Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 brompton elettrica: le opzioni
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 11:05:22  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie davvero paolo della info..molto utile .allora più o meno questa da 4 ah quanto dovrebbe pesare..meno no?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 11:58:19  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
mi pare che hai scartato l'ipotesi Jekko e similari, Des,
e secondo me ha fatto benissimo.
conosco la tua altezza, la tipologia del tuo percorso
partenopeo e infine una volta ho anche avuto modo di provare la simpatica bicina dalle ruote da 12'...
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 20:48:45  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Si carlo sono deciso per la brompton elettrica con kit..vorrei capire se prendere o meno questa con batteria da 4 o da 10..cosa mi consigliate ?quanto pesa circa questa da 4?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 21:51:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ehm... io te l'ho detto stamattina

elle ha scritto:

ma non è una lifepo4 paolo, o sbaglio? è un peso da li-mg

la 36V/4Ah lifepo4 peserà 1,5/2kg a seconda dell'involucro, direi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 23:14:49  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

mi pare che hai scartato l'ipotesi Jekko e similari, Des,
e secondo me ha fatto benissimo.
conosco la tua altezza, la tipologia del tuo percorso
partenopeo e infine una volta ho anche avuto modo di provare la simpatica bicina dalle ruote da 12'...



Se non ci fosse la funicolare e soprattutto l'autobus, e per tragitti pedalabili più lunghi sarei straconvinto della scelta brompton+nano, ma a me solo il pensiero di salire su un autobus affollato con la b. da piegare, togliere la borsa, mettere la borsa in spalla, salire sull'autobus con borsa a tracolla e sollevare la b. reggendomi con la mano libera da qualche parte, posare la b. e fare in modo che non cada, spostarmi all'interno del bus per far posto o per andare verso l'uscita, ogni volta chinandomi a spostare la b. (quando ti chini la borsa regolarmente ti scivola dalla spalla), chiedere permesso nel momento che c'e' la mia fermata e farmi largo tra la folla... aiutoo! E fare questo tutti i giorni, preferirei affrontare mille volte le buche! E penso che finirei per sudare lo stesso

Eliminando la borsa puo' andare un po' meglio, ma secondo me una bici ad ombrello come la mobiky sarebbe l'unica a dare meno disagi possibili:

- si piega/spiega in un attimo e all'occorrenza non occorre nè abbassare la sella, nè il manubrio.

- il sollevamento per la maniglia è facile e sicuro.
- nell'autobus è come avere con sè un bambino, si puo' proteggerla tra le gambe e la maggior altezza la rende visibile e meno facile da urtare dalla folla.

- per i piccoli spostamenti in autobus la si spinge senza sollevarla e senza piegarsi a terra.

Certo i tratti pedalabili non sarebbero piacevoli come con la brompton, ma sono talmente frammentati che vorrei capire quanto si apprezzi veramente la differenza e se merita.

Io ad esempio, non ho problemi di postura con la Gekko e la porto senza problemi su qualsiasi terreno, la grossa differenza con la b. sta nella pedalabilità ovviamente: con la Gekko vado al massimo a 15km/h non di più.

La mobiky non l'ho mai provata ma ci sono salito sopra e non avevo problemi di altezza, mi fa strano che Desa lamentava di essere ranicchiato.

Poi resta il fatto che la goldenmotor potrebbe essere di qualità infima e che si sfasci come un giocattolo dopo 2 uscite.
Ho visto che la vendono in Germania qui http://www.hnmotors.de/product_info.php?products_id=16

Se invece si rivelasse decente, spendendo uguale o meno del kit brompton ti ritroveresti con 2 mezzi senza dover rinunciare nè modificare la brompton.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 11:22:02  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Cari Elle e Desafinado1,

non sò dirvi con certezza quale sia la chimica della batteria. Me l'hanno venduta come Li-Ion.
Ricordo però che tra le chimiche indicate da rivenditore c'era anche Li-Mg.
Certamente non è LiFePo4.
Ora faccio alcune ricerche e vedo se ho la ricevuta d'acquisto.
Ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 11:50:20  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Ora non trovo i dati (ho comprato su Ebay a gennaio 2010 da Ecitypower che deve essere un operatore collegato a BMSbattery) esatti ma facendo ricerche su BMSbattery ho trovato questi dati che dovrebbero riferirsi al mio modello. La chimica indicata è Li-Ion NiCoMn. Il venditore nello scambio di email al tempo me l'ha indicate come 36V 10 Ah Li-Ion (forse NiCoMn è il tipo specifico di batteria a ioni di litio)
Tutti i dati riscontrabili da me empiricamente corrispondono, il peso però vi ripeto è 2,8 kg , non 3 o più come da specifiche tecniche.
Il peso comunque, a mio avviso non è estremamente significativo, poichè in marcia non si sente affatto e in caso di trasporto è consigliabile staccare la batteria e riporla in uno zaino o portarla con l'altro braccio rispetto a quello che porta la Brompton. Penso sia meglio limitare il peso del telaio della bici (cambio a 3 rapp senza portapacchi) e del motore.
Spero di esser stato utile.
Ciao


Packing list:
1. 1Pcs 36V 5Ah/10Ah Li-Ion NiCoMn Little Frog ABS shell battery pack with 1Pcs BMS and 10Pcs/20Pcs 6665143 Li-Ion NiCoMn Polymer cells in it.
2. 1Pcs 36V2Amps Lithium Ion battery 3602 plastic shell charger.

Li-Ion NiCoMn Little Frog ABS Shell Battery Pack Specification:
1. Normal Voltage:36Volts.
2. Dimension: 80mm X 150mm X 250mm.
3. Capacity: 5Ah/10Ah.
4. Charge Current: 2Amps.
5. Maximal Continuous Discharge C-Rate: 10Amps(24V).
6. Maximal Discharge Current: 20Amps.
7. Overvoltage Protection: 42Volts.
8. Undervoltage Protection: 27.5Volts.
9. Lifecycle: 600Cycles.
10. Weight: 3Kg/3.1Kg/3.3Kg.
11. Chemical: Li-Ion NiCoMn.
12. Working Temperature: 0~45#8451;(Charging);-20~60#8451;(Discharging);-20~45#8451;(1 Month Storage);-20~35#8451;(6 Mohths Storage).
You can choose capacity on Attributes page.

LiFePO4 3602 ABS Shell Charger Specification:
1. AC Input Voltage: 90Volts~240Volts.
2. Charge Voltage: 42Volts.
3. Charge Current: 2Amps.
4. AC Plug: Europen Standard or American Standard.
5. Dimension:
6. Weight:
7. Power: 90Watts.
8. Working Temperature: -20~50#8451;.

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 13:13:36  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
@Job

non avrei nulla da controbattere alle tue giuste
argomentazioni sull'intermodalità desafinediana se non fosse per il fatto che dalla breve prova che feci con la mobiky ricavai un' impressione piuttosto deludente per non dire fallimentare,
ma forse la bicina ha la peculiarità di essere adatta
a voialtri spilungoni
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 13:27:41  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
X Desadinado1
se posso, ti consiglio la 10ah rispetto alla 4 ah.
Per le ragioni del mio precedente messaggio e perché per percorsi più lunghi che la tua prossima e-brommie ti proporrà 4 ah sono pochi e dovresti comprare una seconda batteria di maggior capacità (forse proprio una 10ah)
ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 16:08:58  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie delle risposte.
innanzitutto mi scuso con elle..non avevo letto il tuo messaggio prima perchè stavo sul telefono e non si visualizzava bene.
Per Job..bè si in effetti il tuo discorso non fa una piega e mi mette ancroa qualche tarlo (grazie per farmi riflettere) però c'è da dire che:
1) il percorso intermodale con autobus sarebbe solo in andata, al ritorno dall'altra parte la strada è migliore.L'autobus o tram che prendo li per quel km e mezzo non è mai affollatissimo.
2) nella funicolare non devo richiuedere la bici..hanno dato il permesso di portare le bici anche nei giorni feriali (ovviamente la mattina è molto affollata di gente, quindi solo una bicina non troppo ingombrante può giusto entrarci)
3)La mobiky che provai io quella di ragno, la trovai geniale per la chisura ma onestamente non una vera e propia bici..aveva quel qualcosa di non sicuro, non saprei..non mi trovavo molto comodo per via che mi ci voleva un tubo telescopico, e perchè la poszione sella era troppo sbilanciata all'indietro.
4) la skatto o mobiky del link di riferimento di Job la dichiarano come peso 18, kg. Insomma chi dice 16, chi dice 17, chi dice 18 kg..? due kg di differenza non sono pochi
5) se prendessi la skatto avrei bisogno in ogni caso di prendere una borsa per mettere la frutta e ricambi vari quando vado in ufficio..quindi in goni caso avrei le mani entrambe impegante sull'autobus, una per la bici una per la borsa a tracolla. Ora io con la brompton ho già la c.bag dove potrei mettere batteria e frutta e vestiario. Si può fare vero?
6) A me la bici elettrica serve prevalentemente per il lavoro ma non solo...ho voglia di fare anche delle escursioni fuori porta medio-brevi domenicali per poter andare senza limiti sulle salite.
7) Resta il problema delle strade dissestate napoletane..con la brompton è na faticata ma tu job mi dicevi appunto che con la motorizzazione il dissestato si sente di meno.

Per Paolo, ancora grazie del tuo itneressamento e dle tuo consiglio sulla batteria da 10 AH
In effetti il dubbio forte è il peso della batteria sul peso complessivo della bici oltre alla sua autonomia. Inoltre Non riesco ancora a capire per la questione leggerezza se mi conviene mettere la batteria nella borsa C.bag (dividere i due pesi ma dover avere sempre con me la borsa) o direttamente sulla bici.

Facendo due calcoli sul peso più o meno sarebbe. La mia brompton ML6 pesa 12,2 kg
1) brompton con batteria da 10 ah: peso motore, 2,2 + peso batteria 3 kg =peso totale 17,4 (separando i pesi bici + motore=14,4 kg + 3 kg batteria (in borsa), autonomia 50 km
2) brompton con batteria da life po 4 ah: peso motore, 2,2 + peso batteria 2 kg =peso totale 16,4 (separando i pesi bici + motore=14,4 kg + 2 kg batteria (in borsa o anche non in borsa???), autonomia 20 km
3)brompton con kit israeliano con batteria da 3 ah: peso motore, 2,2 + peso batteria 1 kg =peso totale 15,4 (separando i pesi bici + motore=14,4 kg + 1 kg batteria (in borsa o anche non in borsa), autonomia 12 km


Ps. mi faccio complimenti ..ora vedo di aver raggiunto quota 1500 messaggi

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 17:48:05  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Visti i tuoi numeri confermo ipotesi n. 1 con batteria in borsa. Considera che 14,4 kg sono un peso gestibile su un braccio , 17.4 assai meno. Parlo x esperienza diretta avendo fatto le prove di trasporto in piano e su scale con la brompton nelle due configurazioni.
Vince nettamente quella con batteria in borsa che tra l'altro consente insieme ad altro carico perennemente in borsa di equilibrare un po' l'assetto del ciclista-mulo sovraccaricato.
A parte ciò ti segnalo che la brompton elettrificata mi dà un senso di maggior sicurezza dinamica nel traffico rispetto alla bici normale. Quindi non è escluso che tu possa affrontare con l'elettrica percorsi più lisci ma trafficati che ora escludi.

Ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 18:59:04  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Paolo alcune cosniderazioni
i 17,4 kg in realtà non ci sarebbero mai su un solo braccio perchè come ho scritto essi riguardano l'ipotesi della batteria da 10 ah con la seprazione dei pesi 2,2 sulla bici e 3 nella borsa
Mi sono divertito a fare delle prove mettendo dei pesi sia sulla bici che nella borsa simulando il trasporto nelle varie possibilità
Premetto che la c.bag pesa da sola vuota 1,5 kg.
Diciamo subito che mettere tre kg (ipotesi batteria 10 ah) o 2 kg (ipotesi batteria 4 Ah) non fa molta differenza di fatica. Quello che è un pò pesante è il peso della bici sul braccio destro 14,4. Il peso magigore è quello della bici
Quindi se prendessi in considerazione l'ipotesi kit israeliano con la batteria sulla bici avrei un kg in più (15,4 kg) e già cosi mi sembra troppo.
Rimangono le due ipotesi delle batterie da 4ah o 10 ah o la "pazza" idea di vendermi la mia brompton e prendermene una M2L-x (a titanio 13 kg tutto) nanizzata dall'israealiano o M3L o M2L normali nanizzata da Chwhite o da electricwheels
quindi altre domande

1) nel momento dell'istallazione del kit e quindi di mettere il connettore collegato alla borsa dove poi andrà la batteria, bisogna fare un foro nel telaio della brompton?
2)Quanto risparmierei di peso con una M3L o M2L nanizzate rispetto alla Mia ML6?
3) per paolo: come ti trovi sul dissestato con la brompton con il nano?



________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 19:16:49  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Non devi forare il telaio. I fili vanno dalla batteria al controller ed al motore. Si fissano al telaio con nastri autoserranti.

Sul dissestato la brompton+bafang è meglio della normale per quella sensazione di sicurezza dinamica di cui ti dicevo nel precedente messaggio. In pratica hai la trazione integrale ant elettrica dietro pedali
ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 19:21:09  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Probabilmente dovrai fare un buchetto sulla cbag per far passare il filo dal controller al motore

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 19:44:13  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ah grazie paolo..la cosa mi rincuora..ma ovviamente risulta essere semplice il mettere e togliere la borsa c-bag ? questa operazione non crea problemi di collegamento?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 19:51:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:
2)Quanto risparmierei di peso con una M3L o M2L nanizzate rispetto alla Mia ML6?


la m3l pesa 11,5kg
la m2l ne pesa 10,760
una m2l-x 9,860

(pesi standard, senza cannotto telescopico né luci né attacco bagaglio)

secondo me o elettrifichi la tua oppure la cambi con una in titanio con elettrificazione israeliana

la versione in titanio (chiedi conferma semmai che conservi la forcella) è nota per essere anche un po' più confortevole sullo sconnesso


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 20:57:49  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
E' chiaro che la cbag con i contatti elettrici sull'attacco è la soluzione migliore dato che non richiede buchi sulla cbag e fili da attaccare e staccare

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 21:05:27  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie elle..in effetti si o elettrifico la mia o quella in titianio..non c'è grande differenza di peso.
paolo scusa non ho capito..mettendo il kit non ci sono quindi i contatti elettrici direttamente sull'attacco bagaglio? quindi il mettere e togliere la borsa risulta essere meno agevole , ogni volta devo attaccare e rimettere i fili? Nel video sulla brompton nano il tipo mette e toglie la borsa nomralmente..non capisco.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 23:05:47  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Bene, rispetto ai miei punti, speravo in effetti in alcune cose positive che mi hai confermato, tipo in funicolare non la pieghi, autobus non affollato, voglia di gite lunghette.

Allora io ti darei la benedizione per il kit con le 2 batterie da 4Ah motivando:

- per il tuo percorso 4Ah bastano, inutile portarsene in giro di più
- con le 2 insieme ti fai delle belle gite e anche una salita di 1000 metri di dislivello se vuoi.
- 2 è meglio che 1: con le batterie non si sa mai e poi magari ti dimentichi di caricarla e hai pronta quella di riserva.

- le batterie piccole (fermo restando il discorso della capacità di scarica fatto alcuni post fa), hanno meno probabilità di avere problemi (meno celle = meno prob. che una non funzioni a dovere)

Poi, concordo pienamente con Paolo, la b. elettrica è più sicura nello sconnesso sia perche' avendo la trazione davanti, non s'impunta nelle buche sia perche' il maggior peso la fa saltellare meno. Ti dico subito che non risolverai del tutto il problema di sanpietrini ecc. per quello ci vorrebbero le gomme cicciotte, chissà che tra brompton e/o schwalbe non si diano una mossa in tal senso!

Per quanto riguarda la borsa: se hai attacco modificato e borsa modificata, ovviamente è come dici tu, basta mettere e togliere la borsa, se invece la borsa è la tua, devi farci un foro e prepararti a connettere/sconnettere ogni volta i cavi.

E in ultimo, sì nella borsa ti dovrebbero stare varie altre cose oltre alla batteria .







"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 11:35:58  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
dico la mia...mi ero molto esaltato per l'attacco modificato e lo ho comprato dall'azienda del nano....pagato assai caro, quando è arrivato è stato una mezza delusione perchè è un oggetto abbastanza facile da autocostruire...

altrimenti vai di connettore volante

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 11:41:42  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Bè Job ora che mi dai mi hai dato la benedizione posso con serenità procedere Grazie da vvero.

Questa cosa della borsa però un pò mi inqiueta..avendo la c.bag non modificata nè l'attacco modificato
a tuo (vostro) avviso si perde del tempo nel connettere/sconnettere i cavi ? diventa noiosa l'operazione?
potrebbe convenirmi vendermi la mia c.bag e farmi mandare tutto da loro sia attacco che borsa modificata?

Quindi me lo sconsilgi maurice di chiedere l'attacco già modificato..solo che io sono davvero negato in elettrico-costruzioni
Che signfica maurice vado di connettore volante?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 12:03:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

il sistema di collegamento del nano, che consente di non avere cavi per mezzo, è molto apprezzato da chi lo ha... non so cosa dovresti cambiare esattamente, l'attacco modificato non è compreso nel kit? comunque potrebbe valerne la pena


edit -- sembra che ti diano tutto loro senza sovrapprezzo

nel kit sono compresi:

...
Nano controller and wiring loom. Including controller box with clips for mounting on the Brompton handlebars, modified Brompton front luggage block with copper battery connectors, a twist throttle with contoured handlebar grips, pair of replacement brake levers incorporating safety cut out - to cut the power to the motor when you engage the brakes.

Front luggage conversion kit. The parts required to adapt a Brompton front bag to carry the battery. Once the bag is converted, the battery fits in the bag and the action of placing the bag onto the bike also connects the battery so you are ready to go. If you don't have a bag, you will need to get one and we can also supply these - just look in the accessories section of our store.
...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 12:39:15  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Grazie mille elle, non l'avevo visto. perfetto allora.
Quindi, se forniscono l'attacco modificato, allora è inutile richiedere la c-bag ma basta solo fare un forellino nella mia borsa eppoi il gioco è fatto senza connettere o sconnettere i cavi ogni volta giusto?? scusate se cerco chiarezza ma sono davvero ignorante in materia di kit.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 12:46:42  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


io questo ho capito


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 14:14:45  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
No, non basta un forellino, bisogna modificare l'attacco della borsa che deve permettere il contatto elettrico col supporto, non ho la più pallida idea di come sia il kit e se sia facile fare questa operazione.

Ha ragione Maurice, che il sistema è assai semplice, (striscioline di rame avvitate), ma comunque farlo uguale ci vuole manualità da aritigiano o hobbysta navigato.

Viste le già numerose operazioni da fare per salire e scendere dall'autobus, consiglio vivamente l'attacco modificato piuttosto che connettori volanti ,a meno di non tenere fissa una borsetta al manubrio senza toglierla ogni volta, ma in questo caso bisogna vedere se le dimensioni della batteria lo consentono.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 14:43:58  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Infatti Job assolutamente a questo punto mi conviene prendere l'attacco già modificato senza dubbio.
Il problema è capire se questa operazione di modifca della borsa sia semplice o meno. Magari qualcun altro del forum può saperen di più di questa operazione..io Provo a scrivere al sito inglese e a chiedergli qualcosa in merito. Se propio è complicato mi vendo la c.bag e mi prendo la loro già modificata, che dovrebbero fornire come tale. http://www.electricwheel.co.uk/products/accessories/brompton-c-bag.html.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

puchox
Utente Normale


Lazio


88 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 14:54:39  Mostra Profilo Invia a puchox un Messaggio Privato
desa, tieni conto che la electric wheel non ha alcun problema ad adattare qualsiasi delle borse Brompton. Io ho chiesto loro di mandarmi una T-bag al posto della c bag, volendo qualcosa di + ampio e mi hanno risposto che si può fare tranquillamente.
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 15:59:05  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
si infatti ho visto sul loro sito che hanno a disposizione la t.bag e la s.bag. La t bag non la conosco, ( è la nuova touring che ha carlon, magari lui ci può dire come è, se è facilmente trasportabile, il peso, etc.
Sicuramente è un pò più grande della c.bag ma non so se nell'intemrodalità pendolaristica sia adatta. Tra l'altro ho visto che cosa anche un pò meno della c,bag.
intanto vorrei capire se conviene tenermi la mia o meno.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 22:59:37  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Ulteriore aggiornamento: senza mandare altre mail al negozio ho deciso per evitare impicci nel montaggio kit di prendermi la borsa da loro già modificata (C-bag probabilmente di nuovo) e vendermi la mia.
L'ultimo e definitivo dubbio rimane se prendere la (le) batteria da 4ah (disponibile tra un mese) o quella da 10 ah




________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

puchox
Utente Normale


Lazio


88 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 00:55:34  Mostra Profilo Invia a puchox un Messaggio Privato
anche le batterie da 10 sono finite, pare però che rientrino prima di quelle da 4
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 08:46:27  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Davvero puchox? caspita c'è molta richiesta a quanto vedo, mi sa che mi devo muovere a decidere tra i due tipi di batteria.
Stavo facendo questo ragionamento..se ne prendo due di 4h avrei il vantaggio di utilizzarne una e la possibilità di alternarne e avrei un kg di meno. Se però decido di fare più di 20 km in un giorno, ad esempio fare una gita me ne dovrei portare tutte e due con me e avrei 4 kg dentro la borsa anzichè semrpe 3 con la batteria da 10 ah.
Ovviamente l'uso prevalente sarebbe quello quotidiano...mi sa che inizio a buttare la monetina per decidere

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 10:42:02  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Desafinado1 ha scritto:

Davvero puchox? caspita c'è molta richiesta a quanto vedo, mi sa che mi devo muovere a decidere tra i due tipi di batteria.
Stavo facendo questo ragionamento..se ne prendo due di 4h avrei il vantaggio di utilizzarne una e la possibilità di alternarne e avrei un kg di meno. Se però decido di fare più di 20 km in un giorno, ad esempio fare una gita me ne dovrei portare tutte e due con me e avrei 4 kg dentro la borsa anzichè semrpe 3 con la batteria da 10 ah.
Ovviamente l'uso prevalente sarebbe quello quotidiano...mi sa che inizio a buttare la monetina per decidere



Ma la 10Ah è questa? http://www.electricwheel.co.uk/products/accessories/10ahr-battery.html

e vedo che c'e' anche una 6ah

http://www.electricwheel.co.uk/products/accessories/6ahr-battery.html

Occhio che queste batterie sono delle Lithium Polymer non lifepo.

Desa, tieni presente le considerazioni che ho fatto sopra sulle 2 batterie invece che una e ricordati che nelle gite il peso in più conta poco, non dovendo smontare e montare da un mezzo pubblico all'altro ma al massimo immagino la metterai in macchina o in treno.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 11:06:02  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Duqnue si la batteria da 10 ahr è quella li, quella da 6 ahr è solo per il kit "Compatible with nano behind seat mounting bracket" e non per il nano brompton.
In cosa dovrei stare attento su queste batterie sono lithium polymer e non lifepo? qual'è la differenza tra le due? è il peso?
Si le tue considerazioni le tengo molto presenti Job


________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 11:15:24  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

a parità di qualità, le litio polimeri sono più leggere ma meno longeve

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 11:44:48  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato
Scusate se mi reintrometto.
Ma la Brompton in quanti secondi si piega e in quanti si rimette "insieme" ?

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 11:53:56  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Casty una ventina di secondi sia per chiudere che aprire..
Dunque la differenza tra le due sta sostanzilamente nella durata della batteria da quanto capisco,...come dimensioni della batteria in termini di cm la lifepo4 dovrebbe essere in un involucro più piccolo oppure non c'entra niente"

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 11:58:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
@casti: io ce ne metto una trentina, ma me la prendo comoda

--

@desa: la lifepo4 è più grande e più pesante, più longeva e più sicura


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 12:00:22  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
casty ha scritto:

Scusate se mi reintrometto.
Ma la Brompton in quanti secondi si piega e in quanti si rimette "insieme" ?


Se vai ai 2'35" di questo filmato vedi un signore che conosciamo che lo fa molto bene e senza tentare un record


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 12:47:37  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
eheheh grazie job

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 14:20:46  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato
Ottimo, grazie !

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 14:56:05  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
Mentre inizio a prendere la monetina per decidere sulla batteria da 4h o da 10 ah, mi chiedevo che velocità potrei raggiungere su piano con la brompotn elettrica tenuto conto che non vorrei far mettere il pas.

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 15:38:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

se non ricordo male i canonici 25km/h, sopra vai di gambe anche perché la scorrevolezza della bici non è compromessa

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 16:03:08  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
una domanda,
i cavi dei freni che forniscono nel kit, suppongo siano per il modello M, se cosi fosse, potrei poi comprare a parte solo il manubrio senza freni ne cavi ?
oppure nell'ordine , si puo specificare per quale modello devono essere questi accessori ?
nel mio caso una S.

mau
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 16:25:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
penso che puoi senz'altro specificare, resta un sistema piuttosto artigianale

(la prima domanda non l'ho capita)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 17:22:42  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:


se non ricordo male i canonici 25km/h, sopra vai di gambe anche perché la scorrevolezza della bici non è compromessa


Esatto, fa i 25 km/h giusti giusti, a meno di non alimentare il "nano" a 48V

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 18:15:28  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
elle mi spiace, ma a volte per sintetizzare troppo risulto incomprensibile.
Ho letto, e credo di aver capito che, nel kit ti inviano anche i cavi per i freni
.
"Pair of replacement brake cables. The standard Brompton brake cables are incompatible with our safety levers, we aim to supply everything you need to convert your Brompton so we include a set"

siccome non specificano per quale modello di manubrio sono e neanche ti dicono che puoi scegliere, deduco possano essere per il modello M.
quello in foto per intenderci.
la mia brompton monta il manubrio S, e se per caso mi dovessero inviare quelli del modello M, mi piacerebbe convertire in M la bici acquistando solo il manubrio ,senza cavi.

mau
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 18:58:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ah ecco - quello che non so è quanto è fattibile questa trasformazione: puoi senz'altro cambiare il manubrio con uno di larghezza appropriata e un po' curvo, ma non so se il manubrio M, così rialzato, non crea problemi sul tubo sterzo dell'S, che è diverso... se vuoi fare una cosa così apri una discussione apposita e cerchiamo di capire

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 20:07:06  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
certo elle,
pero' consentimi un ultima cosa, ordino il kit segnalando che ho la S, oppure lascio fare a loro e poi quando arriva il kit mi pongo il problema?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 20:52:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, io gli direi che ho la S --- ma quindi stanno per arrivare ben due brompton nano a napoli?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 21:30:15  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato
si, dai... li montiamo tutti insieme e poi facciamo le gare...
Elle, e tu che aspetti?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,69 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.