Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Mancanza di serietà di Trenitalia
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 20:28:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato
Voglio raccontarvi cosa mi è capitato con Trenitalia. Tempo fa ho programmato una missione di lavoro con viaggio da Roma a Milano e ritorno. Prenotato ed acquistato i biglietti con un'agenzia convenzionata con un Ente di Stato. Due giorni prima della partenza viene annunciato lo sciopero generale dei trasporti. Chiedo all'agenzia di verificare se i treni prenotati , entrambi Frecciarossa a costo intero, avrebbero viaggiato normalmente o sarebbero stati soppressi. L'Agenzia telefona a Trenitalia che le comunica che il treno di ritorno, di venerdì pomeriggio era soppresso insieme a molti altri. Verifico io stesso sul sito di trenitalia ed infatti c'era nell'elenco dei treni soppressi. Annullo la missione e chiedo all'agenzia di provvedere al rimborso dei biglietti. L'agenzia mi comunica che Trenitalia avrebbe rimborsato solo il titolare direttamente alla Stazione Centrale di Roma. Abito e lavoro lontano dalla Stazione e quindi sono andato, fiducioso, la settimana successiva. Alla Stazione Centrale non esiste uno sportello per i rimborsi, ma l'operazione si fa allo stesso sportello dove si acquistano i biglietti, quindi immaginate il disagio e le file da affrontare. Bene finalmente allo sportello espongo la mia richiesta e mi dicono che essendo passato del tempo devo riempire un modulo ed aspettare la risposta. Questa arriva dopo qualche tempo comunicandomi che avendo i due treni regolarmente viaggiato il rimborso non era possibile. Si parla di circa 250 euro. Riempo un nuovo modulo in rete contestando alla Compagnia che avevano pubblicato la lista dei treni soppressi tra cui il Milano- Roma di cui avevo acquistato il biglietto, e quindi avevo diritto al rimborso di almeno quello. Nuova mail di risposta identica a distanza di mesi che il rimborso non poteva essere concesso in quanto il treno aveva regolarmente viaggiato.

Morale della favola oltre al danno la beffa. Mi sono sentito truffato e prendo atto che questa Compagnia non ha nessun rispetto per i diritti dei passeggeri. Conclusione: in futuro viaggierò solo con Italo o con l'aereo.

Rinnovabili ad ogni costo

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 20:40:21  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
pagliacci.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 20:51:21  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Credo che queste cose possano succedere solo in itaGlia ...




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 21:08:22  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
hanno rotto le palle pure loro...Oggi son fuori dalla grazia di dio...governi di m. , società di m. amministrazioni di m. se ne sento ancora un'altra ....

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



85 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 21:16:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Purtroppo devo confermare anch'io che troppo spesso Trenitalia è poco seria e disorganizzata.I ritardi sugli interregionali sono all'ordine del giorno e frequentemente causano la perdita della coincidenza,a me è successo circa un mese orsono(ho presentato ricorso e sto ancora aspettando risposta).Tra l'altro ho scoperto che ci sono molti che il biglietto non lo pagano e se ne fregano allegramente(sistematicamente gli zingari e a volte certi stranieri),mentre la gente onesta come noi alla prima infrazione magari banale(es.biglietto non obliterato per dimenticanza)viene immediatamente sanzionata.Non so dire se questo dipenda solo da Trenitalia o dall'impotenza delle forze dell'ordine che in molti casi hanno le mani legate:sul treno che ho preso dopo un'attesa di tre ore sui binari(coincidenza saltata per ritardo del treno)ho assistito ad un siparietto fantastico con un immigrato che alla richiesta del biglietto da parte del capotreno ha risposto serafico che il biglietto non lo aveva e di chiamare pure i carabinieri...che dire:questo è il paese in cui viviamo
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 21:37:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato
La maggiore frustrazione che si prova è quella di non avere un interlocutore per rivendicare il proprio diritto. La strada per inoltrare la protesta è piena di ostacoli, la difficoltà ad andare alla Stazione Centrale, la fila agli sportelli, il modulo online che scompare dopo una lunga perdita di tempo a compilarlo. Infine descrivi le tue giuste motivazioni e le ignorano completamente rispondendo in maniera robotica che non ti rimborsano e basta. Italo lamenta un boicottaggio da parte di trenitalia. Sono sicuro che hanno ragione. Io personalmente non viaggerò mai più con trenitalia. Se avessi il tempo di allestire un "casus belli" con le mie prove gli farei una bella pubblicità negativa e la meriterebbero in pieno.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



85 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 22:03:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Io però il modulo on line sono riuscito a compilarlo e mi è arrivata una mail(automatica) che diceva che avrei ricevuto risposta entro 30 giorni.I 30 giorni sono ormai quasi trascorsi e sto ancora aspettando:che lo facciano per fare 'sbollire'la rabbia del cliente?se vi interessa vi aggiornerò sulla risposta
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 22:13:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato
Io sono riuscito a compilarlo a Giugno ed ho avuto la risposta a Settembre.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 23:32:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Confermo, ho avuto anch'io problemi simili, e anche alcuni amici sono incappati negli scioperi senza essere riusciti ad ottenere nessun indennizzo, è come sbattere in un muro di gomma, nessuno si arrabbia ma ti scoraggiano lentamente finchè non li mandi tutti a quel paese e rinunci.
Torna all'inizio della Pagina

india tango
Utente Medio



Liguria


488 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 02:56:45  Mostra Profilo Invia a india tango un Messaggio Privato
Io, per quello che posso, e vi assicuro che NON sono assulutamente di parte, ( ANZI... ) vorrei dirvi:
Esiste una Carta dei Servizi attraverso la quale ogni azienda regolamenta la pria attivita' con la clientela, e attraverso questa "Carta servizi" si vincola a precise condizioni... Per quanto riguarda Trenitalia la Carta Dei Servizi e' scaricabile "on line", sullo stesso sito Trenitalia.it Si potrebbe obiettare che la cosa e' farginosa, ma NOI, sui siti, sappiamo navigare... Jobike ne e' la conferma. Allora, animo e vediamo...
In caso di sciopero il Cliente ha sempre e comunque diritto al RIMBORSO INTEGRALE della somma corrisposta all' azienda qualora ne faccia richiesta nella stessa giornata di sciopero e durante il normale orario di apertura degli ordinari sportelli di biglitteria anche se IL TRENO per il quale aveva acquistato regolare titolo di viaggio ha viaggiato, indipendentemente dalla categoria del treno stesso... ( ES, FB, FA, IC, ICN, EXP, RV, REG )
Se la richiesta di rimborso viene inoltrata nella giornata successiva allo sciopero segue una prassi piu' lunga, ovvero, occorre compilare un apposito modulo presso qualsiasi biglietteria o area assistenza clienti (laddove prevista) e la domanda stessa verra' inoltrata agli uffici competenti, dopo averla protocollata ed aver rilasciato al Cliente opportuna e Obbligatoria ricevuta con relativo numero di protocollo !!!
In questo caso i tempi per ottenere il rimborso si allungano notevolmente, anche 60 o piu' giorni, ma rimane il fatto che:
In caso di sciopero il rimborso e' e rimane un diritto qualora venga richiesto PRIMA di iniziare il viaggio e nella biglietteria/stazione di inizio viaggio.
Ripeto, esiste una Carta dei servizi scaricabile dal sito di trenitalia.... provate a scaricarla e a leggerla attentamente... li' sopra ci sono gli impegni che l' azienda si assume nei confronti di chi stipula un vero e proprio "contratto di viaggio"...(il biglietto), impegni che DEVONO essere rispettati dalle due parti. Pertanto, una volta pagato il biglietto, e regolarmente obliterato, SIAMO nelle regole, impariamo a far rispettare i nostri diritti!!!!
Mi scuso in anticipo se mi sono dilungato, ma l' intento era solo quello di rendermi utile per quanto possibile.

"se ascolto comprendo, se faccio imparo"
Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v
YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere
S
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 04:48:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato
Caro India Tango, dici di non essere di parte, ma me ne fai dubitare perchè usi lo stesso linguaggio di Trenitalia.
Io sono una persona che lavora giornalmente con il cervello ed il mio cervello funziona molto bene. Nella carta dei servizi ho letto che il rimborso può essere chiesto dall'agenzia emittente: nel mio caso trenitalia ha rifiutato il rimborso all'agenzia dicendo che il titolare doveva andare di persona.
Secondo nella carta dei servizi c'è scritto che il rimborso integrale spetta se il treno viene soppresso per sciopero: trenitalia ha pubblicato in rete che il treno era soppresso ed a posteriori ha deciso di farlo viaggiare, ma nega questo fatto per non riconoscere il rimborso.
A mio parere di questa carta dei servizi si può fare quello che diceva Totò.............

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 08:38:07  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
purtroppo questa è la società che ci siamo fatti, privatizzati quelli che erano statali, non organizzati gli organi di controllo, poi tagli di qui e tagli di là come capita, magistratura con tempi da matusalemme...

per me l'immagine delle x Ferrovie dello Stato è la stazione di Roma Ostiense dove ogni tanto capito perchè è capolinea di alcuni treni regionali... ascensori quasi sempre rotti, abbandono totale...la bipa spinta a forza per scalette o scale mobili rotte...


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 09:18:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Infatti nella carta dei servizi c'è un controsenso evidente, se io abito a chilometri di distanza dalla stazione di partenza e leggo sul sito di Trenitalia che il mio vettore è soppresso SONO COSTRETTO a recarmi ugualmente alla biglietteria per avere il rimborso rapido!!! Se i treni non viaggiano se permetti io da casa non mi muovo, e Trenitalia conta proprio su questo per inserire la mia domanda fatta a posteriori in un percorso farraginoso, lungo e spesso inconcludente.
Quanto poi ad affermare che DEVE PAGARE la vedo dura, se non paga cosa faccio, metto un avvocato???

PS) Vorrei anche precisare che i biglietti acquistati online in offerta non sono assolutamente rimborsabili in caso di sciopero...
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 09:57:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato
Io sono convinto che la strategia consapevole di Trenitalia è creare ostacoli. Così come ha fatto a Roma sul binario di partenza di Italo che ha ingabbiato in una recinzione che obbliga i passeggeri ad un lungo e disagevole percorso. Tutto quello che possiamo fare noi utenti è far sapere a tutti la scorrettezza dei comportamenti di questa compagnia e stare attenti in futuro a non ricascarci.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



85 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 10:37:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Concordo in pieno con Barba e con la maggior parte dei commenti e penso esista un'altra via:usare comunque il treno ogni volta che risulti comodo o possibile(ricordiamoci che è il mezzo di trasporto più ecologico) e inoltrare reclamo ogni qualvolta si subisca un disservizio:io l'ho fatto pur sapendo che non mi spetta un rimborso economico(spetta solo per ritardi superiori ai 60'se non erro)per segnalare il disservizio.Uno dei problemi sono indubbiamente i tagli operati in questi anni(a personale,mezzi,manutenzione)ma comincio a pormi domande anche sulla polizia ferroviaria:è presente(in tre ore di attesa sui binari ho visto un unico agente in divisa e si trattava della stazione centrale di Milano)e soprattutto interviene o si gira dall'altra parte?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.