Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Una brompton come amante
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 09:29:54  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Quasi come quando si desidera una scappatella con un amante, in questi ultimi giorni mi stava venendo in mente di "tradire" la mia dahon speed con l'acquisto anche di una brompton.
Ovviamente è per ora un solo desiderio ma chissà potrebbe forse tramutarsi in realtà.
Quello che mi farebbe propendere per l'acquisto è sopratuttto il discorso dell'ammortizzazione e della ripiegabilità, che con la dahon risulta essere buona ma non ottima.
Ora chiedo consiglio agli esperti bromptoniani quale modello brompton può fare per me tenendo conto delle esigenze che espongo sotto e se aspettare o meno il 2009 per pensare all'acqustio della brompton con cambio nexus

Ecco le mie esigenze per verificare la "fattibilità della brompton"
1)Altezza 1.90, peso 84. Ho bisogno quindi della possbilità di regolare molto in altezza il cannotto sella per pedalare
bene.
Piede 46: in altre discussioni si parla che un piede grande va a sbattere nella pedalata con le rotelline, quindi dovrei tenere conto anche di questo
2)Ammortizzazione dietro sopratutto e avanti per sopportare meglio la frequenza enorme di sanpietrini e pavè a cui vado incontro a napoli
3)Facilità di ripiegabilità e poca occupabilità di spazio per trasporto in bus e funicolare
4)Peso non eccessivo della bici
5)capacità di affrontare brevi ma discrete salite..(cambio a 3 o 6 marce??)
6)Poca manutenzione..non vorrei una bici in cui dover fare molta manuntenzione o stare troppo attento a tutto
7)Sicurezza della bici per muoversi con tranquillità nel traffico della città
8) resistenza di fattura della bici..che sia appunto resistente su strade dissestate.
9) possibilità di trasporto della bici con rotelline per alcuni tratti

Fa per me la brompton? che modello mi consigliate??
Grazie

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 09:38:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
nessun problema per altezza, resistenza, manutenzione, ripiegabilità, sicurezza

forse un minimo il piede, ma si risolve con l'abitudine

il peso non è piuma se non vai sul costosissimo titanio

il trasporto con rotelline è realisticamente limitato a percorsi perfettamente lisci

in ogni caso:
manubrio P perché sembra aiutare un minimo di più a reggere lo sconnesso,
sei marce col nuovo cambio (non è un nexus, è un nuovo sturmey-archer 3 velocità x deragliatore 2 v.)
modello con portapacchi se vuoi avere la possibilità delle rotelline

in breve, una bici molto simile a quella di job salvo il cambio potenziato per affrontare un po' meglio le salite


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 10:11:46  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie elle
quindi mi consigli di aspettare il 2009 ed il modello P a 6 marce con nuova cambio
Mi piacerebbe poterla provare..forse a roma se non ricordo male qualche negozio la fa provare.
Volevo chiedere se a parità di condizioni ed esigenze mie esposte, si possa prendere in considerazione anche la flamingo o la mezzo bike.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 16:18:40  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
ma il modello 2009 quanto costerà??' se supera i 900 euro la vedo difficile..

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 19:07:47  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Messaggio di Desafinado1

Quasi come quando si desidera una scappatella con un amante, in questi ultimi giorni mi stava venendo in mente di "tradire" la mia dahon speed con l'acquisto anche di una brompton.



per quel che la conosco, la brompton è più giusta come moglie che come amante.
Oltre ad essere una brava, fedele e bella compagna, è indicatissima non per le scappatelle
ma, visti i tempi che corrono in questo paese ormai denominato I_taglia, per la scappata definitiva all'estero, essendo trasportabilissima in aereo.

Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 22:47:56  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Scusa carlo..non volevo offendere la mia dahon..ma in fondo penso tu abbia ragione.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 23:32:49  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Ciao Desafinado1,
anzitutto non sono un esperto in brompton, solo un felice utilizzatore.
Quanto alle tue richieste:
- credo non ci sia l'ammortizzatore anteriore, mentre è di serie un elastometro sul posteriore;
- è possibile montare le easy wheels (rotelle tipo pattini in linea) anche senza il portapacchi posteriore. Se ne montano solo 2 (anziché 4 di cui due sul portapacchi) al posto delle rotelle "coniche" di serie
- anche col modello attuale con la riduzione 12% si possono affrontare brevi ma discrete salite senza essere un ciclista provetto (vedi il sottoscritto), il nuovo cambio però pare sia sensibilmente più dotato al riguardo. Credo che il rapporto più lungo della tua Dahon Speed sia più lungo di quello della mia Brompton (ho fatto il confronto tra la MuP8 e la Brompton).
- quanto al prezzo, con qualche accessorio già il modello attuale costa più di 900 E e comunque sono soldi ben spesi perchè la bici risponde alle caratteristiche che hai elencato di portabilità, robustezza e sicurezza.
Ciao




Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/10/2008 : 23:37:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non ho trovato ancora notizie precise sul nuovo modello desafinado, 900 euro è all'incirca il costo attuale
di una P6R facendosela venire dall'inghilterra e senza accessori... non vedo però perché la nuova dovrebbe costare di più... quanto alle rotelline senza portapacchi: io non ho esperienza diretta ma quelle che ho letto riferiscono tutte di una trascinabilità molto migliore del modello con 4 rotelline (quindi col portapacchi) - fermo restando che stiamo parlando solo di pavimenti lisci


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 01/11/2008 : 13:01:24  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie anche a paolo.
Da ignorantone in fatto di brompton mi chiedo anche se i vari modelli M6, S6, P6 differiscono solo per una questione di tipo manubrio o anche di altro.
Quindi diciamo che per affrontare brevi ma discrete salite senza faticare come un matto, dovrei orientarmi nei modelli in ogni caso con 6 marce??
Con la dahon speed d7 a dire il vero in alcune salite discrete, soffro un pò. Non so se dipende dal cambio, non eccezionale che monta la dahon o dal mio stato di forma
Il fatto delle rotelline è importante, sopratutto in considerazione di eventuali trasporto nei corridoio di metro.
Il nuovo cambio, dovrebbe essere al mozzo da quello che ho capito...
la brompton nel 2009 dovrebbe aggiornare tutti i suoi prodtti con questo cambio nuovo o inserendo anche altre novità?
Rimangono inalterate le tipologie dei modelli giusto??

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/11/2008 : 13:39:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
M (classico) / S (sportivo) / P (trekking) designano il manubrio
il numero designa le marce: 1 / 2 / 3 (interno) / 6 (3 interne x 2 deragliatore)
la lettera successiva designa l'allestimento: E (nuda) / L (parafanghi) / R (parafanghi, portapacchi, dinamo)
l'eventuale X finale indica le versioni con parti in titanio

non so se il nuovo cambio sarà offerto anche sulla tre marce, ma nel caso sarebbero davvero troppo spaziate, per questo suggerisco il 6

per capirci tra concittadini, quali sono queste brevi ma discrete salite? con l'attuale 3 marce, per capirci, io nella curva da corso europa a via manzoni scendo e vado a piedi

le altre novità del 2009 sono davvero minime, la questione è solo il cambio


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 01/11/2008 : 14:06:58  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie elle per le precisazioni
.si diciamo non proprio come quella di corso europa a via manzoni, un pò di meno.
da piazza medaglie d'oro a via piscicelli nel mio caso che comqunue non è leggerina come salita anzi, con la dahon riesco a farla con un pò di fatica.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

ginetto
Utente Medio


Basilicata


237 Messaggi

Inserito il - 01/11/2008 : 15:02:23  Mostra Profilo Invia a ginetto un Messaggio Privato
secondo la classificazione esposta da Elle... io farei

P6E

la prenderei nuda e metterei tutto il resto prendendo roba simil brompton a prezzi decisamente piu' abbordabili.

ciaooooooooooooo
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 01/11/2008 : 15:03:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:
Con la dahon speed d7 a dire il vero in alcune salite discrete, soffro un pò. Non so se dipende dal cambio, non eccezionale che monta la dahon o dal mio stato di forma


Allora... dal sito della Dahon leggo che la tua bici dovrebbe avere una prima marcia con gear inches = 34" che equivale a uno sviluppo metrico di 2,7m e 11,4 km/h a 70 pedalate al minuto. Praticamente come girare con la volantina media e il 24 dietro in mtb (un rapporto medio insomma).

La prima del nuovo cambio brompton dovrebbe essere questa:
Gear 1: 33.0 gear inches (2.63 metres along the ground)

Come vedi non ci guadagneresti un gran che.

Non parliamo delle brompton attuali, nessuna scende sotto un gear inches = 36".

Nella mia dahon pro tt ho gear inches = 28" in prima e già così nelle super salite bisogna sputare l'anima, ma in questi casi come abbiamo detto più volte forse è meglio andare a piedi vista la velocità ridotta che si riuscirebbe a sviluppare.

Secondo me il punto di riferimento (dal punto di vista marce) per l'utente di pieghevole urbano, in città con notevoli dislivelli, è la dahon Speed TR che monta il favoloso dualsram come la mia ma con una cassetta da 8 11/32
avendo un gear inches = 21" - 114" che permette a 70 pedalate al minuto una velocità in prima comunque superiore alla camminata = 7,0km/h e nello stesso tempo poter viggiare con l'ultimo rapporto a 38,2km/h a 70 pedalate.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/11/2008 : 15:29:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
col nuovo cambio mettendo la corona da 44 (= riduzione del 12%) sulla brompton si potrebbe arrivare anche a un 29" = 2,31 m. (conservando un buon 88" di massima)

ma non c'è dubbio che pur con questa nuova ampiezza siamo in presenza di un cambio cittadino medio, non da arrampicata

(per quest'ultima esigenza però A-to-B faceva notare che nulla impedirebbe di montare in proprio una corona da 40 per avere alla fine un 26-80")

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 02/11/2008 : 17:51:29  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Se ho capito bene a parer vostro la brompton con il nuovo cambio non mi darebbe chissacchè molto in più in salita rispetto alla dahon speed a meno che di non mettere una corona da 44.??..
Le salite di cui parlo, sono salite medie per una pieghevole, non ripidissime, abbastanza facili con la bici muscolare da 28 che ho...
Se con la brompton, di qualunque modello e anno, tale salita diventa improponibile, penso di lasciare stare allora per l'acquisto, anche se a malincuore..

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/11/2008 : 20:34:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
alfredo scusa ma non sei in grado di capire quale rapporto usi con la bici grande su quelle salite?

in ogni caso la corona da 44 sulla nuova brompton ti dà un'estensione 29-88", con uno sviluppo massimo cioè più alto dell'attuale 6 marce quindi non è tanto male, e la 44 denti è un'opzione molto collaudata che puoi chiedere direttamente all'acquisto

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 02/11/2008 : 22:57:52  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
Desafinado, senti a me, fatti un kit Alien. E' fantastico. Se mi vieni a trovare una mattina te la faccio provare nei viali del policlinico.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/11/2008 : 23:05:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

forse, specie avendo già la bici, è un buon consiglio: il peso certo limita l'intermodalità, ma l'assistenza riduce l'esigenza di intermodalità... dipende dal tuo percorso ma prova a pensarci

rodesimo tu come alterni l'uso di dahon e ezee?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 08:35:09  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
La bici grande ha un rapporto del cambio 3 per 7.
Quando affronto quel tipo di salita uso una modalità 2 per 4 o se sto in forma 2per5.
Grazie rodesimo..sicuramente voglio provarla.
Il discorso dell'intermodalità però è importante..in realtà con il mio percorso in andata a lavoro devo fare intermodalità con funicolare e poi per un breve tratto con l'autobus.
Quest'ultimo tratto in autobus lo devo fare ahimè, sia per evitare i famosi cani randagi, sia perchè 700 me prima di arrivare al luogo di lavoro, c'è un tratto allucinante di pavè irregolari (per chi è di napoli è il tratto prima dell'ingresso dell'autostrada alla fine di via marina all'incrocio con via gianturco).
Al ritorno invece la situazone cambia in quanto i cani randagi non ci sono mai e il tratto stradale nell'altra corsia è buono. Quindi prendo solo la funicolare centrale come intermodalità.


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 09:44:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


desafinado, detto così almeno io non capisco niente... 2 per 4 o per 5 che significa in termini di gear inches? quanti denti hanno corona e pignone?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 10:13:45  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Elle non saprei , devo misurarlo..2 per 4 intendevo le velocità del cambio.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 10:18:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

sì, ma il nostro problema è: la brompton col cambio nuovo ha il primo rapporto da 33" (corona standard) o da 29" con la riduzione (corona da 44)... tu hai bisogno di un rapporto più basso o no? per questo ci serve sapere che rapporto hai quando sei come dici tu su 2 per 4... forse chi è più esperto di me lo sa indovinare, ma io no


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 12:40:35  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
elle ha scritto:


rodesimo tu come alterni l'uso di dahon e ezee?

Elle, buona domanda: la Ezee è fortissima, e ora che sono - uso una parola grossa - "allenato", fin troppo potente. Ma NON entra in ascensori normali e non entra nei negozi obbligandoti ai garage.
La Dahon - Alien (bdw, ho montato il PAS!) entra dappertutto ma per i miei percorsi è un tantino insufficiente, non per la fatica ma per la velocità: Via Salvator Rosa a 10 km/h pedalando (contro 15 della Ezee) via Domenico Fontana 14-16 km/h (con la Ezee leggo 19-21). Salite più impegnative non proponibili se non accettando di sudare. Infine, non ci bado più di tanto, ma va detto che per la mia statura sulla dahon speed 7 sembro più un orso ammaestrato che un diabetico pentito.
L'ideale dunque non è ancora raggiunto e vado accarezzando l'idea di elettrificare una dahon pieghevole con ruote da 26 pollici, tipo expresso, o cadenza per intenderci. Naturalmente con big apple e tubo sella ammortizzato, soluzione che consiglio - soprattutto a Desafinado, che aspetto! - perchè dà un confort indistinguibile dall'effetto della forcella della Ezee.
Tuttavia: 1) la larghezza della forcella sarà sufficiente? 2)saranno applicabili portapacchi e parafanghi (sono tutte senza: ostacolano la piegatura?)
A parità di peso (un pelo sotto 1 13 kg) ci vorrebbe quantomeno il kit da 36 V Alien, o quello che mi consiglieranno gli esperti ma non si scappa dalla necessità di parafanghi-portapacchi.
Infine dovrei prima trovare un acquirente per la Ezee (o un altro appartamento per me e tutte queste nuove fidanzate, dice mia moglie).
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 12:59:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mmm... tieni presente però che anche l'alien a 36V non ti dà la velocità in salita della forte, aspetta un momento a venderla... non ti basta regolare in basso la potenza nell'uso normale?

la pieghevole full size elettrificata con tutto quello che serve possiamo studiarla (io un'idea ce l'avrei), ma sei sicuro che sia pratica? voglio dire, in ascensore magari riesci a metterla ma in un negozio non ci entri, l'ingombro è comunque considerevole

edit: le velocità in salita della dahon mi sembrano simili a quelle che ti darebbe una panasonic... come funziona col pas? la si può usare rinunciando all'acceleratore e quindi interamente legale o si perde molto in termini di sfruttamento di tutta la potenza disponibile, ripresa, assistenza alla partenza?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 14:37:22  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
Elle, se il 24 Volt è giusto sufficiente forse col 36 potrei centrare l'obiettivo, del resto ho imparato qui che bisogna modulare le scelte sugli effettivi bisogni (gesù, è proprio verò: la vita è una metafora dell'elettrociclismo!). Voglio dire che, forse, mi porto a spasso mezza batteria della Ezee inutilmente. Senza contare che dovrò allestire un piccolo garage sul terrazzo e toglierla dal salotto!
Circa la pieghevole full size, tu con quale fantasia ti trastulli? E perchè dici che non ci entri nei negozi? Da Fnac, ad esempio, o in metro, entro con la Dahon piegata al seguito! Non credo che farebbero differenze per un ingombro maggiore solo verticale. Io vedo più problematico in una 26 montare le (la?) borse senza ostacolare troppo il ripiegamento.
Circa il PAS di cui relazionerò in apposito post, è proporzionale alla cadenza di pedalata dunque hai l'assistenza massima con rapporti corti e via via di meno con i rapporti lunghi. Mi sembra che con i rapporti corti pedalando veloce si ha tutta l'assistenza disponibile. Con quelli lunghi a pedalare velocemente ci devi arrivare e l'assistenza è nei fatti molta di meno. Usando insieme pas e throttle, i due non si integrano ma si "commutano": l'assistenza PAS si interrompe per 2 secondi e poi governi di solo throttle. Viceversa quando smetti di usare il throttle servono 2-3 giri di pedale per ripristinare la modalità PAS. Infine: ho già tarato al massimo la regolazione offerta dall'Alien, che determina una differenza ben percepibile come tiro, non so quanto a consumi.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 15:05:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
per la tua esigenza l'ideale sarebbe credo una pacy 26" che si può avere anche con forcella rigida d'acciaio, su cui si potrebbe montare quel che si vuole - dall'alien per risparmiare al kit ezee per avere le prestazioni della forte a un kit heinzmann... costa un po' cara, comunque, e va verificata: http://www.pacy-faltrad.de/p26/index_p26.html

in alternativa bisognerebbe esplorare la possibilità di montare un cyclone sulla dahon glide: http://www.dahon.com/intl/glidep8.htm -- cosa delicata credo ma non impossibile

questo giusto per buttare giù un paio di ipotesi di pieghevoli da 26" con portapacchi e parafanghi

poi tieni presente che credo nulla ti impedisca di alimentare a 36V l'attuale alien, se non la mancanza della protezione di voltaggio basso per le batterie: chiediamo conferma agli esperti, ma forse una prova con la batteria dell'ezee per capire se le prestazioni soddisfano potresti farla... nel caso si ragiona se aggiornare batteria e centralina o puntare a un'altra bici... in effetti perché cercare una 26" quando una 20 fa egregiamente il suo lavoro?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 16:05:40  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Eheh mi trovo quasi in soggezione a dare consigli, considerato il contesto in cui comprare una nuova bici e' visto quasi come comprarsi un panino ;)

Comunque non vedo il problema, cambiando controller credo che quel motore, come tutti si possa agevolmente alimentare a 36V o 48V. Volendo fare i temerari si puo' provare a modificare/forzare lo stesso controller attuale.
Diversa e' la cosa, se bisogna aumentare anche la corrente , in tal caso bisogna verificare che i fili (quelli di collegamento come quelli degli avvolgimenti) siano adeguatamente dimensionati per non scaldare troppo
In ogni caso , anche considerate le ruotine e le forcelline leggere, due parole: torque arms

Del resto basta vedere le prestazioni del nano di Job , che pure e' un fortunato/scelto esemplare del piu' scadente motore che esiste, il Tongxin , per avere un idea di cosa puo' fare un motore su una pieghevole

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 16:14:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


più scadente come qualità di costruzione credo, non come prestazioni - o sbaglio? voglio dire: ruota libera, coppia, silenziosità sono proprio notevoli per quel peso e dimensioni... è un po' che non seguo le discussioni al riguardo sui forum stranieri, ma ancora non molto tempo fa il grande imputato era il controller tongxin più che il motore... è ancora così?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 16:16:14  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ritornando alla discussione in questione..
Ho misurato la dentatura del pignone che è pari a 28 denti e parliamo della dentatura + grande (che corrisponde quando utilizzando il cambio di destra nella modalità 1, la catena va su questa dentatura)
La misurazione della dentatura della corona è pari a 48 denti intensa sempre come dentatura + grande (che corrisponde quando utilizzando il cambio di sinistra nella modalità 3 la catena va su questa dentatura).


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 16:21:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

alfredo io non sono capace di ricavare di qui il "2 per 4" che tu dici di usare su quella salita: se mi dici quanti denti ha il "2", cioè la corona che usi, e il "4", cioè il pignone che usi, possiamo ricavare il rapporto che usi




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 16:23:19  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
elle ha scritto:



più scadente come qualità di costruzione credo, non come prestazioni - o sbaglio? voglio dire: ruota libera, coppia, silenziosità sono proprio notevoli per quel peso e dimensioni... è un po' che non seguo le discussioni al riguardo sui forum stranieri, ma ancora non molto tempo fa il grande imputato era il controller tongxin più che il motore... è ancora così?




Mah, guarda elle , sembra che gli standard costruttivi e sopratutto di QA siano a livello di barzelletta, un po' come la serieta' della compagnia che pare essere uno spinoff universitario pseudoabbandonato di qualche tipo.
Il controller fa pena, ma li si puo' rimediare, ma anche il motore non e' da meno, ne va bene uno ogni tot, credo il caso del nano di Job sia frutto di scelta da parte dell' inglese.

Tutti quelli che li hanno presi (da ebikes.ca) ne sono stati scontenti e hanno avuto rotture varie.
Su ES ci sono le testimonianze.

Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 19:30:08  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Il 2 della corona ha 38 denti, il 4 del pignone ne ha 20 .

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 19:49:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
38/20 su ruota da 28 mi risulta un 51" pari a uno sviluppo di 4 metri... c'è qualcosa che non capisco: com'è che la salita è facile con questo rapporto e difficile col 34" / 2,7 m. della dahon? - sono confuso, qualcuno può aiutare?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 20:36:34  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Mi intrometto solo per dire che montare un Cyclone sulla Dahon Glide è da escludere; a vedere la foto non c'è assolutamente lo spazio per fissarlo tra movimento centrale e ruota posteriore.


elle ha scritto:

per la tua esigenza l'ideale sarebbe credo una pacy 26" che si può avere anche con forcella rigida d'acciaio, su cui si potrebbe montare quel che si vuole - dall'alien per risparmiare al kit ezee per avere le prestazioni della forte a un kit heinzmann... costa un po' cara, comunque, e va verificata: http://www.pacy-faltrad.de/p26/index_p26.html

in alternativa bisognerebbe esplorare la possibilità di montare un cyclone sulla dahon glide: http://www.dahon.com/intl/glidep8.htm -- cosa delicata credo ma non impossibile

questo giusto per buttare giù un paio di ipotesi di pieghevoli da 26" con portapacchi e parafanghi

poi tieni presente che credo nulla ti impedisca di alimentare a 36V l'attuale alien, se non la mancanza della protezione di voltaggio basso per le batterie: chiediamo conferma agli esperti, ma forse una prova con la batteria dell'ezee per capire se le prestazioni soddisfano potresti farla... nel caso si ragiona se aggiornare batteria e centralina o puntare a un'altra bici... in effetti perché cercare una 26" quando una 20 fa egregiamente il suo lavoro?

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 22:32:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ok, via la glide allora

sull'ebay tedesco vendevano una specie di clone della glide con una specie di clone dell'alien, in mancanza di meglio

se no si potrebbe vedere se è possibile mettere parafanghi e portapacchi su una montague, che regge bene i motori posteriori bionx in testa ma io consiglierei un geared per napoli

però insisto, perché rinunciare alla 20"? semmai ti accorgi che alla tua speed-alien manca qualcosa quella la vendi facilissimamente, prendi il modello che più ti piace e reinstalli il kit a 36V (una soluzione per la batteria la troviamo, le dahon di gamma più alta p.e. portano l'attacco klick-fix sull'anteriore, sicché si può fare qualcosa di simile a una nanobrompton)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 03/11/2008 : 22:47:38  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:

38/20 su ruota da 28 mi risulta un 51" pari a uno sviluppo di 4 metri... c'è qualcosa che non capisco: com'è che la salita è facile con questo rapporto e difficile col 34" / 2,7 m. della dahon? - sono confuso, qualcuno può aiutare?


I calcoli sono esatti, con quel rapporto si sviluppa una velocità circa di ben 17km/h a 70 pedalate al minuto.

Da un lato è vero che con bici da corsa o sportive viene meglio spingere rapporti più duri (seuccede anche a me con la pro tt rispetto alla mtb ad esempio), ma qui la differenza è veramente tanta, ho come l'impressione che la posizione in sella di Desafinado sulla Dahon sia tutt'altro che ergonomica a questo punto.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 08:31:01  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Si forse hai ragione job..con la bici grande sto meglio in sella e riesco a spignere di più con più facilità. Con la dahon faccio più fatica a parità di salita.
A questo punto che mi consigliate ??

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 12:37:27  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Eheh mi trovo quasi in soggezione a dare consigli, considerato il contesto in cui comprare una nuova bici e' visto quasi come comprarsi un panino ;)

Comunque non vedo il problema, cambiando controller credo che quel motore, come tutti si possa agevolmente alimentare a 36V o 48V. Volendo fare i temerari si puo' provare a modificare/forzare lo stesso controller attuale.
Diversa e' la cosa, se bisogna aumentare anche la corrente , in tal caso bisogna verificare che i fili (quelli di collegamento come quelli degli avvolgimenti) siano adeguatamente dimensionati per non scaldare troppo
In ogni caso , anche considerate le ruotine e le forcelline leggere, due parole: torque arms



Hei Jumper, guarda che qui si spendono soldi in bici PER STARE LONTANI DAI PANINI!!!
Grazie per le tue interessantissime dritte ma mica te la puoi cavare cosi!
1. VERAMENTE posso alimentare a 36 o addirittura a 48?
2. Che modifica occorrerebbe fare alla centralina ALIEN? C'è già esperienza? Credi che potrei chiedere al produttore?
3. Perdonami ma occorrono altre parole oltre alle due postate. "Torque Arms": le ho pronunciate più volte stamattina salendo ma sempre a 14 all'ora andavo. Ma forse ho inteso male: NON erano parole magiche?
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 12:55:36  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
elle ha scritto:

per la tua esigenza l'ideale sarebbe credo una pacy 26" che si può avere anche con forcella rigida d'acciaio, su cui si potrebbe montare quel che si vuole - dall'alien per risparmiare al kit ezee per avere le prestazioni della forte a un kit heinzmann... costa un po' cara, comunque, e va verificata: http://www.pacy-faltrad.de/p26/index_p26.html


Carina la Pacy, non la conoscevo. Interessante che il tubo centrale del telaio non si interrompe. Mi intriga la faccenda di provare a sovralimentare, aspetto istruzioni dagli esperti e proverò a chiedere al costruttore. Vi faccio sapere.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 12:56:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


ti risponde jumper - ma come ti dicevo sono quasi certo che già adesso puoi fare una prova a 36V, usando l'attuale centralina con la batteria dell'ezee: così capisci come va e ci organizziamo (anche bisogna capire che autonomia ti serve con la pieghevole per scegliere la batteria giusta a 36V)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 13:17:33  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:

Si forse hai ragione job..con la bici grande sto meglio in sella e riesco a spignere di più con più facilità. Con la dahon faccio più fatica a parità di salita.
A questo punto che mi consigliate ??


Ci sto proprio riflettendo in questi giorni... per noi lungagnoni lè proprio dura. Io da quando uso la pro tt ho dolori dappertutto per adottare un assetto che permetta di spingerla al massimo delle possibilità. In parte spero di risolvere col cannotto sella telescopico che mi sto costruendo, ma poi il manubrio sarà decisamente troppo basso... e siamo daccapo.

Forse la via di elettrificare la tua per te puo' essere una soluzione in effetti. La mia brompton elettrica non andrebbe bene per i passaggi funicolare/autobus: vedi togliere la borsa - piegare la bici - mettersi la borsa a tracolla - pero' una soluzione come la bici di rodesimo potrebbe andare: il peso in più sarebbe relativo visto che devi fare trasbordi e non percorsi a piedi.

Con l'ausilio del motore puoi adottare posture meno performanti e più comode e tenere pure le gomme più sgonfie.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 14:03:59  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Rodesimo ha scritto:


Hei Jumper, guarda che qui si spendono soldi in bici PER STARE LONTANI DAI PANINI!!!

Ah, ho capiro, un po' come fanno le donne con le SCARPE, specie quando trovano un moroso con la carta di credito!!!!
Il guaio e' quando ti perseguitano ormai solo i pani arabi


Grazie per le tue interessantissime dritte ma mica te la puoi cavare cosi!

azz e io che credevo di passarlaa liscia



1. VERAMENTE posso alimentare a 36 o addirittura a 48?

Really? Really really? .. io dico di si, ma certo c'e' sempre un po' di rischio e non te lo posso garantire senza aver mai visto il motore


2. Che modifica occorrerebbe fare alla centralina ALIEN? C'è già esperienza? Credi che potrei chiedere al produttore?

Ne dubito fortemente, ma tentar non nuoce. Non conosco quella centralina, ma alla fine sono tutte molto ma molto simili


3. Perdonami ma occorrono altre parole oltre alle due postate. "Torque Arms": le ho pronunciate più volte stamattina salendo ma sempre a 14 all'ora andavo. Ma forse ho inteso male: NON erano parole magiche?

Si, certo, ma e' una magia di protezione non di doping, e' un incantesimo della grande maga Cochonella, protettrice della Forcella



Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 14:08:03  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
Gentili ma laconici alla ALIENBIKES

>Dear Roberto
WE would recommend that if you’re wishing to change to a 36v battery that you should also change to a 36 v controller also.
Kind regards


Inevasa la domanda su se gli eventuali problemi, mantenendo il controller attuale, si limiterebbero al cut off di prevenzione overdischarge. Tuttavia è una conferma: se pò ffà.
La batteria ezee dici, ma è a 42 volt, non è che faccio saltare la centralina?
Piuttosto un utente vende 2 pacchi da 36 v a 150 con caricatore, credo roba al piombo, guardo meglio.


Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 14:26:55  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Per vedere se la centralina regge i 36V hai due possibilita':

- provare e rischiarla
- smontarla e controllare l'elettronica (se te ne intendi o hai un amico che se ne intende)

la seconda opzione e' quasi l'unica dato che comunque bisognerebbe cercare di variare il voltaggio di cut-off , o quantomeno far fare il cutoff a un altro dispositivo (cycle analyzer per esempio)

Una centralina di ecrazyman costa una ventina di euro in ogni caso :)

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 14:32:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
roberto, come dice jumper non possiamo essere sicuri al 100% ma se tu sei mentalmente disposto a sostituire il controller quell'1% di rischio di friggerlo puoi correrlo... devo anche dire che ho visto fare cose di pazzi, sempre con quest'avvertenza e sempre senza problemi... a quel punto non mi preoccuperei del fatto che i 36V nominali della batteria sono un po' di più: è quello che succede normalmente... non spendere soldi adesso per un'altra batteria se non sai esattamente quale ti conviene di più (e in proposito torno a chiedere: quale autonomia vorresti con la pieghevole? qui c'è un problema di peso ottimale e di collocazione da tenere presente) - ripeto non comprare adesso una batteria, specie se non sai quale corrente di scarica e capacità ti ci vuole

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 14:44:29  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Job,le tue considerazioni mi sembrano opportune.
Il discorso della dahon eletrificata potrebbe essere come dici tu una soluzione ma ho tre perplessità importanti che magari rodesimo mi può chiarire:
1) il peso della dahon elettrificata non è proprio leggerissimo, tenendo conto che oltre alla funicolare devo portarla nel mio percorso di andata a lavoro anche in autobus
2) il meccanismo di chiusura e apertura della dahon risulta essere più lento per via dei fili o di altro? La dahon si chiude lo stesso bene con il motore o occupa più spazio?
3)la manuntenzione della dahon elettrificata in cosa consiste? è impegnativa??

infine tu la brompton 2009 P6 o altro modello con nuovo cambio e cannotto telescopico non la vedi bene??

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 16:59:09  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:

Job,le tue considerazioni mi sembrano opportune.
Il discorso della dahon eletrificata potrebbe essere come dici tu una soluzione ma ho tre perplessità importanti che magari rodesimo mi può chiarire:
1) il peso della dahon elettrificata non è proprio leggerissimo, tenendo conto che oltre alla funicolare devo portarla nel mio percorso di andata a lavoro anche in autobus
2) il meccanismo di chiusura e apertura della dahon risulta essere più lento per via dei fili o di altro? La dahon si chiude lo stesso bene con il motore o occupa più spazio?
3)la manuntenzione della dahon elettrificata in cosa consiste? è impegnativa??

infine tu la brompton 2009 P6 o altro modello con nuovo cambio e cannotto telescopico non la vedi bene??



A questo punto fossi in te accetterei l'invito a provarla di Rodesimo poi ne riparliamo

elle:
devo anche dire che ho visto fare cose di pazzi


io non c'entro vero? far girare il nano a 48volt non è stata una cosa da pazzi no?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/11/2008 : 17:40:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 01:31:32  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
Gesù ragazzi, che tentazione... Da bambino mia madre mi diceva di stare lontano da gente come voi. Beh, mi conosceva. E sapeva quello che diceva.

Jumper, per piacere mi dici anche il modello e dove è meglio ordinare una centralina ecrazyman? mi piacerebbe cominciare sapendo di poter riparare ai danni. E poi forse il cut off giusto co ste litio non è rinunciabile facilmente.

Quanto alle percorrenze, Elle, è difficile dire. Per andare da casa al policlinico - da 5 a 7 km in base al percorso - consumo l'equivalente di 3 ore di ricarica di una batteria che ne prevede 6 da scarica. A naso dunque mezzo "serbatoio". Ma da lassù posso poi consentirmi di arrivare un momento a posillipo e poi ritornare a casa sanza esaurire la restante batteria. In salita l'incremento è esponenziale alla terza potenza. Con la Ezee ho (ma devo riverificare se non ho perso già un po') tipo il 30% in più. Per l'uso quotidiano il range Dahon è già sufficiente. Specie avendo anche la Ezee. Ma la vera differenza è la velocità di trasferimento che è un parametro che dipende più dalla potenza dell'accoppiata motore-batteria. E via domenico fontana a 14-15 km/h vs i 19-21 significa mezz'ora contro venti minuti. Voglio dire che riuscendo ad incrementare anche solo di un terzo il rendimento attuale - e il passaggio a 36 potrebbe essere il modo giusto - forse già 30 km di cui 8-10 in salita media 6-8% potrebbe essere un target realistico con 36 v 10 H, o servono le lifepo?
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 01:48:11  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato
job ha scritto:

Desafinado1 ha scritto:

Job,le tue considerazioni mi sembrano opportune.
Il discorso della dahon eletrificata potrebbe essere come dici tu una soluzione ma ho tre perplessità importanti che magari rodesimo mi può chiarire:
1) il peso della dahon elettrificata non è proprio leggerissimo, tenendo conto che oltre alla funicolare devo portarla nel mio percorso di andata a lavoro anche in autobus
2) il meccanismo di chiusura e apertura della dahon risulta essere più lento per via dei fili o di altro? La dahon si chiude lo stesso bene con il motore o occupa più spazio?
3)la manuntenzione della dahon elettrificata in cosa consiste? è impegnativa??

infine tu la brompton 2009 P6 o altro modello con nuovo cambio e cannotto telescopico non la vedi bene??



A questo punto fossi in te accetterei l'invito a provarla di Rodesimo poi ne riparliamo


Desafinado no, non è leggerissima in assoluto sebbene lo sia tra le elettriche: 21 kg con batteria e luci. Piegata, afferrandola per la parte prossimale del portapacchi la sollevi e ci fai qualche passo. entri nei negozi, ma sognati di trasportarla a mano in un aeroporto.
Il motore allarga la forcella di complessivi 2,5 cm, ma ne il motore nè i cablaggi ostacolano la ripegatura. L'appoggio costituito dall'estremità del tubo sella è più corto (e la bici è inclinata in avati) per effetto dell'ingombro batteria
Circa la manutenzione... credo che l'unico rischio che si corra è di dover sostituire qualche centralina saltata... A parte ingrassare periodicamente i connettori elettrici non credo serva alcuna manutenzione.
Passami a trovare.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/11/2008 : 02:03:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

la questione della batteria da 36V roberto è che a parità di Ah è più grossa e pesante, quindi dobbiamo vedere dove metterla e non prenderla inutilmente grande secondo me... (tu non sei il tipo che si trova in casa trapani o simili bosch o dewalt a 36V, eh?)

hai chiesto comunque al david di alien o come si chiama quanto vuole per una centralina da 36?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.