Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Differenze tra Cute Q100/Q128/ Bafang
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 12:17:25  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non diro' nulla di nuovo perche' sull'argomento e' stato detto tutto, ci tenevo solo a riportare la mia esperienza ove possa essere utile a qualcuno.
Dopo qualche anno utilizzando un Cristalyte 406 lo scorso novembre ho deciso di testare altri motori, da utilizzare su bici adatte a percorsi prevalentemente cittadini, con qualche escursione montana (Sila) occasionale.
Ho quindi ordinato due Cute Q100 36v posteriori e due anteriori 24v con i quali ho allestito bici personali e per amici vari. Soddisfatto dei motori ne ho montati altri identici per altri amici, ed ho poi montato anche un Q128, un Bafang SWXK5 ed un Bafang SWXH.
Di seguito pregi (molti) e difetti (pochi) delle varie soluzioni:
- Cute Q100 24v, anteriore. Veramente piccolo, leggero ed economico, regge il survoltaggio a 36v senza problemi purché aiutato in salita. Decisamente non adatto a salite serie.
- Cute Q100 36v, posteriore. Egualmente piccolo, leggero, economico e più silenzioso, regge il survoltaggio a 48v ma anche lui deve lavorare in salita al giusto regime, altrimenti si cuoce. Sorprendente a 36v, affronta salite anche importanti - sempre a condizione che si pedali - aiutando parecchio e senza scaldare minimamente.
- Cute Q128, anteriore. Non ha molto senso, e' più grosso dei precedenti, rumoroso anche se grintoso quando alimentato a 500w, vibra abbastanza ma non ha prestazioni tali da renderlo preferibile al fratello piccolo. Forse sarà più robusto?
- Bafang SWXK5. Ottimo anche alimentato a 48v, più rumoroso del Cute nel senso che ha una frequenza diversa e più fastidiosa, ma roba da poco, veramente poco. Assiste sempre bene, non provato ancora su salite serie.
- Bafang SWXH, posteriore. È sulla bici di una amica, l'ho provato appena l'ho montato e poi nulla più. Mi è sembrato senza dubbio il migliore, silenziosissimo, tiro ottimo con centralina legale. La proprietaria lo usa per trainare il carrellino con due figlie....

Pertanto mi sento di consigliare i Cute piccoli a chi vuole motori veramente invisibili, vuole spendere il minimo e non ha grandi salite da affrontare costantemente.
Idem per i Bafang, stessi pregi anzi migliori, solo un po' più grandi e costosi.

P.s.: il migliore resta il Crystalyte, ma è veramente troppo grande e pesante.

turcinieddu
Utente Medio


Puglia


168 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 12:35:48  Mostra Profilo Invia a turcinieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai visto che è uscito su bms il 'nuovo' Q100H?

dichiarano 30% in più di copiia e dovrebbe così risolvere i difetti da te riscontrati

7 anni senza auto
Km 31.000 dall'1/12/2013
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 13:02:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo resoconto i cute rimangono un po più rumorosi del bafang ed hanno una riduzione interna maggiore,mi sembra circa
5:1 bafang,
8:1 cute,
12.6:1 Q100H !!!
il tanto frullare credo vada poco a braccetto con durare,il bafang tiene bene lo stress,il Q128 è un molto simile all'swxh come dimensione e peso,

qualche problemino con i cute viene fuori con le ruotine da 16 e 20 avendo una forte riduzione girano tantissimo ed alcune centraline non riescono a stargli dietro bloccando il motore a 10-15km/h,mentre quelle di bmsbattery tengono l'alta frequenza ma hanno una gestione lenta e pietosa del pas,e non hanno il deviatore a tre per regolare la corrente erogata ma un deviatore a tre per limitare la velocità che non è la stessa cosa

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 28/11/2013 : 20:08:53  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a parte la centralina che deve essere veloce (ma gia le economicissime ku vanno piu che bene) piu giri veloce e con meno coppia e piu vive a lungo motore e cuscinetti. Gli ingranaggi invece ansiamo male in tutti e 2 i casi, non saprei che sceje!
Torna all'inizio della Pagina

pablo65
Utente Medio


Liguria


179 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 12:21:13  Mostra Profilo Invia a pablo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,scusa l'ignoranza ma non è molto che pratico,visto che ho montato da poco un Q100 36V250W-350W Front Driving cerchio 20 RPM 328 su una pieghevole,volevo chiderti se per survoltare a 48V è sufficente alimentarlo con batt.da 48v o necessita di altre modifiche?
E se ne vale la pena in termini di velocità e potenza.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 15:30:36  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti rispondo con quello che ho imparato in un anno in questo forum:
1)la centralina deve sopportare i 48 volt e anche il display se presente.
2)la velocita' aumenta del 30 % circa
3) la potenza aumento un po, sopratutto se la centralina aumenta gli ah erogati e la batteria ha una buona capacita' di scarica.
Prrgli esperti: sono promosso al secondo anno di jobike?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 15:54:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rimandato a settembre, la corrente che esce dalla centralina si misura in A, non in Ah.....
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 16:03:18  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si... Beh.... Emm. Volevo. , mi pare... Dire. Mi sembra si sono A non Ah.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 16:18:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 29/11/2013 : 19:31:47  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo che le centraline normalmente abbinate ai Cute Q100 sono le KU63 o 65 e non sono ASSOLUTAMENTE in grado di reggere i 48v. Ho provato una volta con batteria Lifepo4 48v e dopo due minuti due di pianura la centralina 36v stava per cuocere.

Aggiungo anche - e rettifico - che ho invertito i nomi dei motori. I più silenziosi, soprattutto all'anteriore, sono i Bafang non i Cute.
Torna all'inizio della Pagina

pablo65
Utente Medio


Liguria


179 Messaggi

Inserito il - 30/11/2013 : 15:08:57  Mostra Profilo Invia a pablo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie,siete stati chiari e mi sembra di aver capito....ricapitolando:se volessi survoltarlo a 48v,cambio la centralina e il display e la batteria e fin qui ci siamo,visto che presumo di doverlo fare tra un paio di mesi circa,sapreste indicarmi dove e come procurarmi il necessario per il kit in questione?in cina preferirei non comprare per via dei tempi di consegna e qualche errore di troppo....ho visto che c'è qualcuno esperto che vende sul forum.grazie
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 30/11/2013 : 16:45:43  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cambiare per cambiare puoi anche usare una centralina che non necessita di display e puo' funzinare a 36 e 48 volt.
Io mi trovo bene con la Golden motor, usando solo l' acceleratore, programmabile sia il voltaggio che gli ah... Oops A.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 30/11/2013 : 17:37:58  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vanno benissimo anche le Ku93 in vendita su Bmsbattery, e costano anche molto poco.
Solo che i costi di spedizione....
Penso ti convenga chiedere ad Alcedo o Joffa se hanno qualcosa di compatibile ed economico.
Torna all'inizio della Pagina

pablo65
Utente Medio


Liguria


179 Messaggi

Inserito il - 30/11/2013 : 17:45:57  Mostra Profilo Invia a pablo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie,chiederò a loro.
Torna all'inizio della Pagina

pablo65
Utente Medio


Liguria


179 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 10:56:54  Mostra Profilo Invia a pablo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non rompo troppo,volevo chiedervi se era possibile applicare un deviatore o altro che mi dia la possibilità di ridurre la velocità,perchè,in città è un po troppo veloce e così si potrebbe risparmiare anche un po di corrente.grazie ciao
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 13:01:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se stai usando il sensore di pedalata puoi solo sperare che la tua centralina sia predisposta per montare un regolatore di velocità, ma se ha solo quello di potenza mi sa che non puoi farci niente.

Non è che la tua centralina ha un limitatore di velocità da attivare unendo due cavi con connettore unipolare?
Torna all'inizio della Pagina

pablo65
Utente Medio


Liguria


179 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 00:35:49  Mostra Profilo Invia a pablo65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posto le foto,magari vedendo la centralina si capisce meglio.grazie.




Immagine:

61,56 KB

Immagine:

52,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 08:09:37  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non trovi soluzione, penso altra soluzione, potresti usare
un tacchimetro, che regola la velocita` a tuo piacimento,
ci sono sia con monitor che via bluetoot cellulare.
penso che alcuni regolano anche gli ampere di uscita,
tipo speedict o c.analist.

ma i dati technici di questa centralina non li trovi?
vediamo se qualcuno puo` aiutarti.



Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.