Autore |
Discussione  |
|
gizmoitr
Utente Medio
 
Lombardia
116 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2014 : 00:15:18
|
Vorrei chiedervi se questa bici del nonno Immagine:
 102,28 KB
Immagine:
 98,36 KB
(carro posteriore esterno 142 mm, interno 129 mm) cambio shimano 500 7v
opportunamente adeguata con leve migliori Immagine:
 94,75 KB
e freni forse bastano dei pattini decenti Immagine:
 106,22 KB
e' adatta al montaggio di questo kit http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19003
e che batteria ci vorrebbe.
La giallina da trasporto mi ha ispirato.
|
Haibike xduro SL29 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2014 : 01:13:35
|
Mah, secondo me i forcellini di quella bici sono quanto di meno adatto all'istallazione di un motore che superi i 250W, quindi vedi tu, e anche il fatto che il carro sia da 129mm ti creerà problemi se vorrai lasciare il pacco pignoni da 7V, a meno che tu non decida di forzare il telaio allargandolo.  |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2014 : 08:33:05
|
Ah ecco spiegato il titolo... volevi scrivere "GIALLINA"!! |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
gizmoitr
Utente Medio
 
Lombardia
116 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2014 : 09:03:37
|
porc... già giallina. quindi i problemi sarebbero allargatura di 6 mm che mi sembra superabile anche 6 rapporti basterebbero e forcellini troppo sottili? per questo ultimo problema ci sarebbe la possibilità di limitare la coppia massima chesso sotto alimentando? il motore da 500 mi potrebbe tornare utile in seguito per l allestimento di una DX o freeride da usare in montagna per super salite nel 2015 es. topic di creatina 82 |
Haibike xduro SL29 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2014 : 23:07:00
|
Se vuoi usare un motore da 500W senza fare danni basta che ci abbini una centralina da 250W, il motore non decide la potenza!!!  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 10:02:09
|
io la terrei anche sui 36V invece che 48
un dubbio sul cerchio, che in quel kit è da mtb e potrebbe forse creare qualche complicazione coi freni: magari barba sa dare un parere |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 11:18:12
|
Essendo che ti ha ispirato la giallina, falla uguale!! il motore deve essere un geared da 250W da salita, più leggero del BPM, la centralina piccola e la tensione della batteria in base al motore che trovi. |
Sono morto |
 |
|
gizmoitr
Utente Medio
 
Lombardia
116 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 11:50:57
|
Grazie Garchofa, ma qui da me e' piatto come una tavola, meglio uno speed racer che un ht nel mio caso. Chiaro che l'ideale sarebbe un Garchymotor, di cui ho letto il topic che mi ha affascinato, dimostra proprio che NOI birraioli abbiamo una marcia in piu'!!!
Resta il problema del forcellino da 129 mm, e' tale da abbandonare il progetto secondo te? |
Haibike xduro SL29 |
 |
|
gizmoitr
Utente Medio
 
Lombardia
116 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 15:09:07
|
Facendo 2 conti con questo motore (36v 500w 310 rpm) e una centralina 36v14a sensored avrei 540w di picco e una vel. teorica a vuoto di 40 km/h, con una batteria normalissima da 36v 11 ah 2c o anche meno, es. questa da 10.4 ah: http://www.bmsbattery.com/36v/676-bottle-ebike-battery.html teoricamente dovrebbe durarmi 10,4/14 * 40 = ca. 30 km ad assistenza massima. Quindi 60 reali con pedalata vigorosa e' pensabile? boh. Ci starebbe il tutto in una borsa da laptop all'interno del generoso triangolo. Per come la vedo io i forcellini che sono di buon acciaio italiano di una volta non dovrebbero avere problemi in questa configurazione (poca coppia). Ma non ho idea se sto dicendo fesserie, mi aiutate? |
Haibike xduro SL29 |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2014 : 17:04:29
|
Direi che è una buona configurazione ma il motore è ancora un po grande e su una bici come quella 1,5Kg fanno una bella differenza, ti conviene mettere il più piccolo.
Un garchymotor (Wheelkits) col cambio su quella bici Non va assolutamente bene!!!! |
Sono morto |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
gizmoitr
Utente Medio
 
Lombardia
116 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 10:23:39
|
Allargare i forcellini di 6 mm: Scaldarli + cric da auto? Come evitare che la centratura vada persa? |
Haibike xduro SL29 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 16:33:38
|
Ho allargato anch'io la forca posteriore e mi sono costruito un piegatubi come questo, ho imbottito con gomma le zone di contatto e devo dire che non è venuto male. Secondo me non serve scaldare perchè scaldando si alterano le proprietà del materiale; è meglio che incrudisca (diventi più duro) che non bonifichi (più tenero).
Immagine:
 19,24 KB |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 18:28:52
|
L'eventuale allargamento del carro devi farlo a freddo, per tutti i motivi già citati da Giordano e per non dover riverniciare tutto quanto...
Allargandolo di soli 6mm il parallelismo dei forcellini non peggiora assolutamente, quindi non dovrai fare interventi particolarmente difficili: Considera che i biciai per sostituire le camere d'aria alla svelta e senza smontare la ruota posteriore tolgono un solo dado dell'asse e poi allargano il carro con un divaricatore portandolo oltre i 150mm senza che accada niente, naruralmente sui telai in acciaio!!! 
|
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 07:56:15
|
Ne ho fatta una con telaio sostanzialmente uguale, acciaio anni '80. Se non cerchi prestazioni particolari puoi montare anche un anteriore, Cute o SWXK vanno bene entrambi. Se invece vuoi un po' di velocità in più senza perdere molta coppia monta un SWXH posteriore da 260rpm, a me sembra il motore ideale nel 90% delle situazioni. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 09:19:23
|
Quoto Ercole, io addirittura per chi ama pedalare uso il SWXH da 201RpM-24V alimentato a 36V (301RpM) che garantisce assistenza fino a 40Km/h... |
 |
|
gizmoitr
Utente Medio
 
Lombardia
116 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 11:53:04
|
La decisione e' quasi presa, ci sono solo 2 possibilita':
1) kit del mercatino (realizzazione a basso costo e bassi sbattimenti a fronte di peso alto)
2) Pionierizzazione del kit Xiongda 2speed (promette una resa migliore e un peso piu' contenuto a fronte di incognite su costi prestazioni e sui problemi realizzativi)
Il kit 1) lo realizzerei forzando il telaio della grandpa, in prima battuta proverei a raggiungere i 6 mm solo di deformazione elastica. Il cambio a 7 v e' gia' credo compatibile, la catena va bene com'e'. Coerentemente con la filosofia del progetto e con le esigenze di velocita' piu che di coppia mi terrei la centralina a 48v utilizzando solo i primi 2 tagli da 8A e 17A. Quindi diventa, con questo motore originariamente (36v 500w 310 rpm), a 48 v dovrebbero diventare 413 rpm e una centralina 48v25a sensored ma autolimitata a 17a una vel. teorica a vuoto di 55 km/h, con una batteria normalissima da 48v 10 ah; su bmsbattery http://www.bmsbattery.com/battery-pack/664-36v-12ah-38140-lifepo4-battery-12-cells-ebike-battery-pack.html Pesa 3Kg(48V10Ah).
Pro: di immediata realizzazione, bici che permette di contribuire con ampio contributo muscolare assistendo fino a 55 km/h, nessuna incognita. Contro: motore pesante, solo 2 scelte di potenza e sicuramente un mezzo cancello in salita. Spesa: € 250 + batteria 339 $ che diventano non si sa quanti euro con dogana e delivery, diciamo a casa con 500 secondo voi?. Incognite: 1) gli A non influiscono per nulla sugli rpm? 2) Si potrebbe in modo semplice modificare la centralina in modo da reimpostare i tagli di potenza tipo a 4A, 8A e 15A?
Il kit 2) 36v 16A 550w lo potrei metterei su una Trek 4400 V-brake con carro posteriore da 150 mm. Pro: Bici piu' moderna e comoda, commuter ottima in salita e pianura, peso contenuto. Contro e' un casino tutto da studiare come costi, montaggio e configurazione. Criticita': 1)Sembrerebbe che il motore garantisca bassissimi rpm (230) anche in high gear. Con ruota da 26 corrispondono solo a 30 km/h 2)Non ho idea da chi potrei farmelo raggiare in zona cremasco. Potrei cimentarmi io stesso seguendo i tutorial e mettendoci 1 mese. 3)Non so se basta reperire una pinza qualsiasi per il disco posteriore (il telaio e' predisposto) o se ci sono anche li misure e casini da fare 4)Il cambio attuale e’ un 8v, quindi dovrei cambiare il pacco pignoni del motore perche’ ci vorra’ quello a vite, ignoro dove reperirlo e come montarlo
Di questo Xiongda apro un topic apposito che e' meglio. |
Haibike xduro SL29 |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 12:45:25
|
Terza soluzione, motore del mercatino su Trek, ammesso che con il carro da 150mm ci vada. Dai retta a Barba, un BPM sui forcellini della bici da corsa non è il caso, probabilmente dovrai anche limarli per fare entrare l'asse. La batteria di BMSbattery lasciala stare, fatti fare un preventivo da Creatina82, da Dennj o da Enerdan.de. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 12:55:24
|
Guarda che un motore da 36V-310RpM alimentato a 48V va troppo veloce e in salita non assiste una beata mazza, e oltretutto se lo alimenti con una centralina da 17A massimi non raggiunge nemmeno i 40Km/h: Per viaggiare a 55Km/h occorrono almeno 1500W di potenza, e sono stato basso!!! 
Considera poi che i tuoi forcellini reggono a malapena 250W....  |
 |
|
gizmoitr
Utente Medio
 
Lombardia
116 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 15:12:12
|
Bene, sarebbe stupido non darvi retta ma siccome sui forum ci si va per capire, prima di abbandonare come irrealizzabile il progetto mi sto ponendo questa domanda:
Secondo le mie (scarse) nozioni di scienza delle costruzioni e' il momento torcente che puo' danneggiare gli ancoraggi e non gli rpm. Secondo le mie ancora peggio nozioni di elettrotecnica la coppia e' data principalmente dalle caratteristiche del motore e dagli A. Se cosi' fosse la domanda giusta e': la coppia max che sviluppa quel motore a 8A e a 16 A sara' sopportabile dal mio telaio? A naso avevo pensato di si perche' sono correnti normalissime da comune bipa street legal e il motore e' un cod. 10 cioe' uno di quelli che gira di piu' (quindi non con avvolgimenti grossi). Infine che la bici non vada forte di motore suo ma assista fino ad alte velocita' sarebbe proprio quello che desidero (allenante).
Il tutto sia detto con grande umilta' nei vostri confronti ma dove sbaglio?
Le altre soluzioni per ora sembrano tutte irrealizzabili: Il bpm e' piccolo per la mtb che andrebbe spessorata, riraggiata e ripignonata ma allora forse non ne vale piu' la pena, oltretutto sul sito di Alcedo c'e' scritto che a 150 mm il perno potrebbe rompersi. Si potrebbe al massimo forzare il telaio a stringere... ma bah, irreversibilita', problemi di allineamento non me pias.
Il kit xiongda invece non fa al caso mio perche' troppo hill climber. |
Haibike xduro SL29 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 17:12:32
|
Non hai ben compreso il legame che c'è tra velocità e potenza, se monti un motore da alta velocitò come dici di voler fare non potrai poi limitarne la potenza tramite una centralina "misera" perchè automaticamente mancando la corrente adeguata quel motore non raggiungerà MAI la sua velocità di progetto!!!
Ecco che montando un motore da 55Km/h teorici e alimentandolo con 7A continui e 14A di picco la potenza finale sarà talmente ridotta da non consentirti la velocitò che ti aspetti, oltre al fatto che essendo costretto a girare lentamente non raggiungerebbe mai il punto di massimo rendimento e scalderebbe molto.
Per raggiungere i 55Km/h occorrono ALMENO 1500W, quindi una centralina da 48V-15A continui e 30A di picco, esattamente il doppio di quella che intendi usare tu, ma a questo punto la coppia trasmessa al telaio sarà tanta, ecco perchè ti sconsigliamo questa soluzione.
Devi anche considerare che questi motori danno il massimo della coppia a ruota bloccata, non sono come quelli a scoppio che entrano in coppia a 2500RpM, quindi ogni volta che parti tutta la coppia motrice si scarica sui forcellini. 
Considera anche che la velocità massima ammessa dal CdS è di 25Km/h, quindi saresti nettamente fuori legge e passibile di oltre 1500 Euro di multa e sequestro del mezzo. |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2014 : 18:50:06
|
Aggiungo, ma l'ho già scritto, che il perno del BPM è probabilmente troppo grosso per quei forcellini e ti troveresti a doverli limare. Poi avresti bisogno di una batteria molto performante, quella di BMSbattery non può alimentare un motore da alta velocità senza danneggiarsi in poco tempo e nemmeno puoi limitare le prestazioni della centralina, come ti ha spiegato Barba. Su quella bici serve un motore piccolo e leggero, una centralina "media" ed una buona batteria. Secondo me ti conviene comprare o il motore da Alcedo, la batteria come ti ho scritto ed il resto su BMSbattery, oppure anche il motore su BMSbattery ma devi optare per un anteriore, che va benissimo per le tue esigenze se limitato a 250w. Allestire quella bici per i 50 kmh ed oltre "assistiti" è veramente pericoloso. |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2014 : 10:25:53
|
Molla le lifepo4 di BMS e fatti assemblare una batteria seria o compra un buon usato, 330 dollari sono 450 euri con spedizione e dogana, la batteria NON vale quei soldi, IMHO
PS la "gallina" ;-) assiste in piano fino a 22/23 kmh con pedalata a vuoto e fino a 27/28 kmh pedalando.... Ma gambe e fiato permettendo viaggia sui 30/35 che è una bellezza...
Le bici da corsa sono ridotte all'osso come materiali, la parte importante del progetto è tenerla leggera e pedalabile (anche senza assistenza) |
nato per pedalare - www.bicircolo.net www.facebook.com/bicircolo/ |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2014 : 10:59:08
|
Guarda la giallina, è venuto un bel compromesso, non hai molto da modificare, prendi un SWXH a 9S di li-ion, è la cosa più economica e più performante che potrai fare. e vedrai che non ti pentirai. |
Sono morto |
 |
|
|
Discussione  |
|