Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Brompton - manutenzione
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 11:17:30  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
salve a tutti sono nuovo del forum è ho deciso di farne parte perchè di ritorno da un viaggio a Londra ho portato con me una meravigliosa brompton M6R.
intanto mi farebbe piacere avere contatti con altri possessori dello stesso mezzo e poi chiedervi qualche informazione sulle manutenzioni che ritengo in italia si debbano fare da se, per esempio la riparazione di una foratura alla ruota posteriore è difficoltosa e come avviene?
vi ringrazio per le informazioni che vorrete darmi

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 11:39:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ciao blank, benvenuto

tra un poco potremo fondare un brompton club italiano!

tra di noi chi ha più esperienza in queste cose è job, che l'ha smontata pezzo pezzo per installare il nano motor

per il momento ti segnalo un video di youtube che risponde alla tua domanda: http://www.youtube.com/watch?v=ohGa620P-pM - seguito da un altro sulla regolazione del cambio http://www.youtube.com/watch?v=DX6KfC9uOUU

in generale molto dipende dalle tue capacità tecniche (io sono a buon punto nel corteggiamento del mio simpatico biciaio e preferisco affidarmi a chi è del mestiere, semmai passandogli un po' di informazioni) ma la brompton è per un verso una bici molto solida e bisognosa di scarsa manutenzione, per altro verso una bici che richiede un'informazione precisa e talvolta anche pezzi speciali - in questo senso, fermo restando che ti vogliamo con noi , ti suggerisco di sbirciare anche i forum dedicati che indico in fondo a questo thread

edit: come l'hai portata in aereo?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 12:03:32  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Messaggio di blank967

salve a tutti sono nuovo del forum è ho deciso di farne parte perchè di ritorno da un viaggio a Londra ho portato con me una meravigliosa brompton M6R.
intanto mi farebbe piacere avere contatti con altri possessori dello stesso mezzo e poi chiedervi qualche informazione sulle manutenzioni che ritengo in italia si debbano fare da se, per esempio la riparazione di una foratura alla ruota posteriore è difficoltosa e come avviene?
vi ringrazio per le informazioni che vorrete darmi


Ciao blank967, benvenuto nel "club", io ho una P6R motorizzata col nano kit, io ho già forato sia davanti che dietro e ho smontato e rimontato tutte e 2 le ruote (anche sterzo e forcella per montare il nano). Per la ruota dietro mi è stato molto utile guardare il filmato che ti ha segnalato Elle. Devo dire che non è niente di difficile se l'ho fatto io che non ho nè esperienze nè capacità particolari.

Se avro' tempo faro' altri filmati tipo quelli che ho fatto sul montaggio del kit nano.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 13:45:56  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
grazie per l'accoglienza, per portarla in aereo il venditore mi ha fornito uno scatolone di cartone che presumo fosse quello in cui si trovava la bici, la cosa più faticosa è stato raggiungere l'hotel in metropolitana, visto che per effettuare i cambi si deve camminare molto.
per il giorno della partenza da gatwic (ieri) invece di pagare un taxi ho acquistato a 14 sterline quei carrellini per valigia e con lo scatolone sopra ho raggiunto in metro e treno l'aereoporto.

per il trasporto aereo avevo preventivamente pagato il supplemento bicicletta, 20 euro, ho ben chiuso lo scatolone ed incrociato le dita.

per fortuna sul nastro dei bagagli è spuntato lo scatolone in perfette condizioni ed ora la brompton è in italia o meglio a la spezia.

la compagnia era easyjet




Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 14:19:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Approfitto di questo post:

Ho trovato ieri da Decathlon (finalmente l'hanno aperto a Udine ) queste camere d'aria, mi domandavo se vanno bene per la brompton. Sono pù larghe di quelle standard, ma io dico che potrebbero andar bene lo stesso, o no?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 15:05:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
job non lo so... le ruote da 16 ci sono in due dimensioni: 305 e 349 - quelle della brompton sono le più grandi, mentre quelle abitualmente diffuse per le bici da bambino (e anche molte pieghevoli) sono le più piccole... potresti prenderne una e paragonarla a quelle che hai

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 15:11:26  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
delle rotelle sapete dirmi qualcosa, la mia sul portapacchi le ha ma non riescono a scorrere per trasportare la bici parzialmente piegata, in inghilterra ho visto che tanti la fanno scorrere piegata ma con il manubrio alzato che serve da manico, ma credo ci vogliano delle rotelle adatte o maggiorate
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 16:20:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
avendo il portapacchi puoi metterci dei roller da pattino, che trovi a poco prezzo da decathlon e simili, o comprare il set eazy wheel originale (il negozio a cui ti ho mandato merita di esser frugato un po')

in generale dai un occhio anche a questa guida: http://listen.to/brompton-talk

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 19:52:41  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
grazie mille, stasera ho fatto un giro e ovunque mi fermassi mi ritrovavo gente intorno che osservava e chiedeva è incredibile
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 19:59:33  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

segue la domanda quanto costa, espressione di incredulità alla risposta... imbarazzante... io normalmente rispondo che non so esattamente, è un regalo...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 22:01:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato
.... ed hai la tre marce, quando dico il prezzo della mia mi guardano come se fossi pazzo....

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 22:36:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sì, perché in questo sciagurato paese la bicicletta è considerata ancora un giocattolo e si è disposti a spendere solo per sfizi ipertecnici sportivi - che la bici sia un mezzo di trasporto vero che può costare quanto un anno di assicurazione dell'auto sembra un fatto strano

(a proposito, ultimamente mi sto fissando - del tutto platonicamente - sulle bici da viaggio, le cosiddette randonneuse o randonneur... qui vedo su ebay che una herse di cinquant'anni fa e che li mostra tutti sta per andar via dalle parti dei 2000 euro... qui una pereira dell'anno scorso con 2000 km sulle spalle è offerta come affare a 5000 dollari... ok, sono esagerazioni e non c'è bisogno di spendere tanto per avere una buona bici da viaggio probabilmente... ma almeno sono bici che nella loro idea hanno di servire a qualcosa... ma non c'è dubbio che mi sto fissando)



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 13:19:09  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
e invece per bloccare la parte posteriore in modo che non si chiuda quando sollevo la bici cosa mi consigliate, ho visto quel fermaglio su ebay, ma non mi covince, esiste un dispositivo made in brompton?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 13:57:16  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sì esiste, le nuove brompton anzi dovrebbero portarlo di serie, la tua l'hai comprata nuova? in che negozio?
comunque se non ce l'hai il retrofit è questo qui (questo è un altro negozio da tenere presente, come il precedente che ti ho indicato)
prima di comprarlo però ti suggerirei di familiarizzarti con la tua bici, potresti non sentirne più la necessità (a meno che tu non abbia l'abitudine di portare carichi sul portapacchi posteriore): la brompton è concepita così per rendere velocissimo il parcheggio e la ripiegatura

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 14:08:43  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
grazie, la bicicletta l'ho comprata in un negozio sotto il london bridge vicino alla metropolitana, ha 6 marce, il porta pacchi posteriore ed il sellino vitesse, colore nero gomme maraton.
io avrei preferito invece del potrapacchi la slitta anteriore per l'aggancio della borsa, ma ho dovuto adattarmi nei negozi trovi una cosa o l'altra e questa mi è sembrata la combinazione migliore il prezzo 874 euro.
stasera comunico il nome del negozio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 14:30:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
quindi è la cosiddetta R plus... ancora quest'estate in inghilterra era difficile trovare una brompton pronta nei negozi, c'erano attese di mesi, solo alcuni dei più grandi l'avevano in stock... forse l'hai presa qui?

il portapacchi posteriore è comodo perché dà stabilità alla bici parcheggiata e rende più agevole trascinarla sulle rotelline (se metti quelle giuste), poi ha anche una notevole capacità di carico oltre a consentirti ad esempio di posarci un soprabito, ma per un bagaglio quotidiano più consistente il portapacchi anteriore è molto più comodo, specie con la borsa dedicata... la mia m3l è senza portapacchi (l'ho scelta così per non avere aggravi di peso: la versione R monta anche la dinamo) e per il momento me la cavo bene con una piccola borsa da sella carradice che sulla brompton fisso comodamente al manubrio, ma se dovessi avere bisogno di maggior carico il bagaglio anteriore sarebbe l'unica soluzione

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 14:47:53  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
si il negozio è quello come hai fatto a trovarlo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 14:59:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

effetti speciali per impressionare i novizi

non era molto difficile, a londra i negozi abbastanza grandi da avere una brompton in stock sono pochi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 15:03:19  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
blank967 :
si il negozio è quello come hai fatto a trovarlo


Sappi che qui non c'è solo il mago Job ma è pieno di maghi.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 15:04:37  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
blank967 ha scritto:

e invece per bloccare la parte posteriore in modo che non si chiuda quando sollevo la bici cosa mi consigliate, ho visto quel fermaglio su ebay, ma non mi covince, esiste un dispositivo made in brompton?


E' fondamentale ogni tanto fare in modo che non si chiuda, soprattutto quando si solleva, vedi per superare una scalinata o un percorso accidentato. La bici sollevata aperta per il tubone sembra pesare la metà che piegata o semipiegata, e si guadagna tempo.

Anche portandola a mano, quando si deve superare scalini, è fastidioso e intralcia il retrotreno che tende a chiudersi ad ogni superamento di scalino. Altro caso è quando la si vuole appoggiare a un palo o a un muro, provate ad avvicinarla quel che serve col retrotreno che si chiude.

Io ho risolto senza problemi usando i 2 elastici in dotazione al portapacchi, se tiro su le estremità e le aggancio alla sella il gioco è fatto. Basta anche uno solo se vuoi fare molto svelto.
Discorso diverso se hai pesi sul portapacchi, allora valgono gli altri metodi.

Oltretutto il sistema di parcheggio dell b. non mi è tanto simpatico:

- su strade in pendenza, selciato rovinato, vento... non si può utilizzare.

- posare il portapacchi per terra puo' significare imbrattarlo di fango, catrame ecc.

- se c'e' qualcosa sul portapacchi non si puo' fare.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 15:12:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
l'attacco che ho segnalato sopra permette di scegliere la modalità preferita: in una posizione fissa automaticamente il triangolo posteriore al telaio ogni volta che si apre la bici (e per chiuderla devi sbloccarlo), in un'altra mantiene la funzionalità attuale... potrebbe essere un utile acquisto anche per te allora job... tirando così gli elastici magari finisce che si "ammollano" (com'è successo a me con quelli del portapacchi della giant, che ormai uso annodati anche perché non riesco a trovarli nuovi)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 15:27:06  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
si credo che lo prenderò, magari aspetto per vedere se mi occore altro per fare una sola spedizione
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 16:12:27  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:

l'attacco che ho segnalato sopra permette di scegliere la modalità preferita: in una posizione fissa automaticamente il triangolo posteriore al telaio ogni volta che si apre la bici (e per chiuderla devi sbloccarlo), in un'altra mantiene la funzionalità attuale... potrebbe essere un utile acquisto anche per te allora job... tirando così gli elastici magari finisce che si "ammollano" (com'è successo a me con quelli del portapacchi della giant, che ormai uso annodati anche perché non riesco a trovarli nuovi)




sì, prima o poi me lo piglio anch'io mi sembra semplice e funzionale e non dovrebbe compromettere l'effetto ammortizzante.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 16:52:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
assolutamente come dici: ho visto che è considerato eccellente da chi ce l'ha

blank, quando avrai deciso fare l'ordine può essere comodo prendere anche un paio di camere d'aria e qualche raggio di scorta (per ruota avanti e dietro: sono diversi)... sempre che in italia non arrivi un importatore decentemente fornito che ci toglie il problema dei pezzi di ricambio

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

tsmak31
Utente Attivo



Campania


778 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 17:49:39  Mostra Profilo Invia a tsmak31 un Messaggio Privato
Ciao Blank anche io ti do il benvenuto nel magico mondo Brompton

Ti devo fare i complimenti per il prezzo che hai pagato... A me ci sono voluto 737 sterline da Charlie White, che mi è stato consigliato da zio ELLE.
Il gancio sulla mia Broommy è perfetto e non saprei farne a meno specialmente quando devo sollevarla per uno spartitraffico modello muraglia cinese.



faggin singlespeed
moser corsa + sram automatix 44-19
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 21:40:31  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
grazie, tornando ai pezzi di ricambio quali raggi ordinare, visto che ne vedo due tipologie quale è la differenza?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 22:55:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
la ruota posteriore ha il cambio al mozzo: i raggi sono più corti (credo uguali per lo sturmey della 3 marce e lo sram della 6)... io trovandomi ne prenderei un paio di entrambi i tipi... probabilmente non ti si romperanno mai, ma se succede rischi un lungo fermo bici per farteli arrivare (sempre che brompton non si decida una buona volta a far funzionare la sede italiana)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 21:39:53  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
avete messo sulla vostra brompton un computerino, se si modello con fili o senza?
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 22:04:14  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
certo che è un po' complicatuccia questa brompton...

(ooops! "la b. non si discute, si ama")

però... quasi...quasi...è assai più disinvolta la dahon curve D3
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 22:37:54  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
blank967 ha scritto:

avete messo sulla vostra brompton un computerino, se si modello con fili o senza?


I modelli senza fili sono vivamente sconsigliati per interferenze. Perfino il mio SIGMA particolarmente buono non mi va sulla brompton quando è acceso il "nano". Io ho una schifezza da 5 euro che va benissimo, ma ho già strappato i fili 3 volte per maldestre ripiegature della bici...

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 13/03/2008 : 12:36:49  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
ancora un consiglio, essendo alto 178 cm mi ritrovo a pedalare con il tubo sella al massimo della sua escursione in pratica dove si blocca, volevo sapere se corro qualche rischio e se esiste qualche modo di quadagnare un paio di centimetri senza ricorrere al tubo telescopico.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/03/2008 : 15:53:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
quando l'hai comprata non te l'hanno fatta provare? perché avresti potuto avere allo stesso prezzo il tubo allungato (non quello telescopico, quello che sporge un po' da ripiegata)... imperdonabile da parte del negozio

comunque rischi non ne corri (se sei davvero pesante il tubo potrebbe flettersi un poco ma senza rischi e te ne accorgi subito) ma se non ti trovi devi risolvere... in effetti tu stai già usando una sella coi binari, che già dovrebbe dare un'altezza complessiva maggiore... vuoi controllare com'è stato montato il cosiddetto pentaclip, cioè l'affaretto che attacca da un lato la sella e dall'altro il cannotto? forse c'è qualche millimetro o più da guadagnare sul cannotto o forse è stato montato l'attacco per i binari in basso e può essere ribaltato... fai una foto semmai


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 13/03/2008 : 21:13:21  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
diciamo che in negozio non avevano tanta scelta, ho controllato e posso guadagnare qualcosa, comunque diciamo che va già abbastanza bene così, io peso 78 kg e il tubo sella non sembra fettersi, ad ogni buon fine col tempo magari prenderò il tubo telescopico.
sapete che differenza di peso c'è tra il classico telescopico e il titanio
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 13/03/2008 : 21:40:21  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
ho visto che anche l'attacco dei binari era montato in modo che i binari fossero bloccati verso il basso, ora l'ho ribaltato e ho risolto definitivamente il problema.
grazie appena riesco vi pubblico una foto del gioiellino
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/03/2008 : 23:05:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
stringilo bene blank - e lascia almeno un filo di tubo sporgere dal pentaclip

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 10:38:24  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
si l'ho stretto bene e ho lasciato almeno mezzo centimetro di tubo
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 14:16:39  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
come promesso vi invio alcune foto IMG_1183.IMG_1185IMG_1182.JPG
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 14:26:42  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, clicca la freccetta verde in basso a destra, ti si apre la scheda di risposta, in fondo c'è una funzione "allega file", con quella selezioni le foto dal tuo hd e il forum le riconosce automaticamente come immagini

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 14:34:21  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato


Immagine:

91,06 KB

Immagine:

67,43 KB

Immagine:

95,44 KB

spero di esserci riuscito
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 14:38:00  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
oggi vado a cercare delle rotelline decenti, vanno prese di diametro diverso le anteriori dalle posteriori, al bricocenter ho visto che ne hanno diversi modelli
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 14:40:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
è molto carina - tutta nera è proprio elegante

chissà se job o tsmak possono controllare un momento il loro pentaclip (io non ce l'ho, uso un clamp da due euro): con i binari in alto può stare senz'altro ma credo che normalmente lo si monti verso dietro e non verso avanti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 16:38:23  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
le rotelle in vendita al brico non vanno bene, troppo spesse, mentre nei negozi di articoli sportivi quelle di ricambio per i pattini in linea hanno un foro troppo ampio
Torna all'inizio della Pagina

tsmak31
Utente Attivo



Campania


778 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 18:41:17  Mostra Profilo Invia a tsmak31 un Messaggio Privato
Ho controllato il pentaclip ed effettivamente i binari sono montati verso il basso......

faggin singlespeed
moser corsa + sram automatix 44-19
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 21:15:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie tsmak - però quello che volevo sapere io non era se erano montati verso il basso ma se il pentaclip era proiettato verso il davanti com'è adesso quello di blank o verso dietro

blank, per i roller devi cercare un po', ci sono anche vincoli un po' rigidi sulle misure ma la sostituzione con rotelle da pattino è diffusa - non sono certo, anzi, che servano diametri differenti tra avanti e dietro... fruga un po' quei link che ti ho dato all'inizio

edit: p.e. questa pagina del forum dedicato francese

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 17/03/2008 : 11:46:44  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
il pentaclip così al contrario sembra tenere, ma rappresenta una preoccupazione, inquanto la superficie d'appoggio delle slitte sella diminuisce quasi della metà. per cui mi sembra opportuno far scattare l' upgrade con tubo telescopico o maggiorato, in titanio o in acciaio.
voi cosa sciegliereste e dove lo prendereste?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/03/2008 : 12:27:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
be', è chiaro che quello in titanio fa più voglia ma sta a te capire se la differenza di prezzo vale la pena - io ordinerei da biketrax

comunque anche il tubo telescopico in acciaio è molto apprezzato - peraltro, dà la possibilità di sostituire il cannotto superiore con uno che meglio aggrada, anche in carbonio se si vuole la leggerezza

solo per informazione, ho controllato sul manuale della brompton (come puoi fare anche tu): il pentaclip può essere rivolto liberamente sia verso l'alto (per alzare la sella come ti ho suggerito) sia verso il basso, sia verso avanti (per avvicinarsi al manubrio come lo tieni tu) sia verso dietro

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 17/03/2008 : 12:46:26  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
grazie, quello che mi dici mi consola, il manuale di cui parli è online
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/03/2008 : 12:58:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
blank967 ha scritto:
il manuale di cui parli è online


è una domanda? qui c'è un pdf, pag. 11
ADDITIONAL HEIGHT:
Riding with a saddle even slightly too low is
no fun. You can win around 15mm of extra
height by moving the saddle-clamp up the
seat pillar itself. And with a rail saddle, you
can win a further 19mm by having the clip-
bolt below the rails rather than above: with a
Pentaclip, undo the clip-bolt, remove it and
the two lock-plates, move the rails up, and re-
fit the bolt with the lock-plates inverted (avoid
letting the clip-assembly fall apart, but if it
does, make sure that the four clutch plates on
each side are correctly re-assembled).

ma non ti hanno dato il manuale con la bici?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 17/03/2008 : 14:22:53  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
si scusami era una domanda
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 17/03/2008 : 15:53:27  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
avete qualche idea su come adattare qualche valigia magari con rotelle e magari di poco costo che ci permetta di trasportare la piccola in aereo senza problemi.
per esempio ieri passavo da un negozio di cinesi per intenderci e ho visto delle grosse valige a rotelle e mi sono detto: ci ritorno e prendo le misure.
i prezzi che ci propongono i vari venditori sono veramente proibitivi vedi hard case e borse varie per brompton, perchè non ingegnarci a similitudine di quanto è successo per la borsa ikea?
non vedo l'ora di leggere le varie idee e magari fotografie.
Torna all'inizio della Pagina

blank967
Utente Medio




334 Messaggi

Inserito il - 20/03/2008 : 20:54:12  Mostra Profilo Invia a blank967 un Messaggio Privato
ho provato a digitare su google valigia su misura e mi ha dato dei siti interessanti, ci sono diverse ditte che costruiscono borse e bauli su misura per il trasporto di qualsiasi cosa, ho chiesto qualche preventivo danto le misure della b. piegata e proverò a contattarne qualcuno per telefono.
appena ho novità vi faccio sapere.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.