Autore |
Discussione  |
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2010 : 13:37:52
|
| Daniele Consolini ha scritto:
@Vonluger: Vorrei sottolineare, magari rendendomi antipatico, che quel motore, come quella centralina, NON sono da 350W, ma da 612W@36V. Il conto inoppugnabile si può semplicemente fare moltiplicando la corrente massima continua gestibile in ingresso della centralina per la tensione della batteria di 36V. Ne risulta, nonostante la vendita "a codice", che quel kit è da 612W@36V o 816W@48V. Poco importa cosa dicono i cinesi. Non vedo quindi motivo per cui quel motore non dovrebbe essere ELETTRICAMENTE paragonabile al BPM da 500W.
|
scusa ma non ho capito , vuoi dire che 612w o 816w è la potenza nominale dell'rh100 o la sua potenza di picco?  |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2010 : 18:39:53
|
800 watt è la potenza di picco alimentato a 48 volt e 17 ampere e 350 watt è la potenza nominale che avevo anche sul fh154 che infatti aveva la stessa velocità di punta 35 km/h alimentato sempre a 48 17 ampere. Non confondiamo la potenza nominale con quella di picco. Stà di fatto che i motori geared tipo bafang sono tutti molto simili e posso essere d'accordo che magari alcuni abbiano componenti interni maggiormente robusti o che siano assemblati con più cura ma non credo che una marca a parita di dimensioni, peso e alimentazione abbia prestazioni superiori. Anzi sospetto che i bafang i cute e i nine siano molto simili anche come costruzione interna. Sospetto che confuterò provandoli. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2010 : 18:44:54
|
@D.C.: quella che intendi tu è la potenza massima di picco. Quella che intendiamo noi è la potenza massima continua e anche il legislatore la calcola così.
voluger non ha tutti i torti: sti cosi si assomigliano parecchio. La vera sfida, secondo me, è prendere il più leggero e farlo andare alla massima potenza...dopo opportune modifiche, ovviamente che dovrebbero riguardare anche e soprattutto gli avvolgimenti. |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2010 : 19:55:23
|
...magari sbaglio, ma se prendo la centralina da 17A tenuta in aria e ci piloto il motore al massimo sforzo, sono in grado di consumare in modo costante 17A. Continuo a non capire perchè parlate di potenza di picco. Dopo poco va in protezione la centralina? (non ci sono termiche sulla centralina nine) Dopo poco si fonde il motore? (motore dichiarato da 800W non dovrebbe fondere) |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2010 : 20:00:51
|
Ovvio che se il motore è garantito per digerire 350W, allora il motore non è da 800W... Forse ho fatto casino con vari dati? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2010 : 21:56:55
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Ovvio che se il motore è garantito per digerire 350W, allora il motore non è da 800W... Forse ho fatto casino con vari dati?
|
Gli RH ed FH 205 sono dati fino a 1350 W. Gli FH ed RH 154 e 100 sono dati fino a 350W.
|
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2010 : 21:59:15
|
per mia esperienza i miei geared entrambi 350w (dichiarati dal costruttore)sprigionano una potenza di picco di circa 780w (dati wattmeter)pilotati con centraline 36v 17a, le centraline non sono identiche ma simili ed alimentati con la stessa batteria 36 v 12a i due motori sono simili ma non identici, entrambi geared e sensored ma in uno è presente la ruota libera nell'altro no, eppure sono entrambi molto scorrevoli. Ad ogni modo concordo con joffa | La vera sfida, secondo me, è prendere il più leggero e farlo andare alla massima potenza...dopo opportune modifiche, ovviamente che dovrebbero riguardare anche e soprattutto gli avvolgimenti.
|

|
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2010 : 11:23:56
|
Ok, allora ritiro, se il motore è garantito per massimo 350W continui, allora potrà essere direttamente confrontabile con gli equivalenti da 250-350W.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2010 : 11:11:41
|
| Daniele Consolini ha scritto:
... Continuo a non capire perchè parlate di potenza di picco. Dopo poco va in protezione la centralina? (non ci sono termiche sulla centralina nine) Dopo poco si fonde il motore? (motore dichiarato da 800W non dovrebbe fondere)
|
Perchè quella che si calcola Volts x Ampere è appunto detta "di picco". |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2010 : 13:18:55
|
Pensavo fosse possibile chiedere in modo costante 17A ad una centralina da 17A. Ad esempio facendo una fortissima salita di montagna.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2010 : 13:23:48
|
Allora, mettiamola così: il voltaggio (tensione) lo decidi tu e l'amperaggio (corrente) se lo assorbe da solo (il motore) e al massimo si becca quello che la centralina gli può fornire.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2010 : 14:06:07
|
Certo Daniele, se non fai raggiungere al motore la sua velocità tipica tenendolo sotto sforzo, la centralina continuerà ad erogare 17A...  |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2010 : 14:28:26
|
Per essere precisi e da dire che la centralina non eroga 17 amp. Ma assorbe 17 amp. Perche la corrente erogata dipende dalla velocita e dal parametro "corrente di fase" che si imposta con il programma. |
RH 205 HT |
 |
|
Discussione  |
|