Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 Per le strade di Osaka
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 15:30:07  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Con quella batteria microscopica che ci fanno? ci alimentano uno scaldasella/culo?

La bici elettrica con una autonomia di 100 ... metri ;)


Ti diro' invece che secondo me è da studiare... che motore è? se fosse leggero come sembra e fortemente demoltiplicato darebbe quell'aiuto che serve a molti di noi pieghevolisti in quegli strappi di salita che ci danno così fastidio mantenendo pero' doti di trasportabilità senza impicci. Una buona pieghevole in pianura non ha bisogno di assistenza, tantomeno di batterie pesanti. Nell'uso quotidiano difficile fare più di 1 km di salita notevole, come dire che basterebbe una panasonic da 2Ah.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 15:53:36  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
E' un normalissimo motore elettrico normale, stile pancake montato in qualche modo centrale (non si vede a cosa e' accoppiato) sara' un motoretto da trapanino.

Io penso che se deve essere una cosa incapace di portare il ciclista medio (100 kg + bagaglio) da solo sul gianicolo, tanto vale non averlo il motore e risparmiarsi un sacco di problemi

In una pieghevole poi credo che il motore hub sia quello che impicci di meno, e se si progettasse la bici per ospitare le batterie nel telaio (11 torcioni della headway ad esempio ma anche qualcosa in meno)

Ci sono tante soluzioni inesplorate finora....
Certo il peso in una pieghevole e' importante, visto che la prendi in collo spesso, ma non e' tanto il kg in piu' o in meno secondo me, ma come e' distribuito e quanto facilmente la riesci a sollevare (appiglio comodo, nel baricentro, ecc )

Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 18:57:49  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Vi linko la pagina Yamaha con il video esplicativo del loro sistema di assistenza: clickate sul video frame e partirà una bella spiegazione con tanto di diagrammino.... lo so è in Giapponese ma almeno la ragazza è molto carina (vista la piega che ha preso questa discussione)

http://www.yamaha-motor.jp/pas/autoeco/index.html

Le tre posizioni dell'assistenza sono OFF , bassa assitenza, alta assistenza ... piu' c'è il tasto "Ecomode"

Certo che se fanno 130 km con 8Ah funziona molto benino!!!!
Buona visione, Yakopo
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 19:23:09  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Ps. Accetto critiche con elasticità: specialmente sulla borsona in plastica delle batterie è veramente Orrenda!!!!
Poi sono abituato alle occhiate e ai commenti di Fiorentini e Turisti (quando buoni al 90%... quando tremendi ...)


Yakopo, hai trasformato la cube in un mostro!


Partendo dagli ottimi consigli di Jumper Ti suggerisco:

1) La batteria posizionata li, il passacavo che arriva al sellino e il nastro americano sono da eliminare immediatamente!!!
2) La borraccia, va messa nella spazzatura, poi prendi un portapacchi da full suspension e ci piazzi sopra la batteria tenuta con delle cinghie nere con velcro o fibbia.
3) Quel pannellino posto sul manubrio non serve a niente se non ad imbruttire il tutto; collocalo vicino alla batteria, allungandone eventualmente il cavo.
4) Il passacavo va sostituito con della guaina termorestringente

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 22:40:54  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
pukki ha scritto:

Ciao Yakopo.Benvenuto!!Questa nuova finestra sul mondo jap delle e-bike e' veramente interessantissimo.Pensavo:.... visto che non hai trovato altra soluzione al contenitore delle batterie:farla dello stesso colore della bici? o e' una fankytarrata!!??.Ciao


Era una delle idee per farla "scomparire"!!! Attualmente la soluzione è provvisoria (quel bussolotto nero conteneve due pb gel ... e quella posizione era dettata molto dal peso micidiale (erano oltre 8 kg se non sbaglio: 2 pbgel da 12 Ah)

Sono neanche 10 gg che ho montato le celle al litio e per non complicarmi la vita per ora ho usato il vecchio contenitore...












Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 22:55:24  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
jumper ha scritto:


Ps. Accetto critiche con elasticità: specialmente sulla borsona in plastica delle batterie è veramente Orrenda!!!!
Poi sono abituato alle occhiate e ai commenti di Fiorentini e Turisti (quando buoni al 90%... quando tremendi ...)


Yakopo, ti prendo in parola ,se vuoi il mio parere, la cube e' bellissima! e a quel prezzo la prenderei domani !

L' elettrificazione invece non si puo' guarda'

Consigli:

1) togli da li quell' accrocco di batteria.
2) elimina quella ridicola borraccia, e metti la batteria da quel lato, rinforzando la staffa, e magari inventandoti un sistema a slitta (eventualmente se ti serve un 3 punto , lega la staffa alla parte alta del tubo sella con una striscia di velcro.
3) elimina quel ridicolo pannellino dal manubrio, non so se e' solo un pannellino, o se dentro c'e' elettronica importante, in tal caso collocala vicino alla batteria, sgusciata ovviamente.
4) elimina quindi quell' orribile passacavo informatico



Aahahha... Caro Jumper hai proprio ragione!!!
1) è il prossimo passo: gia comprato portapacchi da montare sul canotto della sella,
2) La borraccia è una finta borraccia: è in realtà la mia cassetta degli attrezzi: c'è una micro pompa telescopica, piccola chiave inglese, chiave a brugola... toppe e mastice!!! una volta ho forato la ruota posteriore a 10 km da casa... era domenica... in 15 minuti ero di nuovo in sella!!! Però il colore fa schifo... concordo!!
3) Il pannellino è veramente brutto ma contiene una piccola scheda elettronica ... certo potrei ora alloggiarla nel vano batteria visto che con le nuove celle avanza spazio!!! Mi hai dato una buona idea!!! GRAZIE!! Questa la adotto al 99%
Per contro il pannellino ben si adatta al manuvrio della cube e porta piccola chiave quadro, led on-off e led batterie scariche...
Mmmmm.... ci devo pensare...
4) ahahahahah... si si: é tremendo ma fa molto "Frankenstein bike" ... quindi in un contesto di bici volutamente strana (ormai mi son calato nella parte) forse ci sta bene... Vedro' il da farsi!

Appena a Firenze esce un po' di sole (ormai son 10 gg che diluvia) faccio due foto all'altra pieghevole rossa da 20' ... non ancora elettrificata.... è molto bellina e vorrei elettrificarla per benino!!! Sicuramente mi aiuterete con 1000 consigli utili!!!

Questo Forum è molto divertente e questa discussione in particolare mi appassiona molto... Mi immagino il px natale ad Osaka cosa non sarò capace di scrivervi!!!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 23:09:58  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Yakopo ha scritto:
... e quella posizione era dettata molto dal peso micidiale (erano oltre 8 kg se non sbaglio: 2 pbgel da 12 Ah)

Sono neanche 10 gg che ho montato le celle al litio e per non complicarmi la vita per ora ho usato il vecchio contenitore...


Si Yakopo 2 12v 12Ah pbgel sono circa 8 Kg, ma non è un peso micidiale. Molti portapacchi da canotto li reggono tranquillamente, io li ho portati sulla mia full suspension senza problemi parecchie volte (il mio portapacchi regge fino a 16 kg).
Comunque chiaramente hai fatto benissimo a cambiare la chimica della batteria anche perchè su una pieghevole le Pbgel sono un controsenso.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 23:33:44  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Yakopo ha scritto:


Aahahha... Caro Jumper hai proprio ragione!!!
1) è il prossimo passo: gia comprato portapacchi da montare sul canotto della sella,


Non e' necessario nessun portapacchi, o almeno cosi' mi pare dalla foto.
Dovrebbe entrarci in verticale dietro la sella se monti una staffa fatta bene negli attacchi del portaborraccia.
Non che mancano gli appigli, visto che hai anche il perno della sospensione che puoi usare, ed eventualmente come ti ho detto il cannotto sella a cui ti puoi comodamente attaccare con il velcro tanto in quella posizione lavorera' a trazione.
I portapacchi a sbalzo mi stanno particolarmente antipatici peraltro


2) La borraccia è una finta borraccia: è in realtà la mia cassetta degli attrezzi: c'è una micro pompa telescopica, piccola chiave inglese, chiave a brugola... toppe e mastice!!! una volta ho forato la ruota posteriore a 10 km da casa... era domenica... in 15 minuti ero di nuovo in sella!!! Però il colore fa schifo... concordo!!

Beh mettila dove ora c'e' la batteria, se proprio non vuoi mettere quella roba in un bel borsello retrosella da 5 euro


4) ahahahahah... si si: é tremendo ma fa molto "Frankenstein bike" ... quindi in un contesto di bici volutamente strana (ormai mi son calato nella parte) forse ci sta bene... Vedro' il da farsi!

E' veramente brutto, metti i fili in una guaina termorestringente, fascette, cercando di mascherare al meglio tutto quanto, meno si vedono i cavi meglio e'.

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 05/12/2008 : 23:48:24  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Si in effetti si può fare un supporto per la batteria visto che di agganci ce ne sono parecchi.
L'importante è realizzare un lavoro pulito.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/12/2008 : 12:08:38  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:


Ps. Accetto critiche con elasticità: specialmente sulla borsona in plastica delle batterie è veramente Orrenda!!!!
Poi sono abituato alle occhiate e ai commenti di Fiorentini e Turisti (quando buoni al 90%... quando tremendi ...)


Yakopo, hai trasformato la cube in un mostro!


Partendo dagli ottimi consigli di Jumper Ti suggerisco:

1) La batteria posizionata li, il passacavo che arriva al sellino e il nastro americano sono da eliminare immediatamente!!!
2) La borraccia, va messa nella spazzatura, poi prendi un portapacchi da full suspension e ci piazzi sopra la batteria tenuta con delle cinghie nere con velcro o fibbia.
3) Quel pannellino posto sul manubrio non serve a niente se non ad imbruttire il tutto; collocalo vicino alla batteria, allungandone eventualmente il cavo.
4) Il passacavo va sostituito con della guaina termorestringente



Grazie per le ottime soluzioni; il portapacchi l'avevo già comprato (di quelli che si fissano al canotto sella) ma al momento di strigere la brugola per fissarlo è esploso... Alluminio sinterizzato o forse troppo stress nell'avvitarlo!! Comunque con le pbgel non avrebbe durato molto. Ora ritorna alla ribalta salvo dover modificare il telaio in alluminio con un in acciaio in modo da poterlo saldare ad un vecchio canotto sella... Mmmm... ci devo perdere un po' di tempo ma vi terro aggiornati sui miglioramenti!!

Penso comunque che vi appassionerete molto di più all'elettrificazione della pieghevole rossa: la "Zippo"*... bici forse ancor più strana con sospensione posteriore veramente esagerata!!!!

*si si: è proprio il marchio degli accendini!!!


--- Nessuno ancora mi ha chiesto come ho fatto ad importare due bici dal Giappone a costo zero... Sopratutto Marcoreda dovrebbe essere curioso visto che ci capita spessino!!! ---

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 06/12/2008 : 13:19:18  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Forse il portapacchi era difettoso oppure non era di buona qualità.
Io nella prima versione della mia e-bike, di batterie pbgel 12v 12Ah ne avevo messe 4!!!
Poi sono passato alle lifepo4 24v 20AhYesa.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 06/12/2008 : 16:34:57  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahah per importarle hai fatto come il contrabbandiere della barzelletta?

Quello che, puntualmente, tutti i giorni passava la frontiera con una bici carica di cose

I doganieri ogni volta lo controllavano ma non hanno mai trovato niente in anni di passaggi

Quando il capo-doganiere è andato in pensione ha trovato al bar il presunto contrabbandiere e gli ha detto "sono sicuro che facevi contrabbando e ci hai sempre ingannati; ora che sono in pensione e che anche tu hai smesso l'attività mi racconti come facevi?"
e il contrabbandiere:
"non ti sei mai accorto che alla mattina passavo a piedi ? io facevo contrabbando di bici"

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/12/2008 : 19:12:26  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Ahahah per importarle hai fatto come il contrabbandiere della barzelletta?

Quello che, puntualmente, tutti i giorni passava la frontiera con una bici carica di cose

I doganieri ogni volta lo controllavano ma non hanno mai trovato niente in anni di passaggi

Quando il capo-doganiere è andato in pensione ha trovato al bar il presunto contrabbandiere e gli ha detto "sono sicuro che facevi contrabbando e ci hai sempre ingannati; ora che sono in pensione e che anche tu hai smesso l'attività mi racconti come facevi?"
e il contrabbandiere:
"non ti sei mai accorto che alla mattina passavo a piedi ? io facevo contrabbando di bici"


Praticamente si!!

In pratica lo stratagemma è questo:
1)Si deve scegliere un volo con scalo a Tokyo (ma senza cambiare aeroporto... ad esempio Milano-Tokyo-Osaka e ritorno... mai passare da Kansai airport!!) Qualsiasi compagnia va bene... finirete su un volo interno della Jal o dell'Ana (mi pare di aver fatto il giochetto con tutt'e due)

2)Appena arrivati in Giappone si compra al volo la bici e la si usa durante tutto il soggiorno...
3)al momento di partire si ripassa dal negozio di bici e si compra la borsa da trasporto... si smonta un po' la bici e la si ripone nella borsa... se avete del cartone è meglio proteggere la bici al meglio!

Da qui in poi bisogna sfoderare tutta la propria arte di improvvisazione!

4) ci si presenta all'aeroporto nazione di Itami (a dispetto del nome: Itami international airport... era l'aeroporto internazionale prima che aprisse il Kansai)

5) Ci si presenta al check in con sorriso da orecchio ad orecchio; si presenta la valigia e la bicicletta con aria naturale...

6) Il personale della Jal vi fara notare che avete presentato una bici al check in... (qui vi piglia il panico sicuramente!!!)
Voi con maschera di ghiaccio affermate in Giapponese (hài hài ...)
E loro vi portano una piccola dichiarazione che non si rendono responsabili degli eventuali danni alla bici...
Imbarcano la bici ed il gioco è fatto!!!!!

La ragione per cui tutto cio' funziona è che sui voli nazionali la Jal considera 40kg e le attrezzature sportive sono consentite a titolo gratuito!!! Quindi il personale dell'aeroporto Itami applica queste regole a prescindere che voi partiate per un volo intercontinentale...

Se il giochino non funziona vi tocca pagare l'overcharge e a quel punto forse è meglio lasciare la bici in aeroporto... Dipende dal modello! Al Kansai airport la prima volta spesi più di 100 Euros.

Non è escluso che con piccole pieghevoli da 16 pollici la manovra sia veramente disinvolta!!! (le mie erano da 20')

Purtroppo a Natale parto da Kansai per motivi di risparmio... quindi niente biciclettina a questo giro!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/12/2008 : 21:50:14  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
... Questo dicembre niente biciclettina ma un paio di questi pneumatici da 20' coloratissimi non me lo toglie nessuno!!!! http://item.rakuten.co.jp/black-m/10000362/

Che colore?? Arancio?? Blu?? Speriamo ci siano anche non cosi tassellati!!!
tipo questi montati su questa non pieghevole sportiva da 20' ... http://item.rakuten.co.jp/black-m/10000456/

Ma che bici strane ci sono in Giappone!!!!????

dite la verita...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 11/12/2008 : 23:20:18  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Ahahah per importarle hai fatto come il contrabbandiere della barzelletta?

Quello che, puntualmente, tutti i giorni passava la frontiera con una bici carica di cose

I doganieri ogni volta lo controllavano ma non hanno mai trovato niente in anni di passaggi

Quando il capo-doganiere è andato in pensione ha trovato al bar il presunto contrabbandiere e gli ha detto "sono sicuro che facevi contrabbando e ci hai sempre ingannati; ora che sono in pensione e che anche tu hai smesso l'attività mi racconti come facevi?"
e il contrabbandiere:
"non ti sei mai accorto che alla mattina passavo a piedi ? io facevo contrabbando di bici"



Ecco la seconda bici frutto del contrabbando di cui sopra!!!!
ancora non elettrificata ma molto più pieghevole della prima


Immagine:

154,92 KB

particolari della sofisticata sospensione posteriore...


Immagine:

100,05 KB



Immagine:

91,09 KB

particolare della forca anteriore drittissima e del logo "Zippo"

Immagine:

86,35 KB

Nel prossimo futuro vorrei elettrificare questa bici magari con un kit anteriore... son sicuro che sarete interessati all'operazione!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/12/2008 : 23:44:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

questa sembra fatta apposta per il kit bafang come quello di rodesimo, venduto da alien in inghilterra e da altri... la forcella quanto è larga all'asse?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 14/12/2008 : 19:14:27  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Salve Elle,

La forca misura all'asse 10 cm (forse 10,5)... ma è d'acciaio quindi non dovrebbe avere problemi ad essere allargata!

grazie per il consiglio; io per ora pensavo più ad un kit nine continent comprato tramite wheelkits... per motivi econimici e per evitare le lungaggini e i costi della dogana!!!

Ho già delle celle al litio che potrei usare per fare un'alimentazione 24, 36 o 48 Volts

Che vantaggi potrei avere usando un bafang in alternativa al Nine continets??

Grazie ancora e saluti!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/12/2008 : 21:17:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
con 10cm e la forcella dritta vai bene con entrambi

vantaggi del bafang (geared) su una pieghevole: più leggero, anche con 24V (=batteria più leggera, in genere) in grado di affrontare salite discrete... ci sono però utenti molto soddisfatti del nine (gearless) su ruota da 20", quindi non è un errore, solo un po' più pesante appunto e un po' meno adatto a frequenti salite impegnative


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 10:55:46  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
elle ha scritto:

con 10cm e la forcella dritta vai bene con entrambi

vantaggi del bafang (geared) su una pieghevole: più leggero, anche con 24V (=batteria più leggera, in genere) in grado di affrontare salite discrete... ci sono però utenti molto soddisfatti del nine (gearless) su ruota da 20", quindi non è un errore, solo un po' più pesante appunto e un po' meno adatto a frequenti salite impegnative




Esiste qualche distributore dei Bafang in Italia?? Se dovessi comprarlo in Inghilterra preferirei andarci di persona con ryanair... evitando balzelli doganali e tempi epici!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 15:35:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

no (inutilmente ho provato a convincere qualcuno) - li trovi in inghilterra, in austria e (credo) in spagna... suggerisco l'inghilterra - alien - perché più collaudato... da nessuno dei tre tuttavia (paesi ue) c'è dogana -- quanto ai tempi non so dirti, chiedi a rodesimo che l'ha acquistato semmai

andare in inghilterra a prendersi qualcosa vale la pena per una bici full size (un giorno o l'altro mi vado a prendere una thorn!), che ha costi di trasporto sfacciati, non direi per un kit

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 00:13:23  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Giusto!!! La dogana non si subisce all'interno della Ue; non ci avevo pensato!
Vi aggiornerò da gennaio in poi quando avrò pensato e deciso cosa montare!!!!!

Ho visitato il sito del costruttore dei Bafang sembra ci siano diversi modelli ed interessanti novità ... ma le descrizioni egli articoli anche se in inglese sono piuttosto scarne!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 04/01/2009 : 04:41:11  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
elle ha scritto:


job, quel sistema mi sembra sia della sanyo: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3357 -- che panasonic come si sa sta comprando o ha comprato --- yamaha credo che sia un concorrente vero

yakopo, certo che ci interessa una prova!

(ecco qui le europee con motorizzazione yamaha: gepida)



Dal Giappone confermo: Panasonic ha comprato Sanyo ... e non so se è una coincidenza ma sono comparse bici Panasonic col motore anteriore e sistema di recupero di energia (che era tipico sistema Sanyo).

Quindi Yamaha è un vero concorrente e un altro grosso produttore è Bridgestone (fa impressione quanto si copino a vicenda... sia Bridgestone che Panasonic hanno messo sul mercato una bici elettrica sportiva analoga alla Yamaha Pas Brace) Credo che Yamaha sia stata la prima (visto che ha pubblicato la data di commercializzazione) ma la mano sul fuoco non ce la metto...

Nel frattempo ho postato la prova della Yamaha city F:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3500

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.