Autore |
Discussione  |
|
Baz
Utente Attivo
  

643 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 11:06:15
|
BERNA, 02.03.2012 - IL SUCCESSO RISCOSSO DALLE BICICLETTE ELETTRICHE (E-BIKE) E L'AMPLIAMENTO DELLA GAMMA DI PRODOTTI DISPONIBILI HANNO SPINTO IL CONSIGLIO FEDERALE A SEMPLIFICARE LE NORME VIGENTI ADEGUANDOLE ALL'EVOLUZIONE TECNOLOGICA. PRESTO, TUTTE LE E-BIKE CON UNA POTENZA MASSIMA DI 500 WATT FARANNO PARTE DELLA CATEGORIA CICLOMOTORI LEGGERI. SENZA L'AZIONAMENTO DEI PEDALI, QUESTE BICICLETTE POTRANNO RAGGIUNGERE I 20 KM/H, CON PEDALATA ASSISTITA I 25 KM/H. LE BICICLETTE PIÙ VELOCI AVRANNO UNA PEDALATA ASSISTITA LIMITATA A 45 KM/H E L'USO DEL CASCO SARÀ OBBLIGATORIO. QUESTE, LE MODIFICHE DECISE IN DATA ODIERNA DAL CONSIGLIO FEDERALE. Anche in futuro le biciclette elettriche saranno considerate «ciclomotori». Tuttavia, per tener conto dell'evoluzione tecnologica e aumentare la sicurezza, in data odierna il Consiglio federale ha adeguato l'ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali (OETV) e l'ordinanza sulle norme della circolazione stradale (ONC) nel seguente modo: «Ciclomotori leggeri» Le e-bike classificate in questa categoria dovranno avere una potenza massima di 500 watt invece dei 250 watt attuali, e, con il solo motore, non dovranno superare i 20 km/h («velocità massima per costruzione»). La velocità massima raggiunta con la pedalata assistita, invece, resta invariata a 25 km/h. Per motivi di sicurezza il casco è raccomandato ma non obbligatorio. Come le biciclette, i ciclomotori leggeri non devono essere immatricolati né necessitano di una targa. Altri «ciclomotori» Le e-bike con una potenza massima tra 500 e 1000 watt o una velocità massima per costruzione dai 20 ai 30 km/h, oppure una pedalata assistita che funzioni anche a una velocità di 25 - 45 km/h, saranno considerate ciclomotori e necessiteranno della targa corrispondente. Dal 1° luglio 2012 per questa categoria sarà obbligatorio indossare un casco omologato per bicicletta (se la pedalata assistita permette di raggiungere una velocità superiore ai 25 km/h) o, come finora, un casco omologato per ciclomotore (se la velocità massima per costruzione è superiore ai 20 km/h). Tutte le modifiche entreranno in vigore il 1° maggio 2012. INDIRIZZO CUI RIVOLGERE DOMANDE: Servizio stampa dell'Ufficio federale delle strade USTRA: tel. 031 324 14 91
|
|
Baz
Utente Attivo
  

643 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 11:15:16
|
mò l'ho letto per la terza volta e continuo a non capire: quindi i "ciclomotori leggeri" non hanno obbligo di casco, non hanno targa,.... e l'assicurazione ?? mi sembra che anzichè adeguarsi alla UE si adeguino alla Cina !!????? |
 |
|
india tango
Utente Medio
 

Liguria
488 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 12:07:13
|
Io la sento "colar giu' per la schiena" come si dice... figuriamoci se le compagnie di assicurazioni si lasciano sfumare questa occasione. e poi, siccome il nostro paese si deve sempre distinguere, ci sara' pure la targhetta e il bollo... scommettiamo ??? e da li' ricomincera' lo stillicidio delle multe, altro che incentivare una mobilta' sostenibile. Spero vivamente, per me e per tutti noi, di sbagliarmi. E questo, per me, non e' un problema di pas si o pas no, la mia bipa ne e' dotata e funziona regolarmente, il fatto e' che sono profondamente convinto che qui da noi le cose verranno gestite all' italiana, che poi si tradurra' a nostro totale discapito. |
"se ascolto comprendo, se faccio imparo" Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere S |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 12:09:10
|
| Messaggio di Baz
BERNA, 02.03.2012 -
|
berna, svizzera, non c'entriamo noi e non c'entra l'ue... avevano già da prima norme diverse
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 12:14:41
|
da noi vige la norma slow-pedelec...di ke ci preoccupiamo? come tutte le cose ke vanno a rilento qui in italia |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 12:18:33
|
Per fortuna sono fuori dalla UE.... e che ci restino il più a lungo possibile |
federico |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 12:32:07
|
puoi spiegare?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
FuSioNmAn
Utente Medio
 
Campania
301 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 12:57:35
|
Un ciclomotore una bici che va a massimo 30kmh? Mi viene da ridere (per non piangere). |
Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3 |
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 13:56:17
|
Nel senso che le norme svizzere non ci riguardano, almeno per il momento, per fortuna |
federico |
 |
|
Baz
Utente Attivo
  

643 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 14:21:00
|
preciso che altrove lo stesso provvedimento veniva citato come precursore di ciò che avverrà nella UE e come già in discussione nella stessa. Le pedelec conosciute da noi, chiamiamole "slow pedelec" non sono minimamente interessate dalla norma. Quello che si aggiunge è che le bici elettriche "che vanno a manettino" fino a 500w 25Kmh, non sono considerate ciclomotore, ma faranno parte di una nuova categoria di "ciclomotori leggeri" ed avranno obblighi (che non ho capito bene) che saranno comunque meno vincolanti di quelli di un ciclomotore convenzionale (no targa, no casco) in queste ricadrebbero le Zenith sequestrate a catania per esempio. Poi ci sono le "Ebike Ciclomotori" che avranno massimo 1000 W ed obbligo di targa e casco (di tipo diverso a seconda della velocità max)
Detta così sembrerebbe un grande liberalizzazione, ma appunto non si cita assicurazione, bollo, e poi non vedo perchè la legge debba contemplare una pedelec che va sino a 45Kmh assistita pur avendo 1000w, e, nella medesima categoria, sccoter elettrici derivati dai termici che manco hanno i pedali !!?? Sarebbe interessante vedere il testo della norma tedesca che dovrebbe essere la cosa più simile a quella europea... |
 |
|
FuSioNmAn
Utente Medio
 
Campania
301 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 14:33:50
|
| Baz ha scritto: Detta così sembrerebbe un grande liberalizzazione, ma appunto non si cita assicurazione, bollo, e poi non vedo perchè la legge debba contemplare una pedelec che va sino a 45Kmh assistita pur avendo 1000w, e, nella medesima categoria, sccoter elettrici derivati dai termici che manco hanno i pedali !!?? Sarebbe interessante vedere il testo della norma tedesca che dovrebbe essere la cosa più simile a quella europea...
|
Infatti mi chiedo anche io perchè devono avere sti limiti di 30km/h (senza pedalare) pur facendo diventare ste bici dei ciclomotori! Allora manco il termico deve superare i 30? Bah...come sempre sento puzza di lobby. |
Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3 |
 |
|
Baz
Utente Attivo
  

643 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 14:46:07
|
NB non credo che i limiti di velocità ciclomotore siano parificati in tutta l'europa, manco il limite urbano tra l'altro... Lobby o no se questa cosa passasse già così com'è in Italia i nostri costruttori di ciclomotori sarebbero già morti che camminano...comunque non voglio divagare, mi piacerebbe proprio capire cosa ci aspetta perchè sono pronto a scommettere che se non è domani, e se non ci sbattono fuori dall'euro,....prima o poi arriva |
 |
|
FuSioNmAn
Utente Medio
 
Campania
301 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 15:35:08
|
Faranno tutte le leggi per rompere le balle nel momento in cui si raggiunge la massa critica. Fino a che usiamo la bici elettrica io e te in tutta italia nessuno muoverà un dito. E' una questione di numeri. E' per questo che, come gia detto una volta, a volte non so se conviene far diffondere questo mezzo dando tutte le spiegazioni e aiuti possibili a quelli che si rifiutano di prendersi la briga da soli di leggere e sperimentare o lasciare la massa nell'ignoranza ed approfittare degli innumerevoli vantaggi. |
Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3 |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 16:16:36
|
parole sante | FuSioNmAn ha scritto:
Faranno tutte le leggi per rompere le balle nel momento in cui si raggiunge la massa critica. Fino a che usiamo la bici elettrica io e te in tutta italia nessuno muoverà un dito. E' una questione di numeri. E' per questo che, come gia detto una volta, a volte non so se conviene far diffondere questo mezzo dando tutte le spiegazioni e aiuti possibili a quelli che si rifiutano di prendersi la briga da soli di leggere e sperimentare o lasciare la massa nell'ignoranza ed approfittare degli innumerevoli vantaggi.
|
|
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 16:17:35
|
Ma infatti: leggi e tasse vanno sempre dietro alle tendenze del momento... Che senso ha prendersela sempre con le bici elettriche quando ci sono corridori che con bici da corsa viaggiano senza luci, campanello e a velocità ben sopra i 35 all'ora?? Questo va sempre bene e non viene minimamente preso in considerazione dalla legge e/o dalle forze dell'ordine  |
federico |
 |
|
india tango
Utente Medio
 

Liguria
488 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 16:39:32
|
" E' per questo che, come gia detto una volta, a volte non so se conviene far diffondere questo mezzo dando tutte le spiegazioni e aiuti possibili a quelli che si rifiutano di prendersi la briga da soli di leggere e sperimentare o lasciare la massa nell'ignoranza ed approfittare degli innumerevoli vantaggi. "
E' triste riconoscerlo, non e' giusto, ma purtroppo e' cosi' che la penso anche io... anche se poi io sono di quelli che si prodigano in modo pratico per chiunque mi faccia delle domande sul mio veicolo... |
"se ascolto comprendo, se faccio imparo" Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere S |
 |
|
FuSioNmAn
Utente Medio
 
Campania
301 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 16:52:14
|
@india anche io do sempre tutte le spiegazioni. Forse perchè come tutte le cose belle le si vorrebbe condividere con altri o forse perchè ci si sente sempre in debito con chi l'ha fatto prima con noi. |
Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3 |
 |
|
india tango
Utente Medio
 

Liguria
488 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 17:01:37
|
@FuSioNmAn: ho riflettuto a lungo su questo mio comportamento, diciamo, contraddittorio, sicuramente per i due motivi che tu hai citato, senso di condivisione e senso di gratitudine, ma penso che in me prevalga il senso di "cio' che e' giusto", per la cominita' dico..., per chi ha bisogno di poter scegliere. mi scuso per l' OT. |
"se ascolto comprendo, se faccio imparo" Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere S |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 17:23:02
|
| Fede77 ha scritto:
Ma infatti: leggi e tasse vanno sempre dietro alle tendenze del momento...
|
Ah, è per questo che volevano tassare le mignotte...   |
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 17:43:54
|
Veramente quella è una costante   Ma bisognerebbe ufficializzarlo come "mestiere"  |
federico |
 |
|
Baz
Utente Attivo
  

643 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2012 : 09:00:02
|
non esageriamo!!! così una palpatina a Ruby ti verrebbe via a 24.500,00 con l'aumento IVA   |
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2012 : 12:30:54
|
     |
federico |
 |
|
|
Discussione  |
|