Autore |
Discussione  |
Pink
Utente Attivo
  
 Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 12:07:59
|
In effetti noto che la bici elettrica ancora non è per niente diffusa, almeno dalle mie parti. (Palermo) Ogni giorno noto che mi guardano come se passasse un extraterrestre, (o una bella donna ) e inoltre tutti mi chiedono di continuo informazioni su costi, autonomia e dove acquistare.
Sapete quante persone ho mandato nel rivenditore frisbee qui in zona? Comincio a pensare che la frisbee mi dovrebbe riconoscere lo status di loro venditore e publicitario!
magari un omaggino ci starebbe?? che ne so.. una bella forcella ammortizzata per la mia euro7!!
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 19:27:19
|
SCHERZAVOOOOO!!!!! mammamia quante risposte.. mi sono commosso, mi basta che la posso comprare al più presto, sono in attesa, TC ha detto che a momenti arrivano.
p.s. anche oggi una vendita virtuale, sicuramente ne comincerò a vedere qualcuna in giro  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 23:10:48
|
sai Pink, se da te succede quello che è accaduto qui a Verona, dopo un periodo di curiosità arriva il periodo dell'indifferenza totale: mi guardano, si vede dalla direzione dello sguardo che capiscono che la bici è elettrica e distolgono con disinteresse l'attenzione
L'unica nota positiva è che vedo rapidamente aumentare il numero di pedelec in circolazione (ma restano comunque molto rare)
L'utente "tipo" è il signore anziano (più di me) o la signora non proprio giovane Timidamente stanno comparendo giovani uomini elettropedalanti, ma sono rari come le mosche bianche (ma esistono le mosche bianche?)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 23:36:20
|
Ciao mitico Pix! qui da noi è una novità, però l'interesse che vedo è notevole, speriamo bene. Palermo è una città caotica, il traffico è paralizzante, e che ci sia la possibilità con questo mezzo di viverla un po meglio, sarebbe un gran passo avanti. Secondo me c'è poca informazione in merito, chi mi chiede è come se scoprisse un mondo nuovo, sono curiosi e positivamente attratti dal mezzo. Li distoglie forse un po il costo, ritenuto da molti eccessivo (la loro idea è pur sempre di una normale bici, e hanno in mente le offerte dei grossi ipermercati) però altri lo vedono come un investimento per risparmiare sul costo dei carburanti. Forse a parer mio, un modello sportivo, economico e discretamente attrezzato favorirebbe la diffusione. E chi ne trarrebbe vantaggio? tutti, costruttori e acquirenti. La pedelec come mezzo di massa. C'è tanto da lavorare, io credo che lentamente ci arriveremo.
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
solenero
Utente Attivo
  

Piemonte
655 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 23:49:03
|
anche qui a torino se ne vedono poche.....pero' oggi pensate ne ho viste ben 3. Gli ostacoli alla diffusione sono sostanzialmente 2. Il primo è il fatto che molti non hanno il garage o una cantina comoda per custodire a dovere la pedelec.....e il secondo è che spesso la gente dovrebbe lasciarla incustodia per troppo tempo, ammettendo che la usasse per andare a lavoro. Nel mio caso ho un garage comodo e a lavoro la lascio in un luogo idoneo custodito e non in mezzo a una strada.....Come forse avete potuto leggere a Cosmos hanno rubato la sella (non potendo forse rubare la bici). Ricordo che di bici me ne hanno rubate 2. la prima quando ero bambino (ci sono rimasto veramente male mi era stata regalata da mia zia.....e mi piaceva un sacco) la seconda qualche anno fa' l'avevo legata inavvertitamente a un palo "sfilabile"........ |
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1 http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume |
 |
|
Seya
Utente Medio
 

Sicilia
336 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 23:59:43
|
Si anch'io penso che uno dei problemi sia quello del garage o cmq di lasciare la bici incustodita per troppo tempo, anche perchè sono i motivi che mi hanno portato a scegliere una pighevole, più leggera, e trasportabile, ma non nego che un'elettrica sarebbe stata comodissima. |
Seya Architect on a bike Dahon Speed D7 black
|
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 02:18:11
|
A Roma si inizia a vederne qualcuna soprattutto al centro. Vi faccio la classifica
1 Microbike( che però gioca in casa) 2 cinesi varie( impossibile fare una distinzione di marche e modelli) 3 Flyer( 2 ma non sono riuscito a capire che modelli erano perchè le ho incrociate mentre ero in macchina) 4 Emove( 1 Mini Move) - Oxygen( ebbene sì, ne ho vista una...ma era ferma ) - Dinghi Express( in esposizione in un negozio GBC) - E Go( 1) - Flybike( 1)
Non pervenute:
Frisbee( strano) Kalkhoff( peccato) Helkama( peccato) Wayel( vabbè, è ancora presto) Bixy( aspettiamo la Express) Italwin( ma spero di vedere in giro i nuovi modelli)
Da Roma( Pantheon, S. Pietro, Boccea) è tutto |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
duomodimilano
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 08:13:13
|
milano uguale...
direi ke come minimo passano 4-500 biciclette normali prima di scorgere una elettrica
a volte basta guardare dove ci sono decine e decine di bici parkeggiate x notare appunto ke non esiste una sola elettrica! |
 |
|
carlov
Utente Medio
 
226 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 10:45:34
|
| hombre ha scritto:
A Roma si inizia a vederne qualcuna soprattutto al centro. Vi faccio la classifica
1 Microbike( che però gioca in casa) 2 cinesi varie( impossibile fare una distinzione di marche e modelli) 3 Flyer( 2 ma non sono riuscito a capire che modelli erano perchè le ho incrociate mentre ero in macchina) 4 Emove( 1 Mini Move) - Oxygen( ebbene sì, ne ho vista una...ma era ferma ) - Dinghi Express( in esposizione in un negozio GBC) - E Go( 1) - Flybike( 1)
Non pervenute:
Frisbee( strano) Kalkhoff( peccato) Helkama( peccato) Wayel( vabbè, è ancora presto) Bixy( aspettiamo la Express) Italwin( ma spero di vedere in giro i nuovi modelli)
Da Roma( Pantheon, S. Pietro, Boccea) è tutto
|
dalle nostre parti (quartiere Trieste - Salario) invece iniziano a vedersi con una certa frequenza (così mi dicono anche i clienti) in particolare durante gli orari di spostamento per recarsi e per tornare dall'ufficio.
Le più diffuse sono Microbike, Italwin, EMOVE e qualche cinesina.
A prescindere dal marchio ho riscontrato una netta modifica delle motivazioni dei clienti che hanno acquistato nel 2007-2008 da quelli degli anni precedenti.
Prima i clienti erano mossi più che altro da curiosità e finalizzavano l'acquisto principalmente per una pedalata nei giorni di festa. Adesso tutti e sottolineo tutti (va be' qualcuno del vecchio tipo ancora è rimasto) entrano decisi con la richiesta di un mezzo da utilizzare quotidianamente per andare al lavoro, spesso per sostituire un motorino. Sempre più viene richiesta qualità, affidabilità e lunga percorrenza.
Più di una volta è capitato l'acquisto simultaneo della bici sia dalla moglie che dal marito che intendono risolvere così radicalmente il loro problema di mobilità cittadina, dei costi associati e dei tempi di percorrenza. L'utilizzatore medio percorre tra i 1.500 ed i 2.000 chilometri l'anno ma non sono rari i casi di chi ne fa anche più del doppio. E' a causa di queste percorrenze, del fondo stradale e delle nostre salite che qualunque bici utilizzata viene messa a dura prova e vengono rapidamente messe in evidenza le qualità ed i difetti.
Per concludere devo dire che ho rilevato chi usa questo mezzo difficilmente torna indietro nella sua scelta a meno di delusioni causate dalle scarsa qualità del mezzo.
E' per questo che personalmente sono sempre molto contento quando viene venduta una bici di qualità, anche se lo ha fatto un concorrente, perchè comunque sarà una persona soddisfatta che con il suo entusiasmo aiuterà sicuramente nella diffusione del mezzo; al contrario un solo cliente insoddisfatto è in grado di rovinare l'immagine della bici elettrica e di fare desistere dall'acquisto un considerevole numero di persone indecise. |
carlov - Fashion Motors Roma www.fashionmotors.it |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 11:17:14
|
| carlov ha scritto:
dalle nostre parti (quartiere Trieste - Salario) invece iniziano a vedersi con una certa frequenza (così mi dicono anche i clienti) in particolare durante gli orari di spostamento per recarsi e per tornare dall'ufficio.
Le più diffuse sono Microbike, Italwin, EMOVE e qualche cinesina.
A prescindere dal marchio ho riscontrato una netta modifica delle motivazioni dei clienti che hanno acquistato nel 2007-2008 da quelli degli anni precedenti.
Prima i clienti erano mossi più che altro da curiosità e finalizzavano l'acquisto principalmente per una pedalata nei giorni di festa. Adesso tutti e sottolineo tutti (va be' qualcuno del vecchio tipo ancora è rimasto) entrano decisi con la richiesta di un mezzo da utilizzare quotidianamente per andare al lavoro, spesso per sostituire un motorino. Sempre più viene richiesta qualità, affidabilità e lunga percorrenza.
|
Lì giocano in casa i tuoi marchi Scherzi a parte, un po' mi dispiace il fatto di non vedere in giro alcuni dei modelli trattati da te perchè un punto di riferimento come Fashion Motors può aiutare la diffusione delle bici elettriche tanto quanto la qualità e l' affidabilità stesse con cui vengono costruite. A differenza di quanto succede con auto e moto, forse, per la bici non si gira mezza Roma alla ricerca del concessionario migliore, ma ci si ferma al negozio vicino casa. Spero che presto cambi anche questa usanza e si ricerchi qualcosa in più della semplice disponibilità in un rivenditore.
A conferma di quanto hai potuto riscontrare, ti posso dire che tutte( o quasi) le bici le ho viste andando al lavoro. A queste, nella zona del centro, si uniscono diverse muscolari le quelle de bike sharing che, moooooolto lentamente, si inizia a vedere in giro.
Insomma, rispetto anche solo a un anno fa, qualcosa forse è cambiato |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
Patrizia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
592 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 11:17:39
|
Io abito in un paesino in provincia di Ravenna e qui da me quando passo con la Frisbee mi guardano strano. Sono sicura che i più si chiedono come mai non porto il casco  |
Non tutti coloro che vagano si sono persi.
Italwin Live+ serie Logic Frisbee Mobility.
|
 |
|
emografia
Utente Normale

Campania
72 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 11:19:45
|
Grande Carlov.
Qui da noi si vedono molte cinesone. E prima di acquistare una bici elettrica la fidanzata di mio fratello insisteva nel dire che erano soldi buttati. Lei aveva avuto una pessima esperienza con una cinesona. Invece ora io faccio una pubblicità positiva con tutti i miei amici. LA faccio provare con piacere e qualcuno si è deciso a prenderla. Ci vorrà tempo, ma credo che con i costi della benzina sta per arrivare il momento dell'inevitabile. Lo spero almeno.
Luca |
in loro vedo il mio destino
Kalkhoff Tasman |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 12:24:34
|
qua di bici elettriche ce ne sono abbastanza,in ordine di diffusione secondo il mio occhio:frisbee/ciclope/up-positive/cinesi varie; nei negozi ci sono anche le e-move e le bixy ma ancora in giro non ne ho viste. |
collaboratore video |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 14:31:34
|
Beh, a Roma (sud-ovest)ne ho viste molte, soprattutto Microbike e cinesone, qualche Italwin
Ma la cosa strana e' che ne ho viste almeno 2 (cinesi), ma mi e' stata riferita una terza nel mio paesino d'origine nella profondo sud .
Considerando la scarsa diffusione della bici li, se non come strumento ludico, e' un evento.
|
  |
 |
|
carlov
Utente Medio
 
226 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 15:21:32
|
Sempre in merito alla diffusione delle bici elettriche, evitando di fare una classifica per marche che può dare ai più la sensazione di un qualche interesse propagandistico di parte, riporto i dati percentuali relativi alle vendite del nostro negozio nel periodo Gennaio-Luglio 2008 con il dettaglio sia del tipo di tecnologia di batteria che del tipo di telaio (telaio chiuso, a scavalco facilitato o pieghevole).
I risultati sono i seguenti:
Tipo Batteria --------------- LITIO 67,39% NiMh 26,09% PIOMBO 6,52%
Tipo Telaio ----------- APERTO 63,04% CHIUSO 28,26% PIEGHEVOLE 8,70%
Edit: Sarebbe interessante avere dati analoghi per altre zone d'Italia per capire se il mercato è omogeneo sul territorio...
|
carlov - Fashion Motors Roma www.fashionmotors.it |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2008 : 19:04:05
|
Carlov è la dimostrazione di quanto dicevi e cioè che c' è stato un cambiamento di richeste a vantaggio di mezzi di qualità. Per come la vedo io è una buona notizia |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
ago007
Nuovo Utente
Trentino - Alto Adige
5 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2008 : 13:40:10
|
ciao pink io posso dirti che sono all,opposto tuo qui a bolzano dove ce lo stabilimento frisbee per la citta se ne incontra una ogni 10 minuti anche perche abbiamo la fortuna di una rete ciclabile che ci invidia tutta italia ormai le frisbee vengono adirittura modificate sia meccanicamente che personalizzate d,espetto a propria fantasia penso che non passera molto ad organizzare un frisbee raduno sai comè ogni occasione è buona per conosciere e bere qualche cosa insieme |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 01:18:29
|
| ago007 ha scritto:
ciao pink io posso dirti che sono all,opposto tuo qui a bolzano dove ce lo stabilimento frisbee per la citta se ne incontra una ogni 10 minuti anche perche abbiamo la fortuna di una rete ciclabile che ci invidia tutta italia ormai le frisbee vengono adirittura modificate sia meccanicamente che personalizzate d,espetto a propria fantasia penso che non passera molto ad organizzare un frisbee raduno sai comè ogni occasione è buona per conosciere e bere qualche cosa insieme
|
eh ma li a Bolzano lo sapevo!  ho visto foto e video delle vostre piste ciclabili, e si, vi invidio. Bella l'idea del Frisbee raduno, peccato che per me è un pò fuori mano  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 02:42:41
|
L' importante è che si inizi in qualche modo e da qualche parte, che se ne parli e si porti a conoscenza dell' evento. Il resto( spero) verrà da sè |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 10:49:28
|
| Messaggio di Pink
Comincio a pensare che la frisbee mi dovrebbe riconoscere lo status di loro venditore e publicitario!
|
di pubblicitari e di venditori ne bazzicano piu' d'uno qua sopra. mamma frisbina (cosi' la chiama amorevolmente Pix) non vi ha ancora donato per ricompensarvi qualche balocco? |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 11:48:48
|
| carlo n ha scritto:
| Messaggio di Pink
Comincio a pensare che la frisbee mi dovrebbe riconoscere lo status di loro venditore e publicitario!
|
di pubblicitari e di venditori ne bazzicano piu' d'uno qua sopra. mamma frisbina (cosi' la chiama amorevolmente Pix) non vi ha ancora donato per ricompensarvi qualche balocco?
|
| carlo n ha scritto il 28.08.08:
Tino devi sapere che parlando di biciclette mi piace scherzare. La bicicletta per me rappresenta un antidoto alle asperita' quotidiane, e' il veicolo giusto per rimanere nel Paese del Gioco, quando gli accadimenti personali e del mondo spesso non sono come dovrebbero essere. A volte pero' qui sul web vengo frainteso nelle intenzioni, perche' rimane difficile esprimere il tono scherzoso senza che qualcuno se la prenda, di conseguenza capita che le comunicazioni assumano una piega 'drammatica' che non volevo provocare. Ci occupiamo di bici e credo sia bene ricordare che la bici fa felici, i medici sostengono a causa dell'attivazione delle endorfine. Cmq, penso che qualche sana disputa dovuta a divergenze d'opinione possa giovare a tutti per comprendere meglio questo neo-nato settore delle pedelec, di cui possiamo affermare di essere pionieri. ciao
|
Stai scherzando, vero carlo ?
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2008 : 13:31:49
|
Nella mia zona ce n'è poche, ma devo dire che tutti i miei colleghi a cui l'ho fatta provare nel parcheggio dell'azienda hanno detto «Che fi**ta!!!» e mi hanno chiesto dove si comprano e quanto costano. Notare che la mia è cinese e che li consiglio tutti per un prodotto non cinese.
Per ora però nessun altro l'ha comprata.
Forse che quando si apre il portafogio vengono i rimorsi? O sarà timore di vergognarsi ad andare in giro? O forse è perché giro con una radiolina accesa... più tamarro di così si muore?!?  |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
Lady_Hawk
Nuovo Utente
Liguria
31 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 11:24:20
|
A Genova per ora (oltre alla mia) ne ho viste 2, quella del venditore e quella, cinese, di un signore anziano. Ma il mio fidanzato ha visto anche una ragazza su una bella di nooil! E'da sabato che giro in bici e mi hanno chiesto come funziona e se faccio fatica in 2. Questo perchè quando mi vedono cantare bella rilassata mentre affronto la salita per arrivare a casa...beh...si incuriosiscono! Per ora mi ossevano come se fossi una specie di marziano ma sorridono e mi fanno passare (forse hanno l'ansia di vedermi volare per terra,chissà..) Spero di vederne altre e sempre di più! Penso sempre che tanta gente potrebbe pensarla come me...forse gli serve solo una piccola spinta! E cmq fornisco informazioni e indico dove andare a provarla!
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2008 : 23:51:28
|
Bravissima LadyHawk : sei la migliore pubblicità che esista ! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Lady_Hawk
Nuovo Utente
Liguria
31 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 10:20:56
|
| pixbuster ha scritto:
Bravissima LadyHawk : sei la migliore pubblicità che esista !
|
Lo so! Vedere della gente che le usa anche in città come Genova è una grandissima pubblicità anzi! Ieri un signore in auto si è sbaracciato ad un semaforo e ha iniziato a chiedere. Io gli ho subito detto che può andare a provarla dove l'ho comprata! Così,tanto per farvi capire...io sono un'entusiasta...una giovane donna con tante belle speranze per il futuro..lo capisco...ogni tanto qualcuno mi spara una botta di "illusa" ma è lo stesso. Sono così.
 |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 13:10:35
|
Chi ti dà dell'illusa perché trovi intelligente la bicicletta a pedalata assistita è solo INVIDIOSO!!! e 
Sono però dell'idea che la diffusione aumenterebbe molto legandola ad eventi "in piazza" e/o a competizioni... rilanciando l'idea che era venuta fuori in un altro thread. E, ritornando sulle mie convinzioni (contestabilissime), la forma di competizione che vedo più adatta sia a scopi di spettacolo, sia di sollecitazione ai costruttori a far meglio, è la gimcana ad inseguimento con bici LEGALI, quasi di serie ma private del collegamento gambe-ruota, così da lasciare alla parte elettrica il compito di spingere e al "pilota" il compito di guidare e di sfruttare al meglio la parte elettrica. C'è sicuramente modo di realizzare questo requisito con interventi minimi sulle bici per tutti i tipi di assistenza alla pedalata.
Una gara notturna con le bici che devono farsi luce da sole, su una pista improvvisata con balle di fieno in un parcheggio del centro, col contorno di bici regolarmente vendute da far provare al pubblico penso che faccia un effettone... anche diurna va bene, per carità; meglio se nel finesettimana. Come sempre: secondo me! |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
paolo68
Utente Attivo
  
Liguria
618 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 13:51:46
|
| Lady_Hawk ha scritto:
| pixbuster ha scritto:
Bravissima LadyHawk : sei la migliore pubblicità che esista !
|
Lo so! Vedere della gente che le usa anche in città come Genova è una grandissima pubblicità anzi! Ieri un signore in auto si è sbaracciato ad un semaforo e ha iniziato a chiedere. Io gli ho subito detto che può andare a provarla dove l'ho comprata! Così,tanto per farvi capire...io sono un'entusiasta...una giovane donna con tante belle speranze per il futuro..lo capisco...ogni tanto qualcuno mi spara una botta di "illusa" ma è lo stesso. Sono così.

|
Brava Lady Hawk.... Succede anche a me di essere fermato per info sulla Tommy (ora anche sulla Brompton dato che momentaneamente ho accantonato l'elettrica). Dobbiamo insistere nel diffondere notizie sulle nostre bici. A volte faccio anche provare la Tommy a chi ha un aspetto rassicurante... E' incoraggiante che le persone che la provano, prima di salire dicano spesso che Genova non è adatta alle bici (in generale) e dopo la prova cambino idea facendo un doveroso distinguo a favore delle elettriche. Ciao
|
Paolo
Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010 Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013 BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
|
 |
|
nico
Utente Normale

Veneto
80 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 14:17:29
|
Qui sul Lago di Garda le pedelec si stanno diffondendo parecchio, anche perchè le ciclabili non mancano, dico quelle vere, non quelle fatte di una striscia gialla Vivo in un paese di 3500 abitanti e ci saranno una quindicina di pedelec... Tutte Frisbee!!! (A parte la mia Flyer, ovviamente) Un amico di Verona città ha provato la mia Frisbee e se ne è innamorato, ma è scoraggiato dall'eventualità del furto, ha chiesto per assicurarla, ma le due compagnie interpellate non hanno esperienza a riguardo e non fanno la polizza . Sapete dirmi qualcosa a riguardo? |
FRISBEE EURO 7 OVERDRIVE 2400 km Flyer T8 1000 km Frisbee Overdrive |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 14:27:24
|
| nico ha scritto: Un amico di Verona città ha provato la mia Frisbee e se ne è innamorato, ma è scoraggiato dall'eventualità del furto, ha chiesto per assicurarla, ma le due compagnie interpellate non hanno esperienza a riguardo e non fanno la polizza . Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
|
Ho chiesto adesso a mio cugino (INA-Assitalia) e mi ha confermato che non le assicurano nemmeno loro, sia muscolari che elettriche, punzonate o meno (punzonate col codice fiscale, come a PD e Mestre).
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Gina
Utente Medio
 

Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 22:22:30
|
Non so se ho colto lo spirito del discorso, pero' io sono orgogliosa di andare su una bici ELETTRICA, anzi me ne vanto! Vado in giro come avessi una Ferrari! Qui, nel mio paese, penso, siamo in 3/4 ad averla; invece a Treviso, dove lavoro, ce ne sono molte, molte di piu'. Sono convinta che il numero maggiore sia dovuto al fatto degli ecoincentivi elargiti in 4/5 anni! Qui sono molte le cinesone..one..one! Tipo la Risskio, ma anche Italwin (Beauty) e la Amica di una ditta di Montebelluna (che ora mi sfugge il nome) ma che non fanno piu' Tino tu che conosci Lenzini, non puoi chiedergli di fare una lista come ha fatto Carlov?  |
italwin Prestige Lux 1900 km |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 22:37:03
|
Proprio oggi inizia ’EUROBIKE di Friedrichshafen (Germania), sembra che quest'anno le e-bike e pedelec sono presenti come mai: http://www.eurobike-exhibition.de/html/it/news/news/news.php?lid=11881 |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 22:57:44
|
| Gina ha scritto: Tino tu che conosci Lenzini, non puoi chiedergli di fare una lista come ha fatto Carlov? 
|
 Proverò....
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 23:36:58
|
| carlo n ha scritto: di pubblicitari e di venditori ne bazzicano piu' d'uno qua sopra. mamma frisbina (cosi' la chiama amorevolmente Pix) non vi ha ancora donato per ricompensarvi qualche balocco?
|
NO, per niente, e sai che ti dico? accetterei ben volentieri il balocco come lo chiami tu Ma sai perchè?
1) sono orgoglioso della mia "frisbina" con tutti i suoi limiti è sempre un mezzo superlativo
2) la pubblicità che ho fatto a chi mi ha incontrato e domandato per strada, e ovunque dovesse capitare è stata ed è MERITATA e SENZA DOPPI FINI
Non dico che la Frisbee è il primo e unico miglior prodotto sulla piazza, ci sono diversi marchi che sono altrettanto validi (come quelli che tu vendi) qualcuno anche superiore, ma quanto costano? diciamo almeno il doppio?
Caro CarloN (caro nel senso di costoso) mi sa che stai esagerando (o forse è solo un eccesso di scherzo come ti suggerivano: lo spererei).
Ho seguito sul forum le vostre vicende devo dire un pò infantili e me ne sono stato zitto e in disparte: è meglio questa no è meglio quest'altra.. ma che significa?? Ogni prodotto nella sua classe di prezzo ha motivo di esistere, tu vorresti paragonare una Frisbee con una Flyer? quanto costa una e quanto costa l'altra? esiste per caso una Flyer che costa quanto una Euro7??
Mi hai tirato in causa, ti ricordo che io non sono un venditore come te, sono solo un ciclista e adesso anche elettro-ciclista (contento).
Non ho nessun motivo per parteggiare per una marca o per un altra, ma è logico che se uno possiede una bike di una specifica marca si appassiona a quella.
Non capisco perchè ti rode tanto Frisbee.. o forse si..
Che figura ci fai con i tuoi clienti che si trovano a passare da questo forum? non pensi di fare la figura dell'imbecille comportandoti così? cosa è e dov'è la professionalità??? Adesso capisco perchè quando ci si è trovati nello stesso post non mi hai mai risposto.. semplice, roba da Frisbee, vero?
Il forum come avrai potuto notare, è gestito da SIGNORI, che nonostante tutto quello che devono sopportare, danno spazio e voce a CHIUNQUE, compreso te.
Ti vorrei ricordare quindi il detto, "non sputare nel piatto in cui mangi" e poi volendo non esiste per forza solo questo forum. Ce ne sono altri (vuoti, chissà perchè).
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 00:05:54
|
ehmm... pink...
carlo_n non vende niente... è un privato come noi... solo ha il gusto di battute un po' 'urticanti' - e nel caso di questa che citi e che non avevo visto secondo me davvero improprie e sbagliate
da non confondere con carlo_v - il quale sì vende bici, di varie marche, ed è invece persona molto attenta a quello che dice
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 00:20:21
|
| elle ha scritto:
ehmm... pink...
carlo_n non vende niente... è un privato come noi... solo ha il gusto di battute un po' 'urticanti' - e nel caso di questa che citi e che non avevo visto secondo me davvero improprie e sbagliate
da non confondere con carlo_v - il quale sì vende bici, di varie marche, ed è invece persona molto attenta a quello che dice
|
Molto bene, scuse immediate per Carlo_V che non c'entra nulla, e dose rincarata per carlo_n che con le sue battute del caxxo adesso mi sta sui cosiddetti..
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 13:02:18
|
Ma perché scaldarsi? Tanto lo sappiamo che c'è sempre chi fa considerazioni sulla "nobiltà" di una qualsiasi cosa rispetto ad un'altra in base a princìpi più o meno soggettivi. Di solito chi fa così non è capace di considerare che il mondo è vario e che c'è chi può avere altri gusti, preferenze o anche esigenze. Per queste persone esiste il monomarca o il disprezzo per il resto-del-mondo. Ebbene? Chissenefrega! Queste persone non sanno che cosa si perdono! Prima di tutto l'affetto di molti, incluso il mio. Ecco una diapositiva:
. . . . . 
Ricordiamoci che il mondo è pieno di STRUMENTI, a ciascuno il suo, in base a ciò che ha bisogno e a come lo sa usare. Pedelec comprese.
Detto questo, non mi piacciono le Frisbee...  |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 15:07:48
|
Tutti noi sappiamo che Carlo ama molto andare in bici e pedalare. Ecco come in questo articolo tratto da HumanitaSalute.it viene spiegato che pedalando vengono prodotti i cosiddetti ormoni del benessere.
"La bicicletta, fonte di benessere
La bicicletta produce innegabili benefici anche sulla mente, oltre che sul fisico: è noto fin dai tempi degli antichi romani, come ricorda il famoso proverbio: “Mens sana in corpore sano”. Durante la pedalata, infatti, vengono prodotti i cosiddetti ormoni del benessere, le endorfine, che intervengono nelle regolazione dell’umore e provocano un effetto euforico ed ansiolitico. “La bicicletta è un passione che non ti abbandona mai – afferma il dottor Sganzerla –. Il consiglio per chi si avvicina per la prima volta al ciclismo è di iniziare gradualmente con tranquille passeggiate godendo del panorama, lontani dal traffico e dalle città. E’ bene poi praticarlo con regolarità, uscendo almeno 2-3 volte la settimana per poter trarre i benefici che tale attività può dare al nostro fisico. Il ciclismo può essere considerato uno sport completo con benefici per l’organismo nella sua totalità. Infatti, non solo migliora il sistema cardiovascolare, ma anche l’apparato respiratorio, aumentando la capacità polmonare e la funzionalità dei bronchi, il sistema locomotore, tonificando e rinforzando i muscoli, il metabolismo glucidico e lipidico e non ultima, la psiche. E così il cuore, spesso aggredito dallo stress della vita quotidiana, non può che beneficiare del benessere e della tranquillità.” Di Marco Parisi
Dedicato a chi per abitudine non pedala e si sposta con il manettino.
|
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 21:52:28
|
| Iacomino ha scritto:
Ma perché scaldarsi? Tanto lo sappiamo che c'è sempre chi fa considerazioni sulla "nobiltà" di una qualsiasi cosa rispetto ad un'altra in base a princìpi più o meno soggettivi. Di solito chi fa così non è capace di considerare che il mondo è vario e che c'è chi può avere altri gusti, preferenze o anche esigenze. Per queste persone esiste il monomarca o il disprezzo per il resto-del-mondo. Ebbene? Chissenefrega! Queste persone non sanno che cosa si perdono! Prima di tutto l'affetto di molti, incluso il mio. Ecco una diapositiva:
. . . . . 
Ricordiamoci che il mondo è pieno di STRUMENTI, a ciascuno il suo, in base a ciò che ha bisogno e a come lo sa usare. Pedelec comprese.
Detto questo, non mi piacciono le Frisbee... 
|
ahahahahh IACOMINO GIA' TI VOGLIO BENE!!! 
(detto questo, invece a me si!)
p.s. il manettino bisogna saperlo usare.. non è da tutti  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 22:21:51
|
Grazie Pink!!! 
antonio, Il punto è: con una bicicletta assistita che mi costringe a fare sempre uno sforzo, per quanto piccolo, ho una limitazione rispetto a una bici che mi cosnente di SCEGLIERE (questo è il nocciolo della questione) se spingere tento, poco o per niente, a seconda del mio stato fisico, di salute, delle necessità sugli spostamenti, del fatto che sto "scampagnando" per i boschi o andando al lavoro in giacca e cravatta ecc... le bici a sensore di sforzo offrono la metà delle opportunità di una Frisbee... che pure non mi piace!  Ma immagino che tu sia d'accordo con me che anche chi si fa spingere da un motore elettrico in bici quando avrebbe la possibilità di farne a meno, è meglio di un utente di motorino puzzino! |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 23:39:36
|
| Iacomino ha scritto:
Grazie Pink!!! 
antonio, Il punto è: con una bicicletta assistita che mi costringe a fare sempre uno sforzo, per quanto piccolo, ho una limitazione rispetto a una bici che mi cosnente di SCEGLIERE (questo è il nocciolo della questione) se spingere tento, poco o per niente, a seconda del mio stato fisico, di salute, delle necessità sugli spostamenti, del fatto che sto "scampagnando" per i boschi o andando al lavoro in giacca e cravatta ecc... le bici a sensore di sforzo offrono la metà delle opportunità di una Frisbee... che pure non mi piace!  Ma immagino che tu sia d'accordo con me che anche chi si fa spingere da un motore elettrico in bici quando avrebbe la possibilità di farne a meno, è meglio di un utente di motorino puzzino!
|
Sono d'accordo e non ho niente contro chi non voglia pedalare tanto che qui ne auspicavo l'utilizzo legale anche da noi: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1639 Il mio era solo l'ennesimo ingenuo e nonviolento sfottò... però posso dire che in meno di dieci mesi pedalando con la mia bici anche se aiutato dal motore sono passato da 95 chili a 86, prima quando mi spostavo solo con l'automobile o con il motorino non riuscivo a fare una salitina a piedi senza avere l'affanno ora riesco a camminare anche a piedi per ore. Io credo che certe belle cose vadino condivise e pubblicizzate chiaramente senza dire niente di male o offendere nessuno. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 08:53:38
|
| antonio ha scritto: Il mio era solo l'ennesimo ingenuo e nonviolento sfottò...
|
Che dici Antonio, è ora di smetterla o no ?
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 09:53:43
|
No |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 17:22:41
|
A parte gli scherzi, sto leggendo dei dati che mi lasciano male: Lo scorso anno in Olanda sono state vendute 89.000 bici elettriche, in Germania 60.000, In Italia nell'arco di un anno sono state presentate solo 238 richieste per usufruire dell'incentivo statale sulla rottamazione di un motorino per l'acquisto di biciclette. Queste le fonti: Biciclette vendute (da ecoblog) richieste incentivi (da ilsole24ore.com) non la vedo bene... |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 17:33:02
|
in realtà il numero 238 riguarda le domande per incentivi per l'acquisto di bici muscolari... in ogni caso è significativo che per comprare motorini elettrici e bici a pedalata assistita siano stati impiegati finora meno della metà degli incentivi disponibili...
forse però anche la cattiva informazione (dal tuo secondo link: sole24!) non è d'aiuto:
| Le biciclette a pedalata assistita, esenti da bollo e assicurazione, possono garantire un'autonomia fino a 30-40 chilometri, viaggiano fino a 25 Km orari e costano da un minimo di 550 a un massimo di 1.200 euro. |
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 17:44:27
|
| elle ha scritto:
in realtà il numero 238 riguarda le domande per incentivi per l'acquisto di bici muscolari... in ogni caso è significativo che per comprare motorini elettrici e bici a pedalata assistita siano stati impiegati finora meno della metà degli incentivi disponibili...
forse però anche la cattiva informazione (dal tuo secondo link: sole24!) non è d'aiuto:
| Le biciclette a pedalata assistita, esenti da bollo e assicurazione, possono garantire un'autonomia fino a 30-40 chilometri, viaggiano fino a 25 Km orari e costano da un minimo di 550 a un massimo di 1.200 euro. |
|
In effetti avevo notato che anche per ilsole24ore come tempo fa per "altroconsumo" l'informazione è limitata. Però dai vari "biciai" sotto casa le bici elettriche che vengono proposte sembrano essere proprio quelle. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 17:51:15
|
immagino di sì... ma forse anche per questo non si riescono ad affermare... ricordo che aktiv-radfahren indicava come miglior prezzo una kalkhoff da 1800 euro: questa è la spesa media in un paese dove le pedelec si affermano, perché è in questa regione di spesa che si trovano delle soluzioni davvero soddisfacenti... se tutto quello che passa i 1200 euro sembra fuori prezzo si è costretti a rinunciare a qualcosa, e la soddisfazione e quindi la diffusione diminuiscono... (almeno, io così credo che sia - poi di economia non capisco un tubo) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 18:14:32
|
Non credo affatto, elle. La maggior parte della gente ha aspettative molto piu' modeste di quello che pensi riguardo alla e-bici.
Io credo invece che i dati siano bassi anche perche' l'incentivo , con tutti i requisiti che si devono avere , finisce per usarlo solo una piccola minoranza.
E'concepito male, con quella cavolata della rottamazione di un motorino, che finisce per essere usata solo con l'escamotage di "trovare un libretto...", poi per il fatto che e' percentuale conun minimo basso, quindi con il grosso del costo da coprire di tasca propria anche se si sceglie una bici economica... non so neanche se si applica ai kit...
Facciamo un sondaggio: quanti qui hanno preso l'incentivo statale? Se si decide di aprire un sondaggio tra le opzioni mettici anche "l'ho preso ma NON avevo il motorino, me lo hanno procurato" o qualcosa del genere.
Inizio io: Jumper: 2 e-bikes, niente incentivo
|
  |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 19:03:34
|
| jumper ha scritto: [Inizio io: Jumper: 2 e-bikes, niente incentivo
|
continuo io: Pink 1 e-bike, niente incentivo
e aggiungo: le persone che mi chiedono (e sono tante) appena sentono il prezzo di acquisto della mia euro7 strabuzzano gli occhi.
"Ma come?? in tv le danno a 300 euro!!!"  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 19:12:31
|
capisco quello che dici jumper - sono d'accordo sull'incentivo (che ai kit non si applica), meno sulle aspettative: la bici elettrica può scoraggiare per molti motivi - poca autonomia, peso eccessivo, scarsa potenza, scarso comfort, immagine estranea, cattiva affidabilità...
penso che quanto più si riducono questi elementi di attrito tanto più se ne favorisce la diffusione, e che ridurre questi elementi comporta dei costi...
ho l'impressione che è quello che succede di fatto: spesso bici troppo economiche vengano rapidamente abbandonate e nei paesi dove le bici elettriche si diffondono questo avviene su standard più alti che i nostri (salvo la cina, ma lì il discorso è completamento diverso)...
[noticina sull'immagine - al di qua del giudizio che se ne vuole dare: è talmente importante che si è scoperto che il maggior fattore di diffusione delle bici elettriche nel paese che ha avuto il maggiore boom ultimamente, l'olanda, è stato l'immissione sul mercato della sparta-ion, che nasconde la sua natura elettrica (batteria nel telaio, circa 2000 euro, ha venduto numeri inimmaginabili)... sicché subito un colosso planetario come giant, puntando allo stesso mercato, l'ha imitata abbandonando il vecchio modello riconoscibilmente elettrico (pure considerato una delle migliori pedelec mai fatte) per il nuovo con le batterie camuffabili (pure considerato inferiore da molti osservatori)!]
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 19:52:52
|
Beh, sulle aspettative potresti aver ragione, come potrei averla io. Chiaramente quello che dici ha senso, cosi' come ha senso quello che dico io, quindi rimane una questione di numeri. Ognuno dei nostri punti di vista sara' inquinato dal fatto che stiamo in una categoria particolare, tu conosci tutti i modelli di bici e componenti, sei un db vivente e impagabile, fai parte di una minoranza, come del resto io per altri motivi. Come dirimere la questione in termini scientifici?
Semplice: basta profilare l'utente tipo di una bici elettrica, e poi dargli un peso in base al numero di persone che conosciamo (o meglio che andiamo a verificare con una ricerca) che rientra in quel tipo . Facciamo uno specchietto, magari sara' divertente 
Tipo A: ciclista pseudoprofessionista o amatoriale , i cosidetti lycra boys, gente che conosce le bici, i componenti, le mode sui componenti, e fa sport. Disponibilita' di spesa: elevata, pedalare e' la sua ragione di vita tolleranza a imperfezioni quasi inesistente. Bici muscolare media : 2000+ euro
Tipo B: ciclista ideologico; pedala non tanto perche' gli piace o risparmia , ma per "inquinare meno", usa il casco e la bici in citta' , non conosce bene il mercato dei componenti ma vuole ovviamente il meglio. Disponibilita' elevata tolleranza a imperfezioni scarsa (quando le vede) Bici muscolare media : 2000+ euro
Tipo C: ciclista cittadino convertito; esso e' un pedalatore da lungo tempo, che con l'elettrico riscopre il piacere di andare in bici, conosce meccanica e componenti moderni, segue le gare. Disponibilita' ec. variabile, tolleranza a imperfezioni scarsa. Bici muscolare media : 600+ euro
Tipo D: commuter; usa la bici per andare al lavoro in sostituzione del motorino o dell' auto, non sa nulla di meccanica, non gli interessa l'ideologia, ne lo sport, ma impara in fretta sulle sue spalle che l'affidabilita' e' importante. Disp economica medio-alta (visto che sostituisce l'auto), tolleranza imperfezioni inizialmente elevata, poi via via piu' scarsa. Bici muscolare media : 200 euro
Tipo E: studente, immigrati e affini, pedala perche' e' comodo e risparmioso spostarsi in bici, non conosce la meccanica, ne le novita', spesso l'ultima bici che ha preso era un cancello rubato, passa all' elettrica perche' pedalare stanca. Non possono accedere agli incentivi in quanto non residenti, spesso in nero. Disp economica scarsa , tolleranza imperfezioni elevata Bici muscolare media : 20 euro
Tipo F: smanettone , va in bici elettrica per il piacere di metterci le mani sopra, visto che gli altri EV sono ancora utopistici (auto) o costosissimi (scooter), sa poco di componentistica ma e' un asso con gli utensili in mano, e col saldatore. Il suo regno sono le modifiche e i kit, la potenza non gli basta mai come l'autonomia. Disp eco: scarse inizialmente ma upgrada in continuazione; toller ai difetti altissima, un difetto e' una scusa per mettersi a smanettare per eliminarlo. Bici muscolare media : variabile, ma comunque non compra roba costosa, semmai la clona di suo pugno
Nella mia esperienza ci sono
============================================
ciclisti totali | ciclisti elettrici |
--------------------------------------------
Tipo A 25+ 0
Tipo B 10 1
Tipo C 15 6
Tipo D 19 8
Tipo E 18 (80% <500e )9
Tipo F 7 (90% kit) 6
--------------------------------------------
Come vedi nel mio piccolo intorno, le prime 3 categorie "spendaccione", sono poco inclini all' elettrico (sara' un bias della capitale e della fascia ideologica che frequento) , mentre le D ed E che sono molto inclini hanno bici economiche
|
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 20:06:15
|
è interessante e divertente jumper, ma non so fare lo stesso nella mia cerchia di persone...
(stavo notando però che io non saprei bene dove collocarmi! --- ma forse noi non siamo indicativi)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Discussione  |
|