Autore |
Discussione  |
|
cris2793
Utente Medio
 
Sicilia
210 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2010 : 23:33:45
|
ASCOLTATE, SE LE FASI VANNO IN CORTO???????, CIOE' MI SPIEGO SE LA GUAINA DOVE CI SONO LE TRE FASI SI DANNEGGI UN PO'; ED ESCE UN PO' DI RAME AD ESEMPIO DA UN VERDE E UN GIALLO E DOVESSERO ANDARE IN CONTATTO OPPURE GLI ARRIVA UN PO' D'ACQUA.....ESSENDO CHE VANNO IN CORTO BRUCIO I SENSORI DI HALL? IO HO ROTTO TRE MOTORI (NON PROPRIO ROTTO) MA APPENA PARTIVO SENTIVO LA BICI TREMARE (CON UN RUMORE PROVENIENTE DAL MOTORE .(PROPRIO MENTRE ACCELLERO), SICURAMENTE MENO AMPERE (PARTENZA A SCATTO) MA VELOCITA' FINALE UGUALE...COME SE HO DUE FASI E MEZZO COLLEGATI ANZICHE TRE......(NON S0' SE VI E' SUCESSO MA QUANDO SI HA DUE FASI MESSE LA BICI VA IN PANNE) HO APERTO ANCHE IL MOTORE MA NIENTE TUTTO PERFETTO, DOPO MI SONO ACCORTO CHE AVEVO LA GUAINA DANNEGGIATA E ANCHE DUE DELLE TRE FASI CHE USCIVA UN PO' DI RAME....
CONTROLLANDO CON IL TESTER, LA RESISTENZA DELLE FASI STA' A 0.06 OHM PER OGNI COMBINAZIONE....HO PROVATO A CAMBIARE ACCELLERATORE CENTRALINA TOLTO IL SELETTORE A TRE POSIZIONI....MA NIENTE....
METTO QUALCHE FOTO.....E SE RIESCO IL VIDEO DEL RUMORE....
AIUTATEMI!!!!!!!!!   
Immagine:
 137,42 KB
Immagine:
 106,91 KB
Immagine:
 77,26 KB
Immagine:
 137,43 KB
Immagine:
 90,88 KB
|
bici1: "fremode" "26"+ Crystalyte 5305 + centralina crystylite 50a....in attesa di batteria lifep04 84v 10ah 10c
bici2: PROSSIMAMENTE BMP 500W HT
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36516 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 08:34:21
|
Se vanno in corto tra loro le fasi si bruciano al limite i mosfet, non i sensori Hall che sono alimentati a parte. Se invece una sola fase va in corto sul carter del motore non succede niente, visto che non usiamo la massa della bici come conduttore.  Quanto alle foto, non vedo niente... riprova!  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 08:52:22
|
Se una fase ti va a finire su un sensore, spiaccichi sensore e centralina, quindi te ne accorgeresti. Le nostre centraline economiche non hanno il processore flottante rispetto a massa e Vbatt. Valuta che metti alla tensione della batteria un piedino del processore ed alimenti dalla sua uscita, un sensore hall. La probabilità di danno in caso di corto tra fasi ed hall è piuttosto alta. Se metti in corto due fasi, rischi di danneggiare i mos della centralina.
...ma come hai fatto a danneggiare tre motori? Magari c'è un errore nel modo di cablare la parte elettrica...fascette troppo strette, cavi troppo tesi... |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
cris2793
Utente Medio
 
Sicilia
210 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 09:20:27
|
Non è questo il fatto......appena succede questo fatto e metto un altro motore nuovo riprende a girare tranquillamente Tutto avviene dopo un poco....questo mi e successo con tre motori due 05 e un 5306 Mentre col 5303 non e ancora successo.....ho parlato con Mario e mi ha detto che sono tornati diversi motori per i sensori di hall...... |
bici1: "fremode" "26"+ Crystalyte 5305 + centralina crystylite 50a....in attesa di batteria lifep04 84v 10ah 10c
bici2: PROSSIMAMENTE BMP 500W HT
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36516 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 09:43:45
|
Allora è un difetto intrinseco di quei motori, non penso che sia capitato a molti di avere i cavi danneggiati...  |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 12:17:07
|
Ma davvero i 530X hanno 0.06 Ohm di resistenza per fase?  |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 13:32:27
|
Super è naturale, se guardi come sono fatti, quelle bobine sono praticamente sono dei cortocircuiti, tante sono le spire in parallelo per ogni avvolgimento. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 13:58:13
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Super è naturale, se guardi come sono fatti, quelle bobine sono praticamente sono dei cortocircuiti, tante sono le spire in parallelo per ogni avvolgimento.
|
questo spiega anche il poco rendimento se non "nutrito" a dovere   |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 16:38:45
|
Non lo pensavo davvero, 60mOhm sono davvero pochi... Io sul mio cyclone ho 300mOhm per fase, quindi 150mOhm per avvolgimento dato che siamo a stella. Ciò vuole dire che i 530X hanno SOLO 30mOhm per avvolgimento! Con la Kelly sono arrivato quasi al limite teorico degli Ampere sui 48V ovvero 48/0.3=160A, i 530X se non limitati possono arrivare ad assorbire 800A già a 48V! Che mostri, pensavo si aggirassero sui 300mOhm anchessi. Quasi quasi ne provo uno...  |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
sfiamma
Utente Medio
 
Lombardia
160 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 17:34:23
|
E' tutta una questione teorica... perchè quando poi il motore gira, la sua resistenza interna agli effetti esterni aumenta ! Ed è per quello che ti serve piu tensione per farlo girare piu veloce ! Puoi scaricare 800A si, ma da fermo ! Dove tra l'altro il rendimento è molto basso, ed è come se buttassi buona parte della corrente in... Calore ! 
Una domanda per Cris !... Cosa ci puoi dire della coppia di tutti sti motori ? dal 5303 al 5306 ? Quanto cambia ? velocità varie? Grassie |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 18:08:22
|
Il nine 205 ht che e il modello con la resistenza piu alta, HA: 1.4 ohm per filo 0.4 per avolgimento 0.8 per fase
|
RH 205 HT |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 19:19:17
|
| sfiamma ha scritto:
E' tutta una questione teorica... perchè quando poi il motore gira, la sua resistenza interna agli effetti esterni aumenta ! Ed è per quello che ti serve piu tensione per farlo girare piu veloce ! Puoi scaricare 800A si, ma da fermo ! Dove tra l'altro il rendimento è molto basso, ed è come se buttassi buona parte della corrente in... Calore ! 
|
Non penso. Secondo me è solo una questione di centralina. Se una centralina è cazzuta può dare tutti gli ampere che una fase richiede prima di passare alla successiva e dare anche a quella tutti quelli che richiede prima di passare alla terza. Nel caso del mio cyclone a 48V io posso dare 160A alla prima per tutto il periodo per poi dare 160A alla seconda e poi 160A alla terza, per poi ricominciare. Dal punto di vista della batteria io vedo sempre 160A con probabilmente dei picchi a 0 nell'istante che i MOS impiegano a cambiare fase ma il valore medio sarà vicino a 160A. Ovviamente il mio motore non può smaltire tutta questa potenza se non per brevi istanti, pena il sorriscaldamento e se continuato la fusione. Quello che mi ha sorpreso è che solitamente i motori hanno resistenze di fase dimensionate per poter essere sfruttate (ripeto: non in modo continuo ma per pochi istanti). Infatti il mio a 157A c'è arrivato. Mentre invece queste fasi da 60mOhm sono talmente insignificanti che già a 48 possono assorbire 800A!  Guido dice che già a 200A l'albero d'acciaio si accartoccia su se stesso... quindi capite la mia sorpresa? Pensavo che lui arrivasse a quelli assorbimenti usando i 100V, anche con fasi da 500mOhm ci si arriva. Ma mai avrei pensato che con quel motore ci si potrebbe arrivare anche con i 12V... 
  |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 19:38:35
|
Ma non puoi mai avere quei assrbimenti, Perche se realmente assorbi 800amp, vuoldire che il motore e fermo. Gia a 1 rpm la tensione del motore e di 10v(circa) |
RH 205 HT |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 19:58:33
|
mmmm... Che mi stia sfuggendo qualcosa? Che cosa intendi che ad un rpm la tensione scende a 10V??? |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 20:05:38
|
No!! Intendo che gia ad 1 rpm,la tensione prodotta dal motore e circa 10v. Quindi l'effetiva e 48-10=38
|
RH 205 HT |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 22:25:39
|
A ben vedere forse in effetti 0.06 ohm sono un poco pochi, però bisogna dire che è il motore da bipa più grosso che c'è. Io non ho mai avuto in mano un crystalite. Ad ogni modo, è dimostrato che è un motore che cede meccanicamente e non elettricamente.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
|
Discussione  |
|