povere sulle lipo:
Dopo aver provato tutte le batterie in circolazione, in una varietà molto ampia di utilizzi, modellismo, ebike,ecc Alla fine gira che ti rigira torno sempre al mio primo amore....LIPO Ho delle lipo da 2300 mah da 15C che hanno 5 anni sulle spalle con almeno 400 cicli di utilizzo, e vi posso garantire che i 15C li hanno usati fino all'ultima goccia, e sono come nuove hanno perso solo il 10% della loro capacità, per il resto vanno ancora perfettamente. Mai un rigonfiamento, mai uno sbilanciamento incontrollato,niente di niente. Le lipo secondo me non sono pericolose in mano ad un utente esperto, ma sono pericolosissime se non si sa come trattarle, se diamo in mano ad un bambino una pistola, potrebbe succedere un disastro! Le lipo andrebbero caricate al max a 4.1V per cella, e scaricate al max all'85% della loro capacità..In questo modo sono possibili 1500 cicli in tranquillità Ho un pacco da 10A, ne devo usare 8.5 Ormai con i c di scarica non ci sono poiu' problemi in ambito ebike, le piu' semplici lipo Hobbyking da 15C in configurazione da 10A, erogano 150A costanti!!!! Chi di voi ha motori\regolatori che chiedono tali correnti???? Per non parlare delle ultime Nanotech, che sto provando in queste settimane, che dire...fenomenali Le carico a 5C (si possono caricare a 10C), hanno una scarica da 90C di picco!!!! vuol dire con un pacco da 10A...900A!!! non so se ci rendiamo conto,secondo voi una ebike che chiede 50ampere, puo' dar fastidio a 900A??? Vi dico solo che sul mio Crystalyte 5303 con una centralina da 160A in salita le Nanotech da 60V 10A droppavano di 1.5V!!!
Ho scritto un km di roba, non vorrei risultare prolisso, spero che la mia esperienza a riguardo possa servire a qualcuno :) |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 23:10:51
|
grazie Ettore!
toglimi una curiosità... ma carichi sempre con un carichino apposito tipo imax con bilanciamento o carichi anche solo col + e -?
e poi x caricare diciamo 2 pacchi da 6s 6Ah devi prima scollegarli dalla bici? e se sono 4 6s 5A + 2 2s 5Ah (x fare una 48v 10Ah) devo sempre scollegare tutto e caricare un pacco alla volta o posso lasciare tutto attaccato alla bici e attaccare solo 1 connettore del balancer alla volta? |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
ettore767
Utente Medio
 
152 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2010 : 23:15:47
|
Ciao Henka, io riguardo alla carica utilizo un alimentatore da laboratorio in cc\cv, collego i 6 pacchi da 5S tutti in parallelo, sia i cavi di carica sia quelli di bilanciamento(collegati ad un balacer), setto l'alimentatore a 20,5V, che corrispondono a 4.1V per cella per un pacco da 5S, e poi erogo 30A costanti... In questo modo in un ora carico tutti e 6 i miei pacchi, che risultano essere bilanciati al millesimo, sia per l'effetto livellamento tra celle dato dal collegamento in parallelo, sia ovviamente per la presenza del balancer esterno :) |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2010 : 08:12:51
|
ottimo report sulla tua esperienza, grazie Ettore   |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2010 : 12:32:25
|
Grazie alex audi, avevo preso proprio quello da 30A. Ettore, molto interessante! |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2010 : 18:16:35
|
Anchio ho appena preso delle lipo, due pacchi da 6s 5 amp 20c. Però la singola cella mi passa da 3.9 a 3.2 con solo 27 amp di consumo. |
RH 205 HT |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 12:34:53
|
X Ettore quale balancer usi ?
|
sto imparando il monociclo |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 15:25:08
|
| ettore767 ha scritto: ... Le lipo secondo me non sono pericolose in mano ad un utente esperto, ma sono pericolosissime se non si sa come trattarle, se diamo in mano ad un bambino una pistola, potrebbe succedere un disastro!...
|
Condivido in pieno...e infatti le armi ai bambini sono vietate. Ma tu hai un'idea di quanti e quali smanettoni ci sono in giro ? Li vogliamo far rischiare la frittura di testicoli ?
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2010 : 15:49:14
|
grazie ettore per i suggerimenti di carica e scarica!
penso che inserendo il pacco in un sacchetto ignifugo, come suggeriva voluger, e chiudendo il tutto dentro un contenitore in alluminio si dovrebbe stare parecchio sicuri.
@alex: buono a sapersi x l'alimentatore. io ne ho presi 2 e li ho pagati molto di più |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
ettore767
Utente Medio
 
152 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 17:51:57
|
Uso un balancer che ho preso su hobbyking, quello con il display... Vero joffa in giro c'è molta gente che purtroppo si avventura in imprese troppo grandi per la loro esperienza.. Credo che il compito di chi ne sa piu' di noi dovrebbe sempre essere quello di istruirci sui pericoli, ma anche sui benefici che si possono ottenere da una determinata cosa...non sono mai stato d'accordo sul "demonizzare", ma sono solo contrario alla disinformazione... Tanto alla fine se uno vuole le lipo se le compra lo stesso, quindi credo sia meglio informarlo sui pro e contro, almeno sarà preparato e saprà a cosa va incontro ;)
| ericmann2000 ha scritto:
X Ettore quale balancer usi ?
|
|
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 19:14:19
|
grazie Ettore
|
sto imparando il monociclo |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2010 : 20:40:27
|
| ettore767 ha scritto: Credo che il compito di chi ne sa piu' di noi dovrebbe sempre essere quello di istruirci sui pericoli, ma anche sui benefici che si possono ottenere da una determinata cosa...non sono mai stato d'accordo sul "demonizzare", ma sono solo contrario alla disinformazione... Tanto alla fine se uno vuole le lipo se le compra lo stesso, quindi credo sia meglio informarlo sui pro e contro, almeno sarà preparato e saprà a cosa va incontro ;)
|
Giusto Ettore. La penso come te. Qui abbiamo il piacere di informare. Dobbiamo farlo con equilibrio, se siamo competenti. |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
trenino04
Utente Normale

Piemonte
57 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2010 : 21:51:44
|
Si parla molto della sicurezza delle batterie con diverse chimiche. Penso che in generale il problema, o almeno uno dei possibili problemi, possa essere un corto. Questo può essere provocato da un guasto (per esempio alla centralina) o da un danneggiamento meccanico di qualche parte di collegamento dell'impianto. Un corto provoca la dispersione di una quantità tale di energia che facilmente innesca l'incendio delle parti combustibili dell'impianto (guaine dei cavi, contenitori plastici delle batterie, ecc.) indipendentemente dal tipo di chimica usata per la batteria. A poco possono servire I circuiti elettronici di limitazione che possono a loro volta guastarsi, non riuscire a interrompere la corrente di corto o semplicemente essere a valle del corto e dunque non javascript:insertsmilie(' ')“vederlo”. La soluzione semplicissima è quella di installare un adeguato fusibile in uscita della batteria il più possibile vicino alla stessa in modo da intercettare ogni possibile corto che possa avvenire a valle. In altri termini occorre pensare di ridurre il più possibile il rischio che possa intervenire un guasto del cablaggio o di qualche componente attivo nella parte a monte del fusibile. |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 10:57:36
|
ai lipoesperti volevo chiedere aiuto..
ho preso da hobbyking questo charger. http://hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=7028
non avendo aancora l'alimentatore, un mio amico mi ha dato un suo vecchio che non usa piu... in realtà è l'alimentatore di una aplificatore della creative. se cambio spinotto, che possa andare bene per alimentare il mio charger mentre carica una lipo 5s 5ah?? l'alimentatore è molto piccolo ed è questo..
Immagine:
 87,12 KB
aspetto risposte... grazie. |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 15:04:01
|
nessuno che mi risponde???    |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 15:11:09
|
| te5ta ha scritto:
nessuno che mi risponde???   
|
Puoi usare questo alimentatore tranquillamente per ogni utilizzo. Dato che può fornire 13.5Vx5A=67.5W e il charger che hai comprato al massimo può caricare a 50W. Non dovrebbe darti problemi. Per le 6S non dovrebbe andare oltre i 2.25A. ciao |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 19:49:37
|
@te5ta: Prova con un tester a vedere se quei 13,5 volt sono continui o alternati...dalla foto non mi sembra di vedere indicazioni che sia in continua, ma pare solo un AC ADAPTOR, quindi un trasformatore e basta. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 20:47:22
|
Come faccio a controllare se e in alternata? |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 20:58:29
|
Provi a fare la lettura della tensione sia in corrente continua che in alternata, se è in alternata sulla portata AC risulterà una lettura stabile e su CC una lettura instabile. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 21:33:28
|
domani mattina provo!!! grazie mille... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 23:28:22
|
Quoto Titto, si tratta di un trasformatore, quindi ha l'uscita in alternata. |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 23:43:23
|
| tittopower ha scritto:
@te5ta: Prova con un tester a vedere se quei 13,5 volt sono continui o alternati...dalla foto non mi sembra di vedere indicazioni che sia in continua, ma pare solo un AC ADAPTOR, quindi un trasformatore e basta.
|
Mi sa che ha ragione Titto (come al solito ) ho visto la foto di sfuggita e non ho neanche preso in considerazione che non potesse nemmeno essere in tensione continua, pensavo avessi solo un dubbio sulla potenza. Chiedo Venia. Buonanotte. |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 07:29:09
|
che alimentatore mi consigliate di prendere???(qualche link???) in futuro pensavo di affiancare un'altro charger uguale per caricare le mie 2 lipo 5s contemporabeamente... |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 09:15:09
|
| te5ta ha scritto:
che alimentatore mi consigliate di prendere???(qualche link???) in futuro pensavo di affiancare un'altro charger uguale per caricare le mie 2 lipo 5s contemporabeamente...
|
A casa quando devo usare carichi che vanno alimentati a 12V continui uso un alimentatore da PC da 600W recuperato dal computer di un amico. Solitamente gli collego un amplificatore da Auto per pilotare un Subwoofer e non mi ha mai dato problemi. Ormai anche il più scrauso alimentatore ti può fornire una quindicina di ampere sui 12V, quindi gli potresti collegare anche 3 dei tuoi charger. Se ne hai uno che ti avanza ti posso insegnare come collegarlo. Altrimenti puoi comprare quello linkato nel primo post di questa discussione. Fa 120W continui, quindi può pilotare un paio dei tuoi charger. Ciao |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
Discussione  |
|