Autore |
Discussione  |
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 11:40:27
|
Buongiorno a tutti, è circa una settimana che seguo questo forum in quanto mi ha sempre incuriosito l'elettrico su una bici.
dopo essermi un po documentato e grazie a Barba49 (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13053) , sono arrivato alla conclusione che la migliore soluzione x me è un motore Bafang.
il tragitto che devo percorrere è di circa 10km per andare a lavoro e non ci sono grossi dislivelli. l'unica salita impegnativa è l rientro dall'ufficio, vicino casa, ad 1 km dal traguardo del piatto di matriciana:)... dove la pendenza su 800m dell'ultimo km oscilla tra un 5-7%
La bici che dovrei utilizzare è stata acquistata un mesetto fa ad in una di queste catene famose, ed è una versione base ed economica con delle ruote da 28 e copertoni tipo trekking stradale(si dice cosi?)

naturalemnte il kit dovrebbe essere legale, su Roma i controlli non ne ho mai visti :(, quindi un sistema da 250w e pedalata assistita.
i dubbi sono se utilizzare il motore(completo di cerchione) sull'anteriore o sul posteriore... oltre al problema di dove piazzare il pacco batteria e centralina (anche se ho già qualche soluzione in mente)... utilizzare una 24v o una 36v.... e quanti ampere?
insomma, accetto utti i consigli ed eventuali link di dove reperire il materiale necessario.
per fortuna non ho difficoltà con il fai da te:)
|
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 17:53:38
|
benvenuto,come scelte sono appropriate,io personalmente preferisco motorizzare dietro,però come ho scritto prima se è un motore legale su forcella non ammortizzata si può anche fare, quindi mantenedo la configurazione tutte e due le batterie vanno bene,sono un po pesanti ma bialanci tra davanti motore e dietro batterie
se monti il kit dietro invece le batterie sono pesanti,ti conviene prendere sempre da bms le 36V 15A li-ion che pesano 3.5 kg ,perchè con tutto dietro sei a rischio raggi e cerchio buche,tra motore e batterie staresti come con una cassetta dell'aqua perennemente sul portapacchi,funziona uguale però... |
www.enerlab.it |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 18:15:34
|
Grazie Blindo,
io pensavo di montare il pacco batterie in longitudinale sopra quel tubo del telaio che parte dalla sella e va avanti verso il tubo grosso che unisce manubrio epedali..... spero di essermi spiegato.:)
oppure sotto al tubo grosso, in posizione esterna e verso la ruota anteriore.... ma devo riprendere le misure.
|
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 21:50:18
|
se le monti centrali il discorso cambia,in particolare le 40160 sono delle ottime e longeve celle! |
www.enerlab.it |
 |
|
giurti
Utente Medio
 
165 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 23:36:02
|
Anche io stavo pensando a un kit simile a quello descritto in questo post. Quale centralina consigliate? |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2012 : 07:43:11
|
ho ripreso le misure e posizionando sotto il pacco batterie urterebbe la ruota anteriore.....
ma il sito bms è in cina?? non caapisco i costi di spedizione, a cui dovrei aggiungere gli eventuali dazi al 21-22% |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2012 : 08:14:34
|
Per conoscere i costi di spedizione devi simulare l'acquisto, ma si aggirano intorno ai 120-130 Dollari cui aggiungere (ma non accade sempre) il dazio e l'iva in ingresso. |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2012 : 12:07:03
|
Dipende da quale autonomia vuoi ottenere, la capacità in Ah non danneggia niente, fa solo percorrere molti chilometri con una ricarica. Ovviamente con un motore a norma bastano anche celle meno performanti e con capacità inferiore, sono solo scelte che si fanno ponderando bene l'impiego della bici e le tue aspettative.  |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2012 : 22:18:03
|
Allora, il contenitore in alluminio non è della misura giusta per contenere la tua batteria formata da 12 celle 40160, semplicemente non ci stanno dentro.  Quei torque arms sono inutili e oltretutto il BPM ha già di corredo due rondelle antirotazione. Il contenitore per la centralina è da evitare, se le centraline sono in alluminio con alette ci sarà un motivo: Devono prendere aria per raffreddare. Quanto a sostituire il tuo cambio da 5 rapporti con uno da 6 non vedo grandi miglioramenti, non è il numero dei rapporti che conta, ma quanti denti ha il pignone più piccolo: Se non è almeno da 14 denti (meglio ancora da 13) non avrai modo di aiutare il motore e pedalerai a vuoto. Il voltmetro può essere utile se pensi di non montare uno strumento più preciso (Wattmetro), almeno per avere un'idea della carica residua. Come kit e batteria sei a posto.  |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 11:33:15
|
ti chiede conferma se la ruota è da 28" rispondi con la misura della tua ruota
ciao
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 11:47:59
|
Grazie Paolo, provvedo subito:) |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 12:11:58
|
problemi.... 
3 giorni dopo l'ordine, bms battery mi dice che il bafang 500w non è disponibile, mando una mail x sapere quando lo sarà. passa 1 giorno e mi dicono che ci vorrà un mese. rispondo alla mail chiedendo di cambiare l'ordine completamente e quindi di non prendere il kit 500w ma prendendo 2 bafang posteriori da 250w con relative batterie ed accessori x completare 2 kit. mi rispondo il giorno dopo dicendo che ci vorrà un mese. questa mattina ho rimandato una mail dicendo che vado comunque a spendere di più, quindi se mi dicono la differenza posso provvedere con paypal a saldare. mi rispondo di nuovo... ci vorrà un mese
che faccio??? insulti in cinese non ne conosco! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 13:53:01
|
Puoi sempre chiedere il reso dei soldi e comprare altrove visto che non ti offrono alternative ... |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 14:20:44
|
Si Paolo, è quello che ho fatto.... spero solo non siano cosi lenti come nelle risposte.
Mi manderanno 1 euro al giorno?   |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 14:25:24
|
Tieni presente il fuso orario se vuoi colloquiare velocemente con la cina devi farlo la mattina presto altrimenti ... Buonanotte !!! sono minimo 6 ore di differenza.
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 14:47:06
|
Quoto, sono 7 ore di differenza di fuso orario, se vuoi trovare i tuoi interlocutori freschi e arzilli devi contattarli intorno alle 2 di notte...    |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 15:50:42
|
se mi metto a chattare alle 2 di notte mia moglie mi ci manda direttamente in cina, e senza passare dal via.
comunque poco fa mi ha risposto il responsabile jack xie, e mi ha rimandato indietro i dindi. ora devo aspettare che paypal li rimetta sulla poste pay.
domandona... avevo letto da qualche parte del forum che il bafa250w puo andare tranquillamente anche con una centralina da 350w.... mi son sognato questa cosa oppure mi ci mandate voi in cina?? |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 16:00:36
|
direi che bob dovrebbero essercui grossi problemi visto che alcedo la centralina più pioccola che ha è una 8/16A se compri in italia senti lui |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 21:18:46
|
Diesellolle se posso darti un consiglio l'estate è alle porte e se vuoi usare la tua bici elettrificata quest'anno faresti meglio ad affidarti a dei rivenditori in italia! Per le tue esigenze potresti prendere un bel nine continent high torque 6*10 con centralina 36V 17A e rimani nel legale....il bafang ha solo il vantaggio di essere un tantino più leggero e di avere la ruota libera ma ha quel fastidioso ronzio degli ingranaggi(che nel tempo potrebbero rompersi),il nine è silenzioso,più duraturo(non ha ingranaggi) e ha le stesse prestazioni del bafang! Il fatto di non avere la ruota libera è quasi impercettibile fidati,io li adopero entrambi e li conosco bene.Un'altra differenza è che il bafang costa quasi il doppio del nine! Io tra una settimana prenderò il mio secondo kit nine continent da wheelkits,ne sono rimasto soddisfatto! |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2012 : 09:48:38
|
rieccomi .... finalmente un fine settimana di vacanza:)
Grazie Paolo.... ho riletto in giro e x la 350 non dovrebbero esserci problemi.
Grazie Mirco.... al momento ho gia effettuato l'ordine bafang.... pero il Nine mi stuzzica, e penso che a breve potrei metterne uno x la mtb.
buongiorno a tutti... lolle.
|
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2012 : 19:02:28
|
pessimo...
bms battery ora sta assemblando la batteria, 5 giorni dopo l'ordine. |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2012 : 22:27:08
|
Domenica annunciàti 30 gradi! Perfetto per l'uscita in e-bike! |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 19:32:34
|
sera a tutti... della serire "i dubbi del niubbio"
tra poco arriverà questo benedetto kit.
io sulla mia ho un cambio 7 rapporti 14-28 ruota libera..... che devo fare? smontarlo e metterlo sul cerchio completo che arriverà? devo comprare una cassetta da 7 non a ruota libera? posso modificare l'ultimo rapporto da 14 in 12? Chiedo aiuto come al solito  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 11:37:12
|
Devi smontare il cambio dalla tua bici e montarlo sul motore, se acquisti una cassetta non potrai usarla, quei motori non la prevedono.  Non puoi diminuire il rapporto più piccolo, se ti accorgerai di pedalare troppo velocemente dovrai acquistare un nuovo cambio con il pignone più piccolo da 13 o da 11 denti, oppure sostituire la corona con una più grande.  |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 11:55:47
|
Come al solito.... Grazie Barba.
se avro problemi di iperpedalata.... chiederò di nuovo cosa è meglio, anche economicamente:)
grazie ancora |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 18:35:05
|
rieccomi.... bmsbattery dice che non assemblerà il cerchione (700C(28")------575mm) e che mi manderà dei raggi da 242mm...
secondo voi, sti 242 sono della misura giusta per raggiare la ruota... e la raggiatura verrebbe in 1^-2^ o terza?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2012 : 23:04:16
|
La lunghezza dei raggi stabilisce il numero degli incroci, non ti puoi sbagliare nel montaggio... Dirlo a priori è impossibile senza sapere esattamente il diametro interno del cerchio, il diametro esatto delle flange del motore e la loro geometria. Infatti alcuni motori necessitano di raggi di due misure diverse tra il lato sinistro e il destro, mentre altri no.  |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2012 : 09:46:21
|
thanks Barba... aspetterò e poi proverò a fare la mia prima raggiatura..... male che va, porto i pezzi a qualcuno qualificato e mi prendo un po di raggi di sole. |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 18:30:23
|
finalmente.... 30 giorni dopo è arrivato tutto.... o quasi, manca solo una fesseria.
ho fatto l'errore di ordinare 72 raggi e nippli x 2 ruote senza pensare ad ordinarne una decina in + in caso di rottura.... solo che me ne hanno inviati 71 :)
vi allego 3 foto.... e se mi dite cosa e dove ordinare online, mi fate cosa gradita visto che a Roma non si trovano...
Immagine:
 86,06 KB
Immagine:
 82,88 KB
Immagine:
 103,15 KB
questi possono andar bene? http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&products_id=1371 |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 08:48:17
|
Problemone... lol
non so come collegare la batteria alla centralina.
ho verificato che mancano i cavi di collegamento ed anche le viti, bulloni e staffe che bloccano la slitta della batteria.
l'uscita della batteria è la stessa che ho utilizzato per caricarla tramite spinotto vicino alla maniglia oppure è la presa tipo alimentazione computer stampanti etc??
Immagine:
 40,39 KB
ho 2 centraline, una 250w ed una 350; su quella da 250 posso montare solo la consolle o solo l'acceleratore a pollice o devo montarli entrambi?
quella da 350 ha collegamenti diversi.... sono obbligato anche qui a scegliere cosa collegare?
poi ho un barilotto che si vede in foto in basso a sx che dovrebbe andare sul mozzo.... ma dove?
Immagine:
 172,14 KB
c'è un ordine di assemblaggio di rondelle e anticoppia?
... ps... i motori che mi sono arrivati sono sensored. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 09:17:28
|
Se hai acquistato una batteria di quelle che si inseriscono a slitta dovevi anche prendere il relativo portapacchi dedicato, altrimento non hai dove collegare i cavi della centralina!!!  I contatti sono sul fondo e si inseriscono quando spingi la batteria nel suo alloggiamento, che di solito ha anche un apposito spazio per ospitare la centralina.
Riguardo alle rondelle ed ai distanziali la sequenza è questa: Inserisci sull'asse sinistro del motore una delle due rondelle anticoppia con il dente rivolto verso l'esterno. Inserisci sull'asse destro del motore il manicotto e la rondella anticoppia sempre con il dente rivolto verso l'esterno. Avviti il pacco dei pignoni. Inserisci il tutto nel carro della bici facendo attenzione che l'asse del motore arrivi fino in fondo alle asole, (se non arriva devi limare leggermente il metallo dei forcellini) facendo attenzione che i denti delle rondelle siano posizionati verso il basso (verso l'alto se lavori con la bici capovolta). Monti i due dadi con il fondo zigrinato direttamente a contatto con il telaio della bici, non devi interporre nessuna rondella altrimenti si allentano, e stringi ambedue a 45-48Nm con chiave dinamometrica. Le rondelle piane in dotazione servono solo nel caso in qui a montaggio completato la catena vada a sfregare sul telaio in 7° marcia: In quel caso devi inserire una-due rondelle tra il manicotto e la rondella anticoppia destra fino a quando il problema scompare.  |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 14:39:06
|
In teoria avresti dovuto acquistare l'apposito portapacchi completo di slitta in cui inserire la batteria, una soluzione che puoi vedere su buona parte delle bici commerciali!!!  Se comunque la presa presente sulla batteria è compatibile con quella che hai postato puoi trovarla in qualunque negozio di computer, anche se sinceramente non sono in grado di dirti quanta corrente sopportano prima di scaldare.  |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 14:55:06
|
Lo standard su prese iec dovrebbe essere 10A.... magari trovo qualcosa di meglio.
non ho ordinato il pezzo completo perchè al momento dell'ordine non era disponibile.
Grazie....Barba... vò a cercare qualcosa.
lolle
edit... da 16A ci sono.... penso già possa bastare |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2012 : 17:27:52
|
scusate... ma mi sfugge una cosa sulla presa si corrente che monta la batteria.
appurato che è una iec 13/14 da 10 ampere, non dovrei avere nessun problema con la scarica massima di 30A.
deduco questo perche il plug è da 220v e se lo moltiplico x gli ampere nominali mi ritroverei con una capacità di uscita di 2200Watt....
me sò ubriacato o il calcolo è corretto?
grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2012 : 23:05:02
|
Se un connettore è dichiarato da 10A massimi sopporterà 10A, la tensione non ha molto significato, ha solamente senso per quanto riguarda l'isolamento. I connettori del tipo che tu hai sulla batteria io li trovo frequentemente sull'uscita dei caricatori, e anche in quel caso non sono un granchè anche con correnti inferiori ai 10A, basta muoverli per veder accendere e spegnere il led della ricarica e ho dovuto molto spesso stringere i contatti con le pinze per evitare problemi.  |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2012 : 12:08:28
|
ah....ok....
a questo punto vedo se riesco a trovare quelli da 16A (mod. C19/20), oppure, se c'è spazio ne metto 2 in parallelo di quelli standard da 10A.
potrei anche andare su connettori anderson o xt60... vedo un po in giro per le dimensioni.
e comunque.... semre grazie Barba. |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 17:07:42
|
Urge aiuto
finalmente un po di tempo ed ho montato tutto... ma ho 2 problemi,
1 - collego la centralina standard da 250w come in foto

se collego solo la consolle con i led(fa il test e poi mi da batteria carica), il motore non parte; parte solo se collego l'acceleratore a pollice(che non si illumina)... non va neanche se premo il 6kmh. inoltre non funziona il pas, la ruota gira solo con l'acceleratore senza bisogno di pedalare. il pas ha tre cavi, ma quando collego lo spinotto, solo il nero coincide mentre il verde ed il rosso sono invertiti.
2 - l'altra centralina, da 350w, non va proprio. collego tutto ma mi rimangono fuori dal collegamento uno spinotto con con scritto "3-speed swithc kit(3p plug) gray black blue" che non so se va collegato alla consolle, e poi sono anche spinotti diversi.
aiuto |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 22:05:17
|
Per quanto riguarda il pas almeno il rosso e il nero devono coincidere, scambiali estraendo i piedini dal connettore e spostandoli. Per la centralina da 350W se non trovi dove collegare il connettore della regolazione velocità prova semplicemente a fare dei ponti con un filo tra i tre piedini e vedi se il motore si avvia, anche se di solito si avvia anche senza questo collegamento.  |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 13:00:19
|
intanto, Grazie Barba.
Per il pas ho modificato i collegamenti come detto da Barba;
Poi sulla centralina 350w ho ponticellato il rosso dellìalimentazione e l'arancio che viene dalla centralina. ora il motore si avvia.
Immagine:
 91,77 KB
il problema è che mi ritrovo come con la centralina da 250w, cioè che il tutto funziona solo tramite acceleratore.
ho notato di aver montato i magneti del Pas nel senso inverso, non mi ero accorto del verso di rotazione... potrebbe essere questo il problema che pedalando no va il motore??... comunque domani riprovo.
Immagine:
 90,02 KB
poi ho notato che collegando il connettore dei sensori dal motore alla centralina, il cavo giallo e il blu sono invertiti con la centralina da 350w(toto sotto) mentre corrispondono con la centralina da 250W.
Immagine:
 182,23 KB
poi ho il famoso connettore "3-speed swithc kit(3p plug) gray black blue" (foto sotto, sempre centralina 350w), che non so a cosa collegare, o se ponticellare.
Immagine:
 107,29 KB
in utlimo c'è un cavo viola.... anche questo non so a cosa serve
Immagine:
 140,99 KB
ed infine i connettori per i motori elettrici da 50A, che ho sostituito a quelli in dotazione con la batteria da 10A.... facendo una slitta molto artigianale, ma funzionale.
Immagine:
 79,75 KB
a presto... cioè a domani:) |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 10:52:45
|
eccome qua!
tutto funziona,.... però ho un dubbio sui collegamenti dei cavi dei sensori. la bici spinge bene.... però non ho riferimenti in merito; è il caso che provo ad invertire i fili giallo e blu in modo da farli corrispondere?

e altro piccolo problema, dato che ho montato una rondella x distanziare il cambio dal forcellino ed ora la marcia bassa entra male è fa rumore.
ho notato anche che i raggi si sono leggermente allentati dopo i primi 15km(li stringerò un po) |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 10:58:04
|
Beh direi che sì, sarebbe bene che i colori dei cavi dei sensori di hall corrispondessero.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Diesellolle
Utente Medio
 
Lazio
179 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 11:02:24
|
grazie Millemiglia.... sono in quell'ordine perchè prima avevo montato la centralina da 250W e i colori corrispondevano, nella centralina da 350 che ho ora c'è solo quest'inversione, malgrado tutto il materiale venga da bmsbattery. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36491 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 14:58:39
|
Se sono invertiti tra loro anche i corrispondenti cavi dei sensori lascia stare, se invece sono invertiti solo quelli di potenza puoi fare una prova per toglierti ogni dubbio! Il cambio va ovviamente registrato, non tanto perchè ci hai inserito una rondella ma perchè è impossibile che montando un kit la regolazione sia perfetta. 
|
 |
|
Discussione  |
|