Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Utilizzo del materiale presente sul forum
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 22:01:34  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Abbiamo scoperto che la Greenline-Mobility sta utilizzando una voce della nostra E-ciclopedia sul suo sito

Per evitare fraintendimenti, informo che lo ha fatto senza l'autorizzazione dell'Amministrazione del Forum e (lo dico con una punta di risentimento) modificando il testo per fare apparire come "superlativo" il funzionamento "a controllo dello sforzo sui pedali" nel confronto con il sistema "a controllo della rotazione dei pedali"
Nella voce dell'enciclopedia non si stabilisce nessuna superiorità di un sistema rispetto all'altro, poichè entrambi hanno pregi e difetti e solo il tipo di uso che si intende fare della bicicletta a pedalata assistita determina quale sistema sia più adatto alle proprie esigenze

Ricordo che l'utilizzo del materiale presente sul Forum è soggetto alla licenza CreativeCommons, che ne consente l'utilizzo e la diffusione ma sempre citandone la provenienza e non ne consente un uso commerciale
Abbiamo scelto di usare questa regola, invece del molto più restrittivo Copyright, per consentire la divulgazione delle informazioni qui raccolte, auspicando che possano servire a diffondere l'uso delle biciclette elettriche

Citando qunato scritto da Elle in altre situazioni analoghe : "la CreativeCommons è in effetti una limitazione del Copyright per favorire la diffusione no-profit, ma vale anche a ribadire la proprietà intellettuale di un opera e limiti chiari alla sua utilizzazione"


Immagine:

209,31 KB




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 22:32:57  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Ehi, quanta capziosa fiscalità!

Il Forum a mio parere sta prendendo un brutto andazzo.
Si sta instaurando un... regime di polizia
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 22:42:15  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Questa foto l'ho scattata io ed è presente nella E-ciclopedia di Pix:

Immagine:

153,01 KB

Non ho mai autorizzato la Green Line Mobility ad utilizzarla.




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 22:43:20  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahaahh Carlo,
come ti ho scritto su un altro thread qui cerchiamo di mantenerci il più possibile imparziali e le cose che fanno sospettare "inciuci" (a me questo vocabolo proprio non piace ma sembra andare molto di moda) ci spingono a chiarirle immediatamente

Analoghe violazioni sono già successe e si sono sempre concluse con le scuse dei "trasgressori" senza alcuno strascico e senza deterioramento dei rapporti


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 22:49:51  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

Ehi, quanta capziosa fiscalità!

Il Forum a mio parere sta prendendo un brutto andazzo.
Si sta instaurando un... regime di polizia


Vi è stata una grave violazione da parte della Green Line Mobility che ha pubblicato nel suo sito del materiale proveniente dal jobike-forum, sottoposto a licenza Creative Commons, senza citare il forum e in contrasto con i termini legali della nostra licenza creative commons - che non permette l'uso commerciale .


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 22:51:39  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
In effetti non è bello che si utilizzi il materiale del forum senza citare che proviene dal forum.
Cambiandone pochi contenuti poi, un utilizzatore terzo di queste informazioni non saprebbe da dove esse provengono, e quale delle due sia quella corretta.
Comunque, il sito in questione non è che abbia un aspetto così professionale da mettere questo tipo di paure, non per ora almeno, ma l'atteggiamento è un po' spregiudicato.
Vi basti pensare che le foto sono likate direttamente a jobike (vero!provate a vedere il l'html sorgente!)
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 22:54:22  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Ma per favore...
Non appellatevi a una legalità che trovo del tutto inopportuna e ridicola.

Qui si dovrebbe parlare equamente di come stanno le cose nel mercato internazionale delle pedelec.
Come mai la vostra beniamina non partecipa al test di extraenergy?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 23:19:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
la pacatezza di pix è sempre d'esempio, per questo abbiamo chiesto a lui di comunicare la notizia

però mi sembra che sia necessario spiegare, con la stessa pacatezza, perché si tratta di un fatto particolarmente vergognoso

cerco di farlo attraverso una semplice descrizione dei fatti e concludo con una valutazione

una compagnia commerciale prende il lavoro svolto gratuitamente, a fini altruistici, da un gruppo di appassionati, senza preoccuparsi di chiederne l'autorizzazione e di prendere anche solo in considerazione la licenza no-profit con cui questo gruppo di appassionati ha inteso sottrarre il proprio lavoro allo sfruttamento commerciale

dopo di che questa compagnia modifica questo lavoro perché dica quello che le fa comodo, cancella dei dati, ne altera altri, lo snatura e lo usa per la propria homepage, ossia nella massima evidenza

queste cose ci sono successe un altro paio di volte, ma mai in modo così eclatante: la sensazione è sentirsi dire 'voi non contate niente, facciamo quello che ci pare'

io non amo il diritto d'autore, usato spesso per vessare la libera circolazione delle informazioni, ma mi piace molto l'idea che di questa libera circolazione nessuno possa approfittare per fini egoistici: per questo abbiamo limitato il copyright con la licenza creative commons, che permette a tutti di usare e modificare quello che scriviamo qui, ma a nessuno di sfruttarlo per farci soldi

non sono un avvocato, ma so per certo che una cosa del genere è passibile di un'azione di risarcimento, che forse sarebbe l'unico modo di insegnare la correttezza a chi evidentemente rispetta soltanto i soldi: ma questa non è una mia valutazione - non ne faccio una questione legale

la mia sola valutazione è che quello a cui stiamo assistendo è un comportamento miserabile: pix, io, tanti altri non siamo qui a impiegare tempo, energie, intelligenza perché qualcuno si arricchisca rubando e falsificando quello che facciamo... voi?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 23:56:34  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
elle ha scritto:

pix, io, tanti altri non siamo qui a impiegare tempo, energie, intelligenza perché qualcuno si arricchisca rubando e falsificando quello che facciamo... voi?



Contami nel numero!

Peraltro aggiungo che la licenza scelta (CC:By-NC-SA) e' stata una delle ragioni per cui ho dato fiducia a questo forum, essendo un fermo e attivo sostenitore sia delle licenze CC che del FS

L'uso di materiale e' consentito solo alle condizioni della licenza, oppure ad altre condizioni solo se l'autore relicenzia la sua opera.

Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 00:06:41  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Io mi ricordo che nel forum era presente questa foto la quale veniva presentata da Pix cosi:
Per rispondere ad Elle: ho fatto una simulazione ruotando una mia foto in sella di 15° e si capisce bene come con la mia posizione sia a rischio di ribaltamento, anche se cercavo di tenermi più abbassato sul manubrio rispetto all'immagine
ecco il link della foto:
http://www.jobike.it/Public/data/pixbuster/200824225631_27percento.jpg

Sicuramente la tecnocarbur avrà chiesto autorizzazione ma comunque pubblicava questo quasi volendo far intendere che nella foto si faceva una salita del 27%.
Ecco cosa veniva pubblicato: http://www.jobike.it/Public/data/Tino/2008331194713_FotoPIXweb.jpg

In fondo quello che viene scritto nel sito della greenlinemobility appare li anche perché in questo forum con la sospensione di Helkama non può trovare posto.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 00:26:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ecco come è stata trattata TC in una situazione simile ma molto meno eclatante: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1710 - a pernacchie

il fatto che ci sia una tensione con greenline in questo momento - perché un operatore che io ho sempre stimato ha evidentemente perso la testa e si è fatto sospendere come abbiamo sempre fatto con chi violava ripetutamente le regole (come è accaduto anche per un rappresentante di tecnocarbur, fai p.e. una ricerca per 'loreteo') - rende solo più irritante l'accaduto: comportarsi così in questo momento sa di sfottò... e mi risulta incomprensibile e autolesionistico

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 01:09:39  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Non voglio assolutamente dire che ci sono atteggiamenti a favore di uno a di un'altro ma sicuramente bisognerebbe tornare a discutere anche se qualche cosa che viene detto a volte non ci piace. Abbiamo visto l'evoluzione del mercato delle bici elettriche all'estero, per comprare la più cara come la Flyer si deve aspettare tantissimo. Se la bici elettrica nel nostro paese non riesce ad entrare nell'uso quotidiano è perché certi prodotti non rispondono alle aspettative, chi vuole una bici a pedalata assistita è perché vuole fare le salite senza sforzo, io quando abitavo in pianura andavo benissimo con la mia muscolare e non ci pensavo proprio a comprarmi una bici elettrica. Invece ci sono in commercio bici che vengono presentate addirittura come scalatrici ma che se non sei un'atleta in salita non ci vai proprio. Posso portare molte testimonianze di persone che l'hanno comprata e poi tenuta a invecchiare in garage perché per l'uso che si pensava facesse (ovvero andare in salita) era inutilizzabile e sono ritornati a usare il motorino o l'automobile. Ecco perché io sto con Guido e la Greenlinemobility perché sono stanco di vedere prove su "altroconsumo" che testano bici di 15 anni fa perché è quello che in Italia viene venduto. Quello che viene scritto nel sito della Greenlinemobility sarà scomodo da leggere ma è inconfutabile. Poi possiamo dire che le foto prese senza chiedere autorizzazione è scorretto. Si è scorretto.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 01:28:58  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Azzardo un altro motivo per cui le bici elettriche, nel nostro Paese, non riescono a entrare nell' uso quotidiano: perchè ci sono fin troppi operatori che usano i forum a scopo promozionale( e non parlo esclusivamente di Green Line, sia chiaro), spesso anche in modo poco professionale, piuttosto che sfruttare l' occasione per raccogliere informazioni e pareri di utenti.

Se, tanto per cambiare bersaglio, la Tecnocarbur prestasse più attenzione alle opinioni che vengono scritte sul forum, forse si sarebbe resa conto di quante bici in più avrebbero potuto vendere se solo avesse avuto in catalogo un modello che non ricordasse così tanto un motorino degli anni 70/ 80




...Giusto per dare una sbirciata all' altra faccia della medaglia...

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

Lycia
Utente Normale


Veneto


90 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 03:52:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lycia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lycia Invia a Lycia un Messaggio Privato
hombre ha scritto:

... ci sono fin troppi operatori che usano i forum a scopo promozionale...


Sono d'accordo.

Il termine operatori è troppo generico, un conto è Green Line Mobility che non costruisce niente e si pone fra i suoi obbiettivi quello di promuovere i prodotti migliori (ci ho lavorato e lo posso dire con certezza) ed un conto sono i costruttori che in un certo senso, per ovvie ragioni, sono "costretti" a dire che i loro prodotti sono validi e competitivi.
Green Line Mobility se volesse fare i soldi dovrebbe vendere i container di bici cinesi e non di certo le Flyer o le Helkama.
Invece cerca di far conoscere prodotti la cui esistenza è ai più degli italiani ancora ignota ma che sono stati scelti con cura e provati per verificarne l'efficienza, la robustezza e la durata.
Di queste bici i media non ne parlano. Oggi al TG si vedeva la macchian ad idrogeno, il Seqway è stato regalato da Bush a Berlusconi ma di bici che si possono realmente utlizzare non se ne parla!

Fornire una consulenza che può sfociare in una vendita è ben diverso da chi invece deve vendere quello che produce per non fallire.
Almeno a me è sembrato così!
Lo è sembrato anche al comune di Cavalese che essendo in Trentino ovviamente in una prima fase ha scelto la Frisbee, perchè ha il merito di essere molto conosciuta. Però poi oggi il comune di Cavalese ha scelto Flyer ed Helkama perchè con la consulenza si è dimostrata la superiorità di questi mezzi.

Ricordo che se il forum esiste è per la seguente reazione a catena: Guido Tagliapietra, scettico sulle bici elettriche va in Svizzera e si innamora della Flyer. Fonda la S.R.L. ed entusiasta gira l'Italia per far conoscere e provare questo nuovo prodotto. Job viene a conoscenza di questo prodotto proprio leggendone su un forum come questo, solo che era quello della FIAB che è stato chiuso per colpa di... lasciamo perdere.
Job decide di provare la bici senza impegno, si convince della sua totale diversità da tutto quello che il mercato offre ed a sua volta entusiasta, un po' per scherzo, un po' sul serio fonda il suo forum e fa parlare di se e della sua bici lasciando giustamente spazio a tutti. La Fiab lo inserisce nel suo forum e da il forum decolla...
da li in poi la storia la conosciamo tutti, fino ad oggi quando per colpa di un paio di esaltati, Green Line Mobility che ha offerto la possibiltà agli utenti del forum di acquistare un nuovo prodotto a condizioni molto vantaggiose, invece di essere ringraziata viene allontanata per motivi mai chiariti o discussi dirtettamente con lei ma scioccamente spettegolati solo qui. Sembra di essere all'asilo. Povero Job!


Lycia
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 08:39:42  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Lycia ha scritto:

hombre ha scritto:

... ci sono fin troppi operatori che usano i forum a scopo promozionale...


Sono d'accordo.

Il termine operatori è troppo generico, un conto è Green Line Mobility che non costruisce niente e si pone fra i suoi obbiettivi quello di promuovere i prodotti migliori (ci ho lavorato e lo posso dire con certezza) ed un conto sono i costruttori che in un certo senso, per ovvie ragioni, sono "costretti" a dire che i loro prodotti sono validi e competitivi.
Green Line Mobility se volesse fare i soldi dovrebbe vendere i container di bici cinesi e non di certo le Flyer o le Helkama.
Invece cerca di far conoscere prodotti la cui esistenza è ai più degli italiani ancora ignota ma che sono stati scelti con cura e provati per verificarne l'efficienza, la robustezza e la durata.
Di queste bici i media non ne parlano. Oggi al TG si vedeva la macchian ad idrogeno, il Seqway è stato regalato da Bush a Berlusconi ma di bici che si possono realmente utlizzare non se ne parla!

Fornire una consulenza che può sfociare in una vendita è ben diverso da chi invece deve vendere quello che produce per non fallire.
Almeno a me è sembrato così!
Lo è sembrato anche al comune di Cavalese che essendo in Trentino ovviamente in una prima fase ha scelto la Frisbee, perchè ha il merito di essere molto conosciuta. Però poi oggi il comune di Cavalese ha scelto Flyer ed Helkama perchè con la consulenza si è dimostrata la superiorità di questi mezzi.

Ricordo che se il forum esiste è per la seguente reazione a catena: Guido Tagliapietra, scettico sulle bici elettriche va in Svizzera e si innamora della Flyer. Fonda la S.R.L. ed entusiasta gira l'Italia per far conoscere e provare questo nuovo prodotto. Job viene a conoscenza di questo prodotto proprio leggendone su un forum come questo, solo che era quello della FIAB che è stato chiuso per colpa di... lasciamo perdere.
Job decide di provare la bici senza impegno, si convince della sua totale diversità da tutto quello che il mercato offre ed a sua volta entusiasta, un po' per scherzo, un po' sul serio fonda il suo forum e fa parlare di se e della sua bici lasciando giustamente spazio a tutti. La Fiab lo inserisce nel suo forum e da il forum decolla...
da li in poi la storia la conosciamo tutti, fino ad oggi quando per colpa di un paio di esaltati, Green Line Mobility che ha offerto la possibiltà agli utenti del forum di acquistare un nuovo prodotto a condizioni molto vantaggiose, invece di essere ringraziata viene allontanata per motivi mai chiariti o discussi dirtettamente con lei ma scioccamente spettegolati solo qui. Sembra di essere all'asilo. Povero Job!




Lycia, più ti leggo più mi rendo conto che non sei tu a scrivere.
E' penoso quello che hai scritto, ma divertente.
Divertente come hai distorto i fatti per farli apparire come fanno comodo.

Vatti a leggete il manifesto del forum ed il Regolamento. Poi ne riparliamo.

Se il "paio di esaltati" sono quelli che hanno chiesto chiarimenti sullo "sconto" Helkama, stai approfittando ancora dell'ospitalità che ti viene concessa. E' imperdonabile questo atteggiamento nei confronti di utenti che chiedono chiarezza nell'acquisto di un bene che non è una pentola a pressione !


Sei ancora in tempo per chiedere scusa.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Lycia
Utente Normale


Veneto


90 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 09:04:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lycia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Lycia Invia a Lycia un Messaggio Privato
Scusa Tino, mi sono spiegata male, il paio di esaltati non sono quelli che hanno chiesto chiarimenti, però il regolamento mi impedisce di dire esplicitamente chi sono ma se ti guardi allo specchio dovrebbe venirtene in mente almeno uno.
Non lo fate il sondaggio?

Lycia
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 09:22:51  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Lieto di essere esaltato.

Meno lieto di vedere che, ancora una volta,
un sostanzioso abbassamento del prezzo
abbia come primo effetto collaterale l'oscuramento della ragione.
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 09:29:54  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Lycia-Guido ha scritto:

...
da li in poi la storia la conosciamo tutti, fino ad oggi quando per colpa di un paio di esaltati, Green Line Mobility che ha offerto la possibiltà agli utenti del forum di acquistare un nuovo prodotto a condizioni molto vantaggiose, invece di essere ringraziata viene allontanata per motivi mai chiariti o discussi dirtettamente con lei ma scioccamente spettegolati solo qui. Sembra di essere all'asilo. Povero Job!




Stai facendo ancora disinformazione.
Lo sai benissimo che la promozione è stata autorizzata da tutti gli amministratori.
Un amministratore è intervenuto quando hai comimciato a denigrare i prodotti di una ditta concorrente. Questo è vietato dal regolamento del forum.

Altra disinformazione: personalmente non ho mai detto di essere contrario alla promozione delle Helkama ma, dopo l'osservazione di un utente che si è sentito preso in giro, ho chiesto maggiore chiarezza per quanto riguarda lo sconto/rottamazione sulla biciletta in questione.

Sono un esaltato o ti diverti ad offendere ?

Lycia-Guido ha scritto:

Scusa Tino, mi sono spiegata male, il paio di esaltati non sono quelli che hanno chiesto chiarimenti, però il regolamento mi impedisce di dire esplicitamente chi sono ma se ti guardi allo specchio dovrebbe venirtene in mente almeno uno.
Non lo fate il sondaggio?


Il sondagggio fallo sul tuo forum che non legge nessuno.




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 10:02:52  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

E' penoso quello che hai scritto, ma divertente.



non mi diverte il 'penoso'.
e poi sei quello che si offende per 'l'esaltato'?


ma va' a farti una passeggiata in bicicletta, ché la bici rilassa.
mi piacerebbe sapere chi ti ha nominato amministratore (scusate l'orrida parola)


Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 10:11:44  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

ma va' a farti una passeggiata in bicicletta, ché la bici rilassa.
mi piacerebbe sapere chi ti ha nominato amministratore (scusate l'orrida parola)




Vai a fartela tu la passeggiata.
Anzi potresti anche cambiare forum: c'è quello della Greenlinemobility... lì ti puoi divertire a sfottere chi vuoi.





"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 10:23:53  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato
Viene molta tristezza avedere cose del genere : un Amministratore che imperversa sui vari Argomenti muovendosi (come ho gia' scritto qui':

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=2004#26266

come un Elefante in una cristalleria!!

Ma gli altri Amministratori cosa ne pensano??

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 10:26:00  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Leo20 ha scritto:

Viene molta tristezza avedere cose del genere : un Amministratore che imperversa sui vari Argomenti muovendosi (come ho gia' scritto qui':

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=2004#26266

come un Elefante in una cristalleria!!

Ma gli altri Amministratori cosa ne pensano??


l'invito vale anche per te, leo20.

Lì potrete sparlare e sfottermi liberamente.




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 10:26:13  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato
Aggiungo a quello scritto sopra:
Avete sospeso Guido di Greenline per comportamento scorretto o comunque contro i regolamenti del forum (giusto!), ma a TINO tutto e' permesso?

Grazie per una risposta pubblica!!!

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 10:29:43  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

Leo20 ha scritto:

Viene molta tristezza avedere cose del genere : un Amministratore che imperversa sui vari Argomenti muovendosi (come ho gia' scritto qui':

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=2004#26266

come un Elefante in una cristalleria!!

Ma gli altri Amministratori cosa ne pensano??


l'invito vale anche per te, leo20.

Lì potrete sparlare e sfottermi liberamente.






Se l'invito arrivera' dagli altri Amministratori (ELLE, PIX e JOB) lo faro' sicuramente e senza discutere.
Finche' viene da una persona come te'...l'invito ti qualifica.
Incomincio a capire perche' Lycia ha scritto che non gli piace la tua persona !

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 10:31:14  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato

Amministratore, perché con la tua e-bike non te ne vai in Tibet?
Lì puoi trovarti un monaco maestro che t'insegni a meditare sull'intolleranza, sull'arroganza e la presunzione.

fonderò il movimento Forum Free From Tino
eheheh altro che Free Tibet...

aderite tutti al movimento FFFT!
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 10:34:17  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

fonderò il movimento Forum Free From Tino
eheheh altro che Free Tibet...

aderite tutti al movimento FFFT!



E' da un pezzo che l'hai fondato.... e che mi sfotti con le tue battute... se vuoi te le riporto.....






"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Jack
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 10:45:13  Mostra Profilo Invia a Jack un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

carlo n ha scritto:

fonderò il movimento Forum Free From Tino
eheheh altro che Free Tibet...

aderite tutti al movimento FFFT!



E' da un pezzo che l'hai fondato.... e che mi sfotti con le tue battute... se vuoi te le riporto.....








Tino, sto seguendo la discussione nel forum ed è chiaro carlo e leo che si sono coalizzati per farti apparire male di fronte agli altri, amministratori e utenti!

TIENI DURO !!!

Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 11:16:40  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Jack ha scritto:


Tino, sto seguendo la discussione nel forum ed è chiaro carlo e leo che si sono coalizzati per farti apparire male di fronte agli altri, amministratori e utenti!

TIENI DURO !!!




Grazie Jack.

Fa piacere che un utente si sia accorto di questo miserabile attacco nei miei confronti.


Grazia ancora.



"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 11:20:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Lycia ha scritto:
Ricordo che se il forum esiste è per la seguente reazione a catena: Guido Tagliapietra...


lycia, cara, ma ti ha dato di volta il cervello? il forum esisterebbe grazie a guido? ma che stai dicendo?

quando per colpa di un paio di esaltati, Green Line Mobility che ha offerto la possibiltà agli utenti del forum di acquistare un nuovo prodotto a condizioni molto vantaggiose, invece di essere ringraziata viene allontanata per motivi mai chiariti o discussi dirtettamente con lei ma scioccamente spettegolati solo qui.


i motivi per cui greenline viene allontata sono chiariti molto bene: è stata allontanata perché per tre volte consecutive ha attaccato una bici concorrente (due volte la frisbee, una volta l'ezee), cosa che non è permessa agli operatori, devo indicare i luoghi? chiedi a guido se non gli ho mandato dei messaggi privati dopo la prima volta... allora devo ritenere di essere io uno del paio di esaltati, perché sono stato io - dispiaciuto di doverlo fare, e arrabbiato perché qualcuno che consideravo un amico si era messo a comportarsi malissimo, mettendomi personalmente in difficoltà - a bloccare l'account di helkama?

e per chiudere: ti è chiaro di che cosa stiamo discutendo in questo thread? non della sospensione dell'account di greenline, né della sua offerta commerciale, ma del fatto che greenline (dopo tutto questo) ha rubato il lavoro fatto da noi gratuitamente qui sopra per usarlo, dopo averlo snaturato, per i suoi scopi commerciali?

e che questa cosa non è stata ancora tolta, ma anzi adesso è fatta precedere da un ringraziamento ironico e una denigrazione del forum! ma che cosa si vuole? davvero portare la cosa a questione legale? si rende conto greenline che quello che sta facendo è proibito dalla legge? io sono allibito

lycia, ma lo capisci o no che qui c'è una sola via, ed è quella di chiedere scusa, molte volte scusa, perché greenline si sta comportando in un modo inqualificabile! altro che stare ad attaccare a destra e a manca: chiedere scusa, capire che qui da noi i commercianti devono stare con due piedi in una scarpa perché vi stiamo facendo un regalo semplicemente esistendo e a noi non ce ne viene niente! e insomma! un po' di senso delle proporzioni!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 19:39:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
aspettate che vado a rifocillarmi........... ma voi continuate pure che mi sto divertendo un mondo!

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

UGO11
Utente Medio



Piemonte


162 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 20:36:00  Mostra Profilo Invia a UGO11 un Messaggio Privato
Le regole e la trasparenza fanno di questo forum un ambiente libero,le persone che vogliono parteciparvi rispettino i principi.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 22:54:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Io mi ricordo che nel forum era presente questa foto la quale veniva presentata da Pix cosi:
Per rispondere ad Elle: ho fatto una simulazione ruotando una mia foto in sella di 15° e si capisce bene come con la mia posizione sia a rischio di ribaltamento, anche se cercavo di tenermi più abbassato sul manubrio rispetto all'immagine
ecco il link della foto:
http://www.jobike.it/Public/data/pixbuster/200824225631_27percento.jpg

Sicuramente la tecnocarbur avrà chiesto autorizzazione ma comunque pubblicava questo quasi volendo far intendere che nella foto si faceva una salita del 27%......


Antonio per ritornare sul piano tecnico e abbandonare polemiche e sfottò, vorrei dirti che quel fotomontaggio l'ho realizzato dopo avere fatto il mio "pix-test" su una rampa di garage al 27%

L'ho realizzato proprio per dimostrare che con quelle pendenze ci si avvicina pericolosamente al limite del ribaltamento

Ovviamente dipende anche dalla geometria della bici (con la posizione della sella più o meno arrestrata) ma sulla mia Frisbee il peso della batteria al piombo posto davanti al movimento centrale favorisce la stabilità su pendenze simili

Con questo non voglio certo affermare che i motori al mozzo sono più performanti sulle salite estreme (la mia prova comparativa diretta con una Flyer lo dimostra)

Sempre per amore della precisione tecnica, ho visto il filmato su YouTube in cui Antonio (ma sei tu?) fischietta su una salita al 20% ed oltre

Ma il tratto "fischiettato" non è certamente al 20 : dalle mie misure arriva forse al 10

Immagine:

57,85 KB

Ma anche qui ribadisco che con il motore centrale, che può usufruire dei rapporti del cambio, si sale con sforzi molto modesti su pendenze estreme (a scapito forse di minore velocità su pendenze moderate)

Dopo tutto questo vorrei domandarti : perchè non consideri buona la soluzione del motore al mozzo?

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 23:29:53  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Proprio perché la foto è stata fatta per dimostrare altro che non capisco cosa ci fa nel giornalino Frisbee.

La salita che ho percorso fischiettando, domani la misuro con il sistema a livella, faccio la foto e poi la posto.. ci scommettiamo che è superiore al 20%? Nel punto dove mi sono fermato e poi sono ripartito sempre fischiettando siamo sul 25%...

La soluzione al mozzo non la vedo buona perchè ancora non ho visto bici con quel sistema salire senza che il conducente faccia sforzi simili a chi sale con una bici muscolare. Con la bici con motore Panasonic la salita la riesce a fare anche la vecchietta. Appena vedo una bici a pedalata assistita con il motore al mozzo fare le salite che ho fatto io senza sforzo sono pronto a cambiare idea. Attenzione, dico senza sforzo perchè salite al 20% arrivando in cima senza fiato, magari mettendoci più tempo, le fanno anche i "cicloamatori" con le loro muscolari.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 23:34:18  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Ho visto adesso nel sito della Green Line Mobility che all'inizio è stato aggiunto questo:

Si ringrazia CreativeCommons 2.5 Jobike-Forum Pixbuster per l'uso di parte dei contenuti in seguito riportati a scopo informativo e non a fini commerciali. Alcune immagini sono prese in prestito da tale forum e si trovano su server del suo proprietario. In nessun modo se ne rivendica la proprietà. L'uso delle immagini sarà cessato su richiesta formale.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/06/2008 : 01:33:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sui motori a mozzo e le salite vai a vedere i report di job con la nano-brompton, fatti da un panasonic-ista come te e me - alcuni motori al mozzo ultimamente, perché ho l'impressione che si tratti di sviluppi recenti, hanno lasciato con tant'occhi pure me: se usati senza acceleratore indipendente non hanno, è vero, la reattività del panasonic (p.e. l'inimitabile ripartenza in salita) ma riescono a fare cose sorprendenti

quanto al disclaimer è ancora più miserabile del fatto: "si ringrazia" fa pensare a una concessione, a un rapporto positivo col forum, non a un abuso denunciato come tale sul forum - e il problema non sono tanto le immagini, ma che con i testi presi senza autorizzazione è stato confezionato un testo non più obbiettivo ma di comodo

chissà se riesco a suonare abbastanza formale... aspettate che mi schiarisco la voce... ecco... in qualità di amministratore del forum indipendente biciclette elettriche www.jobike.it chiedo formalmente che a far data da oggi si cessi l'uso non autorizzato delle immagini e dei testi tratti dal forum medesimo... che vi pare?... pensavo che si fosse capito ma forse non eravamo stati abbastanza formali

(sì, siamo alla farsa)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 17/06/2008 : 01:38:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 17/06/2008 : 19:32:44  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
antonio ha scritto:


La salita che ho percorso fischiettando, domani la misuro con il sistema a livella, faccio la foto e poi la posto.. ci scommettiamo che è superiore al 20%? Nel punto dove mi sono fermato e poi sono ripartito sempre fischiettando siamo sul 25%...



Ci ho messo parecchio tempo per attrezzare la livella. Ecco il filmato con la misurazione della pendenza da dove mi fermo e riparto fischiettando:
http://it.youtube.com/watch?v=2P2oCi3U_YI

Edit ore 21.54: aggiungo anche questo:
http://it.youtube.com/watch?v=KdA37Zx6KM0



04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 00:06:22  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Proprio perché la foto è stata fatta per dimostrare altro che non capisco cosa ci fa nel giornalino Frisbee.

La salita che ho percorso fischiettando, domani la misuro con il sistema a livella, faccio la foto e poi la posto.. ci scommettiamo che è superiore al 20%? Nel punto dove mi sono fermato e poi sono ripartito sempre fischiettando siamo sul 25%...

La soluzione al mozzo non la vedo buona perchè ancora non ho visto bici con quel sistema salire senza che il conducente faccia sforzi simili a chi sale con una bici muscolare. Con la bici con motore Panasonic la salita la riesce a fare anche la vecchietta. Appena vedo una bici a pedalata assistita con il motore al mozzo fare le salite che ho fatto io senza sforzo sono pronto a cambiare idea. Attenzione, dico senza sforzo perchè salite al 20% arrivando in cima senza fiato, magari mettendoci più tempo, le fanno anche i "cicloamatori" con le loro muscolari.


Vorrei dirti, che come utente di ben due tipi di bici con motore a mozzo, che addirittura quella con motore meno potente (la cinesina) sale meglio dell'altra (la Frisbee) per via della dimensione delle ruote. E la cosa particolare è che pare essere buona anche la soluzione del motore anteriore (ovvio che conta anche il peso, la cinesina pesa 10 Kg di meno della Frisbee).
Ma hai mai provato veramente una bici a mozzo? Io non ancora una a motore centrale, ma ti posso assicurare che con un motore al mozzo SERIO, e con i giusti rapporti ai pedali, sali tranquillamente con fatica contenuta anche le salite al 27% (bisogna ovviamente prima intenderci su cosa vuole dire CONTENUTA).

Altra cosa: mi pare che la tua bici costi parecchio, presumo che il fabbricante abbia bene investito nelle tecnologie migliori per far sì che la bici sia un gioiello del suo settore.
Prova a rifare la prova della salita con una MarioSchiano a motore centrale da 180 W e dimmi se ti pare si comporti come una Flyer.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 00:49:35  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Grazie Antonio: così ogni dubbio è fugato


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 17:17:21  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Fabio T ha scritto:

antonio ha scritto:

Proprio perché la foto è stata fatta per dimostrare altro che non capisco cosa ci fa nel giornalino Frisbee.

La salita che ho percorso fischiettando, domani la misuro con il sistema a livella, faccio la foto e poi la posto.. ci scommettiamo che è superiore al 20%? Nel punto dove mi sono fermato e poi sono ripartito sempre fischiettando siamo sul 25%...

La soluzione al mozzo non la vedo buona perchè ancora non ho visto bici con quel sistema salire senza che il conducente faccia sforzi simili a chi sale con una bici muscolare. Con la bici con motore Panasonic la salita la riesce a fare anche la vecchietta. Appena vedo una bici a pedalata assistita con il motore al mozzo fare le salite che ho fatto io senza sforzo sono pronto a cambiare idea. Attenzione, dico senza sforzo perchè salite al 20% arrivando in cima senza fiato, magari mettendoci più tempo, le fanno anche i "cicloamatori" con le loro muscolari.


Vorrei dirti, che come utente di ben due tipi di bici con motore a mozzo, che addirittura quella con motore meno potente (la cinesina) sale meglio dell'altra (la Frisbee) per via della dimensione delle ruote. E la cosa particolare è che pare essere buona anche la soluzione del motore anteriore (ovvio che conta anche il peso, la cinesina pesa 10 Kg di meno della Frisbee).
Ma hai mai provato veramente una bici a mozzo? Io non ancora una a motore centrale, ma ti posso assicurare che con un motore al mozzo SERIO, e con i giusti rapporti ai pedali, sali tranquillamente con fatica contenuta anche le salite al 27% (bisogna ovviamente prima intenderci su cosa vuole dire CONTENUTA).

Altra cosa: mi pare che la tua bici costi parecchio, presumo che il fabbricante abbia bene investito nelle tecnologie migliori per far sì che la bici sia un gioiello del suo settore.
Prova a rifare la prova della salita con una MarioSchiano a motore centrale da 180 W e dimmi se ti pare si comporti come una Flyer.


La bici con motore al mozzo l'ha appena comperata un signore che ho conosciuto proprio perchè mi ha chiesto notizie di come andava la mia ma chiaramente, quando gli ho detto che l'avevo pagata 3.500 euro, ne ha comperata un'altra. Penso sia un modello cinese, ha la batteria dietro alla sella e quindi il carro allungato, il motore nella ruota anteriore e il cambio a deragliatore (quante marce non me lo ricordo, credo 6) pagata 800 euro! Non è bello vederlo fare l'ultima rampa di salita che lo porta a casa, a piedi con la bici a fianco e non è bello neanche sentire lo sdridolio dei freni mentre se ne va nella discesa. Quanto pensi possa durare? Con i primi veri caldi la bicicletta se ne andrà in garage assieme ai suoi 800 euro. Certo è difficile entrare nella logica di spendere più di tremila euro, ma di Flyer ce ne sono anche a poco più di duemila euro, la c4 premium con ruote da 26 oppure la t4 premium con rute da 28 vengono vendute a 2300 euro e se hai un motorino da rottamare arrivi a pagarle 1610 euro. Puoi scegliere quella che si adatta meglio perchè offerte in quattro misure. Senza spendere i 3500 euro che ho speso io, hai una bicicletta a pedalata assistita con una tecnologia che ti permette di affrontare qualsiasi salita. Stessa cosa si può dire per le Kalkhoff o per le Helkama. Certo, nella Flyer serie S c'è veramente il massimo disponibile per una bici da città, basta pensare che come portapacchi monta il "cargo" della Tubus che può portare fino a 40Kg! Come pneumatici i Marathon Supreme che offrono una tenuta sul bagnato veramente suprema...ma che costano anche circa 40 euro l'uno... senza parlare della bellezza del telaio in alluminio spazzolato a mano...
Va anche detto però che persone che conosco mi prendono per matto per aver speso quella cifra per una bicicletta e che al quel prezzo si può comprare un bellissimo scooter... ma io, che sono sempre vissuto al mare, so bene che una buona barca a vela costa molto di più di una a motore.

Ps: Tino, lo dico a te ma allo stesso tempo anche a Pix, vi chiedo scusa se nelle cose che ho scritto fino ad ora ho potuto in qualche modo offendervi, non era nelle mie intenzioni e della vostra correttezza e competenza non ho dubbi.

Un abbraccio!
Antonio
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 17:47:06  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
antonio ha scritto:

Ps: Tino, lo dico a te ma allo stesso tempo anche a Pix, vi chiedo scusa se nelle cose che ho scritto fino ad ora ho potuto in qualche modo offendervi, non era nelle mie intenzioni e della vostra correttezza e competenza non ho dubbi.

Un abbraccio!
Antonio


Antonio, per amor del cielo, tu non ti devi scusare proprio di nulla!

Sono io che ti chiedo scusa per averti fatto assistere ad uno scambio di opinioni non troppo cortesi, qui sul forum. Non ho potuto farne a meno.

Comunque, guardiamo avanti, sempre consapevoli che il miglior modo di servire è quello di non avere pregiudizi o rancori.

Un abbraccio anche da parte mia. E grazie del tuo pensiero.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/06/2008 : 00:04:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
.. e anche dal pix

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.