Autore |
Discussione  |
Bobzilla
Utente Master
    
 Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 22:27:55
|
pensavo di finire entro sabato,ma gli ho dato sotto ed oggi pomeriggio a parte qualche cablaggio fuori posto,ho provato il BPM sensored hs nella conf. 24s 2p quindi 99,6V,anzi...scaricate con elettroutensile stamane,il test è stato fatto a 95V.In attesa del SIFFREDX,mi ero preposto di mandare il BPM non oltre la pos.2 del pulsante a 3. Le buone intenzioni sono durate poco,perchè già dopo 2km ho commutato il selettore a 3 e tutto a manetta ho cominciato a volare. Ho applicato sul manubrio il satellitare dell'auto tutto fissato a pecette(Guido docet)e mi sono ranicchiato a uovo con il navigatore a 3cm dal naso. Fino a 50 progressione piena ma non brusca...comunque é sempre un hs,ma dopo 60/65 orari ha cominciato a spingere di brutto fino ad arrivate a 99,5km orari. Ho mantenuto questa velocità per 1,5km,dopo ho lasciato il gas per salvaguardare il motore.Se mi chiedete se faceva rumore....??non ho potuto sentire niente per via della posizione di guida avanzata e il vento nelle orecchie. 100 all'ora sono tanti per una bici,ho avuto la stessa sensazione a 230 con la moto,solamente che con la moto mi sentivo "quasi"sicuro,con la bici anche se messa discretamente é un suicidio...con quelle forcelline,quella pipa di sterzo,insomma tutto un insieme che comunque non è stato creato per questo. La temperatura del motore era sul caldo non eccessivo,anche perché la prova a quella velocità é stata breve,come immaginavo é salita ulteriormente quando mi sono fermato:dall'accumulo interno verso l'esterno,mi dispiace di non avere il termo ad infrarossi,altrimenti avrei dato dei valori precisi. Ho voluto testare il Bafang a potenze oltre 10 volte quelle di targa per brevissimo tempo ,stabilendo un mio record personale eseguito nel circuito chiuso della Bridgestone. p.s. avevo intenzione di trasferire il kit di adesso insieme al SIFFREDX sulla Giant dh in autunno:probabilmente,viste le cose inizierò prima a fare questa operazione...troppo importante il tipo di bici. Ho notato negli ultimi tempi un incremento di idee e tecnica sull'elettronica,motori,centraline...benissimo ma...si stanno lasciando indietro le bici,ovvero:tutto quello che frena,blocca,ammortizza,regge e sorregge una trazione elettrica
|
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 22:36:51
|
Mi consenta, qui il commento possibile è solo uno:
Sticazzi ! 
Un amico a fare un video non l'hai portato ? |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 22:38:35
|
Si infatti un bel video no ? Che centralina usi? E 24 serie 2p di che celle? Detto così non significa nulla.... |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 22:45:05
|
I responsabili non ha concesso le riprese flmate  |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 22:50:46
|
@ alex audi:detto e ridetto io ho una SOLA centralina crystalyte 72 50ah uscita a 57.............umilissime li-po zippy flightmax 6s 25c  |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 23:00:58
|
| Bobzilla ha scritto:
I responsabili non ha concesso le riprese flmate 
|
Secondo me ha mangiato la foglia e ha pensato: " se succede qualcosa dico che è entrato abusivamente"   
Certo che è un peccato non avere un filmato, ma pazienza, ce ne facciamo una ragione.
Aspettiamo la bipa " vera"  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 23:13:14
|
li dentro é un "ministero"...non sfuggi MAAAA delle bici cosa ne pensate?? allora é vero che vi interessa solo l'elettronica e le pure prestazioni! Comunque non é che abbia fatto chissà cosa:hello kitty Guido con il BPM HT é andato a 75 ora "quasi in sicurezza per il motore"....e naturale che con l'HS incrementi la vel. max. del 25/30% ma sono sicuro che dopo altri 3/4 km avrei fritto tutto.  |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 23:26:01
|
@ Parimpari:risposta in ritardo...l'unico amico disponibile oggi,anche solo per farmi compagnia,ha preferito andare al mare a pescare le telline ,pensa che amici coinvolgenti mi ritrovo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 23:27:12
|
Matti, sono matti...  |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 23:27:12
|
attenzione attenzione Barba in avvicinamento |
 |
|
jaker
Utente Medio
 

209 Messaggi |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 23:28:24
|
hai visto ti ho anticipato l'intervento.....telepatia  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 23:50:23
|
Mamma mia Bob!!! Non ho parole, provo i brividi nella schiena ad immaginare la mia bipa lanciata a 100km/h! ...Povero BPM! Se non altro è assodato che l'allungo l'ha. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 00:01:13
|
@ Daniele Consolini:avevo intenzione di darlo via all'arrivo del SIFFREDX,mi sa tanto che me lo tengo. Un motore così piccolo e generoso,ben fatto nella sua costruzione è un peccato disfarsene,ha 160km,praticamente ancora in rodaggio(o forse il rodaggio con la strippata di oggi lo avrà finito). Lo terrò di scorta o per qualche altra applicazione  |
 |
|
Makk
Utente Medio
 
Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 00:02:35
|
| Messaggio di Bobzill 100 all'ora sono tanti per una bici,ho avuto la stessa sensazione a 230 con la moto,solamente che con la moto mi sentivo "quasi"sicuro,con la bici anche se messa discretamente é un suicidio...con
|
anch'io la pensavo così fino a quando un giorno decisi di salutare un amico col quale viaggiavo che stava per imboccare la corsia di decelazione di un uscita della variante *******, con la mano alzata a circa 250... c'è mancato poco che il vento mi strappi via il guanto con la mano dentro  cmq... complimenti per la silurobike!!!!  |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 00:08:46
|
250 all'ora é la forza dei peggiori uragani esistenti(stacci dentro ) |
 |
|
osteomane
Utente Medio
 
Puglia
126 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 00:14:14
|
Cavolo!! Ma non vibrava tutto? |
kit nine 800w rear lifepo4 48v 15Ah |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 07:46:24
|
| Messaggio di Bobzilla
Ho notato negli ultimi tempi un incremento di idee e tecnica sull'elettronica,motori,centraline...benissimo ma...si stanno lasciando indietro le bici,ovvero:tutto quello che frena,blocca,ammortizza,regge e sorregge una trazione elettrica 
|
coraggioso ed intrapendente per la prova, e BRAVO per la citazione che hai riportato sopra, si vede che vieni dal settore "racing".... e sopratutto complimenti per aver usato un posto sicuro per la prova, che ti giuro mi ha stupito non poco...i 100 all'ora in bici devono essere "particolari"..... grande Robert. |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 09:27:50
|
Bha che devo aggiungere, poco o nulla. Il buon Barba che mi vede molto vicino a lui dal punto di vista carta identità ha chiuso dicendo sono matti, io lo quoto e credo di poter affermare che con un motore elettrico potremmo portare le nostre biciclette a velocità da moto da corsa, con l'unico problema che non sono fatte per questo e non possono sopportarlo, prima o poi qualcuno si fa male davvero.
Ragazzi io sono istruttore di volo e di volo ultraleggero e se alleggeriamo un aeroplano ma lo facciamo volare alle condizioni di un velivolo "normale" quello prima a poi......
Attenti   |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 09:41:41
|
Per i record di velocità la posizione e i pneumatici sono tutto.
In posizione standard da mtb con ruote tassellate occorrono 8000W per fare i 100 all'ora, già cambiando le ruote con quelle da corsa ne servono "solo" 6800. In posizione schiacciata su manubrio e con ruote da corsa servono "solo" 3900W per arrivare ai 100.
Sulla "White Hawk" una reclinata carenata per tagliare l'aria con pneumatici da corsa, occorrono 650W per fare i 100 e 1300W per i 130Km/h, record questo fatto infatti da un uomo con la sola la propulsione muscolare (che può arrivare a circa 1200W per pochi secondi se ben allenato).
Avendo tu a disposizione ben 95V*57A=5400W, motore da allungo e delle batterie Lipo (con basso drop) se ci si mette bene in posizione e con le gomme giuste (bastano delle lisce qualsiasi gonfiate a 3-4atm) si arriva facile ai 100.
Detto questo secondo me è da pazzi fare i 100 su una bici, io già non mi sento sicuro sopra i 60! (con una biammortizzata, talaio in alluminio a triplo strato, forcella idraulica decente, freni a disco regolati ad hoc, cerchi e pneumatici rinforzati da discesa)
Certo eri in pista, spero anche vestito in maniera adeguata e con qualcuno pronto ad intervenire in caso di incidente perché a queste velocità anche un semplice avvallamento può creare forze che una forcella standard non riesce a reggere rischiando di spezzarsi in un secondo. Ci vuole coraggio(o pazzia? ) per fare una roba del genere complimenti.
Io sto cercando un telaio per montare il mio 5305 alimentato a 72V*50A=3500W e mi sto facendo le paranoie cercando un telaio in acciaio, full ammortizzato per alleggerire ulteriormente gli stress, una forcella con i controcazzi, freni a disco da minimo 200mm anteriori, cerchioni di marca italiani a triplo strato per evitare rotture o piegamenti (ho visto un mio amico al quale si è stortato un cerchio in una discesa ai 70all'ora, credetemi non è stata una bella scena)... e devo preoccuparmi ancora dei pneumatici che li voglio anti foratura!  E probabilmente mai supererò i 70! 
Sarò un fifone io e potrete anche darmi dell'esagerato ma state attenti per l'amor del cielo.
|
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 10:15:30
|
Se la strada è liscia la forcella non ha nessuno stress puoi farli anche con gli stuzzicadenti il problema si pone nella vita di tutti i giorni e nelle strane "normali" .... poi questi test servono a ben poco è fisico che con piu aumenti i volt e quindi i watt di conseguenza e diminuisci l'aerodinamica con piu vai forte.... ma dubito che ci metteremo tutti con la faccia schiacciata sul manubrio e poi ti bruci la carica in poco tempo quindi bisogna rassegnarsi ad avere un compromesso.
|
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 15:48:15
|
| SuperZ83 ha scritto:
............Certo eri in pista, spero anche vestito in maniera adeguata e con qualcuno pronto ad intervenire in caso di incidente ............
|
.....veramente.... ci sarebbe da dire che essendo stata l'ora di pranzo erano tutti a mangiare, per cui in caso di problema nessuno si sarebbe accorto di nulla!(se proprio vogliamo mettere i puntini sulle I ). Però.... la verità è che il previdente Bobzilla si era premunito molto bene per ogni evenienza con i suoi bermuda da pista, infradito anti infortunio e canottiera anti gravitazionale che rende ovviamente superfluo l'uso non solo del casco, ma anche di qualunque altro tipo di protezione oculare per avere una sana e genuina lacrimazione direttamente proporzionale all'umentare della velocità
   ...........comunque MITICO! |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 18:54:23
|
questi sono i punti:intanto lusingato dall'apprezzamento di Alcedoitalia,alla fine mi ha portato lui,con la sua pazienza e disponibilità,a conoscere il mondo e-bike. L'unico in Italia come importatore a testare,credo,prodotti che poi venderà ai suoi clienti ed esponendosi di prima persona in tutto ciò che ne consegue. I 100 orari ottenibili solo con posizione ribassata e peraltro scomoda,sono stati raggiunti in circuito chiuso come del resto sapete,lungi da me effettuare prove del genere in strada pubblica,non tanto per le conseguenze penali ,ma per la pericolosità in genere.Basta una cacca di mosca sull'asfalto e sei spacciato,anche perché la bici dopo i 90,inizia a ondeggiare sull'anteriore..... Comunque oggi sono reduce da un giro"umano" sulla statale e attraversamento di 2 paesi + capatina in pineta sul lungo mare. Su asfalto sono andato a 60 orari ad un filo di accelleratore,uno spettacolo,la bici scorreva da sola. Posso darvi questi dati:1 pos.45.....2pos.75.....3pos.99,5 orari.Notate la minore differenza tra 2 e 3 che da 1 e 2....presumo che l'aereodinamica influisca parecchio. Dato che ho l'analyst ancora da settare e l'unico dato chiaro é la tensione batteria,ho consumato il 35% della carica disponibile con 25km percorsi con tracciati molto vari e diversi stop and go nel traffico.Posso ritenermi più che soddisfatto dell'autonomia avuta,paradossalmente sembra che vada meglio adesso con 10A che prima con 15. Quanto prima inizierò la preparazione della DH,ho fatto un giro muscolare con lei:una differenza abissale in confronto alla mia 6.3. Un consiglio spassionato,anche perchè di bici non ne vendo:non necessariamente bisogna arrivare alle DH,sono impegnative su diversi fronti,ma scegliete bici + che buone,se sarà alluminio,acciaio,scelta vostra ma bici con la B maiuscola.Non che serva io a far capire certe cose ci mancherebbe,volevo esternare un mio pensiero
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 19:00:08
|
@sergioF:prova a chiedere a ..Barba quanti anni ho considera che a fine anni 60 già scorazzavo con il Fantic Motor super rocket te lo ricordi??  |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 23:01:04
|
Bob, solo per fare due calcoli... a fine anni 60 scorazzavi in aree private? |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 23:07:11
|
eheh,avevo quasi l'età c.d.s |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 23:20:41
|
Già che ci sono:domandona ho un fastidioso problema durante la guida nel traffico:ovvero l'estrema sensibilità dell'accelleratore anche nella prima posizione. Basta un mm di apertura che la bici scatta in avanti nervosamente  ,ho messo le faccine golose perchè per qualcuno può sembrare guduriosa la faccenda ,ma non è cosi.....stai bello rilassato,prendi un tombino,sposti leggermente il gas e vai per terra. Dato che l'accelleratore dovrebbe essere un potenziometro,non esiste un modo per addolcire l'apertura solo sulla pos.1 ?. Una resistenza o simile da applicare sul cavo interessato o forse un intervento diretto alla centralina |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 23:24:59
|
la manopola in realtà è un sensore hall con un magnete.. ci vorrebbe un meccanismo che demoltiplichi il movimento che il magnete ha verso il sensore, in maniera da avere una risposta più graduale.. |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 23:34:19
|
é complicato farlo? |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 23:45:11
|
forse si potrebbe aumentare la circonferenza della manopola stessa,un po come la differenza di giro tra un cerchio 20 e 28   |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 09:03:51
|
Ho lo stesso problema anch'io, anche se meno evidente, tra poco mi arriva il nuovo Cycle analyst e con la modifica sull'acceleratore cercherò di addolcirlo un pò.
Un altra soluzione potrebbe essere un intervento software,(non sò se puoi con la cristalyte) difatti avevo in mente di fare qualche test con la Kelly che ha nel gestionale dei parametri che regolano ad hoc questo problema:ritardo, velocità e corsa del potenziometro utilizzato. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
jaker
Utente Medio
 

209 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 09:49:25
|
Ciao, volevo giusto fare una precisazione riguardo alla sicurezza dei telai delle bici, io sono molto curioso e molto spesso mi piace andare a curiosare per meccanici e carrozzieri, curiosando da un meccanico moto ho potuto osservare diversi telai di scooter, bene, anzi male, perchè posso affermare che molti telai di scooters 125cc sono peggio e piu sottili delle comuni biciclette. Eppure il piu stupido di questi 125 supera i 110kmH, essi nella loro interezza sono omologati per la circolazione ma di certo non resisteranno mai ad un urto a 100kmh. Questo cosa significa? Significa che gia un urto a 20kmh può essere fatale per il conducente che per il mezzo. Allora viene da farsi una domanda, cosa bisogna prendere in considerazione? Ho posto la domanda ad un ingegnere della motorizzazione e gli ho parlato anche del mondo delle ebike, abbiamo discusso a lungo di questa cosa e lui mi ha detto a chiare lettere che un telaio da bici non può rompersi per le alte velocità ma per le sollecirazioni a cui è sottoposto, in pratica un telaio può essere sottoposto alle stesse sollecitazioni sia a 100kmh che a 10 kmh e da questo discorso bisogna separare il gioco delle masse perchè e qui il problema dell' energia che si sviluppa alle differenti velocità, quindi anche l'energia cinetica che acquisterà l'eventuale pilota del mezzo. In effetti se ci si schianta a 100kmh o con una bici o con una moto il sistema perfetto vuole che l'energia si trasferisca (ricordate? non si crea non si distrugge ma si trasforma), e si trasformera! il resto e solo destino.
A dire dell'ingegnere è il sistema di smorzamento delle sollecitazioni che deve essere perfetto, cioe ruote ammortizzatori, quindi un telaio dh è perfetto. Poi ci sarebbe da discutere sul tipo di utilizzo e prestazione che è ancora un discorso a parte. Mi fermo qui perche e gia lungo di suo...... |
jaker http://superbaics.forumfree.it/ |
 |
|
jaker
Utente Medio
 

209 Messaggi |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 10:00:55
|
Bobzila: Forse con un piccolo condensatore sul segnale del manettino, il condesatore ti assorbe gli ondegiamenti del manettino.Pero e un arma a doppio taglio, perche puo anche darti un po di ritardo in decelerazione. Sarebbe da fare qualche prova! Oppure indurire la rotazione del manetttino, come nelle moto! |
RH 205 HT |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 10:02:08
|
| Bobzilla ha scritto:
eheh,avevo quasi l'età c.d.s
|
azz... Robert, ti facevo un pischello! Alla tua età non si fanno piu' quelle cose! |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
bija
Utente Attivo
  

Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 10:25:40
|
ogni tanto torna fuori questo telaio DH. E' una marca o una tipologia di telaio? perchè è più adatto di ogni altro alla velocità? ciao |
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
 |
|
jaker
Utente Medio
 

209 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 10:40:07
|
Ciao bija, non è una marca ma un tipologia di telaio studiato per fare determinate cose, tipo discese da montagna e salti, tratti dove si possono sviluppare sia velocità chè improvvise sollecitazione da salti, quindi un tipo di telaio che ha la parte posteriore mobile e ammortizzata. Per la velocità pura servono invece altri tipi di telai con altri tipi di rigidità e ammortizzatori per adattarsi al manto stradale che dovrebbe essere una pista e non le strade di casa nostra.
prova a cercare in google downhill o freerider
|
jaker http://superbaics.forumfree.it/ |
 |
|
jaker
Utente Medio
 

209 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 10:51:05
|
OOOOPSSS, vedo che qualcuno si sta gia attrezzando meglio di noi.....
Immagine:
 105,35 KB
 |
jaker http://superbaics.forumfree.it/ |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 12:21:09
|
ahahahha bellissimo   |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 12:32:17
|
@ Jaker:quello che afferma l'ingegnere é sacrosanto,le sollecitazioni distruttive possono crearsi anche a 30 orari....dato che un po di fuoristrada leggero lo voglio fare,mi sembra opportuno attrezzarsi di una bici tipo dh,senza contare poi la situazione delle ns strade,meglio un carroarmato. Freni,telaio e sospensioni,questa è la triade irrinunciabile per la guidabilità e sicurezza di un mezzo leggermente superiore alla norme cds . Visto mai un telaio di uno scooter 125?un tubone ripiegato fino al canotto,sotto si sdoppia per varie applicazioni(poggiapiedi e ed event. vano batteria)poi per continuare posteriormente.... Sono omologati..questo si,ma giustamente come te scrivi uno schianto a 100 all'ora contro un ostacolo fisso,nemmeno un'autoblindo dell'esercito regge. Un po come le cinture di sicurezza di un auto in un frontale a 120 o giù di li,hai ragione,più che il fato,ci vuole c.... con un buon aiuto del destino
@ ik: so che la crystalyte é digitale,dopo chiedo a hello kitty Guido se sia programmabile dall'interno,comunque è da risolvere....proprio fastidioso quel difettuccio. 
@ necknecks:fintanto che mi sento di fare queste cose é segno buono,ho lo spirito di un ragazzino e l'aspetto di un 40enne(detto da gli altri eh!)sono fortunato e spero che il Signore mi guidi ancora per lungo tempo ps:anche nel circuito della sacra Bridgestone
@ mineblu:forse si potrebbe fare come te dici,ma se il controller é programmabile via soft. ho risolto,vedremo |
 |
|
Makk
Utente Medio
 
Toscana
163 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 16:31:09
|
Scusa la domanda da pivellino... stavo rileggendo (e ti faccio i complimenti per il fegato che hai avuto a stare abbarbicato al manubrio a quella velocità), quello che a quasi 100V era un BPM nativo 24V?? |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 17:12:26
|
no,é un 36V |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 18:35:49
|
La sella dell'immagine postat da jacker mi pare un poco scomoda...  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 18:47:57
|
@bobzilla: Prova 2-3 tipi di manettino, non si comportano tutti allo stesso modo, anche io ne ho uno che è brusco come il tuo, ma ho trovato quello di BMS bike per esempio (quello con pulsante + 3 spie) che è linearissimo. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 20:21:54
|
grazie titto della dritta e dello schema batterie che gentilmente mi hai inviato  |
 |
|
ieiaiel
Utente Medio
 
153 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 13:46:32
|
| Bobzilla ha scritto: eh!)sono fortunato e spero che il Signore mi guidi ancora per lungo tempo
|
Se hai intenzione di portare ancora una bici a 100 km/h, speriamo di si! |

|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 18:12:04
|
sicuramente non ci proverò più,non serve a niente,già é stato scritto...pura soddisfazione personale durata 90 secondi |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2011 : 11:53:33
|
ah bob, ho letto..  grande!
volevo farti le mie congratulazioni per l'esperienza, dalla quale per furtuna sei uscito incolume.  le motociclette sono nate così. mettevano dei motori attaccati a una bici. sai com'è, fare lo stesso.. una prova si fa. poi però manca l'affidabilità e quindi si torna a più miti consigli.
io ad esempio sono in fissato dello smooth. odio tutto ciò che modifica le traietorie, l'aderenza, che produce vibrazioni, sussulti.. la velocità è una di queste cose. penso però che una bici elettrica che possa andare in extraurbano anche ai 70 km/h sia utile. quindi tutti gli esperimenti volti ad aumentare insiene alla potenza anche l'affidabilità siano un buona cosa.
quindi buoni test!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2011 : 21:09:17
|
Grazie Matteo |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2011 : 21:46:26
|
Io invece dico che queste prove sarebbero pioneristiche se non esistessero già moto elettriche. Ma dato che esistono e anche da parecchio tempo perchè non usare quelle o cercare di farsene una ? La risposta è immediata perchè è più semplice farlo con una bicicletta. La semplicità in questo caso và di paripasso con il rischio e lasciatemelo dire con la futilità di mandare un bafang progettato per fare i 40 km/h a 100 km/h. Questa prova più che pioneristica mi sà di esibizionistica. Voglio inoltre dire con tutto il bene del mondo al gruppetto di superbikers...fatevi una moto e lasciate stare quelle povere bici. Tirate fuori le palle e lottate per l'immatricolazione di un veicolo adatto alle velocità da voi richieste. Bentax e Alex lo stanno già facendo probabilmente anche altri... |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2011 : 22:45:28
|
bravo,te si che hai capito tutto dalla vita ...zo lo leggi a fare il mio post,indirizzati ad argomenti diversi da questo,troverai senz'altro persone differenti |
 |
|
Discussione  |
|