Autore |
Discussione  |
|
F.B.I.
Utente Medio
 
Veneto
156 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 21:54:53
|
Salve a tutti è da qualche mese che leggo questo forum e adesso ho deciso di costruire la mia prima e-bike... Come mezzo possiedo una B'Twin Rockrider 5.2 e sarei interessato al motore centrale o posteriore. Non importa la velocità(max 35 kmh) ma l'autonomia(magari 100km), poi il passeggero pesa 70 kg e il percorso è pianeggiante ma con qualche cavalcavia.
Quale kit mi consigliate? 250W, 350W oppure 500W sovralimentandoli a 48 volt?
Grazie per l'aiuto...
F.B.I.
|
Rossi Valentino? No, Rossi Valentissimo... |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 22:41:16
|
Ciao F.B.I., benvenuto, per il percorso che tu indichi il motore centrale sarebbe sprecato. In genere è assai più complicato da montare e da tenere in efficienza, e sicuramente ha un rendimento inferiore ad un motore posteriore, ma sarebbe giustificato se tu volessi percorrere salite anche estreme.  Per viaggiare a 35Km/h puoi optare tra molte scelte, la più economica delle quali è (secondo me) acquistare un motore Bafang QSWXH da 250W o un Nine Continent RH100 da 250W e sovralimentarli per raggiungere i 35-36Km/h. Sono motori leggerissimi e adatti anche a salite medie, visto che hanno un riduttore interno, e sono ampiamente collaudati.  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 08:44:27
|
Quoto il Barba, aggiungendo che l'autonomia è in funzione del tuo apporto muscolare. Io, che sono più pesante e ho un bisonte anzichè una bici, riesco a fare 130km con i miei 1500Wh di batteria facendo tratti dove contribuisco blandamente alla pedalata. Senza apporto muscolare l'autonomia diminuisce a 100km. Se tu hai intenzione di dare un apporto muscolare decente (50Wh che è praticamente un minimo sforzo), credo che con una batteria da 15-20Ah 48V saresti a posto. Valuta che la mia batteria da 48V 30Ah è grossa e pesante ed è una rottura se si vuole usare la bici come bici vera e propria. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 11:54:53
|
io voto per 500W sovralimentato a 48V !! come il mio . te lo godi molto! arrivi a picchi di 800W .. per autonomia di 100km ti serve un sacco di batteria però.. ma tanta tanta!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
F.B.I.
Utente Medio
 
Veneto
156 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 10:52:06
|
Vi ringrazio Barba e Daniele per le risposte, io pensavo ad una batteria da 48v 20Ah ma le centraline dei kit ninecontinent e befang funzionano con i dati sopracitati oppure devo prenderne un'altra? Poi l'idea mia è quella di avere la bici più leggera possibile per poterla usare anche senza motore elettrico... |
Rossi Valentino? No, Rossi Valentissimo... |
 |
|
F.B.I.
Utente Medio
 
Veneto
156 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 10:53:12
|
| Bentax ha scritto:
io voto per 500W sovralimentato a 48V !! come il mio . te lo godi molto! arrivi a picchi di 800W .. per autonomia di 100km ti serve un sacco di batteria però.. ma tanta tanta!
|
Quanta? |
Rossi Valentino? No, Rossi Valentissimo... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 13:16:32
|
Con una batteria da 48V-20Ah puoi permetterti motori fino a 500-1000W, però la cosa va a contrastare con la tua intenzione di avere una bici leggera e ben pedalabile.  Una batteria così pesa dai 9Kg di una Li-ion ai 14Kg di una LiFePo4 cinese, e i motori da 500W pesano il doppio di quelli che ti ho indicato precedentemente (2,8Kg contro 5Kg).  Fossi in te resterei con l'impostazione minimale, bici leggera e prestante, anche se so bene che l'appetito viene mangiando!  PS) La batteria da 48V va bene su qualsiasi kit, devi solo acquistare un kit da 36V e poi mandarlo a 48V, in modo da raggiungere almeno i 35Km/h. Per le centraline non ci sono problemi. |
 |
|
F.B.I.
Utente Medio
 
Veneto
156 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 15:52:11
|
Ciao Barba, dove posso trovare il Befang QSWXH? Io riesco a reperire solo quello con questa sigla SWXH... Per i 100km di autonomia allora mi basta una batteria da 48v 10Ah?
Grzie  |
Rossi Valentino? No, Rossi Valentissimo... |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 17:32:51
|
Scordati 100km con 10Ah, altrimenti l'avrei già fatto. Con 10Ah e un bell'apporto muscolare riesci a fare 60km, non credo di più, salvo tu non faccia tratti solo muscolari. A mio parere 15Ah è il minimo (per fare 100km dandoci di tuo) e tutto sommato l'ingombro è ancora contenuto. Penso che una Ping da 15Ah 48V pesi 7.5kg, quindi una liion dovrebbe pesare meno ed essere più contenuta. Anche io ti consiglio un motore piccolo ed un'elettrificazione minimale. Punta ad avere i rapporti del cambio giusti ed a mettere la batteria nel triangolo della bici. In questo modo riuscirai ad avere un mezzo bilanciato, abbastanza leggero e con la possibilità di dare un buon contributo in comodità. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 20:04:15
|
Il motore QSWXH corrisponde al SWXH, niente problemi...  Per il resto la penso come Daniele, 15Ah è il minimo per fare 100Km con un buon apporto muscolare, con una 10Ah dovresti pedalare veramente con forza, oppure andare al massimo a 20Km/h di velocità costante.  |
 |
|
|
Discussione  |
|