Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Autocostruzione case batteria in vetroresina.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 30/11/2015 : 09:51:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari smanettoni, stanco del case in tessuto che avevo pazientemente cucito attorno al mio pacco da 98 celle 25R, ho deciso di realizzarlo in vetroresina.
Ho iniziato a costruirmi il "calco" ricoprendo la batteria con della schiuma poliuretanica espansa e non appena sarà asciutta (stasera)inizierò a modellarla con la giusta forma.(Vi aggiorno con delle fotografie quanto prima).
Avete consigli su come lavorare al meglio la vetroresina? (L'ultima volta che l'ho usata avevo 15 anni e lavoravo in estate al cantiere nautico del mio paese e i ricordi, si sa, fanno brutti scherzi a volte...

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 30/11/2015 : 10:11:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io a digiuno di vetroresina,come stampo puoi utilizzare un cubo di polistirolo,potresti fare una base anche di legno da fissare a batteria e telaio,poi con la vetroresina ci fai un coperchio estraibile per la manutenzione

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

bafiuz
Utente Medio


Lombardia


139 Messaggi

Inserito il - 30/11/2015 : 13:49:40  Mostra Profilo Invia a bafiuz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao..
Se ti può interessare io ho usato questo sistema...

www.superbaics.forumfree.it/?t=69620095

Veloce e indolore....

-City bike montana vintage kit legal 36vQ100 (7000km ora pensione)

-Torpado t540 27,5" garchymotor 14s8p 29E centralina 27A (1800km ha fatto boom)

-Mondraker Foxy ant26" post24" 9c air cooling 14s8p 25r centralina 40A

-bici moglie:Montana city bike Q100 36v 201rpm 14s5p 29E centralina 17A.
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 30/11/2015 : 16:18:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, interessante link...

Io in verità ho proceduto col "metodo Tutankamon"
In pratica ho "sarcofagato" la batteria nella schiuma espansa che poi stasera modellerò a dovere dando la forma voluta.
A quel punto ricoprirò con vetroresina e poi vedrò come procedere per verniciare (a questa fase non ho ancora pensato a dire il vero).

Qualche foto:

1) Batteria da ricoprire

Immagine:

116,94 KB


2) Questa la vecchia sistemazione in un case fatto in plastica e gommapiuma rivestito in tessuto impermeabile cucito con santa pazienza.

Immagine:

63,97 KB

3) E qui la prima fase dell'imbalsamazione

Immagine:

76,76 KB

sembra una torta alla panna

Modificato da - greenheaven in data 30/11/2015 16:25:54
Torna all'inizio della Pagina

gianluigi08
Utente Senior


Campania


1216 Messaggi

Inserito il - 30/11/2015 : 18:46:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianluigi08 Invia a gianluigi08 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,il metodo "bafiuz" è molto più veloce,pulito e il risultato è molto preciso .Per preciso mi riferisco alla finitura esterna della vetroresina,dopo basta una mano di fondo e vernice se vuoi applicare la pellicola.In effetti è come se uscisse da uno stampo.

Il metodo che stai usando è lungo,dispendioso e deve rifinire il tutto con diverse passate di stucco vetroresina ,fondo/stucco spray per avere una superficie regolare da poter verniciare ecc,inoltre dal metodo "tutankamon" ti esce la parte finita sulla quale dovrai fare uno stampo ricoprire di gelcoat,distaccante e dallo stampo farti il box finito,spero di essermi spiegato .

Technical Project Manager : EBud https://www.ebud.it/

technical assistance: Ecobike http://www.ecobikepalermo.it/ ,EbikeBattery http://www.ebikebattery.it/index.php ,Alcedo Italia (2017 '19)

technical support : MYebike https://www.kitbicielettriche.it/it/
Torna all'inizio della Pagina

bafiuz
Utente Medio


Lombardia


139 Messaggi

Inserito il - 30/11/2015 : 21:01:29  Mostra Profilo Invia a bafiuz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, il tuo metodo è un pó laborioso!!
Ma sotto tutta quella schiuma ora come fai a ritrovare la batteria??


-City bike montana vintage kit legal 36vQ100 (7000km ora pensione)

-Torpado t540 27,5" garchymotor 14s8p 29E centralina 27A (1800km ha fatto boom)

-Mondraker Foxy ant26" post24" 9c air cooling 14s8p 25r centralina 40A

-bici moglie:Montana city bike Q100 36v 201rpm 14s5p 29E centralina 17A.
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 30/11/2015 : 22:40:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gianluigi08 ha scritto:
dal metodo "tutankamon" ti esce la parte finita sulla quale dovrai fare uno stampo ricoprire di gelcoat,distaccante e dallo stampo farti il box finito,spero di essermi spiegato .

in verità applicherò la vetroresina direttamente sulla parte finita a "sigillare" il sarcofago, quindi niente gelcoat, distaccante e stampo.
In effetti un pò laborioso lo è ma non avevo idea di come crearmi uno stampo che seguisse le forme della mia batteria senza introdurre spigoli vari...

Per il momento ho finito la modellazione del poliuretano e ho incollato sopra le fasce con velcro che serviranno per l'aggancio al triangolo.
Domani procedo di vetroresina


Immagine:

210,07 KB

Immagine:

96,6 KB

Modificato da - greenheaven in data 30/11/2015 22:43:33
Torna all'inizio della Pagina

bafiuz
Utente Medio


Lombardia


139 Messaggi

Inserito il - 30/11/2015 : 23:59:50  Mostra Profilo Invia a bafiuz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Attenzione col catalizzatore...se troppo scalda e ti scioglie la schiuma!!
Complimenti per la rapidità!!!

-City bike montana vintage kit legal 36vQ100 (7000km ora pensione)

-Torpado t540 27,5" garchymotor 14s8p 29E centralina 27A (1800km ha fatto boom)

-Mondraker Foxy ant26" post24" 9c air cooling 14s8p 25r centralina 40A

-bici moglie:Montana city bike Q100 36v 201rpm 14s5p 29E centralina 17A.
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 01/12/2015 : 00:02:16  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che assomiglia alla copertura con bianco d'uovo della zuppa inglese..
Scherzi a parte...buon lavoro

Modificato da - lelehd in data 01/12/2015 00:04:25
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 01/12/2015 : 00:39:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella schiuma regge fino a circa 100 gradi...dovrebbe bastare.
Col catalizzatore ci vado ad occhio? Parla di 4% max ma non so come misurare
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 01/12/2015 : 17:37:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domanda: ma dopo aver carteggiato la vetroresina con cosa devo rifinire prima della verniciatura? Gelcoat o stucco poliestere?
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 01/12/2015 : 18:02:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con lo Stucco!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 01/12/2015 : 19:00:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E il gel coat del video postato da Bafiuz a cosa serve?
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 01/12/2015 : 19:00:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sembra il modellino della due cavalli!
complimenti velocissimo

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

bafiuz
Utente Medio


Lombardia


139 Messaggi

Inserito il - 01/12/2015 : 21:43:25  Mostra Profilo Invia a bafiuz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il gel coat credo serva per nn far aderire lo stampo alla vetroresina..... Però nn l'ho mai usato e quindi nn so come si adopera!!

-City bike montana vintage kit legal 36vQ100 (7000km ora pensione)

-Torpado t540 27,5" garchymotor 14s8p 29E centralina 27A (1800km ha fatto boom)

-Mondraker Foxy ant26" post24" 9c air cooling 14s8p 25r centralina 40A

-bici moglie:Montana city bike Q100 36v 201rpm 14s5p 29E centralina 17A.
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 02/12/2015 : 09:08:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Premetto che non condivido il tuo procedimento lavorativo.

Il gelcoat si può dare sopra la vetroresina ma deve avere una superficie già tirata liscia altrimenti è come dare la vernice sopra una spugna e non si ottiene nulla.
In ogni caso il gelcoat anche se si spruzza sopra una superficie liscia ha bisogno di essere poi lucidato! Quindi nel tuo caso caso non vedo l'utilità di usare il gelcoat.
Ti consiglio, arrivato a questo punto, di tirare bene la superficie della vetroresina con lo stucco da carrozzieri e una volta ottenuta la superficie perfettamente levigata dai una mano di stucco a spruzzo che copre i pori e poi puoi tranquillamente dare la vernicie colorata.

Avrai così prodotto un sarcofago che sarà si funzionale, ma che dovrai distruggere in caso di manutenzione della batteria...



Il gelcoat non è un distaccante.
Il gelcoat viene spruzzato su di un calco negativo già perfettamente liscio, lucido e incerato prima della stesura della vetroresina e sarà ad essicazione ultimata la superficie visibile dell'oggetto positivo che se ne ricaverà. Con una leggera passata di pasta abrasiva l'oggetto diventerà lucido e non ci sarà bisogno di verniciature.

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/12/2015 : 09:27:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per me è arabo comunque seguo con interesse

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 02/12/2015 : 18:33:26  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma perchè no l allumino da 3 mm?

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 02/12/2015 : 19:10:43  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta anche da 1mm, 3mm non è manco spesso il telaio della bici


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 02/12/2015 : 19:34:54  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
serve quando cadi.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 02/12/2015 : 21:36:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@claudio: perchè al brico non ne avevano (in realtà non avevo idea di come ottenere curve morbide con l'alluminio, tutto qui).

@Stefanschen: grazie mille!! Consigli preziosissimi . Solo una domanda: lo stucco che ho in casa è uno stucco poliestere (con catalizzatore da miscelare). Va bene uguale o devo cercare specificatamente quello per carrozzieri?
Torna all'inizio della Pagina

copan
Utente Normale


Campania


70 Messaggi

Inserito il - 02/12/2015 : 21:57:34  Mostra Profilo Invia a copan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si chiama sintofer meglio quello adatto alla vetroresina ne consumi meno e si affino meglio

Tony
Torna all'inizio della Pagina

copan
Utente Normale


Campania


70 Messaggi

Inserito il - 02/12/2015 : 22:04:56  Mostra Profilo Invia a copan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per lo stampo potevi anche rivestire la batteria con la carta gommata econ un solo strato di lana vetro andava bene.ma dove fai l'apertura?

Tony
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 09:24:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
greenheaven ha scritto:

@claudio: perchè al brico non ne avevano (in realtà non avevo idea di come ottenere curve morbide con l'alluminio, tutto qui).

@Stefanschen: grazie mille!! Consigli preziosissimi . Solo una domanda: lo stucco che ho in casa è uno stucco poliestere (con catalizzatore da miscelare). Va bene uguale o devo cercare specificatamente quello per carrozzieri?


Lo stucco poliestere bicomponente, se non erro, è quello con le fibre di resina mischiate in mezzo e solitamente verdastro o comunque scuro. NON va bene, diventi matto a lavorarlo!!!

Lo stucco per carrozzerie invece (anch'esso bicomponente e solitamente chiaro o rosa) si lascia carteggiare molto più facilmente e riesci così anche a modellarlo e produrre curve o raggiature e anche a raddrizzare superfici altrimenti ondulate.

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 10:12:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho cercato il sintofer suggeritomi qui sopra da copan ed è un epossidico con fibtre di vetro mischiate...quindi il sintofer non va bene?
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 10:40:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

greenheaven ha scritto:

Ho cercato il sintofer suggeritomi qui sopra da copan ed è un epossidico con fibtre di vetro mischiate...quindi il sintofer non va bene?


Se ha le fibre di vetro non è adatto, è duro da lavorare una volta essiccato e se ne usi molto ha dei ritiri fastidiosi.

Il sintofer è un ottimo stucco e lo fanno sia in versione con fibra che senza fibra. Devi procurarti quello senza fibra.
Ce ne sono comunque molte altre marche... Forse si chiamano più semplicemente "stucco metallico"..?


Qui una foto di quello che NON dovresti prendere:

Immagine:

369,82 KB

Questa invece la foto di quello che DOVRESTI prendere anche se di altra marca:

Immagine:

19,03 KB

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Bagix
Utente Normale


Veneto


75 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 11:29:35  Mostra Profilo Invia a Bagix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per il lavoro,
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 03/12/2015 : 12:27:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie stefan!!
Torna all'inizio della Pagina

copan
Utente Normale


Campania


70 Messaggi

Inserito il - 04/12/2015 : 08:53:59  Mostra Profilo Invia a copan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ci sono problemi per il carteggio con la carta n.giusto di grana (informatevi in nautic)

Tony
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 04/12/2015 : 09:03:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
copan ha scritto:

Non ci sono problemi per il carteggio con la carta n.giusto di grana (informatevi in nautic)



Tony, a dire il vero un pò di esperienza ce l'ho....
Buona parte dei modelli di questi prodotti li ho fatti io: http://www.idromassaggigarbo.com/prodotti_idromassaggio.html

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 04/12/2015 : 21:51:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wow, complimenti!

Con un po di vergogna (dopo aver visto i lavori di Stefanschen) a questo punto vi aggiorno sui progressi della stesura della vetroresina:

Immagine:

137,7 KB

Immagine:

106,46 KB

Mi sono procurato lo stucco, fine settimana spero di poter proseguire i lavori.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 04/12/2015 : 22:22:42  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Negli ultimi tempi sono state prodotte fibre "di nuova generazione" ad elevata capacità coibentante, con una maggiore proprietà di "biosolvibilità" e, conseguentemente, con minore "biopersistenza" nell'organismo umano in caso di inalazione.
Ciò posto, si pone tuttavia la problematica dell'individuazione più puntuale degli effetti sulla salute derivanti dall'esposizione alle Fibre Artificiale Vetrose. Tali effetti, seguendo le indicazione della letteratura scientifica, sono determinati dall'interazione tra le proprietà chimico-fisiche e tossicologiche delle diverse fibre impiegate con le capacità di difesa dell'organismo esposto.

fonte:

ormai ho chiuso la pagina.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 10:01:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh si..... Durante la lavorazione USARE ALMENO LA MASCHERINA!!!!!!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 05/12/2015 : 14:00:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

E-COSO
Utente Attivo



Veneto


631 Messaggi

Inserito il - 06/12/2015 : 11:38:09  Mostra Profilo Invia a E-COSO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stefanschen ha scritto:

Eh si..... Durante la lavorazione USARE ALMENO LA MASCHERINA!!!!!!

aggiungo una tuta tyvek da pochi euro, gli indumenti impolverati ti daranno l'orticaria anche dopo molteplici lavaggi !!

intendo tipo caduta in fosso saturo di ortiche , non proprio un simpatico evento.

Motardona bbs1 + nexus8
Commuter da campagna Acorente bewo centrale+nexus8
li-ion 10s6p 17,5A by Dennj
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 06/12/2015 : 20:10:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tranquilli uso sia la mascherina che la tuta usa e getta.
Oggi ho passato lo stucco poliestere (quello chiaro senza nanofibre dentro).
Sembra stia venendo fuori bene eh eh. Domani carteggio e poi di corsa a comprare stucco spray e vernice
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 07/12/2015 : 09:33:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ricordati, se non ci fosse già, di produrre un forellino che compensi le dilatazioni del volume interno dovute alle temperature o ti troverai il contenitore gonfio non appena la bipa prende del sole.

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 11/12/2015 : 17:26:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiorno con qualche foto della prima mano di Stucco Poliestere (quello medio). Ho carteggiato a secco partendo da una grana grossolana 80 fino all'ultima passata fatta con la 240.
Certo che è un lavoraccio, polvere dappertutto...

Prima del carteggio:

Immagine:

141,78 KB

Immagine:

149,68 KB

Immagine:

147,62 KB

Questo dopo il carteggio:


Immagine:

137,96 KB


Immagine:

105,84 KB

Modificato da - greenheaven in data 11/12/2015 17:28:40
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 11/12/2015 : 17:31:39  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
greenheaven ha scritto:

Grazie, interessante link...


2) Questa la vecchia sistemazione in un case fatto in plastica e gommapiuma rivestito in tessuto impermeabile cucito con santa pazienza.

Immagine:

63,97 KB



...ma cosa aveva di così brutto il vecchio case??????

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 11/12/2015 : 19:30:56  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho letto tutto, ma faccio una domanda:
E se un parallelo muore, che fai!?!!?

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 11/12/2015 : 21:45:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FabioR6 ha scritto:

Non ho letto tutto, ma faccio una domanda:
E se un parallelo muore, che fai!?!!?

I miei paralleli non muoiono mai
E se dovessero, la stampante 3D che sto autocostruendo ne sfornerá uno ancora migliore .
@bija: bhe a riguardarlo bene era tanto caruccio
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 22/12/2015 : 17:28:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco le ultime fasi della lavorazione, per la cronaca:

1) Prima ho dato una mano di fondo bianco con vernice acrilica spray

Immagine:

333,52 KB


2) Quindi ho incollato dei disegni che ho stampato su carta trasparente (resteranno in negativo a lavoro finito) e ho dato due mani di vernice nera.

Immagine:

146,51 KB


3) Atto finale: rimozione degli adesivi e del nastro copri-connettori....

Immagine:

191,55 KB


4) e montaggio della batteria pronta a sfogare tutta la sua cattiveria!! .

Immagine:

308,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 22/12/2015 : 23:19:36  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Era più bella la saccoccia in cordura..















In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.