Autore |
Discussione  |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 16:34:24
|
Come accennato in un altro post, sto pensando ad una bici per il tempo libero da usare in alternativa alla moto o alla macchina. Neanche a dirlo, il motore che ho preso in considerazione è il motore di Microbike da 800 watt. Ovviamente dovrò aspettare che si trovino a prezzi decenti le stesse batterie leggere e poco ingombranti che oggi costano uno sproposito per fare in modo di avere un' autonomia di almeno una quarantina di km. Così facendo avrei la possibilità di muovermi velocemente per Roma( che è grande... ) e senza rischiare di essere piallato dalle automobili che, di sera, sfrecciano neanche fossero a Vallelunga.
Detto questo, ho intenzione di montare il kit su una pieghevole AMMORTIZZATA( perchè Roma, oltre ad essere grande, è anche un bel colabrodo )in modo da non essere costretto a lasciarla fuori quando mi dovessi trovare da amici o in altri posti. Vorrei anche che fosse una bici carina perchè, in questo caso, si tratterebbe di una cosa esclusivamente di piacere e non di un' esigenza. Mi piace la Gobike, ma non sono riuscito a trovare su internet dei prezzi attendibili( ho visto prezzi da 750 a oltre 1300 euro, senza riuscire a capire quale dei due fosse più attendibile). Sapete qualcosa di più voi o, magari, conoscete qualche modello che sia valido, non esasperatamente costoso e che abbia una linea sul genere della Gobike?
( Ho chiesto troppo? )
|
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
|
giampiero
Utente Attivo
  

539 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 17:04:11
|
| Messaggio di hombre
[...] Mi piace la Gobike, ma non sono riuscito a trovare su internet dei prezzi attendibili( ho visto prezzi da 750 a oltre 1300 euro, senza riuscire a capire quale dei due fosse più attendibile). Sapete qualcosa di più voi o, magari, conoscete qualche modello che sia valido, non esasperatamente costoso e che abbia una linea sul genere della Gobike?
( Ho chiesto troppo? )
|
Che ne dici della Downtube da 20" ammortizzata? Somiglia parecchio a quella che piace a te e ha ingombri analoghi... ma costa parecchio di meno. Ci sono alcuni venditori su eBay che spediscono dal Regno Unito...
Ciao! |
Strida 1 1987 (2010) Flyer C8HS 20xx (2016) |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 18:20:02
|
Grazie, vado subito a dare un' occhiata su Ebay |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 18:20:42
|
secondo me se si montano le gomme big apple l'ammortizzazione è sufficiente per roma, anche sui sanpietrini.
|
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 19:04:32
|
Il problema non sono tanto i sanpietrini, ma le buche che sono ovunque e delle misure più inverosimili. Oltre tutto calcola che io abito in periferia e qui, le strade, vengono riasfaltate quando proprio sembrano quelle di Baghdad dopo un bombardamento o in prossimità delle elezioni( infatti, proprio in questo periodo, sto sperando che una bottarella la diano sulla Boccea ).
Intanto ho mandato una email di richiesta di informazioni a Microbike girando il link della Downtube( in modo che possano verificare l' adattabilità del kit) e quello di Ping( per vedere se quelle batterie possono essere adatte al motore di Microbike). Credo che, se sarà questa la bici che verrà utilizzata per questo lavoro, sostituirò il cambio con uno interno seguendo il consiglio di Carlo che, più volte, si è detto scettico del cambio esterno sulle pieghevoli. Spero che il Nexus a 6 rapporti che hanno proprio loro sia adatto in modo da avere un rapporto sufficientemente duro per non pedalare completamente a vuoto e, allo stesso tempo, sufficientemente morbido per partire senza problemi e usarla anche senza motore( non si sa mai...). Insomma, l' idea del mostro non l' ho abbandonata, ma stavolta voglio cercare di fare le cose in modo più ragionato di quanto non abbia fatto col Golden Motor |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 19:28:32
|
Il fatto è che la gobike costa più di 1200 euro e poi bisogna aggiungere il prezzo del kit, ammesso che sia installabile sulla bici. L'anno scorso chiesi se era possibile il montaggio del kit microbike sulla pieghevole Carnielli che duplica la Dahon Ciao, ma la fabbrica mi rispose negativamente.
Comunque, fossi in te sul mostro monterei un semplice Nexus a 3 rapporti, data la potenza del motore. |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 19:36:38
|
Ok, accantonata la Gobike e vediamo che succede con la Downtube... Il 3 rapporti, già col 350, mi porta a pedalare completamente a vuoto in pianura e, se possibile, vorrei evitarlo. Adesso aspetto la risposta e vediamo che mi dicono, intanto grazie a tutt' e due per i consigli |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 20:00:55
|
| hombre ha scritto:
Ok, accantonata la Gobike e vediamo che succede con la Downtube... Il 3 rapporti, già col 350, mi porta a pedalare completamente a vuoto in pianura e, se possibile, vorrei evitarlo. Adesso aspetto la risposta e vediamo che mi dicono, intanto grazie a tutt' e due per i consigli
|
allora sul mostro sei per forza costretto a montare il nexus 7, per evitare di pedalare a vuoto... sulla microbike 250 watt che ho avuto mi trovavo molto bene col 3 marce, poichè col 7 marce l'uso del cambio sarebbe stato troppo frequente. 'col 7 marce in giro per roma staresti sempre a cambiare' mi disse fabrizio, l'ingegnere. della microbike |
 |
|
giampiero
Utente Attivo
  

539 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 21:05:16
|
| hombre ha scritto:
Ok, accantonata la Gobike e vediamo che succede con la Downtube... Il 3 rapporti, già col 350, mi porta a pedalare completamente a vuoto in pianura e, se possibile, vorrei evitarlo. Adesso aspetto la risposta e vediamo che mi dicono, intanto grazie a tutt' e due per i consigli
|
Figurati. Ho pensato subito alla Downtube, perche' e` solida e ben considerata. Inoltre, con tanto di sospensioni, non risulta pesante. Io preferisco, dove possibile, sempre una bici con una forcella anteriore ammortizzata e pneumatici scorrevoli... per un mix di velocita` e confort... magari insieme a una sella ammortizzata.  Poi sono anch'io d'accordo con entrambi sul cambio interno per una pieghevole: meno parti esterne a rischio e lavoro di manutenzione praticamente nullo. In realta`, ho dovuto regolare il 6s della Enjoy solo dopo un anno e ci ho messo poco... ma credo che i cavi di una pieghevole siano sollecitati mille volte di piu`, rendendo obbligatorio frequenti aggiustamenti.
Facci sapere!  gp |
Strida 1 1987 (2010) Flyer C8HS 20xx (2016) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 21:20:44
|
d'accordo con tutto - salvo la potenza del kit per me con l'800W la downtube (ma anche altre) va in pezzi (e pure il nexus) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 02:20:57
|
Che dirti? Qualche dubbio ce l' ho pure io però la bici che viene usata per l' 800 costruito dalla Microbike altro non è che la City 26 e la stessa veniva usata per i precedenti 2 KW e 1,2 KW. Il cambio era lo stesso...insomma, sono tutte cose che mi lasciano ben sperare. D' altra parte non vorrei scendere a compromessi: se non sarà possibile farla con questo motore, accantonerò l' idea( almeno per il momento) e pazienza...vorrà dire che continuerò a farne a meno come ho fatto fino ad oggi... |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 09:31:29
|
| hombre ha scritto:
Che dirti? Qualche dubbio ce l' ho pure io però la bici che viene usata per l' 800 costruito dalla Microbike altro non è che la City 26 e la stessa veniva usata per i precedenti 2 KW e 1,2 KW. Il cambio era lo stesso...insomma, sono tutte cose che mi lasciano ben sperare. D' altra parte non vorrei scendere a compromessi: se non sarà possibile farla con questo motore, accantonerò l' idea( almeno per il momento) e pazienza...vorrà dire che continuerò a farne a meno come ho fatto fino ad oggi...
|
Sicuramente non ho ben presente le caratteristiche del Microbike da 800, che bisognerebbe verificare in rapporto alla prestazioni dinamiche reali, ma il lento Crystalyte 4011 sviluppa oltre 1000W di picco sostenuto, permettendo di mantenere senza problemi velocita' di 15-20Km/h, se non i pieni 25, su tutte le salite di Roma che ho affrontato finora, salita del Pincio compresa, e in totale silenzio di motore...
D'altra aparte, con 800W nominali disponibili, una bici d'acciaio potrebbe essere sostenibile oltre che raccomandabile, con a bordo una catena da 2-3 Kg che forse ti darebbe la... pace mentale nei parcheggi
 |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 09:45:04
|
qui si sta andando fuori tema. questo forum è dedicato alle bici, non ai ciclomotori elettrici! |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 18:17:40
|
Neanche tanto secondo me. La differenza principale non è tanto la potenza, ma il tipo di utilizzo che ne fai...sarei molto più propenso a considerare un motorino elettrico una bici ad acceleratore con motore da 250W( o anche meno) che usi senza pedalare
Chiaramente si tratta di punti di vista strettamente personali |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|