Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consigli Kit x bici economica.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 15/06/2012 : 16:32:07  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Se sono invertiti tra loro anche i corrispondenti cavi dei sensori lascia stare, se invece sono invertiti solo quelli di potenza puoi fare una prova per toglierti ogni dubbio!
Il cambio va ovviamente registrato, non tanto perchè ci hai inserito una rondella ma perchè è impossibile che montando un kit la regolazione sia perfetta.



tra i 5 cavi sensore, sono invertiti solo 2 coppie, nel senso... giallo si collega al blu e blu al giallo.
ora ho messo blu con blu e g con g..... appena esco dall'ufficio provo.

per i tre cavi di potenza, che ora sono collegati tutti con i corrispettivi colori, mi conviene lasciare solo 1 corrispondente tipo blu con blu ed invertire il giallo col verde, o c'è un colore specifico da lasciare in ordine?
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 11:46:39  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato ad invertire i 2 cavi sensore ma il motore rimaneva bloccato con forti vibrazioni; poi ho provato a rifare l'autoaaprendimendo della centralina... ma ogni volta mi ritrovo con ruota bloccata e forti vibrazioni.

forse sbaglio qualcosa nell'autoapprendimento della centralina KU65


Allegato: KU65.pdf
83,76 KB
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 12:31:14  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rettifica.... ho postato la centralina errata.

la centralina in questione è la KU60

Allegato: KU60-Controller-Diagram.pdf
83,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 15:27:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se con la configurazione precedente andava tutto bene non stare li ad accanirti con le prove...
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 16:23:03  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah, grazie Barba.... faccio un ultimo tentativo, poi chiudo la bici:)
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 11:07:23  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
piccolo problema.

sto montando il secondo kit x la compagna e mi ritrovo con un attrito forte quando vado a stringere il dado sul lato pignone.
dall' altro lato, con la chiave dinamometrica fisso il dado a 45n circa mentre sul lato pignoni(dove non posso utilizzare la dinamometrica) mi blocca la ruota appena stringo un po.
ho messo il distanziatore, 2 rondelle distanziatrici visto che con 1 sola mi sfregava il rapporto piu piccolo sul telaio.
c'è qualche rondella da regolare su pignone del bafang?

ps... non so più come rimuovere la ruota libera visto che l'attrezzo è bloccato dai cavi motore.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 13:48:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il motore in questione è un Bafang BPM devi allentare l'unico dado presente sul motore prima del montaggio sulla bici.... Lo allenti con la chiave e lo serri delicatamente con le dita.
Probabilmente è stato stretto troppo in fabbrica e ti blocca tutto quando fai il serraggio del dado esterno.
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 14:44:00  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, purtroppo x me non è il BPM, avevo letto del tuo consiglio su un'altro thread.

è solamente un 250w 36V QSWXH Rear Drive Brushless...

stringo il dado lato sx e lascio il dado dx(lato pignone) lento, la ruota gira bene, appena giro un po di più con chiave non dinamometrica (penso di fare una pressione max di 20/30N) inizia a bloccarsi la ruota.

anche il QSWXH ha il dado come il bpm?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 15:54:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, il Bafamghino non ha nessun dado, solo i distanziali...
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 20/06/2012 : 11:22:42  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
risolto.... nella fretta di assemblare il tutto per preparare il regalo mi ero dimenticato di stringere x bene la ruota libera.

stamattina ho provato la bici e va tutto bene... e ho notato veramente pochissima differenza(quasi niente) rispetto alla bici con centralina da 350W.

grazie Barba.
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 11:42:36  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto ok... solo 1 problema su una bici.

il pararaggi(credo si chiami cosi) di una bici, dopo un po di km(credo il surriscaldamento) mi ha bloccato la ruota libera.

ora provvedero a rimuoverlo.

per il resto tutto ok...e grazie a tutti... e soprattutto al Maestro Barba.

le bici sono identiche come assemblaggio, anche nella slitta ed nel adattatore autocstruito cosi che posso montare indiferrentemente le batterie.

Immagine:

206,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 13:28:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benissimo, ottimo lavoro...
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 13:10:27  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.... ulteriore domanda....

nell'acquisto delle 2 batterie Li-Ion, una da 15A e una da 10A, ci sono 2 caricatori, uno da 120w 2,5A per la batteria da 10A ed uno da 180W 4A per la batteria da 15A... faccio bene a ricaricare anche quella da 15A col caricatore piccolo da 120w 2,5A ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 14:39:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più lentamente carichi le batterie (di qualunque tipo) maggiore sarà la loro durata e migliore il bilanciamento delle celle.
Al bisogno si possono forzare con cariche parziali rapide, ma poi occorre sempre bilanciarle con correnti basse.
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 15:00:20  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi.... ogni tanto.... saltuariamente mi conviene caricare con quello da 4A.

Grazie Barba
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.