Autore |
Discussione  |
PINO
Utente Normale

Lazio
51 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 11:34:31
|
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno usa sellino Brooks e in caso affermativo quale modello e come si trova. Sto cercando di capire se è sola una questione di moda/estetica, oppure sono sellini che hanno ancora una rilevante funzione tecnica.
|
|
tsmak31
Utente Attivo
  

Campania
778 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 12:38:38
|
Non uso una sella BROOKS, ma posso dirti che sono delle selle di una estetica elevata se vuoi dare un tocco di classe alla tua bici. Credo che per avere una sella comoda si possa spendere di meno e avere qualcosa di qualitativamente superiore....
Fra poco mi becco tutti gli strali e i fischi dei tifosi BRooKS |
faggin singlespeed moser corsa + sram automatix 44-19 |
 |
|
blank967
Utente Medio
 

334 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 13:32:26
|
io uso una brooks b17 sulla mia bici da turismo,inizialente sembra dura e scomoda, ma dopo un mesetto di utilizzo e di trattamento con grasso per pellami la mia brooks è diventata una poltrona e la consiglio vivamente, la b17 è un buon compromesso tra una sella sportiva e una per touring. |
Klein Attitude Ellsworth truth BROMPTON BLACK BLACK M6R 2008 BROMPTON RACING GREEN M6L 2009 (The Big Fish)
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 13:51:03
|
| Messaggio di PINO
volevo sapere se qualcuno usa sellino Brooks e in caso affermativo quale modello e come si trova.
|
Io ho usato diverse selle Brooks e mi sono sempre trovato bene. Non è moda o altro, ma si tratta di un prodotto di livello elevato in grado di dare molte soddisfazioni SE SI ADATTA ALLE ESIGENZE del ciclista (come tutte le altre selle del resto). L'uso cel cuoio ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi, ad esempio il cuoio si adatta molto bene alle forme del ciclista e "respira" meglio della plastica e di molti materiali sintetici, ma deve essere curato e non sopporta bene l'acqua.
Se proprio dovessi trovare un difetto è che generalmente le Brooks consentono una sola posizione comoda, mentre con altri sellini è più facile adattarsi momentaneamente su posizioni avanzate o arretrate secondo il tipo di pedalata, lo sforzo e la postura.
Vedi tu se i pro sono maggiori dei contro! |
 |
|
PINO
Utente Normale

Lazio
51 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 14:12:21
|
blank, come mai visto che ti trovi bene non hai pensato di metterla anche sulla Brompton?... io mi trovo nella condizione di DOVER cambiare la sella standard mod. 08 ed è per questo che sto affrontando il tema BROOKS.
Avete per caso provato la swift, la team pro o la swallow in relazione alla b17? credo tu abbia ragione per la posizione probabilmente più vincolata alla forma che la sella prende, al contrario di selle più evolute che non hanno questo vincolo.
Forse per come è configurata la Brompton, almeno la M, questo difetto potrebbe essere meno limitativo.
|
 |
|
blank967
Utente Medio
 

334 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 14:28:52
|
io sulla brompton ho la fizik che ho trovato già all'acquisto della bicicletta in un negozio di londra, ma se dovessi cambiarla la cambierei con una brooks b17. ho provato molte selle tra cui le smp quelle con l'ampio spacco centrale, ma la brooks non ha eguali, la scelta della b17 è stata dettata anche dal prezzo in linea con altri prodotti e quindi non esorbitante |
Klein Attitude Ellsworth truth BROMPTON BLACK BLACK M6R 2008 BROMPTON RACING GREEN M6L 2009 (The Big Fish)
|
 |
|
tsmak31
Utente Attivo
  

Campania
778 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 15:34:25
|
Alla fine mi farete ricredere...... forse solo il peso puo' diventare importante su una pieghevole |
faggin singlespeed moser corsa + sram automatix 44-19 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 19:02:02
|
comincia a farsi vedere in giro la b17 imperial...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 00:00:52
|
| Messaggio di PINO
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno usa sellino Brooks e in caso affermativo quale modello e come si trova. Sto cercando di capire se è sola una questione di moda/estetica, oppure sono sellini che hanno ancora una rilevante funzione tecnica.
|
Io ho una brooks flyer: ritengo le brooks fantastiche per le lunghe percorrenze (da 30km continuativi in su), come ho detto più volte quando mi siedo sulla brooks mi sembra di sedermi su una panca in chiesa, ma dopo ore ed ore di bici mi sento sempre seduto su una panca in chiesa e non ... all'inferno.
Altra cosa: forse proprio perchè in cuoio non si scalda mai tanto, nè sotto il sole nè per attrito. L'unica cosa secondo me il modello "flyer" è pochissimo molleggiato, mentre ha una forma che aiuta molto la spinta sui pedali.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
PINO
Utente Normale

Lazio
51 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 10:42:45
|
l'ho vista la imperial...ha un non so che di sadomaso, ma potrebbe essere interessante anche se ho scirtto alla brooks per avere maggiori info e mi hanno risposto che è leggermente più "morbida" della versione senza taglio..comunque l'ho vista solo in foto e mai dal vivo, tu elle l'hai vista? impressioni? Sapevate che la proprietà della Brooks è l'italianissima Selle Royal .
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 12:54:15
|
no pino, da vicino non l'ho mai vista ma ne ho letto moltissimo su bikeforums
brooks saddles è italiana, sì bianchi è svedese, se non sbaglio atala, turca ... non ci sono più le mezze stagioni  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
tsmak31
Utente Attivo
  

Campania
778 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 15:59:29
|
Grazie Job! Al cuoi fresco d'estate non ci avevo pensato........
La swallow rimane la mia preferita nonostante il prezzo sigh....... |
faggin singlespeed moser corsa + sram automatix 44-19 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 19:12:44
|
Le Brooks mi tentano molto ma ho sempre sofferto di indolenzimenti "intimi" e sono dubbioso
Vedo che la maggior parte non hanno il foro antiprostata
Chiedo agli utilizzatori : avevate avuto il problema dell'indomenzimento con altre selle e con la Brooks è scomparso?
Ovvero: se mi compro una Brooks tornerò ad avere gli indolenzimenti che con la SMP TRK mi sono scomparsi?

|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 08:28:11
|
| pixbuster ha scritto:
Chiedo agli utilizzatori : avevate avuto il problema dell'indomenzimento con altre selle e con la Brooks è scomparso?
Ovvero: se mi compro una Brooks tornerò ad avere gli indolenzimenti che con la SMP TRK mi sono scomparsi?
|
Bella domanda, destinata a rimanere senza risposta  Io a suo tempo ho sperimentato vari fastidi, il peggiore dei quali era una sensazione di "addormentamento" proprio li. Di solito quel fastidio è causato da una sella mal posizionata o fortemente inadatta al ciclista che la usa (ma questo lo sai meglio di me!). Specialmente se guidi in posizione quasi eretta (o poco inclinata) è molto importante che il sellino offra una valida superficie di appoggio in zona "sottochiappa", in corrispondenza delle ossa del bacino. Se c'è un buon appoggio la presenza della punta non da fastidio, e quasi tutte le Brooks che ho provato garantivano un ottimo appoggio e quindi una comodità eccellente. La relativa rigidità del cuoio aumenta la comodità perchè non cede e, se le "chiappe" toccano come si deve, impedisce il contatto fra sellino e parti "sensibili", come invece accade con sellini cedevoli o molto imbottiti. Contrariamente a molti altri utenti io trovo le selle imbottite scomodissime, e trovo le Brooks comode da subito (in pratica non apprezzo miglioramenti fra sellino nuovo e sellino "deformato" dall'uso) Tieni conto che ti parla uno col "culone" che ha usato quasi esclusivamente Brooks piuttosto larghe.
Personalmente trovo che l'approccio "col buco" sia poco valido, perchè per fare il buco si deve allargare la parte anteriore del sellino, causando fastidiosi sfregamenti se hai le gambe "strette" o la coscia cicciosa. Probabilmente sono ideali per una ragazza magra, ma a me quelle selle come la tua danno molto fastidio.
Come vedi è un casino, l'unica sarebbe fare una "comune" che metta a disposizione dei sellini "tipo" da dare in prestito per prova.
Nel caso io al momento ho "libere" una Brooks larga, una DDWing (doppione), una Terry col buco ed altre che ho dimenticato... |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 11:43:35
|
Grazie Ghironda
Io in realtà con la SMP mi trovo abbastanza bene anche se dopo due ore di sella comincia a diventarmi fastidiosa, ma è la miglior soluzione che ho trovato finora Mentre non ho problemi di sfregamento con la punta
Ho capito : l'unica soluzione è fare prove .... e mettere in vendita su e-bay gli esperimenti non riusciti
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 15:38:19
|
anch'io non so risponderti... avendo una sella che va bene non la cambierei - ma se il problema è nell'utilizzo prolungato in genere è proprio lì che le brooks danno il meglio di sé: potresti prenderne una proprio soltanto per questi usi e conservare la tua nell'uso a breve raggio... quali sono le misure ideali secondo te? e la vuoi ammortizzata oppure no? col buco, di brooks c'è soltanto la b17 imperial
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fiò59
Utente Normale

Toscana
69 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 16:50:10
|
Non conosco le brooks ma posso dirti delle smp, che uso da anni e hanno fatto sparire il mio problema di infiammazione alla prostata (che non auguro a nessuno). All'inizio il fastidio le smp lo davano anche a me ma poi quando ti fai le "chiappe " nel punto di appoggio delle ossa del bacino si va una meraviglia, senza dolori e paure. Poi di smp ce ne sono molti tipi, da quelle turistiche (25€) a quelle più professionali che superano abbondantemente i 100 euro. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 23:40:17
|
Grazie Elle: quel che temo è proprio il ritorno del problema degli indolenzimenti e per le mie strade non ho problemi di ammortizzazione (ci sono le buche profonde ma non i sampietrini) Credo di capire che le conformazioni anatomiche siano quanto di più variabile e tutto compreso ho timore a cambiare una sella che in fondo non mi da problemi (e a cui sono approdato dopo parecchi tentativi)
E grazie Fiò: ormai con la SMP ho fatto parecchie migliaia di km e non credo che mi potrò adattare più di così, ma non ne sono scontento; è che non mi accontento mai
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 20:22:23
|
volevo capire che sella Brooks mi consigliereste per la Merc (voglio una sella comoda da città - Firenze - con sanpietrini in abbondanza) però vorrei capire se esiste un coprisella perchè non posso sporcarmi i pantaloni per via del grasso...è anche possibile che prenda acqua quando pedalo però all'arrivo l'asciugherei bene...insomma vorrei capire se questa è una buona direzione al posto della classica sella di plastica. |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 21:13:31
|
se la vuoi ammortizzata io prenderei o una champion flyer (più stretta, ha l'attacco moderno e lì serve l'adattatore) o una b66 (più larga, attacco classico), o magari, se vuoi una cosa un po' più leggera e un po' meno ammortizzata, una b72 (larghetta, attacco classico)... ma considerato che la merc ha anch'essa già l'ammortizzatore posteriore niente vieterebbe una più semplice b17 (attacco moderno), magari aged: tu senti l'esigenza di una ulteriore ammortizzazione adesso?
il grasso può sporcarti solo appena messo: quelle volte usa un vecchio pantalone; coprire una sella in pelle non ha senso perché si perde tutto il vantaggio termico... l'acqua mentre vai la sopporta bene, ma quando la parcheggi e minaccia pioggia coprila con una busta (ma una bici così la porti dentro tutta, no?), se si bagna meglio lasciarla asciugare naturalmente prima dell'uso successivo... prima di comprarla in italia controlla ebay tedesco e inglese |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 22:02:28
|
ma quella nuova della brompton no..?? |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 22:55:25
|
dici la brooks della brompton o la nuova sella standard della brompton? la prima è praticamente una b17 special, bella ma assai cara per una prestazione identica a una normale b17 la seconda è molto carina... ma maurice voleva una brooks (però è una buona opzione, talvolta si trova anche d'occasione su ebay uk) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 08:47:27
|
si intendevo la nuova sella di serie della brompton..secondo me è utile anche perchè facilmente si riesce a utilizzare per trasportarla a mano prendendola in punta.. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
|
motard
Nuovo Utente
Lazio
49 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 14:29:54
|
Ho ancora una vecchia imperiale, degli anni 70, che usavo sulla bici da corsa. Si distingue dai rivetti in rame e da altri particolari che non vedo su quelle postate. Fra l'altro mi risulta che la fabbrica francesce, degna concorrente delle brooks, è chiusa da anni. Insomma queste su Ebay mi lasciano qualche dubbio, non vorrei che fosse qualche indiano che ha rilevato il marchio per poche rupie. Tra l'altro lessi di qualcuno che l'ha acquistata ma poi non riusciva ad adoperarla perchè anche col trattamento restava dura come il legno. |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 15:22:55
|
prezzi migliori qui - www2.hibike.it/ - e dai tedeschi in genere per le brooks  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Baz
Utente Attivo
  

643 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 18:57:49
|
Ma non trovate fastidioso il fatto che siano così lisce ??? Io avevo preso una Lepper (clone delle brooks ma meno caro) ma proprio non mi ci abituo, è bellissima ma una qualsiasi sella in gel è più pratica !!!??? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 19:57:35
|
mai provata una lepper - ma non l'avrai messa troppo inclinata? personalmente a me piacciono lisce ma ci sono anche brooks con una pelle non liscia, tipo le b67 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 00:18:07
|
Avevo proprio in preventivo di cambiare la sella alla i:SY (definitivamente sottratta a mio figlio) perché quella montata di serie è troppo morbida per i miei gusti. Ho pensato ad una brooks b17 visto che ho la sella alla stessa altezza del manubrio e anche perché nella Brompton mi ci trovo benissimo. Adesso ho il dubbio se scegliere la classica, la stretta o la nuova imperial... |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 00:57:38
|
| elle ha scritto:
prezzi migliori qui - www2.hibike.it/ - e dai tedeschi in genere per le brooks 
|
La differenza di prezzo è irrisoria,almeno per la b 17 Imperial.Non ho proposto il sito che hai menzionato perché ci sono state delle lamentele nella consegna.L'avevo preso in considerazione inzialmente, poi ho optato per Alto-Adige.Le lamentele vertevano sul fatto che danno 6 gg e più per la consegna e poi ne passavano ancora di più.In questo sito ho trovato cordialità e velocità. Buona notte, Domenico |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 08:15:41
|
è vero, una sella costa quasi lo stesso, altre però nettamente meno - ma non dubito che quello che segnali sia un ottimo venditore... da hibike si vede che sono stato fortunato, perché non ho mai avuto problemi
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 13:24:00
|
ho acquistato recentemente da hibike una flyer (€59,90) e non ho avuto problemi sono stati veloci nella consegna, semmai bisogna controllare se ciò che si acquista lo hanno in magazzino  |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 14:17:07
|
sono stato a stoccolma e per caso mi sono imbatuttto in un negozio del centro molto molto carino rivenditore brooks e brompton e tante altre bellezze. Ho acquistato per 90 corone (circa 90 euro) una sella brooks nera B17 championsnhip flyer..dovrebbe essere questa http://www.brooksengland.com/en/Shop_ProductPage.aspx?cat=saddles+-+touring+%26+trekking#8719;=B17+Standard che ne pensate? com'è il prezzo che ho pagato?? Il negoziante mi ha anche regalato il grasso ufficiale brooks |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 14:26:07
|
mmm... ha rivetti di rame o d'acciaio? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 14:40:57
|
credo in acciao...controllo dopo a casa..dovrebbe essere come quella del link |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 15:31:06
|
magari non è stato un affare, ma l'hai potuta vedere in mano ed essere sicuro che ti piacesse  è una buona sella, io ce l'ho sulla swift adesso
edit, il tuo link a me non funziona: ho capito che è una chmapion flyer standard da uomo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 16:10:19
|
controllato è una b17 champion standard |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 17:12:00
|
la b17 è senza molle, la flyer con le molle -- la tua?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 00:18:57
|
senza molle |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 00:24:52
|
ottima scelta per la brompton con le molle secondo me non serve, grazie all'ammortizzatore posteriore, e poi è troppo pesante, invece così è praticamente la stessa brooks che ti vendono in opzione con la brompton, cioè quella giusta
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 20:37:36
|
oggi ho provato per la prima volta per un pò la brooks e devo dire ho avuto una ottima impressione..mi piace proprio perchè è bella dura e in questo la trovo comoda. Ho visto che nella confezione c'è anche un piccolo arnese per girare qualcosa credo la parte iniziale della sella ma non ho capito precisamente a che serve. Si comqunue ho visto che in effetti non ho fatto un buon affare..da altre parti la mia sella costa sui 60 euro, però a queste ci si dovrebbe mettere credo almeno 10 uero di spedizione . Inoltre il tipo dle negozio di stoccolma mi ha regalato il grasso brooks originale da metterci sopra (lui mi ha detto di farci una passata dopo 6 mesi) che mi pare costi da solo sugli 8 euro, la chiavetta di cui palravo da sola costa 5 euro...quindi insomma male male non ci sono andato |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 23:06:29
|
| Desafinado1 ha scritto:
oggi ho provato per la prima volta per un pò la brooks e devo dire ho avuto una ottima impressione..mi piace proprio perchè è bella dura e in questo la trovo comoda. Ho visto che nella confezione c'è anche un piccolo arnese per girare qualcosa credo la parte iniziale della sella ma non ho capito precisamente a che serve. Si comqunue ho visto che in effetti non ho fatto un buon affare..da altre parti la mia sella costa sui 60 euro, però a queste ci si dovrebbe mettere credo almeno 10 uero di spedizione . Inoltre il tipo dle negozio di stoccolma mi ha regalato il grasso brooks originale da metterci sopra (lui mi ha detto di farci una passata dopo 6 mesi) che mi pare costi da solo sugli 8 euro, la chiavetta di cui palravo da sola costa 5 euro...quindi insomma male male non ci sono andato
|
l'arnese serve ad allungare il becco della sella e quindi tendere la pelle... Man mano che cede credo che lo dovrai fare. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 00:48:00
|
il grasso dovresti metterlo subito una prima volta, lasciarla ammorbidire almeno una notte, pulirla e usarla... poi una passatina dopo qualche settimana e poi ok all'ingrassaggio semestrale o quando serve
lo spanner va usato con molta cautela e se possibile non va proprio usato |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 08:47:40
|
asi? il tizio mi aveva rassicurato che prima di essere vendute il grasso è come se gia lo avessero dalla casa madre. Quanto ne occorre di grasso? Con che cosa va pulito? |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 09:14:54
|
desa, se fai un google per brooks saddle conditioning vedi che anche a stoccolma c'è evidentemente gente che vende senza sapere cosa vende... di grasso pochissimo, una punta di dito, lo spalmi bene con le mani e lo lasci fino all'indomani, quando lo togli con uno straccio - serve ad ammorbidire il cuoio quel tanto perché riceva la forma dal tuo sedere (cosa che farà nel tempo, un bel po' di tempo)... la prima volta, ma solo la prima, passa un poco di grasso anche al di sotto della sella, serve a impermeabilizarla dagli schizzi dal basso e questo non toglierlo... la prima volta che usi la bici dopo l'ingrassatura evita i pantaloni chiari
per avere un'idea della quantità di grasso necessaria, considera che io ho ancora piena per metà la confezione piccola di proofide comprata con la prima delle mie quattro brooks nel 2006 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 11:26:17
|
grazie elle |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 20:42:43
|
Dopo aver penato abbastanza durante la ciemmona, il sedere pare ora gradire maggiormente la sella brooks la sella è molto bella e mi piace anche esteticamente oltre che come confort. Unico neo forse è che a differenza di quella orginale della brompton che ha la scanalatura delle dita sotto la sella, la brooks presenta il pezzo di acciaio e quindi non proprio comodissima quando si solleva la bici men che mai quando la si appoggia sulla spalla durante il trasporto con la bici aperta. Ma credo è questione di abitudine anche qui. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
Massimo67
Utente Medio
 
Campania
107 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 02:05:52
|
Ciao ragazzi, sono in procinto di trattare la mia sella Brooks con il grasso. Mi chiedevo, una volta spalmato, facendolo domani e partendo per il ponte dell'Immacolata, avrei la possibilità di pulirlo e quindi lucidarlo solo dopo 4 giormi...non saranno troppi?? Ho letto da più parti che una volta passato si deve attendere almeno una nottata prima di ripulire la sella, ma di limiti di tempo per far ciò non ne ho traccia... Che faccio...??  Ciao e non dimenticate di fare l'albero...l'8 è vicino...    |
Max - Brompton M6L - B.B. Brompton Brazil - 25/11/2011 Brompton M3L - Lady Orange -07/10/2011
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 09:18:35
|
secondo me non è un problema
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Discussione  |
|