Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Trovato il sistema per fregare il Bosch...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 13:58:06  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Forse è il caso di chiedere informazioni all'inventore...





"Crazy Horse"

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 14:56:24  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Spiegazioni dell'inventore:
Seconda versione del sistema di Demoltiplica.
Ho montato il magnete del sensore di velocità all'interno di questa piccola puleggia in alluminio, trainata da un semplice O-ring ottenendo una demoltiplica del 40% dei giri-ruota.
Ho così ottenuto che il sistema Bosch continua la sua erogazione fino a 40 KmH.
Il sistema è montato su una Haibike eQ X-duro rc Bj 2012, funziona benissimo e non viene rilevato nessun errore.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 15:27:54  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato
Messaggio di Tino

Forse è il caso di chiedere informazioni all'inventore...


Niente di più facile, dato che scrive sul forum...

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14050&whichpage=3

A 2/3 della pagina





B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 17:35:32  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Bagigio ha scritto:

Messaggio di Tino

Forse è il caso di chiedere informazioni all'inventore...


Niente di più facile, dato che scrive sul forum...

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14050&whichpage=3

A 2/3 della pagina




Accidenti ! Me l'ero persa questa....

grazie Bagigio


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 23:19:53  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Resta da vedere quanto gli offrirà la Bosch per NON mettere in circolazione il geniale aggeggio

Come minimo una fornitura A VITA di bici con il Bosch "sbloccato"

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 23:25:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
In altri periodi storici gli avrebbero mandato a casa un paio di ufficiali delle SS per diassuaderlo "amichevolmente"....
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 22/10/2012 : 00:14:01  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Veramente non saprei cos'è peggio, vedersi arrivare a casa la Merkel arrapata...

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 16:58:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Un saluto a tutti dall'inventore della demoltiplica.
Accidenti quando ho letto il titolo "trovato il sistema per fregare il Bosch.." ho pensato: Vuoi vedere che qualcun'altro c'è riuscito in un'altra maniera?..
Ciao a tutti
Stefano

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 19:05:50  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Ciao Stefanino
complimenti per la geniata, è una realizzazione solo per te o pensi di distribuirne degli esemplari magari su richiesta?


Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 19:34:00  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
EVVAi !
Abbiamo crakkato il Bosch, eh ?
Mariuoli !
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 00:39:48  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Il barone Bosch dimezzato da un movimento a

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 09:16:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Grazie, grazie... i vostri complimenti mi fanno arrossire...
Eugenio: questo sistema benchè disarmantemente semplice non è abbastanza flessibile da poter essere montato in tutte le bici che montano il Bosch. Perciò mi sono dedicato con mio nipote ing elettronico a costruire un sensore da montare al posto di quello originale che imbrogli il sistema così: -fino a 25 km tutto rimane come prima- dai 25 km interviene lui informando il bosch che si fanno i 25 ma in realtà si va oltre.
Questo sistema così fatto può essere montato facilmente da chiunque e in qualsisi bipa con motore Bosch, senza creare nessun danno e mantenendo la reversibilità allo staao originale per qualsiasi motivo non ultimo quello della eventuale riparazione in garanzia del motore.
Di questo sistema ho già realizzato un prototipo che funziona benissimo. Mi restano da risolvere alcuni dettagli non ultimo quello de connettore chè è introvabile perchè proprietario Bosch.
C'è un connettore Bosch "adattabile" che è quello per l'uscita luci ma è in vendita da Golla alla folle cifra di 10 Euroni!
Pensate che 50 euro possa essere una cifra che un possessore Bosch sborserebbe volentieri per una tael "modifica"?
Ciao a tutti

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 09:21:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Ho dimenticato di dire che anche l'amico Nicot sta lavorando a un sistema elettronico per "fregare" il Bosch e sembra voglia aggiungere anche qualche "chicca.." in più!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 10:19:19  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Stefanschen, io ho un amico il cui padre purtroppo non può più guidare la macchina.
L'altro giorno ha comprato una Bosch, ne è particolarmente contento però il limite è questa velocità max.
Il tuo sistema sarebbe la soluzione ai suoi problemi!
Credo che 50 euro non gli cambino la vita, quindi glielo farò presente e se lo vorrà, te lo compro.
Un solo dubbio: a quelle velocità sicuramente il motore consumerà un sacco di corrente o mi sbaglio?
Hai fatto qualche prova di consumo?
Grazie

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 11:00:51  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Ottime cose, direi...

Non sono possessore di Bosch ma queste vostre soluzioni sono un incentivo per diventarlo; nel mio trasporto quotidiano sento il bisogno di qualche km/h in più, che finora era utopia.

50 euro mi sembrano ben spesi, anzi se pensiamo alla remunerazione dell'ingegno sono persin pochi.
Se tu mi mandassi il link del connettore di Golla potrei tentare di aiutarti ordinandone uno come fac-simile e poi scatenando una ricerca a Milano e dintorni.


Certe volte mi chiedo come fa questo Paese ad andare male con tutta la genialità e l'inventiva che ci sono in giro

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 11:03:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Fabio, non ho fatto prove doi consumo ma sicuramente consumerà di più! Ti faccio notare però che (vabbè che sono un ciccione..) mantenere velocità alte (per me alte significa anche solo 35 kmH) è parecchio sfiancante... infatti il mio dedicarmi alla demoltiplica era mirato ad ottenere un aumento di velocità fimno a 32 kmH... di più non avevo bisogno! La mia velocità ideale infatii è di 28-30.
Che fastidio mi dava arrivare a 25 e sentire che la bipa "frenava"!!!
Poi sviluppando le pulegge della demoltiplica, per problemi tecnici ho demoltiplicato un pò di più e ora stacca a 38-40.
Appena pronto il sensore ti faccio sapere volentieri.
Ciao!
Stefano


FabioR6 ha scritto:

Stefanschen, io ho un amico il cui padre purtroppo non può più guidare la macchina.
L'altro giorno ha comprato una Bosch, ne è particolarmente contento però il limite è questa velocità max.
Il tuo sistema sarebbe la soluzione ai suoi problemi!
Credo che 50 euro non gli cambino la vita, quindi glielo farò presente e se lo vorrà, te lo compro.
Un solo dubbio: a quelle velocità sicuramente il motore consumerà un sacco di corrente o mi sbaglio?
Hai fatto qualche prova di consumo?
Grazie

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 11:07:22  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
FabioR6 ha scritto:

Un solo dubbio: a quelle velocità sicuramente il motore consumerà un sacco di corrente o mi sbaglio?



Dipende, come sempre, da che velocità vuoi ottenere e che assistenza usi.
Indicativamente:
a 25 Km/h consumi 140Watt
a 30 Km/h consumi 205Watt
a 35 Km/h consumi 290Watt
a 40 Km/h consumi 390Watt
a 45 Km/h consumi 520Watt

Ad esempio:
se viaggi a 35 Km/h con assistenza Tour 2 (+100%)consumi 145Watt/h
se viaggi a 35 Km/h con assistenza Sport3 (+200%)consumi 200Watt/h

Consumi teorici eh!
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 12:15:22  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
... e un po' troppo ottimistici!

Se ci mettiamo il rendimento e gli stop&go (sempre in piano), quindi nell'uso reale, credo che tali valori vadano incrementati almeno del 50%.


P.S. @Nicot, i tuoi consumi non fanno testo per noi comuni mortali!






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 12:33:42  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Stefanschen, avessi un Bosch mi prenoterei subito per avere il marchingegno!

Anche secondo me 50€ è una cifra più che onesta.




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 12:39:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Bengi, la cifra non dovrebbe scostarsi di molto, ma tutto dipende da quel dannato connettore...
Anche secondo me i consumi di Nico sono un pò ottimistici per noi comuni cicc oops... mortali. Altra cosa è per fisici atletici coem il tuo Nico!
E tu Nico come sei messo con la "fregatura"?

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 13:02:11  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Fammi una foto del connettore !
Io ho molti contatti in vari settori. Magari lo tiro fuori a pochi cent.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 14:49:44  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato
Mannaggia che gola . . . Immagino che le altre prestazioni (partenza da fermo, capacitá di percorrere le salite piú agilmente, . . .) non subiscano miglioramenti, vero?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 15:51:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Quando sarai pronto ne prepari uno anche per me con le dovute info per la corretta installazione, grazie

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 17:14:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
No Mibe, tutto il resto fino a25 kmH rimane invariato.
Ciao

mibe ha scritto:

Mannaggia che gola . . . Immagino che le altre prestazioni (partenza da fermo, capacitá di percorrere le salite piú agilmente, . . .) non subiscano miglioramenti, vero?

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 17:15:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Volentieri IK !
ik ha scritto:

Quando sarai pronto ne prepari uno anche per me con le dovute info per la corretta installazione, grazie

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 20:33:50  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

... e un po' troppo ottimistici!

Se ci mettiamo il rendimento e gli stop&go (sempre in piano), quindi nell'uso reale, credo che tali valori vadano incrementati almeno del 50%.

P.S. @Nicot, i tuoi consumi non fanno testo per noi comuni mortali!


Beh, io ho detto teorici ma non credo si discostino moltissimo: potrebbe essere il 10/20% massimo.

Questi calcoli sono basati su verifiche delle uscite effettuate questa estate: basandomi sul calcolo dei watt dei vari percorsi il consumo stimato in base al livello di assistenza è risultato congruo con la capacità della batteria.

Ben, ti ringrazio, ma io più di 200Watt non posso sviluppare: per fare il record della Marathon mi ci son voluti secondo il calcolatore 475Watt; perciò il Bosch ne ha messi almeno 275 per gli 81 minuti di salita e ho consumato 1 batteria completa e 3/5 della seconda. Se fai i conti vedi che c'è uno scostamento solo del 20%.

Comunque non ci resta che provare: vediamo chi finisce prima il marchingegno e poi vediamo!





Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 22:54:51  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Bhé, oltre che buone gambe questo significa che hai anche una bipa molto efficiente e performante!

A 35Km/h con rapporto di assistenza 1:1 (corrispondente al livello medio del Pana) stare su consumi di soli 5Wh/Km è un ottimo risultato!!!

Uhmmm questo Bosch mi stuzzica sempre più ....






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 23:20:32  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Ma scusa, il Panasonic 36V, ancora nessuno lo ha testato? Magari tira più del Bosch!
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 01:56:48  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Sarei curioso di sapere quanto consuma un Bosch con un ciambotto a rimorchio

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

lambair
Nuovo Utente



19 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 06:28:32  Mostra Profilo Invia a lambair un Messaggio Privato
Mumble, mumble... certo che... eh sì cari crucchi, avrete l'ordine (economico), la teutonica concezione delle cose (non tutte buone) che fate, potete annegare quanto volete i vostri segreti industriali in involucri di resina impenetrabili, ma poi, siccome il tutto si deve necessariamente interfacciare con le cose semplici: i pedali, le ruote e i pochi (per i più) Kw/h che i poveri ciclisti-pedalo-assistiti alla fine ci devono pur mettere; ecco che, udite udite, due piccoli italiani (non me ne volete Stefanschen e Nicot, faccio per dire), che con l'italico, proverbiale fantasioso ingegno, ve lo stanno mettendo nel... sacco. Evvai, pigliamoci ogni tanto anche noi qualche piccola soddisfazione. Mi metto anch'io in religioso silenzio (perchè ahimè nun ce capisco 'na mazza de cose tecniche e non posso essere d'altro aiuto se non per fare il tifo) nella lista d'attesa del migliore, semplice ed economico sistema-frega-bosch! Bravi! alla via così!
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 07:02:40  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Occhio a cantare vittoria e sopratutto a smerluzzare i teutonici, si rischia di vincere una battaglia ma di perdere la guerra!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 07:33:02  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Ma scusa, il Panasonic 36V, ancora nessuno lo ha testato? Magari tira più del Bosch!


Non mi risulta che ci siano jobikers col Pana 36V ... (abbiamo forse fatto troppo il tifo per il 26V e tutti hanno preso quello!)





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 07:40:14  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Capisco l'entusiasmo. Ma con una bosch "liberata" la batteria quanto dura?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 07:42:04  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
GABYZIO ha scritto:

Sarei curioso di sapere quanto consuma un Bosch con un ciambotto a rimorchio


Mai provato....
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 07:43:36  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:

Capisco l'entusiasmo. Ma con una bosch "liberata" la batteria quanto dura?


Dipende sempre da chi ci è seduto sopra!





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

lambair
Nuovo Utente



19 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 07:46:16  Mostra Profilo Invia a lambair un Messaggio Privato
@Bicifacile "Occhio a cantare vittoria e sopratutto a smerluzzare i teutonici, si rischia di vincere una battaglia ma di perdere la guerra!"

Beh, la guerra è già un po' che l'abbiamo persa, poi penso che un po' di sens of humour ci possa anche stare, non credi. Alla luce anche di tutti gli affanni e tentativi che i crucchi stanno facendo nel loro paese per tentare di beffare una delle loro più tecnologiche imprese. Dai, non ti fa ridere che con una puleggetta (che non mi piace, il sensore sì) e con un o-ring, senza compromettere e/o invalidare garanzia, si riesca a confondere la teutonica sicurezza?
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 07:54:39  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
@Lambair, ricordi la storiella di Davide contro Golia...... eh ci proviamo.
@bicifacile, secondo me nella vita ci sono solo battaglie, la guerra non finisce mai....
@Necknecks, come scritto sopra i calcoli teorici non sono così penalizzanti, bisogna vedere in pratica. Certo che, invertendo la logica della pedalata assistita, dipende quanto muscolarmente assisti il Bosch!
@Bengi, invece di guardare troppo il Bosch, dovresti prenderlo tu un Pana 36V!
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 08:16:37  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
Si, é naturale. Dipende da quanto la tiri, dipende da quanto pedali.
Provo a spiegarmi meglio. La mia domanda nasce perché il sistema bosch é ingegnerizzato come un tutt'uno. La batteria é un pezzo integrato e la sua capacità é progettata per essere coerente con il sistema che eroga una certa potenza e che deve avere una certa autonomia. Posso sbagliare, ma io credo che una batteria "normale" come quella che equipaggia le Bosch sia il punto debole del sistema originale, che é invece equipaggiato con un motore "super"..
Ecco la domanda riformulata. Se squilibro un sistema aumentando i consumi, non metto ancor piú in crisi una batteria che, già nella versione originale, é appena sufficiente?
Forse la risposta é "dove c'è gusto..."

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 08:32:19  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Neck, quella di prima era ovviamente solo una battuta.
Visto il meteo che c'è oggi, si ride per non piangere ...

Ora seriamente: il tuo ragionamento non fa una piega, ma il mio parere è che aumentando anche significativamente la vel max il sistema non ne risentirà nel senso che non si avranno blocchi del motore o segnali di errore dalla batteria per eccesso di assorbimento di corrente .... certo a parità di altri fattori, come in tutti i motori elettrici, all'aumentare della velocità i consumi ovviamente tenderanno ad aumentare riducendo l'autonomia della batteria.

Abbiamo già visto come ad es. Nicot abbia spremuto per bene il Bosch in salita (per circa 2 ore con una media di circa 25Km/h su un tracciato di 50Km con quasi 1.700m d+) quando ha fatto il rekord sul Sella Ronda.

Questa prova estrema e altre prestazioni di rilievo, oltre ad evidenziare la preparazione atletica del nostro eroe, ha fatto pensare che motore e batteria del Bosch a codice (com'è appunto quello di Nicot) siano generosamente dimensionati e tali probabilmente da reggere senza problemi una potenza continua ben superiore a quella di targa...

Qualcuno ipotizza una potenza reale continua (non di picco) di 350W ...

La potenza richiesta dal motore per superare in piano i 25Km/h è ben inferiore ai 350W ipotizzati e comunque a quella erogata in una salita impegnativa fatta a velocità sostenuta ...

Quindi a mio avviso non credo che si creerà alcun sbilanciamento dallo sblocco dei 25


Quello che dici credo invece che sia valido per il Pana 26V. Al raduno Dolomitico di quest'anno, la salita finale tra Carbonin e Misurina abbiamo deciso di farla a tutta: Nicot che certamente era in forma smagliante è subito schizzato via come una scheggia ed io che comunque ero discretamente allenato ho faticato moltissimo a tenergli la ruota, ma dopo qualche Km mentre lui proseguiva con il suo ritmo infernale, io mi sono dovuto fermare perchè il mio povero Pana 26V è andato in protezione ... Questa può considerarsi una picccola prova comparativa che evidenzia come il Bosch (e la sua batteria) sia certamente più prestante del Pana 26V ...







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 08:55:22  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
necknecks ha scritto:

Si, é naturale. Dipende da quanto la tiri, dipende da quanto pedali.
Provo a spiegarmi meglio. La mia domanda nasce perché il sistema bosch é ingegnerizzato come un tutt'uno. La batteria é un pezzo integrato e la sua capacità é progettata per essere coerente con il sistema che eroga una certa potenza e che deve avere una certa autonomia. Posso sbagliare, ma io credo che una batteria "normale" come quella che equipaggia le Bosch sia il punto debole del sistema originale, che é invece equipaggiato con un motore "super"..
Ecco la domanda riformulata. Se squilibro un sistema aumentando i consumi, non metto ancor piú in crisi una batteria che, già nella versione originale, é appena sufficiente?
Forse la risposta é "dove c'è gusto..."



A mio avviso non squilibri il motore e la batteria se lo utilizzi nel suo range ottimale di funzionamento (60-110/rpm).
Ti riporto ad esempio un dato che ho già utilizzato per spiegarlo.
Io quest'estate ho fatto la salita al Passo Sella (Km. 5,5 con pendenza media 7,80% alla media di 20,95 Km/h)nel tempo di 15'e 45"; il calcolatore in Watt dice che ho avuto bisogno di 556Watt complessivamente.
Quindi se il motore Bosch è concepito per sostenere una performace del genere (in salita) perchè dovrebbe andare fuori equilibrio se devo utilizzare 520Watt per andare in piano a 45 Km/h?
E' in questo senso che indico fondamentale l'assistenza muscolare per consentire al Bosch di funzionare al suo regime ideale di rotazione.

Infine: è chiaro che il consumo sarà maggiore, ma sempre in relazione a cosa vuoi ottenere. Al Raduno Dolomitico, ad esempio, su 105 Km di percorso l'esigenza di un surplus di potenza (per non perdere i Pana) sarebbe servito per si e no 5 Km. su un tratto vallonato.....
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 08:57:47  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Ben, ho visto che mi hai preceduto con analoghe considerazioni.
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 10:09:39  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato
Io propendo per la pedalata "sostituita" (ho una Frisbee). Con questa modifica non cambia nulla al riguardo (pur raggiungendo velocità decisamente più elevate), immagino. O meglio si potrebbe viaggiare in pianura intervenendo a pedalare con modesto sforzo fino al raggiungimento di velocità più elevate di quella che si vuole "di media" (tipo 30 km/h) e poi pedalare a vuoto oppure non pedalare fino a velocità più basse rientranti nella media che si vuol tenere. Non sono uno scansafatiche... penso al solito discorso di "luglio e arrivare al lavoro non sudato".

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 10:13:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Nicot: Intanto occorre precisare che per ottenere un consumo di 520W in pianura a 45Km/h devi fornire almeno 180W "muscolari", cosa che ben poche persone sono in grado di fare! La potenza richiesta alla ruota in quelle condizioni infatti è di circa 560-570W, e calcolando una resa del motore dell'80% si ottengono ben 700W da fornire in qualche modo.
Siccome con 180W muscolari si viaggia tranquillamente a 30Km/h con una bici pesante come le nostre e con il nostro assetto rialzato, si fa presto a stabilire se siamo in grado di dare continuativamente quella potenza, basta spegnere il motore e provare.
Di solito io non supero i 18-20Km/h (70-80W), e penso che la maggior parte degli utenti sia su questi livelli...
A questo punto vedi bene che la potenza che deve dare il motore è assai più alta di quello che hai calcolato Tu (620-630W), e questo può secondo me creare problemi alla batteria, magari nel lungo periodo.
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 11:24:27  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
@Barba49, la mia più che scientifica è una valutazione empirica: se ho bisogno di più di 500W per andare in salita a 20 Km/h vuol dire che almeno 200W li metto io nella stessa maniera che li metto se ne ho bisogno più o meno degli stessi Watt per andare in piano a 45 Km/h.

A meno che tu non stia dicendo che i valori reali per la salita a 20 Km/h e il piano a 40 Km/h siano diversi da quelli calcolati.

Sarà comunque da verificare..... sulla strada!
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 11:34:27  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
@mibe, io non conosco assolutamente la Fresbee perciò non vorrei dire fesserie, ma ho l'impressione che non sia la stessa cosa: sul Bosch se pedali davvero hai l'assistenza, se pedali a vuoto (senza darci dentro) ti fermi. La pedalata sostituita qui non c'è.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 11:45:56  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Per capire i valori reali delle potenze in gioco alle alte velocità in pianura, sono andato a vedere quelle di un professionista (Irizar-team Radioshack) nella prima parte dell'ottava tappa del Tour 2011, che avevo a suo tempo registrato.

Il grafico è il risultato di misurazioni fatte in tempo reale con strumentazione sofisticata.

Questo è un dettaglio in un tratto lievemente vallonato

Immagine:

438 KB

Il grafico è un po' confuso ma con un po' di attenzione si possono leggere i valori di:


- fucsia: velocità (Km/h)
- verde: potenza (W)
- nero: altitudine (m)
- rosso: FC (bpm)
- blu: cadenza (rpm)

Come si può vedere si tratta di valori molto variabili essenzialmente per i seguenti motivi:

- la velocità non è costante;
- il profilo altimetrico non è perfettamente pianeggiante;
- il ciclista che viaggia in gruppo a volte può essere in scia e a volte no (specie nel caso di un gregario)...

Comunque sia, come si può notare la velocità si aggira sui 45Km/h e la potenza del ciclista varia all'incirca tra i 250 e i 350W.
Ci sono anche punte di poco oltre i 400W ma in corrispondenza di esse la velocità cala il che significa che si riferiscono a tratti in leggera salita...

Quindi in conclusione da questo grafico sembrerebbe che un professionista per viaggiare sui 45Km/h ci metta circa 350W ...

Questo mi fa pensare che nel nostro caso con bipe più pesanti e meno performanti di una bdc, e con un assetto meno aerodinamico, un valore di circa 500W di potenza per viaggiare in piano ai 45Km/h potrebbe essere attendibile ...



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 13:24:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Nocot: Sto solo dicendo che quei valori di potenza muscolare sono solo tuoi, non puoi generalizzare!! La maggior parte di noi se fa una modifica per portare la bici a 45Km/h potrà dare solo 70-80W muscolari e finirà per avere autonomie ridottissime e la batteria che dura poco...
Chiaramente i Watt in salita sono gli stessi che in pianura, sono i ciclisti medi che non assomigliano a Te, nè in salita nè in pianura, poi se tra gli utenti si nasconde un nuovo Cipollini da scoprire sono ultrafelice!
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 13:35:30  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Il mio calcolatore mi da 570W per un ciclista + bici da 100Kg a 45Km/h in piano.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 14:20:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Anche il mio, ma sono watt alla ruota!
Con i nostri motori che rendono circa l'80% viene fuori una potenza di 700W che devono venir fuori da qualche parte, e sicome io non ne posso dare più di 70-80 ne consegue che il motore ne deve tirare fuori almeno 620-630...
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 15:10:55  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Barba
Anche il mio, ma sono watt alla ruota!
Con i nostri motori che rendono circa l'80% viene fuori una potenza di 700W che devono venir fuori da qualche parte, e sicome io non ne posso dare più di 70-80 ne consegue che il motore ne deve tirare fuori almeno 620-630...

cosa più che facile per una enjoy

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 17:55:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Mama che serie de numari.....!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,7 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.