Autore |
Discussione  |
|
Icchesetir
Nuovo Utente
Umbria
15 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 09:25:29
|
Ho fatto alcune prove di durata ed ho notato quanto segue: - se faccio in un'unica tratta un tragitto lungo, più di 20/22 km non ne faccio con una carica - nelle stesse condizioni, se faccio tratte corte (3km) intervallate da un'oretta di pausa, riesco a fare anche 40km con una carica
Mi chiedo da cosa dipenda: - riscaldamento delle batterie? - riscaldamento dell'elettronica?
Se fosse una questione di surriscaldamento, si potrebbe ovviare migliorando lo scambio termico? Ad esempio forando il contenitore delle batterie o aggiungendo massa ai dissipatori dei mosfet.
Pareri?
|
Faram EB 06 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 09:29:39
|
Ciao, se ci dici che tipo di batteria usi potremo darti una mano a comprendere il problema!  |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 10:38:18
|
in effetti.. postaci i dati delle batterie tipo/N.celle serie/N.celle parallelo/capacità celle e poi serve anche misurare i parametri di consumo non basta vedere i km, cioè postaci gli ampereora e i wattora consumati nella tratta unica e nelle singole tratte spezzate. le lipo non dovrebbero avere molto drop e quindi anche se ti fermi non dovrebero risalire tanti di tensione. passare da 20km a 40km vuol dire raddoppiare la capacità. questo si ottiene di solito quando si pedala un po' di più e si è parchi col gas.. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Icchesetir
Nuovo Utente
Umbria
15 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 13:28:06
|
Il pacco non l'ho ancora aperto perchè è chiuso con l'adesivo della garanzia e non vorrei perderla. La LiPo è una 36V 10Ah, ma capisco che così dice poco. Il tragitto è sempre lo stesso, anello in piano, ripetuto più volte, per cui anche se non è possibile replicare giri perfettamente identici, penso che le prestazioni poco si discostino, anche perchè non ho il gas. Purtroppo non ho strumentazione idonea per misurare quello che suggerite Era più una domanda a carattere generale per capire se il calore della scarica potesse influenzare così tanto. Grazie  |
Faram EB 06 |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 14:25:02
|
Escluderei le questioni termiche che poni tu.
Le prestazioni che chiedi alla bici invece influirebbero moltissimo visto che al raddoppio della velocità la resistenza aerodinamica cresce al quadrato. Altri elementi di discrimine potrebbero essere diverse planimetrie (differenti dislivelli) e una diversa quantità di fermate/ripartenze. Però, se dici che i tracciati percorsi e le prestazioni richieste sono sempre le stesse, proprio non saprei...
Comunque confermo quello che dice Bentax. Le Lipo parzialmente scariche quasi non risalgono di tensione quando molli col carico. |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 14:47:58
|
Le batterie al litio non scaldano in scarica, quindi non è quello il problema, e nemmeno si "riprendono" lasciandole riposare, anzi continuano a scaricarsi lentamente. Se pensi che sia la centralina, cerca di sistemarla in un posto ventilato.  |
 |
|
Icchesetir
Nuovo Utente
Umbria
15 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 14:10:18
|
Forse ho individuato il fattore determinante. Tra le due prove mi sono ricordato di aver gonfiato i pneumatici. Ci ho ripensato leggendo il post relativo alla resistenza all'avanzamento e soprattutto guardando i grafici sui consumi di energia. Incredibile, non pensavo influisse così tanto. Ciao a tutti. |
Faram EB 06 |
 |
|
|
Discussione  |
|