Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Test ufficiale del nine rh100 !
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 19:28:03  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comprato subito appena arrivato dal magazzino del buon joffa. Il motore è veramente leggero pesa circa 2 chili, i raggi sono belli lunghi (ruota da 26) e permettono una buona campanatura (il motore viene fornito non campanato) che si può fare anche fai da te se si ha un minimo di esperienza. Chiarisco subito una questione al momento i geared rh100 funzionano solo con centraline sensored, non so per quale motivo ma con tutte le centraline sensorless provate da me il motore gira all'incontrario non facendo presa sugli ingranaggi e la ruota non gira (non ho mai cercato di invertire le fasi non so se si possa con qualche combinazione invertire il senso di rotazione). La prima prova l'ho eseguita con la centralina del vecchio rh205 48 volt e 27 A. Il motore tirava circa come il vecchio 205 high torque ed aveva una velocità di 35 km/h. Le prestazione in sostanza erano le stesse ma faceva molto rumore nelle ripartenze. Poi alla notizia della mancata garanzia con centraline da 27 ampere ho messo una nuova sensored del joffa fresca fresca da 17 A (alimentata a 48 volt). Le nuove centraline nine hanno la possibilità di essere alimentate sia 36 che a 48 volt (molto comoda la doppia alimentazione si possono usare sia batterie da 36 che da 48 volt, il cut-off è settato per 36 volt) hanno settato di fabbrica il cruise control ( dopo circa 5 secondi di gas aperto nella stessa posizione la bici va da sola) pericoloso se non si montano i freni switch del kit, ma moooolto utile per abbattere i consumi (a 30 km/h in piano ho registrato un consumo di 1.5 A/h spingendo moderatamente sui pedali). Qui viene il bello con la nuova centralina non solo il motore risulta essere più silenzioso nelle ripartenze e sottosforzo ma mi pare e dico mi pare che abbia uno spunto più generoso ed una ripresa più fluida e la velocità massima in pianura rimane invariata sempre 35 km/h. A conti fatti sembra che le nuove centraline nine sesnored abbiano una gestione migliore del motore rispetto alle vecchie. Queste prove sono state fatte con l'rh100. Le mie ultime considerazioni potrebbero essere non valide per un gearless.
Per quanto riguarda i consumi mi pare che il piccolo rh100 sia più esigente del vecchio rh205 ma probabilmente concorrono una ripresa bruciante che fa schizzare in alto gli ampere di picco, bisogna andarci piano con il gas. Naturalmente anche la neve ha contribuito ad innalzare la potenza erogata che ha toccato gli 800 watt di picco nella mia prova.
In definitiva l'rh100 è attualmente il motore più adatto per scalare ed essendo geared ha anche una maggiore scorrevolezza grazie alla ruota libera. L'evoluzione dell'e-biker è confermata gearless,geared,motore centrale che sfrutta i rapporti !
A vostra disposizione per chiarimenti.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 19:34:43  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il motore va al contrario, basta che inverti due fasi!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 19:38:16  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A bene ottimo a sapersi !

Anche se credo per ora terrò la sensored anche perchè solo le sensored hanno lo spinotto già pronto dell'interruttore di accensione del kit

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 19:38:24  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto interessante, complimenti.
Riguardo all'abbinamento con le centraline sensorless, una qualsiasi delle permutazioni possibili farebbe girare il motore al contrario e quindi nel verso giusto. Prova non ci sono pericoli.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 19:39:56  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahahah.. bello il discorso evolutivo
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 20:16:38  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

ahahah.. bello il discorso evolutivo


scusami non c'ho capito molto, ma vorrei farti una domanda.. :D

Volendo motorizzare una pieghevole hoptown con motore posteriore me lo consigli ?
ci sarebbero molti fili in giro per la bici?

Le alternative sarebbero il kit microbike (fattibile all'80%) o il motore bafang con centralina tutto in uno..

Vorrei avere una bici legale...ma potente per le salite e leggera da trasportare.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 20:22:37  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so se la domanda è rivolta a me o a imayoda ma se vuoi metterlo dietro sei obbligato a mettere geared, il nine rh100 se come dimensioni è compatbile potrebbe essere una buona scelta ma viene venduto solo con ruote da 26 o 28 dovresti rifarti il cerchio, io l'ho fatto con un cute delle stesse dimensione del nine ma sono dovuto andare da un azineda specializzata nella costruzione di ruote da moto e bici. I biciai quando chiedevo mi guardavano storto perchè non lo sapevano fare e non avevano i raggi adatti. Ci sono anche altre alternative meno potenti come il nano motor ma non so se è solo frontale o anche posteriore.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 19/12/2010 : 20:42:59  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

Non so se la domanda è rivolta a me o a imayoda ma se vuoi metterlo dietro sei obbligato a mettere geared, il nine rh100 se come dimensioni è compatbile potrebbe essere una buona scelta ma viene venduto solo con ruote da 26 o 28 dovresti rifarti il cerchio, io l'ho fatto con un cute delle stesse dimensione del nine ma sono dovuto andare da un azineda specializzata nella costruzione di ruote da moto e bici. I biciai quando chiedevo mi guardavano storto perchè non lo sapevano fare e non avevano i raggi adatti. Ci sono anche altre alternative meno potenti come il nano motor ma non so se è solo frontale o anche posteriore.


Si scusami era rivolta a te, comunque visto che non c'è la ruota da 20 per evitare casini credo che andrò sul geared bafang già raggiato, che entra nella forcella posteriore, c'è già chi ha seguito questa strada sul forum.

avevo pensato anche al kit microbike, ma forse mi complico solo la vita per la trasportabilità della bici.

Appena comincia l'anno ordino il tutto, speriamo bene.


Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 09:26:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessante sapere che potrei buttare la padella e tirare via 3kg dalla ruota senza
perdere prestazione.
Peccato ci sia solo la versione HT.
Ad ogni modo dubito si possa danneggiare anche a 27A per un uso in pianura.
Che tipo di differenze hai notato rispetto al cute?
Chiedo perchè avendone uno in casa, sto pensando di raggiarlo su una 26" e provare a vedere che succede a metterlo al posto del nine.
...ad ogni modo la bipa va bene, quindi se ne parlerà in futuro.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 10:02:17  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sinceramente mi sarei aspettato qualcosina in piu' come velocita' max
alimentando a 36V ci dovremmo aspettare circa 26 km/h (non vorrei perdere il cut-off alimentando a 48V)

se hai la possibilita' proveresti a vedere se funziona anche sui geared l'opzione velocita' 120% (setting del software) ... 26 *1.2 ~= 31 km/h che sarebbe interessante

hai usato il pas ? e' modulabile o abbastanza on-off ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 12:45:24  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Interessante sapere che potrei buttare la padella e tirare via 3kg dalla ruota senza
perdere prestazione.
Peccato ci sia solo la versione HT.
Ad ogni modo dubito si possa danneggiare anche a 27A per un uso in pianura.
Che tipo di differenze hai notato rispetto al cute?
Chiedo perchè avendone uno in casa, sto pensando di raggiarlo su una 26" e provare a vedere che succede a metterlo al posto del nine.
...ad ogni modo la bipa va bene, quindi se ne parlerà in futuro.


A me invece fa incacchiare la posibilita di cambiare il motore!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 13:46:48  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi il gearless ha il vantaggio di essere eterno. Non dovete buttare via niente il geared ha prestazioni superiori ma è più delicato.
Le prestazioni sono a dir poco sbalorditive dal mio punto di vista 35 km/h con un tiro potente per un motore da 2 chili rispetto ad uno da 6 gearless. A 36 volt dovrebbe toccare i 30 come il mio vecchio fh154 ma non ho provato. Il pas non l'ho provato ma sergiof dice che se usi le sensorless il pas è progressivo. Oggi proverò a fare un giro con la sensorless.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 14:52:40  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le sensorless ben si adattano ai geared, per via della ruota libera che montano, la quale evita completamente lo strappo iniziale tipico delle centraline senza utilizzo di sensori magnetici
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 15:13:55  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certifico come ufficiale il test del volonteroso vonluger (e anche di SergioF), bolognesi come me e attivi volontari/utenti/tester Nine Continent.
vonluger è un ragazzone specializzato in montaggi di mountain bike per passione e SefioF un dirigente galattico di una nota dittona bolognese.

Tutti e due uniti da una incontenibile passione per le BIPA e i kit Nine!

Per lRH100 GEARED, confermo i 2 Kg. e anche la impossibilità di garantirlo oltre i 350 Watts a 17 Ampere.
Naturalmente, lo sto provando a 45A...
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 15:16:44  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo la mia esperienza il tiro è gia ottimo a 17 amper, non serve buttargli dentro tutti quegli ampere. Adesso che siamo sotto zero sicuramente reggerà alla grande, il vero test andrà fatto ad agosto su di una salita luunga.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 15:19:27  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

Secondo la mia esperienza il tiro è gia ottimo a 17 amper, non serve buttargli dentro tutti quegli ampere. Adesso che siamo sotto zero sicuramente reggerà alla grande, il vero test andrà fatto ad agosto su di una salita luunga.

Sì, lo vedo molto bene per chi vuole stare a vel. codice e deve andare in salita.
La bici rimane una bici, ma ti porta OVUNQUE...

Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 15:55:34  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nell'altro topic ho letto che c'e' da 27A ma la sensorless esiste anche da 17A ??

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 17:23:39  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si sto per uscire a fare un giro con la sensorless da 17 e con l'rh100.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 19:31:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sappiaci dire....Però Vonluger non mi hai detto nulla riguardo i cute...ma oramai sei
diventato tester nine ufficiale e comprendo! ...e invidio!!!

Ad ogni modo finora non ho visto ancora geared distrutti.
Se li si usa con coscienza, credo possano durare quanto un gearless, salvo siano fatti di pappa molla.

@Joffa...45A...a tutto c'è un limite! Non fare Guidoodiugate...
Con 45A potrebbero esserci davvero problemi meccanici,
senza contare che elettricamente in salita è davvero troppo stressato.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 19:36:53  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cute mi è arrivato rotto da bms battery, il problema è che me ne sono accorto quando l'avevo gia fatto raggiare. L'ho aperto e con l'iuto di un mio amico stiamo cercando di capire cosa ha che non va si sospetta qualche sensore hall rotto (gira a singhiozzo e fà un brutto rumore gli ingranaggi sembrano in ordine), o perlomeno questa è la mia speranza dato che ser fosse cosi allora potrei giocarmi la carta sensorless.

P.s è raggiato su ruota da 20 difficile fare comparazioni ma ci proverò.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 19:37:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 19:42:52  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
45A...yes: voglio vedere quanto ci mette a fondere...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 19:46:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In pianura dovrebbe reggere senza problemi, il problema elettrico ci sarà in salita
pesante e duratura.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 00:44:27  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, voglio vedere se cede o no e quanto ci mette.
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 08:35:23  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora Von.... che ci racconti ?
come e' andata la prova ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 10:06:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tieni sempre il CA sott'occhio per vedere quando supera gli 800W di consumo,
In questo modo si può anche stimare quale pendenza è in grado di rampare su una 26"
alla sua massima potenza gestibile.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 20:58:23  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger, perchè non posti le foto del piccolino montato sulla bici ?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 00:15:58  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè non mi piace la bici la sto per cambiare.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 00:21:34  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La sensorless nine sul rh100 non funziona bene si è persa le fasi mentre andavo due volte e nelle ripartenze in salita lo fà singhiozzare me penso sia un problema di tutte le sensorless. In compenso la sensorless mi ha salvato il cute rotto adesso và e lo userò sulla saltafoss. Cosi vi saprò dire come và il cute con la sensorless nine. Ovviamente se si dovessero ripresentare i problemi sul cute me lo tengo e lo uso piuttosto che buttarlo per un sensore hall rotto. Le sensorless mi pare che servano per salvare motori con hall rotti piuttosto che migliorare le prestazioni. Con la sensored ho sempre ripartenze fluide anche in salita.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 10:26:38  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

La sensorless nine sul rh100 non funziona bene si è persa le fasi mentre andavo due volte e nelle ripartenze in salita lo fà singhiozzare me penso sia un problema di tutte le sensorless. In compenso la sensorless mi ha salvato il cute rotto adesso và e lo userò sulla saltafoss. Cosi vi saprò dire come và il cute con la sensorless nine. Ovviamente se si dovessero ripresentare i problemi sul cute me lo tengo e lo uso piuttosto che buttarlo per un sensore hall rotto. Le sensorless mi pare che servano per salvare motori con hall rotti piuttosto che migliorare le prestazioni. Con la sensored ho sempre ripartenze fluide anche in salita.

non tutte le sensorless sono così.. la mia è cablata fissa su un gearless e non ha MAI perso un colpo ( a parte quella incertezza iniziale)
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 10:39:40  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate ma c'è il bafang geared 24v 250w 2,8kg che va così bene perchè prendere il nine?prestazioni:a 24v 25kmh,36v 37kmh,48v 50kmh con cerchione da 26 con cerchio da 28 3/4% in + di velocità
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 11:34:36  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma se io monto un Bafang geared 250w 36v e circolo per le strade normali non sono a norma con il codice (vista la velocità che raggiunge), vero?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 11:41:21  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un 24V portato a 36 non lo è..
un 36V nativo invece sì, raggiunge i 25KM/h
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 12:12:09  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scannella lo hai provato il nine ?
Non diamo giudizi su motori mai provati.
Potrei risponderti che probabilmente il nine ha più tiro in salita avendo una velocità minore ma non avendo provato il bafang non ne posso essere certo.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 17:43:48  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

La sensorless nine sul rh100 non funziona bene....

vonluger, cosa ne pensi della castrazione per evirazione senza anestesia ?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 17:52:57  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo la mia esperienza si è persa le fasi due volte, sono in fase di test infatti giusto ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 18:58:54  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sia la piccola che la 800 ?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 19:22:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scannella, da neofita di geared, posso solo esprimere l'opinione che
molto dipende dalla costruzione elettrica del motore e dal rapporto di riduzione interno.
Appare chiaro che l'RH100 è un motore da traino e non da velocità.
Andrebbe paragonato all'equivalente concorrente ad alta coppia e non ad alta velocità.
Se i dati che dai riguardano l'equivalente ad alta coppia, posso supporre che questo motore
non sia competitore, ma addirittura completerebbe una linea di motori introducendone uno che
probabilmente ha una coppia ancora superiore.
Queste prove dovrebbero servire proprio a capire che cavolo è sto benedetto RH100.
Non mi piace schierarmi da una parte o dall'altra, ma penso che queste prove siano vitali
per evitare di gettare soldi.

...e dopo aver detto quel che ho detto, rompo le b...e e vado a battere sul caldo.
Vonluger, come hai trovato il cerchione una volta centrato?
I raggi si mollano? I materiali sono appropriati al tipo di motore?
Sono tanti, me compreso, quelli che han dovuto intervenire su cerchio e raggi della vecchia serie
ed essere rincuorato sulla qualità dei nuovi raggi/cerchio è importante per non dover
pensare ad una preventiva riraggiatura della motoruota.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 19:27:27  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutti questi problemi...

nessuno ha un banco rulli in officina??

problema risolto
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 19:45:34  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Officina ? Quale officina ?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 19:56:49  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cerchione regge bene per ora. I raggi non si smollano ma neanche sul nuovo rh205s che non ha bisogno di campanatura grazie alle calotte decentrate. I cerchi sono i soliti cinesi buona qualità per uso urbano ma non reggono a mio avviso del vero fuoristrada. L'rh100 assomiglia in tutto e per tutto come prestazioni al cute 100 che sto per apprestarmi a provare su ruota da 20 raggiata dalla faba che per 35 euro ha fatto un ottimo lavoro raggi a triplo incrocio. Le calotte hanno forma diversa vedremo quale dei due cederà prima ma spero che ci vogliano anni. Il prossimo motore che voglio provare è un cute 128 da 500 watt peso 3 chili me lo faccio raggiare dalla faba direttamente. Sono soddisfatto del nine, da amante nine non potevo non averlo. Molto interessante anche il nuovo cute 12 da 1000 watt geared dal peso di 4.5 chili.

X joffa ho fatto una prova in strada solo con la centralina piccola. Secondo me con i gearless non ha probelmi la sensorless aspettiamo i tuoi test e vediamo se le mie impressioni sono reali.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 22:17:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo è bene! Grazie di tutto!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 12:30:25  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'RH100, nuova stella del firmamento Nine Continent, è grande come un pignone (e non è un Megarange). Di serie, 7 pignoni:

Immagine:

172 KB

Questo motore viene proposto per elaborazioni "Light & Stealth".
Grande scalatore anche con centralina a "Codice Stradale".
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 14:02:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un tocco di raffinatezza il logo del pacco pignoni: "Grande Muraglia"...... Sempre megalomani questi cinesi.
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 15:00:19  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarà ma il mio bafang con ruota da 28 sale benissimo fino al 15% con batterie da 36v e fino al 25% con batterie da 48v,se lo montassi su di un cerchio da 26 avrebbe un incremento del 3/4% in salita,e penso che salire al 25% basti no?oppure volete salire il monte bianco?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 23:32:07  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, lo Stelvio.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 02:01:47  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scannela ma che bafang è ?
é un bafang bmp da 500 watt o è il bafang piccolino ?
Se è il bafang piccolino scusami ma ci credo poco...dimmi il modello che sono curioso di provarlo.
Se è il bmp da 500 watt ok rientra tutto nella norma il nine rh100 gira a 350 watt.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36521 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 07:56:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Vonluger: Scannella possiede un 24V-250W sovralimentato a 36V, ma è uno che spinge sui pedali e ha elettrificato una bici da corsa, quindi è probabile che i suoi dati siano reali: non sta parlando di prestazioni come "motorino"....
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 08:16:21  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aaa...diciamola tutta ok buono a sapersi che sulle bici da corsa le prestazioni crescono cosi tanto le prestazioni certo il peso della bici è molto più basso.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 09:03:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Vonluger: Vorrei sottolineare, magari rendendomi antipatico, che quel motore, come quella centralina,
NON sono da 350W, ma da 612W@36V. Il conto inoppugnabile si può semplicemente
fare moltiplicando la corrente massima continua gestibile in ingresso della centralina
per la tensione della batteria di 36V. Ne risulta, nonostante la vendita "a codice",
che quel kit è da 612W@36V o 816W@48V. Poco importa cosa dicono i cinesi. Non vedo quindi motivo per cui
quel motore non dovrebbe essere ELETTRICAMENTE paragonabile al BPM da 500W.

Altra cosa è confrontare un motore sovralimentato, con uno usato come dovrebbe essere usato.
Un poco come se si volesse confrontare un auto col NOS con un'altra che non ne è dotata.
La prima spingerà di più, ma anche la sua durata è "in pericolo" o perlomeno
almeno del 30% fuori specifica.


Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 12:19:01  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
barba ha ragione un po sui pedali spingo come penso anche chi ha il nine,pero'credetemi che spingo veramente poco sui pedali,e' vero che su di una bici da corsa la velocita' e l'autonomia e'maggiore ma perde molto sullo spunto e sulla salita,quindi montandolo su un cerchione da 26 e una bici leggera sale da bestia,se non sbaglio c'era un'utente che aveva provato le due opzioni
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.